consigliato per te

  • in

    Beach Paravolley: Di Ielsi, Guzzo, Ripani e Scendoni al lavoro a Falconara Marittima

    Di Redazione Gli atleti della nazionale italiana maschile di sitting volley Emanuele Di Ielsi, Gregorio Guzzo, Federico Ripani e Riccardo Scendoni si ritroveranno dal 21 al 25 luglio a Falconara Marittima (AN), per portare avanti un periodo di preparazione che precederà la partenza per il torneo di Beach Paravolley “Slovenia Open Beach Paravolley”, in programma a Lubiana (Slovenia), tra il 26 e il 29 luglio. Questa manifestazione è stata organizzata dalla Paravolley Europe per promuovere il “Beach Paravolley”. L’evento sarà infrasettimanale e si svolgerà durante il Torneo FIVB World Tour 1 stella in programma durante quei giorni nella capitale slovena. Sabato 10 luglio alle ore 11, presso lo stabilimento Playazzurra (Bagni 21) di Falconara marittima, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del ritiro marchigiano. Saranno presenti il CT della nazionale maschile di sitting volley Emanuele Fracascia e l’atleta Riccardo Scendoni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Gstaad, Menegatti-Orsi Toth sconfitte all’esordio

    Di Redazione Subito in salita il cammino nel World Tour 4 Stelle di Gstaad per l’unica coppia italiana ammessa al main draw, quella formata da Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth. All’esordio nella propria pool, le azzurre sono state sconfitte per 1-2 (18-21, 21-18, 13-15) dalle canadesi Bansley-Brandie, che come le italiane saranno tra le partecipanti alle Olimpiadi di Tokyo. Domani, in orario ancora da definire, Menegatti-Orsi Toth saranno chiamate a battere le francesi Placette-Richard per restare nel torneo: la coppia transalpina è stata sconfitta in due set dalle brasiliane Agatha-Duda. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 4 stelle, niente da fare per Scampoli-Bianchin e Windisch-Cottafava

    Di Redazione Ha preso il via questa mattina il Torneo FIVB World Tour 4 stelle in corso di svolgimento a Gstaad (Svizzera), per le coppie azzurre impegnate nelle qualifiche. Le prime a scendere in campo sono state le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin che questa mattina hanno superato 2-0 (24-22, 21-17) le neozelandesi Kirwan-Macdonald. La coppia azzurra non è riuscita a confermarsi nella seconda uscita, perdendo 2-0 (21-17, 21-13) contro la coppia olandese Schoon-Stam, venendo così eliminata dal torneo. Stessa sorte nel tabellone maschile per gli azzurrini del Club Italia Jakob Windisch e Samuele Cottafava. Il duo tricolore ha vinto la prima partita 2-1 (18-21, 21-16, 15-8) contro i norvegesi Ringoen-Solhaug, per poi cedere solamente al tie break 2-1 (18-21, 22-20, 15-12) alla forte coppia austriaca formata da Clemens Doppler e Alexander Horst. Domani partiranno direttamente dal main draw le azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth, che tra una decina di giorni partiranno alla volta di Tokyo per prendere parte ai Giochi Olimpici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi, definiti i gironi maschili e femminili di beach volley

    Di Redazione Si è conclusa lunedì a Mosca la cerimonia del sorteggio per il torneo di beach volley ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 con 24 squadre maschili e 24 femminili ai nastri di partenza dell’evento iridato nella capitale giapponese a partire dal 24 luglio. Le 24 squadre per genere includono una squadra del paese ospitante dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (Giappone), i vincitori dei Campionati Mondiali di Beach Volley FIVB 2019, i due vincitori del Torneo di Qualificazione Olimpico, 15 squadre della Classifica Olimpica e altre cinque dalle finali della Continental Cup. I leader della classifica olimpica maschile Anders Mol e Christian Sorum della Norvegia sono stati inseriti nel girone A e affronteranno Konstantin Semenov/Ilya Leshukov, Pablo Herrera/Adrian Gavira della Spagna e Christopher McHugh/Damien Schumann dell’Australia. Nella competizione femminile, le canadesi Sarah Pavan e Melissa Humana-Paredes affronteranno la coppia svizzera Joana Heidrich/Anouk Vergé-Dépré, le tedesche Julia Sude/Karla Borger e le olandesi Katja Stam/Raïsa Schoon. Ecco le sei pool per genere: Uomini Girone A – Mol A./Sorum C. (NOR), Semenov/Leshukov (ROC), Herrera/Gavira (ESP), McHugh/Schumann (AUS) Girone B – Krasilnikov/Stoyanovskiy (ROC), Perusic/Schweiner (CZE), Plavins/Tocs (LAT), Gaxiola/Rubio (MEX) Girone C – Cherif/Ahmed (QAT), Gibb/Crabb Ta. (USA), Carambula/Rossi (ITA), Heidrich/Gerson (SUI) Girone D – Alison/Alvaro Filho (BRA), Brouwer/Meeuwsen (NED), Lucena/Dalhausser (USA), Azaad/Capogrosso (ARG) Girone E – Fijalek/Bryl (POL), Evandro/Bruno Schmidt (BRA), Grimalt M./Grimalt E. (CHI), Elgraoui/Abicha (MAR) Girone F – Gottsu/Shiratori (JPN), Thole J./Wickler (GER), Nicolai/Lupo (ITA), Kantor/Losiak (POL) Donne Girone A – Pavan/Melissa (CAN), Heidrich/Vergé-Dépré A.(SUI), Sude/Borger (GER), Stam/Schoon (NED) Pool B – Alix/April (USA), Keizer/Meppelink (NED), Liliana/Elsa (ESP), Xue/Wang XX (CHN) Girone C – Agatha/Duda (BRA), Bansley/Brandie (CAN), Wang/XY Xia (CHN), Gallay/Pereyra (ARG) Girone D – Ana Patricia/Rebecca (BRA), Claes/Sponcil (USA), Kravcenoka/Graudina (LAT), Makokha/Khadambi (KEN) Girone E – Clancy/Artacho Del Solar (AUS), Makroguzova/Kholomina (ROC), Menegatti/Orsi Toth (ITA), Lidy/Leila (CUB) Girone F – Ishii/Murakami (JPN), Betschart/Hüberli (SUI), Kozuch/Ludwig (GER), Hermannova/Slukova (CZE) Il torneo di Beach Volley ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 si terrà allo Shiokaze Park. I preliminari si svolgeranno dal 24 al 31 luglio e saranno seguiti dalle partite del girone eliminatorio dal 1 al 7 agosto. Venerdì 6 agosto si giocheranno gli incontri per le medaglie femminili e sabato 7 agosto per quelli maschili. (Fonte: Fivb) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 4 stelle Gstaad: tre le coppie azzurre in gara

    Di Redazione Prenderà il via domani il Torneo FIVB World Tour 4 stelle in programma a Gstaad (Svizzera) fino a domenica 11 luglio. Nel tabellone femminile partiranno direttamente dal main draw Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth. La coppia azzurra, dopo aver osservato un periodo di preparazione a Brna, prenderà parte a questo nuovo appuntamento in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo. Partirà invece dalle qualifiche l’altra coppia azzurra formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Cominceranno l’avventura in terra svizzera e sempre dalle qualifiche anche gli azzurrini del Club Italia di beach volley Jakob Windisch e Samuele Cottafava. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due coppie azzurre al Mondiale Under 20

    Di Redazione Prenderanno il via giovedì 8 i Campionati Europei Under 20 femminili e maschili di beach volley in programma a Izmir (Turchia) fino a domenica 11 luglio. L’Italia si presenta con due coppie: Valentina Gottardi (Scuola di Pallavolo Anderlini) e Aurora Mattavelli (ASD Carnate-Usmate Vel. Volley) rappresenteranno i colori azzurri nel tabellone femminile, mentre Filippo Fusco (ASD Yolo Sport) e Theo Hanni (S.S.V. Bruneck ASD) in quello maschile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la terza tappa “Torneo Serie Nazionale” di Beach Volley

    Di Redazione Si è tenuta oggi, lunedì 5 luglio alle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano la PRESENTAZIONE DELLA 3^TAPPA “TORNEO SERIE NAZIONALE” DI BEACH VOLLEY, che si terrà a Montesilvano dal 9 al 11 luglio 2021. Nelle giornate del 7 e 8 luglio la kermesse vedrà impegnate le coppie maschili e femminili U20. La finalissima di domenica 11 luglio sarà trasmessa in diretta su Rete8, e sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo, sul sito internet Sport2U, e su OA Sport. Fabio Di Camillo – Presidente della Fipav Abruzzo: “Ringrazio il Comune e la Regione per l’importante contributo dato. Dobbiamo unire sport e turismo per valorizzare la nostra regione. Questo evento è un vero segnale di ripartenza. Siamo pronti per lavorare insieme per il bene dell’Abruzzo. Abbiamo più di 50 volontari e ringraziamo la Beach Sport di Alba Adriatica e la Ceteas Volley Montesilvano per questo. Voglio chiudere con un appello per fare squadra. Una squadra formata dalla politica, dalle federazioni sportive e dagli operatori turistici. L’Abruzzo deve diventare una destinazione turistica sportiva. Ringrazio gli sponsor che ci hanno sostenuto e tutte le persone coinvolte”. Guido Liris – Assessore regionale allo Sport: “ Voglio ringraziare chi sarà impegnato in questa manifestazione . La Regione Abruzzo vuole essere madrina dei grandi eventi. L’impegno sarà massimo da parte nostra. I grandi eventi sono motivo di attrazione indispensabile per ricostruire un marketing competitivo. Questo evento, come del resto tutti gli eventi creano un movimento per l’intero territorio. L’obiettivo è far conoscere la bellezza della nostra regione e lavoriamo per questo”. Alessandro Pompei – Assessore comunale allo Sport : “Il Comune di Montesilvano è sempre al fianco degli eventi sportivi. Con la pallavolo c’è sicuramente una grande sintonia. Abbiamo accolto tantissimi eventi con ospiti, gare nazionali e sitting volley. Come amministrazione investiamo molto dal punto di vista sportivo e ci crediamo. Eventi come questo portano Montesilvano sul panorama nazionale creando un grandissimo movimento. Porto i saluti del sindaco che per motivi istituzionali non è potuto intervenire. Invito tutti a venirci a trovare in questi giorni”. Fabio Galli – Referente nazionale Beach Volley “ E’ sicuramente una delle manifestazioni più prestigiose organizzate dalla Federazione Italiana Pallavolo e settore beach volley. Montesilvano sarà un punto di riferimento di questo campionato nazionale, e il CR FIPAV Abruzzo è una garanzia. Saranno cinque giorni di gioco tra U20 ( 7/8 luglio maschile/femminile), e assoluto ( 9/10/11 luglio maschile/femminile). Auspico che l’Abruzzo diventi un punto fermo per quanto riguarda il beach nazionale, e che sia il primo di una serie di eventi organizzati insieme. In bocca al lupo ai tecnici, agli atleti, volontari e amministratori. Ci saranno i migliori giocatori e giocatrici di beach volley, e il livello tecnico sarà molto alto”. Caterina De Marinis – resp. Club Italia Beach Volley / allenatrice nazionale : “Sono emozionata e contenta di ripartire con questo grande evento di beach volley. Sono felice per la mia regione e per il movimento. L’Abruzzo è rappresentato da moltissimi atleti, il primo su tutti è sicuramente Paolo Nicolai, ma abbiamo atleti e atlete davvero meritevoli che hanno contribuito a portare in alto il nome della nostra regione. Sono motivo di orgoglio. Mi auguro che il comitato regionale possa organizzare altri eventi per far appassionare i giovani a questo sport”. Dario Da Roit – Abba Luxury Estate : “Porto i saluti di tutta la società e del presidente Abbondanza. Ringraziamo il presidente regionale Fabio Di Camillo per aver dato la possibilità al nostro brand di essere presente. Da 2 anni siamo sponsor della squadra di Pineto, impegnata nel campionato di Serie A3, e siamo vicini quindi al mondo della pallavolo e dello sport. E’ un momento ancora delicato per le società e le associazioni sportive, ma la presenza di questo evento deve essere motivo di ripartenza. In bocca al lupo a tutti.” Tutte le info della tappa, calendari e risultati: NAZIONALE maschile https://beachvolley.federvolley.it/node/39956 femminile https://beachvolley.federvolley.it/node/39957 UNDER 20 maschile https://beachvolley.federvolley.it/node/40073 femminile https://beachvolley.federvolley.it/node/40074 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio 2021 terza tappa, trionfano Manni-Bonifazi e Culiani-Ditta

    Di Redazione Fabrizio Manni-Carlo Bonifazi nel maschile e Michela Culiani-Erika Ditta nel femminile sono le coppie vincitrici della terza tappa dell’ICS Beach Volley Tour Lazio 2021, il torneo sulla sabbia organizzato dalla FIPAV Lazio con l’Istituto per il Credito Sportivo e il sostegno della Regione Lazio. Emozioni a non finire a San Felice Circeo, dove 36 tappe si sono sfidate alla spiaggia “La Fratta” dando vita a una due giorni spettacolare e ricca di colpi di scena. Manni e Bonifazi hanno battuto 2-0 in finale Titta e Vanni, accelerando in entrambi i set nella fase centrale e dimostrando una grande tenuta sia fisica sia mentale. Tra le donne, le vincitrici di tappa si sono imposte 2-1 su Domiziana Mazzoni e Reka Orsi Toth, brave a reagire nel secondo set ma poi battute 15-13 in un tie break avvincente; tanta qualità difensiva per le due vincitrici, oltre a un repertorio vastissimo di colpi e giocate. Salgono sul podio le ragazze del Club Italia, Margherita Tega e Giada Bianchi e i romani Giacomo De Fabritiis e Lorenzo Rossi: nella finalina per il bronzo Tega-Bianchi hanno superato 2-1 Bridi-Foresti, mentre De Fabritiis-Rossi hanno vinto in due set contro la coppia rivelazione della tappa, Spadoni-Camerani. Hanno premiato i giocatori e le giocatrici il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, il responsabile marketing e prodotti di ICS, Massimo Bernetti, l’assessore allo sport del comune di San Felice Circeo, Felice Cappone, l’assessore alla sicurezza, Marco Di Prospero, il capo di gabinetto Mauro Bruno, il presidente della Pro Loco di San Felice Circeo, Silvano Fiorini e in rappresentanza di JAPP Beach Volley Terracina – società promoter della tappa – Anna Maria Perroni e Pino Percoco. Erika Ditta e Fabrizio Manni sono stati insigniti del premio MVP della tappa. “Questo tour continua a regalarci emozioni speciali – ha dichiarato Massimo Bernetti di ICS – continueremo a puntare nell’ICS Beach Volley Tour Lazio e in uno sport splendido come il beach volley, affinché diventi sempre di più, tramite la nascita di nuove strutture al coperto, uno sport giocabile tutto l’anno”.   “Complimenti a tutti i giocatori che si sono sfidati qui a San Felice e alle coppie Ditta-Culiani e Manni-Bonifazi per il successo di tappa – il commento del presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – le due finali sono stati due bellissimi spot per il beach volley laziale”. “Sono felice di quanto abbiamo realizzato in queste prime tre uscite – le parole di Pino Percoco della società JAPP Beach Volley – da Terracina al Circeo sono stati tre fine settimana di grande spettacolo, è stato un onore poterle seguire da promoter. Ringrazio tutto il mio staff, gli sponsor e le istituzioni per non aver mai fatto mancare il loro sostegno”. SEMIFINALI MASCHILI Carlo Bonifazi/ Fabrizio Manni – Giacomo De Fabritiis/Lorenzo Rossi 2-1 (24-26, 21-9, 15-11) Francesco Vanni/Giacomo Titta – Giacomo Spadoni/Matteo Camerani 2-0 (21-13, 21-7) FINALI 1-2° posto: Carlo Bonifazi/ Fabrizio Manni – Francesco Vanni/Giacomo Titta 2-0 (21-16, 21-11) 3-4° posto: Giacomo De Fabritiis/Lorenzo Rossi – Giacomo Spadoni/Matteo Camerani 2-0 (21-15, 21-19) SEMIFINALI FEMMINILI Michela Culiani/Erika Ditta – Margherita Tega/Giada Bianchi 2-0 (21-14, 22-20) Reka Orsi Toth/Domiziana Mazzoni – Martina Foresti/Urlike Bridi 2-1 (21-14, 14-21, 15-12) FINALI 1-2° posto: Michela Culiani/Erika Ditta – Reka Orsi Toth/Domiziana Mazzoni 2-1 (21-15, 18-21, 15-13) 3-4° posto: Margherita Tega/Giada Bianchi – Martina Foresti/Urlike Bridi 2-1 (19-21, 21-19, 15-9) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO