consigliato per te

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia ospita Chieri, Rastelli: “Possiamo giocarcela, anche se loro sono favorite”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia si avvia ad affrontare la gara d’andata del secondo turno dei Play-off Challenge: si gioca al Pala Barton Energy sabato 22 marzo (con inizio alle ore 20.30) contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fresca di eliminazione dalla corsa allo Scudetto per mano di Novara. Il match sarà trasmesso in chiaro sul canale YouTube della Lega Volley Femminile e sulla piattaforma VolleyballWorld TV. Il regolamento prevede sempre il Golden Set in caso di parità al termine delle due sfide.

    PRECEDENTI: 12 (3 successi Bartoccini-Mc Restauri Perugia, 9 successi Reale Mutua Fenera Chieri)

    EX: Gaia Guiducci a Bartoccini Perugia nel 2021/2022

    Rachele Rastelli (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Rimaniamo concentrate su noi stesse e posso dire che faremo di tutto per andare più avanti possibile nei play-off challenge. In Regular Season abbiamo già battuto Chieri, a testimonianza del fatto che possiamo giocarcela, anche se loro partiranno ovviamente col favore del pronostico. Adesso l’apporto di tutte quante sarà importante e potrà fare la differenza. Poi, senza più il peso della salvezza, riusciamo ad esprimere una pallavolo ancora migliore”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    MC Restauri conferma l’impegno come title sponsor di Perugia anche per la prossima stagione

    Le Black Angels di Perugia, nella giornata di giovedì 20 marzo, hanno fatto visita presso la sede di Via Briganti del ‘title sponsor’ MC Restauri. Presenti, oltre all’intera squadra, il Presidente Antonio Bartoccini; il primo allenatore Andrea Giovi e il suo vice Guido Marangi; il team manager Cristian Borgioni; la responsabile marketing Alice Merli; il fisioterapista Luca De Matteo e l’assistente Mattia Iachettini. Francesco Covarelli, la sua famiglia e il suo staff hanno fatto gli onori di casa accogliendo le Black Angels con un aperitivo e un brindisi. Covarelli ne ha poi approfittato per annunciare la vicinanza al club anche nella stagione di Serie A1 2025-2026:

    “Mi complimento con le ragazze per la stagione che stanno disputando – ha detto il numero uno di MC Restauri –. Sono partito con un po’ timidezza in questa avventura, poi però, nel tempo, ho capito lo spirito di questo gruppo e sono felice di far parte del direttivo. Abbiamo spesso confronti col Presidente Bartoccini e con i Vicepresidenti Iacone e Gargaglia e il prossimo anno speriamo di fare una stagione ancora migliore. Il progetto ci piace e la nostra azienda sarà ancora vicino al club”. 

    Gli fa eco il Presidente Antonio Bartoccini:

    “Ringrazio Francesco Covarelli per il sostegno. Avere vicino un’azienda così importante è fondamentale per il nostro progetto che è molto ambizioso. In generale il contributo degli sponsor è molto importante e vogliamo allargare la nostra famiglia”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sogna in grande. Bartoccini: “Soddisfatto dei risultati, ora puntiamo ad arrivare in Challenge”

    La Lega Volley Femminile ha ufficializzato data e orario della gara d’andata del secondo turno dei play-off challenge. Si giocherà sabato 22 marzo alle ore 20.30 al Pala Barton Energy, ma l’avversario della Bartoccini MC Restauri Perugia non è ancora noto: bisognerà aspettare gara 3 dei quarti dei play-off scudetto tra Chieri e Novara (appuntamento per mercoledì 19 marzo). La perdente affronterà le Black Angels che, intanto, hanno ripreso a lavorare nella giornata di martedì con un doppio allenamento tra mattina (pesi) e pomeriggio (palla).

    A fare il punto della situazione dopo il bel successo nel primo turno dei play-off challenge è il presidente Antonio Bartoccini che si dice soddisfatto del cammino delle sue ragazze in questa stagione.“La salvezza è un risultato importante e aver tenuto la categoria è una cosa per nulla scontata – afferma il numero uno delle Black Angels –. È vero, avremmo potuto ottenere la permanenza in A1 con qualche sospiro in meno, soprattutto se non avessimo avuto qualche acciacco fisico ad inizio stagione, ma va bene così”.

    Sul momento della squadra, reduce dal doppio successo per 3 a 0 con Cuneo nel primo turno dei play-off challenge, il massimo dirigente appare lusinghiero.“Le ragazze si esprimono molto bene in questo momento, come in realtà pensavamo a inizio stagione quando avevamo allestito questo roster. È chiaro che da adesso in poi affronteremo tutte squadre, almeno sulla carta, più forti di noi e con lo svantaggio di giocare fuori casa la sfida di ritorno del secondo turno ed eventuale semifinale e finale. Il paradosso è che è più difficile accedere alla Challenge Cup che poi prenderne parte e fare un bel percorso. Questo perché il volley femminile italiano è di un livello particolarmente alto, forse il più alto di tutti. A testimonianza di quanto dico, basta guardare le tre semifinaliste italiane su quattro in Champions o il percorso delle altre in Cev e Challenge. Qui nel campionato italiano ci confrontiamo con realtà veramente forti che magari all’estero non si trovano. Ad ogni modo cercheremo di andare il più avanti possibile nei play-off challenge”.

    Un altro risultato importante riguarda la partecipazione del pubblico alle gare casalinghe della Bartoccini MC Restauri Perugia.“Siamo molto contenti perché ci attestiamo su una media di circa 1700 persone a partita. Il club sta facendo il massimo per portare gente al Pala Barton Energy a vedere le Black Angels, soprattutto con prezzi popolari per una Serie A1. Siamo anche molto contenti per il seguito e lo spazio che riscuote la nostra società tra la stampa regionale. Siamo orgogliosi di questo, anche se ci piacerebbe maggiore considerazione a livello nazionale, non solo in quanto Bartoccini MC Restauri, parlo in generale del movimento della pallavolo femminile”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge A1, Perugia-Cuneo 3-0: Black Angels al secondo turno

    Non ci sono problemi per la Bartoccini MC Restauri Perugia che vince anche la sfida di ritorno del primo turno di play-off challenge ed elimina la Honda Olivero Cuneo dalla corsa per la terza coppa europea. Il successo per 3 a 0 in Piemonte è stato bissato da un risultato identico al Pala Barton Energy nel pomeriggio di domenica 16 marzo. Perugia mette subito il pass in tasca vincendo i primi due set per 25-18 e 25-17, poi il terzo è pura accademia e finisce ai vantaggi per 27 a 25. Mvp Gryka con dieci punti di cui due murate. Trova spazio un po’ tutto il roster con le varie Pecorari, Anchante, Recchia e Rastelli sugli scudi. Le Black Angels giocano, vincono e, cosa più importante, si divertono. E adesso sotto col prossimo avversario, sempre con sfida di andata e ritorno. Ma stavolta la banda di coach Giovi giocherà il ritorno fuori casa. La gara con Cuneo è stata anche l’occasione per promuovere la racconta fondi dell’associazione Amani Education ODV della palleggiatrice Maria Irene Ricci e del fratello Pippo Ricci, campione del basket italiano. Amani ha l’obiettivo di costruire una scuola secondaria a Kisaki, città della regione del Singida, in Tanzania. 

    1° set – Avvio di partita all’insegna dell’equilibrio. Perugia parte bene, ma Cuneo non molla. Traballi e Nemeth sono sul pezzo e le Black Angels passano avanti al primo parziale (8-7). Bartolini a muro e Ungureanu a rete lanciano Perugia (13-8). Al secondo parziale, Sirressi e compagne hanno un vantaggio confortante (16-11). Giovi premia Pecorari in campo al posto di Traballi. Dentro anche Gryka per Cekulaev. La strada verso il vantaggio è in discesa (25-18).  

    2° set – Avvio di secondo set sulla falsa riga del primo. Equilibrio ma con Perugia pronto a scattare (8-5). Gryka è in forma, le Black Angels controllano. In campo c’è anche Gardini (16-13). Sirressi difende alla grande, Cuneo prova a reagire. Entrano Rastelli e Anchante: Perugia chiude i conti 25-17 e si guadagna un altro turno nei playoff Challenge.  

    3° set – Nel terzo set spazio a chi ha giocato di meno. Le due squadre non sfigurano. Se la giocano punto a punto. Perugia sempre avanti ai parziali (8-7 e 16-15). Cuneo non molla si va ai vantaggi. Perugia ha la meglio (27-25).

    Andrea Giovi, tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Abbiamo fatto una buona prestazione, guadagnandoci con merito tra andata e ritorno il passaggio del turno. Affronteremo il prossimo avversario con la stessa voglia e determinazione. Brave tutte le ragazze. Un plauso particolare a chi è entrato e dato un contributo importante”.

    Carolina Pecorari, schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Una grande emozione l’essere scesa in campo. Grazie a Giovi per la fiducia. Sin da bambina sognavo di giocare in A1. Quest’anno ho avuto qualche chance, ma anche stare in panchina ha avuto un significato importante per me”.

    Bartoccini-MC Restauri Perugia 3Honda Olivero Cuneo 0(25-18, 25-17, 27-25)Serie: 2-0 PerugiaBartoccini-MC Restauri Perugia: Gryka 10, Traballi 6, Pecorari 2, Ricci 3, Bartolini B. 5, Anchante, Cekulaev 6, Nemeth 9, Gardini 6, Rastelli 5, Ungureanu 3, Sirressi (L1), Recchia (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi.Honda Olivero Cuneo: Colla, Colombo 1, Martinez 1, Polder 3, Cecconello 4, Dodson 4, Bjelica 7, Bakodimou 7, Signorile, Brambilla 8, Kapralova 2, Sanchez 5, Panetoni (L1), Scialanca (L2). All.: Pintus. Ass.: Aime.Arbitri: Stefano Caretti – Marta MesianoNote – Perugia: b.s. 8, ace 5, ric. pos. 50 %, ric. prf. 41 %, att. 39 %, muri 11. Cuneo: b.s. 9, ace 0, ric. pos. 47 %, ric. prf. 29 %, att. 37 %, muri 6Spettatori: 1150Mvp: Aleksandra Gryka (Bartoccini MC Restauri Perugia)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia a due set dalla seconda fase. Cekulaev: “In campo per vincere”

    Meno tre giorni alla sfida di domenica 16 marzo (ore 17 al Pala Barton Energy) che deciderà chi tra Bartoccini MC Restauri Perugia e Honda Olivero Cuneo potrà accedere alla seconda fase dei play-off challenge. Le quotazioni sono dalla parte delle Black Angels alla luce del successo per 3 a 0 in Piemonte, ma come racconta la centrale Anastasia Cekulaev, autrice di una straordinaria performance in regular season, non bisogna assolutamente abbassare l’attenzione, anche se a Perugia basterà vincere due set per qualificarsi al turno successivo.

    “Confermo pienamente questo pensiero – dice la centrale tedesca – Scenderemo in campo per vincere con i nostri tifosi sempre al nostro fianco. Il loro supporto è sempre un grande aiuto per noi”.

    Facciamo un piccolo passo indietro. Nel match d’andata a Cuneo, le Black Angels hanno sfoderato una delle migliori prestazioni in un campo difficile. “Siamo andate a Cuneo per dare veramente il massimo. Per questo, ci siamo preparate e allenate molto bene nelle ultime settimane, sia atleticamente che come squadra. E il risultato ci ha premiato”.

    E sono arrivate anche ben 12 murate in tre set. Tanta roba…“C’è sempre la possibilità di migliorare – afferma convinta “Ceku” – quindi penso che continueremo a impegnarci”.

    Giocare senza la pressione della salvezza aiuta a esprimere una pallavolo ancora migliore?“Parere mio, ma non dovremmo mai sentirci troppo sotto pressione perché, alla fine, è ‘solo’ uno sport e dovremmo divertirci nel praticarlo. Ma sì, come discorso ci può stare, questo aspetto sicuramente ci aiuta in questo momento della stagione”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Cuneo-Perugia. Cecconello: “In casa abbiamo sempre espresso un gioco migliore”

    Inizia la corsa ai play-off di Challenge Cup per la Honda Olivero Cuneo: le gatte se la vedranno con la Bartoccini-MC Restauri Perugia nella prima uscita verso la terza coppa europea. Si parte alle 18 di sabato 8 marzo, al Palazzo Dello Sport di Cuneo, con la sfida che andrà in diretta su VBTV e in chiaro sul canale YouTube di LegaVolley femminile. La Honda Olivero ha chiuso la regular season con una lunghezza di distacco, ma al Palasport di Cuneo ha avuto la meglio delle perugine. Dall’altro lato le Black Angels vorranno bissare il risultato maturato all’andata al Pala Barton.

    Agnese Cecconello (Honda Olivero Cuneo): “Giocare la prima sfida in casa è importante, il calendario è così: ti dà l’opportunità della doppia gara. Iniziare in casa può darti quella carica giusta per affrontare al meglio l’impegno, perché può dare maggiore fiducia nei propri mezzi. Inoltre in casa abbiamo sempre espresso un gioco migliore, anche se ci attende una partita contro una squadra molto forte”.

    (fonte: Honda Olivero Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia sfida Cuneo. Giovi: “Faremo di tutto per andare avanti”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia sta per fare il suo esordio nella competizione post regular season dei play-off challenge. In palio c’è un posto per la prossima edizione della terza coppa europea. Le Black Angels affronteranno in trasferta nella gara d’andata del primo turno la Honda Olivero Cuneo, formazione che, in campionato, hanno sopravanzato di un punto. Appuntamento per sabato 8 marzo alle ore 18.00 presso il Palazzetto dello sport di Cuneo, con il match che sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Il match di ritorno è in programma domenica 16 marzo alle ore 17.00 presso il Pala Barton Energy.

    Andrea Giovi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Come Cuneo ci siamo guadagnati la possibilità di giocarci un posto per l’Europa che è un qualcosa di prestigioso sia per le ragazze che per la società. Noi faremo di tutto per portare a casa un risultato che ci permetta di andare avanti nel percorso dei play-off”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Perugia 3-0, terza stagione perfetta per le pantere che chiudono imbattute la regular season

    Partita dal valore platonico al Palaverde tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia nell’ultima giornata del Campionato Serie A1 Tigotà. Conegliano coglie di fronte a quasi 5000 spettatori la vittoria che certifica un’altra “perfect season” (la terza della storia del club, seconda consecutiva), con 26 vittorie in 26 incontri e il primato in classifica in vista dei playoff ormai imminenti. Le pantere di casa, dopo una settimana difficile per l’influenza, hanno recuperato tutte le effettive ad eccezione di Fahr, mentre Perugia chiude con questo match su un palcoscenico prestigioso l’ottima stagione che l’ha portata alla salvezza. La Prosecco DOC Imoco mette subito le cose in chiaro nel primo set ben orchestrato da capitan Wolosz e dalla sua sostituta in regia Seki, brave ad alternarsi nel mettere in ritmo tutte le formidabili attaccanti delle campionesse in carica: 25-17 il risultato finale. Nel secondo set il primo break di Conegliano è sull’11-8 con Gabi e Haak ispirate, ma Perugia non ci sta e con i colpi di Nemeth e Ungureanu (11 punti in due nel set) mette sulla corda le Pantere e sorpassa sul 19-20. Lo sprint finale però premia l’esperienza di Conegliano che chiude allo sprint per 25-23. Terzo set equilibrato, la Bartoccini lavora bene in difesa e lotta rendendo la vita difficile alle campionesse d’Italia, che devono offrire una prestazione intensa per cercare la fuga (17-13). Coach Santarelli ruota la formazione, ma anche le giovani fanno vedere ottime cose e con il buon contributo delle “panterine” Eckl, Adiwge e Bardaro la Prosecco DOC Imoco chiude con un altro 3-0 (è la 45° vittoria consecutiva, striscia iniziata nelle finale scudetto ’24) una regular season perfetta. Ora però si azzera tutto con i playoff, mentre Perugia va in vacanza con in tasca la permanenza nella massima serie.

    Katja Eckl (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “È stata una bellissima partita, non venivamo da una settimana facile. Abbiamo spinto e si è visto, commettendo solo un paio di errori di troppo. Stiamo crescendo, abbiamo la prossima partita mercoledì, ci riposeremo per arrivare pronte in Champions League”.

    Maria Irene Ricci (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Sapevamo che qui è veramente difficile giocare. Misurarsi con queste atlete è sempre meraviglioso. Ora due giorni di riposo e poi pensiamo a preparare i play-off challenge. Salvezza? Traguardo meritatissimo e sudatissimo”.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano 3Bartoccini-Mc Restauri Perugia 0(25-17, 25-23, 25-19)

    Prosecco Doc Imoco Conegliano: Wolosz, Braga Guimaraes 12, Eckl 2, Haak 12, Zhu 8, Chirichella 7, De Gennaro (L), Adigwe 8, Bardaro, Seki. Non entrate: Lubian, Lukasik, Lanier, Bozza (L). All. Santarelli. Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Ricci 2, Traballi 6, Bartolini 4, Nemeth 13, Ungureanu 8, Cekulaev 4, Sirressi (L), Gardini 6, Gryka 3, Pecorari 1, Anchante Pena, Rastelli. Non entrate: Recchia (L), Bartolini. All. Giovi. Arbitri: Cerra, Marigliano. Note – Spettatori: 4983, Durata set: 24′, 28′, 25′; Tot: 77′. MVP: Wolosz.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO