consigliato per te

  • in

    Future di Messina, medaglie di bronzo per Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich

    Si è concluso domenica 23 giugno a Messina il terzo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Buone le prestazioni delle tante formazioni azzurre in questo nuovo appuntamento del circuito internazionale targato CEV e Volleyball World. Le due formazioni federali, composte da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi e da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich hanno chiuso i propri percorsi al terzo posto. 

    Buono il cammino nel tabellone femminile per Orsi Toth/Bianchi; le azzurre, provenienti dal terzo posto nella Fase Finale della CEV Nations Cup di Jurmala (Lettonia), hanno iniziato il proprio percorso nel Future di Messina con i due successi nelle prime due uscite della Pool A ottenuti contro le canadesi Ozee/Glagau, superate 21-15, 21-11 e contro le tedesche Grune/Christ, battute 21-17, 21-14; successivamente le azzurre si sono confermate nei quarti di finale grazie al 2-0 (23-21, 21-13) inflitto alle inglesi Evens/Keefe, per poi fermarsi però in semifinale al tie-break (20-22, 22-20, 13-15) contro le stesse tedesche Grune/Christ, team precedentemente sconfitto nella fase a gironi. Archiviata la sconfitta in semifinale, Reka Orsi Toth e Giada Bianchi sono riuscite a rifarsi nella finale per il terzo e quarto posto, vinta 2-0 (21-19, 21-17) contro le estoni Hollas/Remmelg. Per la formazione azzurra un altro bel risultato dopo i piazzamenti ottenuti nei primi tornei, risultati che fanno ben sperare per il proseguo della stagione. A trionfare nel tabellone femminile sono state le tedesche Grüne/Christ, alle loro spalle l’altra coppia teutonica composta da Kozuch/Schneider.

    Sempre nel tabellone femminile non sono riuscite a ripetersi dopo il trionfo dello scorso anno Claudia Scampoli e Margherita Bianchin: le azzurre hanno infatti chiuso il torneo al quinto posto. Tredicesimo posto finale per Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì e per Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli; Eleonora Sestini ed Erika Ditta hanno invece chiuso la manifestazione al diciassettesimo posto.

    Nel tabellone maschile terzo posto per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; buono dunque il cammino del team federale, vincitore della prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il percorso degli azzurri al Future di Messina è iniziato con la vittoria sugli austriaci Friedl/Klemen (21-18, 21-13) e la sconfitta (17-21, 19-21) nella seconda uscita della Pool A contro i tedeschi Wüst/Huster; nel primo turno a eliminazione diretta è arrivato poi il successo contro gli sloveni Nemec/Petruf, superati 21-12, 21-17. Nei quarti di finale Dal Corso/Viscovich sono riusciti a imporsi 2-0 (21-16, 21-19) in un derby azzurro contro Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta, per poi uscire sconfitti in semifinale 0-2 (13-21, 17-21) contro i tedeschi Sowa/Just. Nell’ultima uscita del torneo, Dal Corso/Viscovich è arrivata la vittoria sui campioni d’Italia in carica, Davide Benzi e Carlo Bonifazi, superati con un doppio 21-16; successo che ha permesso agli azzurri di chiudere la manifestazione al terzo posto. Per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich un nuovo piazzamento importante; gli azzurri infatti non sono mai scesi dal podio nei Future fin ora disputati (primo posto al Future di Cervia, secondo al Future di Battipaglia). A salire sul primo gradino del podio di Messina sono stati i tedeschi Sowa/Just, seguiti dagli olandesi Sengers/Boehlé.

    Davide Benzi e Carlo Bonifazi hanno chiuso al quarto posto, Tiziano Andreatta/Manuel Alfieri (partiti dalle qualifiche), David Krumins/Marco Caminati e Tobia Marchetto e Jakob Windisch hanno chiuso invece al quinto posto, per Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo Di Trifiletto è arrivato il nono posto finale.

    Archiviato il torneo di Messina, il prossimo Future italiano è in programma dal 29 agosto al 1° settembre a Corigliano-Rossano (CS). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev e Daiana Kosareva sono i nuovi King & Queen serie A

    Ivan Zaytsev e Daiana Kosareva vincono il King&Queen serie A di beach volley ad  Alba Adriatica. Lo “Zar” in coppia con Simone Parodi ha superato 2-0 (16 e 18) Oreste Cavuto altro pretendente alla vittoria finale in coppia con Andrea Marchisio.

    Una finale maschile, targata Cogev,  molto bella ed equilibrata con i circa 2000 spettatori di cui 500 in tribuna che hanno gradito lo spettacolo offerto in campo. Zaytsev e Parodi sono stati più concreti ma Cavuto e Marchisio non hanno demeritato.

    Nella finale femminile Offertevillaggi.com si è imposta la russo-brasiliana Daiana Kosareva che ha disputato un grande Queen serie A lasciando solo un set nella tre giorni di torneo. La giocatrice della Bartoccini Perugia in coppia con Vittoria Prandi ha batutto 2-0 /12 e 18) l’altra pretendente alla corona femminile Ofelia Malinov in coppia con Emma Falcone.

    I campioni della pallavolo indoor hanno dato spettacolo alla Umby Racing Arena di fianco lo stabilimento Al Faro. Al termine la festosa premiazione con l’incoronazione dei due novi campioni del King & Queen serie A che quest’anno festeggia il ventennale con il sindaco di Alba Adriatica Antonietta Casciotti che ha rimarcato la natura sportiva della Spiaggia d’Argento dando appuntamento anche per il prossimo anno al King&Queen serie A oramai adottato dalla cittadina rivierasca abruzzese.  Missione compiuta da parte degli organizzatori Beach Sport e Asd King of the beach, promossi.

    Finale Femminile: Kosareva/Prandi – Malinov/Falcone 2-0

    Finale Maschile: Zaytsev/Parodi – Cavuto/Marchisio 2-0

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Beach Future 2024: al via i quarti di finale in notturna in Piazza Duomo

    Scivolano via le prime due giornate di gara della tappa messinese del Volleyball World Beach Pro Tour – Futures, manifestazione internazionale di beach volley realizzata dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball) e da Volleyball World ed affidata al promoter locale Team Volley Messina, che lo realizzerà di concerto con il Comune di Messina in qualità di co-organizzatore, Mediterranea Eventi, Triptop, il Comitato Regionale Sicilia della FIPAV ed il Comitato Territoriale Fipav di Messina. 

    Sulla sabbia della grande Beach Arena di Piazza Duomo, le 56 coppie in gara sono in fase di ultimazione delle tornate di qualificazione, offrendo uno spettacolo eccezionale al tantissimo pubblico presente, accorso in gran numero anche per assistere alla prima affascinante manche di partite giocate in notturna (domani sera si replica, ndr) che hanno definito parte del tabellone dei quarti di finale femminile, che vedono come testa di serie la coppia Orsi Toth R. / Bianchi, in campo alle 16.10, mentre alle 17.00 tocca alla seconda coppia Azzurra ancora in gara composta da Bianchin / Scampoli. Per completare la schedulazione dei quarti femminili bisognerà attendere le partite in programma dalle 12.30, con la partita tra Evans/Keefe (Inghilterra, teste di serie n. 15) e Bentele/Bossart (Svizzera, teste di serie n. 13) sul campo 2. Contemporaneamente, sul campo centrale, si incontreranno Fleming/Milutinovic (Australia, teste di serie n. 6) e Grüne/Christ (Germania, teste di serie n. 9). Alle 13:20, sempre sul campo centrale, Kozuch/Schneider (Germania, teste di serie n. 2) affronteranno Slukova/Zolnercikova (Repubblica Ceca, teste di serie n. 8). Sul campo 2, Uhl/Schürholz (Germania, teste di serie n. 11) giocheranno contro Neuschaeferova/Svozilova (Repubblica Ceca, teste di serie n. 4).

    Ancora da definire, invece, il tabellone maschile, con le prime gare in programma già dalle 08.30 di questa mattina. Tante le coppie italiane ancora in gara: Benzi/Bonifazi, Krumins/Caminati, Ndrecaj/Arezzo Di Trifiletto, Marchetto/Windisch, Alfieri/Andreatta T. e Dal Corso/Viscovich.

    Tutto ancora apertissimo, quindi, e spettacolo garantito anche in questa terza giornata di gare che, inoltre, vedrà concludere i quarti di finale in serata, con le partite che termineranno intorno alle ore 22.00 e, come nella serata di ieri, regaleranno uno spettacolo affascinante all’ombra della Cattedrale.

    Questi i partner, pubblici e privati, che hanno sostenuto la manifestazione: i main partner Villa Salus, EMS e Lasserix Pro,  le partecipate del Comune di Messina (Messinaservizi Bene Comune, Messina Social City, Amam ed Atm), Croce Rossa – Sezione di Messina, Vigili del Fuoco, il Comando della Brigata Meccanizzata Aosta, Giussani Group, Mooveit, Perigolosi, Non Solo Sport e Despar, Italcar, Sciotto Automobili, Succhi Simone Gatto, Gi.Motors Gruppo Giannetto, GM Moto Musicò, Royal Palace Hotel, Gruppo Caronte e Tourist, Il Siciliano, Ieeng Solution, La Buona Forchetta, Weplus, Sogesa e Facile Ripara, Almadigit, Smartme, Antonio Bottari – Agente di Zona, Tricenter, Bisazza Gangi, Gruppol Lem, Conbit, Magnolia, Pistì, Tecnocassa, Tecnorete, Kiron, ESN Messina, Eureka e Siracusano Assicurazioni.

    Domani, domenica 23 giugno, in programma semifinali di mattina e le attesissime finalissime nel pomeriggio; a seguire la cerimonia di premiazione (intorno alle 17.00), alla presenza delle massime autorità cittadine e dei partner della manifestazione.

    Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sugli account social dei promoter locali: Team Volley Messina, Mediterranea Eventi e Triptop.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King&Queen serie A di Alba Adriatica, in finale anche Zaytsev e Malinov

    Ofelia Malinov e Daiana Kosareva saranno una opposta all’altra e si giocheranno la corona dell’Offertevillaggi.com Queen serie A mentre lo “Zar” Ivan Zaytsev affronterà Oreste Cavuto, i due si giocheranno il Cogev King serie A. Sabato alle 16 ci sarà la finale femminile e a seguire quella maschile.

    Venerdì grande spettacolo con le tribune della Umby Beach Arena, di fianco allo stabilimento Al Faro, sold out già dalle prime gare del mattino. Un successo organizzativo ma Alba Adriatica è sempre stata con un’alta tradizione nel beach volley per la gioia dell’assessore allo sport e turismo Paolo Tribuiani che, a bordo campo, ha seguito tutte le gare del pomeriggio.

    La giornata delle finali dell’edizione del ventennale, nel 2004 la prima edizione del King&Queen serie A partì proprio dalla Spiaggia d’Argento, sarà ripresa dalle telecamere di Sky.

    La Kosareva in finale sarà aiutata da Vittoria Prandi, mentre la Malinov avrà al suo fianco l’abruzzese Emma Falcone.

    Nella finale maschile Ivan Zaytsev si avvarrà dell’esperienza di Simone Parodi mentre Oreste Cavuto sarà supportato da Andrea Marchisio.

    RISULTATI Venerdì 21 giugno 

    ORE 09.30 Folie – Kosareva / Prandi-Bole. 2-1

     ORE 10.10 Marchisio – Beretta /Parodi- Cavuto  0-2

    ORE 10.50 Malinov-Falcone / Malual Ricci 2-0

    ORE 11.30 Zaytsev-Galliani / Alletti-Candellaro 2-0  

    ORE 16.00 Folie- Bole / Kosareva- Prandi 0-2

    ORE 16.40 Marchisio-Cavuto / Beretta-Parodi 2-0

    ORE 17.50 Malinov -Ricci / Malual-Falcone  2-0

    ORE 18.30 Zaytsev-Alletti / Galliani – Candellaro 2-0

    Sabato 22 giugno 

    ORE 16.00 Finale Femminile Kosareva/Prandi – Malinov/Falcone

    ORE 17.00 Finale MaschileZaytsev/Parodi – Cavuto/Marchisio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King&Queen serie A: in archivio la prima giornata

    Il King&Queen serie A parte con il grande pubblico che già alle ore 15,15 aveva preso posto sulle tribune per assistere allo spettacolo del beach volley. I campioni della pallavolo indoor non si sono risparmiati sia in campo che nei pressi della Umby Racing beach arena di fianco allo stabilimento Al Faro. Tanti autografi e tantissimi selfie con i tifosi.

    A proposito di tifosi è arrivato anche da oltre manica Jason Zeng che da Londra ha raggiunto Alba Adriatica per seguire e tifare Zaytsev e soci. Spettacolo nello spettacolo e grande beach volley. Prima gara all’insegna dell’equilibrio nel King serie A, Parodi-Marchisio hanno superato al tie break Beretta-Cavuto. Primo set in favore di questi ultimi che si imponevano per 17-15. Secondo set che vedeva Parodi-Marchisio andare sul pari 1-1 con il risultato di 22-20- Il tie break come detto era a favore di Simone ed Andrea per 11-3 con Beretta che giocava per onor di firma accusando problemi fisici.

    Toccava alle donne. Un secco 2-0 quello della coppia Kossareva/Bole che lasciavano a 14 ed 11 le avversarie Folie/Prandi. Era la volta della prima gara del girone B. C’era lo Zar in campo. Zaytsev-Candellaro superavano 2-0 Alletti-Galliani. Il primo set terminava 17-14, mentre il secondo 17-11 con lo Zar conquistava set e partita realizzando 4 muri consecutivi. Ultima gara della giornata ancora al tie break. Malinov in coppia con Malual superano 2-1 (19-17, 14-17, 11-7) Ricci- Falcone.

    Oggi, venerdì si comincia alle 9,30.

    ORE 15.45 Marchisio-Parodi / Beretta-Cavuto  2-1

    ORE 16.25 Folie – Prandi / Kossareva- Bole 0-2

    ORE 17.05 Zaytsev-Candellaro / Galliani Alletti 2-0

    ORE 17.45 Malinov – Malual. / Falcone- Ricci 2-1

    Venerdì 21 giugno ORE 09.30 Folie – Kossareva / Prandi-Bole. ORE 10.10 Marchisio – Beretta /Parodi- Cavuto ORE 10.50 Malinov-Falcone / Malual Ricci ORE 11.30 Zaytsev-Galliani / Alletti-Candellaro ORE 15.30 Folie- Bole / Kossareva- Prandi ORE 16.10 Marchisio-Cavuto / Beretta-Parodi ORE 16.50 Malinov -Ricci / Malual-Falcone ORE 17.30 Zaytsev-Alletti / Galliani – Candellaro Sabato 22 giugno ORE 16.00 Finale Femminile A seguire Finale Maschile

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: annullata la tappa di Giugliano

    La Federazione Italiana Pallavolo rende noto l’annullamento della tappa del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley originariamente programmata da venerdì 5 a domenica 7 luglio a Giugliano in Campania (NA).

    A causa dei recenti episodi sismici che stanno colpendo l’area flegrea e considerata la fascia costiera del Comune di Giugliano in Campania in zona rossa (come da recente Decreto-Legge n. 140 del 12 ottobre 2023), e al fine di assicurare e garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, degli atleti e degli addetti ai lavori, il Comune di Giugliano in Campania ha dunque ufficializzato la cancellazione dell’evento.

    Il Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley, partito la scorsa settimana da Caorle (VE) con il primo appuntamento Gold della stagione, sarà caratterizzato dunque da altri otto appuntamenti. Il prossimo evento del circuito nazionale targato FIPAV è in programma dal 28 al 30 giugno a Catania, per poi proseguire dal 12 al 14 luglio a Montesilvano (PE), appuntamento Gold dove verrà messa in palio la Coppa Italia 2024.

    QUESTO IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2024LE TAPPE GOLD (Fonzies)12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la 20° edizione del Beach Volley Tour Lazio

    Cresce l’attesa per la ventesima edizione del Beach Volley Tour Lazio, che per il settimo anno godrà del sostegno dell’Istituto per il Credito Sportivo, una partnership che nel corso degli anni ha permesso alla Fipav Lazio di tenere alti gli standard organizzativi dell’evento che ha toccato, da nord a sud della regione, le spiagge più belle, facendo registrare ad ogni occasione un grande successo tecnico e di pubblico.

    “Sono emozionato come ogni anno– ha sottolineato il presidente della Fipav Lazio Andrea Burlandi– alla vigilia di questo evento che, dopo 20 edizioni, è diventato un fiore all’occhiello del CR Lazio. Mi preme ringraziare soprattutto l’Istituto per il Credito Sportivo che anche quest’anno è al nostro fianco nell’organizzazione del Tour. Senza il loro impegno non sarebbe stato possibile realizzare un evento di alto livello come quello che ci accingiamo a vivere. Saranno cinque weekend di straordinaria intensità e di spettacolo, in location scelte accuratamente fra le tante che ne avevano fatto richiesta. Saranno tante le coppie in campo di altissimo livello tecnico che lotteranno per la conquista dei titoli. Ne vedremo delle belle. Seguiteci, ne varrà la pena “.

    “La 20° edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio è un risultato storico per la Fipav Lazio e per l’Istituto per il Credito Sportivo. Questa disciplina olimpica è cresciuta notevolmente negli ultimi anni e continua ad appassionare migliaia di persone che durante i giorni di gara affollano le nostre spiagge – ha spiegato Alessandro Bolis, vice Direttore Commerciale e Responsabile Marketing e Comunicazione -. Come ICS crediamo fortemente nel Beach Volley Tour che non porta solo lo Sport in riva al mare ma è anche un mezzo attraverso il quale promuovere le bellezze naturalistiche del litorale laziale. Con il sostegno alla 20° edizione, si rinnova la collaborazione con la Fipav Lazio anche per favorire lo sviluppo della disciplina attraverso i nostri prodotti dedicati come il Mutuo Light 2.0, strumento utile per l’acquisto di attrezzatura sportiva e piccoli lavori di ammodernamento delle strutture”.

    Il Beach Volley Tour Lazio avrà anche quest’anno il fattivo sostegno della Regione Lazio.

    Saranno cinque le tappe che quest’anno, a partire dal weekend 22 e 23 giugno coinvolgeranno alcune delle località balneari più frequentate del Lazio. 

    Si parte da Terracina, sotto le vestigia storiche del tempio di Giove Anxur, una location particolarmente suggestiva, uno straordinario connubio fra storia e sport che renderà certamente di grande impatto questo primo appuntamento.

    Sabato 29 e domenica 30 giugno la manifestazione si sposterà all’Acqua e Sale di Maccarese, a due passi dalla Capitale, in uno stabilimento storicamente frequentato dai beachers di tutta romani. 

    Particolarmente sentito il terzo appuntamento che il 6 e 7 luglio porterà la kermesse sulla spiaggia di San Felice Circeo. La tappa sarà dai forti contorni emotivi perchè dedicata a Francesco Massucci, storico dirigente dell’Istituto Italiano per il Credito Sportivo, da sempre vicino alla Fipav Lazio nell’organizzazione del Tour Lazio, prematuramente scomparso.

    Quarto appuntamento a Latina il 13-14 luglio, presso lo stabilimento dell’Aeronautica Militare, che ha già ospitato la manifestazione nel 2019.

    Gran finale il 20 e 21 luglio a Montalto di Castro dove si giocheranno per la prima volta le sfide decisive per l’assegnazione dei titoli regionali. Saranno le migliori coppie laziali, e molte che proverranno da altre regioni che si batteranno per inserire il loro nome nell’albo d’oro. 

    Nell’ultima edizione, andata in scena nel 2022, a salire sui gradini più alti del podio sono stati: nel maschile Salvatore Rossini, il campione di Formia, che ha scritto pagine indelebili nell’indoor sia con i club che in nazionale, in coppia con Antonio De Paola, nel torneo femminile la romana Giulia Rocci in coppia la tedesca Katja Gless.

    Tutto pronto sotto il suggestivo tempio di Giove Anxur a Terracina per l’attesa prima tappa dell’ICS Beach Tour Lazio che farà registrare grandi numeri per quel che concerne la partecipazione delle Coppie Maschili e Femminili. Nel torneo maschile sono 24 le coppie iscritte, il massimo consentito. Fra i protagonisti Cristiano Bruni (29° del ranking) che scenderà in campo con Matteo Bernardi; Luca Colaberardino (81°) che giocherà con Davide Borraccini; Edoardo Cacioppi (142° del ranking) che sarà in coppia con Simone Bottai. Attesa anche per la coppia composta da Oleksandr Skoreiko e Alessio Fornaro.

    Particolarmente qualificato il tabellone femminile, composto da 17 coppie,  che vedrà cimentarsi beachers e coppie di altissimo livello. Fra le iscritte, sia pur non insieme, Giulia Toti (69^ nel ranking) e Jessica Allegretti (67^ nel ranking), Campionesse Italiane in coppia, nel 2019 e nel 2021, che scenderanno in campo rispettivamente con Alice Pratesi e Jessica Jenifer Luca; difenderanno il titolo conquistato la scorsa edizione Giulia Rocci e Katja Gless. Attesa anche la performance di Luna Cicola, figlia di Fosco grande interprete sia della pallavolo indoor e del beach, che dopo tre stagioni in A1 femminile con Bergamo ha appena firmato in contratto che la legherà alla Roma con la quale tornerà a vestire la maglia del team della sua città. Luna, prima della ripresa dell’attività in palestra, si dedica con eccellenti risultati al beach volley. A Terracina sarà in coppia con Courtney Schwan, la schiacciatrice statunitense della Roma che ha delle eccellenti doti anche sulla sabbia. Avranno il pubblico a sostenerle Giulia Sciscione, che quest’anno ha sfiorato la promozione nelle file della Futura Terracina, e Francesca Furlanetto, nell’ultima a Priverno ma con alle spalle due stagioni nella Futura.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Future, tante le coppie azzurre in gara a Messina

    Ha preso ufficialmente il via questa mattina a Messina il terzo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Dopo i primi eventi andati in scena a Cervia (RN, 16-19 maggio) e a Battipaglia (SA, 23-26 maggio), è dunque la Sicilia a ospitare questo importante evento con il beach volley internazionale. Questa mattina hanno preso il via le qualifiche, mentre domani si entrerà nel vivo della manifestazione con i primi match del main draw; domenica sono invece in programma semifinali e finali.

    TABELLONE FEMMINILESaranno tante le coppie italiane ai nastri di partenza. Nel tabellone femminile Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Reka Orsi Toth e Giada Bianchi partiranno direttamente dal tabellone principale come coppie teste di serie numero tre e quattro del torneo; sempre dal main draw inizieranno il proprio percorso anche Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì e Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli. Hanno iniziato invece oggi dalle qualifiche Eleonora Sestini ed Erika Ditta; la coppia arrivata quarta nella prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies di Caorle (VE), nel primo turno ha superato al tie-break (21-13, 15-21, 15-8) le ceche Tomasova/Honzovicova, mentre nel secondo e decisivo match in programma alle ore 16.20, affronteranno invece le canadesi Ozee/Glagau.

    TABELLONE MASCHILETorneo maschile che invece vedrà partire direttamente dal main draw gli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, freschi vincitori della prima tappa Gold del Campionato Italiano, i campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi, Tobia Marchetto e Jakob Windisch e Davis Krumins e Marco Caminati. Giornata odierna decisiva per l’accesso al main draw per le due coppie italiane impegnate nelle qualifiche; Manuel Alfieri eTiziano Andreatta, hanno usufruito del bye nel primo turno e alle 17.10 saranno impegnati nel match da dentro o fuori contro una formazione che supererà il primo turno a eliminazione diretta. Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo Di Trifiletto alle 13.10 se la vedranno invece nella prima uscita contro gli ucraini Bublyk/Tymchenko.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e finali, in programma domenica, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Facebookdella Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO