consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano per Società: tutti gli appuntamenti del weekend

    Di Redazione Un altro weekend di gare del Campionato Italiano per Società di Beach Volley è alle porte. Roma, Padova, Jesolo, Cellatica, Ravenna e Quartu Sant’Elena sono pronte a ospitare i beachers in quello che è il penultimo weekend di gare della prima fase della manifestazione. A Roma si giocherà in due località differenti. Domenica 16 al Centro Sportivo Maximo scenderanno in campo le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. Questi appuntamenti sono organizzati dalla Beach Volley Camp. Sempre domenica e sempre nella capitale, ma al Paradise Beach City, sarà la volta della Categoria Silver Maschile. Quest’altro appuntamento è organizzato invece dalla Paradise Beach City. Il Tricolore per Club 2021 domenica 16 farà tappa anche a Padova. All’evento organizzato dalla Beach Volley Padova parteciperanno i beachers appartenenti alle Categorie Silver Femminile, Silver Maschile. Altra tappa in programma domenica 16 è quella organizzata a Jesolo (VE), in cui a gareggiare saranno le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. La tappa veneta è organizzata dalla Volley Team Jesolo. Sarà infine l’Atletico Beach Volley ad organizzare l’appuntamento di Cellatica (BS), che vedrà la partecipazione della Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. A Ravenna il Tricolore per Club farà tappa in due location distinte. Nell’appuntamento in programma domenica presso lo stabilimento Bagno Obelix organizzato dalla Beach Volley League, si affronteranno le Categorie Silver Femminile, Silver Maschile, mentre nelle gare organizzate dalla ASD Orbite Volley presso il Marinamore e Cocoloco si scontreranno invece le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. Ultima tappa del weekend è quella in programma, per la terza volta dall’inizio della stagione, a Quartu Sant’Elena (CA). In Sardegna scenderanno sulla sabbia le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile; l’evento è organizzato da Manofuori Beach Village. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 22: avanzano le due coppie azzurre

    Di Redazione Arrivano le prime battute d’arresto, ma anche la qualificazione per le due coppie azzurre impegnate nei Campionati Europei Under 22 di Beach Volley a Baden. Dopo le due vittorie nella giornata d’esordio, Claudia Scampoli e Valentina Gottardi cedono per 0-2 (15-21, 14-21) alle ceche Svobodova-Zolnercikova e chiudono la propria Pool al secondo posto: domani alle 9.50 saranno impegnate alle 9.50 contro le padrone di casa Bruckner-Hinteregger. Anche Tobia Marchetto e Gianluca Del Corso, nel torneo maschile, chiudono la prima fase con lo stesso risultato: dopo la sconfitta per 1-2 (19-21, 21-13, 14-16) contro i portoghesi Pedrosa-Campos, gli azzurrini si riscattano battendo per 2-0 (21-10, 21-13) gli ucraini Pavliuk-Omelchuk. Domani, quindi, Marchetto-Dal Corso disputeranno il primo turno eliminatorio: ancora da definire gli avversari. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 22: a segno Marchetto-Dal Corso e Scampoli-Gottardi

    Di Redazione Prima giornata più che positiva per le due coppie azzurre impegnate nei Campionati Europei Under 22 di Beach Volley a Baden, in Austria, che hanno vinto tutte le partite in programma. Convincente l’esordio di Claudia Scampoli e Valentina Gottardi, che nella prima uscita della Pool H hanno superato brillantemente le lituane Krizanauskaite-Petrauskaite per 2-0 (21-11, 21-6), ripetendosi poi nel secondo match contro le croate Mirna e Luna Becic, sempre per 2-0 (21-9, 21-11). Le azzurre torneranno sulla sabbia domani contro le ceche Svobodova-Zolnercikova (ore 14) per chiudere la Pool. Nel torneo maschile Tobia Marchetto e Gianluca Del Corso hanno battuto, nella loro prima uscita della Pool D, i rumeni Cecoi-Maka per 2-0 (21-11, 22-20). Domani azzurrini di nuovo in campo contro i portoghesi Pedrosa-Campos (ore 9) e contro gli ucraini Pavliuk-Omelchuk (ore 16.30). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 5 giugno al 5 settembre la lunga estate italiana di beach volley

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha il piacere di rendere noti gli appuntamenti della stagione 2021 dedicati al beach volley. Quella che sta per prendere il via, sarà una lunga e intensa estate, che vedrà dal 5 giugno al 5 settembre, scendere sulla sabbia i beachers di tutte le categorie in numerosi eventi che daranno quindi il via ad una stagione da ricordare. La grande novità è che per la prima volta ci sarà continuità tra l’attività svolta nel periodo invernale, dedicata al Campionato Italiano per Società, e quella tipicamente estiva. Tricolore per Società 2021Mancano pochi appuntamenti alla chiusura del Campionato Italiano per Società 2021. La manifestazione, in corso di svolgimento, sta dando la possibilità ai sodalizi di tutta Italia, di gareggiare con i propri atleti in una manifestazione assolutamente unica e che sta facendo registrare ottimi numeri, regalando al movimento dei segnali molto incoraggianti. Il Tricolore per Società 2021, manifestazione che ha preso il via ufficialmente il 24 gennaio, e che si concluderà il 23 maggio (prima fase), è stata protagonista di entusiasmanti eventi organizzati su tutto il territorio nazionale; nella prima fase sono stati disputati un numero altissimo di Tornei, quasi 200. Il momento clou saranno sicuramente le Finali in programma a Bibione il 5 e il 6 giugno, atto conclusivo, che assegnerà i titoli di Campioni d’ Italia per ogni categoria e gli scudetti alle società vincitrici, sia nel femminile che nel maschile. Campionato Italiano AssolutoLa manifestazione, giunta alla sua 28a edizione, sarà costituita da un altissimo numero di tappe organizzate su tutto il territorio della penisola italiana; dai primi di giugno ai primi di settembre infatti, data in cui verranno assegnati i tricolori di tutte le categorie, dai giovanili ai master, si giocherà costantemente. Questo lungo percorso si articolerà attraverso due tipologie di eventi: “Serie Nazionale” e “Serie Gold”. Serie NazionaleLe tappe di Serie Nazionale saranno di cruciale importanza per guadagnare punti nella classifica nazionale. Gli appuntamenti, distribuiti anch’essi su tutto il territorio, si svolgeranno a Lecce (11-13 giugno), Terracina (LT, 18-20 giugno), Sanremo (IM, 25-27 giugno), Marina di Pescoluse (LE, 2-4 luglio), Montesilvano (PE, 9-11 luglio), Cirò Marina (KR, 23-25 luglio), Catania (30 luglio-1° agosto), Cordenons (PN, 6-8 agosto). Serie GoldLe tappe del Campionato Italiano Assoluto “Serie Gold”, saranno fondamentali per l’assegnazione dello scudetto. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore verrà assegnato alla coppia che totalizzerà il maggior numero di punti conquistati nei tre tornei in programma a Bellaria (RN, 16-18 luglio), Palinuro (SA, 19-21 agosto) e Caorle (VE, 3-5 settembre).Nella prima tappa di Bellaria (RN) si disputerà la Coppa Italia, mentre nella seconda tappa di Palinuro si svolgerà il Campionato Italiano Gold. A Caorle invece, come noto, sono in programma le Finali Scudetto dove verranno assegnati i tricolori. Oltre all’aumento considerevole del numero dei tornei che valorizzano la stagione 2021 del beach volley italiano, la FIPAV ha deciso di incrementare anche il montepremi complessivo, segno di grande attenzione per lo sviluppo del movimento. Il Campionato Italiano di beach volley, si colloca di fatto, tra i migliori circuiti nazionali della disciplina. Campionati Italiani GiovaniliInsieme al “Tricolore per Società”, alla “Serie Nazionale” e alle “Serie Gold”, questo intenso periodo di beach volley sarà caratterizzato anche dai Campionati Italiani Giovanili. Di seguito il calendario dell’attività giovanile:Campionato Italiano Under 16: Bellaria (RN, 13-14 luglio), Cordenons (PN, 31 luglio-1°agosto), Caorle (VE, 31 agosto-1° settembre).Campionato Italiano Under 18: Terracina (LT, 14-15 giugno), Sanremo (IM, 21-22 giugno), Bellaria (RN, 12-13 luglio), Cirò Marina (KR, 19-20 luglio), Cordenons (PN, 2-3 agosto), Palinuro (22-23 agosto), Caorle (VE, 30-31 agosto).Campionato Italiano Under 20: Terracina (LT, 16-17 giugno), Sanremo (IM, 23-24 giugno), Montesilvano (PE, 7-8 luglio), Bellaria (RN, 14-15 luglio), Cirò Marina (KR, 21-22 luglio), Cordenons (PN, 4-5 agosto), Palinuro (17-18 agosto), Caorle (VE, 1-2 settembre). * Eventuali variazioni del calendario saranno prontamente comunicate (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi 2020: Menegatti-Orsi Toth a un passo da Tokyo

    Di Redazione Si avvicina la conclusione del processo di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo anche per il Beach Volley femminile: con soli due tornei ancora da disputare (a Sochi in Russia e Ostrava in Repubblica Ceca), la FIVB fa il punto sulla corsa ai Giochi. Ottime notizie per Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth: le azzurre sono al momento l’ultima coppia qualificata tramite il ranking, ma vantano ben 680 punti di vantaggio sulle contendenti più accreditate, le ceche Plesiutschnig-Schutzenhofer, che avrebbero bisogno di andare a medaglia in entrambi i tornei per poter effettuare il sorpasso. La corsa più accesa è invece quella tra le coppie statunitensi, dato che soltanto due formazioni per nazione possono partecipare al torneo olimpico: per gli USA le prime sono ovviamente le numero 2 al mondo (e numero 1 del ranking olimpico) Alix Klineman e April Ross, mentre il secondo slot è occupato da Kerri Walsh Jennings – che sarebbe alla sua quinta Olimpiade – e Brooke Sweat. A inseguire queste ultime ci sono Sarah Sponcil e Kelly Claes, che sono nella top ten mondiale ma, se le qualificazioni finissero oggi, sarebbero escluse dai Giochi per 400 punti: per “salvarle” serve almeno una medaglia tra Sochi e Ostrava, a patto naturalmente che le rivali non facciano altrettanto. Anche un’altra coppia degli USA, Stockman-Kolinske, è ancora matematicamente in gara, ma in questo caso i punti di distacco sono 600 e due le posizioni da recuperare, il che rende l’impresa estremamente complicata. Altre 17 coppie sono invece già certe di partire per Tokyo: Ross-Klineman, Pavan-Humana Paredes, Agatha-Duda, Ana Patricia-Rebecca, Clancy-Artacho del Solar, Bansley-Brandie, Betschart-Huberli, Makroguzova-Kholomina, Kelzer-Meppelink, Heidrich-Vergé Dépré, Wang-Yia, Hermannova-Slukova, Sude-Borger, Kozuch-Ludwig, le due vincitrici del torneo di qualificazione del 2019 Liliana-Elsa e Graudina-Kravcenoka e infine le giapponesi Ishii-Murakami in rappresentanza del paese ospitante. Gli ultimi 5 team qualificati arriveranno infine dalle nazioni vincitrici delle rispettive Continental Cup: la fase finale di quella europea, a cui parteciperà anche l’Italia, si terrà a L’Aia dal 23 al 26 giugno. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Il King & Queen a Civitanova Marche il 10 e 11 agosto

    Di Redazione Mancano ancora tre mesi all’edizione 2021, 10-11 agosto, del King & Queen beach volley tour ma la macchina organizzativa è già al lavoro. Gli organizzatori dell’evento, nato nel lontano 2000, hanno presentato il progetto grafico di come sarà la beach Arena. Uno stadio del beach volley diverso dal solito. È stata ripresa l’idea dei grandi tornei americani che a causa della crisi pandemica da coronavirus hanno rivoluzionato il progetto di Arena. Ecco quindi che il campo da beach volley civitanovese avrà due muri alti 4 metri dove spiccheranno delle gigantografia di Civitanova Marche. Si è voluto spingere sul lato promozionale della riviera che oramai è la casa del King & Queen beach volley tour. Gli organizzatori hanno pensato che fosse stato inutile allestire tribune da da 600 – 800 posti per poi contingentare il pubblico in soli 200 unità. Scontentando i tantissimi appassionati. In caso di ulteriori miglioramenti per quanto riguarda i contagi e di un nuovo protocollo FIPAV sul pubblico alle manifestazioni di carattere nazionale si studieranno alternative per far sì che un contenuto numero di spettatori a rotazione possa assistere all’evento sportivo in una zona del lato strada. Ma questa possibilità verrà affrontata è valutata all’ultimo momento. Sarà un’altra edizione che avrà una massiccia copertura mediatica a cominciare dai social. Lo scorso anno furono raggiunti lusinghieri risultati con le dirette web su facebook e sulla piattaforma OAsport senza tralasciare i numerosi passaggi su Sky Sport. L’edizione 2021 la XXII del King & Queen beach volley tour, avrà un prologo. Sulla oramai famosa Spiaggia delle Corone, il 12-13-14 agosto si svolgerà anche una tappa femminile del Circuito Nazionale. Cinque giorni di grande beach volley. Martedì 10 agosto e mercoledì 11 il con lo storico Kinq & Queen beach volley tour con 8 atleti maschi ed 8 femmine, poi a seguire giovedì 12 agosto la novità 2021 della Fipav col Circuito Nazionale con una delle sette tappe femminili. Sarà l’ennesima girandola di emozioni per capire se Davide Benzi e Michela Lantignotti, Re e aretina in carica, riusciranno a tenere lo scettro, la corona, oppure verranno scalzati dal trono Civitanovese. “Stiamo lavorando affinché possiamo proporre un’altra grande edizione del King & Queen. – afferma mister KingQueen Fulvio Taffoni – Onestamente siamo più rilassati rispetto a 12 mesi fa, quando non sapevamo se potevamo organizzare la manifestazione causa coronavirus. Anche quest’anno saremo meticolosi nell’attuare il protocollo anti contagio predisposto dalla FIPAV. Quest’anno avremo anche una tappa del Circuito Nazionale quindi saranno 5 giorni di grande sport e spettacolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, Valentina Gottardi al Campionato Europeo Under 22 di Beach Volley

    Di Redazione Proseguono le convocazioni azzurre in casa Scuola di Pallavolo! La società è felice di comunicare che la Federazione Italiana Pallavolo, su indicazione del Tecnico Federale Caterina De Marinis, ha convocato Valentina Gottardi al Campionato Europeo Under 22 femminile di Beach Volley. “Giocherò in coppia con Claudia Scampoli, atleta della nazionale maggiore – racconta Valentina – Dal 13 al 16 maggio scenderemo in campo a Baden contro le migliori coppie d’Europa. La fase eliminatoria iniziale è composta da 8 pools da 4 coppie, poi si passa ad un tabellone ad eliminazione diretta. Le pools ci verranno confermate sul posto, daremo il massimo per arrivare a conquistare la finale”. Valentina Gottardi, classe 2002, è nata e cresciuta pallavolisticamente parlando alla Scuola di Pallavolo Anderlini, dove ha giocato fino alla stagione 2019/2020. Da settembre invece veste la casacca del Club Italia di Beach Volley. “In questi mesi a Formia ci siamo allenate bene, si sta aprendo la stagione estiva italiana e a giugno, dopo la maturità, non mancheranno le occasioni per giocare spesso!”. Un grandissimo in bocca al lupo a Valentina e a Claudia da parte di tutta la Scuola di Pallavolo Anderlini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AIBVC Club Finals: assegnati a Cesenatico 10 titoli nazionali

    Di Redazione È andato in scena nel weekend alla Beach Arena di Cesenatico, sotto il grattacielo simbolo della città, l’epilogo della AIBVC Cup, la manifestazione invernale organizzata dall’Associazione Italiana Beach Volley Club: le AIBVC Club Finals hanno coinvolto oltre 800 atleti dai 13 ai 58 anni, che si sono dati battaglia su 40 campi per andare alla caccia di 10 titoli nazionali. Si chiude così un torneo che ha provocato un vero e proprio terremoto nel Beach Volley nazionale, con pesanti sanzioni e sospensioni comminate dal Tribunale Federale ai giocatori che hanno partecipato all’attività, non autorizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo. Le finali sono state nel segno delle squadre di Roma: sul gradino più alto del podio è salita per tre volte l’IBeach (nelle categorie Elite, Over 45 e Under 21), seguita da BVA e Roma Beach Tour con due vittorie a testa. Nella categoria principe Elite, il podio femminile è stato tutto romano, con la vittoria di Roma Beach Tour che ha schierato un mix di ex pallavoliste (Milena Stacchiotti, Ludovica Rossi) e beachers (Lodovica Langellotti, Vanessa Ilic, Ylenia Mocci). Secondo e terzo posto capitolino con Royal Beach e BVA. Nel maschile grande successo della iBeach (Andrea Lupo, Andre Coelho, Matteo Canegallo, Nicola Grigolo, Andrea Canegallo) che in finale ha sconfitto la Be.Vo. Sanbart di Imperia in una doppia sfida ad altezze siderali con giocate entusiasmanti. Nell’Under 17 femminile è stata sfida tutta in casa Beach Volley Academy con Rebecca Centra-Miriam Aromatario salite sul gradino più alto del podio. Nel maschile ha spiccato il duo di Modena del Mutina Beach con Claudio Rocco e Riccardo Reggiani, allenati da Davis Krumins, tutto in famiglia dunque. Nella categoria amatoriali, versione maschile, primo e secondo posto per Roma Beach Tour, che ha fatto salire sul podio ben 12 giocatori. Nel femminile ha spiccato il Point Beach di Mussolente, società vicentina che è arrivata a conquistare un grande risultato. La bella testimonianza di quanto il Beach Volley sia uno sport per tutti, e di come tutte le realtà, con una adeguata professionalità, possano raggiungere importanti obiettivi. Il pensiero di Nicol Bertozzi, che ha vinto l’Under 21 femminile con la BVU di Cesenatico, esprime i sentimenti di molti protagonisti in campo: “Una bella vittoria, una grande soddisfazione perché dopo tanti mesi difficili possiamo dire di venirne fuori. Questo sport è bellissimo e noi siamo fortunati ad avere questa opportunità, ringrazio i tecnici che ci hanno seguito e supportato“. Nella categoria Over 45 maschile ha vinto l’Ibeach di Roma (Fosco Cicola, Davide Sanguanini, Dionisio Lequaglie, Piero Antonini, Davide Venditti e Bruno Frinolli) con la vecchia guardia che per anni ha infiammato il campionato italiano e dato spettacolo in Italia e anche fuori. Il pensiero dello stesso Lequaglie: “Siamo davvero contenti, c’erano tanti campioni da Bertoli a Malavolta, Mascagna, Casali. Noi ci siamo allenati un po’ poco, io ho fatto fatica, però ce la siamo cavata ed è stato piacevole vincere e conquistare questo titolo“. Poi Lequaglie continua da presidente AIBVC e tira le somme dopo le Finals: “Siamo molto soddisfatti dell’organizzazione, della location, della partecipazione delle società. In questo periodo complicato siamo riusciti ad allestire una manifestazione importante con numeri grandi e un entusiasmo contagioso, tutti sono tornati a casa con il sorriso. Questo evento era per le scuole di beach volley che devono continuare a crescere, soprattutto nel giovanile“. L’organizzazione è stata curata da Caponigri Events & Communication. Wilson il pallone ufficiale, VBItaly e V2 Sport i partner tecnici, Nexus per la fisioterapia. L’evento ha avuto la partnership di BPER Banca ed E-R Vince lo Sport e il patrocinio del Comune di Cesenatico. Sul sito ufficiale di AIBVC sono disponibili tutti i risultati delle varie categorie. LE FINALI Under 17 femminileFinale 1-2 posto: BVA (Rm) – BVA (Rm) 2-0BVA: Rebecca Centra – Miriam AromatarioTerzo posto: Urban Beach (Rm) Under 17 maschileFinale 1-2 posto: Mutina Beach (Mo) – BVA (Rm) 2-0Mutina Beach: Claudio Rocco – Riccardo ReggianiTerzo posto: BVA (Rm) Under 21 femminileFinale 1-2 posto: BVU (Cesenatico) – Honey Beach (Rm) 2-0BVU: Lucia Roversi – Nicol BertozziTerzo posto: BVA (Rm) Elite femminileFinale 1-2 posto: Roma Beach Tour (Rm) – Royal Beach (Rm) 2-0Roma Beach Tour: Milena Stacchiotti, Ludovica Rossi, Lodovica Langellotti, Vanessa Ilic, Ylenia Mocci.Terzo posto: BVA (Rm) Elite maschileFinale 1-2 posto: IBeach (Rm) – Be.Vo. Sanbart (Im) 2-0IBeach: Andrea Lupo, Andre Coelho, Matteo Canegallo, Nicola Grigolo, Andrea CanegalloTerzo posto Bvu (Cesenatico) Over 35 femminileFinale 1-2 posto: BVA (Rm) – GTA (Mi) 2-0BVA: Rachele Santini, Katia Gless, Manuela Valentini, Clizia Casciana, Claudia De Rossi, Alessia CantarellaTerzo: Beach Volley Bergamo Over 45 maschileFinale 1-2 posto: IBeach (Rm) – BVU (Cesenatico) 2-0IBeach: Fosco Cicola, Davide Sanguanini, Dionisio Lequaglie, Piero Antonini, Davide Venditti e Bruno Frinolli.Terzo posto: Roma Beach Tour Amatori femminileFinale 1-2 posto; Point Beach Mussolente (Vi) – BVU (Cesenatico) 2-0Point Beach: Francesca Montanari, Erica Derton, Cristina Baggio, Laura Bertondini, Sonia TrentinTerzo posto: BVCA (Viareggio) Amatori maschileFinale 1-2 posto: Roma Beach Tour – Roma Beach Tour 2-0Davide Catinari, Paolo Carisi, Carlo Di Lena, Edoardo Pompilio, Francesco Lelli, Francesco Luccisano, Andrea Zangrillo, Alessandro Notario, Michele Cipriano, Manuele Andreani, Fabrizio Bontà, Dario Poiese.Terzo posto: Beach Volley Bergamo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO