consigliato per te

  • in

    Quattro le località che ospiteranno il Tricolore per Club 2021 nel weekend

    Di Redazione Dopo il grande successo registrato durante i numerosi appuntamenti dello scorso fine settimana, sono alle porte delle nuove tappe del Tricolore per Club 2021. Questo week end saranno Roma, Beinasco (TO), Quartu Sant’Elena (CA) e Sesto San Giovanni (MI) ad ospitare i beachers in questo lungo cammino targato beach volley che si concluderà il 23 maggio (prima fase). Nella capitale si scenderà sulla sabbia sia sabato 17 che domenica 18. Domani sabato 17 aprile, si sfideranno le Categorie Master 35 Femminile e Master 40 Maschile, mentre domenica le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. Sarà nuovamente la Beach Volley Camp ad organizzare le due giornate di beach volley capitolino. Altro appuntamento in programma in entrambe le giornate è organizzato dalla Beach Volley Training a Beinasco (TO). Sabato scenderanno in campo i beachers appartenenti alle categorie Silver Femminile e Silver Maschile, mentre domenica 18 invece sarà la volta delle Categorie Gold Femminile Gold Maschile.  Terzo appuntamento di fila per il Tricolore per Club in terra sarda. Dopo l’appuntamento dello scorso fine settimana di Cagliari, sarà Quartu Sant’Elena (CA) ad ospitare la manifestazione. Domenica a sfidarsi saranno le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. Questa tappa è organizzata da Manofuori.  Non si ferma mai l’attività nemmeno a Sesto San Giovanni (MI). Domenica 18 aprile in terra lombarda si sfideranno le Categorie Silver Femminile e Silver Maschile. L’appuntamento sarà organizzato nuovamente dalla I Follow Beach Volley. Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it Il Calendario:17 aprile, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Master 35 Femminile, Master 40 Maschile17 aprile, Beinasco (TO) (Beach Volley Training) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile18 aprile, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile18 aprile, Beinasco (TO) (Beach Volley Training) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile18 aprile, Quartu Sant’Elena (Manofuori) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile18 aprile, Sesto San Giovanni (MI) (I Follow Beach Volley) Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile24 aprile, Torino (CUS Torino) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile25 aprile, Torino (CUS Torino) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile25 aprile, Porto San Giorgio (FM) (King Of The Beach) – Categorie: Under 18 Femminile, Silver Femminile, Gold Femminile25 aprile, Rimini (Powerbeach) – Categorie: Gold Maschile2 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Under 20 Femminile2 maggio, Cellatica (BS) (Atletico Beach Volley) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile, Gold Femminile, Gold Maschile8 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Master 35 Femminile, Master 40 Maschile8 maggio, Marina di Massa (MS) (I Follow Beach Volley) – Categorie: Under 20 Femminile, Under 20 Maschile, Gold Femminile, Gold Maschile9 maggio, Marina di Massa (MS) (I Follow Beach Volley) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile, Master 35 Femminile, Master 40 Maschile9 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Silver Femminile, Silver Maschile15 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Under 20 Femminile16 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile16 maggio, Ravenna (Orbite) – Categorie: Gold Femminile, Gold Maschile22 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Silver Femminile23 maggio, Roma (Beach Volley Camp) – Categorie: Silver Maschile * Il calendario potrebbe subire alcune lievi variazioni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore per Club 2021: i vincitori delle tappe del week end

    Di Redazione Sono stati ben diciannove gli appuntamenti del Tricolore per Club 2021 disputati lo scorso fine settimana. Distribuiti su tutto il territorio nazionale le tappe hanno regalato divertenti partite e intense giornate di beach volley a tutti gli appassionati di questo sport. Come di consueto si è giocato a Roma. Nella capitale si sono disputate le gare sia sabato che domenica. Sabato 10 aprile è scesa sulla sabbia la Categoria Silver Femminile che è stata vinta dalla Air Beach Volley School (Roberta Casani-Daniela Pasciutti). Il secondo posto è andato alla King Of The Beach (Giulia Rocci-Francesca Indoni), mentre a chiudere il podio è stata la Paradise Beach City (Giorgia Chierico-Giulia Ferrazza). Domenica invece è scesa in campo la Categoria Silver Maschile che ha visto il trionfo dei padroni di casa della Beach Volley Camp occupare il primo (Luigi Ruggeri-Nicola Todaro) e il secondo posto (Marco Angeletti-Cristian Sansalone). La Paradise Beach City (Pietro Lo Franco-Adriano Coladonato) ha chiuso il torneo in terza posizione. Questo appuntamento è stato organizzato dalla Beach Volley Camp. Sempre domenica e sempre nell’Urbe, ma con l’organizzazione di questo evento affidata alla Paradise Beach, si sono sfidate anche le Categorie Gold Femminile, Gold Maschile. La prima categoria è stata vinta dalla Lacact- Sport4 Non profit (Stefania Cuccagna-Giada Vergoni) davanti alla Air Beach Volley School (Roberta Casani-Daniela Pascutti). Il terzo posto è andato alla Beach Volley Camp (Sabrina Sava-Sabrina Morici). Air Beach Volley School (Luca Ciccarelli-Luca Beccaceci), Paradise Beach City (Fabio Matteoni-Emerson Da Silva Paulino) e di nuovo Paradise Beach City (Emanuele Filesi-Federico Campana) invece è stata la composizione del podio della Categoria Gold Maschile. Altro appuntamento del weekend targato beach volley si è svolto a Ravenna dove a sfidarsi sabato 10 aprile è stata la Categoria Silver Femminile che ha visto la Beach Volley League dominare in lungo e in largo la manifestazione, vedendo piazzarsi nelle prime tre posizioni le proprie atlete. La coppia formata da Sonia Capriglia e Giulia Zaccaria ha conquistato la vittoria piazzandosi al primo posto. La seconda posizione è andata a Virginia Buffagni e Valentina Pera, mentre a chiudere il podio sono state Ilaria Giacometti e Andrea Soffritti. Ad organizzare la tappa romagnola è stata la Powerbeach. Weekend ricco di appuntamenti quello vissuto a Spotorno (SV). Sabato 10 aprile infatti, nel comune in provincia di Savona si sono affrontate le Categorie Silver Femminile e Silver Maschile, mentre domenica le Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. A vincere la Categoria Silver Femminile è stata la I Follow Beach Volley (Jaqueline De Luca-Gaia Passerini). Il secondo posto è andato alla Quiliano Volley (Gloria Frumento-Jessica Assandri) mentre il terzo alla Virtus Sestri (Bianca Malnati-Giada Centanaro). La Categoria Silver Maschile invece ha visto i padroni di casa della Palabeach Village piazzarsi in prima (Lorenzo Panerati-Michele Cazzola) e in terza posizione (Niccolò Bressan-Alberto Robustelli). Nel mezzo si è piazzata la I Follow Beach Volley (Davide Travaglia-Fabio Boscain). Domenica invece è stata la volta delle Categorie Gold Femminile e Gold Maschile. La Categoria Gold Femminile è stata portata a casa dalla CUS Torino (Silvia Giocosa-Valentina Pico). Secondo (Silvia Aime-Noemi Sacco) e terzo posto (Martina Biancini-Samantha Guglielmo) invece alla Beach Volley Training. La Palabeach Village, società padrona di casa e organizzatrice di questa tappa si è piazzata al primo (Emilio Ludwig Felix Arpinio-Nicolò Siccardi) ed al terzo posto (Lorenzo Panerati-Michele Cazzola) nella Categoria Gold Maschile. La seconda posizione se l’è aggiudicata la Powerbeach (Marco Moro e Alberto Moro). Il Tricolore per Club 2021 ha fatto tappa per la seconda volta in stagione in Sardegna, con Cagliari che è stato il teatro delle gare che hanno visto sfidarsi i beachers sia sabato 10 che domenica 11 aprile. Sabato a scendere sulla sabbia è stata la Categoria Gold Femminile che è stata vinta dalla Beach Volley Cagliari con la coppia Valentina Cali-Roberta Marcis arrivate prime davanti alle compagne di scuderia Roberta Micheli-Caterina Anna Oppia. Terzo posto per le atlete Sara Lamperti-Annamaria Troglio della Atletico Beach Volley. Domenica invece è stata la volta della Categoria Gold Maschile che ha visto il totale dominio della società organizzatrice della tappa, la Beach Volley Cagliari. Primo posto occupato da Yuri Balsamo e Mauro Ruggiu, il secondo da Paolo Loddo e Fabrizio Bienati mentre il terzo da Amedeo Grandi e Francesco Russo. Domenica 11 aprile si è giocato anche a Rovigo. Alla tappa veneta, organizzata dalla Noway, hanno preso parte i beachers appartenenti alle Categorie Silver Femminile, Silver Maschile, Gold Femminile, Gold Maschile. La Categoria Silver Femminile è stata vinta dalla Noway (Sara Andreotti-Desiree Pozzati). Il secondo posto è andato alla Beach Volley Padova (Diana Valbusa-Giulia Morrone), mentre il terzo posto se lo è aggiudicato la Beach Volley League (Martina Bragazzi-Giula Zarzana). A trionfare nella Categoria Silver Maschile invece è stata la Powerbeach (Mirko Guerrini-Gabriele Mazzotti). Il secondo e il terzo posto sono andati rispettivamente alla Bruneck (Michael Burgmann-Peter Seeber) e alla Beach Volley Padova (Marco Milani-Davide Grigolon). Beach Volley League (Sara Leoni-Sofia Balducci), Beach Volley Padova (Carlotta Cervella-Cecilia Barbuiani) e Powerbeach (Eleonora Prandelli-Giulia Tamagnone) invece è stato il podio della Categoria Gold Femminile. Ultime gare disputate a Rovigo sono state quelle dei beachers appartenenti alla Categoria Gold Maschile, dove a vincere è stata la Powebeach (Giacomo Spadoni-Matteo Camerani). La Volley Team Jesolo si è piazzata al secondo (Enrico Tosin-Matteo Finco) e al terzo posto (Marco Mengo-Filippo Mengo). Altra tappa programmata è stata quella organizzata dalla I Follow Beach Volley a Sesto San Giovanni (MI), dove domenica 11 aprile si sono sfidate le Categorie Gold Femminile, Gold Maschile. La prima categoria è stata dominata dalla I Follow Beach Volley che ha visto occupare i primi due gradini del podio dalle proprie atlete. La prima posizione è andata infatti alla coppia Oriola Shpuza-Oltiona Shpuza, mentre la seconda a Annalisa Golini-Chiara Alessandra Martello. A chiudere il podio sono state Carolina Fileppo-Valentina Favaglioni della Beach Volley Training. Stesso discorso è valso anche nella Categoria Gold Maschile con i padroni di casa della I Follow Beach Volley Samuele Fioretta-Luca Pizzolon vincitori del torneo, e con la coppia Simone Franchi-Tommaso Casisa arrivata seconda. Terzo gradino del podio occupato invece dalla CUS Torino (Kleber Felipe Passos Da Silva-Samuele Sansanelli). Ultimo appuntamento di questo fine settimana è stato quello in programma a Torino. La tappa del capoluogo piemontese, organizzata dalla CUS Torino, ha visto la partecipazione delle Categorie Silver Femminile e Silver Maschile. La CUS Torino ha trionfato nella prima categoria con la coppia Speranza Sgarbossa-Fabiana Tognetti, davanti alla Beach Volley Training che con Daria Baradel-Alessia Corveglio si è piazzata al seondo posto. A chiudere il podio ancora la CUS Torino con le atlete Fiammetta Gervasoni-Anna Maria Sarra. A vincere invece la Categoria Silver Maschile è stata la I Follow Beach Volley (Giacomo Revolon-Stefano Casto). I padroni di casa della CUS Torino hanno chiuso il podio con Emanuele Bosio-Mattia Milano arrivati secondi e Luca Brunet-Gianmaria Cumino terzi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre coppie azzurre al World Tour di Cancun al via venerdì

    Di Redazione Proseguono gli appuntamenti del FIVB World Tour per i beachers italiani, con la stagione internazionale che gradualmente entra nel vivo. Dopo la Katara Cup di Doha (Qatar) svoltasi dall’8 al 12 marzo infatti, è alle porte il Cancun Hub (Messico). Il torneo vedrà i migliori beachers del mondo sfidarsi a Cancun (Messico) in tre eventi a 4 stelle consecutivi (16-20 aprile; 22-26 aprile; 28 aprile – 2 maggio). Questa manifestazione darà la possibilità di competere per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Tokyo, mettendo in palio punti per la classifica e premi in denaro. Ai nastri di partenza nel 1° Torneo in programma nella città messicana dal 16 al 20 aprile ci saranno i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai (Main Draw) e gli azzurrini del Club Italia di beach volley Jakob Windisch e Samuele Cottafava (Qualifiche). In gara ci saranno anche Adrian Carambula ed Enrico Rossi (Main Draw). Al 2° Torneo in programma dal 22 al 26 aprile, scenderanno sulla sabbia di nuovo gli atleti dell’Aeronautica Militare Daniele Lupo e Paolo Nicolai (Main Draw), così come gli azzurrini Jakob Windisch e Samuele Cottafava (Qualifiche). Il Torneo vedrà la presenza anche di Adrian Carambula ed Enrico Rossi (Main Draw) e Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta (Qualifiche). Ultimo dei tre eventi a 4 stelle del Cancun Hub in programma dal 28 aprile al 2 maggio, vedrà la partecipazione sempre della coppia Windisch-Cottafava (Qualifiche), e delle altre coppie italiane: Rossi-Carambula (Maind Draw), Abbiati-Andreatta (Qualifiche). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abbiati-Andreatta di nuovo in rampa di lancio: “Siamo proiettati sull’estero”

    Di Roberto Zucca Il percorso internazionale di Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta non sembra aver subito battute di arresto nonostante la pandemia in corso. I due beacher italiani che, più di tanti altri, negli ultimi anni hanno optato per un importante investimento su di sé e sulla possibilità di andare al di là dei confini nazionali sono reduci da una prima tappa a 4 stelle del World Tour, tenutasi a Doha qualche settimana fa. Abbiati riassume così l’esperienza: “Ci siamo trovati davanti numerosi atleti che sono riusciti a fare un percorso di allenamenti all’aperto ben più importante del nostro. Noi siamo praticamente scesi in campo all’aperto per la prima volta a Doha, perché a causa della pandemia non siamo riusciti a spostarci dall’Italia e abbiamo trascorso l’inverno ad allenarci al Quanta Village in una struttura al chiuso. L’impatto con le temperature e la dimensione all’aperto sembra banale ma non lo è affatto“. Nonostante questo il bilancio di Doha è in attivo? “Assolutamente sì. Abbiamo disputato un quattro stelle in gara con alcune delle coppie più forti del circuito. Esserci era già un obiettivo. Non abbiamo centrato il main draw per un soffio e siamo stati sconfitti da una coppia, quella francese, che ha poi vinto contro Dalhausser-Lucena, quindi un sodalizio interessante e importante“. Foto FIVB A fine torneo lei ha scoperto di essere positivo al Covid. “Abbiamo fatto tutti i tamponi del mondo, in partenza e in arrivo. Ho pensato all’inizio che fosse una insolazione, perché a Doha abbiamo giocato incontri ad una temperatura di 30 gradi, nonostante fossimo mentalmente preparati a giocare in quelle condizioni. Non ho capito che non era solo una questione di escursione termica, ma di sintomi simili a quelli influenzali. Fortunatamente sono stato seguito dal nostro medico Rodolfo Malberti e dal nostro mental coach Luca Zago a distanza, e ne sono uscito senza troppe conseguenze“. Ora sta meglio? “Sto benone. Adesso devo solo capire l’impatto con il campo, perché dopo settimane di stop e con i tornei da preparare sarà importante valutare quali saranno le conseguenze fisiche nell’immediato. So, da alcuni atleti che hanno avuto il Covid, che la sensazione di spossatezza dura qualche giorno, ma poi si riprende“. Prossime tappe? “Con il nostro coach Luca Larosa stiamo preparando i prossimi appuntamenti internazionali. Vaglieremo l’opportunità del 4 Stelle a Cancun, ma dipenderà un po’ dalle condizioni generali e dall’organizzazione che una trasferta del genere, in questo momento storico, può comportare. Siamo molto proiettati sull’internazionale quest’anno. Abbiamo voglia di vincere qualche altro stellato, come la scorsa estate“. Foto FIVB Difficile fare un World Tour in questo momento? “Ci sono misure di sicurezza eccezionali, e questo invoglia. Ma il contesto che ruota attorno non è sempre facile per chi si sposta. La voglia di ritornare ad una qualche normalità, però, è tanta“. In Italia quali sono i piani? “Siamo anche noi in attesa di avere news. Non è stato deciso ancora nulla, almeno a quanto abbiamo appreso. Stiamo sicuramente costruendo qualcosa che ci permetta di prendere a parte a tutte le manifestazioni, locali e internazionali“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’edizione 2021 del King & Queen beach volley tour raddoppia

    Di Redazione L’edizione 2021 del King & Queen beach volley tour raddoppia. Dopo la chiacchierata tra Fulvio Taffoni ed il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica che in pratica ha dato il via libera alla macchina organizzativa arriva un’altra bella notizia per gli amanti del beach volley. Salvo clamorosi colpi di scena, siamo ancora in piena pandemia da Sars Cov 2, il 10-11 agosto sulla Spiaggia delle Corone si disputerà la XXII del King & Queen beach volley tour, ma, ed ecco arrivare la novità, il 12-13-14 agosto si svolgerà una tappa del Circuito Nazionale. Quindi cinque giorni di grande beach volley. Martedì 10 agosto e mercoledì 11 il “classico” Kinq & Queen beach volley tour con 8 atleti maschi ed 8 femmine, poi a seguire giovedì 12 agosto, sempre sulla “Spiaggia delle Corone” di fianco allo stabilimento balneare Il Veneziano, la novità 2021 della Fipav col Circuito Nazionale con  Civitanova Marche ospiterà una delle sette tappe femminili. Il giovedì sarà dedicato alle qualifiche mentre il venerdì e sabato ci sarà il tabellone principale che dovrebbe essere a 16 coppie. Un ferragosto a tutto beach volley con i campionissimi della specialità. In questi 4 mesi di avvicinamento ai due eventi gli organizzatori dell’Asd King of the beach dovranno preparare al meglio tutte e due gli eventi. E’ anche vero che lo staff di Taffoni è ben oliato da oltre 25 anni di grandissime manifestazioni di beach volley nazionali ed internazionali. Sicuramente occorrerà rispettare tutti i controlli in materia di prevenzione anti contagio ala Sars Cov -2. Dopo l’edizione dello scorso anno, disputata a settembre, proprio per Covid dopo veniva attuato e rispettato il protocollo rigidissimo della federazione pallavolo anche in materia anticontagio gli organizzatori sono preparati; ed anche quest’anno verranno prese tutte le precauzioni del caso. Quindi è aperta la “caccia” alla corona conquistata lo scorso anno da Davide Benzi e Michela Lantignotti. Ad agosto Civitanova Marche sarà Beachvolleyland.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le finali del Campionato Italiano si giocheranno a Caorle fino al 2023

    Di Redazione Caorle si conferma capitale del Beach Volley italiano: come riporta il quotidiano La Nuova di Venezia, infatti, l’amministrazione comunale della cittadina veneta ha siglato ieri un accordo con la Federazione Italiana Pallavolo per portare sulle proprie spiagge una serie di eventi di Beach Volley nazionali e internazionali nel corso del triennio 2021-2023. Alla firma erano presenti il vicepresidente Fipav Adriano Bilato, il sindaco Luciano Striuli, l’assessore allo Sport Giuseppe Boatto e il presidente della fondazione Caorle Città dello Sport, Renato Nasi. Secondo quanto riportato dal quotidiano, l’accordo prevede che le Finali Scudetto del Campionato Italiano Assoluto (già ospitate nel 2019 e nel 2020) si disputino a Caorle anche per i prossimi tre anni, fino al 2023, insieme a quelli dei campionati giovanili (Under 16, 18 e 20) e Master Over 40. Nello stesso periodo, inoltre, la città in provincia di Venezia punta a ospitare anche i Campionati Europei Under 20 del 2022 e una tappa del World Tour nel 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Kiklos, da sabato 29 maggio a mercoledì 2 giugno la kermess di beach

    Di Redazione Si cerca di tornare alla “normalità” e in previsione dell’estate anche i grandi tornei dedicati sia ai più piccoli che ai più grandi stanno cercando di tornare in “pista”. Purtroppo, con il Covid-19 e le restrizioni dovute alla pandemia, alcuni tornei sono stati cancellati ma l’ottimismo aleggia tra i beachers e gli organizzatori, come Kiklos che oggi ha diramato un comunicato stampa, che sotto riportiamo, con il grande evento BVK che durerà non solo il weekend ma ben 5 giorni. “Ebbene, oggi finalmente vi raccontiamo cosa abbiamo in mente per i prossimi mesi, nella speranza che tutto sia fattibile. Ormai è scontato dirlo: teniamo tutti le dita incrociate e presto torneremo a fare festa! Partiamo con le news relative al mondo KIKLOS YOUNG, ovvero i nostri tornei giovanili.Non pensavamo fosse possibile ma per il secondo anno consecutivo dobbiamo rinunciare all’unico e inimitabile Young Volley on the beach, previsto per il 30 aprile – 2 maggio. Dunque la stagione Kiklos Young parte con:Kiklos Summer Cup: 11-13 giugno E, novità incredibile di quest’anno, facciamo ben due repeat dello Young Volley:LUGLIO (9-11 luglio) SETTEMBRE (10-12 settembre) Quest’ultimo evento prevederà anche un torneo indoor per alcune categorie. Ed eccoci alle news relative ai tornei BVK.Per quest’anno, solo per quest’anno, abbiamo deciso di non organizzare l’appuntamento di maggio. I campionati indoor slitteranno molto in avanti e visto l’anno particolare abbiamo scelto di convogliare tutto in un’unica grande, esplosiva, kermesse di beach volley il weekend del BVK di giugno. Macché weekend, stiamo parlando di ben 5 (sì, avete letto bene, cinque!!) giorni tutti per noi: da sabato 29 maggio a mercoledì 2 giugno.Della serie “Se il ponte non va al beach volley, il beach volley va al ponte”. E poi non mancherà il BVK di fine estate: 3-5 settembre. Non vi diciamo altro: programmi e categorie le potrete leggere sui nostri siti. Fra le tante, tantissime riflessioni che abbiamo fatto in questo anno ce n’è una che prevale su tutto: poter stare insieme e condividere le emozioni dei nostri tornei è il toccasana di cui tutti abbiamo bisogno.Quindi, ecco qui il programma KIKLOS 2021: quando arriverà il nostro momento, sarà un’esplosione di gioia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbarcherà nuovamente nelle Marche il campionato italiano per società

    Di Redazione Sbarcherà nuovamente nelle Marche il campionato italiano per società di beach volley organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo. Dopo l’esordio a Civitanova Marche dello scorso mese di gennaio, sarà la spiaggia di Porto San Giorgio a ospitare una tappa della kermesse tricolore nella giornata di domenica 25 aprile. L’organizzazione dell’evento sarà affidata alla Asd King Of The Beach di Porto San Giorgio del presidente Fulvio Taffoni e le categorie presenti saranno Under 18 Femminile, Silver Femminile e Gold Femminile. Il Tricolore per Club 2021 si appresta a vivere un lungo e intenso periodo di gare. Dati gli ottimi numeri riscontrati fino ad oggi, la Federazione Italiana Pallavolo ha pianificato l’intenso calendario di appuntamenti, che dal weekend dopo la sosta pasquale, vedrà impegnati i beacher (categorie seniores, giovanili e master) in più località sul territorio nazionale. Questo lungo percorso, iniziato il 24 gennaio e che continuerà fino al 23 maggio (prima fase), vedrà il suo momento clou con le Finali Scudetto in programma il 5 e 6 giugno. Per informazioni e iscrizioni:  beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO