consigliato per te

  • in

    Parigi 2024: Nicolai-Cottafava l’hanno fatto davvero, battuti i numeri uno Ahman/Hellvig

    Con una grandissima prestazione gli azzurri del beach volley Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno battuto 2-0 (24-22, 21-17) gli svedesi Ahman/Hellvig, coppia numero 1 del ranking mondiale e una tra le maggiori favorite alla vittoria della medaglia d’Oro olimpica. I ragazzi di Simone Di Tommaso, grazie a questo importantissimo successo, si sono garantiti l’accesso diretto agli ottavi di finale del torneo a cinque cerchi. Lo straordinario risultato è arrivato al termine di una partita condotta magistralmente da Paolo e Samuele, bravi a imporre il proprio ritmo e a tenere sempre sotto pressione i fortissimi svedesi.1° SET – Nel primo set le due coppie hanno subito dato vita a un confronto serrato, durante il quale si sono viste molte azioni spettacolari (10-12). La formazione scandinava ha tentato di allungare (15-17), ma la risposta italiana non è tardata ad arrivare (17-17). Nel finale Paolo e Samuele hanno avuto tre set-point, tutti annullati da Ahman/Hellvig, al quarto tentativo però la formazione azzurra ha fissato il punteggio sul (24-22).2° SET – Equilibrate le prime fasi della seconda frazione, le due coppie sono rimaste a contatto fin sul 9-8, poi i ragazzi di Samuele Di Tommaso ha preso in mano il pallino del gioco (11-9). Gli azzurri hanno espresso un beach volley di altissimo livello e la coppia svedese ha accusato il colpo (16-11). Senza mai dare tregua agli avversari, Nicolai-Cottafava hanno continuato ad imporre il proprio gioco fino al definitivo (21-17), coronamento di una prova maiuscola che vale l’accesso diretto agli ottavi di finale olimpici. 

    Ahman/Hellvig (SWE) – Cottafava/Nicolai 0-2(22-24, 17-21)Ahman/Hellvig – Punti in attacco: 16 (7 Ahman, 9 Hellvig); Aces: 2; Battute sbagliate: 3; Muri vincenti: 4; Errori totali: 9.Cottafava/Nicolai – Punti in attacco: 29 (Cottafava 9, Nicolai 20); Aces: 4; Battute sbagliate: 12; Muri vincenti: 3; Errori totali: 17.Arbitri: Beatie (USA) e Saavedra Caceres (Col). Spettatori: 10.808. Durata Set: 26′, 20′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, Beach Volley: Ranghieri-Carambula mai in partita contro i forti norvegesi Mol-Sorum

    La coppia italiana Ranghieri-Carambula è stata battuta in serata dai campioni olimpici Mol-Sorum 2-0 (21-12, 21-15). I norvegesi hanno dimostrato la propria superiorità in entrambi set, mentre gli italiani non sono riusciti a esprimere il proprio miglior gioco. Alex e Adrian si giocheranno la chance di qualificarsi direttamente agli ottavi di finale nel match contro i cileni Grimalt-Grimalt.Contro la fortissima coppia norvegese, testa di serie numero 2 del torneo, Ranghieri e Carambula hanno faticato fin dal primo set, soffrendo il ritmo imposto dai campioni olimpici. Una volta avanti Mol-Sorum hanno gestito senza problemi il vantaggio, chiudendo velocemente sul (12-21).Nella seconda frazione gli italiani hanno tenuto testa agli avversari nelle prime fasi, ma con il passare del gioco la coppia norvegese ha preso il comando e non ha più concesso opportunità di recupero ad Alex e Adrian (15-21).Ranghieri-Carambula chiuderanno la fase a gironi venerdì 2 agosto (ore 10), affrontando i cileni Grimalt-Grimalt.

    ADRIAN CARAMBULA: “Loro sono stati bravi a disputare la loro partita ma noi ci abbiamo messo del nostro, ci siamo messi in difficoltà da soli; stasera abbiamo reso difficili anche le cose più semplici. Loro sono stati bravi, noi no”.

    ALEX RANGHIERI: “Onestamente non avevamo grandissime aspettative all’inizio, siamo partiti molto tranquilli perché io personalmente avevo un problema fisico abbastanza delicato da gestire (frattura al pollice della mano destra, ndr). Ovvio che loro sono una formazione davvero forte in ogni fondamentale, abituata a giocare su standard molto elevati e questo in alcune fasi ha fatto la differenza. A mio avviso il divario tecnico ha fatto la differenza, loro sono tra i favoriti della vigilia. Ora ci attende l’ultima importante partita di venerdì con il Cile; sarà importante fare bene per la nostra qualificazione”.

    Mol/Sorum – Ranghieri/Carambula 2-0 (21-12, 21-15)Mol/Sorum – Punti in attacco: 28 (11 Mol, 17 Sorum); Aces: 3; Battute sbagliate: 2;Muri vincenti: 4; Errori totali: 6.Ranghieri/Carambula – Punti in attacco: 10 (9 Ranghieri, 10 Carambula); Aces: 1; Battute sbagliate: 4; Muri vincenti: 1; Errori totali: 7.Arbitri: Wang (CHN) e Hiebert (CAN) Spettatori: 10.666. Durata Set: 20′, 18′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: Nicolai-Cottafava e Gottardi-Menegatti chiamati a vincere la prossima per restare in gioco

    Al termine del primo giro di match della fase a gironi dei tornei di Beach Volley ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 l’unica coppia azzurra che era riuscita a passare indenne il primo match d’esordio era stata quella maschile formata da Adrian Carambula e Alex Ranghieri, oggi impegnati alle 22.00 contro i forti norvegesi Mol/Sørum (NOR).

    Le altre due coppie azzurre, invece, di incontri ne hanno già disputati due e per entrambe il bilancio è di una vittoria e una sconfitta. Stiamo parlando di Nicolai/Cottafava e Gottardi/Menegatti. Decisa per il passaggio alla fase a eliminazione diretta sarà dunque l’ultima sfida del girone, per entrambe le coppie azzurre in programma giovedì 1 agosto.

    Alle ore 17.00 Paolo Nicolai e Samuele Cottafava se la vedranno con gli svedesi Ahman-Hellvig. Alle ore 20.00 sarà la volta di Marta Menegatti e Valentina Gottardi che sfideranno la coppia brasiliana numero 1 del ranking mondiale Ana Patricia/Duda, già sicure del passaggio del turno.

    foto Volleyball World

    LA FORMULA – Dopo la prima fase a gironi, le sei prime classificate delle pool, le sei seconde classificate e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finale. Il quadro degli ottavi sarà completato dalle due squadre vincitrici dei play off “lucky loser” nei quali si affronteranno le restanti quattro formazioni classificatesi terze nei gironi. Seguiranno poi, quarti di finale, semifinali e finali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, Gottardi-Menegatti: “Rispetto per tutti, ma paura per nessuno”

    Vittoria molto importante per le azzurre Valentina Gottardi e Marta Menegatti nel torneo olimpico di Beach Volley. Al Tower Eiffel Stadium la coppia italiana ha superato agilmente le egiziane Marwa/D.Elghobashy (21-16, 21-10), rilanciandosi per la qualificazione ai turni a eliminazione diretta (QUI cronaca e tabellino). 

    MARTA MENEGATTI: “Questa per noi è sicuramente una vittoria importante, sapevamo che era una partita da portare a casa, soprattutto per il passaggio della pool. Ci siamo aggiudicate il match con parziali molto buoni e questo ci mette in una posizione migliore, se dovessimo passare come terze. La cosa più importante, però, è concentraci sull’ultimo match contro le brasiliane. Nelle prossime ore ci godremo un po’ di riposo e poi studieremo attentamente le nostre avversarie”.“Contro le egiziane la coppia verdeoro non ha espresso il suo miglior gioco, ma non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno, quando sei all’Olimpiade tutte le squadre sono di livello. Direi, quindi, rispetto per tutti, paura per nessuno”.

    VALENTINA GOTTARDI: “Quello di oggi era un impegno da non sottovalutare, soprattutto perché era una coppia che non conoscevamo. La nostra allenatrice (Caterina De Marinis n.d.r.) è stata molto brava a studiarle, sfruttando le uniche due partite che avevano fatto prima di Parigi”. “Io e Marta siamo state brave a gestire la gara, scendendo in campo aggressive per cercare di non farle entrare in partita. Penso che abbiano sofferto questo fatto di metterle pressione e così siamo riuscite a ottenere un 2-0 molto importante per la classifica. L’esordio non è andato come ci aspettavamo, ma adesso è fondamentale concentrarci sulla prossima gara. Le brasiliane sono una coppia davvero tosta, ma sono convinta che abbiamo i mezzi per farci valere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: prima vittoria in scioltezza per Gottardi-Menegatti contro la coppia egiziana

    Dopo l’amarezza per l’esordio, perso di misura al tiebreak, alla loro secondo uscita olimpica all’ombra della Torre Eiffel la coppia azzurra formata da Marta Menegatti e Valentina Gottardi si è prontamente riscattata passeggiando contro le egiziane Marwa/D.Elghobashy.

    Un match mai in discussione, vinto con ampi distacchi (21-16, 21-10) e una valanga di ace (8 a 2). Decisivo ora per il passaggio del turno sarà l’ultimo match del girone contro la coppia brasiliana Ana Patricia-Duda, in programma giovedì 1 agosto alle ore 20.00.

    Gottardi/Menegatti – Marwa/D.Elghobashy 2-0(21-16, 21-10)Gottardi/Menegatti – Punti in attacco: 24 (9 Gottardi, 15 Menegatti); Aces: 8; Battute sbagliate: 4;Muri vincenti: 3; Errori totali: 12.Marwa/D.Elghobashy – Punti in attacco: 11 (4 Marwa, 7 D.Elghobashy); Aces: 2; Battute sbagliate: 3;Muri vincenti: 1; Errori totali: 7.Arbitri: Bake Giovanni (RSA), Myszkowska Agnieszka (POL). 

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: pronto riscatto per Nicolai-Cottafava, 2-0 agli australiani Nicolaidis-Carracher

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di Lupo, Zaytsev e Solustri: “Daje! Siamo soddisfatti. Contenti? Magari nel 2028”

    È una gioia incontenibile quella di Daniele Lupo e Ivan Zaytsev per la prima vittoria di tappa ai Campionati Assoluti di Beach Volley ottenuta a Cirò Marina contro Alfieri e Andreatta.

    “Daje raga! – sono le prime parole che Daniele Lupo pronuncia quando lo raggiungiamo telefonicamente mentre sta cenando con Zaytsev e il coach Solustri poche ore dopo la finale – Il ragazzaccio qua (riferendosi a Zaytsev, ndr) sta facendo un ottimo lavoro. Sonlu (Solustri, ndr) lo ha messo a regime. Niente più bevande e alcool, solo il sabato – ridono tutti di gusto in sottofondo –. No scherzo, stiamo facendo davvero un grande lavoro e i risultati si stanno vedendo”.

    “Questo è solo l’inizio, soddisfatti ma non siamo ancora contenti. Nel 2028, forse, saremo contenti – afferma confermando che il grande obiettivo di questa coppia sono i prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles tra quattro anni”.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    La parola passa anche a Marco Solustri, che cerca di rendere la chiacchierata più seria: “È veramente un piacere vedere la qualità del lavoro di questi ragazzi. Di settimana in settimana qualche cosa si aggiusta. Proprio oggi notavo come queste partite continuino ad aggiungere nuovi dettagli nel gioco, quindi andiamo avanti così”.

    foto Instagram @zaytsev_official e @danieledlupo

    Infine la parola passa a Ivan Zaytsev: “Siamo onestamente molto contenti di come è andato il torneo, non soltanto per la vittoria finale ma proprio per la qualità di gioco espressa, in crescita dalla prima all’ultima partita. Siamo riusciti ad esprimere un gioco concreto soprattutto nelle partite che contavano di più, in semifinale contro Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich (doppio 21-17, ndr) e in finale contro Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta”.

    “È una prima vittoria molto importante perché ci ha anche sbloccati dal punto di vista psicologico dopo aver iniziato questo percorso insieme. Per quanto mi riguarda è stato un torneo positivo perché, nonostante il grande caldo anche qui, ho tenuto fisicamente per tutte e sette le partite disputate, quattro il sabato e tre la domenica” conclude Zaytsev.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    In conclusione, il morale alto lo è sempre stato in questo trio delle meraviglie, ora di certo un po’ di più. Magari per una volta, a fine cena, Solustri gli concederà anche dolce, caffè e ammazzacaffè. Chi lo sa.

    Interviste di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano: Lupo-Zaytsev si prendono la tappa di Cirò Marina con rivincita su Alfieri-Andreatta

    Dopo il secondo posto ottenuto a Montesilvano, tappa Gold che metteva in palio anche la Coppa Italia, la nuova coppia del beach volley italiano formata da Daniele Lupo e Ivan Zaytsev si è rifatta con gli interessi a Cirò Marina salendo sul gradino più alto del podio.

    Battuta in finale proprio la coppia Alfieri-Andreatta che a Montesilvano si era imposta in tre set, mentre qui ha alzato bandiera bianca in due con i parziali di 21-19 e 21-15.

    Per Lupo e Zaytsev il bottino inizia dunque a farsi interessante perché si tratta della seconda finale disputata su quattro tornei sin qui giocati del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley.

    FINALE MASCHILETappa Cirò MarinaLupo/Zaytsev – Alfieri Andreatta 2-0 (21-19, 21-15)

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO