consigliato per te

  • in

    Stoyanovskiy-Krasilnikov riformano la coppia e trionfano a Kazan

    Di Redazione
    Appuntamento di grande prestigio a Kazan per il campionato russo di Beach Volley: la terza tappa del circuito nazionale ha celebrato il ritorno in coppia dei campioni del mondo in carica Oleg Stoyanovskiy e Vyacheslav Krasilnikov, che non giocavano insieme dallo scorso mese di marzo. Il duo iridato ha festeggiato la “reunion” aggiudicandosi il torneo, non senza faticare: la finale contro Semenov-Leshukov si è conclusa in rimonta sul 2-1 (17-21, 23-21, 15-12), dopo che Stoyanovskiy-Krasilnikov avevano dovuto recuperare un set di svantaggio anche in semifinale contro Likholetov-Bykanov.
    In campo femminile Evgenia Ulukova e Ekaterina Birlova, olimpioniche a Londra 2012 e Rio 2016, hanno dominato il torneo con cinque vittorie per 2-0 in altrettanti match; in finale Moiseeva-Syrtseva si sono arrese con il punteggio di 21-17, 21-18.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Betschart-Huberli sbancano Amburgo nella terza tappa del comdirect Beach Tour

    Di Redazione
    Ancora una vittoria svizzera nel comdirect Beach Tour femminile, il campionato nazionale tedesco di Beach Volley: era successo nella prima tappa con Heidrich e Vergé-Depré e l’evento si è ripetuto anche domenica scorsa ad Amburgo, dove a trionfare sono state Nina Betschart e Tanja Huberli. A ulteriore conferma del dominio elvetico sulla competizione, peraltro, Huberli aveva vinto anche la seconda tappa a Dusseldorf, ma questa volta in coppia con la tedesca Isabel Schneider.
    Betschart-Huberli hanno chiuso il torneo senza neppure un set perso, dominando con un netto 2-0 (21-12, 21-17) la finale contro Kim Behrens e Cinja Tilllman, che nel turno precedente avevano eliminato Ittlinger-Laboureur. La coppia svizzera, quarta classificata ai Mondiali del 2019, parteciperà ora al World Tour 1 Stella di Baden e successivamente ai Campionati Europei in Lettonia.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Juliana Antunes e Ivo Casas, due fratelli sul trono del Portogallo

    Di Redazione
    Il Portogallo ha incoronato nei giorni scorsi a Cortegaça, non lontano da Porto, i suoi campioni nazionali di Beach Volley per la stagione 2020. Nessuna sorpresa in campo femminile: Juliana Antunes, in coppia con Raquel Lacerda, ha conquistato addirittura il suo nono titolo personale, stabilendo un record assoluto, grazie alla vittoria in finale su Maia-Coelho per 2-0 (21-17, 21-15). La campionessa ha dedicato la vittoria alla sua abituale compagna Tania Oliveira, con la quale aveva vinto 4 volte il campionato tra il 2015 e il 2019.
    Ma la vera novità per Antunes è la doppia festa in famiglia: sul gradino più alto del podio, in campo maschile, è salito anche il fratello Ivo Casas, che insieme a Tiago Violas (suo compagno di squadra anche indoor con la maglia del Benfica) si è aggiudicato il suo primo “scudetto” superando in finale per 2-0 (21-15, 21-16) i giovani Campos-Nuno Pedrosa.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’AIBVC, Associazione Italiana Beach Volley Club

    Di Redazione
    Nasce l’AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club), Associazione di Categoria legalmente riconosciuta che riunisce e rappresenta le principali Società di Beach Volley d’Italia.
    L’AIBVC nasce dalla passione di un gruppo coeso di ex-giocatori, pluricampioni, allenatori ed esperti di beach volley che hanno trasformato l’amore per questo sport in attività sociale ed imprenditoriale.
    L’evoluzione del Beach Volley in Italia, iniziata nell’ultimo decennio e suggellata dai grandi risultati delle Olimpiadi di Rio 2016, ha infatti consolidato decine di realtà composte da atleti ed appassionati in Centri Sportivi organizzati e strutturati, che costituiscono, sostanzialmente, la base economica e logistica dell’intero movimento.
    Le scuole e le società di beach volley affiliate ad AIBVC, distribuite su tutto il territorio nazionale, operano ormai 365 giorni l’anno, strutturando la propria attività all’interno di impianti scoperti e coperti, ed annoverando, tra i propri tesserati, la stragrande maggioranza dei praticanti attivi in Italia, sia di livello amatoriale che agonistico.
    Con la produzione del protocollo per la ripresa dell’attività le società affiliate ad AIBVC dal 28 luglio 2020 hanno ripreso a svolgere tornei e manifestazioni. A settembre inizieranno i tornei a coppie per gli atleti agonisti.
    Da ottobre invece inizierà il campionato per Società la cui struttura prevederà una fase iniziale “territoriale” di 3 giornate (24/25 ottobre, 28/29 novembre, 30/31 gennaio 2021), una fase “interregionale” di 2 giornate (27/28 febbraio e 27/28 marzo) e la finale prevista nel weekend del 1 e 2 maggio 2021. Il Campionato per Società è suddiviso nelle categorie: Under 17 M&F, Under 20 M&F, Amatori M&F, Over 45 maschile, Over 35 femminile.
    Per tutto l’inverno, oltre al Campionato per Società, proseguirà il campionato a coppie con diversi livelli di svolgimento in base al montepremi, al livello tecnico ed alla formula di partecipazione.
    Il campionato a coppie sarà organizzato in una fase invernale (Italian Winter Tour) e una fase estiva (Italian Summer Tour) con una classifica individuale definita sulla falsariga di quella dell’FIVB.
    Si stanno inoltre predisponendo i corsi di formazione per arbitri e direttori di competizione oltre a progettare aggiornamenti e corsi per gli allenatori.
    L’AIBVC è così composta:
    Presidente
    Dionisio Lequaglie
    Consiglieri
    Eugenio Amore
    Gianluca Casadei
    Thomas Casali
    Lucio Dattaro
    Paolo Ficosecco
    Gianni Mascagna
    Marco Negri
    Andrea Raffaelli
    Luca Tomassi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Finali Scudetto: le info su dove e come svolgere il test sierologico

    Di Redazione
    Lo svolgimento del test sierologico, con spese direttamente a carico della Federazione Italiana Pallavolo, dovrà essere effettuato presso la società Life Brain che ha strutture convenzionate in tutta Italia. Per consultare l’elenco dei centri è necessario cliccare qui.
    Per effettuare la prenotazione del suddetto esame (da eseguire obbligatoriamente tra il 20 e il 24 di agosto), si dovrà contattare il Centro Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17, o il sabato dalle ore 9 alle ore 12, al numero 800.194.970 facendo riferimento alla convenzione FIPAV (I laboratori non vanno contattati direttamente).
    L’iscrizione al torneo si intenderà valida una volta superati gli adempimenti sanitari. Viste le disposizioni sanitarie si proroga la chiusura dell’iscrizione al 22 Agosto 2020 alle ore 24.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Marathon: conferme e novità per l’edizione di settembre

    Di Redazione
    È certamente l’edizione più attesa nella venticinquennale storia della Beach Volley Marathon quella che si giocherà nel weekend del 18-19-20 settembre sull’arenile di Bibione (Venezia). Attesissima da professionisti e appassionati della specialità, provenienti da ogni parte del mondo.
    Si gioca! È l’annuncio di Raduni Sportivi, promoter dell’evento; la celebre kermesse si terrà, come di consueto, sull’ampia spiaggia della rinomata località veneta, con tutto lo spazio necessario a gestire l’evento in piena sicurezza. Un’edizione che si preannuncia emozionante per tante ragioni, specie dopo i mesi di sospensione dell’attività che hanno obbligato a lasciare a terra i palloni.
    A contendersi il ricco montepremi, giocatori suddivisi nelle diverse categorie di gioco 2×2 Maschile e Femminile, 3×3 Maschile e Femminile, 4×4 Misto a cui si aggiunge quest’anno la grande novità della categoria 2×2 Misto (un uomo e una donna in campo).
    «Abbiamo voluto dare un segnale di reazione alla complessità del momento – dichiara Enzo Chinellato,CEO di Raduni Sportivi – Torniamo in campo consapevoli della nostra responsabilità. Gli spazi sconfinati dell’arenile di Bibione ci permettono le condizioni ideali per gestire l’evento in piena sicurezza. A noi il compito di ottimizzare l’esperienza della nostra macchina organizzativa.».
    L’APP BEACHVOLLEYMARATHON
    A disposizione per i partecipanti della Beach Volley Marathon, ci sarà l’utilissima applicazione ufficiale “BeachVolleyMarathon”, che permette di monitorare le informazioni relative alla propria squadra, i punteggi, le classifiche, la disposizione dei campi da gioco, il regolamento, il programma completo, oltre a dare informazioni generali sulla località. L’app “BeachVolleyMarathon” si scarica gratuitamente da Google Play Store e App Store.
    ASPETTANDO LA BEACH VOLLEY MARATHON
    > 4 agosto, martedì: apertura iscrizioni
    > 20 agosto, giovedì: prima scadenza con prezzo scontato
    > 27 agosto, giovedì: chiusura iscrizioni
    > 18 settembre, venerdì: fase di qualificazione 2×2 maschile e femminile
    > 19 settembre, sabato:    fase di qualificazione 3×3 maschile, 3×3 femminile, 4×4 misto
    fase finale 2×2 maschile e femminile
    premiazioni 2×2 maschile e femminile
    > 20 settembre, domenica: fase finale 3×3 maschile, 3×3 femminile, 4×4 misto
    fase di qualificazione e fase finale 2×2 misto
    premiazioni 2×2 misto, 3×3 maschile, 3×3 femminile, 4×4 misto
    Informazioni e iscrizioni sul sito www.beachvolleymarathon.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO