consigliato per te

  • in

    Campionato Italiano per Società: nel weekend si giocano sei tappe

    Di Redazione Il lungo percorso del Campionato Italiano per Società di Beach Volley è pronto a vivere la sua 25° giornata. I nuovi appuntamenti della manifestazione nazionale prenderanno il via sabato 30 aprile e si concluderanno domenica 1° maggio. Le tappe di questo weekend di gare si disputeranno a Cremona, San Benigno Canavese, Godiasco Salice Terme, Cellatica e Fiumicino. Questo il calendario dettagliato: SABATO 30 APRILE Cremona – CremonArenaCategoria Silver Femminile, Silver Maschile San Benigno Canavese (TO) – CUS TorinoCategoria Gold Femminile, Gold Maschile DOMENICA 1° MAGGIO San Benigno Canavese (TO) – CUS TorinoCategoria Silver Femminile, Silver Maschile Godiasco Salice Terme (PV) – I Follow Beach VolleyCategoria Gold Femminile, Gold Maschile Cellatica (BS) – Atletico Beach VolleyCategoria Master 35 Femminile, Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile, Fiumicino (RM) – Sicania Volley CerenovaCategoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile Tutti i dettagli sui tornei sono disponibili sul sito della manifestazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Toti e Alessandro Issi ospiti di Volley Scuola-Trofeo Acea

    Di Redazione I valori del Volley Scuola-Trofeo Acea sono valori di vita. Ribadendo con convinzione questo messaggio – molto più di un semplice slogan – la manifestazione targata FIPAV Lazio e Acea è tornata negli istituti giovedì 28 e venerdì 29 aprile con il nono e il decimo seminario in DAD della stagione 2021-22, momenti di formazione dedicati a un totale di quasi 2000 studenti subito dopo l’entusiasmante giornata del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, che mercoledì 27 aprile ha portato allo stabilimento “La Spiaggia” di Ostia oltre 330 ragazzi (divisi in 110 squadre) per la prima giornata di qualificazione della categoria Juniores maschile.  Nel primo dei due seminari, gli studenti del Lazio hanno incontrato Giulia Toti, campionessa d’Italia di Beach Volley, e Alessandro Issi, capitano del Sitting Volley Romano e giocatore della Nazionale maschile. Toti, reduce da un grave infortunio, ha testimoniato ai giovani i suoi sacrifici per gareggiare ad alto livello, senza però mai dimenticare l’etica e il rispetto dell’avversario. Anche Issi, protagonista della disciplina che include atleti normodotati e diversamente abili, ha raccontato la faccia positiva dello sport: quando la voglia di competere accetta il confronto leale con l’avversario, nel rispetto delle regole e del fair play. I due campioni hanno invitato i giovani a non seguire scorciatoie né facili percorsi che spesso portano alle devianze e hanno risposto alle tante domande dei giovani collegati, svelando anche i loro sogni: partecipare alle Paralimpiadi per Issi, superare i propri limiti e le difficoltà legate all’infortunio per Toti.  Nel secondo seminario è intervenuta la dottoressa Katia Meloni, del settore divulgazione e attività di promozione dell’Ufficio per la comunicazione istituzionale FAO. Con 195 membri – 194 paesi e l’Unione Europea – la FAO opera in oltre 130 paesi nel mondo e tramite il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il terzo anno aderisce al progetto Volley Scuola-Trofeo Acea. “La nostra salute e il nostro benessere dipendono dalla disponibilità e dall’accesso ad alimenti nutrienti – ha spiegato Meloni –  Un tema sempre più urgente, visto che nel 2020, anche a causa della pandemia, tra 720 e 811 milioni di persone hanno affrontato la fame“. Durante il suo intervento, la relatrice ha dato dei consigli per ridurre lo spreco di cibo tramite 4 miglioramenti (produzione migliore, ambiente migliore, nutrizione migliore, vita migliore) elencando i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 Onu per lo sviluppo sostenibile. “È stata davvero una bellissima esperienza, nella quale abbiamo condiviso i valori dello sport con i ragazzi per conoscere meglio e approfondire alcuni temi ambientali, etici e di sostenibilità – le parole del presidente FIPAV Lazio Andrea Burlandi nel suo saluto introduttivo –. Credo che questa edizione lascerà davvero il segno. Ringrazio i docenti che sono stati il nostro tramite per questa attività e gli alunni per la partecipazione sempre attiva ai seminari“. “Abbiamo voluto chiudere con i valori dello sport e con i temi dell’agenda 2030 – ha aggiunto Alessandro Fidotti, responsabile del progetto Volley Scuola-Trofeo Acea – l’appuntamento è sulle spiagge di Ostia per la parte giocata della kermesse, ma anche per i seminari in presenza del 3 e del 6 maggio ‘Quando la cronaca diventa emozione’ e per i concorsi ‘Raccontaci Volley Scuola’, ‘Click and Volley’, ‘Comics on the net’, ‘Slogan sull’uso consapevole dell’acqua’ e ‘FAO e Alimentazione’, che come al solito permetteranno agli studenti di mostrare la loro straordinaria creatività“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Scuola-Trofeo Acea: le 24 squadre finaliste della categoria Juniores maschile

    Di Redazione Lo spettacolo dell’11° edizione del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea è sbarcato oggi sul lungomare di Ostia, allo stabilimento “La Spiaggia”. Oltre 330 ragazzi – divisi in 110 squadre dei vari istituti del Lazio, guidate dai docenti di educazione fisica – si sono sfidati nella prima giornata di gare della categoria Juniores (nati nel 2002, 2003 e 2004), dando vita a una mattinata di grande divertimento sulla sabbia. A staccare il pass per la finale del 25 maggio sono state 24 coppie, rappresentanti delle scuole Touschek, Socrate, De Pinedo, Pacinotti-Archimede, Nomentano, Tozzi, Democrito, Papareschi, Labriola, Cavour, Maffeo Pantaleoni, Bottardi, Enriques, Tasso, Copernico, Ambrosoli e Foscolo. Dopo una prima fase con dei gironi composti da 3 formazioni ciascuno, le squadre (formate da due o tre studenti) si sono confrontate nel tabellone a eliminazione diretta: 24 partite caratterizzate dal grande agonismo e dalla voglia di condividere un momento di spensieratezza, che hanno eletto le migliori scuole del torneo nella categoria dove giocano i ragazzi più grandi di età (4° e 5° anno), alla presenza del presidente FIPAV Lazio Andrea Burlandi. Il 4 maggio scenderà in campo la categoria Juniores femminile (stessa età), il mercoledì successivo, l’11 maggio, gli Allievi (primo triennio delle superiori, nati nel 2005, 2006, 2007 e 2008) e il 18 maggio le Allieve (stessa età). Finali previste il 25 maggio, sempre allo stabilimento “La Spiaggia”. La validità del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, la parte giocata dell’ampio progetto targato Acea e FIPAV Lazio che continua a raccogliere successi tramite i seminari di educazione civica in DAD, è riconosciuta dalla Regione Lazio tramite il bando co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 – Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale”. SQUADRE QUALIFICATE JUNIORES MASCHILE Martucci-Coscia-Santoni (Touschek)Di Berardino-Belli (Socrate)Caranese-Liparelli-De Angelis (De Pinedo)Antenucci-Di Diego (Pacinotti-Archimede sede Pasquariello)Gallucci-Marocchini (Nomentano)Massaccesi-Rossetti (Tozzi)Passamonti-Fani (Democrito)Sciarra-Feliziani (Papareschi)Croce-Di Lecce (Democrito)Miranda-Morsia (Labriola)Gualandi-Molinaro-Roscani (Cavour)De Dominicis-Scioni (Maffeo Pantaleoni)Ceci-Fidanza (De Pinedo)Lombardi-Cantagallo (Democrito)Protan-Diana-La Torre (Bottardi)Quadrana-Proietti (Enriques)De Robertis-Azara-Labriola (Enriques)Basilotta-Grandi (Democrito)Avitabile-Tortorolo (Tasso)Vendetti-Lanzalunga (Tasso)Lucca-Ajola-Cenci (Copernico)Casini-Caporale-Touahri (Ambrosoli)Lucioli-Leacche-Perugini (Foscolo)Berardinelli-Iannozzi-Papaleo (Enriques) ARBITRI: Martina Izzo, Enrico Fornito, Lorenzo Bucciero, Sabrina Grasso, Valentina D’Alessandro, Giovanni Andreotti, Emiliano Galletti, Roberto Micali, Matteo Mannarino SUPERVISOR: Stella Tiberino, Michele Valente (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione pallavolo, terminata la tre giorni di beach volley a Jesolo

    Di Redazione È una classica ma a causa del covid ha subito uno stop di due anni. Termina oggi la ritrovata tre-giorni di beach volley targata Giorgione Pallavolo al Villaggio Marzotto di Jesolo. Due notti, come di consueto, per socializzare a cavallo del ponte fra il 25 e il 27 aprile. A Castelfranco infatti, viene osservata la festività del patrono San Liberale fissata per il 27 aprile. Presenti sulla sabbia jesolana più di 140 atlete dal minivolley alla serie B1 con quest’ultima che, per l’occasione, ha partecipato al gran completo. Beach Volley ma anche Green Volley e allenamenti in palestra agli ordini degli allenatori del settore giovanile e del direttore sportivo Anna Toniato. “Ciò che è stato maggiormente apprezzato è stato il tornare a svolgere attività sportiva tutti assieme per tre giorni – commenta Paolo Carotta, allenatore della B1 e direttore tecnico -. Dopo due anni di chiusura, appuntamenti del genere diventano ancora più attesi e partecipati”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo a Bellaria per il 21° Young Volley on the Beach

    Di Redazione Cala il sipario sul 21° Young Volley on the Beach powered by Cisalfa Sport di Bellaria Igea Marina, l’evento di Beach Volley giovanile più grande d’Europa: lunedì pomeriggio si sono svolte le finalissime e la cerimonia di premiazione. Nonostante la pioggia di domenica, a causa della quale alcune categorie di gioco hanno dovuto interrompere le gare (mentre i più piccoli hanno potuto giocare al Palazzetto dello Sport), il bilancio di quest’edizione assomiglia tanto a quello stilato prima dello scoppio della pandemia. “Finalmente abbiamo respirato le emozioni di un tempo – commenta Giacomo Gentili, socio fondatore di Kiklos – questi giovani hanno sacrificato troppe esperienze in questi ultimi due anni e siamo felici di aver organizzato per loro tre giorni spensierati di sport e divertimento“. La manifestazione regina di Bellaria Igea Marina è ripartita dunque con il bilancio onorevole di 6.000 partecipanti, 1.000 squadre iscritte, 90 società e 120 campi montati. L’entusiasmo dello Young Volley è stato condiviso anche dal primo cittadino Filippo Giorgetti (“Sono estremamente felice di rivedere tutti i colori del popolo dello Young Volley qui a Bellaria Igea Marina“) e dal presidente di Fondazione Verdeblu Paolo Borghesi: “Questo è un evento bellissimo, di quelli che vorresti avere in città tutti i giorni; vedere così tanti giovani che si divertono è un toccasana“. Con lo sport si coniugano gli altri valori che contraddistinguono l’organizzazione Kiklos: turismo e ospitalità, fair play e divertimento. Ieri mattina si è svolta la partita record all’insegna della solidarietà AIL Young Volley 100vs100 a favore di AIL Rimini, alla quale ha presenziato anche il presidente dell’associazione Eduardo Pinto, che ha ringraziato Kiklos per il contributo. Nel pomeriggio, come da tradizione, si è svolto il mitico Piadina Party offerto dall’organizzazione, insieme ad Aic Emilia Romagna, per garantire ai partecipanti anche piadina gluten free. Nel mentre si giocavano le finalissime nei campi centrali Cisalfa Sport (main sponsor dell’evento) dedicati. Le squadre sono state premiate da Brunangelo Galli, vicesindaco e assessore al Turismo e Sport di Bellaria Igea Marina, da Graziano Gasperini, presidente Active Hotels Bellaria Igea Marina, da Simona Pagliarani, presidente Associazione Italiana Albergatori Bellaria Igea Marina, da Barbara Gori, presidente Turismhotels, da Massimiliano Stacchini, presidente Ass.ne Viale dei Platani, da Gianfranco Leonardelli, presidente Ass.ne Bar di Spiaggia, da Roberto Gori, consigliere Cooperativa Bagnini, e da Riccardo Pozzi, presidente della Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina. Per quanto riguarda i vincitori dei tornei maschili, nell’Under 13 si è imposto il Beach Volley Prato, nell’Under 15 i Red Devils di Rimini, in Under 17 La Carica dei 104 di Modena e in Under 19 la Avvocato non sono un barman di Milano. In campo femminile vincono in Under 13 la Girls Supremacy di Rimini, in Under 14 le Shekerate di Vicenza, in Under 16 la Volley un Mojito di Vicenza e in Under 18 Chi la dà la vince. Infine, nella categoria Under 12 mista ha trionfato l’Anderlini LUA 1 Modena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società, i vincitori della 24° giornata

    Di Redazione Si è conclusa ieri, lunedì 25 aprile, la 24esima giornata del Campionato Italiano per Società 2021/22 di beach volley. Una quattro giorni ricca di gare che ha preso il via venerdì 22 aprile a Roma e che si è conclusa ieri con gli appuntamenti di Ravenna, Laigueglia e Cagliari. Sabato 23 aprile invece si è giocato a Brunico. Questi i vincitori della 24esima giornata: 22 aprileRoma (Paradise Beach City)Under 20 Femminile: 1° Paradise Beach City (Molinari-Vantaggio); 2° Paradise Beach City (Lentini-Mazza); 3° Paradise Beach City (Almiento-Olivieri) 23 aprileLaigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Silver Femminile: 1° CremonArena (Bonacina-Conti); 2° I Follow Beach Volley (Resnati-Tartaglia); 3° I Follow Beach Volley (Bariatti-Lanzetti)Silver Maschile: 1° Polisportiva Riviera Volley (Gazzera-Badalotti); 2° I Follow Beach Volley (Grittani-Cosa); 3° CUS Torino (Zilio-Bissacco) Brunico (BZ) – (S.S.V. Bruneck)Silver Femminile: 1° S.S.V. Bruneck (Seeber-Zoeschg); 2° S.S.V. Bruneck (Burgamnn-Mairhofer); 3° S.S.V. Bruneck (Burgamnn-Hintner)Under 14 Femminile: 1° S.S.V. Bruneck (Fumanelli-Griessmair); 2° S.S.V. Bruneck (Niceta-Guadagnini); 3° S.S.V. Bruneck (Tasser-Gasser)Under 16 Femminile: 1° NA.UNIUN SPORT AMATOR.LA ILA ASD (Valentini M.-Valentini N.); 2° NA.UNIUN SPORT AMATOR.LA ILA ASD (Frenademez-Miribung); 3° S.S.V. Bruneck (Stolzlechner-Aversa) 24 aprileRoma – (Paradise Beach City)Gold Femminile: 1° AIR Beach Volley School (Casani-Pasciuti); 2° Sicania Volley Cerenova (Sava-Bennardo); 3° Beach Volley Camp (Antonini-Filippo)Gold Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Matteoni-Lelli); 2° Paradise Beach City (Filesi-Campana); 3° Paradise Beach City (Skoreiko-Torda)Bronze Femminile: 1° Paradise Beach City (Molinari-Vantaggio); 2° Bamboo Beach Volley (Tiberti-Ferrante); 3° Paradise Beach City (Broglio-Forno)Bronze Maschile: 1° Paradise Beach City (Mastroianni-Papa); 2° Paradise Beach City (Lauri-D’Auria); 3° Beach Volley Camp (Metitono-Salerno) Laigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Master 35 Femminile: 1° Beach Volley Training (Baradel-Corveglio); 2° CUS Torino (Pico-Sgarbossa); 3° Beach Volley Training (Melò-Prioglio) Cagliari (Beach Volley Cagliari)Gold Maschile: 1° Beach Volley Cagliari (Anolfo-Loddo); 2° Beach Volley Padova (De Bei-Grigolon); 3° Beach Volley Cagliari (Russo-Grandi) 25 aprileRavenna (Powerbeach)Gold Femminile: 1° Active Beach Volley Team (Argentati-Panzetta); 2° Powerbeach (Tamagnone-Baravelli); 3° Quanta Club (Pucci Mossotti-D’Orologio)Gold Maschile: 1° Mutina Beach (Taranto-Reggiani); 2° Quanta Club (Cerri D.-Cerri F.); 3° Noway (Raisa-Drago)Silver Femminile: 1° Quanta Club (Bossi-Danielli); 2° I Follow Beach Volley (Mezzina-Giannubilo); 3° Beach Volley League (Capriglia-Petroncini)Silver Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Fantini-Bennato); 2° Active Beach Volley Team (Baffetti-Muzi); 3° Inzani (Dall’Orto Ma.-Dall’Orto Mi.) Laigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Gold Femminile: 1° Serteco Volley School (Zannino-Montedoro); 2° Genova Beach Club (Sciolè-Clarizio); 3° CUS Torino (Giacosa-Re Fiorentin)Gold Maschile: 1° Beach Volley Bergamo (Seregni-Siccardi); 2° Beach Volley Modena (Paglini-Saravini); 3° Mana Beach (Viale-Major) Cagliari (Beach Volley Cagliari)Gold Femminile: 1° Beach Volley Cagliari (Micheli-Parodi); 2° Beach Volley Padova (Rossato-Rolla); 3° Sugar Beach (Ghislandi-Vailati) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per società, gli appuntamenti della 24° giornata

    Di Redazione Mancano poco più di due settimane alla chiusura della prima fase del Campionato Italiano per Società 2021/22 di beach volley e la manifestazione prosegue il suo lungo percorso con la programmazione della 24esima giornata. 20 i tornei organizzati in 5 località differenti: il via alle gare è in programma oggi nell’appuntamento organizzato dalla Paradise Beach City a Roma. Domani si scenderà sulla sabbia a Laigueglia e Brunico mentre domenica si aggiungerà anche la tappa di Cagliari. La quattro giorni di gare si chiuderà lunedì 25 aprile a Ravenna. Questi i dettagli della 24esima giornata del Campionato Italiano per Società 2021/22 di beach volley. 22 aprileRoma (Paradise Beach City)Categoria Under 20 Femminile 23 aprileLaigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile Brunico (BZ) – (S.S.V. Bruneck)Categoria Silver Femminile, Under 14 Femminile, Under 16 Femminile 24 aprileRoma – (Paradise Beach City)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile Laigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Categoria Master 35 Femminile, Master 40 Maschile Cagliari (Beach Volley Cagliari)Categoria Gold Maschile 25 aprileRavenna (Powerbeach)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Silver Femminile, Silver Maschile Laigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile Cagliari (Beach Volley Cagliari)Categoria Gold Femminile (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla 21° edizione dello Young Volley On The Beach con oltre 6.000 partecipanti

    Di Redazione La 21° edizione dello Young Volley on the beach powered by Cisalfa Sport è alle porte: dopo due anni anomali a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, da domani prende il via il torneo di beach volley giovanile più grande d’Italia e d’Europa che finalmente ritorna nella sua data storica (23-25 aprile). Fiore all’occhiello delle manifestazioni Kiklos, lo Young Volley patrocinato dal Comune di Bellaria Igea Marina si conferma un appuntamento rinomato per l’Italia del Volley: sono in arrivo 6.000 partecipanti, di cui 3.500 atleti dagli otto ai diciannove anni e 2.500 accompagnatori (allenatori, dirigenti e famiglie al seguito). Sono 90 le società iscritte, di cui 13 matricole alla loro prima esperienza sulla spiaggia di Bellaria Igea Marina.1.000 squadre ufficialmente registrate in dieci categorie giovanili (dal MiniBeachVolley all’Under 19 maschile e femminile) e tre categorie per accompagnatori (beach volley, bocce e biliardino). 120 campi saranno il palcoscenico di uno spettacolo unico fatto di partite, emozioni e divertimento; 14 stabilimenti balneari, circa 1 km di spiaggia, verranno invasi dai colori delle squadre che si sfideranno da sabato a lunedì pomeriggio. La cooperativa Turismhotels ha coinvolto 50 hotel cittadini per ospitare il popolo coloratissimo dello Young Volley.Tantissimi i partecipanti emiliani (2.800 iscritti da Reggio Emilia, Parma e Modena) e quelli lombardi (tra cui svettano i 1.600 iscritti da Bergamo e Milano). Come sempre saranno presenti importanti delegazioni da Bologna, Vicenza e Roma. “Siamo soddisfatti – commenta Rossano Armellini, socio fondatore di Kiklos – di riassaporare l’adrenalina di un tempo: nel 2020 abbiamo annullato tutte le manifestazioni mentre l’anno scorso, per quanto riguarda lo Young Volley, abbiamo organizzato una versione più contenuta a luglio. Finalmente torniamo ai nostri ritmi e siamo davvero felici di aver ricevuto una risposta così calorosa da parte delle società di tutta Italia”. Il palinsesto è un perfetto binomio di sport e divertimento: alle gare giornaliere si associa un programma di attività ludiche che prevede anche spettacoli serali lungo il Viale Ennio e in Piazza Anfiteatro, nonché l’attesissima Disco Young con dj set al Mito Mapo Club (sabato sera) e al Polo Est Village (domenica sera). Il prestigio dello Young Volley on the beach viene rinsaldato anche dalla conferma del sostegno da parte di grandi aziende del mondo dello sport. Una su tutti, Cisalfa Sport, azienda punto di riferimento in Italia per l’abbigliamento e l’equipaggiamento sportivo, in qualità di main sponsor dell’evento: sarà presente sulla t-shirt ufficiale dell’evento e sui campi da gioco. Il partner tecnico è sempre Wilson, azienda produttrice di articoli sportivi: tutte le gare si giocheranno con palloni Wilson e nell’ambito delle attività ludiche dedicate ai più piccoli saranno organizzati giochi speciali ad hoc. Nell’ambito di questa grande kermesse di beach volley giovanile, c’è spazio anche per la formazione: in collaborazione con la società modenese Scuola di Pallavolo Anderlini, sarà organizzato l’Educational 2022, un circuito di incontri formativi volti all’approfondimento di tematiche sportive e sociali per società sportive ed aziende. “Lo sport: l’esperienza della scoperta” è il tema di quest’anno, approfondito da cinque grandi relatrici provenienti dal mondo dello sport: Chiara D’Angelo, psicologa e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; Alessandra Ortenzi, autrice Hoepli e docente nei Master in Comunicazione e Marketing Sportivo dell’Università di Tor Vergata, La Sapienza e La Cattolica; Yvonne Schlesinger, vicedirettore e responsabile marketing ed eventi Lega Pallavolo Serie A; Minerva Munzi, responsabile del Centro Studi della Federazione Italiana Pallavolo; Sabrina Severi, nutrizionista e fondatrice della Run530.Infine, spazio alla solidarietà con AIL Young Volley 100vs100: non mancherà l’appuntamento ludico e solidale della partita record abbinata alla raccolta fondi a favore di AIL Rimini, appuntamento lunedì mattina alle ore 11.30 davanti al palco centrale. Sono in arrivo tre giorni di sport, fair play ed entusiasmo: questi i grandi valori dell’evento. Una grandissima festa per atleti, società e famiglie. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO