consigliato per te

  • in

    Tutto sulle società Beach Volley Camp e Beach Volley Training

    Di Redazione Prima puntata della nuova rubrica della FIPAV dedicata ai club che stanno prendendo parte al Campionato Italiano per Società 2021/22. Nelle prossime settimane verranno raccontante le storie delle realtà sportive che ogni weekend giocano il torneo tricolore. La rubrica, con cadenza settimanale, sarà un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia, per far conoscere alcune delle realtà sportive del mondo del beach volley. Protagoniste di oggi sono: la Beach Volley Camp e la società che si è aggiudicata il titolo nazionale nelle prime due edizioni disputate (2019 e 2020/21), la Beach Volley Training. foto Beach Volley Camp “La nostra società conta 140 atleti divisi nelle varie categorie – sottolinea Antonio Corongiu responsabile della Beach Volley Camp -; e la maggior parte di loro in questa stagione parteciperanno al Campionato Italiano per Società nelle categorie a seconda del proprio ranking di coppia: Bronze, Silver e Gold. Da quest’anno – prosegue il responsabile della Beach Volley Camp – abbiamo attivato all’interno della nostra società un corso pensato per i più piccoli che abbiamo chiamato “Kids” ed è riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Sono stati tanti i piccoli atleti che hanno deciso di provare il beach volley e vivranno questa nuova esperienza. Siamo felici di poter contribuire alla promozione di questo sport e far giocare sempre più ragazzi”. Il responsabile della società capitolina prosegue parlando del Campionato 2021/22: “Credo che il Campionato Italiano per società sia molto importante per noi, ci permette di far competere i nostri atleti soprattutto i più giovani. Infatti quest’anno vogliamo puntare molto sulla categoria Under 20 per far fare delle esperienze importanti a tutte le nostre atlete e atleti. Lo scorso anno abbiamo chiuso il Campionato al secondo posto nel torneo maschile e quarti nel torneo femminile, l’obiettivo per questa stagione è quello di confermarci ai vertici nel maschile e provare a conquistare il podio nel femminile”. Scheda società:Nome: Beach Volley CampAnno di fondazione: 2014Sede: Centro Sportivo Maximo, RomaResponsabile: Antonio CorongiuSito web: http://www.beachvolleycamp.info/  Facebook: https://www.facebook.com/BeachVolleyCampDiAntonioMCorongiu foto Beach Volley Training Ezio Goia, Alessandro Contadin e Luca Larosa, responsabili della società Beach Volley Training, hanno raccontato, invece, i loro progetti e gli obiettivi in questa nuova stagione: “Ci presentiamo al Campionato Italiano per Società da Campioni in carica sia nel torneo maschile che in quello femminile. La BVT è innanzitutto una scuola, il nostro lavoro è quello di cercare di avere quanti più ragazzi nelle varie categorie per far svolgere il proprio percorso sportivo. Siamo una scuola che ha cercato negli anni di investire e di mantenere alto il livello di attenzione sul mondo giovanile che è già di per sè molto complicato. Abbiamo più di quaranta giovani tra i 16 e i 18 anni che fanno beach volley tutto l’anno e questo è sicuramente un risultato importante e motivo di grande orgoglio. Abbiamo cominciato da due anni anche un percorso per i più piccoli (6-12 anni) che seguono settimanalmente i nostri corsi. Questo progetto ha l’obiettivo di far avvicinare un numero sempre maggiore di ragazzi alla disciplina. Crediamo molto nei giovani e vogliamo diventare un punto di riferimento per gli atleti del nostro territorio”. “Noi puntiamo molto anche sulle piattaforme social per promuovere le nostre iniziative che a livello giovanile rappresentano una forma di comunicazione molto efficace. Un altro aspetto importante da sottolineare sono i percorsi che facciamo durante il periodo estivo; organizziamo delle settimane di allenamenti presso le nostre strutture in cui mettiamo a disposizione i nostri tecnici per preparare i ragazzi non soltanto per il Campionato, ma per cercare di far comprendere meglio agli atleti come sia bello il beach volley. Crediamo, inoltre, che sarebbe utile organizzare a livello territoriale un vero e proprio Trofeo dedicato ai più giovani per farli giocare di più, noi siamo favorevoli a questo tipo di iniziative. La nostra struttura (Le Dune) è una location completamente dedicata al beach volley e che comprende ad oggi ben 7 campi. Vogliamo in futuro farla crescere ancora di più e parallelamente ampliare il nostro staff tecnico che ad oggi conta più di 20 persone”. Scheda società:Nome: Beach Volley TrainingAnno di fondazione: 2011Sede: Rivoli (TO) – Via Trento 29Responsabili: Alessandro Contadin, Luca Larosa, Ezio GoiaSito web: https://www.beachvolleytraining.it/Facebook: https://www.facebook.com/BeachVolleyTrainingInstagram: https://www.instagram.com/beachvolleytraining/ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Nicolai farà coppia con Cottafava. Gli altri team azzurri

    Di Redazione Anno zero per il Beach Volley azzurro, o quasi: dopo lo scioglimento dello storico duo con Daniele Lupo, la nazionale riparte da Paolo Nicolai con un nuovo compagno di squadra. Com’era nell’aria già da tempo, si tratterà del giovane Samuele Cottafava, classe 1998, alle spalle un quarto posto agli Europei Under 22 e due vittorie nel World Tour (qui l’intervista di Roberto Zucca dello scorso giugno): i due saranno allenati da Simone Di Tommaso e Mariano Costa a Pescara. Ufficializzate anche le altre coppie che vestiranno i colori azzurri, senza grosse sorprese: in campo maschile Jakob Windisch continuerà il suo percorso con Gianluca Dal Corso (entrambi in passato sono stati compagni di Cottafava), sotto la guida di Matteo Varnier e Daniele Benotto, sempre a Pescara. Foto Federazione Italiana Pallavolo Nel settore femminile, Marta Menegatti – terminata la collaborazione con Viktoria Orsi-Toth – giocherà insieme alla giovane Valentina Gottardi: ad allenare la coppia, già scesa in campo alle World Tour Finals, sarà Caterina De Marinis (le sedute di lavoro si terranno a Formia). Confermato il duo composto da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, protagonista di una grande stagione nel 2021: gli allenamenti si svolgeranno a Vigna di Valle sotto la guida Fabrizio Magi e Laura Giombini. Il Centro di Preparazione Olimpica di Formia sarà poi ancora la base del Club Italia femminile di Beach Volley, progetto di cui faranno parte Margherita Tega, Aurora Mattavelli, Valentina Calì e una quarta atleta che verrà definita nelle prossime settimane. Il responsabile tecnico del Club Italia sarà Ettore Marcovecchio, affiancato da Emanuele Sbravati. Oltre alle formazioni federali, la Fipav lancerà infine il progetto “Incentivo Team“, attraverso il quale cercherà di aumentare il numero di coppie italiane in grado di competere a livello internazionale. Alcuni team privati, scelti in base a determinati criteri (non ancora specificati), avranno la possibilità di usufruire di un contributo economico da parte della Federazione per svolgere la propria attività. I contributi saranno erogati dietro presentazione di un progetto che preveda la partecipazione a un certo numero di tornei internazionali. Altre forme di incentivo previste sono la possibilità di partecipare ad alcuni stage dello staff delle nazionali e un premio in denaro in base al ranking di fine stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i risultati del fine settimana

    Di Redazione Il Campionato Italiano per Società di Beach Volley si è lasciato alle spalle il secondo fine settimana di gare, con quattro tappe che si sono svolte a Reggio Emilia, Beinasco, Basiglio e Roma. All’appuntamento organizzato dalla Beach Volley League presso il Circolo Ondechiare di Reggio Emilia si è giocato sia sabato 20 che domenica 21 novembre: ad aggiudicarsi il torneo della categoria Silver Femminile è stata la società padrona di casa (Nadia Santoro-Monica Apostoli), mentre al secondo posto si è piazzata la Cremonarena (Sara Parenti-Rebecca Nicolini). Ad occupare l’ultimo gradino del podio ancora una volta la Beach Volley League (Giulia Cabri-Francesca Gottardi). La competizione della categoria Silver Maschile è stata vinta dalla Mutina Beach (Stefano Panisi-Andrea Anversa) davanti alla Cremonarena, che si è piazzata al secondo (Michael Superti-Emiliano Folcini) e al terzo posto (Cristiano Bruni-Mattia Vasta). Domenica 21 novembre è stato il giorno dedicato alle categorie Gold. A trionfare nel torneo femminile è stata la Powerbeach (Eleonora Prandelli-Giulia Tamagnone). Il secondo e terzo posto sono andati rispettivamente alla Cremonarena (Chiara Antonioli-Rebecca Nicolini) e alla Beach Volley League (Tatiana Panzetta-Zeudi Consolini). Mutina Beach (Joshua Kessler-Davis Krumins), Powerbeach (Giacomo Spadoni-Matteo Camerani) e Beach Volley League (Federico Zoino-Federico Rizzi) è invece la composizione del podio Gold maschile. Nell’appuntamento piemontese, organizzato presso “Le Dune” di Beinasco (TO) dai campioni d’Italia della BVT (Beach Volley Training), trionfo “quasi” assoluto dei padroni di casa, che nella categoria Silver Femminile hanno piazzato le atlete della propria società su tutti e tre i gradini del podio: al primo posto Alessia Corveglio-Emiliana Piera Sarzotti, al secondo Stefania Melò-Francesca Caricchia e al terzo Valentina Favaglioni-Maria Gloria Munno. Nella categoria Silver Maschile, invece, la BVT ha occupato la prima (Alessio Terzi-Lorenzo Rossi) e la terza posizione (Gabriele Trono-Antonio Liotino), mentre a piazzarsi al secondo posto è stato il CUS Torino (Riccardo Revello-Paolo Rostagno). Il Campionato Italiano per Società è tornato per la seconda settimana consecutiva al Beach Town di Basiglio (MI), nella tappa organizzata da I Follow Beach Volley. Il torneo della categoria Gold femminile è stato vinto dalla Beach Volley Training (Samantha Guglielmo-Federica Pizzato), mentre al secondo posto e al terzo posto si sono piazzati rispettivamente CUS Torino (Giulia Vecco Garda-Martina Biancin) e Quanta Club Milano (Carolina Barbieri-Michela Pucci Mossotti). Sempre i campioni d’Italia in carica della Beach Volley Training (Raoul Acerbi-Michel Arbaney) si sono aggiudicati il primo posto anche nella categoria Gold Maschile, mentre i padroni di casa della I Follow Beach Volley hanno chiuso al secondo (Francesco Cavalli-Filippo Bulgarelli) e al terzo posto (Andrea Civillini-Fabiano Leso). È stato infine il Quanta Club Milano (Stefania D’Orologio-Alice Bossi) a conquistare il primo gradino del podio nella categoria Master 35 femminili, davanti alle padrone di casa della I Follow Beach Volley (Maria Mattoli-Silvia Roggero), mentre a piazzarsi al terzo posto è stata la Beach Volley Training (Sabrina Calogera Castagnova-Valentina Salvi). Infine gli appuntamenti del Paradise Eur di Roma, organizzati dalla Paradise Beach City: la Sicania Volley Cerenova (Sabrina Sava-Sabrina Morici) ha trionfato nella categoria Silver Femminile davanti alla società padrona di casa, piazzatasi al secondo (Morena Quatela-Giulia Ferrari) e al terzo posto (Giulia Ferrazza-Giorgia Chierico). Paradise Beach City che nella categoria Silver Maschile ha conquistato sia la prima (Emilio Torda-Marco Del Bene) che la seconda posizione (Emanuele Filesi-Federico Campana), davanti alla Beach Volley Camp (Andrea Caccin-Roberto Nitoglia) che ha chiuso il podio al terzo posto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: weekend di gare su quattro campi

    Di Redazione Dopo la prima giornata andata in scena la scorsa domenica, il Campionato Italiano per Società di Beach Volley si appresta a vivere un altro fine settimana di gare. Saranno Reggio Emilia, Beinasco, Basiglio e Roma a fare da teatro agli appuntamenti di sabato 20 e domenica 21 novembre. Domani, al Circolo Ondechiare di Reggio Emilia, si sfideranno le categorie Silver Femminile e Silver Maschile, mentre domenica scenderanno sulla sabbia Gold Femminile e Gold Maschile, in una due giorni di gare organizzata dalla Beach Volley League. Sarà invece la società campione d’Italia della Beach Volley Training ad organizzare la tappa presso “Le Dune” di Beinasco (Torino), dove a sfidarsi saranno le categorie Silver Femminile e Silver Maschile. Anche nel prossimo weekend si tornerà al “Beach Town” di Basiglio (Milano): dopo l’appuntamento della scorsa settimana, la I Follow Beach Volley darà la possibilità di sfidarsi per guadagnare punti importanti in vista delle finali di maggio alle categorie Gold Femminile, Gold Maschile e Master 35 Femminile. Infine, l’ultimo appuntamento del fine settimana è quello in programma domenica al “Paradise Eur” di Roma: il torneo capitolino organizzato dalla Paradise Beach City vedrà scontrarsi i beacher delle categorie Silver Femminile e Silver Maschile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: Federazione e AVP uniscono le forze per lo sviluppo del Beach Volley

    Di Redazione

    Svolta storica nel movimento del Beach Volley negli USA: per la prima volta la AVP (Association of Volleyball Professionals), storico organismo indipendente che organizza il più celebre e prestigioso campionato nazionale, ha stabilito una partnership con USA Volleyball (la Federazione nazionale) per promuovere lo sviluppo della disciplina sul territorio americano.

    L’alleanza vedrà i due enti collaborare nell’organizzazione di eventi, nel marketing e nella formazione di allenatori e arbitri. Tra gli obiettivi principali c’è quello di creare – finalmente – un ranking nazionale unificato e un calendario condiviso di eventi, costruendo così un “pacchetto” dotato di un notevole potenziale attrattivo anche per gli sponsor.

    “Dopo anni di lavoro fianco a fianco – ha detto il CEO di AVP, Al Lau – abbiamo compreso che insieme possiamo lasciare un’impronta più grande e significativa. Sono davvero orgoglioso di questa opportunità: so che all’orizzonte ci sono cose eccezionali per tutti coloro che amano e praticano il nostro sport. Il Beach Volley si sta espandendo anche nella NCAA e non potrebbe esserci momento migliore per creare un nuovo ecosistema per lo sviluppo e la crescita della disciplina“.

    “ll nostro obiettivo – aggiunge il presidente di USA Volleyball Jamie Davis – è aumentare la forza e la diffusione della disciplina negli USA e di avere il miglior movimento di base e le migliori squadre nazionali al mondo. Sono convinto che la partnership con AVP porterà a un’ulteriore crescita del nostro sport e ci renderà ancora più competitivi sul palcoscenico mondiale. Del resto, praticamente tutti i giocatori della nazionale disputano l’AVP Tour, il che rende la scelta della collaborazione ancora più sensata“.

    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i vincitori del primo weekend

    Di Redazione Ha preso il via domenica 14 novembre il lungo cammino del Campionato Italiano per Società di Beach Volley 2021-22. Tre sono state le località che hanno fatto da teatro a questo primo appuntamento: Torino, Basiglio e Milano. Nel torneo organizzato dal CUS Torino nel capoluogo piemontese si sono sfidate le categorie Silver Femminile e Silver Maschile. Il torneo della prima categoria è stato vinto dalla società campione d’Italia 2020-21, la Beach Volley Training (Alessia Corveglio-Daria Baradel), vittoriosa sulle padrone di casa della CUS Torino (Michela Carpegna-Anna Maria Sarra). Il terzo gradino del podio è stato conquistato dall’Atletione (Federica Fasano-Silvia Molino). È stata sempre la Beach Volley Training a occupare il primo (Antonio Liotino-Vihem Teli) e il secondo posto (Claudiu Mihail Andiescu-Lorenzo Rossi) nella categoria Silver Maschile, mentre a piazzarsi terza è stata la BVG School (Giacomo Bolognesi-Simone Rovero). Dominio assoluto invece della I Follow Beach Volley al Beach Town di Basiglio (MI). La società organizzatrice dell’evento ha occupato tutti e tre i gradini del podio sia nella categoria Silver Femminile che in quella maschile. Alice Bariatti e Sara Nocchi hanno conquistato il primo posto tra le ragazze; la seconda e terza posizione sono andate rispettivamente alle coppie Mariella Mezzina-Silvia Storari e Giulia Dameno-Alessia Giuffrida. Federico Bosco e Marco Panizza hanno invece prevalso nel torneo maschile, davanti a Giacomo Revolon-Stefano Casto e Simone Franchi-Roberto Marrocco. Il secondo appuntamento in terra lombarda di questa domenica è stato quello organizzato dal Quanta Club di Milano. A scendere sulla sabbia sono stati gli atleti appartenenti alle categorie Gold Femminile e Gold Maschile. Nel torneo femminile ha avuto la meglio l’Active Beach Volley (Martina Foresti-Alessia Zaniboni) che in finale ha avuto la meglio sulle padrone di casa del Quanta Club (Stefania D’Orologio-Michela Pucci Mossotti). Il terzo posto invece è andato alla Beach Volley Training (Federica Pizzato-Samantha Guglielmo). Nella categoria Gold Maschile la prima (Stefano Bramante-Raoul Acerbi) e la seconda posizione (Michel Arbaney-Fabrizio Mussa) sono andate alla Beach Volley Training, mentre il terzo gradino del podio se lo è aggiudicato la I Follow Beach Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Ranghieri, la nuova coppia italiana chiude al quarto posto il FIVB World Tour 2021

    Di Redazione Si chiude al quarto posto il percorso di Daniele Lupo e Alex Ranghieri nell’ultimo appuntamento del FIVB World Tour 2021 di Itapema (Brasile). La neo coppia italiana ha infatti ceduto 2-1 (16-21, 21-19, 16-14) agli austriaci Huber/Dressler nella finale per il 3° e 4° posto. Primo set che ha visto Lupo e Ranghieri scappare subito via (6-3). Nonostante una timida ripresa degli avversari, la coppia italiana è stata brava a rimanere concentrata allungando e chiudendo il set 21-16 con un grande colpo di Ranghieri. Il secondo set è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con le due squadre sempre a contatto fino a quando sul 19-19 gli austriaci hanno trovato il sorpasso decisivo chiudendo sul 21-19. Nel tie break gli atleti italiani si sono portati subito sopra anche grazie a due ace di Lupo (9-6). Gli austriaci sono stati bravi prima a recuperare portandosi sul 13-13. Daniele e Alex non sono riusciti a sfruttare un match point e i rivali ne hanno approfittato andando a chiudere sul 16-14. Positivo il cammino della nuova coppia italiana, che alla prima uscita insieme ha fatto vedere subito un grande affiatamento trovando un buon risultato in una manifestazione 4 stelle. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranghieri-Lupo, semifinale amara al torneo 4 stelle di Ipanema

    Di Redazione La corsa della neo coppia composta da Alex Ranghieri e Daniele Lupo si è interrotta nelle semifinali del torneo 4 stelle in corso di svolgimento a Itapema, Brasile. Il duo tricolore infatti è stato sconfitto con un combattuto ed equilibrato 2-0 (21-19, 21-19) dai padroni di casa Vitor Felipe-Renato. I ragazzi italiani hanno disputato nel complesso un buon match anche se sono risultati decisivi nei momenti clou della gara i muri di Vitor Felipe e la freschezza atletica del bi-campione del mondo Under 21, Renato. Gli atleti italiani nel primo set hanno giocato palla su palla redendo la vita difficile agli avversari, mentre nel secondo si sono resi protagonisti di un buon recupero che però è fallito proprio nel finale con i padroni di casa che hanno chiuso alla seconda palla match. Alex e Daniele, che comunque potranno ritenersi soddisfatti di questa loro prima uscita, domani torneranno in campo nella finale 3°-4° posto contro i perdenti del match che vedrà affrontarsi i brasiliani George-Andre contro gli austriaci Huber-Dressler. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO