consigliato per te

  • in

    Norvegia e Russia: la finale olimpica è vostra. Eliminate Lettonia e Qatar

    Di Redazione Allo Shiokaze Park sono andate in scena le semifinali maschili del torneo olimpico di beach volley. A passare il turno, e conquistare cosi la finale che le vedrà contrapposte, sono state Norvegia e Russia. La coppia Mol-Sorum ha battuto per 2-0 (21-15, 21-16) i lettoni Plavins e Tocs, così come la Russia ha eliminato il Qatar di Cherif-Ahmed con i parziali di 21-19 e 21-17. Le due nazionali finaliste scenderanno in campo sabato 7 agosto alle ore 04.30 italiane per contendersi l’oro olimpico. Partita per il bronzo, invece, tra Qatar e Lettonia alle ore 03.00. Norvegia-Lettonia 2-0 (21-15, 21-16) Russia-Qatar 2-0 (21-19, 21-17) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 18: Filippini-Molinari e Acerbi-Burgmann vincono la tappa di Cordenons

    Di Redazione È stata una lunga maratona quella andata in scena lunedì e martedì sui campi in sabbia del Centro Estate Viva di Cordenons (PN) dove si è disputata la Tappa del Campionato Italiano Under 18 di beach volley. Un evento inserito in nove giorni dedicati alla pallavolo da spiaggia che hanno già visto disputarsi la tappa Under 16, Under 20 (in corso di svolgimento) e che vedranno nel fine settimana ospitere il gran finale con la 2° Tappa del Campionato Italiano Assoluto. La categoria Under 18 è stata quella ha contato il maggior numero di partecipanti con 24 coppie nel raggruppamento femminile e 28 in quello maschile. Dopo i gironi di qualificazione e un tabellone a 16 squadre per categoria si sono decisi gli accoppiamenti per le finali. Sul terzo gradino del podio rosa sono finite Elisabetta Chiappetta e Alessia Pasa abili che si sono imposte 2-0 (21-15, 21-14) contro Nicole Busetti e Chiara Ginesi. La finalissima è stata degna di un match decisivo finendo come nelle migliori tradizioni al tie break. Le chioggiotte Giorgia Sambugaro e Lisa Sambin hanno ceduto 1-2 (21-17, 17-21, 6-15) a Greta Filippini e Maria Molinari che così hanno portato l’alloro in Liguria. Doppia soddisfazione per Molinari che grazie alle sue ottime prestazioni ha ottenuto anche il premio di MVP di tappa. I risultati e la classifica del tabellone femminile QUI Nel tabellone maschile due finali molto equlibrate finite al tie break. A conquistare il terzo gradino del podio è stata la giovane coppia di scuola Trentino Volley composta da Martin Coser e Francesco Bernardis, usciti vincitori con il risultato di 2-1 (19-21, 28-26, 18-16) contro il duo formato da Riccardo Reggiani e Filippo Funari. Nella finalissima Michael Burgmann (MVP di tappa) e Raoul Acerbi, hanno superato 2-1 (21-19, 22-20, 15-13) i bellariesi Filippo Mancini e Andrea Armellini conquistando così la prima posizione. I risultati e la classifica del tabellone maschile QUI I prossimi appuntamenti del Campionato Italiano Under 18: Palinuro (22-23 agosto), Caorle (VE, 30-31 agosto) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi femminili, Australia e USA accedono alla finalissima per l’oro

    Di Redazione Australia e USA accedono alla finalissima di Tokyo 2020 nel torneo di beach volley. Le semifinali che si sono disputate questa notte, ora italiana, hanno visto entrambi i match chiudersi con il risultato secco di 2-0. Tra Svizzera e USA si può dire non ci sia stata storia: 21-12 e 21-11 i parziali in favore delle stelle e strisce Ross e Klineman. Verge-Depre e la compagna Heidrich scenderanno in campo domani contro la coppia Graudina-Kravcenoka per cercare di portare a casa la medaglia di bronzo. Graudina-Kravcenoka che portano ai vantaggi le australiane Artacho-Clancy nel primo set (21-23), ma perdono energie nel secondo (13-21). PROGRAMMA FINALE Artacho-Clancy / Ross-Klineman 7 agosto ore 03.00 italiane Graudina-Kravcenoka / Verge-Depre-Heidrich 7 agosto ore 04.30 italiane (Fonte: Fivb) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo, la maledizione dei quarti di finale continua: eliminata la coppia Lupo-Nicolai

    Di Redazione Un’altra eliminazione azzurra in queste Olimpiadi 2020. Dopo le Italvolley femminile e maschile indoor, anche la coppia azzurra Lupo-Nicolai lascia il torneo iridato ai quarti di finale. Daniele Lupo e Paolo Nicolai non hanno trovato il giusto ritmo davanti alla coppia del Qatar Cherif-Ahmed, che si è imposta per 2-0 (21-17, 23-21) e ha strappato il pass per le semifinali. Semifinali che giocheranno contro la coppia Krasilnikov-Stoyanovskiy, in programma domani alle ore 15.00 italiane. L’altra semifinale sarà tra i norvegesi Mol e Sorum e i lettoni Plavins-Tocs che hanno battuto i campioni in carica del Brasile. Delusione cocente per i verdeoro: fuori ai quarti di finale per la prima volta dal 1996. Lupo-Nicolai / Cherif-Ahmed 0-2 (17-21, 21-23) PROGRAMMA SEMIFINALI Mol-Sorum / Plavins-Tocs 5 agosto ore 14.00 Cherif-Ahmed / Krasilnikov-Stoyanovskiy 5 agosto ore 15.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Malore per la brasiliana Ana Patricia dopo il match dei quarti di finale

    Di Redazione La beacher brasiliana Ana Patricia è stata colpita da un malore dopo la gara dei quarti di finale del torneo olimpico di Tokyo 2020, persa per 1-2 contro Vergé Dépré-Heidrich. In un’intervista a SporTV, la giocatrice ha spiegato di essere svenuta la notte prima del match, e di aver accusato anche durante la partita sintomi come nausea e vertigini, che l’hanno spinta anche a pensare all’abbandono. Proprio dopo le interviste in mixed zone la giocatrice si è accasciata a terra ed è stata soccorsa dai medici, che le hanno diagnosticato una lieve disidratazione. Secondo i medici, le condizioni fisiche di Ana Patricia potrebbero essere state causate dal caldo intenso. “So quanto ha dovuto soffrire in questa partita – ha detto la compagna di squadra Rebecca – le dispiaceva molto. Sapevo che sarebbe stato un match ancora più difficile degli altri, non solo per la forza degli avversari. In diversi momenti ha pensato di arrendersi, ma io sono rimasta al suo fianco fino alla fine e sono soddisfatta di quello che abbiamo dato in campo“. La sconfitta di Ana Patricia-Rebecca segna un evento storico: per la prima volta da quando il Beach Volley è disciplina olimpica (Atlanta 1996) il Brasile non ha una coppia in semifinale nel torneo femminile. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 18: Filippini-Molinari e Acerbi-Burgmann vincono a Cordenons

    Di Redazione È stata una lunga maratona quella andata in scena lunedì e martedì sui campi in sabbia del Centro Estate Viva di Cordenons, dove si è disputata la nuova tappa della categoria Under 18 del Campionato Italiano di Beach Volley. Un evento inserito in nove giorni dedicati alla pallavolo da spiaggia, che hanno già visto disputarsi la tappa Under 16 e che vedranno nei prossimi due giorni le gare dedicate alla categoria Under 20 e il gran finale nel weekend con il Campionato Italiano Assoluto. L’Under 18 è stata la categoria che ha contato il maggior numero di partecipanti, con 24 coppie nel raggruppamento femminile e 28 in quello maschile. Dopo i gironi di qualificazione e un tabellone a 16 squadre per categoria si sono decisi gli accoppiamenti per le finali. Sul terzo gradino del podio rosa sono finite Chiappetta-Pasa, abili ad imporsi per 2-0 nella finalina contro Busetti-Ginesi. La finalissima è stata degna di un match decisivo, finendo come nelle migliori tradizioni al tie break. Le chioggiotte Giorgia Sambugaro e Lisa Sambin si sono dovute inchinare a Greta Filippini e Maria Molinari, che così hanno portato l’alloro in Liguria. Doppia soddisfazione per Molinari che grazie alle sue ottime prestazioni ha ottenuto anche il premio di MVP di tappa. Nel maschile due incontri finiti al tie break, che hanno mostrato un gioco molto livellato ed equilibrato. A spuntarla per il terzo posto Martin Coser e Francesco Bernardis, giovani promesse di scuola Trentino Volley. Nella finalissima si impongono Michael Burgmann (MVP di tappa) e Raoul Acerbi, giovani speranze azzurre, in una gara combattuta contro i bellariesi Filippo Mancini e Andrea Armellini. Una finale che potrebbe essere di buon auspicio per questi giovani atleti visto che l’olimpico Daniele Lupo, che mercoledì alle 15.00 giocherà i quarti di finale del torneo olimpico assieme al compagno storico Paolo Nicolai, sulla sabbia del Centro Estate Viva nel 2008 giocò proprio la finale dell’Under 18. Perse 2-1, ma da quell’anno iniziò la sua scalata verso l’alto livello del beach volley. Già domani mattina dalle 8.30 si riparte con le gare di qualificazione per la tappa Under 20 sia maschile e femminile, che vedranno l’atto finale giovedì nel pomeriggio. Da venerdì mattina scatterà la tappa degli Assoluti con i migliori interpreti italiani della specialità. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Artacho Del Solar-Clancy: eliminate Pavan-Humana Paredes

    Di Redazione È un torneo olimpico sempre più sorprendente quello di Beach Volley femminile a Tokyo 2020: nei quarti di finale esce di scena un’altra delle coppie favorite per la vittoria finale, quella formata da Sarah Pavan e Melissa Humana-Paredes, campionesse del mondo in carica e numero 1 nel ranking dei Giochi. Ad eliminarle contro pronostico sono le australiane Taliqua Clancy e Nancy Artacho Del Solar (peraltro a loro volta numero 5 in classifica), al termine di un match spettacolare: primo set dominato dalle oceaniche (8-4, 16-11), secondo in parità fino al 18-18 e vinto in volata dalle canadesi, terzo sempre condotto da Clancy-Del Solar con un break conquistato già sul 2-5. Eliminata anche l’altra coppia canadese, Bansley-Brandie, sempre al tie break per mano delle lettoni Graudina-Kravcenoka. Anche qui una sfida tesissima, ma set abbastanza indirizzati: nel primo le campionesse d’Europa 2019 si staccano già sul 7-3 e piazzano un altro break per il 18-12, nel secondo le nordamericane recuperano dall’11-9 e si portano avanti 14-17, chiudendo senza affanno. Il terzo è un monologo lettone (8-4) con il disperato tentativo di rimonta delle canadesi che porta solo fino al 13-10. Giovedì 5 agosto le due semifinali: le prime a scendere in campo saranno Ross-Klineman contro Vergé Dépré-Heidrich, qualificatesi già questa mattina. A seguire toccherà alla seconda sfida e poi al programma maschile. QUARTI DI FINALELudwig/Kozuch-Ross/Klineman 0-2 (19-21, 19-21)Ana Patricia/Rebecca-Vérgé Dépré/Heidrich 1-2 (19-21, 21-18, 12-15)Graudina/Kravcenoka-Bansley/Brandie 2-1 (21-13, 18-21, 15-11)Pavan/Humana Paredes-Artacho Del Solar/Clancy 1-2 (15-21, 21-19, 12-15)  SEMIFINALIGiovedì 5 agostoRoss/Klineman-Vergé Dépré/Heidrich ore 2.00Graudina/Kravcenoka-Artacho Del Solar/Clancy ore 3.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolai-Lupo a caccia della semifinale: “Dovremo essere lucidi e pazienti”

    Di Redazione Sale l’attesa per il quarto di finale del torneo olimpico di Beach Volley di Tokyo 2020, che mercoledì 4 agosto alle 15 italiane vedrà gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai affrontare alla Shiokaze Arena la coppia del Qatar Cherif-Ahmed. Gli atleti dell’Aeronautica Militare sono a caccia della seconda semifinale consecutiva in un’Olimpiade, dopo quella di Rio 2016. Per farlo i ragazzi di Matteo Varnier, 4 vittorie in altrettante gare del torneo, dovranno avere la meglio su una delle formazioni più in forma del momento. Cherif-Ahmed, infatti, occupano il primo posto del ranking FIVB e in questo 2021 sono andati per ben 5 volte a podio nel World Tour. Un avversario molto duro, come ricordato da Paolo Nicolai dopo gli ottavi, ma i vice campioni olimpici dalla loro hanno un’ottima condizione di forma, testimoniata dalle belle prestazioni messe in mostra a Tokyo. A livello di precedenti tra le due coppie, i ragazzi di Matteo Varnier sono in vantaggio 3-1. L’ultimo match risale al 28 maggio 2021: vittoria di Paolo e Daniele a Sochi. La vincente di questo quarto finale incontrerà in semifinale chi si aggiudicherà il math tra Thole-Wickler (Germania) e Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC). Queste le parole del commissario tecnico Matteo Varnier: “Ci troveremo di fronte la coppia che occupa il primo posto nel ranking mondiale e già questo rende l’idea del livello di Cherif-Ahmed. Non dovremo commettere passi falsi e soprattutto essere lucidi e pazienti, perché loro sono una coppia con un atletismo eccezionale. Spesso recuperano anche i palloni più incredibili e perciò motivo non dovremo aver fretta di chiudere i punti.In questi giorni abbiamo buone sensazioni, vedo i ragazzi molto concentrati e determinati, il bellissimo percorso in quest’Olimpiade è un’ulteriore conferma delle loro qualità“. I PRECEDENTI28/5/21 (Sochi 4 Stelle) Lupo/Nicolai-Cherif/Ahmed 2-1 (18-21, 21-17, 15-12)25/4/21 (Cancun 4 Stelle) Cherif/Ahmed-Lupo/Nicolai 2-0 (21-17, 21-16)11/3/20 (Doha 4 Stelle) Lupo/Nicolai-Cherif/Ahmed 2-0 (21-16, 21-18)19/10/18 (Las Vegas 4 Stelle) Lupo/Nicolai-Cherif/Ahmed 2-0 (21-18, 21-17) QUARTI DI FINALEMercoledì 4 agostoLeshukov/Semenov-Mol/Sorum ore 2.00Plavins/Tocs-Alison/Alvaro Filho ore 3.00Thole/Wickler-Krasilnikov/Stoyanovskiy ore 14.00Cherif/Ahmed-Nicolai/Lupo ore 15.00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO