consigliato per te

  • in

    Sabato alle 11.30 italiane il sorteggio degli ottavi per Lupo-Nicolai

    Di Redazione I vicecampioni olimpici Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono l’unica coppia italiana rimasta in corsa nel torneo di Beach Volley delle Olimpiadi di Tokyo. Gli azzurri hanno chiuso al primo posto la pool F grazie ai tre successi su Thole J.-Wickler, Gottsu-Shiratori e Kantor-Losiak. Negli ottavi di finale gli atleti dell’Aeronautica Militare affronteranno una delle 6 seconde classificate: per conoscere il nome della coppia avversaria bisognerà attendere domani, sabato 31 luglio (ore 18.30 giapponesi, ore 11.30 italiane), quando al termine delle gare di tutti gironi si svolgerà il sorteggio. Le gare degli ottavi si disputeranno domenica 1 e lunedì 2 agosto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Ostia il gran finale dell’ICS Beach Volley Tour Lazio

    Di Redazione È tutto pronto per il gran finale dell’ICS Beach Volley Tour Lazio 2021. Sabato 31 e domenica 1 agosto, alla Pinetina Beach Village di Ostia, la kermesse regionale di beach volley assegna i titoli di campioni del Lazio. Dopo i successi di Lupo-Vanni e Stacchiotti-Langellotti nel 2019 e l’interruzione forzata a causa dell’emergenza sanitaria nel 2020, FIPAV Lazio, Istituto per il Credito Sportivo e Regione Lazio celebreranno sul mare di Roma le due coppie (maschile e femminile) che hanno saputo totalizzare più punti nelle 6 tappe disputate.  A guidare la graduatoria al femminile ci sono al momento Lantignotti e Michieletto con 200 punti e 2 successi di tappa (entrambi a Terracina), ma nelle ultime uscite le rivali hanno accorciato le distanze e sperano nel sorpasso sulla spiaggia romana: Casani e Barboni hanno 160 punti, Toti e Allegretti 140, Orsi-Toth e Mazzoni 125, Lusenti e Ceracchi 115. Sono ancora tutte in corsa per il titolo. Nel torneo maschile si giocano un posto nell’albo d’oro 5 coppie: Carucci-Ceccoli (primi a 140 punti), Alfieri-Sacripanti (135), De Fabritiis-Rossi (135), Sablone-Panici (120) e Tailli-Titta (70). Alla tappa di Ostia parteciperanno 26 coppie totali, con Federica Frasca e Martina Frasca teste di serie del tabellone femminile e De Fabritiis-Rossi coppia n.1 di quello maschile. Occhio alle sorprese: Rocci-Indoni e Ilic-Cicola da una parte (femminile), Titta-Ferrini, Beccaceci-Ciccarelli e Russo-Skoreiko dall’altra (maschile). Le finali di Ostia saranno come sempre trasmesse in diretta sulla pagina Facebook FIPAV Lazio. L’ALBO D’ORO DELLE ULTIME 5 EDIZIONI DELL’ICS BEACH VOLLEY TOUR LAZIO 2015Maschile: Andrea Zurini – Valerio Del CarpioFemminile: Stefania Fusco – Debora De Angelis 2016Maschile: Daniele Tailli – Andrea LudoviciFemminile: Giorgia Gianandrea – Irina Veith 2017Maschile: Andrea Lupo – Francesco VanniFemminile: Michela Mansueti – Eleonora Mansueti 2018Maschile: Tommaso Canegallo – Matteo CasellatoFemminile: Michela Culiani – Jennifer Luca 2019Maschile: Andrea Lupo – Francesco VanniFemminile: Milena Stacchiotti – Lodovica Langellotti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adrian Carambula polemico: “La battaglia più grande è stata fuori dal campo”

    Di Redazione Non le manda certo a dire Adrian Carambula dopo l’eliminazione dalle Olimpiadi di Tokyo: a pochi minuti dalla sconfitta subita insieme a Enrico Rossi contro gli svizzeri Heidrich-Gerson, il beacher azzurro si sfoga con un durissimo post su Instagram. Nel mirino di Carambula, anche se non viene mai nominata, c’è evidentemente la Fipav, soprattutto per i contrasti con l’allenatore della coppia Andrea Raffaelli che non è potuto essere presente a Tokyo (ufficialmente perché i tempi per la richiesta dell’accredito erano già scaduti). “Non avrei mai pensato di scrivere qualcosa del genere in un Villaggio Olimpico – scrive Carambula (in inglese) – ma è esattamente così che mi sento: sono felice che sia finita. Nessuna squadra merita né dovrebbe competere in un evento di questa portata in condizioni simili, senza alcuno staff al seguito. La battaglia più difficile l’abbiamo affrontata fuori dal campo e sfortunatamente è stata più grande di noi. Non so come è sembrato da fuori, ma ci abbiamo davvero provato“. “Detto questo – continua il beacher azzurro – sono in pace con me stesso, perché non dobbiamo assolutamente niente a nessuno e perché il nostro viaggio per arrivare fino a questo punto è sufficiente per sentirsi vittoriosi anche nella sconfitta. Voglio ringraziare tutto il nostro staff, rimasto a casa, che ha fatto tutto ciò che poteva per renderci competitivi, e tutti voi per averci sempre mandato messaggi di supporto, che vincessimo o perdessimo. Questo vuol dire tutto per noi“. Anche coach Raffaelli, dall’Italia, fa eco al suo giocatore scrivendo: “Non siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco che tante soddisfazioni ci aveva regalato ma, credetemi, ci abbiamo provato… Il nostro sport è fatto di tecnica e tattica sì, ma soprattutto di tanta motivazione ed energia che ci è stata completamente scippata fuori dal campo. Vedere sudare e soffrire i ragazzi dal mio divano mi fa terribilmente male; avrei voluto e dovuto affrontare insieme a loro tutti questi momenti! Testa alta, arriveranno molto presto le giuste rivincite, perché proprio questa è la parte bella dello sport!“. Decisamente diversa la reazione di Rossi, che si congeda mettendo in palio una delle sue canotte olimpiche per i follower (qui il contest). (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Menegatti-Orsi Toth, la corsa è finita: ko con le cubane Lidy-Leila

    Di Redazione Si conclude con una clamorosa eliminazione al primo turno la prima partecipazione alle Olimpiadi di Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth. Nel torneo olimpico di Tokyo 2020 la coppia azzurra, che aveva già perso i primi due incontri del suo girone, va incontro a una sconfitta contro ogni pronostico per mano delle cubane Lidy-Leila, tra l’altro con uno 0-2 particolarmente netto (16-21, 16-21). Partita che di fatto non c’è mai, perché se è vero che le azzurre partono bene in entrambi i set (3-0, 4-1), la reazione cubana è immediata e fatale: 9-12 nella prima frazione, 10-15 nella seconda. Il bilancio olimpico del duo italiano è dunque in profondo rosso: zero set vinti in tre partite e un ko del tutto inaspettato per mano di una coppia che non giocava insieme dal 2017 e non ha mai ottenuto alcun risultato di rilievo a livello internazionale (Lidy è numero 23 al mondo, ma insieme a Sanchez). Certo, le aspettative non erano altissime per Menegatti-Orsi Toth, qualificatesi all’ultimo posto disponibile del ranking mondiale, ma neppure ci si poteva attendere una débacle totale come quella arrivata alla Shiokaze Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Bosca S.Bernardo Cuneo, svelati i numeri di maglia

    Di Redazione C’è grande attesa per il via della stagione sportiva 2021/2022 della Bosca S.Bernardo Cuneo, con le gatte che si ritroveranno nella sede di via Bassignano 14 a Cuneo domenica 15 agosto per iniziare la preparazione precampionato il giorno successivo con una doppia seduta. Sono ufficiali i numeri di maglia che le giocatrici porteranno nella quarta stagione consecutiva nella massima serie per il sodalizio biancorosso. 7 Degradi, Giovannini, Signorile e Gay vestiranno come nella passata stagione le casacche griffate ninesquared numero 2, 6, 13 e 20. La schiacciatrice russa Sofya Kuznetsova ha scelto il numero 1 già indossato nell’ultima esperienza con la Dinamo Mosca, mentre Lucille Gicquel e Marrit Jasper hanno optato per i numeri 11 e 18 che le contraddistinguono nelle rispettive Nazionali. Al centro conferme per Federica Squarcini e Sara Caruso, che continueranno a portare i numeri 4 e 16 delle ultime stagioni, mentre Federica Stufi affronterà il suo tredicesimo campionato di Serie A1 con l’inedito 22. Beatrice Agrifoglio ritrova il numero 9 della sua prima esperienza cuneese, mentre Ilaria Spirito ha scelto ancora una volta quel numero 5 che ha contraddistinto tutta la sua carriera. Per Elisa Zanette infine un ritorno alla casacca numero 7, già sua in Serie A2 nella stagione 2017/2018 con la maglia di San Giovanni in Marignano.Di seguito la numerazione completa:1 Sofya Kuznetsova2 Alice Degradi4 Federica Squarcini5 Ilaria Spirito6 Gaia Giovannini7 Elisa Zanette9 Beatrice Agrifoglio11 Lucille Gicquel13 Noemi Signorile16 Sara Caruso18 Marrit Jasper20 Alice Gay22 Federica Stufi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai vincono ancora e chiudono il girone a punteggio pieno

    Di Redazione Impeccabili Daniele Lupo e Paolo Nicolai: i vicecampioni olimpici, già certi della qualificazione agli ottavi di finale del torneo di Tokyo 2020, vincono anche la terza partita in programma e chiudono la Pool F al primo posto a punteggio pieno. “Vittime” degli azzurri i polacchi Kantor-Losiak, che si arrendono sul 2-1 (21-19, 17-21, 15-10) al termine di una gara combattuta. Nel primo set gli italiani provano a staccarsi già sul 9-7 con Lupo, ma vengono raggiunti sul 9-9. Altro break per il 12-10 con un ace di Nicolai e questa volta i polacchi non rientrano, anzi il gigante azzurro allunga con un altro servizio vincente (15-12). Losiak accorcia a sua volta le distanze con un ace (16-15), ma gli azzurri mantengono il break di vantaggio e chiudono 21-19. Kantor-Losiak provano a scappare nel secondo set (4-6) e ci riescono con il break dell’11-14; ancora Nicolai ricuce con un ace e poi arriva il pareggio a quota 14, ma un errore di Lupo ristabilisce le distanze (14-16). I polacchi non si fanno più avvicinare (17-19) e chiudono con un servizio vincente. Il tie break però si apre con una devastante fuga azzurra (5-1) trainata da un Nicolai inarrestabile a muro: suoi i punti del 10-5 e dell’11-6. Ancora un muro vincente per il 13-7 e, dopo due match point annullati, arriva l’errore polacco per il 15-10. Lupo-Nicolai giocheranno gli ottavi di finale contro una delle seconde classificate degli altri gruppi e nell’eventuale quarto affronteranno la coppia vincente della Pool C (una tra Cherif-Ahmed e Gibb-Bourne), quello da cui sono stati eliminati Carambula-Rossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Marchetto-Dal Corso nel main draw di Ljubljana. Eliminate They-Breidenbach

    Di Redazione Ha preso il via oggi a Ljubljana, con le gare delle qualifiche, il torneo del World Tour 1 Stella di Beach Volley. Due le coppie azzurre in campo: nel torneo maschile, Tobia Marchetto e Gianluca Del Corso sono riusciti a centrare il pass per il tabellone principale. Nella prima partita la coppia italiana ha beneficiato del forfait per infortunio dei polacchi Groszek-Warzocha, mentre nella seconda ha battuto per 2-1 (21-18, 25-27, 15-12) gli olandesi Boehle-Van Werkhoven. Niente da fare invece per Chiara They e Sara Breidenbach: dopo aver superato il primo turno di qualificazione grazie al 2-0 (21-15, 21-10) sulle scozzesi Beattie-Coutts, le azzurre si sono dovute arrendere sullo 0-2 (36-38, 26-28) in una vera e propria maratona contro le israeliane Dave-Starikov. Da domani saranno impegnate nel main draw Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfano Lettonia e Lituania ai campionati EEVZA Under 18

    Di Redazione Si sono chiusi a Vilnius, capitale della Lituania, i Campionati EEVZA Under 18 di Beach Volley maschile e femminile, che hanno viste impegnate le coppie dei paesi baltici. A vincere il torneo femminile sono state le padrone di casa Vilune Rauluseviciute e Rusne Rutkauskaite, che hanno battuto in finale le estoni Kattai-Jurgenson; terzo posto per le lettoni Konstantinova-Kalvane, che hanno conquistato il “derby” contro le connazionali Vasiljeva-Dreimane. Nella competizione maschile si sono imposti i lettoni Davis Teteris e Olivers Bulgacs, che hanno chiuso il torneo senza neppure una sconfitta battendo in finale i compatrioti Salkovskis-Auzins per 2-0. Medaglia di bronzo a un’altra coppia della Lettonia, Kronbergs-Liepa, vittoriosa sui lituani Lanevski-Miscenko. Prossimo appuntamento con i campionati giovanili EEVZA già da domani, venerdì 30 luglio, fino a domenica 1° agosto: sarà ancora Vilnius a ospitare le due competizioni Under 16. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO