consigliato per te

  • in

    2 giorni ai Campionati Europei di Beach Volley: la situazione delle coppie italiane

    Di Redazione Da mercoledì 11 agosto, a Vienna, prenderanno il via i Campionati Europei di Beach Volley che termineranno domenica 15 agosto con le gare che assegneranno le medaglie. Saranno quattro le coppie tricolori presenti alla rassegna continentale: Paolo Nicolai-Daniele Lupo, Enrico Rossi-Adrian Carambula, Jakob Windisch-Samuele Cottafava, Marta Menegatti-Viktoria Orsi Toth. Le prime a scendere in campo saranno, nel tabellone femminile, le azzurre Menegatti-Orsi Toth che, dopo non aver superato la pool alle Olimpiadi di Tokyo, si presenteranno a Vienna con tanta voglia di riscatto e se la vedranno contro le russe Birlova/Frolova nel match d’esordio in programma l’11 agosto alle ore 12. Giovedì 12 luglio (ore 10), invece, esordiranno gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai, teste di serie numero 6 del tabellone maschile. Gli azzurri, che hanno conquistato il titolo europeo tre volte (2014, 2016, 2017) e una medaglia di bronzo nell’ultima edizione, affronteranno nel primo match i russi Likholetov/Bykanov. Completano la pool F le coppie tedesche formate da Thole J./Wickler e Walkenhorst/Winter. La coppia tricolore formata da Enrico Rossi e Adrian Carambula, che ai Giochi di Tokyo è stata eliminata dopo tre sconfitte ma che si è resa protagonista di una cavalcata eccezionale nel processo di qualificazione alle Olimpiadi, è stata inserita nella pool D dove se la dovranno vedere con Fijlek/Bryl (Polonia), Herrera-Gavira (Spagna) e i padroni di casa Horl-Leitner, L. (Austria). Infine, Jakob Windisch e Samuele Cottafava, reduci dal terzo posto alla Coppa Italia 2021 di Bellaria, sono stati sorteggiati nella pool G con Krasilnikov/Stoyanovskiy (Russia), Varenhorst/Van de Velde (Olanda) e Nõlvak/Tiisaar (Estonia). Gli azzurri faranno il proprio esordio nella competizione contro gli olandesi Varenhorst/Van de Velde giovedì 12 agosto alle ore 10. FormulaLa prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze giocheranno il primo turno a eliminazione diretta prima di andare a completare il tabellone delle migliori sedici della manifestazione. Il torneo, proseguirà poi con i quarti di finale, le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie. Le pool delle coppie italianeTabellone Femminile Pool GBirlova/Frolova (Russia)Klinger, D./Klinger, R. (Austria)Laboureur/Tillmann (Germania)Menegatti/Orsi Toth (Italia) Tabellone MaschilePool DCarambula/Rossi (Italia)Fijalek/Bryl (Polonia)Herrera/Gavira (Spagna)Hörl/Leitner, L. (Austria) Pool FLikholetov/Bykanov (Russia)Nicolai/Lupo (Italia)Thole J./Wickler (Germania)Walkenhorst/Winter (Germania) Pool GKrasilnikov/Stoyanovskiy (Russia)Nõlvak/Tiisaar (Estonia)Varenhorst/Van de Velde (Olanda)Windisch/Cottafava (Italia) Il Calendario della prima giornata delle coppie italiane11 agostoPool G femminileore 12 Menegatti/Orsi Toth – Birlova/Frolova (Russia) 12 agostoPool D maschileore 12 Carambula/Rossi – Hörl/Leitner (Austria) Pool F maschileore 10 Nicolai/Lupo – Likholetov/Bykanov (Russia)Pool G maschileore 10 Windisch/Cottafava – Varenhorst/van de Velde (Olanda) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Serie Nazionale: trionfano Galazzo-Balducci e Benzi-Bonifazi

    Di Redazione Si è conclusa questo pomeriggio la 6a Tappa del Torneo Serie Nazionale di beach volley a Cordenons (PN). Lo stabilimento balneare Centro Estate Viva per nove giorni è stato il punto di riferimento del beach volley nazionale. Dal 1° agosto infatti, si sono susseguite le tappe che mettevano in mostra le varie categorie giovanili: U16, U18 e U20, per poi passare nel weekend alla categoria degli assoluti che ha visto sfilare i migliori beachers nazionali. Grandissima la partecipazione al Centro Estate Viva, tanto che si è dovuto prevedere un ampio turno di qualifiche per formare il tabellone a 16 squadre (sia maschile che femminile). Ad imporsi nella categoria femminile sono state Sonia Galazzo e Sofia Balducci mentre nel maschile i trionfatori sono stati Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Grande emozione per le giovani Galazzo e Balducci uscite vincitrici con il risultato di 2-1 (20-22, 21-17, 15-10) in finale contro l’esperta coppia romana formata da Giulia Toti e Jessica Allegretti. La finale è stata elettrizzante con Allegretti e Galazzo maestre di difesa e Toti e Balducci brave a presidiare la rete. La coppia più esperta fa della regolarità il suo marchio di fabbrica, mentre le più giovani mettono in campo più imprevedibilità, che in questo caso le ha premiate. Grande commozione per Sonia (vincitrice anche del premio come miglior giocatrice di tappa) e Sofia che ottengono un bello ed inaspettato risultato.Terzo gradino del podio per Francesca Michieletto e Michela Lantignotti. Le numero 1 del ranking hanno avuto la meglio su Giada Benazzi e Alice Gradini nel match vinto 2-0 (21-17, 21-15). In campo maschile c’è stato il remake di una delle più belle gare viste già nel tabellone, ovvero quella che ha visto opposti Carlo Bonifazi (MVP della manifestazione) e Davide Benzi a Francesco Vanni e Marco Caminati. L’esito è stato uguale a quello della prima partita con i primi ad imporsi anche in finale, vittoria che gli ha permesso così di conquistare il successo della tappa. Il match finisce con il risultato di 2-1 (21-13, 19-21, 15-10).Il terzo posto se lo sono aggiudicati gli abruzzesi Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti che nella finalina hanno avuto la meglio su Matteo Cecchini e Alessandro Carucci con il risultato di 2-0 (21-15, 22-20). Il Torneo Serie Nazionale subirà due settimane di fermo prima dell’ultimo appuntamento di Lecce in programma dal 27 al 29 agosto. Dal 19 al 21 agosto invece andrà in scena a Palinuro (SA) il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto, prima delle Finali Scudetto di Caorle (VE, 3-5 settembre). Tutti gli appuntamenti delle tappe del Torneo “Serie Nazionale” sono disponibili in diretta streaming sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI), sul sito internet Sport2U (QUI) e su OA Sport, dove verranno trasmesse tutte le partite dei campi centrali del sabato e della domenica. Il commento tecnico a cura di Giovanni Cristiano. Le gare della Tappa di Cordenons sono disponibili sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI. I PROSSIMI APPUNTAMENTI Lecce (27-29 agosto) IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOPalinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella, due secondi e due terzi posti per l’Italia

    Di Redazione Si è concluso con due secondi e due terzi posti il Torneo FIVB World Tour 1 stella di Sofia (Bulgaria) per le coppie azzurre in gara. Il derby tricolore nella semifinale del tabellone femminile tra Chiara They-Margherita Bianchin e Claudia Scampoli-Sara Breidenbach se lo sono aggiudicato le prime con il risultato di 2-1 (8-21, 21-14, 15-12). In finale Chiara e Margherita si sono dovute arrendere 2-0 (21-17, 21-18) alla coppia estone Hollas-Soomets, concludendo il loro percorso con un ottimo secondo posto. La finale per il 3°/4° post è stata vinta dalla coppia azzurra Scampoli-Breidenbach, uscita vincitrice dal match contro le polacche Gruszczynska-Legieta con il risultato di 2-0 (21-16, 21-14). Nel tabellone maschile invece, gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso hanno staccato il pass per la finale in virtù della vittoria per 2-1 (21-11, 20-22, 15-9) nell’altro derby italiano che li ha visti opposti ai vincitori della Coppa Italia 2021 Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta. Nella finalissima Tobia e Gianluca hanno ceduto 2-1 (21-12, 10-21, 16-14) agli olandesi Boehle-Van Werkhoven, conquistando la seconda posizione nel torneo. Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta dopo una gara molto combattuta vinta al tie break 2-1 (29-31, 21-18, 15-9) contro i russi Yarzutkin-Veretiuk conquistano invece il terzo gradino del podio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen Beach volley, forfait di Ficosecco. Al suo posto il giovane Viscovich

    Di Redazione L’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour registra la defezione di Paolo Ficosecco. Il penta campeon della manifestazione civitanovese ha dovuto dare forfait. Al suo posto Fulvio Taffoni “convoca” un dei giovani più promettenti del panorama del beach volley nazionale. Alla Iplex Arena il 10-11 agosto ci sarà Marco Viscovich, 19 anni, già nel 2019 a Caorle, Campione d’Italia under 19. Nell’estate del 2020 Viscovich vince una medaglia di bronzo agli Europei U20.Quest’anno ha vinto le tappe Gold di Jesolo e Padova del campionato italiano per società ed un secondo posto nella tappa tricolore di  Montesilvano lo scorso 11 luglio in coppia con Alex Ranghieri. Ed ecco allora che cambia radicalmente la griglia dei potenziali pretendenti alla corona di King of the beach 2021. Tra i “papabili” si inserisce proprio il ventenne atleta di Mestre, Marco Viscovich, con Alex Ranghieri e Matteo Ingrosso; ma la formula del torneo, tutti contro tutti, riserva sempre delle gustose sorprese. Questi sono i nuovi gironi del torneo maschile. King A: Ranghieri, Andreatta, Carucci, Sacripanti. King B: Viscovich, Cecchini,  Matteo Ingrosso,  e Alfieri. Resta invariati i gironi femminili dove ci sarà grande equilibrio con la Regina in carica Michela Lantignotti cercherà di confermarsi testa coronata ma attenzione a Giulia Toti, Eleonora Annibalini e Valentina Calì vittoriose nella tappa tricolore di Cirò Marina e Catania. Sarà comunque un torneo femminile tiratissimo.  Quenn A: Lantignotti, Cali, Toti, e Ditta.  Queen B: Micheletto, Annibalini, Allegretti,  Gradini. Nel torneo maschile invece ci saranno nel girone King A: Ranghieri, Andreatta, Carucci, Sacripanti. Nel girone King B: Viscovich, Cecchini,  Matteo Ingrosso,  e Alfieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluti, definite le prime coppie semifinaliste

    Di Redazione Dopo quasi 12 ore di intenso beach volley giocato in contemporanea sui quattro campi del Centro Estate Viva di Cordenons, si sono delineate le semifinali, sia del tabellone maschile che di quello femminile, che si giocheranno oggi nella struttura cordenonese a partire dalle ore 9.30. Nel pomeriggio ci saranno le finali per delineare il terzo gradino del podio, seguite dalle finalissime. Ma per arrivare sul podio tanto agognato gli atleti hanno veramente dovuto lottare al massimo delle loro capacità. In semifinale, direttamente dal tabellone vincenti ci finiscono le coppie formate da Davide Benzi e Carlo Bonifazi e Manuel Alfieri assieme a Mauro Sacripanti. Questi ultimi freschi vincitori dell’ultima tappa del campionato italiano, quella disputata la scorsa settimana a Catania. Ottima impressione hanno destato Benzi e Bonifazi, orfani degli abituali compagni Ficosecco e Manni. Per la coppia ligure/laziale la soddisfazione di battere la leggenda Grigolo al primo turno (bello l’applauso tributato dal Centro Estate allo storico primo olimpionico italiano capace di qualificarsi ancora nel tabellone principale alla tenera età di 53 anni). Secondo turno ostico con una vittoria al tie break su Siccardi e Tascone. Ma il vero capolavoro è stato il match finale nel quale si sono imposti per 21-19 e 22-20 in rimonta sui forti Vanni/Caminati mettendo in mostra difese spettacolari (Benzi) e un muro granitico (Bonifazi). In semifinale troveranno la vincente del tabellone perdenti tra Geromin/Camozzi e Carucci/Cecchini. Dall’altro lato del tabellone come detto si qualificano Alfieri/Sacripanti che mettono a segno due 2-0 contro Maletti/Krumins e Cottarelli/Tiozzo prima di spedire nel tabellone perdenti al tie break recuperando da 0-1 Carucci/Cecchini. Il loro avversario uscirà dallo scontro tra Crusca/Dal Molin e Vanni/Caminati. Entrambe le coppie in qualche modo con legami pordenonesi. Il bassanese Dal Molin, infatti giocò in B2 indoor nel Prata, mentre Marco Caminati è stato compagno di squadra della leggenda locale Alex Ranghieri. In campo femminile raggiungono la semifinale direttamente dal tabellone vincenti Balducci/Galazzo e Toti/Allegretti. Per le prime impresa mattutina contro le teste di serie numero 1 Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, domate al tie break. Poi vittorie nette contro Godenzoni/Gabellini e Ditta/Culiani. Le romane Giulia Toti e Jessica Allegretti hanno invece eliminato la regista della nazionale Carlotta Cambi e la sua compagna Cecilia Batori, proseguendo poi il cammino vincente con Giacosa/Boscolo e poi azzannando un osso durissimo, quello rappresentato da Giada Benazzi e Alice Gradini. Balducci/Galazzo scopriranno domattina le loro avversarie: potrebbero essere Puccinelli/Colzi (che hanno eliminato le azzurrine Margherita Tega/Reka Orsi Toth) oppure Benazzi/Gradini. Dall’altra parte del tabellone Toti/Allegretti troveranno la vincente tra Lantignotti/Michieletto (che in finale tabellone perdenti hanno eliminato la sorella di Jessica Allegretti, Debora) e Ditta/Culiani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella, le 4 coppie italiane alle semifinali: sarà derby

    Di Redazione Le coppie italiane sono le grandi protagonisti del torneo 1 stella del World Tour in corso di svolgimento a Sofia, in Bulgaria.  Nel tabellone femminile Claudia Scampoli e Sara Breidenbach dopo i due successi di ieri nelle prime due uscite della pool A, ieri hanno superato nei quarti di finale la coppia tedesca Klinke-Ottens con il punteggio di 2-1 (16-21, 21-18, 15-10). Stessa sorte per Chiara They e Margherita Bianchin, le azzurre hanno battuto le israeliane 2-0 (21-18, 21-18) nel match valevole la semifinale. They-Bianchin si giocano l’accesso in finale oggi alle ore 10 nel derby tutto italiano contro Scampoli-Breidenbach.  Nel torneo maschile ieri mattina Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso hanno prima superato 2-0 (21-15, 21-19) i serbi Milic-Kolaric nell’ultimo match della pool C per poi ripetersi nei quarti dopo una combattutissima partita vinta al tie break 2-1 (21-18, 25-27, 15-7) contro i bulgari Neshev-Raev staccando così il pass per la semifinale in programma oggi alle ore 11 contro l’altra coppia tricolore formata da Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, usciti vincitori dal match contro i serbi Milic-Kolaric con il punteggio di 2-0 (23-21, 21-16).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano Assoluti, le qualifiche al main draw

    Di Redazione E’ ufficialmente iniziata la tappa degli Assoluti del campionato italiano di Beach Volley, in corso di svolgimento sulla sabbia del Centro Estate Viva di Cordenons. Si sono giocate le qualifiche che mettevano in palio dodici posti (sei nel maschile e altrettanti nel femminile) nel tabellone principale a sedici squadre. La copertina spetta assolutamente ad un vero highlander di questo sport, Nicola Grigolo, che si diverte ancora come un ragazzino a giocare sulla sabbia nonostante l’anagrafe segnali che stia viaggiando verso le 54 primavere. Per fare un esempio il suo compagno di tappa, Ludovico Giuliani, aveva appena compiuto due anni quando lui, primo italiano di sempre, partecipava alle Olimpiadi di Atlanta ’96 assieme ad Andrea Ghiurghi. E non era ancora nato quando Grigolo nel ’93 conquistava il campionato del mondo. Per questa ragione è stato bello vedere un simile atleta dare ancora l’esempio in campo. E ottenere anche risultati visto che ha ottenuto la qualificazione al main draw, dopo aver sudato sette camicie in un match tiratissimo finito 2-1 in rimonta contro i bravi Ruini/Zoino. Nessun problema per l’altro “esperto” del lotto, Davide Dal Molin che in coppia con Michele Crusca ha regolato facilmente i giovani Lancianese (vincitore in U20) e Burgmann (vincitore in U18) che avevano formato la coppia solo per l’occasione. Nel match più lungo di giornata (54 minuti) Boniotti/Dall’Olio hanno avuto la meglio su Drago Lucconi. Bello spettacolo sul centrale con Spadoni/Camerani bravi a passare un match insidioso contro i tenaci Rizzi/Benvenuti. Sembrava una coppia di svedesi sia per l’acconciatura che per la tenuta da gioco, ma Krumins/Maletti sono italianissimi e hanno battuto per 2-0 Breda/Tarocco, giustizieri nel turno precedente dei locali Mignano/Paludet. Nell’ultimo match di giornata staccano il ticket per la fase finale Bellomo/Mazzotti ai danni di Taranenko/Basti.Grande bagarre anche nel femminile. Abbastanza agevole il passaggio del turno di Rottoli/Piccoli contro Valdora/Botta reduci da un tie break nel precedente turno delle qualifiche. Più combattuto il 2-0 con il quale Balducci/Galazzo hanno avuto la meglio su Scalvini/Pedretti. Ha fatto valere la sua esperienza Claudia Puccinelli che in coppia con Alessandra Colzi ha avuto poche difficoltà a sbarazzarsi di Beatrice Negretti e Cindy Lee Fezzi. Di altro tenore emozionale la gara che ha visto vincere per 2-0 Sanguigni/Tamagnone sulle sorelle Chiappetta. Non una passeggiata visti i parziali terminati ai vantaggi. Palma del match più spettacolare di giornata va a quello andato in scena sul campo due e che ha visto qualificarsi la palleggiatrice della nazionale azzurra Carlotta Cambi in coppia con Cecilia Batori ai danni di Giulia Rubini e Vania Baravelli. Una gara incerta fino all’ultimo conclusasi in un tie break vissuto di sorpassi e controsorpassi. A chiudere la giornata la netta vittoria delle azzurrine del Club Italia Margherita Tega e Reka Orsi Toth (sorella dell’olimpionica Viki) che hanno disposto abbastanza agevolemente d Tallevi Diotallevi/Ceracchi. Domattina iniziano le gare del tabellone principale che condurranno al gran finale di domenica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach, podio da record: prima medaglia per le tre nazioni. Norvegia è oro

    Di Redazione Il torneo olimpico di beach volley maschile ha decretato il suo podio per questa edizione di Tokyo 2020. Due finali, per il bronzo e per l’oro, da record: nessuna delle tre nazioni sul podio ha mai vinto una medaglia sulla sabbia prima d’ora. Partendo dal gradino più basso, troviamo il Qatar, che ha eliminato l’Italia ai quarti di finale. La coppia Cherif-Ahmed, infatti, ha battuto i lettoni Plavins e Tocs, con il risultato di 2-0 (12-21, 18-21). E’ arrivata la prima, storica, medaglia olimpica per un Pese come il Qatar. “Non è stato un processo facile. È un processo lungo che non è iniziato adesso. È iniziato nel 2012. Mentalmente e fisicamente, non è stato facile“, ha detto Cherif.  “Avevamo la sensazione che avremmo ottenuto qualcosa, perché prima dell’evento eravamo stati annunciati come i numeri uno della classifica mondiale. Anche questo ci ha spinto a giocare. Purtroppo non siamo riusciti a raggiungere la finale, perdendo contro i campioni del mondo. Penso che sia stato un buon rivale con cui perdere. In questo momento, è davvero una bella sensazione per il popolo del Qatar. Sono davvero orgogliosi di noi e questo era l’obiettivo”. Arrivando adesso ai due gradini più alti del podio, la sfida per la medaglia d’oro vede un’altra “prima volta”: anche per la Norvegia, infatti, è la prima medaglia nella disciplina di beach volley… prima, e oro! La coppia Mol-Sorum, infatti, è riuscita nella straordinaria impresa di battere i campioni del Mondo in carica, i russi Krasilnikov e Stoyanovskiy che conquistano comunque il loro primo argento su sabbia, per 2-0 (21-17, 21-18). “Sembra irreale! Abbiamo lavorato per questo così duramente e per così tanto tempo! È stato il nostro sogno per tanti anni. Diventare i più giovani campioni olimpici è davvero un sogno che si avvera e non credo che ci rendiamo davvero conto di quello che abbiamo fatto in questo momento. È surreale!” è il commento di Mol, con la medaglia d’oro in mano. “È davvero incredibile! È stato il nostro sogno per così tanto tempo. Tre anni fa ho fatto uno screenshot della medaglia d’oro olimpica di Rio e l’ho messo sul mio telefono e da allora ho guardato quella medaglia ogni giorno. Stare qui con una medaglia d’oro, insieme ad Anders e al resto della nostra squadra, è fantastico. E anche essere sul podio con ROC e Qatar è enorme per noi, perché siamo buoni amici e lavoriamo tutti sodo e ci spingiamo a vicenda e dove siamo oggi è anche grazie l’uno all’altro. Sono davvero felice e non posso crederci!” aggiunge il suo compagno d’avventura Sorum. (Fonte: Fivb) LEGGI TUTTO