consigliato per te

  • in

    Basket, Olimpia e Virtus si riscattano. Tortona non molla

    MILANO – Riscatto Olimpia dopo la quinta sconfitta consecutiva in Eurolega. La squadra di coach Messina si scuote in campionato e torna a vincere, travolgendo Trento per 78-65. Tiene il passo la Virtus Bologna di Scariolo, che batte Verona per 87-82. Resta aggrappata alle prime posizioni anche Tortona, corsara a Treviso per 87-79. Travolgente Trieste, che domina Napoli per 85-68. Non sbaglia Brindisi, che supera ReggioEmilia per 81-74. Infine Sassari, che travolge Pesaro per 110-74. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Varese vince il derby lombardo. Scafati colpo a sorpresa

    VARESE – Nell’anticipo di gala della 17ª giornata di Serie A, Varese si aggiudica il derby lombardo con Brescia per 80-72. Grandi protagonisti Brown e Owens, con 16 e 15 punti a testa. Non bastano a Brescia i 14 punti di Gabriel. In classifica Varese è ora quinta con 20 punti appaiata con Pesaro, Brescia è undicesima dopo il quarto ko di fila.
    Scafati ribalta Venezia e vede la salvezza
    Nel secondo anticipo di serata, bel successo di Scafati, che ribalta il risultato con Venezia, imponendosi per 89-85 e conquistando una vittoria pesantissima in chiave salvezza. Okoye eroe della serata con la bellezza di 25 punti, Umana che resta comunque in zona play-off. 
    Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Gevi Napoli, la carica di Michineau: “Iniziamo ad essere una famiglia”

    NAPOLI – Due vittorie negli ultimi tre turni di campionato hanno rilanciato il Napoli Basket che dopo il cambio di allenatore sembra aver invertito la rotta, come conferma il play della squadra David Michineau. “Finalmente iniziano ad arrivare risultati importanti – sottolinea il cestista – sono cambiate tante cose in questi mesi, al di là dell’arrivo del nuovo allenatore. Stiamo lavorando meglio sui dettagli, sia in settimana che durante le partite. Nel successo ottenuto contro Milano, tutti hanno dato qualcosa in più e ci siamo sentiti tutti allineati verso l’obiettivo: stiamo diventando una famiglia”.

    A caccia di riscatto

    “La squadra è pronta per disputare una seconda parte di campionato importante – continua il playmaker – vogliamo fare bene, senza guardarci alle spalle. Sono molto fiducioso: per la prossima trasferta di Trieste, ma sarà necessario restare uniti. All’andata perdemmo una sfida molto importante, servirà scendere in campo con determinazione per prendere i due punti che abbiamo lasciato nella partita di Napoli”.

    Guarda la galleryDa Kobe Bryant a Jordan: il murales per il campo da basket di NeymarAcquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, il debutto di Sarr e le domande che bisogna porsi

    Nella giornata in cui le big ad eccezione di Tortona devono porsi domande perché dimostrano che l’Europa e il doppio impegno pesano eccome, nella giornata in cui Milano certifica i propri problemi offensivi anche in Italia per la prima volta, ebbene il basket italiano ha altri dubbi su cui riflettere. Li pone Elhadhji Dame Sarr, ragazzo di quasi due metri, 16 anni, nativo di Oderzo, che si è trasferito al Barcellona per crescere. Non è il primo italiano e altri verranno. Sarr è lì con Adrian Mathis figlio di Donta, pure lui italiano, hanno già debuttato nelle Nazionali, dunque sono italiani anche per le strane regole del basket Fiba che la Fip dovrebbe combattere in attesa che il nostro Paese accetti i cambiamenti, lo Ius Soli (magari non solo sportivo). Ebbene Sarr a 16 anni è stato lanciato al debutto in Acb da coach Jasikevicius. A 24” un piccolo premio, il probabile riconoscimento al lavoro del ragazzo in palestra. Così Sarr a 16 anni e sette mesi è il secondo più giovane debuttante nella storia del Barcellona.

    Sarr, come Maikcol Giuliano Perez (che è ancora all’Orange1) è cresciuto a Bassano del Grappa, Academy come la Stella Azzurra che non fa questione di passaporti, né di vittorie nei campionati giovanili. Produce giocatori, li allena e alleva al professionismo. In parte lo sta facendo anche il College Borgomanero dove però si punta ancora di più sugli italiani. Però ovunque gli italiani bravi emergono. Alla Stella Azzurra sono emersi tanti talenti, citando gli ultimi all’onore delle cronache, Matteo Spagnolo e Abramo Canka che dai vicoli di Genova si ritrova a Ucla, l’Università della storia del basket.

    Sperando che Leo Okeke non si perda in comportamenti fuori dal campo, la chiave per i ragazzi è il lavoro dove ci si concentra sulla maturazione. Allora i club di A investano davvero. O attraverso una regola tipo quella della Bundesliga, siano costretti a mettere una parte del budget sui ragazzi. Oggi si ritrovano i ct dei principali sport a Roma, su idea del presidente Petrucci. Ci aspettiamo si parli anche di ragazzi e del futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, cadono le regine: Olimpia Milano e Virtus Bologna ko

    REGGIO EMILIA – La prima giornata di ritorno del campionato di Serie A si apre col “botto”: cadono le regine della classifica, l’Olimpia Milano sconfitta a Reggio Emilia per 73-68, la Virtus Bologna piegata da Brindisi per 78-77. Sconfitte indolori sotto il profilo della leadership in classifica, ma che esaltano Tortona, che batte Scafati per 79-74 e accorcia le distanze dal duo di testa.
    Le altre: Napoli schiaccia Sassari, Trieste corsara a Venezia
    Risultati a sorpresa anche dagli altri match di questo primo turno di ritorno: la giornata si chiude con Napoli, che supera Sassari èer 93-83. Colpacci di Trieste, che espugna Venezia, e di Treviso, che passa di misura a Brescia. Netto il successo di Trento su Varese. LEGGI TUTTO