consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano Assoluto, a Bellaria Igea Marina parte oggi la prima tappa

    Di Redazione Al via la prima tappa del Campionato Italiano Assoluto a Bellaria Igea Marina. Prenderà il via oggi 16 luglio, la prima Tappa del Campionato Italiano Assoluto di beach volley 2021 che, come noto, assegnerà la Coppa Italia. A fare da scenario a questo importante evento sarà la fantastica location del Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN); un’area di 12.000 mq adibita con sei campi da gioco e una grande arena centrale pronti ad accogliere gli atleti e tutti gli appassionati di beach volley. Tre giornate di gare entusiasmanti nelle quali saranno presenti i migliori beachers italiani, che battaglieranno per totalizzare maggior punti possibili in vista delle finalissime in programma a Caorle (VE, 3-5 settembre) e per vincere la Coppa Italia 2021.La lunga stagione del beach volley entra dunque nel vivo. Il percorso del “Serie Nazionale” osserverà quindi un weekend di fermo, dopo i primi tre appuntamenti di Terracina (LT), Sanremo (IM) e Montesilvano (PE), per dare spazio alla prima delle tre tappe del Campionato Assoluto, che proseguiranno poi dal 19 al 21 agosto a Palinuro (SA), dove si svolgerà il “Campionato Italiano Gold”, mentre dal 3 al 5 settembre a Caorle (VE) sono in programma le “Finali Scudetto”, dove verranno assegnati i titoli nazionali. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore verrà assegnato alla coppia che totalizzerà il maggior numero di punti conquistati nei tre appuntamenti. Dato l’aumento considerevole del numero dei tornei che stanno valorizzando la stagione 2021 del beach volley italiano, la FIPAV ha deciso di stanziare per questo appuntamento un montepremi di 12.000 euro per ciascun tabellone, segno di grande attenzione per lo sviluppo del movimento. Il Campionato Italiano di beach volley, si colloca di fatto, tra i migliori circuiti nazionali della disciplina. Campo Centrale– 11:00 Semifinale femminile in Diretta TV su RAI Sport HD– 12:00 Semifinale maschile in Diretta TV su RAI Sport HD– 14:30 Finale 3/4 posto femminile/maschile in Diretta Streaming sul canale YouTube della FIPAV (QUI)– 16:00 Finale 1/2 posto femminile in Diretta TV su RAI Sport HD– 17:00 Finale 1/2 posto maschile in Diretta TV su RAI Sport HD IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOBellaria Igea Marina (RN, 16-18 luglio)Palinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre)I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL SERIE NAZIONALECirò Marina (KR, 23-25 luglio)Catania (30 luglio-1° agosto)Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Bellaria il Campionato Italiano Assoluto: si assegna la Coppa Italia

    Di Redazione Prenderà il via venerdì 16 luglio la prima tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley 2021, che metterà in palio la Coppa Italia. A fare da scenario all’evento sarà il Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (Rimini), un’area di 12.000 mq allestita con sei campi da gioco e una grande arena centrale. Tre le giornate di gare nelle quali saranno presenti i migliori beacher italiani, che battaglieranno per totalizzare più punti possibili in vista delle finalissime in programma a Caorle (3-5 settembre), oltre che per portarsi a casa il trofeo e i 12mila euro di montepremi per ciascun tabellone. Si ferma dunque per un weekend il percorso del Torneo Serie Nazionale per dare spazio alla prima delle tre tappe del Campionato Italiano, che proseguirà dal 19 al 21 agosto a Palinuro, dove si svolgerà il Campionato Italiano Gold, per concludersi appunto con le Finali Scudetto di Caorle. A differenza degli scorsi anni, il tricolore verrà assegnato alla coppia che totalizzerà il maggior numero di punti conquistati nei tre appuntamenti. Nella lista d’ingresso maschile non mancano i nomi di prestigio, come quelli degli azzurrini Jakob Windisch e Samuele Cottafava, freschi di wild card per gli Europei, e di Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati. Tornano in campo anche i gemelli Matteo e Paolo Ingrosso. Parterre importante anche nel torneo femminile con Toti-Allegretti, Lantignotti-Michieletto e le coppie azzurre Breidenbach-They e Scampoli-Bianchin come prime 4 teste di serie. Il torneo sarà seguito in diretta tv da RaiSport +HD, che trasmetterà domenica mattina a partire dalle 11 una semifinale femminile e una maschile, e nel pomeriggio dalle 16 le due finali per il primo posto. Sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo andranno invece in diretta streaming le gare del campo centrale del sabato e le finali per il terzo posto di domenica (ore 14.30), con il commento tecnico di Giovanni Cristiano. IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOBellaria Igea Marina (RN, 16-18 luglio)Palinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL SERIE NAZIONALECirò Marina (KR, 23-25 luglio)Catania (30 luglio-1° agosto)Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I gironi degli Europei di Vienna: doppia sfida tedesca per Lupo-Nicolai

    Di Redazione Si è tenuto oggi a Vienna il sorteggio dei Campionati Europei di Beach Volley 2021, in programma nella capitale austriaca immediatamente dopo le Olimpiadi, dall’11 al 15 agosto. Le 32 coppie partecipanti per gender sono state suddivise in 8 pool da 4 squadre ciascuna; 4, come anticipato nei giorni scorsi, sono anche le coppie italiane al via tra maschile e femminile. Foto CEV I tre volte campioni d’Europa Daniele Lupo e Paolo Nicolai, medaglia di bronzo nella scorsa edizione e inseriti tra le teste di serie, dovranno affrontare una doppia sfida con le coppie tedesche: Thole-Wickler (che saranno loro avversari anche alle Olimpiadi) e i meno quotati Walkenhorst-Winter, oltre ai russi Likholetov-Bykanov. Anche Enrico Rossi e Adrian Carambula saranno testa di serie e sfideranno i polacchi Fijalek-Bryl, i polacchi Herrera-Gavira e i gli austriaci Horl-Leitner. Infine i giovani Jakob Windisch e Samuele Cottafava, entrati nel torneo grazie a una Wild Card, se la vedranno con i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy, gli olandesi Varenhorst-Van de Velde e gli estoni Nolvak-Tiisaar. Tra le altre sfide in programma spicca quella tra i padroni di casa Doppler-Horst e i cechi Perusic-Schweiner, in un girone che comprende anche altre due coppie di livello come Krattiger-Breer e Plavins-Tocs. Foto CEV Nel torneo femminile, Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth sono attese al difficile scontro con un’altra coppia tedesca, Laboureur-Tillmann. Più abbordabili, sulla carta, le gare contro le russe Birlova-Frolova e le sorelle austriache Klinger. Interessantissima la Pool C, con le svizzere Betschart-Huberli chiamate ad affrontare Ludwig-Kozuch ma anche le giovanissime russe Bocharova-Voronina. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Sofia: Labate-Panerati fuori nelle qualificazioni

    Di Redazione Subito eliminata l’unica coppia italiana in corsa nelle qualificazioni del torneo 1 Stella di Sofia, la terza tappa del World Tour che si tiene in questa stagione nella capitale bulgara. Emanuele Labate e Lorenzo Panerati sono stati sconfitti con un netto 2-0 (21-9, 21-6) dai padroni di casa Kalchev-Latunov. Non ci sono azzurri nel main draw, che prenderà il via domani per concludersi domenica 18 luglio. Dal 22 al 25 luglio Sofia ospiterà anche un torneo 1 Stella femminile, nel quale saranno impegnate Claudia Scampoli e Margherita Bianchin come testa di serie numero 1 del tabellone principale. Michela Lantignotti e Francesca Michieletto sono registrate tra le riserve. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro coppie italiane al via degli Europei di Vienna

    Di Redazione La CEV ha pubblicato oggi l’elenco delle coppie che parteciperanno ai Campionati Europei di Beach Volley 2021 in programma dall’11 al 15 agosto a Vienna, il cui sorteggio si terrà giovedì 15 luglio alle 17 sempre nella capitale austriaca (diretta streaming su YouTube). 32 le coppie ammesse al tabellone principale maschile e altrettante a quello femminile: tra queste anche 4 rappresentanti dell’Italia. Il torneo maschile vedrà infatti la partecipazione di Paolo Nicolai e Daniele Lupo, e con loro – anche se il nome non è ancora presente nella lista – ci sarà anche l’altra coppia olimpionica di Tokyo 2020, quella composta da Enrico Rossi e Adrian Carambula. Inoltre l’organizzazione ha attribuito una wild card a Jakob Windisch e Samuele Cottafava, talenti emergenti del Beach Volley azzurro. Nel seeding troviamo naturalmente tutti i grandi nomi del panorama europeo, da Mol-Sorum (vincitori delle ultime 3 edizioni) a Krasilnikov-Stoyanovskiy; tra le riserve ci sono anche Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, anche se le possibilità di entrare nel main draw sono molto ridotte. L’unica coppia femminile schierata dall’Italia sarà, con ogni probabilità (anche qui non c’è ancora la lista definitiva), quella formata da Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, che partiranno dalla testa di serie numero 10. Davanti a loro grandi nomi come le svizzere Heidrich-Vergé Dépré, campionesse in carica, e Betschart-Huberli, le lettoni Kravcenoka-Graudina e le tedesche Laboureur-Tillmann; fari puntati anche sull’eterna Laura Ludwig in coppia con Margareta Kozuch. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Borde Cup 2021: doppio appuntamento sulle rive del lago di Como

    Di Redazione Torna l’appuntamento con il Beach Volley sulle rive del lago di Como: sabato 24 e domenica 25 luglio la Borde Beach del Lido di Dongo ospiterà l’edizione 2021 della Borde Cup. Si tratta di un doppio torneo 2×2 aperto a tutti, organizzato da Pallavolo Altolario e Sandlovers, che si disputerà su due campi a un passo dal lago: il sabato si svolgerà la manifestazione maschile e la domenica quella femminile. Le iscrizioni sono aperte fino al 18 luglio: per partecipare basta compilare il form online con alcuni dati essenziali. La quota di iscrizione è di 20 euro a coppia (o di 25 euro comprensivi di grigliata). Per ulteriori informazioni è disponibile la pagina Facebook dell’evento. (fonte: Facebook Borde Cup) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di Tokyo 2020: gli azzurri debuttano il 25 luglio

    Di Redazione È stato definito il calendario dei due tornei di Beach Volley, maschile e femminile, delle Olimpiadi di Tokyo, che prenderanno il via allo Shiokaze Park della capitale nipponica sabato 24 luglio (giorno di apertura della manifestazione) per concludersi sabato 7 agosto, alla vigilia della chiusura. Come noto sono tre le coppie azzurre al via – due tra gli uomini e una tra le donne – e tutte faranno il loro esordio nella giornata del 25 luglio. I vicecampioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai debutteranno infatti nella Pool F domenica 25 alle 13 contro i tedeschi Thole-Wickler, per poi affrontare i padroni di casa Gottsu-Shiratori alle 3 di notte di martedì 27 e i polacchi Kantor-Losiak alle 9 di venerdì 30. Enrico Rossi e Adrian Carambula, inseriti nella Pool C, vivranno la prima emozione a cinque cerchi in notturna, alle 15 italiane contro gli statunitensi Gibb-Crabb; gli azzurri torneranno in campo mercoledì 28 alle 13 contro Cherif-Ahmed e affronteranno alle 3 del 30 luglio gli svizzeri Heidrich-Gerson. Infine Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, uniche rappresentanti azzurre nel torneo femminile, inaugureranno la Pool E alle 8 del mattino del 25 luglio contro le russe Makroguzova-Kolomina; alle 14 di mercoledì 28 la sfida alle australiane Artacho Del Solar-Clancy e alle 13 di venerdì 30 quella con le cubane Lidy-Leila. La prima fase dei due tornei si concluderà sabato 31 luglio: le prime due coppie classificate di ogni girone e le due migliori terze passeranno direttamente agli ottavi, insieme alle due “lucky loser” vittoriose nel turno preliminare. Gli ottavi sono in programma domenica 1 e lunedì 2 agosto, i quarti di finale martedì 3 e mercoledì 4 e le semifinali giovedì 5. Nella giornata di venerdì 6 agosto si disputeranno le finali femminili e sabato 7 le finali maschili. IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI MASCHILEPool C: Cherif-Ahmed/Heidrich-Gerson dom 25/7 ore 10.00; Gibb-Crabb/Carambula-Rossi dom 25/7 ore 15.00; Gibb-Crabb/Heidrich-Gerson mer 28/7 ore 2.00; Cherif-Ahmed/Carambula-Rossi mer 28/7 ore 13.00; Carambula-Rossi/Heidrich-Gerson ven 30/7 ore 3.00; Cherif-Ahmed/Gibb-Crabb ven 30/7 ore 15.00.Pool F: Gottsu-Shiratori/Kantor-Losiak dom 25/7 ore 3.00; Thole-Wickler/Lupo-Nicolai dom 25/7 ore 13.00; Gottsu-Shiratori/Lupo-Nicolai mar 27/7 ore 3.00; Thole-Wickler/Kantor-Losiak mar 27/7 ore 13.00; Lupo-Nicolai/Kantor-Losiak ven 30/7 ore 9.00; Gottsu-Shiratori/Thole-Wickler sab 31/7 ore 4.00. FEMMINILEPool E: Artacho Del Solar-Clancy/Lidy-Leila dom 25/7 ore 5.00; Makroguzova-Kolomina/Menegatti-Orsi Toth dom 25/7 ore 8.00; Makroguzova-Kolomina/Lidy-Leila mer 28/7 ore 9.00; Artacho Del Solar-Clancy/Menegatti-Orsi Toth mer 28/7 ore 14.00; Artacho Del Solar-Clancy/Makroguzova-Kolomina ven 30/7 ore 8.00; Menegatti-Orsi Toth/Lidy-Leila ven 30/7 ore 13.00. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Menegatti: “Tokyo 2020? Percorso arduo e tortuoso. Voglio divertirmi”

    Di Redazione SuperNews ha avuto il piacere di intervistare Marta Menegatti, giocatrice italiana di beach volley che, insieme alla ritrovata compagna di squadra Viktoria Orsi Toth, rappresenterà l’Italia a Tokyo 2020. La beacher di Rovigo ha raccontato in che modo si sta preparando alla sua terza Olimpiade, che rientra in una grande carriera costellata di record, successi e di tante medaglie. A Tokyo gareggerai al fianco di Viktoria Orsi Toth, che non ha giocato l’Olimpiade di Rio 2016 per positività al controllo antidoping. Che effetto fa ritrovarla in squadra dopo qualche anno? “La nostra storia è abbastanza travagliata. Questa è per noi la nostra seconda qualifica olimpica insieme, dopo Rio 2016, che Viktoria purtroppo non ha giocato a causa della vicenda del doping e che io affrontai al fianco di un’altra compagna. Poi, ci siamo ritrovate per riprovarci nel 2018, e siamo arrivate ad oggi, con la nostra seconda qualifica, la prima per cui scenderemo in campo insieme. È stato un percorso molto sofferto il nostro: Viktoria rientrava dalla squalifica, partivamo con un anno di svantaggio rispetto agli altri e l’arrivo della pandemia, che ha dilatato i tempi, ha ulteriormente complicato le cose. È stato uno dei processi di qualificazione più ardui, una vera e propria impresa, e anche per questo motivo ci godremo questa esperienza olimpica al 100%”. Al momento sei impegnata in qualche torneo preolimpico? Come ti stai preparando per Tokyo 2020? “Al momento staremo a Roma, dove abbiamo la possibilità di ambientarci a quelle che saranno le condizioni climatiche che poi troveremo a Tokyo, anche se lì saranno ancora più difficili per l’altissimo grado di umidità e per il gran caldo afoso. Per il momento, quindi, rimaniamo a Roma, ma la prossima settimana saremo già in partenza: il 16 luglio partiremo per Tokyo e avremo modo di acclimatarci un po’ prima dell’inizio della gara, che dovrebbe essere il 25 luglio. Ancora non si conoscono con precisione le date e gli orari esatti degli eventi”. Hai staccato il pass olimpico dopo aver conquistato la nona piazza nel Torneo 4 Stelle, valido per il World Tour 2021 che si è disputato a Sochi, in Russia. Tu e Viktoria Orsi Toth siete uscite agli ottavi contro le olandesi Keizer-Meppelink. Avete già intravisto delle coppie che possono risultare a Tokyo delle avversarie dirette? “Tra tutte le Olimpiadi che ho disputato, credo che questa sia l’edizione con il livello più alto di coppie in assoluto. Rispetto a quando ho iniziato, il livello fisico e tecnico si è alzato notevolmente. Ad eccezione, forse, di una squadra del continente africano, penso che, per il resto, tutte le squadre possano vincere contro tutte. Ogni partita sarà una lotta, tutti i gironi saranno complessi e non ci saranno partite semplici. Nessuno dovrà essere sottovalutato. Credo che la possibilità di poter giocare i match a viso aperto contro tutti possa rendere ancora più avvincente il torneo”. Che Marta vedremo a Tokyo 2020? Ti senti cambiata rispetto alle precedenti esperienze olimpiche? “Sì, prima di tutto come atleta, dal momento che l’esperienza della partecipazione a precedenti edizioni olimpiche ti garantisce la serenità, la consapevolezza dell’evento e della sua grande portata. Spesso faccio il paragone con Londra 2012, quando ero giovanissima e mi preparavo alla mia prima Olimpiade: entrare in uno stadio gremito di gente come quello è stato quasi traumatico per me, mi ha messo molto timore e nervosismo, e questo non mi ha permesso di godermi al massimo quell’esperienza. Per questo, il mio obiettivo numero uno per Tokyo 2020 è quello di divertirmi e di giocare più partite possibili, perché, anche se purtroppo non ci sarà pubblico, sarà ugualmente uno spettacolo”. Sarà la tua terza Olimpiade consecutiva dopo Londra 2012 e Rio 2016: quale traguardo speri di raggiungere in questa edizione dei Giochi Olimpici? “Il fatto di poter partecipare credo sia già un’enorme conquista, è come aver vinto una medaglia, perché è stato veramente faticoso il percorso che ci ha portato fin qui. Quando io e Viktoria siamo tornate a giocare insieme, vivevamo l’Olimpiade come un sogno molto lontano, per il quale, però, abbiamo davvero lottato tanto. In ogni caso, credo che io e la mia compagna arriveremo a Tokyo molto preparate, sia fisicamente sia mentalmente, e daremo il nostro meglio, cercando di vivere ogni gara e ogni punto con il massimo entusiasmo, fiere di rappresentare il nostro paese”. (Fonte: Supernews) LEGGI TUTTO