consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour: azzurri sconfitti all’esordio nel main draw di Ostrava

    Di Redazione Bilancio in rosso per le due coppie azzurre al via del torneo Elite 16 del Beach Pro Tour a Ostrava (Repubblica Ceca). Nella Pool A, Enrico Rossi e Adrian Carambula hanno perso la gara d’esordio per 0-2 (15-21, 14-21) contro gli spagnoli Herrera-Gavira, provenienti dalle qualificazioni; nella Pool D Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, a loro volta qualificati, hanno ceduto per 1-2 (13-21, 21-18, 21-23) ai polacchi Bryl-Losiak, ma solo dopo una lotta all’ultimo punto contro una delle coppie top del momento. Domani i beacher italiani vivranno destini paralleli, giocandosi la qualificazione ai quarti di finale prima contro le coppie di casa e poi contro quelle brasiliane. Carambula-Rossi, infatti, scenderanno in campo alle 10.10 contro i cechi Perusic-Schweiner e alle 17.20 contro Renato-Vitor Felipe; Nicolai-Cottafava, invece, sfideranno alle 11 Sepka-Semerad e alle 18.10 André-George. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Nicolai-Cottafava qualificati per il main draw a Ostrava

    Di Redazione Primo obiettivo centrato per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour di Ostrava (Repubblica Ceca): la coppia azzurra ha superato le qualificazioni e da domani sarà impegnata nel tabellone principale insieme ai connazionali Rossi-Carambula. Nicolai-Cottafava hanno battuto per 2-0 i messicani Virgen-Sarabia nel primo turno (21-18, 21-11) e si sono ripetuti nell’ultima partita della giornata contro i brasiliani Alvaro Filho-Evandro, sempre per 2-0 (21-19, 21-7). Ancora da definire, tramite sorteggio, gli abbinamenti della prima fase del main draw: anche Rossi-Carambula, inseriti nella Pool A, attendono di conoscere gli avversari che sfideranno nella prima partita, in calendario alle 14. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le liste d’ingresso dei Mondiali di Roma: tutte le coppie italiane in gara

    Di Redazione Sono state ufficializzate le liste d’ingresso per i Campionati Mondiali di Beach Volley che si svolgeranno dal 10 al 19 giugno nella cornice del Parco del Foro Italico di Roma. 48 le coppie maschili al via e altrettante quelle femminili, divise in 12 pool che si svolgeranno con la formula del round robin; le prime due di ogni girone e le migliori 4 terze classificate passeranno ai sedicesimi di finale, le altre terze disputeranno i lucky loser match. Dai sedicesimi in poi, il tabellone proseguirà a eliminazione diretta fino alle finali del 19 giugno. Tante le coppie italiane in gara: nel torneo femminile partiranno dal tabellone principale le coppie composte da Marta Menegatti e Valentina Gottardi e da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Sempre nel main draw, grazie a due wild card, anche le sorelle Viktoria e Reka Orsi Toth e le giovani Valentina Calì e Margherita Tega. Tra le riserve, le campionesse d’Italia 2021 Giulia Toti e Jessica Allegretti. Nel tabellone maschile, sempre nel main draw, ci saranno Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, Daniele Lupo e Alex Ranghieri, Enrico Rossi e Adrian Carambula. Usufruiranno di due wild card Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso e Davide Benzi con Carlo Bonifazi. Il sorteggio della fase a gironi, in programma a Jurmala (Lettonia) martedì 31 maggio alle 16, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube Beach Volleyball World. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione. ENTRY LIST MASCHILEMain draw: 1. Bryl-Losiak (Polonia), 2. Brouwer-Meeuwsen (Olanda), 3. Andre-George (Brasile), 4. Cherif-Ahmed (Qatar), 5. Perusic-Schweiner (Rep.Ceca), 6. De Groot-Boermans (Olanda), 7. Mol-Sorum (Norvegia), 8. Carambula-Rossi (Italia), 9. Grimalt-Grimalt (Cile), 10. McHugh-Burnett (Australia), 11. Ahman-Hellvig (Svezia), 12. Renato-Vitor Felipe (Brasile), 13. Aravena-Droguett (Cile), 14. Nicolai-Cottafava (Italia), 15. Ermacora-Pristauz (Austria), 16. Ehlers-Wickler (Germania), 17. Alison-Guto (Brasile), 18. Seidl-Waller (Austria), 19. Schalk-Brunner (USA), 20. Samoilovs-Smedins (Lettonia), 21. Nolvak-Tiisaar (Estonia), 22. Bruno Schmidt-Saymon (Brasile), 23. Lupo-Ranghieri (Italia), 24. Krou-Gauthier Rat (Francia), 25. Luini-Penninga (Olanda), 26. Virgen-Sarabia (Messico), 27. Benzi-Bonifazi (Italia), 28. Windisch-Dal Corso (Italia), 29. Nicolaidis-Carracher (Australia), 30. Salemi-Vakili (Iran), 31. Wu-Ha (Cina), 32. Surin-Banlue (Thailandia), 33. Abicha-El Azhari (Marocco), 34. Jawo-Jarra (Gambia), 35. Martinho-Monjane (Mozambico), 36. Akan-Essilfie (Ghana), 37. Kantor-Rudol (Polonia), 38. Huber-Dressler (Austria), 39. Berntsen-Mol (Norvegia), 40. Herrera-Gavira (Spagna), 41. Capogrosso-Capogrosso (Argentina), 42. Hannibal-Cairus (Uruguay), 43. Murray-Rivas (Colombia), 44. Gonzalo-Roger (Paraguay), 45. Schachter-Dearing (Canada), 46. Mora-Lopez (Nicaragua), 47. Diaz-Alayo (Cuba), 48. Sander-Crabb (USA). ENTRY LIST FEMMINILEMain draw: 1. Stam-Schoon (Olanda), 2. Duda-Ana Patricia (Brasile), 3. Kravcenoka-Graudina (Lettonia), 4. Barbara-Carol (Brasile), 5. Flint-Cheng (USA), 6. Kolinske-Hughes (USA), 7. Talita-Rebecca (Brasile), 8. Clancy-Artacho Del Solar (Australia), 9. Taiana-Hegeile (Brasile), 10. Pavan-Humana Paredes (Canada), 11. Day-Ross (USA), 12. Huberli-Brunner (Svizzera), 13. Muller-Tillman (Germania), 14. Borger-Sude (Germania), 15. Ittlinger-Schneider (Germania), 16. Cannon-Sponcil (USA), 17. Laboureur-Schulz (Germania), 18. Heidrich-Vergé Dépré (Svizzera), 19. Carro-Lobato (Spagna), 20. Bukovec-Brandie (Canada), 21. McNamara-McNamara (Canada), 22. Hermannova-Stochlova (Rep.Ceca), 23. Gallay-Pereyra (Argentina), 24. Scampoli-Bianchin (Italia), 25. Placette-Richard (Francia), 26. Menegatti-Gottardi (Italia), 27. Orsi Toth-Orsi Toth (Italia), 28. Calì-Tega (Italia), 29. Ishii-Mizoe (Giappone), 30. Wang-Xia (Cina), 31. Worapeerachayakorn-Naraphornrapat (Thailandia), 32. Stevens-Johnson (Australia), 33. Makokha-Khadambi (Kenya), 34. Zeroual-Mahassine (Marocco), 35. Farida-Doaa (Egitto), 36. Sinaportar-Muianga (Mozambico), 37. Bobner-Vergé Dépré (Svizzera), 38. Wojtasik-Kociolek (Polonia), 39. Lahti-Ahtiainen (Finlandia), 40. Schutzenhofer-Plesiutschnig (Austria), 41. Rivas Zapata-Vorpahl (Cile), 42. Bobadilla-Poletti (Paraguay), 43. Becerra-Ortiz (Ecuador), 44. Rios-Guzman (Colombia), 45. Leila-Lidy (Cuba), 46. Gutierrez-Quintero (Messico), 47. Payano-Rosario (Rep.Dominicana), 48. Williams-Nunez (Costarica). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cala il sipario sull’11° edizione del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea: le squadre premiate

    Di Redazione Un trionfo di sport, uno spettacolo all’insegna di divertimento, socialità e aggregazione. Dopo il percorso dei seminari e quello dei concorsi, che si concluderà domani con le premiazioni degli studenti, oggi allo stabilimento “La Spiaggia” di Ostia si sono svolte le finali dell’11a edizione del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, la kermesse che per oltre un mese ha visto 750 squadre degli Istituti del Lazio confrontarsi sulla sabbia per il torneo che più di ogni altro ha segnato un punto di svolta – all’insegna della ripartenza – per il movimento sportivo e scolastico. Quattro le categorie: Juniores maschile (nati nel 2002, 2003 e 2004), Juniores femminile (stessa età), Allievi (nati nel 2005, 2006, 2007 e 2008) e Allieve (stessa età). Nello Juniores maschile ha vinto la coppia del Democrito composta da Passamonti e Fanì, che ha superato in finale i ragazzi del Cavour, Gualandi, Molinaro e Dulack, con il punteggio di 15-4. Nello Juniores femminile hanno trionfato le ragazze del Giovanni Paolo II, Faresin e Feliziani, dopo un’avvincente finale terminata 15-10 contro Marsili e Taccone del Touschek. Negli Allievi il titolo del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea è andato a Di Padova e Funari del Democrito (15-6 contro Massaro-Giuliano-Cannatelli del Majorana), mentre nelle Allieve hanno alzato la coppa al cielo di Ostia Porcacchia e Aromataro del Democrito (autentica regina della categoria con 4 squadre tutte in semifinale), in grado di superare 15-13 Giusti e Fiori.  “Questo torneo ha battuto tutti i record di partecipazione – ha ricordato il presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – non c’è mai stato in Italia un torneo scolastico di beach volley che ha saputo riunire così tanti ragazzi e ragazze in un’unica edizione. Ne siamo fieri e ringraziamo Acea e tutti i partner istituzionali per averci accompagnato durante questo bellissimo percorso”. JUNIORES M: QuartiAjola-Lucca-Cenci (Copernico) – Gualandi-Molinaro-Dulack (Cavour) 13-15Miranda-Morsia (Labriola) – Basilotta-Grandi (Democrito) 14-15Panelli-Bufano (Labriola) – Passamonti-Fanì (Democrito) 9-15Lucioli-Leacche (Foscolo) – Berardinelli-Iannozzi-Papaleo (Enriques) 15-10 SemifinaliGualandi-Molinaro-Dulack (Cavour) – Basilotta-Grandi (Democrito) 15-13Passamonti-Fanì (Democrito) – Lucioli-Leacche (Foscolo) 15-7 Finali1-2 posto: Gualandi-Molinaro-Dulack (Cavour) – Passamonti-Fanì (Democrito) 4-153-4 posto: Basilotta-Grandi (Democrito) – Lucioli-Leacche (Foscolo) 6-15 JUNIORES F: QuartiSurace-Garducci (Majorana) – Faresin-Feliziani (Giovanni Paolo II) 11-15Marchetti-Caldarelli (Da Vinci) – Angellon-Aureli-Consorti (Morgagni) 15-9Curti-Melillo (Cavour) – Calò-Ferrari (Touschek) 14-15Mennalla-Bensi (Labriola) – Marsili-Tallone (Touschek) 9-15 SemifinaliFaresin-Feliziani (Giovanni Paolo II) – Marchetti-Caldarelli (Da Vinci) 15-9Calò-Ferrari (Touschek) – Marsili-Tallone (Touschek) 12-15 Finali1-2 posto: Faresin-Feliziani (Giovanni Paolo II) – Marsili-Tallone (Touschek) 15-103-4 posto: Marchetti-Caldarelli (Da Vinci) – Calò-Ferrari (Touschek) 15-11 ALLIEVI M: QuartiSed-Pezzopane (Democrito) – Pattibruno-Iacocagni (De Pinedo) 15-14Giuliano-Massaro-Cannatelli (Majorana) – Marzio-Caputi (Kennedy) 15-12Bassani-Meloscia (Federico Caffè) – Padova-Funari (Democrito) 8-15Leproni-Arnese (Majorana) – Loreti-Lorenzoni (Croce Aleramo) 10-15 SemifinaliSed-Pezzopane (Democrito) – Giuliano-Massaro-Cannatelli (Majorana) 6-15Padova-Funari (Democrito) – Loreti-Lorenzoni (Croce Aleramo) 15-11 Finali1-2 posto: Giuliano-Massaro-Cannatelli (Majorana) – Padova-Funari (Democrito) 6-153-4 posto: Sed-Pezzopane (Democrito) – Loreti-Lorenzoni (Croce Aleramo) 15-14 ALLIEVE F: QuartiTesta-Andreani (Democrito) – Carosella-Borsi (Socrate) 15-9Funari-Lattuada (Anco Marzio) – Giusti-Fiori (Democrito) 3-15Centra-Frattini-Galeotta (Enriques) – Porcacchia-Aromatario (Democrito) 12-15Fioravanti-Salerno (Democrito) – Catanzaro-Mastrodonato-Inga (Da Vinci) 15-8 SemifinaliTesta-Andreani (Democrito) – Giusti-Fiori (Democrito) 10-15Porcacchia-Aromatario (Democrito) – Porcacchia-Aromatario (Democrito) 15-12 Finali1-2 posto: Giusti-Fiori (Democrito) – Porcacchia-Aromatario (Democrito) 13-15 ARBITRI: Matteo Mannarino, Lorenzo Bucciero, Giulia Altese, Simona Scudiero, Emiliano Galletti, Valentina D’Alessandro, Carlo Palma, Valerio Di Nino, Francesca Sarais, Giovanni Andreotti, Roberto Micali, Claudio Moretti, Emmanuel Randazzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il torneo Future di Cervia. Dieci coppie italiane in gara

    Di Redazione Prenderà il via domani, giovedì 26 maggio, nella storica location balneare del Fantini Club di Cervia (RA), il sesto appuntamento Future del Beach Pro Tour. La riviera romagnola ospiterà dunque ancora una volta un torneo del più importante circuito internazionale di Beach Volley: lo scorso anno l’evento si concluse con una doppia vittoria azzurra, firmata da They-Breidenbach nel femminile e Windisch-Cottafava nel maschile. Anche per questo nuovo appuntamento è prevista una grande partecipazione: saranno 128 gli atleti coinvolti, provenienti da 30 paesi. Il via alle gare è in programma giovedì con le qualifiche, venerdì 27 si giocherà la fase a gironi, sabato 28 si disputeranno gli ottavi e i quarti di finale e domenica 29 sarà la giornata dedicata a semifinali e finali. Dieci le coppie italiane in gara: nel tabellone maschile Windisch-Dal Corso, Marchetto-Viscovich, Hanni-Burgmann e Manni-Vanni, tutti già qualificati al main draw. Nel femminile, Breidenbach-Benazzi e Bianchi-Mattavelli partiranno dalle qualifiche, provando a raggiungere nel tabellone principale Menegatti-Gottardi, Scampoli-Bianchin, Calì-Tega e le sorelle Viktoria e Reka Orsi Toth. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolai-Cottafava e Rossi-Carambula in campo per l’Elite 16 di Ostrava

    Di Redazione Prima giornata di gare per il nuovo evento del circuito Elite 16 maschile del Beach Pro Tour, in corso a Ostrava in Repubblica Ceca. Due le coppie italiane ai nastri di partenza: Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono iscritti alle qualificazioni e debutteranno oggi alle 13 contro i messicani Virgen-Sarabia. Sono invece già qualificati al main draw Enrico Rossi e Adrian Carambula, che esordiranno domani alle 14 nella Pool A. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: nominati i dieci collaboratori tecnici per i processi selettivi

    Di Redazione Durante l’ultima seduta del Consiglio Federale tenutasi a Firenze sono stati nominati i dieci collaboratori tecnici per lo svolgimento dell’attività di qualificazione del beach volley maschile e femminile; progetto tecnico già approvato precedentemente dal Consiglio Federale e i cui responsabili sono i tecnici federali Ettore Marcovecchio, Caterina De Marinis e Fabrizio Magi. I dieci collaboratori nominati, in rappresentanza delle diverse regioni sono: Gabriele Giardini (Lombardia), Luca Larosa (Piemonte), Cristiana Parenzan (Veneto), Markus Grober (Alto Adige-Sud Tirol ), Gabriele Mazzotti (Emilia-Romagna), Filippo Cecchini (Marche), Simone Terrazzano (Lazio), Domenico Apicella (Sardegna), Antonio Carratù (Puglia), Mario Marolda (Campania). Il progetto ha l’obiettivo di ricercare nuovi talenti da inserire progressivamente nelle nazionali con una progettualità che possa essere duratura nel tempo.   I collaboratori nazionali affiancheranno l’attività dei tecnici federali e avranno il compito di monitorare costantemente i progressi delle atlete e degli atleti di interesse nazionale nel lungo periodo, operando su più regioni contemporaneamente (gruppi di regioni confinanti). Il monitoraggio avverrà con modalità concordate tra le parti e tramite convocazioni periodiche per allenamenti, stage e tornei. Gli atleti interessati a tale attività saranno quelli nati nel 2005, 2006 e successivi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: al via a Bibione le Finali Scudetto

    Di Redazione Prenderanno il via venerdì 27 maggio, presso l’arenile antistante il “Villaggio Turistico Internazionale” di Bibione (VE), le Finali Scudetto del Campionato Italiano per Società 2021/22 di beach volley. Quello di Bibione sarà il primo evento estivo del beach volley italiano. Come noto la Federazione Italiana Pallavolo si è prefissata l’obiettivo di dare continuità all’attività svolta nel periodo invernale, iniziata il 13 novembre con il primo appuntamento della manifestazione. La prima fase si è conclusa invece l’8 maggio. Sono state 26 le giornate che hanno accompagnato i sodalizi di tutta Italia in una manifestazione che, anche più dello scorso anno, ha riscosso grande successo. Tra quattro giorni la parola passerà al campo. Queste le dichiarazioni del coordinatore dell’attività territoriale beach volley FIPAV Fabio Galli: “Quello di Bibione sarà un grande evento. Già nell’edizione precedente ci fu una grande partecipazione, ma quella di quest’anno sarà ancora maggiore. I numeri si sono praticamente raddoppiati. Saranno quasi 500 le coppie partecipanti. Il merito di questo è da attribuire alla scrupolosa e dettagliata organizzazione di una manifestazione fruibile, seria e a portata di tutti, messa in piedi dalla federazione. Nelle ben 26 giornate della prima fase, infatti, sono stati organizzati 400 tornei che hanno contato più di 7.550 partecipazioni. Numeri davvero incoraggianti per tutto il movimento del beach volley italiano. Tra l’altro ho notato anche un notevole innalzamento del livello tecnico, che renderà questo appuntamento davvero avvincente. Mi aspetto una grande bagarre per l’assegnazione dello scudetto, con una partecipazione numerosa in tutte le categorie, compresa la neonata Bronze, dedicata agli atleti alle prime armi, che durante l’anno ha riscosso grande successo. È stato stanziato, inoltre, un montepremi di 12.000 euro. La strada intrapresa è quella giusta e il merito, oltre che del Settore Beach Volley FIPAV, è da attribuire alla volontà politica che ci ha dato la possibilità di mettere in piedi una grande manifestazione. Sono segnali importanti e non posso che essere fiducioso per il futuro”. Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO