consigliato per te

  • in

    Prima vittoria per Lupo-Nicolai alle finali di Cagliari

    Di Redazione Proseguono a pieno ritmo al porto di Cagliari le Sardinia Beach Finals, l’evento finale del World Tour di Beach Volley. Dopo le tre sconfitte di ieri, oggi è arrivata la prima gioia per le coppie italiane impegnate nel torneo: Daniele Lupo e Paolo Nicolai si sono imposti per 2-0 (21-16, 21-18) sui lettoni Plavins-Tocs, restando dunque in piena corsa per la qualificazione. Questa sera, alle 21.30, i due azzurri torneranno in campo contro gli statunitensi Crabb-Gibb; tra poco, alle 18.30, toccherà invece a Enrico Rossi e Adrian Carambula affrontare la coppia del Qatar Cherif-Ahmed. Nel torneo femminile arriva invece un’altra sconfitta per Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che escono comunque a testa alta dalla sfida con le campionesse olimpiche Ross-Klineman (17-21, 20-22). Stasera alle 19.30 sarà dunque già decisiva la sfida con le russe Makroguzova-Kholomina. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. MASCHILEPool A: Crabb/Gibb-Perusic/Schweiner 0-2 (12-21, 16-21); Crabb/Gibb-Varenhorst/Van de Velde 0-2 (24-26, 10-21); Nicolai/Lupo-Plavins/Tocs 2-0 (21-16, 21-18); Nicolai/Lupo-Crabb/Gibb ore 21.30; Plavins/Tocs-Perusic/Schweiner ore 22.30. Classifica: Varenhorst/Van de Velde 5 punti; Perusic/Schweiner e Crabb/Gibb 4; Nicolai/Lupo 3; Plavins/Tocs 2.Pool B: Cherif/Ahmed-Semenov/Leshukov 2-0 (21-14, 21-8); Mol/Sorum-Brouwer/Meeuwsen 1-2 (19-21, 25-23, 22-24); Mol/Sorum-Semenov/Leshukov ore 17.30; Cherif/Ahmed-Carambula/Rossi ore 18.30. Classifica: Semenov/Leshukov, Brouwer/Meeuwsen e Mol/Sorum 3 punti; Cherif/Ahmed 2; Carambula/Rossi 1. FEMMINILEPool A: Menegatti/Gottardi-Ross/Klineman 0-2 (17-21, 20-22); Makroguzova/Kholomina-Borger/Sude 2-0 (23-21, 21-14); Menegatti/Gottardi-Makroguzova/Kholomina ore 19.30; Ross/Klineman-Betschart/Huberli ore 20.30. Classifica: Makroguzova/Kholomina, Betschart/Huberli, Ross/Klineman e Borger/Sude 4 punti; Menegatti/Gottardi 2.Pool B: Agatha/Duda-Pavan/Humana Paredes 0-2 (18-21, 20-22); Vergé Dépré/Heidrich-Keizer/Meppelink 2-0 (21-19, 21-14); Sponcil/Claes-Keizer/Meppelink 2-0 (21-16, 21-16); Agatha/Duda-Vergé Dépré/Heidrich in corso. Classifica: Pavan/Humana Paredes 4 punti; Vergé Dépré/Heidrich 3; Sponcil/Claes e Keizer/Meppelink 2; Agatha/Duda 1. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals: inizia male il cammino degli azzurri

    Di Redazione Tre sconfitte in altrettante partite: non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle coppie italiane alle Sardinia Beach Finals di Cagliari, le finali del World Tour di Beach Volley. Gli unici a strappare il tie break sono stati Daniele Lupo e Paolo Nicolai, che però si sono arresi in rimonta per 1-2 (21-10, 14-21, 15-17) agli olandesi Varenhorst-Van de Velde. Nette sconfitte, invece, per Enrico Rossi e Adrian Carambula contro i campioni olimpici Mol-Sorum (19-21, 10-21), e nel femminile per Marta Menegatti e Valentina Gottardi con le svizzere Betschart-Huberli (16-21, 14-21). Foto FIVB Nelle altre gare, da segnalare la doppia sconfitta delle statunitensi Ross-Klineman, medaglia d’oro a Tokyo 2020, ad opera delle russe Makroguzova-Kholomina e delle tedesche Borger-Sude. Battute anche le terze classificate dei giochi, le elvetiche Vergé Dépré-Heidrich, vittime delle americane Sponcil-Claes. Ancora in corso gli ultimi incontri della giornata per una manifestazione disputata assurdamente senza pubblico, nella stessa città che solo pochi giorni fa ha ospitato la finale dei Mondiali Under 21 indoor davanti a centinaia di spettatori. Domani si ricomincia a giocare alle 9.30: doppio impegno per Menegatti-Gottardi (proprio contro Ross-Klineman alle 11.30 e Makroguzova-Kholomina alle 19.30) e Lupo-Nicolai (con Plavins-Tocs alle 14.30 e Crabb-Gibb alle 21.30), mentre Carambula-Rossi scenderanno in campo soltanto alle 18.30 contro Cherif-Ahmed, finalisti a Tokyo. Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. MASCHILEPool A: Perusic/Schweiner-Varenhorst/Van de Velde 2-1 (27-25, 27-29, 15-10); Crabb/Gibb-Plavins/Tocs 2-0 (21-19, 21-16); Nicolai/Lupo-Varenhorst/Van de Velde 1-2 (21-10, 14-21, 15-17); Crabb/Gibb-Perusic/Schweiner in corso.Pool B: Brouwer/Meeuwsen-Semenov/Leshukov 1-2 (21-17, 17-21, 11-15); Mol/Sorum-Carambula/Rossi 2-0 (21-19, 21-10); Cherif/Ahmed-Semenov/Leshukov ore 21.30. FEMMINILEPool A: Betschart/Huberli-Borger/Sude 2-1 (16-21, 26-24, 15-12); Makroguzova/Kholomina-Ross/Klineman 2-1 (22-24, 21-19, 15-10); Menegatti/Gottardi-Betschart/Huberli 0-2 (16-21, 14-21); Ross/Klineman-Borger/Sude 1-2 (20-22, 21-13, 8-15). Pool B: Pavan/Humana Paredes-Keizer/Meppelink 2-0 (21-17, 25-23); Sponcil/Claes-Vergé Dépré/Heidrich 2-1 (19-21, 21-14, 15-11); Agatha/Duda-Pavan/Humana Paredes ore 22.30. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals a Cagliari, tre coppie italiane tra tabellone maschile e femminile

    Di Redazione Da mercoledì 6 ottobre, a Cagliari, prenderanno il via le Sardinia Beach Finals che termineranno domenica 10 ottobre con le sfide che assegneranno le medaglie. Per l’ultimo appuntamento di rilievo del calendario internazionale stagionale di beach volley giungeranno presso la “Calata via Roma” di Cagliari le migliori 10 coppie femminili e maschili del panorama mondiale della disciplina sulla sabbia. Tra le donne saranno presenti, in rappresentanza dell’Italia, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi inserite con wild card (n°10), reduci dalla vittoria nella tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto a Caorle.  Nel tabellone maschile, invece, saranno due le formazioni italiane nel main draw con Paolo Nicolai e Daniele Lupo inseriti come teste di serie n° 6 e Adrian Carambula ed Enrico Rossi (n°9) inseriti con wild card. Alle Sardinia Beach Finals, il pubblico non potrà essere presente, ma avrà comunque l’opportunità di seguire tutte le gare del torneo in diretta streaming sul canale Youtube della Volleyball World.  La FormulaAlle Sardinia Beach Finals prenderanno parte 10 squadre (divise in due pool) per genere che partiranno direttamente dal Main Draw.Il torneo prevede una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta. Per la fase a pool, le partite saranno giocate seguendo la formula del round robin. La prima classificata di ciascuno raggruppamento staccherà il pass per le semifinali, mentre, le seconde e terze classificate si affronteranno nei quarti di finale prima di andare a completare il tabellone con le migliori quattro per genere della manifestazione. Il torneo si concluderà con le gare che assegneranno le medaglie. Tabellone Femminile: Agatha-Duda (Brasile); Sponcil-Claes (Stati Uniti); Makroguzova-Kholomina (Russia); Betschart-Huberli (Svizzera); Pavan-Melissa (Canada); Keizer-Meppelink (Paesi Bassi); Borger-Sude (Germania); April-Alix (Stati Uniti); Deprè-Heidrich (Svizzera); Menegatti-Gottardi (Italia). Tabellone Mashile: Cherif-Ahmed (Qatar); Mol-Sorum (Norvegia); Crabb-Gibb (Stati Uniti); Perusic-Schweiner (Repubblica Ceca); Brouwer-Meeuwsen (Paesi Bassi); Nicolai-Lupo (Italia); Semenov-Leshukov (Russia); Varenhorst-Van De Velde (Paesi Bassi); Carambula-Rossi (Italia); Plavins-Tocs (Lettonia). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La guerra Fipav-AIBVC continua. Lequaglie: “Il Beach Volley è di tutti”

    Di Redazione Negli ultimi mesi la vicenda è uscita dalle cronache, ma la “guerra” tra la Federazione Italiana Pallavolo e l’AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club) continua sottotraccia. Dopo la pioggia di squalifiche agli atleti tesserati che hanno partecipato ai tornei della AIBVC Cup, e nonostante gli appelli alla riconciliazione lanciati anche da giocatori di primo piano come Carlo Bonifazi, sono in arrivo nuovi provvedimenti ai danni dell’associazione. A farlo pensare è il post pubblicato su Facebook dal presidente Dionisio Lequaglie, ex beacher campione d’Italia e CT azzurro. “Lo sport è di tutti… non il Beach Volley – scrive Lequaglie – il Beach Volley è della Fipav e se un suo tesserato gioca, e sottolineo gioca, un torneo organizzato da un altro Ente viene diffidato e poi squalificato. Della serie, ‘la palla è mia e gioca solo chi dico io’. In realtà ciò avviene solo se si disputano tornei AIBVC, ma non per altri tornei. Eppure l’ente di promozione ASI, che patrocina i tornei AIBVC, chiese mesi fa un incontro con la Fipav, che rimandò a suo tempo e per tutta risposta oggi riprende a squalificare i propri tesserati, ripeto squalifica i propri tesserati!“. “In sostanza – continua il presidente AIBVC – io mi tessero con Fipav, pago una quota di tesseramento e d’iscrizione ad ogni torneo ma posso giocare solo i tornei da lei autorizzati… cioè pago per dare l’esclusiva! Non dovrebbe funzionare al contrario? Ora la cosa bizzarra è che grandi campioni del passato si siano associati ed affiliati ad un Ente di promozione sportiva perché credono che il beach volley meriti una diversa considerazione ma soprattutto perché il beach volley sia di tutti gli atleti e delle società di beach volley. (…) Tutti pazzi questi campioni o c’è qualcosa che non va?“. “Dopo 40 anni di volley e Beach Volley federale come atleta e tecnico – conclude amaramente Lequaglie –, dopo tante gioie e soddisfazioni, lo scorso anno decisi di non tesserarmi più per questa Fipav così distante dai miei principi. Un po’ mi dispiace… perché anch’io come gli altri avrei voluto essere squalificato“. (fonte: Facebook Dionisio Lequaglie) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri tra Beach e indoor: “A Modica non sento la nostalgia della spiaggia!”

    Di Roberto Zucca Il gradino più alto del podio nella tappa di Palinuro: il ricordo più bello di un’estate bellissima, forse la sua migliore nel Beach Volley. Manuel Alfieri è quel bel nuovo che avanza nell’estate del Campionato Italiano Assoluto. Anche se l’estate non è l’unica stagione della sua vita di giocatore: “È stata un’annata magica. Giocata con Mauro (Sacripanti, n.d.r.) in maniera molto intensa, preparata alle 4 Vele a Pescara con mio padre Luigi come coach e conclusasi con un bronzo al Campionato Italiano Assoluto. Non era scontato, non avevamo messo in conto che potesse andare così bene e ne siamo stati davvero felici“. Mi ha colpito la foto delle lacrime di Sacripanti a Palinuro dopo l’oro. Mi racconti la sua, di emozione. “Un’emozione molto forte, mi creda. Diversa da quella di Mauro, semplicemente per il fatto che io avevo già pianto in semifinale, dopo la sfida vinta al terzo contro Andreatta-Abbiati. Poi non so spiegarle, ma è come se la finale l’abbia vissuta quasi da anestetizzato. Me l’ero disegnata in testa. E sono sceso in campo con la consapevolezza che la vittoria sarebbe potuta arrivare anche contro Carlo Bonifazi e Fabrizio Manni. È stata una partita bellissima, giocata contro due giocatori che stimiamo“. Foto Instagram Manuel Alfieri La sua amicizia e il suo rapporto con Mauro sono l’essenza della coppia? “Mauro è il compagno ideale per creare quell’alchimia tra due giocatori necessaria per fare bene in questo sport. È una persona con cui non ho bisogno di dire molto, perché ci capiamo anche senza parlare. Siamo capaci di pensare la stessa cosa in molte situazioni e di leggere ciò che farebbe l’altro in determinate circostanze. Poi c’è un’amicizia alla base. E la consapevolezza che ci sia ancora molto da scrivere come coppia in questo sport“. Quanta fatica si fa, ogni anno, a togliersi la canotta e ad infilare la maglia da giocatore? “Nel mio caso poca. Il Beach è uno sport che gioco con tutta la passione del mondo per tutta l’estate. Poi però quando è ora di iniziare la preparazione con la pallavolo non ho molte esitazioni a svestire i panni del beacher, anche perché mi piace molto ritrovarmi in un contesto di squadra più allargata“. Foto Facebook Normanna Aversa Academy Quest’anno però ha scelto l’aria del mare. Ha scelto l’Avimecc Modica. “E non posso essere più felice della scelta fatta. Non siamo troppo distanti dalla spiaggia, quindi in caso di nostalgia posso sempre rifugiarmi in mezzo alla sabbia! Scherzi a parte, sono molto contento e questi primi giorni mi hanno dato l’idea che ci sarà da faticare, ma anche da divertirsi parecchio“. La Sicilia della pallavolo negli ultimi anni ha iniziato a reinvestire in questo sport? “A Modica si respira un’aria molto piacevole. La gente ti ferma per strada perché segue la pallavolo e credo che avremo un bel seguito di tifosi che seguirà la squadra. Questo fa piacere. È un campionato fatto da ottime compagini, e da qualche sfida piuttosto interessante anche in terra siciliana“. La più attesa? “Sicuramente sarà bello giocare contro Palmi, perché ha allestito una squadra molto competitiva con molti ex della Superlega. Anche alle squadre campane sono curioso di trovarmi davanti. Poi ritroverò Mauro, nella gara contro Aversa. Insomma, ci aspetta un bell’anno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Le padrone di casa Soria-Carro vincono la tappa di Madrid del World Tour

    Di Redazione Un successo “fatto in casa” a Madrid: ad aggiudicarsi la tappa del World Tour 1 Stella di Beach Volley disputata nel weekend nella capitale iberica sono state Paula Soria e Belen Carro, di recente laureatesi campionesse nazionali spagnole. Le beniamine di casa hanno surclassato in finale le slovene Kotnik-Lovsin con un netto 2-0 (21-14, 21-15). Al terzo posto si sono piazzate le ucraine Khmil-Lazarenko, già campionesse europee Under 18, vittoriose per 2-1 in rimonta (17-21, 21-18, 15-13) sulle sorelle finlandesi Ida e Sara Sinisalo. Al torneo hanno partecipato anche le italiane Erika Ditta e Sara Leoni, che dopo aver superato le qualificazioni sono uscite di scena nella fase a gironi. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Madrid: Ditta-Leoni escono di scena nella fase a gironi

    Di Redazione Si conclude nella fase a gironi l’avventura di Erika Ditta e Sara Leoni nella tappa del World Tour 1 Stella di Beach Volley in corso a Madrid. Le due beacher italiane avevano superato ieri le qualificazioni battendo, al primo turno, le portoghesi Castro-Pinheiro per 2-0 (21-8, 21-18), e poi ripetendosi contro le ceche Dostalova-Francova, sempre in due set (21-14, 21-5). Oggi, all’esordio nel main draw, è arrivata la prima sconfitta contro le cilene Chris-Rivas Zapata, al termine di una tiratissima sfida chiusa sul 2-1 (23-21, 17-21, 15-12). Successivamente Ditta-Leoni hanno ceduto per 0-2 alle polacche Lodej-Marcinowska (17-21, 12-21), salutando così la competizione. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    La FIVB raccoglie le candidature per ospitare i Mondiali (dal 2023)

    Di Redazione Sono aperte le candidature per ospitare le tre edizioni dei Campionati Mondiali di Beach Volley successive a quella del 2022, che si terrà a Roma dopo il rinvio causato dall’emergenza sanitaria. Dopo l’appuntamento italiano, i Mondiali riprenderanno la normale cadenza biennale e si svolgeranno quindi nel 2023, 2025 e 2027. La FIVB e Volleyball World hanno invitato le Federazioni nazionali e gli organizzatori privati a presentare le proprie manifestazioni d’interesse entro il 30 novembre; il paese ospitante dell’edizione 2023 sarà annunciato a febbraio 2022. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO