consigliato per te

  • in

    Agatha-Duda tornano alla vittoria nel circuito nazionale brasiliano

    Foto Wander Roberto / Inovafoto / CBV

    Di Redazione
    Si è conclusa con il successo di Agatha-Duda la quarta tappa del circuito nazionale brasiliano di Beach Volley, disputata nel weekend a Saquarema. La coppia che rappresenterà il Brasile alle Olimpiadi di Tokyo è tornata alla vittoria superando in finale Talita-Carol Solberg con un nettissimo 2-0 (21-12, 21-11), mentre Ana Patricia-Rebecca, vincitrici delle ultime due tappe, si sono piazzate al terzo posto grazie al 2-0 su Elize Maia-Thamela (21-16, 21-19), nonostante l’infortunio alla caviglia subito da Ana Patricia. Il torneo si è giocato sotto una pioggia battente.
    In classifica, Agatha-Duda salgono a quota 1520 punti, con 120 di vantaggio sulle rivali: “Questa è la quinta finale dell’anno – ricorda Agatha – le quattro tappe nazionali e il King of the Court in Olanda. Non ci accontentiamo mai e cerchiamo di correggere di volta in volta i nostri errori, è questa la nostra benzina. Abbiamo affrontato una squadra molto forte ed esperta, abbiamo usato una tattica a sorpresa e ha funzionato molto bene“. Concetti ribaditi da Duda: “Non restiamo mai nella nostra comfort zone, cerchiamo di migliorarci sempre e di crescere a ogni torneo“.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Nazionali Juniores maschili e femminili in ritiro a Formia

    Di Redazione
    Le nazionali juniores maschili e femminili di beach volley si ritroveranno lunedì 23 presso il CPO di Formia per un collegiale di preparazione che terminerà sabato 28 novembre.
    Questi gli atleti convocati dai Tecnici Federali Ettore Marcovecchio e Caterina De Marinis: Marco Viscovich (Volley Team San Donà), Alberto Di Silvestre (AS Teate Volley), Giada Bianchi (Pro Victoria Pallavolo) ed Aurora Mattavelli (ASD Carnate-Usmate Vel. Volley).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squalifica di 15 giorni per Thomas Casali: “Da me nessuna parola offensiva”

    Foto Facebook Thomas Casali

    Di Redazione
    Lo scorso 28 ottobre Thomas Casali, uno dei più noti beacher italiani nonché presidente della Beach Volley University, è stato sanzionato dal Tribunale Federale della Fipav con una sospensione di 15 giorni dall’attività. Alla base della squalifica un commento a un post del ministro Vincenzo Spadafora, in cui Casali scriveva (lo scorso 20 maggio) “alla Fipav non frega niente delle società di Beach Volley e di tutto il settore corsi e attività amatoriale (tanto che hanno pubblicato un protocollo per la pallavolo e non per il beach volley“.
    Casali ha reagito alla pubblicazione della sentenza condividendo, sempre via Facebook, il testo della memoria difensiva che ha presentato all’udienza per il procedimento disciplinare (consultabile integralmente qui): “Il commento (…) è stato fatto a fronte dell’espressione di un legittimo diritto di critica, in una fase in cui c’erano protocolli per quasi tutte le attività sportive ma non per il beach volley, al solo e unico fine di sollecitare un necessario intervento da parte della Fipav. Nessuna parola offensiva si legge nel mio messaggio, a meno che non si voglia considerare tale, in maniera del tutto infondata, pretestuosa ed arbitraria, l’espressione popolare ‘non frega niente’“.
    Casali – che in passato è stato anche consigliere regionale Fipav per l’Emilia Romagna – aggiunge nel suo post: “All’udienza ho ribadito quanto scritto nella memoria difensiva e sono rimasto fermo nella mia posizione di ‘beacher’ insoddisfatto dell’operato di chi avrebbe dovuto tutelare il mio sport. Per cui amen… subirò questi 15 giorni di squalifica. Unica cosa che mi lascia ancora perplesso della sentenza è quando trovo scritto che mi presento come ‘uomo di sport, che ama la Pallavolo…’, beh qui di sicuro hanno capito male o, semplicemente, anche per loro il beach volley non esiste. W il beach volley! Sempre“.
    (fonte: Facebook Thomas Casali) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per società di beach volley: la prima fase a gennaio 2021

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto il Campionato Italiano per società di beach volley 2021. La prima fase prenderà il via a gennaio 2021, mentre per quanto riguarda la Finale Nazionale verrà pubblicata un’apposita indizione.
    FORMULA – Nella prima fase si disputeranno i “tornei serie beach per società” che potranno essere organizzati da tutte le società iscritte per ogni categoria prevista. Le formule di gioco utilizzate saranno quelle dei tornei serie beach 1-2-3.
    Di seguito tutte le categorie per le quali verrà messo in palio il titolo:
    Gold Maschile e FemminileSilver Maschile e Femminile (composta da atleti/atlete che avranno al momento della chiusura delle iscrizioni non oltre 200 punti Fipav di Coppia)Under 20 Maschile e Femminile (nati dopo il 1 gennaio 2002)Under 18 Maschile e Femminile (nati dopo il 1 gennaio 2004)Under 16 Maschile e Femminile (nati dopo il 1 gennaio 2006)Under 14 Maschile e Femminile (nati dopo il 1 gennaio 2008)Master 35 Femminile (atlete nate fino al 31 dicembre 1986)​Master 40 Maschile (atleti nati fino al 31 dicembre 1981)Master 50 Maschile (atleti nati fino al 31 dicembre 1971)
    REQUISITI DI PARTECIPAZIONE – Potranno partecipare alla manifestazione le società affiliate alla Fipav per l’attività di beach volley per la stagione 2020-2021.Tutti gli atleti iscritti alla manifestazione dovranno essere regolarmente tesserati per la stagione 2020-2021 e in possesso del certificato medico per l’attività agonistica in corso di validità.Alla Finale Nazionale potranno partecipare solo le società che avranno preso parte ad almeno 3 “Tornei serie beach per società”.    Tutte le informazioni utili sono disponibili nella circolare d’indizione del Campionato Italiano di beach volley per società 2021 Qui            
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: ancora un successo di tappa per Alison e Alvaro Filho

    Foto Wander Roberto / Inovafoto / CBV

    Di Redazione
    Terza tappa del circuito nazionale brasiliano di Beach Volley nel settore maschile, e secondo successo consecutivo per Alison-Alvaro Filho. A Saquarema (sede unica di questa edizione) la vittoria della coppia, una delle tre che rappresenteranno il Brasile alle Olimpiadi di Tokyo, arriva grazie al successo in finale per 2-0 (21-16, 21-16) su Guto-Arthur Mariano. I grandi delusi del torneo, Evandro-Bruno Schmidt da una parte e André-George dall’altra, si sono affrontati nella finale per il terzo posto, vinta dai primi con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-12).
    Per Alison si tratta del 34esimo titolo della carriera: “Il Beach Volley brasiliano è molto equilibrato e competitivo – ha detto dopo il successo – e vincere una tappa è molto difficile. Abbiamo faticato nella prima parte della stagione per mancanza di ritmo, dopo essere stati fermi per 4 mesi, mentre nella seconda abbiamo giocato di più e siamo riusciti a perfezionare il nostro gioco: tutta la nostra preparazione era mirata a concludere bene l’anno“.
    Nella classifica del circuito, Alison-Alvaro Filho sono al primo posto davanti ad Andre-George e Guto-Arthur Mariano. La prossima tappa è in programma dal 26 al 29 novembre, preceduta dalla quarta tappa femminile che si disputerà dal 19 al 22 del mese.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia di Beach al lavoro: le parole di Marcovecchio e De Marinis

    Di Redazione
    Dopo aver visto gli azzurrini e le azzurrine tra i protagonisti nelle rassegne continentali del mese di settembre, ha avuto inizio la scorsa settimana l’attività del Club Italia di Beach Volley.
    Le coppie azzurre, che si allenano come negli scorsi anni al CPO di Formia, sono nel femminile Valentina Gottardi (Scuola di Pallavolo Anderlini) e Margherita Tega (ASD Fuoriclasse Montesilvano), mentre gli atleti del progetto maschile sono Jakob Windisch (ASD Sport Team Sud Tirol), Samuele Cottafava (Scuola di Pallavolo Anderlini), Tobia Marchetto (Pallavolo Padova) e Gianluca Dal Corso (GS S.Angelo ASD).
    Dopo i primi giorni di preparazione, i tecnici federali Ettore Marcovecchio e Caterina De Marinis spiegano quella che sarà la stagione del Club Italia: “Siamo ben contenti che la Federazione ci abbia messo a disposizione il Centro di Preparazione Olimpica di Formia, dove riusciamo ad allenarci seguendo tutti quelli che sono i protocolli e le norme di sicurezza. Siamo molto motivati perché veniamo da una stagione del tutto particolare e quindi speriamo che la stagione 2021 sia migliore soprattutto per i ragazzi. Hanno tanta voglia di fare competizioni, oltre ad allenarsi” dice De Marinis.
    Sugli obiettivi principali spiega Marcovecchio: “Lo scopo principale del Club Italia è sempre quello di riuscire a trovare atleti che possano passare nelle nazionali Seniores e quindi cercare di costruire atleti fisicamente più dotati, lavorando tanto sulla tecnica con l’auspicio che un giorno potranno sostituire i vari Lupo, Nicolai, Menegatti e Orsi-Toth. L’obiettivo principale è questo. Vogliamo poi misurarci con le realtà giovanili delle altre nazioni per vedere a che punto siamo. Negli ultimi quattro anni possiamo dire che abbiamo fatto un bel salto avanti da questo punto di vista. Eravamo scesi tra l’ottavo e il decimo posto a livello europeo, mentre ora stiamo fra le prime quattro-cinque squadre, almeno come risultati“.
    “Non possiamo fare una grandissima programmazione perché non sappiamo bene quali competizioni avremo – continua De Marinis –. Per quanto riguarda le ragazze tutto il lavoro sarà improntato su una crescita dal punto di vista tecnico: lavoreremo molto sulla quantità, sulla conoscenza delle varie tecniche e sul miglioramento delle stesse. Con i ragazzi continuerà il lavoro per il potenziamento fisico, perché oggi come oggi la fisicità è un fattore molto importante, quindi stiamo incrementando la loro preparazione sotto tutti i punti di vista, sia metabolica, sia in sala pesi, oltre ad ampliare le loro situazioni di gioco“.
    Ettore Marcovecchio analizza poi le caratteristiche degli atleti impegnati a Formia: “Partendo dai ragazzi, abbiamo due giocatori di muro, uno un po’ meno esperto che quest’anno è arrivato dall’indoor e mi riferisco a Gianluca Dal Corso, atleta di grandissime prospettive. L’altro è Jakob Windisch, che ha già dimostrato le sue doti disputando qualche World Tour 1 e 2 stelle. Poi ci sono i giocatori di difesa: Samuele Cottafava è sicuramente molto promettente: ha grandi doti atletiche, piedi molto rapidi e un bel salto. Con Tobia Marchetto, invece, stiamo facendo un tentativo di cambiamento ruolo, lo scorso anno giocava a muro, mentre per questa stagione lo spostiamo in difesa“.
    “Anche Margherita Tega diventerà una giocatrice di difesa – continua Marcovecchio –: ha grandi doti tecniche, la stiamo costruendo anche dal punto di vista fisico, puntiamo molto su questa ragazza perché ha ottime qualità e personalità. Abbiamo scelto, inoltre, di iniziare a lavorare già da subito con Valentina Gottardi, se fosse rimasta a casa avrebbe continuato solamente a praticare l’indoor e quindi avrebbe perso l’intera stagione. L’atleta ha accettato questa nostra proposta, è una ragazza che potrà essere sia una giocatrice di muro, sia di difesa. Valentina ha sicuramente delle buonissime doti fisiche e atletiche, ovviamente però, dovrà lavorare almeno un paio d’anni“.
    Caterina De Marinis conclude specificando che il progetto del Club Italia guarda anche oltre: “Abbiamo sott’occhio altri atleti, qualcuno dei quali era già stato qui con noi e non vogliamo lasciarli per strada. Siccome non abbiamo la possibilità di lavorare con tutti gli atleti a Formia, abbiamo programmato mensilmente dei vari collegiali. Noi seguiremo a distanza tutti questi atleti, tenendoci in contatto anche con i loro allenatori per controllare il lavoro che stanno facendo. L’obiettivo è andare tutti nella stessa direzione“.
    Lo staff del Club Italia è composto dai tecnici federali Caterina De Marinis, Ettore Marcovecchio e Daniele Benotto, dalla fisioterapista Manuela Velleco, dal preparatore atletico Gioele Rosellini e dal team manager Carmine Valerio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolai – Lupo di nuovo al lavoro da lunedì

    Foto Facebook JBA Beach Volley

    Di Redazione
    Si è concluso nella giornata di ieri il secondo “ritiro” per i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai dopo la conquista della medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Jurmala (Lettonia).
    Gli atleti dell’Aeronautica Militare hanno a disposizione due giorni di riposo prima di ritrovarsi lunedì 16 al CPO di Formia per un nuovo programma di lavoro che si concluderà mercoledì 25 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO