consigliato per te

  • in

    World Tour 1 stella Vilnius: ottima partenza per le coppie azzurre

    Di Redazione
    Ottima partenza nel torneo 1 Stella del World Tour di Vilnius (Lituania) per le coppie azzurre. Nel tabellone femminile la coppia composta da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin ha superato al tie break 2-1 (18-21, 21-17, 15-13) le lettoni Ozolina-Skrastina nella prima uscita della Pool B, ed in virtù del bye nel secondo match, si è qualificata direttamente ai quarti di finale.
    Nel tabellone maschile una netta vittoria per Tobia Marchetto e Alberto Di Silvestre, che, impegnati nella Pool D si sono sbarazzati dei padroni di casa Kucinskas-Zacharevicius 2-0 (21-9, 21-14). Gli azzurrini domani mattina (ore 8.50) se la vedranno contro la coppia estone Lohmus-Korotkov.
    Tobia Marchetto e Alberto Di Silvestre
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima giornata perfetta per le coppie azzurre a Brno

    Di Redazione
    Ottimo inizio per le coppie azzurre impegnate nel Campionato Europeo Under 20 in corso di svolgimento a Brno (Rep. Ceca).
    Nel tabellone maschile la coppia composta da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich si è imposta nettamente 2-0 (21-8, 21-12) sulla coppia bulgara Yanev/Kostov nella prima uscita della Pool D. Domani il duo azzurro se la vedrà contro i croati Jovović/Kuljanac (ore 8.30) e contro i turchi Gulluk/Kuru (ore 16) nella seconda e nella terza uscita della Pool D.
    Nel tabellone femminile le azzurrine Giada Bianchi e Erika Ditta inserite nella Pool D hanno battuto in mattinata le bulgare Todeva/Kindova 2-0 (21-19, 21-12), per poi ripetersi in serata contro le serbe Cikuc/Cikuc vincendo il match 2-0 (21-14, 21-11). Nella giornata di domani le atlete tricolore scenderanno in campo contro le ucraine Rylova/Serdiuk (ore 12.40).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav diffida l’AIBVC e chiede l’interruzione immediata dell’attività

    Di Redazione
    Si alzano i toni della battaglia tra Federazione Italiana Pallavolo e l’AIBVC, la neonata associazione di categoria delle società di Beach Volley. Facendo seguito al comunicato con cui aveva annunciato provvedimenti disciplinari per i tesserati che avevano partecipato al torneo di Bellaria, prima tappa della AIBVC Cup, ieri la Fipav ha diffidato l’associazione e l’ASI (l’ente di promozione sportiva a cui è affiliata) chiedendo l’interruzione immediata dei tornei in corso, e inviando il documento in copia conoscenza al CONI e al Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
    Secondo la Federazione, infatti, AIBVC e ASI “pubblicizzano e svolgono illegittimamente attività sportiva di competenza della FIPAV“, in quanto i tornei organizzati vanno oltre le “finalità ricreative e formative” attribuite dallo Statuto del CONI agli enti di promozione sportiva, e costituiscono a pieno titolo attività agonistiche di alto livello. L’attività dell’associazione si svolgerebbe quindi “illegittimamente ed abusivamente, in violazione delle disposizioni che disciplinano le competenze degli Enti sportivi“, e sarebbe stata avviata “senza il rispetto dei protocolli di prevenzione Covid-19 stabiliti per le attività agonistiche di tal genere“.
    Il documento diffuso dalla Federazione conclude che “in assenza di qualunque convenzione o accordo con la Fipav, i soggetti in indirizzo pubblicizzano e svolgono illegittimamente attività sportiva di competenza della Fipav“, e che “le modalità di svolgimento di tali attività pongono in serio pericolo la salute pubblica e le attività federali, posto che trattasi in parte di soggetti che poi partecipano o possono partecipare anche ad attività Fipav“. Viene inoltre ribadito che “l’eventuale partecipazione a gare e tornei di beach volley non autorizzati dalla Federazione Italiana Pallavolo costituisce infrazione disciplinare” e tutti i tesserati partecipanti verranno dunque sanzionati.
    La Fipav, in chiusura, chiede ad AIBVC e ASI di “interrompere immediatamente l’attività torneistica di cui in premessa nonché a cessare la promozione e divulgazione della stessa con qualunque strumento di informazione, avvertendo che, in difetto, sarà interessata l’Autorità giudiziaria“, e invita le autorità destinatarie (Coni e Dipartimento Sport) a “voler esercitare i poteri di vigilanza rispettivamente attribuiti in base alle competenze spettanti ed ad adottare i conseguenti provvedimenti a tutela della salute degli atleti, dei cittadini e delle attribuzioni istituzionali della Federazione scrivente“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europeo Under 20: il programma di oggi delle coppie azzurre

    Di Redazione
    Sta per cominciare l’avventura delle coppie azzurre nel Campionato Europeo Under 20 in corso di svolgimento a Brno (Rep.Ceca).
    Nel tabellone femminile le azzurrine Giada Bianchi e Erika Ditta inserite nella Pool D scenderanno in campo alle 11 contro le bulgare Todeva/Kindova. Nella seconda uscita delle 17.40 invece, la coppia azzurra se la vedrà contro le serbe Cikuc/Cikuc.
    Nel tabellone maschile invece gli azzurrini Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich affronteranno questa mattina alle ore 11.50 i bulgari Yanev/Kostov nella prima uscita della Pool D.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione da ricordare per Andrea Abbiati: “Sono felice, ma non mi accontento”

    Di Roberto Zucca
    La fine della stagione è di quelle col botto. Nonostante tutti gli stop annunciati e le misure precauzionali contro il Covid-19 che non hanno consentito lo svolgimento regolare del Campionato Italiano, Andrea Abbiati può dirsi molto soddisfatto della stagione disputata con Tiziano Andreatta sui campi da Beach Volley. Le vittorie e i podi, laddove si è vista la loro partecipazione, sono state infatti all’ordine del giorno:
    “È una stagione bella, a metà. A metà non tanto per i risultati, ma perché avremmo voluto giocare molto di più. Prima del Covid l’impegno profuso sia da me che da Tiziano è stato tanto e saremmo stati felici di testare i risultati del lavoro sul campo”.
    Nonostante tutto, è arrivato primo posto al World Tour di Lubijana.
    “È stato un inizio splendido. Arrivare in finale e battere Doppler-Horst è stata una bellissima soddisfazione. Abbiamo iniziato a crederci già in semifinale quando con Jakopin e Bozenk, beniamini di casa, abbiamo giocato un tie break al cardiopalma, ma è finita 16-14 per noi”.
    Ai microfoni Rai è apparso molto emozionato.
    “Be’, abbiamo ricevuto una serie di manifestazioni di affetto da tutte le persone che solitamente ci seguono in Italia, che ovviamente ci hanno caricato per la finale. E poi è stata la nostra prima vittoria al World Tour, quindi una sorta di riconoscimento per quanto fatto in questi anni. Vincere al di fuori del nostro paese è sempre una dimostrazione in più che in Italia la condizione del Beach è piuttosto buona”.
    A Caorle, in semifinale, avete portato i vicecampioni olimpici Nicolai-Lupo al tie break.
    “Col senno di poi, dispiace ancora non aver centrato la finale. Non siamo partiti subito come al nostro solito. Sulla battuta, ad esempio, nel primo set potevamo fare qualcosina in più. Abbiamo giocato un buon secondo set, mentre loro invece al tie break sono andati subito forte e recuperare lo svantaggio iniziale non era facile”.
    Il terzo posto contro Vanni-Lupo sancisce che dietro gli olimpionici e Rossi-Carambula ci siete voi?
    “(ride, n.d.r.) Nella tappa di Caorle sì! Poi sarebbe potuta andare diversamente in altre tappe. Scherzi a parte, la classifica, parlo delle prime due posizioni, sancisce che l’ottimo livello delle prime due coppie è indiscutibile. Poi c’è una bella battaglia tra le coppie sotto. In questo caso sono felice della medaglia di bronzo, ma non ci accontentiamo di certo. Torneremo al lavoro per fare sì che quelle semifinali possano darci ragione”.
    Al di fuori del campo, avete molto seguito. Non è usuale per una coppia che magari non è sempre sotto le luci della ribalta.
    “Abbiamo un seguito fatto da persone che io e Tiziano alleniamo durante la stagione. E questo per noi è un enorme riconoscimento del nostro lavoro. Ci sono inoltre persone come Davide Quaranta, che oltre ad essere un po’ il capo di quegli ultras scalmanati ha investito nel progetto Abbiati-Andreatta ed è una gran bella soddisfazione, soprattutto perché siamo in un momento storico in cui tutto questo potrebbe venir meno”.
    State raccogliendo i frutti di un lavoro iniziato anni fa. Cosa avete messo in più quest’anno nella vostra valigia di sogni?
    “Se parliamo di un discorso tecnico, direi che il palleggio è stato il colpo che abbiamo inserito durante la stagione. Con il tecnico Luca Larosa ci abbiamo lavorato tanto. La resistenza, su cui con Luca Zago abbiamo iniziato un lavoro che ci ha portato a giocare anche sotto temperature cocenti e in qualsiasi condizione climatica, è un altro tassello che mi piace aggiungere. Se parliamo di ambizioni, sicuramente vogliamo essere più presenti sulla scena internazionale”.
    La scena del Beach di Milano continua a svilupparsi. Gli eredi di Abbiati-Andreatta però stentano ad emergere…
    “Diamo loro il tempo! Ammetto che in generale la scena italiana sta conoscendo delle realtà che crescono professionalmente più del ritmo con cui cresce Milano. Penso a Roma, Cesenatico, Pescara. Milano ha tantissima passione, le scuole come il Quanta Club, in cui operiamo, sono sempre di più. Spero, da giocatore e da cultore della materia, che la passione si tramuti in qualcosa di più. Anche perché avere in città dei giocatori di alto livello con cui confrontarsi è per noi fonte di enorme stimolo”.
    Come vede la ripresa invernale, anche pensando all’indoor?
    “Non vediamo l’ora di riprendere. Siamo detentori del titolo invernale e ansiosi di riniziare anche un discorso interrotto mesi fa col Covid. A Milano ad esempio, l’invernale raduna centinaia di persone e crea un’atmosfera bellissima. Speriamo di rivedere molto presto quella cornice e quell’atmosfera sulla sabbia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stage di selezione della Nazionale Juniores Femminile

    Di Redazione
    Stage di selezione della Nazionale Juniores Femminile per Margherita Tega (ASD Conero Planet Volley Team), Valentina Gottardi (Scuola di Pallavolo Anderlini) e Aurora Mattavelli (ASD Carnate-Usmate Vel. Volley) convocate dal tecnico Caterina De Marinis.
    Le atlete si alleneranno presso il CPO di Formia da domani giovedì 10 a martedì 15 settembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Menegatti-Orsi Toth al terzo posto nella Emmi Caffè Latte Beach Cup di Reichenburg

    Foto Beach Cup Reichenburg

    Di Redazione
    Tornano a sorridere Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth dopo l’eliminazione nella semifinale del Campionato Italiano Assoluto. Le due beacher azzurre si sono piazzate al terzo posto nella Emmi Caffè Latte Beach Cup di Reichenburg, in Svizzera: un torneo di livello particolarmente alto che ha visto chiudere nelle prime due posizioni le principali coppie elvetiche, Betschart-Hüberli e Heidrich-Vergé Dépré, rispettivamente numero 8 e 13 nel ranking mondiale.
    Dopo essersi imposte contro Caluori-Lutz (2-0) e aver perso contro Betschart-Hüberli (0-2) nella fase a gruppi, Menegatti-Orsi Toth si sono arrese al tie break nella combattutissima semifinale contro Heidrich-Vergé Dépré (23-21, 21-23, 15-11) e hanno battuto nella finale per il terzo posto le polacche Kociolek-Wojtasik per 2-1 (21-16, 17-21, 15-9). Buone notizie, dunque, soprattutto per Marta Menegatti, che pare aver completamente recuperato dal problema fisico che l’aveva messa in difficoltà a Caorle.
    (fonte: Beachcup Reichenburg) LEGGI TUTTO

  • in

    È scontro Fipav-AIBVC: sanzioni per i partecipanti al torneo di Bellaria

    Di Redazione
    Si accende subito lo scontro tra la Federazione Italiana Pallavolo e l’AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club), creata nel mese di agosto dalle principali società attive nel settore e non affiliata alla Fipav ma all’ente di promozione sportiva ASI. È bastato il primo torneo organizzato dalla neonata associazione, e disputato nel weekend a Bellaria, a scatenare la reazione della Federazione, che in un comunicato annuncia sanzioni per i propri tesserati che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui anche giocatori di primo piano come Carlo Bonifazi, Fabrizio Manni o Jessica Allegretti.
    La nota precisa che il torneo dello scorso fine settimana “è da considerarsi a tutti gli effetti una manifestazione non riconosciuta. L’AIBVC, infatti, ha organizzato l’evento sotto l’egida dell’ASI, ma le modalità di organizzazione e svolgimento non consentono alla manifestazione di poter essere considerata promozionale“. La Fipav pone inoltre l’accento sul mancato rispetto delle misure contro la diffusione del coronavirus: “A quanto risulta, durante lo svolgimento della due giorni di gare non è stato osservato alcun protocollo di ripresa delle attività anti-Covid, a partire dalle più semplici forme di prevenzione quali la misurazione della temperatura corporea“.
    “Per tali motivazioni – prosegue il comunicato – nel ricordare che, in base ai vigenti regolamenti federali del Beach Volley, per tutti i tesserati ‘l’eventuale partecipazione a gare e tornei di Beach Volley non autorizzati dalla Federazione Italiana Pallavolo costituisce infrazione disciplinare…’, rende noto che verranno presi provvedimenti nei confronti di tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione, in linea e nel rispetto di quanto previsto dai vigenti regolamenti federali e internazionali“.
    Inizia così quella che si annuncia come una battaglia senza quartiere tra la Fipav e alcuni dei più grandi nomi del circuito di ieri e di oggi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO