consigliato per te

  • in

    Reale Mutua Torino, Ataman: “Vogliamo portare la squadra a livello internazionale”

    “Torino è una piazza molto importante per lo sport italiano, perchè rappresenta una delle società piu’ importanti dello sport europeo come la Juventus. Oggi l’Eurolega è diventata un grandissimo modello, dopo l’Nba e la Champions League: speriamo di portare Torino a livello internazionale in due o tre anni. E magari in futuro ci sarà la possibilità di collaborare con la Juventus: dipenderà dal lavoro che faremo, dobbiamo fare un lavoro serio e in primis andare in Serie A1”. Queste le parole di Ergin Ataman, coach di Anadolu Efes, intervenuto ai microfoni di “Radio Sportiva” per spiegare i motivi del suo ingresso nella gestione della Reale Mutua. “L’idea nasce con l’amicizia con Stefano Sardara. Da tempo stavamo parlando di fare qualcosa insieme nell’industria sportiva. Quando mi ha accennato della situazione di Torino mi sono subito interessato: sarà una grande sfida per me e per i miei soci turchi – ha spiegato il turco – Siamo entrati in questa storia per fare un bel business e una bella figura a livello sportivo con Torino”.
    “Abbiamo i contatti per far crescere il club”
    “Portare il modello Anadolu Efes a Torino? Non sarà cosi facile – ha spiegato Ataman -. Anadolu Efes è una società che ha 42 anni ed è cresciuta nel tempo. Quest’anno abbiamo giocato un grande basket. Negli anni in cui ho allenato siamo arrivati alle finali di Eurolega. Ma il progetto Torino mi piace, possiamo portarlo avanti. Forse non sarò sempre presente dal vivo ma avro’ un occhio lì. Ho dei soci in Turchia che hanno tanti contatti con gli sponsor per far crescere il club: ci vogliono soldi e visione tecnica. In A2 saremo con Stefano Sardara al 50%, se andremo in A1 i fondatori di Torino ci daranno sempre una mano da fuori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aggredita con insulti razzisti l'atleta Ion, Spadafora: “Gesto ripugnante”

    Beatrice Ion, atleta della nazionale italiana di basket in carrozzina, è stata vittima insieme al padre, di un’aggressione fisica e verbale a sfondo razziale ad Ardea (Roma) da un uomo che le contestava il parcheggio per disabili. Il padre è finito in ospedale per un colpo allo zigomo. “È incredibile dover commentare ancora oggi simili episodi di odio, violenza e ignoranza. Queste circostanze devono far riflettere tutti, ancora una volta. Mi auguro che siano individuati al più presto i responsabili di questo gesto ignobile che merita la ferma condanna di tutto il Paese”, il commento del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli.
    La reazione della FIP e di Spadafora
    “Piena solidarieta? alla giovane Beatrice Ion, vittima di una aggressione ripugnante”, è il messaggio scritto dal Ministro dello Sport Spadafora. “Sono davvero dispiaciuto, spero che i responsabili vengano assicurati presto alla giustizia”, ha concluso in un messaggio su Facebook. Anche la FIP ha commentato l’accaduto dichiarando: “Tu sei infinitamente più forte, Beatrice, di persone così piccole e di gesti così orrendi. Noi ti abbracciamo forte, a nome di tutta la pallacanestro italiana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aggressione a sfondo razziale per l'atleta Ion, Spadafora: “Gesto ripugnante”

    Beatrice Ion, atleta della nazionale italiana di basket in carrozzina, è stata vittima insieme al padre, di un’aggressione fisica e verbale a sfondo razziale. I due a sono stati aggrediti ad Ardea (Roma) da un uomo che le contestava il parcheggio per disabili e il padre è finito in ospedale per un colpo allo zigomo. “È incredibile dover commentare ancora oggi simili episodi di odio, violenza e ignoranza. Queste circostanze devono far riflettere tutti, ancora una volta. Mi auguro che siano individuati al più presto i responsabili di questo gesto ignobile che merita la ferma condanna di tutto il Paese”, il commento del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli.
    La reazione di Spadafora e della FIP
    “Piena solidarieta? alla giovane Beatrice Ion, vittima di una aggressione ripugnante”, è il messaggio scritto dal Ministro dello Sport Spadafora. “Sono davvero dispiaciuto, spero che i responsabili vengano assicurati presto alla giustizia”, ha concluso in un messaggio su Facebook. Anche la FIP ha commentato l’accaduto dichiarando: “Tu sei infinitamente più forte, Beatrice, di persone così piccole e di gesti così orrendi. Noi ti abbracciamo forte, a nome di tutta la pallacanestro italiana”. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Olimpia Milano annuncia l'acquisto di Zach LeDay

    MILANO – L’Olimpia Milano ha ingaggiato Zach LeDay, ala forte di 2.02. L’americano classe 1994 dopo aver disputato l’ultima stagione con la maglia dello Zalgiris Kaunas ha firmato un contratto biennale con il club meneghino. A presentarlo ai tifosi dell’Olimpia il general manager Christos Stavropoulos: “Zach è un giocatore versatile, fisico, pieno di energia, giovane ma già esperto di EuroLeague: siamo contenti che faccia parte dell’Olimpia e della nostra famiglia”. LeDay ha commentato così il suo trasferimento: “Sono davvero grato per l’opportunità di rappresentare la città di Milano e poter lavorare in una società prestigiosa, al fianco di grandi giocatori e allenatori. Sono pronto a lavorare, pormi obiettivi importanti e fare tutto quello che serve per vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vanoli Cremona annuncia rinuncia alla Serie A 2020/2021

    ROMA – La Serie A 2020/2021 di pallacanestro non vedrà tra le protagoniste Vanoli Cremona. Il club lombardo con un comunicato ufficiale ha annunciato la rinuncia al prossimo campionato: “Il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna dopo attenta analisi dei budget preventivi stilati per la stagione 2020/2021 ha preso atto della mancanza di coperture economiche e garanzie per lo svolgimento del prossimo campionato di Serie A. L’intero Cda ha pertanto rimesso il proprio mandato all’assemblea dei soci che valuteranno eventuali proposte di subentro nella compagine societaria o in alternativa l’avvio delle pratiche di liquidazione della società”. LEGGI TUTTO

  • in

    James Bell alla Happy Casa Brindisi: accordo biennale

    James Tahj Mainor-Bell, ala americana classe 1992, è un nuovo giocatore della Happy Casa Brindisi. L’annuncio arriva anche sui social del club, accordo biennale per il Bell che ora vivrà la sua seconda esperienza italiana dopo quella vissuta, nella stagione 2014/15, con la Vanoli Cremona.
    Nba, Belinelli con la scritta ‘Uguaglianza’ sulla maglietta
    La Pallacanestro Reggiana annuncia l’acquisto di Brandon Taylor

    Belinelli, scritta sulla maglia
    Taylor alla Reggiana LEGGI TUTTO

  • in

    Trieste, ufficiale l'arrivo di Myke Henry

    Una nuova ala titolare per la Allianz Trieste: è Mychael Henry, originario di Chicago, 1992. Meglio conosciuto come “Myke”, dopo la high school a Orr Academy ha frequentato per due stagioni l’Università di Illinois per poi spostarsi, per terminare il college, alla DePaul University. La sua carriera lo vede protagonista principalmente in America, fra G League ed Nba, poi l’arrivo in Europa per vestire la maglia degli israeliani dell’Ironi Nahariya, squadra con cui viaggia a 14.3 punti, 5.8 rimbalzi, 2.1 assist e 1.5 rubate ad incontro.
    Lorenzo Penna al Basket Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Brindisi, ingaggiato James Bell: contratto biennale

    La Happy Casa Brindisi ha ingaggiato, con accordo biennale, James Tahj Mainor-Bell, ala americana classe 1992. Per Bell e’ la seconda esperienza italiana dopo quella vissuta, nella stagione 2014/15, con la Vanoli Cremona. La sua prima annata da rookie fu un successo, conclusa in doppia cifra realizzativa di media (10.5) con 4.4 rimbalzi a partita.
    Il medico Nba: “Due settimane di quarantena per i positivi al Coronavirus ” 
    Nba, Belinelli pronto per la ripresa: la scritta ‘Uguaglianza’ sulla maglietta

    Nba, 2 settimane di quarantena
    Belinelli, nuova maglia LEGGI TUTTO