consigliato per te

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio, si inizia da Terracina

    Di Redazione Il Beach Volley Tour Lazio è pronto a ripartire, in quella che già si preannuncia come l’edizione della rinascita dopo l’interruzione forzata del 2020 a causa della pandemia. Per la quinta volta, il torneo sarà organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Lazio in sinergia con l’Istituto per il Credito Sportivo, con il contributo della Regione Lazio. Una sinergia, quella con ICS, divenuta nel tempo una partnership consolidata in grado di resistere alle sfide del presente per guardare con fiducia al futuro di una disciplina sempre più praticata e amata. L’ICS Beach Volley Tour Lazio 2021 regalerà spettacolo ed emozioni su tutto il litorale, da metà giugno a inizio agosto, coinvolgendo le migliori coppie del panorama italiano e trasformandosi in uno straordinario strumento di promozione dei territori per favorire il turismo sportivo. Si parte nel weekend del 12 e 13 giugno, con la prima tappa allo stabilimento “Rive di Traiano” a Terracina. Il tour proseguirà nella stessa location la settimana successiva per la “serie nazionale”, la prima tappa del campionato italiano assoluto che darà punteggi anche per la classifica del Lazio. Una novità assoluta che impreziosisce ulteriormente la kermesse di beach volley, dandole ancor più lustro a livello nazionale. Pausa di due settimane e poi ci si trasferirà il 3 e 4 luglio sulla spiaggia di San Felice Circeo. La quarta tappa, il 10 e 11 luglio, sarà invece al “Lido Altamarea” di Sperlonga. Dal litorale pontino, poi, l’ICS Beach Volley Tour Lazio approderà il prossimo 25 luglio a Roma con la quinta tappa al “Tiberis”, sul fiume Tevere (una piacevole conferma, perché a beach volley si può giocare ovunque). I titoli di “campione del Lazio” – dopo i successi del 2019 delle coppie Stacchiotti-Langellotti nel femminile e Lupo-Vanni nel maschile – saranno assegnati sabato 31 luglio e domenica 1 agosto nella sesta e ultima tappa alla “Pinetina Beach Village” di Ostia. Un’iniziativa che dimostra ancora una volta quanto il beach volley sia divenuto ormai uno “sport totale” anche grazie alla sinergia consolidata negli anni tra la FIPAV Lazio, guidata da Andrea Burlandi, e l’Istituto per il Credito Sportivo, guidato dal Presidente Andrea Abodi, giocabile in qualsiasi spazio e adatto a tutti, in grado di riqualificare gli spazi cittadini e di trovare sempre più appassionati, coinvolgendo atleti e spettatori a 360 gradi. Le gesta dei beachers, i risultati, le classifiche e gli aggiornamenti delle singole tappe saranno raccontati “on air” sulle frequenze digitali di TMW Radio, la web radio dello sport, sul Corriere dello Sport-Stadio, in televisione su Lazio TV (canale 12 del dt) e Canale 10 (canale 19 del dt) e sui canali social di FIPAV Lazio e Istituto per il Credito Sportivo. Una manifestazione che diventa quindi “media event”, con una copertura mediatica mai così ricca e completa. LE TAPPE DELL’ICS BEACH VOLLEY TOUR LAZIO 202112-13 giugno – “Rive di Traiano”, Terracina19-20 giugno – “Rive di Traiano”, Terracina (serie nazionale)3-4 luglio – spiaggia di San Felice Circeo10-11 luglio – “Lido Altamarea”, Sperlonga25 luglio – “Tiberis”, Roma31 luglio-1 agosto – “Pinetina Beach Village”, Ostia (Roma) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Shiratori-Ishijima rappresenteranno il Giappone alle Olimpiadi di Tokyo

    Di Redazione Sorpresa in Giappone nelle qualificazioni alle Olimpiadi di Tokyo di Beach Volley maschile: a rappresentare il paese nipponico ai Giochi, in qualità di organizzatore, saranno i veterani Katsuhiro Shiratori e Yusuke Ishijima, che nel ranking mondiale sono soltanto al sesto posto tra le coppie del Sol Levante. Shiratori, 44 anni, è forse il più noto beacher giapponese: ha già partecipato a due Olimpiadi, Pechino 2008 (in cui arrivò nono) e Londra 2012, e a Tokyo vivrà il 140esimo evento internazionale della sua carriera. Proprio i suoi risultati hanno ispirato l’ex nazionale indoor Ishijima (37 anni), meglio noto con il nome di Gottsu, a dedicarsi al Beach a partire dal 2017. Shiratori-Ishijima hanno travolto nella finale del torneo decisivo per la qualificazione i rivali Shoji-Kurasaka con un nettissimo 2-0 (21-12, 21-6). In campo femminile, le rappresentanti del Giappone saranno Miki Ishii e Megumi Murakami, che hanno conquistato il pass nelle scorse settimane. Ormai definite le altre coppie partecipanti alla rassegna olimpica: in campo maschile, oltre agli azzurri Carambula-Rossi, hanno strappato il pass anche i polacchi Kantor-Losiak e i cileni Esteban e Marco Grimalt, per soli 20 punti di vantaggio sui lettoni Samoilovs-Smedins. Inoltre, tra le coppie USA, Gibb-Taylor Crabb e Lucena-Dalhausser hanno vinto lo sprint con Bourne-Trevor Crabb. Tra le donne restava da assegnare soltanto il posto della seconda coppia statunitense, ottenuto da Sponcil-Claes grazie alla doppia vittoria a Sochi e Ostrava. Per completare il quadro restano solo le coppie vincitrici delle cinque Continental Cup, le cui finali si disputeranno nelle prossime settimane. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ASI chiede un incontro alla Fipav per risolvere la vertenza sul Beach Volley

    Di Redazione Potrebbe essere arrivata a un punto di svolta la “sfida” tra la Federazione Italiana Pallavolo e la AIBVC. Dalla scorsa stagione, la neonata Associazione Italiana Beach Volley Club (che raccoglie alcune delle principali società italiane) ha intrapreso l’organizzazione di una serie di eventi che hanno attirato i principali giocatori del circuito nazionale: la Fipav ha risposto con una pioggia di squalifiche per gli atleti rei di aver partecipato a tornei non autorizzati. Oggi però l’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), l’ente di promozione sportiva di riferimento di AIBVC, ha comunicato di aver inviato alla Fipav una richiesta ufficiale di incontro per dirimere la questione. “L’obiettivo – si legge nella nota – è individuare una strategia condivisa per il progresso del movimento e allo stesso tempo pianificare una collaborazione che possa aprire nuovi scenari e regolamentare l’attività delle migliaia di praticanti che vogliono partecipare a competizioni tutto l’anno. La stessa AIBVC si ritiene disponibile a qualsivoglia dialogo per il bene di questa disciplina“. Un auspicio, quest’ultimo, espresso proprio nei giorni scorsi ai nostri microfoni anche da Carlo Bonifazi, uno dei più noti beacher italiani. Resta da vedere ora quale sarà la risposta della Federazione su un tema molto delicato, spesso sollevato anche nel corso della “campagna elettorale” del neo-presidente Giuseppe Manfredi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Bianchi e Alfieri/Sacripanti vincitori del Giochi di Mare a Vasto

    Di Redazione Nella fantastica cornice di Vasto, i Giochi del Mare si dimostrano un vero e proprio successo. Nella giornata di ieri si è svolto il torneo di Beach volley maschile e femminile nella Beach Arena del lungomare Duca degli Abruzzi. Gare interessanti, di alto livello e molto piacevoli per il pubblico presente. Nel femminile è stata eletta la “Queen of The beach” in un torneo che ha visto la presenza delle ragazze del Club Italia Giada Bianchi, Valentina Gottardi, Aurora Mattavelli e Margherita Tega. Il titolo è andato a Giada Bianchi, che ha vinto tutte le gare in cui è stata protagonista. Nel torneo maschile vince la coppia Mauro Sacripanti- Manuel Alfieri che in finale ha battuto Alex Ranghieri e Marco Viscovich con il risultato di 2-0 (21-18; 21-9). Hanno partecipato all’evento anche le coppie Alberto Di Silvestre – Paolo Di Silvestre, Massimo Di Risio – Antonio Del Fra. Oggi è la giornata targata Andrea Lucky Lucchetta. Il campione di volley sarà ospite del CR FIPAV Abruzzo per tutta la giornata, e alle 18.30 ( presso il Nuovo Centro Polisportivo San Gabriele di Vasto) incontrerà per un saluto le società abruzzesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: a Ostrava trionfano Brouwer-Meeuwsen e Sponcil-Claes

    Di Redazione Si chiude con una finale a sorpresa la tappa maschile del World Tour 4 Stelle di Ostrava, in Repubblica Ceca: ad aggiudicarsi il titolo è la coppia numero 22 del seeding, quella formata dagli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, che conquistano così il settimo oro della loro carriera. La vittoria arriva grazie al successo per 2-1 (13-21, 21-19, 15-13) contro i cechi Perusic-Schweiner: entrambe le coppie erano già certe della qualificazione alle Olimpiadi prima del torneo. Al terzo posto i brasiliani Andre-George, vittoriosi per 2-0 (27-25, 21-18) sui russi Krasilnikov-Stoyanovskiy. Nel torneo femminile arriva invece il bis per le statunitensi Sarah Sponcil e Kelly Claes, che dopo il successo di Sochi si impongono anche in terra ceca grazie al 2-0 (21-18, 21-15) sulle svizzere Heidrich-Vergé Dépré. Ma la vera festa per le americane era già iniziata da qualche giorno grazie alla certezza matematica della qualificazione a Tokyo 2020, conquistata grazie all’eliminazione delle connazionali Walsh Jennings-Sweat. La medaglia di bronzo va anche qui a una coppia brasiliana, Barbara-Carol Solberg, che ferma sul 2-0 le campionesse del mondo Pavan-Humana Paredes (21-15, 21-16). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 4 stelle Ostrava: quinto posto per Lupo-Nicolai

    Di Redazione Si ferma ai quarti di finale il cammino di Daniele Lupo e Paolo Nicolai nel Torneo FIVB 4 stelle in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca).  Gli azzurri questa mattina, prima si sono imposti con il risultato di 2-0 (21-19, 30-28) sui lettoni Samoilovs-Smedins negli ottavi di finale, mentre nel pomeriggio non sono riusciti a confermarsi cedendo 2-0 (21-15, 21-17) ai padroni di casa cechi Perusic-Schweiner, piazzandosi così al quinto posto nella manifestazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalhausser-Lucena, la coppia a stelle e strisce qualificata alle Olimpiadi

    Di Redazione La coppia statunitense di beach volley, formata da Phil Dalhausser e Nick Lucena, si è matematicamente qualificata alle Olimpiadi di Tokyo, in programma dal 23 luglio all’8 agosto. La coppia ha raggiunto la qualificazione in seguito all’eliminazione di Bourne e Crabb al torneo 4 stelle di Ostrava, Repubblica Ceca. Questa sarà la seconda Olimpiade consecutiva per la coppia a stelle e strisce, dopo il quinto posto a Rio 2016. Dalhausser ha partecipato anche a Pechino 2008, conquistando la medaglia d’oro, e Londra 2012, in coppia con Todd Rogers. (Fonte: Usa Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Lampedusa, il torneo di beach più a sud d’Europa: tra sport e mare

    Di Dania Tuccillo E’ tempo di riaperture. L’estate è alle porte e l’Italia è pronta a ripartire in sicurezza. Sia nello sport, che nel turismo. E quando sport e relax si uniscono in una delle perle del Mediterraneo, il gioco è fatto. La Cordaro Tournament Event’s è un’associazione nata nel 2017 e il suo Presidente, Mariano Cordaro, ha come missione quella di far conoscere gli sport di sabbia. Quest’anno, ha scelto una formula originale per promuovere il suo torneo, abbinando lo sport a una vacanza sull’isola di Lampedusa. Per il momento, il torneo è fissato dal 10 al 14 giugno, anche se le date possono variare a seconda delle richieste. E’ proprio Mariano Cordaro, che ci ha raggiunto ai microfoni di Volley News, a presentare l’evento: Da cosa nasce l’idea del torneo? “L’idea del torneo nasce, innanzitutto, dalle numerose richieste che riceviamo di organizzare un evento in una location meravigliosa come Lampedusa. Inoltre, nel periodo invernale è praticamente impossibile praticare il beach volley, per mancanza di strutture idonee e istruttori qualificati. Di conseguenza, sono anche gli isolani stessi a fare richiesta”. Cosa pensi possa offrire il beach volley a un posto come Lampedusa? “Da offrire ha tantissimo. Intanto offre la possibilità di praticare uno sport competitivo e di potersi confrontare con atleti e appassionati esterni all’isola, cosa che per i lampedusani è possibile solo d’estate. Da un punto di vista sociale, si instaurano rapporti e relazioni di amicizia che solo lo sport può creare”. Come è organizzato il torneo? “Vista l’alta richiesta, siamo riusciti a organizzare due formule: il 2×2 misto e il 3×3 misto. Se il 2×2 richiede molta energia in più, ed è pensato per coloro che praticano da tempo il beach volley, il 3×3 è perfetto anche per chi vuole mettersi alla prova con un nuovo sport, o ha sempre giocato per passione. La location è Playa de Palme, a Lampedusa. Una spiaggia che presenta un bellissimo locale, messo a disposizione per l’occasione. A tal proposito, ringrazio il titolare, Francesco Guaragno, per la disponibilità e la gentilezza con cui ci ha accolto e l’aiuto che ci ha fornito per quanto riguarda le dovute autorizzazioni con la Capitaneria di Porto e il Demanio marittimo. Le partite si svolgeranno, circa, dalle 16 alle 22. Solo una volta raccolte tutte le adesioni, organizzeremo la formula del torneo che riterremo migliore. Al di là del piazzamento, premiamo ogni singolo partecipante e ogni singola squadra. In nome di uno sport sano e divertente”. Per i turisti, come è invece organizzato il pacchetto vacanza? “Ci siamo rivolti alla G.S.D. Lampedusa 1985, l’associazione sportiva con a capo Gianni Luca e Sebastiano Pavia, che ci hanno aiutato ad individuare le strutture alberghiere per poter accogliere i turisti. Il pacchetto base ha un costo di 270 euro a partecipante e comprende: il viaggio a/r da Porto Empedocle (AG), 3 notti e 4 giorni in pensione completa e, ovviamente, l’adesione al torneo. Su tutti i campi sarà presente un servizio di beveraggio gratuito, che offre acqua ed integratori, il servizio photogallery e un servizio hostess. Infine verranno fornite, ad ogni squadra, anche le divise di gioco”. Ripartire in sicurezza con mare e sport. Un connubio perfetto per un posto come Lampedusa. Come vi siete organizzati? “La voglia di ripartire è tanta, ma è necessario che sia fatto in sicurezza. Ovviamente, ci atteniamo a tutte le norme del Consiglio dei Ministri e degli Enti Sportivi a cui ci appoggiamo, in materia di sanità. Ogni partecipante riceve, inoltre, un tesserino assicurativo e gli viene chiesto il certificato medico agonistico. All’inizio del torneo verranno dettate alcune linee guida: è vietato l’uso degli spogliatoi, ad esempio. Ad ogni partecipante sarà, infine, consegnato un braccialetto di riconoscimento che gli consentirà l’accesso ai campi, in numero quindi controllato ad evitare assembramenti. Preciso che ormai Lampedusa è sulla giusta via per diventare un’isola Covid free, e che la campagna vaccinale prosegue a ritmi serrati in loco”. Di cosa ha bisogno il turismo lampedusano? “L’isola ha un potenziale incredibile, ma c’è tanta strada da fare prima di parlare di una vera e propria organizzazione che si occupi, nel nostro caso, di eventi sportivi. Certo, il Comune di Lampedusa e Linosa ci dà una grossa mano, mettendo a disposizione le strutture che ha e la documentazione per il viaggio dei partecipanti. Ma, a parer mio, si dovrebbe andare a sistemare l’aspetto logistico per poter garantire l’organizzazione di eventi simili con continuità. Il nostro, spero, sia solo il primo passo verso un turismo, anche, sportivo. Il mio impegno, la mia priorità, ora, è riuscire a portare un reparto rianimazione al Poliambulatorio dell’isola. Senza di questo, non sarà mai possibile garantire stabilità allo sport e organizzare eventi sportivi di alto livello. Nel 2021 non è possibile che bisogni ancora sperare nel pronto intervento dell’elisoccorso”. Perchè gli appassionati di beach volley dovrebbere scegliere proprio Lampedusa e il suo torneo? “Se si è appassionati di beach, non si può non innamorarsi di Lampedusa. Giocare sulla sabbia delle spiagge lampedusane, con quel mare cristallino, il sole caldo che ti abbraccia, non ha prezzo. Quest’isola ha qualcosa di eccezionale. Venire per credere!”. Per partecipare al torneo più a sud d’Europa, si possono contattare: Mariano Cordaro (389-7673695), Gianni Luca (339-3592140) e Salvo Sorci (334-6264989) LEGGI TUTTO