consigliato per te

  • in

    King & Queen Beach Volley Tour in archivio, tra dirette web e curiosità

    Di Redazione
    La vittoria di Davide Benzi e Michela Lantignotti, re e regina dell’Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour, archivia l’edizione 2020 del torneo civitanovese. La manifestazione creata ed organizzata dal 2000 da Fulvio Taffoni quest’anno è stata “diversa” dalle precedenti: non c’era il grande pubblico. Il protocollo Fipav contro il coronavirus, rispettato scrupolosamente, non prevedeva assembramenti. Quindi niente tribuna e rigido distanziamento sociale tra atleti, staff organizzativo e stampa ed autorità.
    I numerosi appassionati di Beach Volley hanno seguito le gesta tecniche dei vari beniamini in campo grazie alla tecnologia, tutti gli scontri diretti che portavano alla finali sono andati in diretta web. Il clima surreale dovuto all’assenza di pubblico ha fatto sì che si creasse un’atmosfera ancor più familiare. Tra le novità e curiosità dell’Energia 4.0 c’è stata poi quella dello scontro in finale tra due compagni di squadra: Paolo Ficosecco e Davide Benzi da due anni giocano insieme nel Campionato Italiano e nei tornei internazionali. A Civitanova Marche si sono scontrati e Davide da Genova ha tolto la sesta corona a Paolo da Ancona.
    Ma anche nel femminile la finale ha regalato una gustosa curiosità: Michela Lantignotti come “socia” per la finale sceglieva Sara Breidenbach, regina 2019 e campionessa d’Italia in carica, mentre Elenora Annibalini si avvaleva delle prestazioni di Giulia Toti, tricolore 2019 e viceregina nella scorsa edizione, perché proprio lo scorso agosto si giocava il titolo proprio contro Sara Breidenbach.
    Missione compiuta per Fulvio Taffoni, che è stato caparbio e tenace nel credere di poter riuscire ad organizzare la manifestazione, grazie anche all’amministrazione comunale, con il sindaco Ciarapica che ha voluto fortemente l’evento. Ma gli organizzatori ringraziano anche i nuovi partner come Energia 4.0, con l’amministratore delegato Linda Breccia, e Marco Regnicoli, presidente di Ip Telecom, che hanno supportato il King & Queen, contribuendo con gli storici Offertevillaggi.com, De Mitri, Iplex a farlo vivere e confermarsi come uno dei tornei più importanti in Italia. Il King & Queen Beach Volley Tour per longevità e prestigio è subito dopo il campionato italiano assoluto Fipav: sembra ieri che veniva incoronato lo statunitense Robert Heidger, ma era il “lontano” anno 2000…
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mol-Sorum contro Samoilovs-Smedins: che sfida alle isole Lofoten!

    Di Redazione
    Un appuntamento da non perdere per gli amanti del Beach Volley quello che oggi alle 17 (ora italiana) sarà trasmesso live sul canale Youtube della FIVB: nell’inconsueta sede di Haukland Beach sulle isole Lofoten, all’estremo nord dell’Europa, si sfideranno due delle coppie più quotate del movimento internazionale. I “padroni di casa” Anders Mol e Christian Sorum, attuali numero uno del mondo e campioni d’Europa in carica, affronteranno i lettoni Aleksandrs Samoilovs e Janis Smedins (numero 2 delle classifiche mondiali) in una riedizione della finale continentale del 2018.
    Un evento di altissimo livello, dunque, per riaprire definitivamente la stagione internazionale e rilanciare il Beach Volley in vista della nuova edizione degli Europei, in programma a Jurmala (proprio in Lettonia) dal 16 settembre. “È bellissimo essere di nuovo in campo – ha commentato Anders Mol – e tornare sulla sabbia dopo un anno dalla nostra ultima partecipazione a un torneo“: i due campioni norvegesi, infatti, non giocano insieme dalle World Tour Finals 2019 a Roma, in cui vinsero la medaglia di bronzo.
    La diretta streaming del match può essere seguita qui:
    [embedded content]
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Benzi e Michela Lantignotti sono il King & Queen beach volley tour 2020

    Di Redazione
    Davide Benzi e Michela Lantignotti sono il King & Queen beach volley tour 2020 vincendo l’Energia 4.0 sulla Spiaggia delle Corone a Civitanova Marche. Benzi batteva il campione uscente Paolo Ficosecco e si aggiudicava, per la prima volta, il torneo organizzato da XXI anni da Fulvio Taffoni.
    Benzi come socio per la finale sceglieva Tiziano Andreatta mentre Paolo, cinque volte King of the beach si avvaleva dell’apporto di Marco Caminati. La finale vinta 2-0 (9,12) da Benzi – Andreatta è stata bella solamente a sprazzi con scambi di pregevole fattura. Ma è stato lo stesso Ficosecco ad ammettere a fine gara di aver giocato male. L’atleta di Falconara, favorito per la sesta corona, stavolta è stato bloccato da un super Davide Benzi.
    Michela Lantignotti è la Queen of the beach 2020. L’atleta romagnola batteva, 2-0, l’altra pretendente Eleonora Annibalini, regina 2018, e si aggiudicava l’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour. La Lantignotti nella scelta della partner della finale sceglieva Sara Breidenbach, campionessa d’Italia pochi giorni fa agli assoluti di Caorle e regina uscente avendo vinto il torneo lo scorso anno. Elenora Annibalini invece si avvaleva delle prestazioni di Giulia Toti, tricolore 2019, e vice regina nella scorsa edizione.
    Finale femminile bella ed avvincente con il primo set molto equilibrato che è terminato 22-20. Nel secondo set, 21-14, c’è stato un calo fisico di Eleonora Annibalini e Giulia Toti. Michela e Sara ne hanno approfittato per vincere il torneo. Al termine la consueta premiazione con l’assessore di Civitanova Marche al commercio e attività produttive Pierpaolo Borroni, l’A.D. di Energia 4.0 Linda Breccia, Marco Regnicoli presidente di Ip Telecom, e Giuseppe Salvucci in rappresentanza del comitato organizzatore
    Le finali sono state riprese dalle telecamere di Sky Sport che nei prossimi giorni comunicherà le date della messa in onda.
    Energia 4.0 King & Queen beach volley tour
    2 settembre
    Ore 9.15 Allegretti/Godenzoni – Zuccarelli/Annibalini 2-0 (17-13, 20-18)Ore 10 Ficosecco/Caminati – Carucci/M.Ingrosso 2-0 (17-10, 17-13)Ore 10.45 Lantignotti/Toti – Breidenbach/Gradini 2-0 (17-11, 17-14)Ore 11.30 Benzi/P.Ingrosso – Ceccoli/Andreatta 2-0 (17-12, 17-14)
    Ore 15 Queen of the beachAnnibalini/Toti – Lantignotti/Breidenbach 0-2 (20-22, 14-21)
    Ore 16 King of the beachFicosecco/Caminati – Benzi/Andreatta 0-2 (9-21, 12-21)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima giornata di spettacolo all’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour

    Di Redazione
    Prima giornata di spettacolo all’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour a Civitanova Marche. Le otto gare della prima giornata hanno regalato emozioni e bellissimi scambi sia nel tabellone maschile sia nel femminile.
    Nel girone femminile, dopo due partite, favorite alla vittoria finale la campionessa d’Italia e regina uscente Sara Breidenbach poi Lantignotti, Allegretti ed Annibalini. Saranno le gare di domani mattina a decidere chi lotterà per il titolo di Queen of the beach.
    Grande equilibrio anche nei due gironi del maschile. C’è ancora lo special one del King of the beach Paolo Ficosecco. Il pentacampeon, è il campione uscente e ne ha vinti ben 5, è tra i favoriti. Con l’atleta di Falconara si giocheranno l’accesso alla corona Matteo Ingrosso, già finalista lo scorso anno. Gli altri  due che domattina cercheranno il pass per la finale saranno Tiziano Andreatta e Davide Benzi. 
    Ottima organizzazione di Fulvio Taffoni e dei suoi collaboratori che hanno regalato una prima giornata bella, avvincente e senza fronzoli. Ottima la supervisione  arbitrale di Carlo Monterisi e dei suoio collaboratori Gianluigi Iaconeta, Elisa Talevi e Damiano Gabbianelli che si sono alternati alla direzione delle gare.
    Tutta la manifestazione Energia 4.0 King & Queen beach volley tour  andrà in diretta sulla pagina  facebook.com/kingandqueenofthbeach, su www.sport2u.tv, www.oasport.it, www.oasport.it/oaplus, www.radiostudio7.net/tv, canale digitale terrestre 611 studio7tv. Tutto l’evento sarà online e potrà essere seguito dallo smartphone, tablet, pc e tv.
    Energia 4.0 King & Queen beach volley tour
    1 settembre
    Ore 9.30 Allegretti/Zuccarelli – Godenzoni/Annibalini 1-2 (12-17, 17-13, 8-11)Ore 10.15 Ficosecco/Carucci – M.Ingrosso/Caminati 0-2 (16-18, 12-17)Ore 11 Toti/Gradini – Breidenbach/Lantignotti 0-2 (11-17, 10-17)Ore 11.45 Benzi/Andreatta – Ceccoli/P.Ingrosso 2-0 (17-10, 17-13)Ore 15.30 Allegretti/Annibalini – Godenzoni/Zuccarelli 2-0 (17-13, 20-18)Ore 16.15 Carucci/Caminai – Ficosecco/M.Ingrosso 2-0 (17-13, 17-12)Ore 17 Breidenbach/Toti – Lantignotti/Gradini 1-2 (17-9, 17-19, 9-11)Ore 17.45 Benzi/Ceccoli – P.Ingrosso/Andreatta 1-0 (17-12)
    2 settembre
    Ore 9.15 Allegretti/Godenzoni – Zuccarelli/AnnibaliniOre 10 Ficosecco/Caminati – Carucci/M.IngrossoOre 10.45 Lantignotti/Toti – Breidenbach/GradiniOre 11.30 Benzi/P.Ingrosso – Ceccoli/AndreattaOre 15 Finale Queen of the beachOre 16 Finale King of the beach
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Santa De Farfalla: vincono Arezzo – Torre

    Di Redazione
    Franco Arezzo vince insieme con Andrea Torre l’edizione numero 25 del Trofeo Santa De Farfalla.
    In finale, al PalaBeach di Gravina (2 all’esterno e 5 al coperto), sconfitta per 2-0 (22-20, 22-20) la coppia composta da Francesco Cavalli e Andrea Chiesa. Terzo posto per Andrea Saraceno e Andrea Di Franco, quarti Cristian Scheid e Andrea Lo Presti.
    Per Franco Arezzo si tratta della quarta vittoria in carriera del torneo, risultato che gli vale il record di affermazioni. Aveva infatti vinto con Ciccio Pricoco, Francesco Cavalli (la ventesima) e Simone Nicotra (ventunesima). Si è trattata di una finale di altissimo livello (seguita in streaming sui social con punte da 90 persone) basti pensare che in campo si sono ritrovati 4 giocatori espertissimi del beach volley e forti a livello indoor. Andrea Torre è stato insignito del riconoscimento come miglior giocatore. Arezzo e Chiesa dopo essere stati avversari oggi hanno cominciato la preparazione con la Serie A3 della Saturnia.
    L’organizzazione – interamente a carico della Masterball Academy dei fratelli Andronico, in collaborazione con l’Alus Mascalucia del presidente Stefano Leone (onnipresente nella due giorni) e del Centro Sportivo Italiano – si è dichiarata soddisfatta della due giorni. Tanta passione nel lavoro della società etnea che è riuscita a far giocare e divertire 130 appassionati di tutte le età, diversi dei quali provenienti da ogni parte della Sicilia (ma c’erano iscritti anche da Genova). Un risultato che premia anche l’affidabilità sul piano organizzativo della giovane società etnea che si avvale anche di tecnici esperti, ma che oggi rappresenta una grande famiglia. “Siamo orgogliosi – confessa il presidente della Masterball, Giosuè Andronico – della due giorni che abbiamo promosso e organizzato. Per noi è stato un onore poter ospitare la manifestazione più longeva del beach siciliano. Un grande abbraccio a tutte le persone che hanno contribuito a farci vivere due giorni all’insegna delle belle emozioni e del divertimento”.
    Momenti emozionanti e ricchi di fair play. Un esempio? Francesco Argento e Daniele Traina hanno permesso la ripetizione di una partita che era stata sospesa il giorno prima per un crampo a Mario Tomasello, in coppia con Federico Pagliara. L’indomani la partita si è rigiocata con la vittoria di Tomasello-Pagliara, ma Argento-Traina hanno colto lo spirito del De Farfalla. Alla premiazione sono intervenuti tanti amici del De Farfalla (alcuni hanno premiato come Massimo Majorana, direttore tecnico storico per tanti anni, che ha consegnato il primo posto insieme con uno dei soci della struttura etnea Orazio Quagliata) e del beach volley. Tanti anche piccoli protagonisti sono rimasti a seguire tutte le sfide (Bonomi jr premiato come atleta più giovane dopo aver giocato con il papà Arturo). Presente alla premiazione anche Graziella Lo Re, campionessa italiana di beach nel 2011.
    La classifica del 2×2 femminile: primo posto per Anna Melone-Silvia Zuppardo (compagna di Andrea Torre; doppia festa in famiglia), vittoriose in finale su Elena Nicotra e Carla Pezzinga. Terzo posto per Keyla Bastian (da Newcastle)-Simona Mirabella.
    La classifica 3×3 misto: 1 Francesco Argento, Daniele Traina e Martina Carbonaro; 2) Le principesse Dopate (Sebastiano Litrico, Samuel Russo e Dalila D’Alessandro); 3) Sydney (Fabrizio Brischetti, Daniele Labisi, Enza Barbagallo e Nadia Alibrandi).
    2×2 maschile amatoriale (22 coppie al via): 1) Simone Orto-Matteo Maccarrone, (il primo è stato insignito del riconoscimento come miglior giocatore, entrambi militano nella Roomy) 2) Gabriele Contrafatto-Flavio Romano, 3) Samuele Petrolito-Francesco Alì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al King & Queen la campionessa d’Italia Sara Breidenbach

    Di Redazione
    Sarà un’ Energia 4.0 King & Queen beach volley tour ancora più prestigioso con la neo campionessa d’Italia Sara Breidenbach che domenica a Caorle in coppia con Giada Benazzi ha vinto lo scudetto tricolore. L’atleta milanese è anche regina uscente, avendo vinto il Queen of the beach lo scorso anno, e quindi si candida al ruolo di favorita. Per Sara è il primo titolo italiano ma con l’affermazione in veneto si è confermata un’atleta in crescita.
    Due le curiosità . Sara Breidenbach è tesserata con la Asd King of the beach del presidente Fulvio Taffoni, mentre Giada Benazzi, non sarà a Civitanova Marche da atleta, ma da tifosa. Infatti la beacher di Castel San Pietro Terme gioca indoor nelle Marche con la De Mitri Volley Angels Project di Porto San Giorgio. La scuola marchigiana cresce.
    Ma sulla Spiaggia delle Corone ci sarà anche la medaglia di bronzo di Tiziano Andreatta e Paolo Ficosecco, 5 volte King of the beach, i fratelli Paolo e Matteo Ingrosso, con Caminati e Ceccoli. Spettacolo assicurato.
    Energia 4.0 King & Queen beach volley tour
    1 settembre
    Ore 9.30 Allegretti/Zuccarelli – Godenzoni/Annibalini
    Ore 10.15 Ficosecco/Carucci – M.Ingrosso/Caminati
    Ore 11 Toti/Gradini – Breidenbach/Lantignotti
    Ore 11.45 Benzi/Andreatta – Ceccoli/P.Ingrosso
    Ore 15.30 Allegretti/Annibalini – Godenzoni/Zuccarelli
    Ore 16.15 Carucci/Caminai – Ficosecco/M.Ingrosso
    Ore 17 Breidenbach/Toti – Lantignotti/Gradini
    Ore 17.45 Benzi/Ceccoli – P.Ingrosso/Andreatta
    2 settembre
    Ore 9.15 Allegretti/Godenzoni – Zuccarelli/Annibalini
    Ore 10 Ficosecco/Caminati – Carucci/M.Ingrosso
    Ore 10.45 Lantignotti/Toti – Breidenbach/Gradini
    Ore 11.30 Benzi/P.Ingrosso – Ceccoli/Andreatta
    Ore 15 Finale Queen of the beach
    Ore 16 Finale King of the beach
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AIBVC Cup presenta un settembre di grande beach volley

    Di Redazione
    L’Associazione Italiana Beach Volley Club (AIBVC) si presenta al grande pubblico subito con un circuito nazionale, dai grandi numeri sia in campo maschile che femminile.
    La AIBVC Cup, composta da 3 tappe, con la partnership di BPER Banca, E-R Vince lo Sport e Beach Volley Italia Tour si svolgerà nel mese di settembre nelle località di Bellaria, Modena e Viareggio. Wilson sarà il fornitore del pallone ufficiale di tutti gli eventi.
    Tutti gli eventi saranno organizzati con presenza contingentata del pubblico in base alle normative delle Regioni che ospitano il torneo e con la massima attenzione e il massimo rispetto dei protocolli emanati dall’ASI, l’Ente a cui AIBVC è affiliato, in base alle regole dettate dal Comitato Tecnico Scientifico per garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno, sia in veste di giocatori che di tecnici, di addetti ai lavori o di semplici spettatori.
    Bellaria. Si parte dalla Romagna con l’appuntamento in programma il 5 e 6 settembre al Polo Est di Via Alfonso Pinzon di Bellaria, in collaborazione con Caponigri Events & Communication. Il montepremi di questo torneo sarà di 10.000 euro.Modena. Il 12 e 13 settembre ci si trasferisce in Emilia, a Modena, in collaborazione con Roberto Reggiani, presso l’impianto Mutina Beach dove andrà in scena il secondo appuntamento del circuito in una piazza storica per la pallavolo ma anche per il beach volley, che in passato ha ospitato anche grandi appuntamenti internazionali. Il montepremi di questo torneo sarà di 5.000 euro.Viareggio. Il 26 e 27 settembre si conclude il circuito sulla sabbia della Versilia, a Viareggio, un’altra spiaggia storica, il Bagno Flora Beach Village, per il movimento italiano con un ex azzurro come Eugenio Amore a fare da padrone di casa: un appuntamento che si preannuncia spettacolare e molto ben frequentato. Anche il montepremi di questo torneo sarà di 5.000 euro.
    I tornei saranno trasmessi in diretta da Radio Bruno e da Sport2u, la web tv di OA Sport e OA Plus, agli indirizzi www.sport2u.tv, www.oasport.it e www.oasport.it/oaplus e su tutte le pagine Facebook collegate a Beach Volley Italia Tour e AIBVC.
    AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club), è una Associazione di Categoria legalmente riconosciuta che riunisce e rappresenta le principali Società di Beach Volley d’Italia. Nnasce dalla passione di un gruppo coeso di ex-giocatori, pluricampioni, allenatori ed esperti di beach volley che hanno trasformato l’amore per questo sport in attività sociale ed imprenditoriale. L’evoluzione del Beach Volley in Italia, iniziata nell’ultimo decennio e suggellata dai grandi risultati delle Olimpiadi di Rio 2016, ha infatti consolidato decine di realtà composte da atleti ed appassionati in Centri Sportivi organizzati e strutturati, che costituiscono, sostanzialmente, la base economica e logistica dell’intero movimento.
    Le scuole e le società di beach volley affiliate ad AIBVC, distribuite su tutto il territorio nazionale, operano ormai 365 giorni l’anno, strutturando la propria attività all’interno di impianti scoperti e coperti, ed annoverando, tra i propri tesserati, la stragrande maggioranza dei praticanti attivi in Italia, sia di livello amatoriale che agonistico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO