consigliato per te

  • in

    Bendandi dispiaciuto per la “sconfitta netta, che brucia”; Gardini contenta a metà

    Il Bisonte Firenze si lascia sfuggire una partita che nel primo set e mezzo sembrava abbastanza in controllo, e va ko contro una Bartoccini – Mc Restauri Perugia bravissima a non mollare dopo un primo parziale perso male, e a sfruttare in maniera perfetta le incertezze delle bisontine, che forse per la prima volta in stagione non sono riuscite a mettere in campo tutto il proprio potenziale. Ne è venuta fuori una partita strana, con la squadra di Bendandi che ha avuto anche una palla per andare 2-0; e che invece è poi calata nettamente fino a metà del quarto set, trovando solo nel finale un sussulto d’orgoglio rivelatosi però ininfluente.

    Brave le Black Angels ad approfittarne. Trascinate dalla solita Németh (MVP con 25 punti e il 48% in attacco), mentre ne Il Bisonte la più continua è stata Malual, con i suoi 23 punti ben distribuiti in tutti i set. Prima del match le due capitane Leonardi e Sirressi hanno letto un messaggio per sensibilizzare ancora una volta tutti in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Mentre durante la partita tutte le giocatrici e i componenti degli staff tecnici hanno indossato un fiocco rosso. 

    Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Una sconfitta netta, che brucia per il modo in cui era cominciata la partita: siamo partiti giocando molto bene, con un’ottima aggressività caratteriale, tecnica e tattica, e le abbiamo messe sotto fin da subito, mentre loro hanno fatto molta fatica. Nel secondo set dovevamo affondare, invece abbiamo commesso due o tre errori diretti che ci hanno penalizzato, dando ossigeno a Perugia e togliendo a noi sicurezze: eravamo riusciti a mettere in difficoltà un paio di loro giocatrici che poi sono state brave a riprendersi, mentre noi abbiamo avuto difficoltà a riadattarci.

    Merito a Perugia, che si è presa tre punti molto importanti, mentre noi siamo dispiaciuti, perchè scoccia tanto perdere così: bisogna mettere in conto che queste cose possono capitare, in questa stagione è la prima volta, quindi non dobbiamo perdere la bussola e torneremo a lavorare in un campionato in cui vediamo risultati di ogni tipo ad ogni giornata”.

    Beatrice Gardini (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Siamo partite male, un po’ anche per un palazzetto che all’inizio sembrava non sentire la partita. Poi ci siamo riprese e abbiamo messo in campo tutta la nostra voglia e determinazione. È una vittoria importantissima che ci consente di fare un altro passo in classifica. Non sono molto soddisfatta della mia prestazione, posso fare di più, ma contano la squadra e soprattutto i punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 9^ giornata tra Ricci, Haak, Antropova e Zakchaiou

    Per la nona giornata d’andata di Serie A1 femminile a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Maria Irene Ricci (palleggiatrice Perugia), Isabelle Haak (opposto Conegliano), Ekaterina Antropova (opposto Scandicci) e Katerina Kakchaiou (centrale Chieri). Tutte determinanti nelle vittorie ottenute, rispettivamente, contro Firenze, Milano, Roma e Vallefoglia.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze comincia bene, ma è Perugia a conquistare l’intera posta in palio

    Il Bisonte Firenze si lascia sfuggire una partita che nel primo set e mezzo sembrava abbastanza in controllo, e va ko contro una Bartoccini – Mc Restauri Perugia bravissima a non mollare dopo un primo parziale perso male, e a sfruttare in maniera perfetta le incertezze delle bisontine, che forse per la prima volta in stagione non sono riuscite a mettere in campo tutto il proprio potenziale.

    Ne è venuta fuori una partita strana. La squadra di Bendandi ha avuto anche una palla per andare 2-0 e che invece è poi calata nettamente fino a metà del quarto set, trovando solo nel finale un sussulto d’orgoglio rivelatosi però ininfluente. Brave le Black Angels ad approfittarne, trascinate dalla solita Németh (MVP con 25 punti e il 48% in attacco). Ne Il Bisonte la più continua è stata Malual, con i suoi 23 punti ben distribuiti in tutti i set.

    Prima del match le due capitane Giulia Leonardi e Imma Sirressi hanno letto un messaggio per sensibilizzare ancora una volta tutti in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che sarà domani, mentre durante la partita tutte le giocatrici e i componenti degli staff tecnici hanno indossato un fiocco rosso.

    SESTETTI – Coach Bendandi schiera Battistoni – alla prima stagionale da titolare – in palleggio, Malual opposto, Nervini e Davyskiba in banda, Butigan e Mancini al centro e Leonardi nel ruolo di libero, mentre Giovi risponde con Ricci in regia, Németh opposto, Ungureanu e Gardini in posto quattro, Bartolini e Cekulaev al centro e Sirressi libero.

    1° SET – Il Bisonte parte subito forte con il muro di Butigan e l’attacco di Nervini (4-0), Giovi ferma il gioco ma Mancini col pallonetto allarga il gap (9-3) e il coach di Perugia è costretto ad utilizzare immediatamente anche il secondo time out: le bisontine continuano a spingere, sull’ace di Mancini del 13-5 Giovi inserisce Traballi per Gardini, mentre sull’attacco di Malual del 17-9 Bendandi manda in campo Ribechi in battuta – e poi in seconda linea – per Butigan, con Firenze in totale controllo del gioco fino al 25-15 sancito dall’errore in battuta di Ungureanu.

    2° SET – Ad inizio secondo set sono Malual e Davyskiba a scatenarsi, con l’ace dell’opposto che vale il 6-2 e il conseguente time out di Giovi, poi Firenze sale sul 9-5 con Davyskiba, ma qui un improvviso black out porta le Black Angels sul 9-8, e allora è Bendandi a fermare per la prima volta il gioco: Nemeth impatta (9-9), poi il match diventa equilibrato, con Bendandi che prova il consueto cambio di Ribechi in seconda linea per Butigan, fino a quando è Mancini a sparigliare di nuovo le carte con l’ace del 17-15.

    Sul 19-17 entra Traballi per Ungureanu, Perugia si fa trascinare da Nemeth che pareggia e poi sorpassa (19-20), e Bendandi chiama time out: la stessa ungherese trova il 20-22, le bisontine rispondono col tocco di seconda di Battistoni (22-22), poi la fast out di Cekulaev regala il set point a Il Bisonte (24-23) e Giovi chiama time out, dal quale esce una incredibile Traballi che con tre attacchi di fila pareggia i conti (24-26).

    3° SET – L’inerzia nel terzo rimane perugina (1-4), poi Il Bisonte comincia a carburare e impatta sul 6-6 con l’errore di Cekulaev, ma una serie di ingenuità costano l’immediato 6-9 su cui Bendandi non può far altro che chiamare time out: Nemeth continua a spingere (7-12), sul 10-16 di Gardini entra Cagnin per Nervini, poi sull’ace di Gardini del 12-18 Bendandi ferma di nuovo il gioco, ma la giovane schiacciatrice continua a servire benissimo e nonostante il cambio in regia sul 12-20 (Agrifoglio per Battistoni) è Bartolini (cinque punti nel set col 100%) a chiudere col primo tempo del 17-25.

    4° SET – Anche il quarto set comincia con un paio di errori (0-3), poi sul muro di Nemeth del 2-6 entra Cagnin per Nervini, ma Firenze non si sblocca e sul 2-8 di Gardini Bendandi è costretto a spendere time out e a inserire Acciarri per Mancini: Perugia adesso gioca bene e approfitta alla grande dei problemi delle bisontine (4-12).

    Bendandi prova Agrifoglio per Battistoni e sul 10-17 arriva una reazione d’orgoglio, con la fast di Acciarri, l’ace di Cagnin e l’attacco di Davyskiba che valgono il 14-17 e il conseguente time out di Giovi. Al rientro la Bartoccini riallunga col monster block di Cekulaev (14-19), le bisontine provano a rispondere (16-19) e poi due muri consecutivi di Malual e Butigan su Ungureanu valgono il 20-21: le Black Angels sono bravissime a tenere il cambio palla e salgono 22-24, Bendandi prova a interrompere il ritmo con il time out, ma Ungureanu non si distrae e chiude con l’ace del 22-25.

    IL BISONTE FIRENZE 1BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3(25-15, 24-26, 17-25, 22-25)

    IL BISONTE FIRENZE: Battistoni 1, Davyskiba 11, Butigan 8, Malual 23, Nervini 13, Mancini 4, Leonardi (L), Acciarri 2, Cagnin 1, Agrifoglio 1, Ribechi, Giacomello. Non entrate: Lapini (L). All. Bendandi. BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Ungureanu 15, Bartolini 5, Nemeth 25, Gardini 16, Cekulaev 10, Ricci 2, Sirressi (L), Traballi 3, Rastelli, Recchia. Non entrate: Cogliandro, Gryka, Pecorari (L), Orlandi. All. Giovi.

    ARBITRI: Luciani, Zanussi. NOTE – Spettatori: 660, Durata set: 22′, 31′, 22′, 28′; Tot: 103′. MVP: Nemeth.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia di scena a Firenze, Sirressi: “Il nostro atteggiamento non deve cambiare”

    Leader, capitano ma anche dottoressa dopo il recente conseguimento di laurea: il momento personale che sta vivendo il libero della Bartoccini MC Restauri Perugia è senza dubbio positivo e la conferma si è avuta nell’ultima partita vinta con Cuneo. Sirressi ha guidato, come sempre, con grande maestria la seconda linea facendo bene in ricezione e compiendo difese fondamentali trasformate spesso in punti dalle compagne. 

    “Siamo molto contente di questa vittoria, ma l’obiettivo è quello di rimanere umili – racconta Sirressi ai microfoni della società –. Non è una vittoria che cambia l’intero destino di una stagione, però deve essere un punto di partenza su cui costruire il prossimo futuro. Contro Cuneo è arrivata una bella prestazione che dà seguito alle precedenti. Con le piemontesi abbiamo fatto una prestazione più continuativa nell’arco dell’intera partita, mentre in altre magari abbiamo alternato cose buone ad altre molto meno”.

    Come ha ben fatto intendere il capitano delle Black Angels, non ci si può crogiolare sugli allori. E allora il pensiero va subito a domenica sera, quando la Bartoccini MC Restauri sarà impegnata sul campo de Il Bisonte Firenze:

    “Sarà una partita difficile che affronteremo con la voglia di vincere e fare risultato. Questo campionato è molto competitivo, ma tutte le squadre vivono momenti di calo o di negatività. Dobbiamo approfittare di queste situazioni. So che l’obiettivo è quello della salvezza, ma la nostra volontà è quella di raccogliere più punti possibili. Il calendario ora ci pone davanti gare in cui c’è più possibilità di far valere il nostro gioco e determinare la partita. Gli avversari comunque sono tutti difficili da affrontare, il nostro atteggiamento non deve cambiare”.

    Imma spende poi parole al miele per il gruppo squadra di Perugia che elogia per la resilienza mostrata in questa prima parte di campionato:

    “Il gruppo è molto unito e si è coeso e cementato nel corso del tempo anche attraverso le difficoltà. Siamo state brave a reagire perché le sconfitte possono portare ognuna per la propria strada e invece tutte abbiamo bisogno delle altre. C’è un contributo importante di chi gioca ma anche di chi resta fuori e questo è molto utile e produttivo nei confronti del gruppo. Questa unione si è percepita sin da subito ma si è rafforzata nelle sconfitte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Gardini contenta della prima vittoria: “È meritata perché non abbiamo mai mollato”

    14 punti, 3 ace, 34 % di ricezione positiva, 39 % di realizzazione in attacco e 2 muri. Di chi stiamo parlando? Della numero 16 della Bartoccini MC Restauri Perugia, Beatrice Gardini, che nell’ultimo match vinto contro Cuneo ha dato l’ennesima prova del suo eccellente stato di forma a sugellare un ottimo percorso di crescita che lascia ben sperare per le partite future. 

    “Personalmente non guardo troppo a quelle che sono le mie statistiche – afferma Beatrice Gardini –, ma è chiaro che sono molto soddisfatta della mia prestazione personale. Voglio però sottolineare che contro Cuneo è arrivata una grande performance di squadra, tutte abbiamo fatto un’ottima gara”.

    Le chiavi di lettura del primo trionfo stagionale possono essere sintetizzate con un alto rendimento in battuta e in ricezione:

    “La battuta è stata di un livello molto alto e dobbiamo mantenere questa costanza – dice la schiacciatrice di Perugia –. Quello del servizio è un fondamentale che abbiamo nelle corde con cui possiamo fare male all’avversario. Anche in ricezione abbiamo fatto bene, ma se non dovessero arrivare ricezioni perfette abbiamo comunque tante soluzioni per ovviare a questa cosa e mettere palla a terra”. 

    Dopo otto sconfitte di cui due al tie-break, trovare finalmente un successo che ridisegna, seppur momentaneamente, la classifica, può significare tanto per la truppa allenata da Andrea Giovi. Nel merito Gardini si esprime così:

    “È stata una vittoria che ci regala tanto dal punto di vista mentale. Ce la siamo meritata perché in queste prime gare non abbiamo mai mollato nonostante fossero arrivate solo sconfitte. Iniziare la settimana sapendo che nel weekend precedente non si sono riportati punti non è per nulla facile. Quando ce la metti tutta e i risultati non arrivano c’è della frustrazione, diciamo che è un qualcosa che ti logora dentro. Però siamo rimaste sempre sul pezzo, senza abbatterci.

    Sapevamo che il nostro livello non era quello delle prime partite e abbiamo continuato a lavorare forte. C’è qualche rammarico per alcune gare, in particolare contro le big, in cui potevamo racimolare qualche punto se fossimo state più costanti e ciniche, come contro Milano o Novara. Ma ora non serve guardare indietro, pensiamo alle prossime partite. Comincia un periodo importante con altri scontri diretti in cui dobbiamo racimolare più punti possibili”. 

    Intanto le Black Angels hanno ripreso a lavorare nella mattinata di martedì 19 novembre con una seduta in sala pesi. Nel pomeriggio si torna al PalaBarton di Perugia per un allenamento con palla. Comincia così la settimana che porterà alla trasferta in casa de Il Bisonte Firenze di domenica 24 (appuntamento alle ore 20.30 a Palazzo Wanny).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vota l’MVP dell’8^ giornata di A1 femminile tra Malual, Boldini, Zakchaiou e Németh

    Per l’ottava giornata d’andata di Serie A1 femminile a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Adhu Malual (opposto Firenze), Jennifer Boldini (palleggiatrice Busto Arsizio), Katerina Zakchaiou (centrale Chieri) e Anett Németh (opposto Perugia). Tutte determinanti nelle vittorie pesanti negli scontri diretti, rispettivamente, contro Roma, Novara, Bergamo e Cuneo.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 21 e venerdì 22 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia centra la prima vittoria in stagione contro Cuneo e scala la classifica

    La Bartoccini MC Restauri Perugia, nel tardo pomeriggio di domenica 17 novembre, centra il primo successo stagionale in un PalaBarton in delirio. La Honda Olivero Cuneo viene piegata in tre set e momentaneamente superata in classifica dalle Black Angels (le piemontesi devono però recuperare una gara).

    Lo scontro diretto dell’ottava giornata è di Perugia che ha regolato le ospiti con i parziali di 25-22, 25-14 e 25-21. Partenza difficile per le ragazze di coach Giovi che hanno dovuto recuperare da una situazione di svantaggio in cui il tabellone diceva 10-16. Poi è iniziata la sinfonia di Nemeth (Mvp con 20 punti e un incredibile 54 % in attacco) seguita da quelle di Gardini e Ungureanu: le Black Angels hanno così preso il via ribaltando il primo parziale e conquistando agevolmente il secondo.

    Nel terzo Perugia ha sempre condotto mantenendo a distanza di sicurezza Cuneo. La Bartoccini MC Restauri raggiunge quota cinque in classifica e guarda con maggiore ottimismo il prossimo futuro, a partire dalla trasferta di domenica prossima in casa de Il Bisonte Firenze.

    1° SET – Perugia parte bene ma Cuneo alza il muro. Gardini non passa (4-8). Le Black Angels subiscono la maggiore fluidità di gioco delle piemontesi e Giovi è costretto a chiamare il primo time-out. Entra Gryka e Sirressi suona la carica. Cuneo prova a prendere il largo, Perugia non si perde d’animo (16-18). Gardini in battuta è implacabile, il resto lo fanno Nemeth e Ungureanu. Perugia la ribalta e passa in vantaggio (25-22). 

    2° SET – Nel secondo set le Black Angels partono forte. Funziona tutto bene e Cuneo soffre (8-5). Nemeth è incontenibile, Perugia prende il largo (16-8). Alla festa partecipa anche Gardini (19-11). Il raddoppio è dietro l’angolo (25-14). 

    3° SET – Nel terzo set Perugia sempre più protagonista. Nemeth non ne sbaglia una. Cuneo subisce ma non si arrende. Il vantaggio delle Black Angels non è così importante (12-10). Al secondo parziale c’è sempre Perugia davanti. Sale di tono anche Ungureanu tra difese, attacchi e muri (16-13). Le piemontesi non mollano, Bartolini al servizio tiene il punto. Perugia può finalmente esultare (25-21).

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3HONDA OLIVERO CUNEO 0(25-22, 25-14, 25-21)

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Ungureanu 6, Bartolini 5, Nemeth 20, Gardini 14, Cekulaev 8, Ricci 3, Sirressi (L), Gryka 1, Rastelli, Recchia. Non entrate: Pecorari (L), Orlandi, Cogliandro, Traballi. All. Giovi. HONDA OLIVERO CUNEO: Signorile 2, Kapralova 8, Cecconello 6, Bjelica 13, Lazic 9, Polder 3, Panetoni (L), Bakodimou, Scialanca. Non entrate: Martinez, Sanchez Savon, Colombo, Turco, Bisegna (L). All. Pintus.

    ARBITRI: Brunelli, Caretti. NOTE – Spettatori: 1100, Durata set: 29′, 23′, 28′; Tot: 80′. MVP: Nemeth.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara lo scontro salvezza con Cuneo, Cekulaev: “Sarà una partita molto mentale”

    Sono giorni di grande lavoro e concentrazione al PalaBarton. La Bartoccini MC Restauri Perugia sta preparando minuziosamente lo scontro salvezza di domenica 17 novembre contro Honda Olivero Cuneo. Il vantaggio è quello di poter giocare davanti al tifo di casa per le Black Angels, con i supporter perugini chiamati a raccolta questo weekend (fischio d’inizio alle ore 18.30).

    Tra gli elementi che lasciano ben sperare in vista di questa delicata sfida, c’è sicuramente la crescita della centrale tedesca Anastasia Cekulaev che sta davvero prendendo le misure col campionato italiano. Per esempio, in quel di Novara, seppur non siano arrivati ​​punti, ‘Ceku’ è stata una grande protagonista della partita con sei murate e tante fast vincenti che le hanno fruttato ben 14 punti personali. Ed è proprio la numero 14 a fare il punto ai microfoni della società, cominciando dalla sua ultima prestazione:

    “Sono molto soddisfatta della mia prestazione, ma c’è ancora margine di miglioramento per me e per tutta la squadra – afferma Cekulaev –. Come si suol dire ‘il cielo è il limite’ e credo che faremo ancora più progressi nelle prossime partite”.

    Contro due grandi squadre come Milano e Novara sono arrivate grandi prestazioni, ma non ci si può nascondere dietro un dito: ora è il momento di fare punti. Il calendario finora è stato poco magnanimo con le Black Angels, ma adesso arrivano partite maggiormente alla portata. Domenica, con Cuneo, che gara dobbiamo aspettarci?

    “Penso che sarà una partita molto mentale. Bisognerà dare tanto, quindi dobbiamo mantenere la concentrazione dal primo all’ultimo punto ed essere preparate per una dura battaglia”.

    Cosa bisogna migliorare per trovare il primo successo stagionale? In quali aspetti ritieni che la squadra abbia ancora ampi margini di crescita?

    “Nel complesso, direi che abbiamo fatto miglioramenti un po’ sotto tutti gli aspetti nelle ultime settimane. È sempre difficile giocare contro squadre particolarmente forti e tenerle testa, ecco perché le prossime partite ci aiuteranno a ritrovare un ritmo migliore. Tutti i nostri elementi sono buoni, ma ci manca consistenza. Questo è l’ulteriore passo in avanti da fare nelle prossime gare”.

    Come valuti finora il tuo primo anno nella massima divisione italiana? Ti aspettavi un torneo così competitivo ed equilibrato?

    “Sembrerà una cosa insolita, ma mi sto davvero divertendo. Sì, mi aspettavo un alto livello di qualità e sono molto felice di aver accettato questa sfida”.

    Cambiamo un attimo discorso per chiudere questa breve intervista. Come va con l’italiano? Inizi a parlare la lingua?

    “Diciamo che il mio italiano sta migliorando. Adesso sto prendendo lezioni e spero di riuscire presto a formare una frase corretta (ride, ndr)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO