consigliato per te

  • in

    Basket, in live streaming tutte le partite di Serie A UnipolSai, Europega ed Eurocup

    MILANO – Il grande basket scende in campo con DAZN: si inizia il weekend del 23 e 24 settembre con la Frecciarossa Supercoppa e poi sabato 30 settembre con il primo turno della Serie A UnipolSai 2023-24. A seguire, il fischio d’inizio della regular season di EuroCup tra martedì 3 e giovedì 5 ottobre, Eurolega il 5 e il 6 ottobre e di tutta la Basketball Champions League (BCL) con partenza il 17 ottobre. Una squadra di telecronisti stellare che accompagnerà tutti i tifosi di basket: dopo l’esperienza al Mondiale FIBA 2023, Andrea Trinchieri confermato come voce tecnica di DAZN per la Frecciarossa Supercoppa.
    Le parole del CEO di DAZN
    DAZN è partner d’eccellenza del basket italiano ed europeo: da quest’anno, sulla piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo, tutti gli appassionati potranno godersi le grandi emozioni di tutta la Serie A UnipolSai, l’Eurolega, l’EuroCup e la Basketball Champions League. Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia commenta: “DAZN diventa il punto di riferimento e una vetrina importante per tutti gli appassionati del grande basket italiano ed europeo che potranno seguire sulla nostra piattaforma dalla Serie A UnipolSai, la massima competizione italiana che rappresenta uno dei fiori all’occhiello della nostra proposta editoriale, fino alle competizioni europee come Eurolega, EuroCup e Basketball Champions League. Siamo entusiasti di dare visibilità alle più grandi competizioni contribuendo ad accrescere la popolarità di uno sport sempre più amato e di altissimo livello”.
    Supercoppa, poi la Serie A
    Si parte subito questo weekend 23 e 24 settembre con la Frecciarossa Supercoppa che vedrà da una parte l’atteso confronto tra Virtus Segafredo Bologna – EA7 Emporio Armani Milano e dall’altro la Germani Brescia, padrona di casa e detentrice della Coppa Italia, contro Bertram Derthona Tortona. Il fischio d’inizio della nuova stagione della Serie A di basket – di cui DAZN è il main official broadcaster fino al 2025 – è previsto per il 30 settembre, quando la massima serie professionistica del campionato italiano di pallacanestro maschile ripartirà da Trento, con i bianconeri che giocheranno l’anticipo contro la neopromossa Vanoli Basket Cremona. La stagione dei trenta volte campioni d’Italia in carica dell’EA7 Emporio Armani Milano inizia con una sfida casalinga al Mediolanum Forum contro la NutriBullet Treviso Basket, mentre la Virtus Segafredo Bologna esordirà in trasferta contro la Givova Scafati Basket.
    Eurocup ed Eurolega
    Rispettivamente dal 3 e dal 5 ottobre, i tifosi di basket potranno seguire su DAZN tutto il grande spettacolo europeo dell’EuroCup ed Eurolega, la più prestigiosa competizione europea di basket per club. La regular season dell’EuroCup prende il via martedì 3 ottobre e sul parquet scenderanno due squadre italiane: l’Umana Reyer Venezia e la Dolomiti Energia Trentino. Anche l’Eurolega vede protagoniste due squadre italiane, come nella scorsa stagione: Virtus Segafredo Bologna che esordisce con una partita casalinga il 5 ottobre contro lo Zalgiris Kaunas ed EA7 Emporio Armani Milano, il giorno successivo in trasferta sul campo del Fenerbahçe Istanbul.
    DAZN, in esclusiva la Basketball Champions League
    Dopo la Serie A UnipolSai, Eurolega ed Eurocup e i più importanti eventi FIBA, tra cui l’Italbasket che da febbraio inizierà il suo percorso di qualificazione a EuroBasket 2025, DAZN completa la propria offerta trasmettendo in esclusiva le prossime due stagioni della Basketball Champions League, la competizione europea organizzata dalla FIBA, che va ad arricchire un palinsesto già denso di appuntamenti con la palla a spicchi. La BCL inizia il 17 ottobre e vedrà impegnate nella regular season il Banco di Sardegna Sassari in Polonia contro il King Szczecin e la Bertram Derthona Tortona in casa contro gli spagnoli dell’UCAM Murcia. Invece, per Openjobmetis Varese e Happy Casa Brindisi, la qualificazione passerà da un torneo preliminare che si terrà dal 25 settembre al 1° ottobre – trasmesso in diretta su DAZN – che permetterà solo alla vincitrice di accedere alla Regular Season.
    DAZN, la squadra dei telecronisti
    Alla telecronaca, confermata una squadra d’eccellenza: oltre a Matteo Gandini, Mino Taveri, Roberto Gotta, Giovanni Poggi e Sandro Pugliese, si unisce come voce di DAZN anche Andrea Trinchieri. L’ex coach di Bayern, Partizan, Kazan, Bamberg, Cantù e della Nazionale greca, che per DAZN ha seguito il commento tecnico del Mondiale FIBA 2023, sarà al commento tecnico della Frecciarossa Supercoppa con le semifinali sabato 23 settembre e la finale domenica 24 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Basket, Diretta Italia-Slovenia: segui il LIVE

    11:28
    Italia-Slovenia 41-42
    Alla fine del prmo tempo la Slovenia chiude in vantaggio. La percentuale al tiro delle due squadre è del 44%. Luka Doncic ha messo a segno dodici punti. La partenza degli Azzurri nel secondo quarto non è stata brillante, ma alla fine l’Italia è riuscita a restare in scia della Slovenia.

    11:24
    Italia-Slovenia 38-42
    La Slovenia è ancora avanti, gli Azzurri ora faticano ad andare a bersaglio

    11:21
    Italia-Slovenia 36-37
    Il ritorno in campo di Luka Doncic dà nuovo slancio agli sloveni

    11:18
    Italia-Slovenia 34-33
    La Slovenia si riporta sotto e secupera gran parte dello svantaggio

    11:16
    Italia-Slovenia 31-26
    L’Italia allunga ancora: nel secondo quarto, dopo una partenza soporifera, gli Azzurri trovano una buona difesa e un’ottima percentuale al tiro.

    11:13
    Italia-Slovenia 28-26
    Una tripla di Spissu riporta avanti gli Azzurri!

    11:11
    Italia-Slovenia 23-23
    La Slovenia si porta ancora avanti, ma Ricci va a canestro realizzando il tiro libero supplementare: parità

    11:10
    Italia-Slovenia 20-20
    Melli va a schiacciare dopo un’ottima palla di Ricci

    11:07
    Italia-Slovenia 18-20
    Sorpasso sloveno in avvio di secondo quarto: l’avvio degli Azzurri non è brillante, parziale di cinque a zero per i balcanici, Pozzecco chiama il time out

    11:04
    Primo quarto: Azzurri avanti per 18-15
    Buona partenza della squadra di Pozzecco che chiude in vantaggio il primo quarto. La buona difesa degli Azzurri e un’ottima percentuale al tiro premiano l’Italia.

    11:01
    Italia-Slovenia 18-13
    Doncic mette a segno due tiri liberi

    10:56
    Italia-Slovenia 18-11
    Inizia la partita di Luigi Datome che entra in campo a 3′ 37″ dalla fine del primo quarto di gioco. Una tripla di Doncic riduce il margine, ma Pajola ristabilisce le distanze, poi va a canestro Ricci

    10:53
    Italia-Slovenia 14-8
    Gli Azzurri allungano il passo: tripla di Polonara e incursione sotto canestro di Melli

    10:48
    Italia-Slovenia 8-4
    Buona partenza degli Azzurri che vanno a segno con due triple di Spissu e Fontecchio e il canestro di Polonara

    10:45
    Palla a due: si parte!
    E’ iniziata Italia-Slovenia, la sfida vale il settimo posto nel Mondiale. Il primo possesso è della Slovenia

    10:43
    Italia-Slovenia, i quintetti di partenza
    Il ct Pozzecco ha scelto il quintetto azzurro con Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio e Polonara. Lo schieramento della Slovenia prevede Nikolic, Tobey, Hrovat, Prepelic, Doncic.

    10:33
    Squadre in campo per la presentazione
    Alla Mall of Asia – dopo l’ingresso in campo della Slovenia – entra in campo l’Italia: Datome appare piuttosto commosso per la sua ultima partita in Azzurro. Ora, gli inni nazionali

    10:30
    La Slovenia tenne a battesimo il ct Pozzecco
    Non sarà una partita qualsiasi per il commissario tecnico della Nazionale Italiana Gianmarco Pozzecco. L’avversaria odierna infatti è la Slovenia, che tenne a battesimo l’allenatore nel suo esordio sulla panchina azzurra: era il 2022, a Trieste vinsero gli sloveni per 90-71

    10:15
    Italia-Slovenia, i precedenti
    Dal 1992, anno della prima sfida tra Italia e Slovenia, i precedenti tra le due formazioni sono 23 con un bilancio di 9 vittorie e 14 sconfitte per gli Azzurri.

    10:00
    La finale del Mondiale sarà Serbia-Germania
    Saranno due selezioni europeee a giocarsi il titolo Mondiale: Germania e Serbia. I tedeschi hanno sconfitto a sorpresa gli Stati Uniti con il punteggio di 113-111 mentre la squadra serba si è imposta sul Canada per 95-86.

    9:50
    Datome, dieci anni da capitano
    Luigi Datome ha esordito in Nazionale nel 2007. Nel corso della sua carriera ha preso parte a due Mondiali (2019 e 2023) e a sei edizioni dell’EuroBasket (2007, 2011, 2013, 2015, 2017, 2022). E’ stato allenato da cinque Commissari tecnici: Recalcati, Pianigiani, Messina, Sacchetti e Pozzecco. E’ il capitano della Nazionale italiana dal 2013.

    9:40
    Datome, decimo nella classifica delle presenze
    Luigi Datome chiuderà oggi la sua avventura con la canottiera dell’Italia. Grazie alle sue 203 presenze, è decimo nella classifica delle presenze in Nazionale. Ma considerando anche i gettoni nelle selezioni giovanili, Datome è primo in assoluto con 323 partite in azzurro.

    9:30
    Italia, ultima per Datome in azzurro
    La sfida contro la Slovenia sarà anche l’ultima partita in Nazionale per Luigi Datome. Il cestista – con la gara di oggi – arriverà a 203 presenze con la canotta dell’Italia

    Mall of Asia, Manila LEGGI TUTTO

  • in

    Banchero si irrita per una domanda sull’Italia: la reazione gela tutti

    ROMA – Ha lasciato tutti di sasso, con una risposta che in pochi si sarebbero aspettati. Paolo Banchero, stella dei Magic in Nba, ha deciso di snobbare platealmente l’Italia e i tifosi azzurri. Nel corso di un’intervista con i media, infatti, la prima scelta assoluta al Draft 2022, selezionato davanti a Chet Holmgren e Jabari Smith, ha creato un momento di gelo.
    La risposta di Banchero
    L’episodio in questione è avvenuto quando un giornalista gli ha chiesto se avesse un messaggio per i tifosi italiani. E dopo pochi istanti di riflessione, Banchero ha elaborato la sua risposta, racchiudendola in un secco: “No”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Basket, Italia-Usa: quando si gioca, orario e dove vederla in tv

    Gli azzurri dell’Italbasket non vogliono fermarsi. La nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco ha battuto Portorico, imponendosi per 73-57, approdando così ai quarti di finale dei Mondiali, risultato mai raggiunto dal 1998. Nel primo turno a eliminazione diretta l’Italia affronterà la nazionale degli Usa di Banchero che dopo il ko contro la Lituania ha chiuso il girone in seconda posizione.
    Italia-Usa, quando si gioca
    Gli azzurri torneranno in campo martedì 5 settembre nella sfida in programma alle 14.40 alla Mall of Asia Arena di Manila, nelle Filippine.
    Italia-Usa, dove vedere la sfida in tv
    La sfida tra Italia e Usa sarà visibile in diretta in chiaro su Rai 2. Sarà inoltre visibile via satellite su Sky e in streaming su Dazn, SkyGo, Now e RaiPlay. In alternativa sarà possibile seguire gli aggiornamenti live di tutti i match dei Mondiali sul nostro sito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali Basket, Serbia-Italia: ora LIVE la partita di oggi

    09:30
    Serbia-Italia, i precedenti
    Le ultime sfide sorridono agli azzurri che hanno battuto la Serbia nella finale del Preolimpico di Belgrado del 2021 e lo scorso anno agli ottavi di finale di Eurobasket. L’Italia si è imposta anche nell’amichevole giocata il 9 agosto al torneo Torneo Acropolis.

    09:15
    Serbia-Italia, dove vedere la gara in tv e streaming
    La sfida tra Serbia e Italia sarà trasmessa in diretta televisiva sia in chiaro su Rai 2 che su Sky Sport e su Dazn. Si potranno seguire gli azzurri anche in streaming su RaiPlay, su SkyGo, su Now e sulla piattaforma di Dazn.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali basket, Italia-Filippine: ora LIVE la partita di oggi

    13:29
    Dove vedere la partita in tv e streaming
    Il match verrà trasmesso in chiaro su Rai2 e anche su Dazn, Now e Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201).

    13:13
    Orario d’inizio del match
    In programma alle 14 l’inizio del match tra l’Italia e le Filippine, terzo match dei Mondiali in corso.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, Stati Uniti dominanti: battuta anche la Grecia

    Gli Stati Uniti si sono imposti per 109-81 in una partita che è stata combattuta solo nei primi 10 minuti: infatti i ragazzi di Itoudis, grazie ad uno scatenanto Papagiannis, hanno chiuso sotto 23-19 alla prima sirena prima che Kerr mandasse in campo il 2° quintetto. Austin Reaves, nominato Mvp della partita con 15 punti, 5 rimbalzi e 6 assist, suona la carica e gli Stati Uniti scavano il solco per andare al riposo lungo avanti 50-37. Nel secondo tempo non c’è partita con gli americani che si portano sul 2-0 nella fase a gironi staccando virtualmente il pass per il 2° turno, per i greci invece si giocheranno tutto contro la Nuova Zelanda vincente contro la Giordania. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali basket, gli Usa stendono la Grecia: Banchero ancora protagonista

    Usa, Banchero e Reaves protagonisti 
    Gli Usa si sono imposti per 109-81 su una Grecia a cui non sono bastati i 17 punti di Papagiannis e i 14 di Rogkavopoulos. Tra gli Usa 15 punti, con 5 rimbalzi e 6 assist, per Reaves. Seconda ottima prestazione anche per Banchero che dopo essersi reso protagonista nella prima gara ha siglato 8 punti anche nel seocndo match. LEGGI TUTTO