consigliato per te

  • in

    Le finali nazionali entrano nel vivo. Grande spettacolo a Caorle

    Di Redazione
    Terzo giorno di gare a Caorle dove tante sono ancora le coppie in gara che si danno battaglia per arrivare alla finale scudetto 2020. 
    Nel maschile la coppia della nazionale Viscovich/Dal Corso ha iniziato la sua rincorsa nel girone perdenti vincendo contro Tava/Amaro, mentre è uscita definitivamente dal torneo l’altra coppia azzurra Di Silvestre/Marchetto perdendo contro Ingrosso/Caminati. 
    Escono anche i gemelli di casa Mengo/Mengo dopo una splendida battaglia finita solo ai vantaggi al tie-Break contro il campione uscente Ingrosso e il suo compagno Ceccoli.
    Nel girone vincenti passano agevolmente il turno Lupo/Nicolai che continuano la loro marcia da imbattutati e passano il turno anche Vanni/Lupo e Rossi/Carambula che hanno avuto la meglio su Windisch/Cottafava. 
    Nel girone femminile perdenti passano Allegretti/Ditta che hanno la meglio su Piccoli/Rottoli mentre la coppia di casa Masiero/Flaviani supera al tie break Gianandrea/Luca Jessica. 
    Nel tabellone vincenti la coppia azzurra Bianchin/Scampoli batte Gradini/Allegretti; superano il turno anche Breidenbach/Benazzi e Varassi/They. Percorso netto anche per le grandi favorite Menegatti/Orsi Toth che regolano senza troppi affanni Cali/Annibalini. 
    Lo spettacolo di questo evento organizzato grazie al contribuito della Regione del Veneto, del Comune di Caorle, del Consorzio Arenili e di Jba Caorle, prosegue nel pomeriggio fino ai quarti di finale. 
    Menegatti/Orsi Toth vs Cali/Annibalini 2-0 (23-21, 21-18)
    Prima partita del girone vincenti della giornata si è disputata al campo centrale tra Menegatti/Orsi Toth e Cali/Annibalini.Partita equilibrata che vede Cali/Annibalini giocare buoni colpi e rimanere in leggero vantaggio per tutto il set fino a quando Menegatti al servizio apre un finale di set punto a punto spuntato alla fine ai vantaggi da Menegatti/Orsi Toth 23-21.Anche il secondo set si gioca punto a punto, questa volta Menegatti/Orsi Toth in leggero vantaggio, poi Orsi Toth sfodera tre muri consecutivi sulle avversarie e Menegatti in battuta non sbaglia. Si chiude il set 21-18 per Menegatti/Orsi Toth.
    Lupo/Nicolai, Alfieri/Sacripanti 2-0 (21-15, 21-14)
    Nel terzo turno vincenti sul campo centrale si affrontano i grandi favoriti Lupo/Nicolai contro Alfieri/Sacripanti in un match molto importante per il prosieguo del torneo. Parte subito forte la coppia della nazionale prendendo un paio di punti di vantaggio ma subito rispondono Alfieri/Sacripanti con un gioco fatto di colpi di seconda e ottime difese. Non basta però contro il duo azzurro che alza il ritmo e porta a casa il primo parziale 21-15.Nel secondo Alfieri/Sacripanti non si danno per vinti e cercano di restare attaccati agli avversari giocando un ottimo parziale, deciso un break a metà set propiziato dalle difese di lupo che permettono alla coppia nazionale di chiudere il match con un perentorio 21-14.
    Mengo/Mengo Ceccoli/Ingrosso 1-2 (21-19, 19-21, 13-15)
    Si parte con un break iniziale da parte dei fratelli Mengo, Marco e Filippo, che fin da subito impongono il loro gioco veloce e non convenzionale. Break che viene portato avanti fino al time out tecnico: 13-8 per la coppia dei gemelli.Il campione d’Italia 2019, Ingrosso, con il suo compagno Ceccoli però non ci sta e si rimette in gara recuperando fino al time out dei Mengo sotto solo di un punto, 17-16. Il finale è tutto da godere con grandi colpi e difese. Il set lo portano a casa Marco e Filippo con il risultato di 21-19.Secondo set iniziato con l’inerzia del gioco a favore di Ingrosso/Ceccoli ma i Mengo resistono e al time out tecnico rientrano in gara, 11-10 per i primi. È un set bellissimo, Ingrosso sale di livello e di questo ne giova lo spettacolo perché tutti e 3 i giocatori in campo lo seguono a ruota, 18 pari. Negli ultimi punti Ingrosso/Ceccoli hanno la meglio e si portano sul tie break vincendo il secondo 21-19 con un muro finale di Ingrosso.Nel tie break l’inizio non ha storia, Ingrosso/Ceccoli ne hanno decisamente di più e i Mengo devono chiamare time out sul 5-1 per i primi. Marco e Filippo provano a rientrare e ci riescono e si portano sul 13-14, ma alla fine, Ingrosso/Ceccoli vanno a chiudere il tie break e passano il turno.
    Masiero/Flaviani vs Gianandrea/Luca Jessica 2-1 (19-21, 21-11, 15-12)
    La nuova coppia JBA Masiero/Flaviani si ritrova a giocare anche al terzo giorno di torneo nel girone perdenti contro Gianandrea/Luca Jessica. L’inizio del match è molto combattuto, fino all’11 pari quando un break di Gianandrea/Luca Jessica le porta a un buon vantaggio al time out tecnico per 14-11. Masiero/Flaviani recuperano fino al 19 pari, ma poi un ace e un muro di Gianandrea/Luca Jessica chiudono il set 21-19.Nel secondo set, Masiero al servizio fa danni alle avversarie che non riescono a ricevere. Non c’è storia e il parziale finale è di 21-11 per Masiero/Flaviani.Tie break molto combattuto, lunghi scambi e gioco di buon livello, ma alla fine la spuntano Masiero/Flaviani per 15-12.
    Benzi/Ficosecco, Galli/Garghella 2-0 (21-10, 21-19)
    Secondo turno girone perdenti, favori del pronostico tutti per l’ex campione d’italia Ficosecco che vuole cancellare la sconfitta del venerdi per proseguire la corsa tricolore. Pronti via e la coppia Benzi Ficosecco confeziona un bel vantaggio grazie ad un ottimo cambiopalla e una buona battuta con il parziale che si chiude senza storia 21-10.Partono molto meglio nel secondo set Garghella/Galli che riescono a tenere il match in equilibrio grazie alle ottime difese di galli che in più di un’occasione salva palle impossibili. Alla fine però ha la meglio l’esperienza nel giocare queste partite della coppia Ficosecco/Benzi che chiude parziale e match 21-19.
    Tutti i risultati qui: Maschile – Femminile
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: i risultati della prima giornata di main draw

    Di Redazione
    Sorprese e conferme nella prima giornata di Main Draw della finale scudetto con tanto azzurro nel ramo vincenti al maschile e al femminile. Al maschile in corsa nel ramo vincenti, verso la giornata conclusiva di domenica, ci sono gli azzurri seniores Lupo-Nicolai e gli azzurrini Windish-Cottafava mentre proveranno a risalire dal ramo perdenti l’altra coppia azzurrina Di Silvestre-Cottafava. Percorso netto per gli altri big del torneo maschile Rossi-Carambula che hanno conquistato l’accesso al terzo turno di oggi grazie alle due vittorie di oggi per 2-0, regalando spettacolo ai pochi presenti alla PiterPan Arena di Caorle.
    Non riesce il cammino nel ramo vincenti ai gemelli Paolo e Matteo Ingrosso, presenti a Caorle rispettivamente in coppia con Caminati e Ceccoli, che proveranno a raggiungere le semifinali dal ramo perdenti. Dopo la recente vittoria in campo internazionale Abbiati-Andreatta incontreranno domani Margaritelli-Marta nel terzo turno vincenti.
    Al femminile oltre alle vittorie di Menegatti-Orsi Toth, prime della lista d’ingresso, vanno avanti le campionesse d’Italia in carica Toti, in coppia con Zuccarelli, e Jessica Allegretti in coppia con Alice Gradini. Vincono anche le azzurrine Scampoli-Bianchin e Varrassi-They che proveranno la scalata verso le semifinali proseguendo oggi nel ramo vincenti di un tabellone che sicuramente sta regalando a questa finale scudetto un livello altissimo di beach volley. Le gare clou dal campo centrale di oggi, così come avvenuto ieri(https://bit.ly/2Qz7w5A) saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo.
    La giornata di domani avrà inizio alle 8.30 sui sei campi allestiti sul lungomare Trieste di Caorle, giornata che si preannuncia ricca di contenuti prima della chiusura del sipario, in programma domenica, su questa stagione flash di campionato italiano aperta e conclusa con la finale di Caorle.
    A concludere la prima giornata di main draw è stato il responsabile attività territoriale beach volley della Federazione Italiana Pallavolo Fabio Galli: “Giocare a Caorle un torneo che assegna lo scudetto in un periodo di emergenza sanitaria è motivo di grandissima soddisfazione che dimostra il grande impegno della Federazione Italiana Pallavolo per portare avanti il concetto di ripresa dello sport, ne è prova che questo scudetto è il primo assegnato dopo quello del calcio. Siamo molto soddisfatti di quello che stiamo facendo, abbiamo avuto massima partecipazione da parte di tutti gli atleti italiani, tra cui i migliori. Non posso che ringraziare tutti quelli che si sono adoperati per la riuscita di questo evento e che, al fianco della FIPAV, hanno portato avanti un impegno che qualche tempo fa sembrava impossibile. Mi piace pensare che lo spettacolo che stiamo vedendo sul campo possa colmare il vuoto della mancanza del pubblico, elemento fondamentale di questo sport, e che questo sia un viatico verso la prossima stagione per la quale inizieremo subito a porre le basi“.
    I risultati di ieri e il programma di oggi
    Maschile – Risultati
    1v: D. Lupo-P. Nicolai-S. Tarocco-P. Allesch 2-0, M. Tascone-F. Romani -D. Tailli-G. Titta 0-2, M. Alfieri-M. Sacripanti-A. Tava-G. Amaro 2-0, S. Seregni-R. Giumelli-P. Ingrosso-M. Caminati 0-2, s-M. Raisa-M. Luisetto 2-0, G. Amorosi-M. Di Risio -A. Storari-F. Terranova 0-2, M. Cecchini-F. Geromin-D. Di Stefano-T. Casellato 2-0, F. Mengo-M. Mengo-D. Benzi-P. Ficosecco 0-2, E. Ceccoli-M. Ingrosso-A. Garghella-M. Galli 2-0, M. Arbaney-L. Cravera -F. Margaritelli-A. Marta 0-2, M. Camozzi-A. Carucci-S. Fioretta-A. Major 2-0, D. Leglib-S. Cecchini-A. Abbiati-T. Andreatta 0-2, J. Windisch-S. Cottafava-L. Saravini-L. Carotenuto 2-0, G. Dal Corso-M. Viscovich -A. Di Silvestre-T. Marchetto 2-1, S. Chinellato-F. Michieli-O. Pettiti-P. Goria 2-0, T. Hanni-R. Iervolino-E. Rossi-A. Carambula 0-2.
    2v: D. Lupo-P. Nicolai – D. Tailli-G. Titta 2-0, M. Alfieri-M. Sacripanti – P. Ingrosso-M. Caminati 2-1, F. Vanni-A. Lupo – A. Storari-F. Terranova 2-1, M. Cecchini-F. Geromin – D. Benzi-P. Ficosecco 2-0, E. Ceccoli-M. Ingrosso – F. Margaritelli-A. Marta 0-2, M. Camozzi-A. Carucci – A. Abbiati-T. Andreatta 0-2, J. Windisch-S. Cottafava – G. Dal Corso-M. Viscovich 2-0, S. Chinellato-F. Michieli – E. Rossi-A. Carambula 0-2.
    1p: S. Tarocco-P. Allesch – M. Tascone-F. Romani 2-1, A. Tava-G. Amaro – S. Seregni-R. Giumelli 2-0, M. Raisa-M. Luisetto – G. Amorosi-M. Di Risio 2-1, D. Di Stefano-T. Casellato – F. Mengo-M. Mengo 1-2, A. Garghella-M. Galli – M. Arbaney-L. Cravera 2-0, S. Fioretta-A. Major – D. Leglib-S. Cecchini 2-1, L. Saravini-L. Carotenuto – A. Di Silvestre-T. Marchetto 0-2, O. Pettiti-P. Goria – T. Hanni-R. Iervolino 2-0.
    Il programma di oggi
    3v: D. Lupo-P. Nicolai – M. Alfieri-M. Sacripanti, F. Vanni-A. Lupo – M. Cecchini-F. Geromin, F. Margaritelli-A. Marta – A. Abbiati-T. Andreatta, J. Windisch-S. Cottafava – E. Rossi-A. Carambula.
    2p: S. Tarocco-P. Allesch – S. Chinellato-F. Michieli, A. Tava-G. Amaro – G. Dal Corso-M. Viscovich, M. Raisa-M. Luisetto – M. Camozzi-A. Carucci, F. Mengo-M. Mengo – E. Ceccoli-M. Ingrosso, A. Garghella-M. Galli – D. Benzi-P. Ficosecco, S. Fioretta-A. Major – A. Storari-F. Terranova, A. Di Silvestre-T. Marchetto – P. Ingrosso-M. Caminati, O. Pettiti-P. Goria – D. Tailli-G. Titta.
    Femminile – Risultati
    1v: M. Menegatti-V. Orsi Toth – E. Chiappetta-G. Pavei 2-0, G. Gianandrea -J. Luca – A. Piccoli -S. Rottoli 2-1, V. Cali -E. Annibalini – C. Clarizio -C. Balestra 2-0, M. Ferrario-E. Chiappetta – E. Colombi -C. Ferraris 1-2, D. Varrassi -C. They – E. Seeber-L. Weithaler 2-0, M. Foresti -M. Longobardi – S. Giacosa -V. Pico 1-2, S. Aime -S. Cimmino – T. Panzetta -A. Brilli 2-0, A. Mattavelli-M. Tega – M. Lantignotti -F. Michieletto 0-2, G. Toti -A. Zuccarelli – V. Gottardi-N. Ferrarini 2-0, M. Meggiolaro -M. Favero – S. Boscolo -G. Boscolo 0-2, G. Godenzoni -G. Saguatti – F. Gottardi -Z. Consolini 2-0, F. Montanari-P. Chimetto – S. Breidenbach -G. Benazzi 0-2, C. Scampoli -M. Bianchin – G. Filippini-M. Molinari 2-0, A. Eaco -A. Pratesi – D. Allegretti -E. Ditta 0-2, S. Franzoni -C. Batori – G. Tamagnone -C. Sanguigni 2-0, M. Masiero-N. Flaviani A. Gradini -J. Allegretti 0-2.
    2v: M. Menegatti-V. Orsi Toth – G. Gianandrea -J. Luca 2-0, V. Cali -E. Annibalini – E. Colombi -C. Ferraris 2-0, D. Varrassi -C. They – S. Giacosa -V. Pico 2-0, S. Aime -S. Cimmino – M. Lantignotti -F. Michieletto 0-2, G. Toti -A. Zuccarelli – S. Boscolo -G. Boscolo 2-1, G. Godenzoni -G. Saguatti – S. Breidenbach -G. Benazzi 0-2, C. Scampoli -M. Bianchin – D. Allegretti -E. Ditta 2-0, S. Franzoni -C. Batori – A. Gradini -J. Allegretti 0-2.
    1p: E. Chiappetta-G. Pavei – A. Piccoli -S. Rottoli 0-2, C. Clarizio -C. Balestra – M. Ferrario-E. Chiappetta 0-2, E. Seeber-L. Weithaler – M. Foresti -M. Longobardi 0-2, T. Panzetta -A. Brilli – A. Mattavelli-M. Tega 0-2, V. Gottardi-N. Ferrarini – M. Meggiolaro -M. Favero 2-0, F. Gottardi -Z. Consolini – F. Montanari-P. Chimetto 1-2, G. Filippini-M. Molinari – A. Eaco -A. Pratesi 0-2, G. Tamagnone -C. Sanguigni – M. Masiero-N. Flaviani 0-2.
    Il programma di oggi
    3v: M. Menegatti-V. Orsi Toth V. Cali -E. Annibalini, D. Varrassi -C. They M. Lantignotti -F. Michieletto, G. Toti -A. Zuccarelli S. Breidenbach -G. Benazzi, C. Scampoli -M. Bianchin A. Gradini -J. Allegretti.
    2p: A. Piccoli -S. Rottoli – S. Franzoni -C. Batori, M. Ferrario-E. Chiappetta – D. Allegretti -E. Ditta, M. Foresti -M. Longobardi – G. Godenzoni -G. Saguatti, A. Mattavelli-M. Tega – S. Boscolo -G. Boscolo, V. Gottardi-N. Ferrarini – S. Aime -S. Cimmino, F. Montanari-P. Chimetto – S. Giacosa -V. Pico, A. Eaco -A. Pratesi – E. Colombi -C. Ferraris, M. Masiero-N. Flaviani – G. Gianandrea -J. Luca.
    – Informazioni
    TabelloneTipologia Main Draw: Doppia eliminazione32 squadre al Main DrawTipologia Qualificazioni: Singola eliminazione32 partecipanti alla Qualificazioni8 Qualificati
    Come seguire la tappa di Caorle
    Femminile: https://beachvolley.federvolley.it/node/35726Maschile: https://beachvolley.federvolley.it/node/35725
    Social
    Sarà possibile seguire il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley sui canali social della Federazione Italiana Pallavolo e sul canale twitter @ItaBeachVolley
    Copertura TVLe telecamere di Rai Sport HD seguiranno la finale scudetto del Campionato Italiano di beach volley a Caorle. Le voci di Marco Fantasia e di Giulia Pisani racconteranno sul canale sportivo RAI dal campo centrale due semifinali sabato 29 (una maschile ed una femminile dal campo centrale) e le finali scudetto domenica 30 (maschile e femminile) mentre sarà possibile seguire le altre semifinali del sabato e le finali per il terzo posto della domenica sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo.Le gare principali delle prime due giornate di Main Draw, in programma venerdì e sabato, saranno trasmesse sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo.
    Montepremi Finale Scudetto 30000 euro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato ufficialmente l’Energie 4.0 King & Queen beach volley tour

    Di Redazione
    Si fa sul serio. Con la presentazione ufficiale inizia l’Energie 4.0 King & Queen beach volley tour 1-2 settembre a Civitanova Marche.
    “Non abbiamo voluto lasciare il King & Queen beach volley tour che spegne quest’anno le ventuno candeline, – esordisce così il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, alla conferenza stampa dell’Energie 4.0 King 6 Queen beach volley tour 2020, – una manifestazione nata qui a Civitanova Marche con l’amministrazione Marinelli e continuata negli anni. Segno che la programmazione e le cose fatte bene restano nel tempo. Anche quest’anno ci siamo voluti essere. Sarà una edizione diversa – continua Ciarapica, – senza pubblico, per via delle norme di contrasto al virus Covid-19, ma ci sarà una copertura mediatica notevole. Siamo contenti perché il King & Queen beach volley tour rappresenta Civitanova Marche”.
    Ha fatto gli onori di casa l’organizzatore Fulvio Taffoni ospitati al ristorante Il Venenziano di Mirko Ciavattini dal 2000 partner storico dell’evento. Alla conferenza stampa andata in onda anche in diretta web era presente anche l’assessore al commercio Pierpaolo Borroni, il vicepresidente Macerata Fipav Enrico Marcantoni con il consigliere provinciale Carlo Muzi. “Siamo orgogliosi come azienda Energie 4.0 di essere main sponsor, per noi è un onore collaborare a manifestazioni che valorizzano il territorio, – afferma l’architetto Giosuè Gherardi in rappresentanza di Energie 4.0, – occorre ricominciare con le regole questo evento è un segnale di ripartenza”.
    Una complessa macchina organizzativa approntata da Fulvio Taffoni per far rispettare i rigidi protocolli anti covid -19. Tutti gli atleti faranno il test sierologico all’arrivo in hotel e dopo 2 ore si sapranno i risultati. Dentro il villaggio si dovrà rispettare il distanziamento sociale e sarà obbligatorio indossare la mascherina. Tutte la manifestazione andrà in diretta sulla pagina facebook.com/kingandqueenofthbeach, su www.sport2u.tv, www.oasport.it, www.oasport.it/oaplus, www.radiostudio7.net/tv, canale digitale terrestre 611 studio7tv. Tutto l’evento andrà online.
    Fulvio Taffoni ha poi svelato i gironi del tabellone femminile e quello maschile. Nel torneo riservato alle donne ci saranno nel girone A Allegretti, Zuccarelli, Godenzoni ed Annibalini, mentre nel girone B: Toti, Gradini, Breidenbach e Lantignotti. Il gruppo A maschile comprende Ficosecco, Carucci, Matteo Ingrosso e Caminati, mentre nel gruppo B troviamo: Benzi, Andreatta, Ranghieri e Paolo Ingrosso.
    Martedì 1 settembre si comincerà alle 9.30 con la prima partita del torneo femminile tra Allegretti/Zuccarelli – Godenzoni/Annibalini. Seguirà gara uno del maschile col pentacampeon Paolo Ficossecco ed il giovane Carucci che affronteranno Matteo Ingrosso e Caminati. Un ultima importante considerazione che conferma la validità e bonta della manifestazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Montpellier: Ranghieri-Sablone fuori ai quarti

    Di Redazione
    Si è conclusa nei quarti di finale l’avventura di Alex Ranghieri e Daniele Sablone nel torneo World Tour 1 Stella di Montpellier in Francia. Dopo aver superato il primo turno a eliminazione diretta in mattinata, battendo i portoghesi Pedrosa-Hugo Campos per 2-1 (21-13, 18-21, 15-10), i due beacher italiani si sono arresi nella gara successiva agli olandesi Luini-Immers, che si sono imposti con un nettissimo 2-0 (21-12, 21-4).
    Gli azzurri hanno dovuto abbandonare il campo nel secondo set, a causa di un infortunio subito da Alex Ranghieri.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: la giornata si apre con la vittoria di Lupo-Nicolai

    Foto Facebook JBA Beach Volley

    Di Redazione
    La prima giornata del Main Draw del Campionato Italiano Assoluto di beach volley si apre con la vittoria dei numeri uno del tabellone, Daniele Lupo e Paolo Nicolai.
    Dopo un inizio di adattamento sulla sabbia di Caorle dove Allesch e Tarocco hanno provato a mettere in difficoltà la coppia della nazionale fin da subito, Lupo e Nicolai prendono il largo da metà set e chiudono il primo parziale sul punteggio di 21 a 12.
    Nel secondo parziale, Tarocco e Allesch non riescono a rientrare in partita e la coppia argento di Rio 2016 inizia da dove ha finito il primo set. 21 a 8 e accesso al secondo turno dove incontreranno la coppia Tailli/Titti.
    Vittoria anche per Marco Caminati e Paolo Ingrosso che sul campo due hanno battuto Seregni – Giumelli 2-0 (21-19, 21-14).
    Molto equilibrata la partita nelle fasi iniziali con le due coppie che si studiano a vicenda. Sull’8 pari un muro di Ingrosso segna un piccolo break subito recuperato dagli avversari. Equilibrio che dura fino alla fine con Ingrosso – Caminati che la spuntano di due punti sugli avversari.
    Nel secondo game Caminati -Ingrosso che scappano subito via sul 5-1 complice l’ottima battuta di Ingrosso e qualche colpo fortunato. Superiorità che dura tutto il parziale fino al 21-14 finale.
    (Fonte: JBA Beach Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Michieletto, dalla Futura Volley al Campionato Italiano Assoluto di beach

    Di Redazione
    La schiacciatrice biancorossa, Francesca Michieletto, “lascia” momentaneamente la preparazione prestagionale targata Futura, ma raddoppia l’esperienza pallavolistica: il neoacquisto trentino parteciperà infatti, a partire da venerdì 28, alla finale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley!Il torneo, di scena a Caorle, assegnerà dunque il titolo nazionale e rappresenterà un grande motivo di rilancio nel bel mezzo di una stagione condizionata dall’emergenza sanitaria in corso; il trofeo verrà assegnato in un tabellone di 32 squadre, con 24 coppie già qualificate in base alla classifica nazionale più 8 provenienti dalle qualificazioni disputate quest’oggi. La nostra Francesca, in tandem con l’altrettanto esperta Michela Lantignotti, è già nel main draw grazie all’ottimo ranking stagionale: le due partiranno da una rispettabilissima quarta posizione nella classifica del torneo, grazie ai 2077,5 punti conquistati. Il tabellone verrà deciso nella mattinata di domani.
    Ecco le parole di Francesca alla vigilia dell’esordio sulla sabbia di Caorle:“Ci sarebbe davvero dispiaciuto non poter praticare per nulla il beach volley quest’anno, per cui non appena è stata data notizia del torneo ci è immediatamente venuta questa “pazza idea” di partecipare… Ho fatto richiesta alla società, la quale ha accolto molto favorevolmente la domanda: non potevo aspettarmi di meglio! Per quanto riguarda il torneo, noi andremo come sempre per fare il massimo possibile: la preparazione è stata totalmente diversa rispetto agli anni passati a causa del blocco del beach imposto dal covid e dell’anticipo della preparazione alla stagione indoor, ma siamo comunque positive e pronte a vivere questa avventura. Punteremo innanzitutto a raggiungere ciò che ci ha fatto amare questo sport, ossia divertirci!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Ranghieri-Sablone cedono ai padroni di casa. Oggi primo turno a eliminazione diretta

    Di Redazione
    Una vittoria e una sconfitta nel torneo 1 Stella del World Tour a Montpellier (Francia) per la coppia italiana formata da Alex Ranghieri e Daniele Sablone.
    Il duo italiano, partito direttamente dal main draw ed inserito nella pool D, ieri ha superato 2-0 (21-19, 21-12) la coppia svizzera Broch/Jordan nella prima uscita della Pool e oggi pomeriggio ha invece ceduto 2-0 (21-19, 21-13) ai padroni di casa Platre-Loiseau.
    La compagine italiana oggi alle ore 12 affronterà nel primo turno ad eliminazione diretta i portoghesi Pedrosa-H.Campos.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: assegnati gli ultimi pass per il main draw

    Di Redazione
    La prima giornata di gare a Caorle ha assegnato i suoi verdetti, completando il quadro del main draw con le otto coppie vincitrici delle qualifiche giocate oggi sui sei campi della PiterPan Beach Arena. Saranno quindi 64 (32 maschili e 32 femminili) le coppie che da domani daranno vita al tabellone principale, a doppia eliminazione, che segnerà la via verso lo scudetto di beach volley 2020.
    Dalle 9 di domani sarà battaglia verso il tricolore, in campo i big del beach volley italiano tra cui le teste di serie Lupo-Nicolai al maschile e Menegatti-Orsi Toth al femminile per un tabellone di altissimo livello. 
    Assenti per indisponibilità rispetto alla lista d’ingresso iniziale la coppia maschile formata da Alex Ranghieri e Daniele Sablone e quella femminile formata da Domiziana Mazzoni e Reka Orsi Toth.
    A presentare la tre giorni di main draw è stata l’azzurra Marta Menegatti che ritrova il campionato italiano, vinto l’ultima volta nel 2018, dopo l’assenza dello scorso anno: “E’ stato un periodo molto particolare, inaspettato, per noi e per tutti gli atleti di qualsiasi disciplina sportiva. Credo sia stato complesso gestire un periodo di stop forzato come quello che abbiamo passato senza avere la possibilità di allenarci su sabbia e quando manca il proprio habitat naturale è tosta. Devo dire che il nostro allenatore si è impegnato tanto per mantenere alta la concentrazione fisica e mentale nel modo giusto. E’ stato un periodo di lontananza dal campo ma allo stesso tempo siamo riuscite a tenerci attive. Nel post lock down il primo obiettivo è stato quello di riprendere confidenza con la sabbia in modo graduale. All’inizio ci siamo allenate separatamente rispettando i protocolli, riavvicinandosi gradatamente. E’ difficile darci obiettivi a lungo termine, dopo quello che abbiamo vissuto con un blocco del mondo intero, nella nostra testa c’è la qualificazione alle Olimpiadi ma stiamo cercando di concentrarci il più possibile sul presente. Secondo me dobbiamo apprezzare e godere di quello che abbiamo e che per un pò di tempo ci è stato tolto. Sono sempre stata contenta di partecipare al Campionato Italiano, abbiamo avuto modo di assaporare il campo la scorsa settimana a Baden, non sarà quindi un vero e proprio ritorno in campo. Non ho aspettative di alcun tipo ma prima di tutto cercheremo di divertirci insieme a Viki per ritrovare il ritmo gara. Scendiamo in campo a Caorle sicuramente per vincere come facciamo sempre. Sarà strano vivere questa manifestazione senza pubblico, il nostro sport è uno sport spettacolare e il pubblico è parte integrante di questo. Durante le partite c’è una vera e propria atmosfera di festa. Sarà un peccato ma siamo consapevoli di quello che è il momento storico che stiamo vivendo e non si può fare diversamente. Sarà un’occasione di gioia, in ogni caso, per il semplice fatto di tornare sul campo e tornare a respirare beach volley“.
    – Lista D’ingresso Femminile (24+8)
    Main Draw: 1. Menegatti Marta – Orsi Toth Viktoria, 2. Gradini Alice – Allegretti Jessica, 3. Toti Giulia – Zuccarelli Agata, 4. Lantignotti Michela – Michieletto Francesca, 5. Varrassi Dalila – They Chiara, 6. Breidenbach Sara – Benazzi Giada, 7. Scampoli Claudia – Bianchin Margherita, 8. Colombi Elena – Ferraris Carolina, 9. Cali Valentina – Annibalini Eleonora, 10. Allegretti Debora – Ditta Erika, 11. Godenzoni Giada – Saguatti Giulia, 12. Giacosa Silvia – Pico Valentina, 13. Aime Silvia – Cimmino Serena, 14. Boscolo Stefania – Boscolo Gloria, 15. Franzoni Sara – Batori Cecilia, 16. Piccoli Anna – Rottoli Sharin, 17. Gianandrea Giorgia – Luca Jessica Jenifer, 18. Tamagnone Giulia – Sanguigni Camilla, 19. Meggiolaro Martina – Favero Mara, 20. Panzetta Tatiana – Brilli Anna, 21. Foresti Martina – Longobardi Marika, 22. Gottardi Francesca – Consolini Zeudi, 23. Eaco Alice – Pratesi Alice, 24. Clarizio Chiara – Balestra Camilla.
    Dalle qualifiche (8): Ferrario Martina – Chiappetta Eleonora, Filippini Greta – Molinari Maria, Montanari Francesca – Chimetto Paola, Seeber Eva – Weithaler Lea, Mattavelli Aurora – Tega Margherita, Gottardi Valentina – Ferrarini Nicole, Masiero Marta – Flaviani Natali’, Chiappetta Elisabetta – Pavei Giulia.
    – Lista D’ingresso Maschile (24+8)
    Main Draw: 1. Lupo Daniele – Nicolai Paolo, 2. Rossi Enrico – Carambula Raurich Adrian Ignacio, 3. Ceccoli Edgardo – Ingrosso Matteo, 4. Benzi Davide – Ficosecco Paolo, 5. Vanni Francesco – Lupo Andrea, 6. Abbiati Andrea – Andreatta Tiziano, 7. Windisch Jakob – Cottafava Samuele, 8. Ingrosso Paolo – Caminati Marco, 9. Alfieri Manuel – Sacripanti Mauro, 10. Di Silvestre Alberto – Marchetto Tobia, 11. Camozzi Matteo – Carucci Alessandro, 12. Storari Andrea – Terranova Francesco, 13. Cecchini Matteo – Geromin Federico, 14. Margaritelli Francesco – Marta Alessandro, 15. Chinellato Simone – Michieli Francesco, 16. Tailli Daniele – Titta Giacomo, 17. Tascone Marco – Romani Filippo, 18. Pettiti Omar – Goria Paolo Filiberto, 19. Arbaney Michel – Cravera Luca, 20. Di Stefano Daniele – Casellato Tommaso, 21. Amorosi Giorgio – Di Risio Massimo, 22. Fioretta Samuele – Major Antony, 23. Dal Corso Gianluca – Viscovich Marco (Wild Card), 24. Seregni Sergio – Giumelli Riccardo (Wild Card).
    Dalle qualifiche (8): Tava Andrea – Amaro Giuseppe, Saravini Luca – Carotenuto Lorenzo, Leglib Danilo – Cecchini Stefano, Raisa Marco – Luisetto Michele, Mengo Filippo – Mengo Marco, Garghella Andrea – Galli Matteo, Hanni Theo – Iervolino Riccardo, Tarocco Sasha – Allesch Piero.
    Copertura TVLe telecamere di Rai Sport HD seguiranno la finale scudetto del Campionato Italiano di beach volley a Caorle. Le voci di Marco Fantasia e di Giulia Pisani racconteranno sul canale sportivo RAI dal campo centrale due semifinali sabato 29 (una maschile ed una femminile dal campo centrale) e le finali scudetto domenica 30 (maschile e femminile) mentre sarà possibile seguire le altre semifinali del sabato e le finali per il terzo posto della domenica sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo.
    Le gare principali delle prime due giornate di Main Draw, in programma venerdì e sabato, saranno trasmesse sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO