consigliato per te

  • in

    Mondiali Under 19, ottimo esordio per Gottardi-Mattavelli. Stop per Hanni-Lancianese

    Di Redazione Hanno preso il via questa notte a Phuket (Thailandia) i Campionati del Mondo Under 19 di beach volley. Nel tabellone femminile arrivano subito due vittorie. Le azzurre Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli infatti hanno superato 2-0 (22-20, 21-11) le paraguaiane Adri/Fio nella prima uscita della Pool C, per poi imporsi anche sulle australiane Fleming/Mears, battute con il risultato di 2-0 (23-21, 21-12). Le azzurre torneranno in campo domani alle ore 6.10 contro le olandesi Poiesz/Piersma. Nel tabellone maschile invece Theo Hanni e Andrea Lancianese hanno esordito con una sconfitta. Gli azzurri sono stati superati al tie break (13-21, 23-21, 12-15) dalla forte coppia spagnola Gutierrez/Viera. Il duo azzurro tornerà in campo domani alle ore 5.20 contro gli israeliani Day/Hadar nella seconda uscita della Pool F. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via in Thailandia i Mondiali Under 19. Due coppie azzurre in gara

    Di Redazione Dopo ben tre anni di digiuno tornano a disputarsi i Campionati Mondiali Under 19 di Beach Volley: la manifestazione, annullata lo scorso anno a causa della pandemia, prenderà il via oggi a Phuket in Thailandia, per concludersi sabato 11 dicembre. Caso più unico che raro, a difendere il titolo ci sarà anche una delle giocatrici che l’hanno conquistato nel 2018: la russa Mariia Bocharova, classe 2002 e fresca vincitrice degli Europei Under 20, in coppia con Elizaveta Gubina. In totale saranno 72, 36 maschili e altrettante femminili, le coppie che prenderanno parte ai Mondiali a Bangtao Beach, in rappresentanza di 31 paesi. La formula sarà quella consueta delle pool, 8 per gender: le prime classificate avanzeranno direttamente agli ottavi di finale, seconde e terze si sfideranno nel primo turno a eliminazione diretta. Nell’albo d’oro della manifestazione, giunta alla sedicesima edizione, non mancano i grandi nomi come i brasiliani Duda, Barbara Seixas e Pedro Solberg, i tedeschi Laura Ludwig e Clemens Wickler, i polacchi Michal Bryl, Bartosz Losiak e Piotr Kantor e persino gli attuali giocatori indoor Urnaut e Kaczmarek. L’Italia sarà rappresentata nel torneo maschile da Theo Hanni e Andrea Lancianese, coppia numero 6 del seeding: per loro si tratterà della prima manifestazione di alto livello in coppia, dopo che Hanni aveva disputato gli Europei Under 20 e Under 18 insieme a Filippo Fusco. Grandi aspettative nel torneo femminile per Valentina Gottardi, nuova compagna di squadra di Marta Menegatti, e Aurora Mattavelli: le due hanno già partecipato insieme agli Europei Under 20. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Panamericani Under 23: il Brasile completa l’opera e vince anche l’oro femminile

    Di Redazione “Grande Slam” per il Brasile ai Giochi Panamericani Under 23: le nazionali di pallavolo e Beach Volley hanno dominato la competizione multisport tenutasi a Cali, in Colombia, aggiudicandosi quattro medaglie d’oro in altrettanti tornei. Dopo il successo della squadra indoor maschile, è arrivato anche quello della nazionale femminile, decisamente meno agevole: le giovani verdeoro, infatti, hanno dovuto lottare fino all’ultimo in una spettacolare finale contro il Perù, battuto soltanto per 3-2 (25-23, 25-19, 23-25, 21-25, 15-8) dopo una grande rimonta. La centrale brasiliana Diana è stata premiata come miglior giocatrice del torneo; riconoscimenti anche per Mayara (top scorer della finale con 23 punti) come miglior attaccante, Lorrayna come miglior opposto e Jackeline come miglior palleggiatrice. La seleçao, guidata in panchina da Wagão, ha chiuso la competizione imbattuta; il Perù può consolarsi con le grandi prestazioni dell’opposta Thaisa Mc Leod, autrice di 21 punti in finale, e con la qualificazione ai Giochi Panamericani senior del 2023. Al terzo posto si piazza l’Argentina, che ha sconfitto le padrone di casa della Colombia per 3-1 (16-25, 25-13, 26-24, 25-22). Foto CSV Nel Beach Volley, la coppia femminile Victoria-Thainara si è aggiudicata la vittoria finale grazie al 2-1 in rimonta (17-21, 26-24, 15-13) sulle portoricane Gonzalez-Navas; medaglia di bronzo per il Messico (Gutierrez-Albarran) davanti al Perù (Allcca-Gaona). Nel torneo maschile, i gemelli Renato-Rafael Andrew hanno superato in finale per 2-0 (21-17, 21-15) i cubani Diaz-Reyes, mentre al terzo posto si è piazzato il Cile (Aravena-Droguett) grazie al successo sul Messico (Sarabia-Stephens). (fonte: Voleysur.org, CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Evandro-Alvaro Filho e Barbara Seixas-Carol Solberg campioni nazionali

    Di Redazione Il Brasile ha incoronato nel weekend le coppie vincitrici del circuito Open Beach Volley, che ha assegnato i titoli di campioni nazionali dopo cinque tappe. A salire sul trono sono stati, nel settore maschile, Evandro-Alvaro Filho, protagonisti di 5 podi in altrettanti tornei (un oro, tre argenti e due bronzi), e nel femminile Barbara Seixas-Carol Solberg, che si sono piazzate al terzo posto nella tappa conclusiva della stagione a Cuiabà. Per Evandro e Alvaro Filho, alla prima manifestazione in coppia, si tratta rispettivamente del secondo e del terzo titolo nazionale: “Non è una cosa comune – ha commentato Alvaro – iniziare un percorso insieme con un risultato così importante. Sapevamo che sarebbe stato difficile, abbiamo subito delle sconfitte, ma siamo andati avanti e abbiamo continuato a lavorare“. Ed Evandro aggiunge: “Abbiamo scelto di non fare nessuna pausa dopo le Olimpiadi e abbiamo ripreso subito ad allenarci. Abbiamo messo tutta la nostra volontà in campo ed è questo che ci ha portato fin qui“. Barbara Seixas è addirittura al quarto titolo personale, avendo già vinto per due volte con Agatha (2013 e 2014) e una con Fernanda Berti (2019), mentre per Carol Solberg si tratta del secondo successo. “La nostra squadra è in sintonia – spiega Barbara – e anche se abbiamo già vinto in passato, sembra sempre la prima volta. Adesso abbiamo una nuova coppia, un nuovo metodo di lavoro, non siamo più le stesse. Questo processo che ci porta a conoscerci meglio e reinventarci è davvero fantastico“. A vincere l’ultimo torneo dell’anno a Cuiabà sono stati nel maschile Alison-Guto, che hanno battuto per 2-0 in finale (21-17, 21-12) proprio i neo-campioni nazionali, e nel femminile Talita-Rebecca, vittoriose per 2-1 (15-21, 21-11, 15-13) su Eliza Maia-Thamela. Per Talita si è trattato del successo numero 45 nel circuito, conquistato proprio dove aveva ottenuto il primo, nel lontano 2002. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend ricco di appuntamenti nel Campionato Italiano per Società

    Di Redazione Entra nel vivo il lungo cammino del Campionato Italiano per Società di Beach Volley, la cui prima fase è in pieno svolgimento (si concluderà l’8 maggio 2022). Saranno ben 14 i tornei che si disputeranno nel weekend in tutta Italia. Ecco il calendario completo degli appuntamenti: 4 dicembreBeinasco (TO) – Beach Volley TrainingCategorie Master 35 femminile, Master 40 Maschile 5 dicembreBeinasco (TO) – Beach Volley TrainingCategorie Silver Femminile, Silver Maschile Sesto San Giovanni (MI) – ASD Sugar BeachCategorie Gold Femminile, Gold Maschile Ravenna – PowerbeachCategoria Gold Femminile Roma – Paradise Beach CityCategorie Gold Femminile, Gold Maschile Roma – Beach Volley CampCategorie Silver Femminile, Silver Maschile Padova – Beach Volley PadovaCategoria Silver Maschile Cremona – CremonArenaCategorie Silver Femminile, Silver Maschile Tutti i dettagli sui tornei sono disponibili sul sito della manifestazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto sulle società Beach Volley Modena Eventi e I Follow Beach Volley

    Di Redazione Prosegue con la 2a puntata la nuova rubrica della FIPAV dedicata ai club che stanno prendendo parte al Campionato Italiano per Società 2021/22 di beach volley. Nella rubrica verranno raccontante le storie delle realtà sportive che ogni weekend giocano il torneo tricolore. La rubrica, con cadenza settimanale, sarà un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia, per far conoscere alcune delle realtà sportive del mondo del beach volley. Protagoniste di oggi sono: la Beach Volley Modena Eventi e la I Follow Beach Volley. (foto: Beach Volley Modena Eventi) “Quest’anno il Campionato Italiano per Società è più competitivo” – dichiara Alessandro Francesconi, direttore tecnico della Beach Volley Modena Eventi – “Lo scorso anno, alle Finali di Bibione, abbiamo conquistato il primo posto nella Categoria Gold Maschile. La parte più difficile sarà sicuramente quella di confermarsi. Per la stagione 2021-22 abbiamo stretto un accordo per ottenere un’altra sede di gioco a Viareggio, ciò ci ha permesso di trovare tanti nuovi ragazzi di prospettiva. Ragion per cui puntiamo sicuramente a fare qualcosa di più a livello Silver e non solo nella categoria Gold come fatto nello scorso anno”. “Il beach volley è uno sport complesso sia a livello coordinativo che muscolare. Attirare i giovani non è una cosa molto semplice, paradossalmente il beach volley è un po’ più simile al tennis rispetto che alla pallavolo. In questo caso il tuo lavoro come allenatore di beach volley è quello di far migliorare la persona stessa. In una squadra di calcio ad esempio, si stringono rapporti con un gruppo più ampio e quindi le emozioni vengono diluite tra più persone, mentre nel beach volley non è così. Per i giovani quindi non è molto semplice rapportarsi con questo meraviglioso sport. Il range di età degli atleti della Beach Volley Modena Eventi va dai 28 ai 35 anni”. Il direttore tecnico della società emiliana conclude – “Nonostante queste apparenti difficoltà, siamo pronti a supportare, con i nostri staff, qualsiasi tipo di situazione con l’intento di far avvicinare quanta più gente possibile al beach volley”. Scheda società:Nome: Beach Volley Modena EventiAnno di fondazione: 2016Sede: Viale Ludovico Antonio Muratori 225, ModenaPresidentessa: Maria Elisa VezzaniFacebook: https://www.facebook.com/BeachVolleyModenaEventiInstagram: https://www.instagram.com/bvme_beachvolley (Foto: I Follow Beach Volley) Angelica Ferrau, presidentessa dalla I Follow Beach Volley di Milano, ha raccontato la nascita della società, i risultati sportivi raggiunti e i progetti per il futuro: “Siamo molto felici di questo inizio di stagione. Ogni settimana insieme ai nostri atleti scegliamo con cura i tornei a cui partecipare per essere sempre competitivi. La scorsa stagione è stata per noi molto positiva e siamo saliti sul podio delle finali di Bibione sia nel torneo maschile che in quello femminile; cercheremo di raggiungere anche quest’anno dei risultati soddisfacenti anche se sappiamo che sarà molto difficile perché ci sono società molto attrezzate e di grande valore. Siamo nati nel 2017 come società che si occupava prevalentemente di organizzare eventi e tornei, unendo tante persone con la stessa passione, quella per il beach volley. Nel futuro prossimo vogliamo continuare a crescere e creare una vera e propria scuola di beach volley per completare la nostra offerta. Nel quotidiano cerchiamo di aiutare i nostri atleti nella scelta del torneo e dare loro tutte le informazioni possibili. Per questa stagione abbiamo in organico anche una coppia femminile che disputerà i tornei Under. Per noi sarà la prima partecipazione in tornei giovanili e non vediamo l’ora di dare alle nostre ragazze tutto il supporto necessario per farle crescere”. Scheda società:Nome: I Follow Beach VolleyAnno di fondazione: 2017Sede: Beach Town – Basiglio (MI)Presidentessa: Angelica FerrauFacebook: https://www.facebook.com/IFOLLOWBVInstagram: https://instagram.com/ifollowbv?igshid=rsvjg4wj2uvb (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i verdetti della terza tappa

    Di Redazione Si è svolto domenica 28 novembre il terzo appuntamento con il Campionato Italiano per Società di Beach Volley. Ad accogliere i beacher di tutta Italia per le nuove sfide sono state Milano, Torino, Padova, Ravenna e Roma. Nella tappa organizzata al Quanta Club di Milano si sono sfidate le categorie Silver Femminile e Silver Maschile. La prima categoria è stata vinta dalla Cremonarena (Elisa Codeluppi-Maria Alice Clemente). Il secondo posto è andato alla I Follow Beach Volley (Roberta Resnati-Simona Musoni), mentre il terzo se lo è aggiudicato la società padrona di casa del Quanta Club (Cristina Mazzoleni-Monica Introini). È stata sempre la Cremonarena ad aggiudicarsi il primo (Cristiano Bruni-Enrico Mautino) e il terzo posto (Matteo Depoli-Stefano Carotti) nella categoria Silver Maschile. La seconda posizione invece è stata conquistata dalla I Follow Beach Volley (Tommaso Galanti-Simone Franchi). Nella tappa di Torino, è stata la società Campione d’Italia della Beach Volley Training ad occupare i primi due posti nella categoria Gold Femminile. A vincere è stata la coppia composta da Serena Cimmino e Stefania Melò, mentre al secondo posto si sono piazzate le compagne di squadra Federica Pizzato e Roberta Marchelli. Al terzo posto invece si è piazzata la società organizzatrice della tappa e padrona di casa della CUS Torino (Giulia Vecco Garda-Martina Binacini). Sempre la BVT (Raoul Acerbi-Fabrizio Mussa) si è aggiudicata la prima posizione nel torneo Gold maschile, davanti alla I Follow Beach Volley (Francesco Cavalli-Filippo Bulgarelli) e alla CUS Torino (Enrico Bissacco-Silvio Cresto). È stato lo Spazio 21 di Padova ad accogliere gli atleti appartenenti alle categorie Gold Femminile e Gold Maschile. La società padrona di casa della Beach Volley Padova ha ottenuto il primo posto nel torneo femminile grazie al successo ottenuto dal duo formato da Greta Cavestro e Giuseppina Rolla ai danni di Elena Guidi e Federica Alessandra Arboit della Real Beach, piazzatesi al secondo posto. Il terzo gradino del podio è andato alla Active Beach Volley Team (Anna Brilli e Alessia Zaniboni). A trionfare nel torneo maschile invece è stata sempre la Beach Volley Padova (Andrea Garghella-Oleksandr Siedykh). Il secondo posto è andato alla Powerbeach (Alberto Moro-Giacomo Spadoni), mentre il terzo posto è stato conquistato dalla Mutina Beach (Simone Taranto-Simone Reggiani). Sono stati due gli appuntamenti di questa domenica in programma a Ravenna. Alla tappa organizzata dalla Beach Volley League presso l’Aquae Sport Center, è scesa in campo la categoria Silver Femminile che è stata vinta dalla Powerbeach (Arame Diop-Valentina Macchi), mentre il secondo e terzo posto sono andati alla Beach Volley League (Sonia Capriglia-Giulia Petroncini) e alla Mutina Beach (Chiara Provasi-Martina Bragazzi). Il secondo appuntamento, svoltosi alla Powerbeach Darsena Pop Up invece è stato destinato alla categoria Silver Maschile, dove a trionfare è stata la Cremonarena (Michael Superti-Giovanni Alfieri). Ad aggiudicarsi il secondo posto la Powerbeach (Giacomo Lombardi-Marco Giacomini), società padrona di casa e organizzatrice della tappa, mentre a classificarsi terza è stata la Beach Volley League (Matteo Germignani-Michele Maines). A chiudere il terzo appuntamento di gare domenica 28 novembre sono state le due tappe organizzate a Roma. Nel torneo organizzato dalla Beach Volley Camp al Centro Sportivo Maximo si sono sfidate le categorie Gold Femminile e Gold Maschile. La prima categoria è stata portata a casa dalla Air Beach Volley School con la coppia composta da Roberta Casani e dall’ex azzurra Arianna Barboni. Il secondo (Silvia Scarpitta-Silvia Bennardo) e terzo posto (Sabrina Sava-Sabrina Morici) sono stati conquistati entrambi dalla Sicania Volley Cerenova. L’Air Beach Volley School e la Sicania Volley Cerenova hanno occupato i primi due posti anche nella categoria Gold Maschile. A trionfare sono stati Luca Ciccarelli e Luca Beccaceci, usciti vittoriosi in finale contro la coppia composta da Francesco Lelli e Fabio Matteoni. Ad occupare la terza posizione invece la Paradise Beach City con Marco Del Bene e Emerson Paulino Da Silva. Il secondo appuntamento capitolino, messo in piedi dalla Paradise Beach City presso il Paradise Aurelia, ha visto l’esordio ufficiale nel Campionato Italiano per Società 2021-22 della categoria Bronze Femminile e Maschile. Trionfo assoluto per la società padrona di casa della Paradise Beach City, piazzatasi nelle prime tre posizioni in tutti e due i tornei. Nel femminile, a vincere sono state Jasmine Broglio e Alessia Forno, uscite vincitrici in finale contro Ludovica Campolo e Giulia Farini. Simona Viscuso e Francesca Lucidi invece hanno ottenuto il terzo posto. Nel torneo maschile, invece, a vincere sono stati Valerio Lombardi e Fabrizio Passerini davanti ad Andrea Alvisini e Giuseppe Rinaldi. A chiudere il podio la coppia composta da Matteo Diotallevi e Domenico Raguseo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società, ecco il terzo weekend di gare

    Di Redazione Tutto pronto per il terzo appuntamento del Campionato Italiano per Società di Beach Volley. Domenica 28 novembre la manifestazione farà tappa su ben 5 campi: quelli di Milano, Torino, Padova, Ravenna e Roma. Nel capoluogo lombardo il Quanta Club, dopo il successo del primo weekend di gare, ospiterà la tappa per le categorie Silver Femminile e Silver Maschile; a Torino invece, nell’evento organizzato dalla CUS Torino, che alle finali di Bibione dello scorso anno ha conquistato il primo posto nella categoria Silver Maschile, scenderanno sulla sabbia i beachers delle categorie Gold Maschile e Gold Femminile. Sarà lo Spazio 21 di Padova a fare da teatro ai match delle categorie Gold Femminile e Gold Maschile. L’evento veneto è organizzato dalla Beach Volley Padova. Due invece gli appuntamenti in programma a Ravenna: nel torneo organizzato dalla Beach Volley League presso l’Aquae Sport Center scenderà in campo la categoria Silver Femminile, mentre alla Powerbeach Darsena Pop Up sarà la volta della categoria Silver Maschile. Quest’ultimo appuntamento è organizzato dalla Powerbeach. Il Campionato Italiano per Società 2021-22, infine, tornerà per il secondo weekend consecutivo nella capitale. A sfidarsi nella tappa organizzata dalla Beach Volley Camp presso il Centro Sportivo Maximo saranno le categorie Gold Femminile e Gold Maschile, mentre al Paradise Aurelia, i padroni di casa della Paradise Beach City daranno la possibilità di scontrarsi alle categorie Bronze Femminile e Bronze Maschile. Questa nuova categoria è dedicata ad atleti alle prime armi: l’intento della Fipav, con la sua introduzione, è quello di rendere il circuito tricolore sempre più inclusivo e competitivo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO