consigliato per te

  • in

    World Tour Ljubljana: Marchetto-Dal Corso fuori nei quarti di finale

    Di Redazione Si interrompe nei quarti di finale la corsa di Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso nel torneo del World Tour 1 Stella di Ljubljana. I due beacher azzurri, provenienti dalle qualificazioni, si sono arresi ai serbi Milic-Kolaric con il punteggio di 0-2 (21-23, 13-23), dopo aver superato ieri negli ottavi gli ungheresi Hajos-Olah. Questa sera alle 20 per il tabellone femminile, sempre nei quarti di finale, Claudia Scampoli e Margherita Bianchin affronteranno le austriache Friedl-Pfeffer, che hanno superato nel turno precedente le lettoni Namike-Paegle per 2-0. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Herrera-Gavira e i cugini Grimalt sono i lucky loser del torneo maschile

    Di Redazione Ultime due coppie qualificate agli ottavi di finale di Tokyo 2020: la fase a eliminazione diretta del torneo olimpico maschile si completa con Herrera-Gavira e con Marco e Esteban Grimalt. Nel turno dei “lucky loser” gli spagnoli si impongono per 2-1 (31-29, 19-21, 15-7) in un match all’ultimo sangue contro i polacchi Kantor-Losiak, mentre i cugini cileni eliminano con un netto 2-0 (21-17, 21-18) gli svizzeri Heidrich-Gerson, giustizieri di Carambula-Rossi. Due risultati abbastanza sorprendenti per quanto visto nella prima fase del torneo. Negli ottavi Herrera-Gavira affronteranno i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy, mentre i due Grimalt se la vedranno con l’altra coppia russa, quella formata da Leshukov-Semenov. Entrambe le gare si disputeranno lunedì 2 agosto. IL PROGRAMMA DEGLI OTTAVI (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Liliana-Elsa e Lidy-Leila sono le ultime due qualificate agli ottavi

    Di Redazione Si è completato nel primo pomeriggio, con le due partite tra le coppie lucky loser, il quadro degli ottavi del torneo femminile di Beach Volley di Tokyo 2020. Le ultime due qualificate alla fase a eliminazione diretta sono le spagnole Liliana-Elsa, che hanno battuto per 2-0 (21-15, 21-10) le padrone di casa Ishii-Murakami, e le cubane Lidy-Leila, che dopo aver eliminato Menegatti e Orsi Toth proseguono la loro sorprendente corsa facendo fuori anche le olandesi Stam-Schoon con un netto 2-0 (21-17, 21-17). Entrambe le coppie torneranno in campo lunedì 2 agosto per le rispettive gare degli ottavi di finale: Liliana-Elsa affronteranno le numero 1 al mondo Pavan-Humana Paredes, mentre Lidy-Leila se la vedranno con le statunitensi Ross-Klineman. IL PROGRAMMA DEGLI OTTAVI (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai contro i polacchi Bryl-Fijalek negli ottavi di finale

    Di Redazione Regala sorprese fino all’ultimo pallone il torneo olimpico maschile di Beach Volley a Tokyo 2020: la Pool B si conclude al fotofinish con il successo di Krasilnikov-Stoyanovskiy, che battono in rimonta Perusic-Schweiner e si guadagnano il primo posto. I cechi finiscono addirittura fuori dalla competizione, scavalcati in extremis da Gaxiola-Rubio in virtù del successo su Plavins-Tocs. La coppia messicana si guadagna direttamente l’accesso agli ottavi insieme a Lucena-Dalhausser, mentre le altre quattro terze classificate si sfideranno nel pomeriggio come lucky loser. Il sorteggio degli ottavi di finale pone innanzitutto Daniele Lupo e Paolo Nicolai, unica coppia azzurra rimasta in gara, di fronte ai polacchi Bryl-Fijalek, giunti secondi nel girone E. Un avversario ostico per gli italiani, che scenderanno in campo lunedì 2 agosto alle 10. Oltretutto l’eventuale avversaria nei quarti uscirà da uno scontro tra titani: Cherif-Ahmed e Lucena-Dalhausser. Quest’ultima è una delle due partite che si giocheranno già domenica, insieme all’altro big match tra Mol-Sorum e Brouwer-Meeuwsen. Alle coppie russe Leshukov-Semenov e Krasilnikov-Stoyanovskiy toccherà invece sfidare i due lucky loser. MASCHILEPool A – Classifica: Leshukov/Semenov 3 vittorie (6 punti), Mol/Sorum 2 (5), Herrera/Gavira 1 (4), McHugh/Schumann 0 (3).Pool B: Plavins/Tocs-Gaxiola/Rubio 0-2 (18-21, 16-21); Krasilnikov/Stoyanovskiy-Perusic/Schweiner 2-1 (19-21, 21-13, 15-8). Classifica: Krasilnikov/Stoyanovskiy e Plavins/Tocs 2 (5), Gaxiola/Rubio e Perusic/Schweiner 1 (4).Pool C – Classifica: Cherif/Ahmed 3 (6), Gibb/Bourne 2 (5), Heidrich/Gerson 1 (4), Carambula/Rossi 0 (3).Pool D – Classifica: Alison/Alvaro Filho, Brouwer/Meeuwsen e Lucena/Dalhausser 2 (5), Azaad/Capogrosso 0 (3).Pool E – Classifica: Evandro/Bruno 3 (6), Bryl/Fijalek 2 (5), Grimalt M./Grimalt E. 1 (4), Abicha/Elgraoui 0 (3).Pool F: Gottsu/Shiratori-Thole/Wickler 0-2 (16-21, 11-21). Classifica: Lupo/Nicolai 3 (6), Thole/Wickler 2 (5), Kantor/Losiak 1 (4), Gottsu/Shiratori 0 (2). LUCKY LOSERKantor/Losiak-Herrera/Gavira ore 14; Grimalt M./Grimalt E.-Heidrich/Gerson ore 15. OTTAVI DI FINALELeshukov/Semenov-vincente lucky loser lun 2/8 ore 7.00Mol/Sorum-Brouwer/Meeuwsen dom 1/8 ore 15.00Evandro/Bruno-Plavins/Tocs lun 2/8 ore 6.00Gaxiola/Rubio-Alison/Alvaro Filho lun 2/8 ore 14.00Cherif/Ahmed-Lucena/Dalhausser dom 1/8 ore 6.00Bryl/Fijalek-Nicolai/Lupo lun 2/8 ore 17.00Gibb/Bourne-Thole/Wickler lun 2/8 ore 15.00Krasilnikov-Stoyanovskiy-vincente lucky loser lun 2/8 ore 11.00 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Negli ottavi di Tokyo la rivincita tra Agatha e Laura Ludwig

    Di Redazione Si è chiusa nella notte la fase a gironi del torneo olimpico femminile di Beach Volley di Tokyo 2020: la Pool D ha regalato emozioni fino all’ultimo con la vittoria al tie break di Claes-Sponcil sulle brasiliane Ana Patricia-Rebecca, che scivolano al terzo posto (dietro anche a Graudina-Kravcenoka) ma passano comunque agli ottavi di finale come una delle migliori terze classificate, insieme a Bansley-Brandie. Le altre quattro coppie rimaste in corsa stanno disputando proprio in questo momento il turno dei “lucky loser” per conquistare un posto nella fase a eliminazione diretta. Già effettuato il sorteggio degli ottavi, che mette in calendario già per domani (domenica 1° agosto) alcune sfide stimolanti: il derby svizzero tra Huberli-Betschart e Heidrich-Vergé Dépré, ma anche il match tra Agatha-Duda e Ludwig-Kozuch (Agatha e Laura Ludwig furono avversarie nella finale di Rio 2016). Le stesse Ana Patricia-Rebecca dovranno vedersela contro le lanciatissime cinesi Wang-Xia. Le uniche a scendere in campo lunedì 2 agosto saranno le prime due coppie della classifica mondiale, Pavan-Humana Paredes e Ross-Klineman, che attendono le vincenti tra le lucky loser. FASE A GIRONIPool A – Classifica: Pavan/Humana Paredes 3 vittorie (6 punti), Vergé-Dépré/Heidrich 2 (5 punti), Stam/Schoon 1 (4), Sude/Borger 0 (3).Pool B – Classifica: Ross/Klineman 3 (6), Xue/Wang 2 (5), Liliana/Elsa 1 (4), Keizer/Meppelink 0 (3).Pool C – Classifica: Wang/Xia 3 (6), Agatha/Duda 2 (5), Bansley/Brandie 1 (4), Gallay/Pereyra 0 (3).Pool D: Ana Patricia/Rebecca-Claes/Sponcil 1-2 (21-17, 19-21, 11-15); Graudina/Kravcenoka-Makokha/Khadambi 2-0 (21-6, 21-14). Classifica: Claes/Sponcil 3 (6), Graudina/Kravcenoka 2 (5), Ana Patricia/Rebecca 1 (4), Makokha/Khadambi 0 (2).Pool E – Classifica: Makroguzova/Kholomina 3 (6), Artacho del Solar/Clancy 2 (5), Lidy/Leila 1 (4), Menegatti/Orsi Toth 0 (2).Pool F – Classifica: Huberli/Betschart 3 (6), Ludwig/Kozuch 2 (5), Ishii/Murakami 1 (4). LUCKY LOSERIshii/Murakami-Liliana/Elsa ore 10.00; Stam/Schoon-Lidy/Leila ore 13.00. OTTAVI DI FINALEPavan/Humana Paredes-vincente lucky loser lun 2/8 ore 3.00Artacho Del Solar/Clancy-Xue/Wang dom 1/8 ore 14.00Makroguzova/Kholomina-Graudina/Kravcenoka dom 1/8 ore 7.00Bansley/Brandie-Claes/Sponcil dom 1/8 ore 2.00Wang/Xia-Ana Patricia/Rebecca dom 1/8 ore 3.00Vergé-Dépré/Heidrich-Huberli/Betschart dom 1/8 ore 11.00Ludwig/Kozuch-Agatha/Duda dom 1/8 ore 10.00Ross/Klineman-vincente lucky loser lun 2/8 ore 2.00 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin e Dal Corso-Marchetto ai quarti di finale a Ljubljana

    Di Redazione È iniziato con due importanti successi il cammino di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel main draw del World Tour 1 Stella di Ljubljana. La coppia azzurra, infatti, si è imposta prima per 2-0 (21-11, 21-11) sulle slovene Benedik Bevc-Harovat e poi ha superato per 2-1 (19-21, 21-16, 18-16) le danesi Bisgaard-Windeleff, guadagnandosi così la qualificazione ai quarti di finale. Stasera alle 20 la sfida con le vincenti tra le austriache Friedl-Pfeffer e le lettoni Namike-Peagle (in programma alle 13). Ai quarti di finale anche gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso, provenienti dalle qualificazioni. Ieri la coppia italiana ha battuto per 2-0 (21-16, 21-15) Pascal e Vincent Ferry (Monaco), per poi uscire sconfitta per 1-2 (22-24, 21-14, 9-15) dalla gara con i polacchi Zdybek-Lewandowski. Marchetto-Dal Corso sono quindi passati agli ottavi di finale, in cui hanno battuto per 2-0 (21-19, 21-19) gli ungheresi Hajos-Ola. Alle 17 di oggi il match contro i serbi Milic-Kolaric per l’accesso in semifinale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente del CIO Thomas Bach sul campo di Beach Volley di Tokyo

    Di Redazione C’era anche un ospite d’eccezione ad assistere oggi, dalla tribuna della Shiokaze Arena di Tokyo, al match olimpico tra Paolo Nicolai e Daniele Lupo e i polacchi Kantor-Losiak (vinto dagli italiani per 2-1). All’impianto della capitale giapponese ha fatto visita infatti Thomas Bach, presidente del CIO, insieme al numero uno della FIVB Ary Graça. I due dirigenti hanno approfittato dell’occasione per discutere alcuni temi di centrale importanza come la crescita e la promozione del Beach Volley e la parità di genere nello sport. Al termine del match, Bach ha incontrato la beacher Madelein Meppelink, attuale presidente della Commissione Atleti della FIVB (e suo malgrado eliminata dal torneo), e il campione olimpico in carica Alison Cerutti. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Ross-Klineman eliminano Keizer-Meppelink. Domani si chiudono le pool

    Di Redazione Mancano soltanto 5 partite alla conclusione della fase a gironi dei tornei olimpici di Beach Volley di Tokyo 2020: domani termineranno le ultime pool (dalle 2 alle 9 italiane) e successivamente, intorno alle 11.30, si terrà il sorteggio degli ottavi di finale. Come noto, alla fase a eliminazione diretta si qualificano le prime due coppie classificate di ogni pool e le due migliori terze; le restanti terze classificate si sfideranno, già domani pomeriggio, nei due scontri diretti tra “lucky loser“. Nel torneo femminile, oltre alla clamorosa eliminazione di Menegatti-Orsi Toth, c’è da registrare quella di Keizer-Meppelink, che rendono la vita durissima alle statunitensi Ross-Klineman, ma alla fine devono arrendersi al tie break. Le cinesi Xue-Wang vincono intanto la battaglia per il secondo posto con Liliana-Elsa, che dovranno ricorrere agli spareggi. Al momento le coppie qualificate come terze sarebbero le canadesi Bansley-Brandie e le giapponesi Ishii-Murakami, ma c’è ancora da concludere la Pool D, con un’incandescente sfida tra Ana Patricia-Rebecca e Claes-Sponcil. In campo maschile Cherif-Ahmed battono con autorità Gibb-Bourne e si assicurano il primo posto nel loro girone: negli eventuali quarti incroceranno Nicolai-Lupo. Anche i brasiliani Evandro-Bruno, dopo il tiratissimo tie break con Bryl-Fijalek, si piazzano in vetta alla loro pool. Con due gironi ancora da chiudere è difficile fare valutazioni sul passaggio del turno delle terze classificate: un posto assicurato negli ottavi ce l’hanno Lucena-Dalhausser, gli unici a vantare 2 vittorie, mentre Herrera-Gavira e Heidrich-Gerson dovranno sicuramente partecipare alle sfide tra lucky loser. MASCHILEPool A – Classifica: Leshukov/Semenov 3 vittorie (6 punti), Mol/Sorum 2 (5), Herrera/Gavira 1 (4), McHugh/Schumann 0 (3).Pool B – Classifica: Plavins/Tocs 2 (4), Krasilnikov/Stoyanovskiy e Perusic/Schweiner 1 (3), Gaxiola/Rubio 0 (2).Pool C: Carambula/Rossi-Heidrich/Gerson 1-2 (14-21, 26-24, 13-15); Cherif/Ahmed-Gibb/Bourne 2-0 (21-18, 21-17). Classifica: Cherif/Ahmed 3 (6), Gibb/Bourne 2 (5), Heidrich/Gerson 1 (4), Carambula/Rossi 0 (3).Pool D – Classifica: Alison/Alvaro Filho, Brouwer/Meeuwsen e Lucena/Dalhausser 2 (5), Azaad/Capogrosso 0 (3).Pool E: Grimalt M./Grimalt E.-Abicha/Elgraoui 2-0 (21-14, 21-12); Bryl/Fijalek-Evandro/Bruno 1-2 (21-19, 14-21, 15-17). Classifica: Evandro/Bruno 3 (6), Bryl/Fijalek 2 (5), Grimalt M./Grimalt E. 1 (4), Abicha/Elgraoui 0 (3).Pool F: Nicolai/Lupo-Kantor/Losiak 2-1 (21-19, 17-21, 15-10); Gottsu/Shiratori-Thole/Wickler sab 31/7 ore 4.00. Classifica: Lupo/Nicolai 3 (6), Kantor/Losiak 1 (4), Thole/Wickler 1 (3), Gottsu/Shiratori 0 (2). FEMMINILEPool A – Classifica: Pavan/Humana Paredes 3 vittorie (6 punti), Vergé-Dépré/Heidrich 2 (5 punti), Stam/Schoon 1 (4), Sude/Borger 0 (3).Pool B: Ross/Klineman-Keizer/Meppelink 2-1 (20-22, 21-17, 15-5); Liliana/Elsa-Xue/Wang 0-2 (13-21, 10-21). Classifica: Ross/Klineman 3 (6), Xue/Wang 2 (5), Liliana/Elsa 1 (4), Keizer/Meppelink 0 (3).Pool C – Classifica: Wang/Xia 3 (6), Agatha/Duda 2 (5), Bansley/Brandie 1 (4), Gallay/Pereyra 0 (3).Pool D – Classifica: Claes/Sponcil 2 (4), Ana Patricia/Rebecca e Graudina/Kravcenoka 1 (3), Makokha/Khadambi 0 (2).Pool E: Artacho Del Solar/Clancy-Makroguzova/Kholomina 1-2 (8-21, 21-15, 12-15); Menegatti/Orsi Toth-Lidy/Leila 0-2 (16-21, 16-21). Classifica: Makroguzova/Kholomina 3 (6), Artacho del Solar/Clancy 2 (5), Lidy/Leila 1 (4), Menegatti/Orsi Toth 0 (2).Pool F – Classifica: Huberli/Betschart 3 (6), Ludwig/Kozuch 2 (5), Ishii/Murakami 1 (4). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO