consigliato per te

  • in

    Cuneo si regala un successo pieno nello scontro diretto con Perugia

    Lo scontro diretto di domenica 2 febbraio non sorride alla Bartoccini MC Restauri Perugia che, in Piemonte, cade per 3 a 1 nello scontro diretto contro la Honda Olivero Cuneo. 25-19, 20-25, 25-21 e 25-22 i parziali dei set, con le ragazze di coach Pintus che hanno messo in difficoltà la ricezione delle Black Angels e hanno murato e difeso con maggiore costanza.

    Peccato, perché le Black Angels stavano trovando il bandolo della matassa sia nel terzo set, sopra per 5 a 10, che nel quarto, sopra per 13 a 18 dopo un incredibile recupero. In entrambi i casi le perugine hanno subito il ritorno delle locali consegnando l’intera posta in palio a Cuneo che vola a quota 19 e vede molto vicino il traguardo della salvezza. Il destino della Bartoccini MC Restauri, che rimane quindi ferma a 16, si deciderà nelle prossime giornate, a cominciare dal secondo scontro diretto di mercoledì 12 febbraio contro Il Bisonte Firenze al Pala Barton Energy (prossimo weekend il campionato si ferma per dare spazio alla finale four di Coppa Italia Frecciarossa). 

    1° set – È Traballi ad aprire la sfida, risponde subito Cecconello. Primo vantaggio perugino con Gardini che trova il tocco del muro avversario (3-4). Break Black Angels col muro di Bartolini sul primo tempo di Cecconello, ma Cuneo trova prima la parità e poi il sorpasso (12-11). C’è tanto equilibrio, le due squadre si studiano. Ace di Signorile e muro di Polder, la Honda Olivero prova a scappare e Giovi chiama il time out sul 18 a 14.

    Le Black Angels tentano il recupero, ma un altro ace, stavolta ad opera di Kapralova, ristabilisce le distanze (20-16). Nemeth attacca male e Cuneo ringrazia, poi il set point per la squadra di coach Pintus arriva sul 24-19 con il muro di Polder su Gardini. A chiudere la prima frazione è ancora un ‘block’ dell’ex Polder. 25-19. A fare la differenza la migliore ricezione delle padrone di casa. 

    2° set – Il secondo set inizia nel segno di Nemeth, ma Cuneo non si lascia scoraggiare (4-3). Traballi riporta avanti le Black Angels e sigla anche l’immediato break point (4-6). Martinez al servizio crea di nuovo scompiglio nella metà campo di Perugia e si va sull’8 a 6 per la Honda Olivero, ma Polder prende l’asta e si torna in parità (8-8). Continui ribaltamenti nel punteggio. Bartolini prende Bjelica a muro, poi Martinez, troppo ricercata dalla sua palleggiatrice, sbaglia un attacco (13-16).

    Pintus ferma il gioco. Sirressi difende, Traballi contrattacca, poi Nemeth, con grinta, allunga il vantaggio (16-20). Nemeth e Bartolini leggono bene a muro e respingono il tentativo di riavvicinamento di Cuneo. Pintus chiama il time out sul 18 a 22. Cecconello sbaglia e consegna il set point a Perugia. Cuneo toglie una palla, poi Brambilla sbaglia al servizio e le Black Angels pareggiano i conti. 20-25. 

    3° set – Nemeth fa il diavolo a quattro pure ad inizio del terzo set, con Bartolini che si mette in proprio e fa una fotografia a Martinez (1-4). Cekulaev smorza un attacco dalla seconda linea e si va sul 3 a 6. Perugia sale in cattedra e allunga ancora (5-10). Dopo il time out le piemontesi si rianimano e Giovi è costretto a rifermare il gioco perché Cuneo è a meno uno (9-10).

    Bello scambio chiuso dal muro di Traballi: Perugia torna a più tre (9-12). Cuneo rimane però lì e trova la parità sul 13-13 e subito dopo il sorpasso (15-14). Giovi ferma tutto sul 17 a 16 per le locali. Ace di Polder e Perugia si stacca (19-16). Altro punto diretto di Cecconello e arriva il set point per la Honda Olivero (24-20). Polder spreca un’opportunità, ma poi chiude (25-21). 2-1 per Cuneo che mette in cascina un punto. 

    4° set – Kapralova ha le idee chiare e porta subito le sue avanti con un pesante parziale di 5 a 0. Cuneo è galvanizzata e le Black Angels non riescono a trovare controffensive. Giovi si gioca anche la carta Anchante, ma inizialmente le distanze rimangono importanti (6-12). Muro Bartolini, Perugia ci prova (9-12). Continuano a spingere le Black Angels che pareggiano con una Cuneo un po’ sulle gambe (12-12). C’è ancora partita. Momento di confusione per le padrone di casa e Perugia ne approfitta (18-13). Cuneo ritrova però la chiave del match con il servizio e si rifà immediatamente sotto (18-17).

    Il 18 pari lo sigla la greca Bakodimou, poi Polder trova il nuovo vantaggio piemontese (19-18): le due squadre imbarcano entrambe parziali importanti. Ace di Sanchez e Cuneo è sopra di due (21-19). Primo punto di Anchante (23-22). Il match si chiude con un’invasione di Traballi, ma l’arbitro fa ripetere il punto dopo il check. Poco male per Cuneo che non si scompone e chiude subito, stavolta definitivamente. 25-22.

    Honda Olivero Cuneo 3Bartoccini-MC Restauri Perugia 1 (25-19, 20-25, 25-21, 25-22)

    Honda Olivero Cuneo: Kapralova 20, Cecconello 9, Bjelica 11, Martinez 10, Polder 14, Signorile 4, Panetoni (L), Bakodimou 5, Sanchez Savon 3, Brambilla, Camera. Non entrate: Kozuch, Scialanca (L), Colombo. All. Pintus. Bartoccini-MC Restauri Perugia: Ricci, Traballi 10, Bartolini 9, Nemeth 23, Gardini 13, Cekulaev 7, Sirressi (L), Anchante Pena 1, Recchia, Gryka. Non entrate: Ungureanu, Bartolini (L), Rastelli, Pecorari. All. Giovi.

    ARBITRI: Cappello, Papadopol. NOTE – Spettatori: 1694, Durata set: 24′, 25′, 26′, 29′; Tot: 104′. MVP: Panetoni.

    (fonte: Bartoccini Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara la sfida contro Cuneo, Sirressi: “Dobbiamo sentire dentro quel senso di sopravvivenza”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ha ripreso la marcia inaugurando la settimana che porterà allo scontro diretto in casa di Cuneo con una seduta in sala pesi nella mattina di martedì 28 gennaio. L’obiettivo è dare continuità alla prestazione di domenica che ha fruttato due punti di platino contro una big qual è Novara. Il capitano Imma Sirressi racconta così ai microfoni della società la sfida con le piemontesi:

    “Prima della partita avevo detto alle mie compagne che era importante fare punti, perché non volevo arrivare allo scontro diretto con Cuneo in una situazione sfavorevole – ammette il libero delle Black Angels –. Ovviamente sapevamo bene delle grandi qualità dell’avversario, ma ci siamo dette che avremmo dovuto approfittare di ogni loro possibile calo per metterle sotto pressione, poi, se Novara avesse fatto la solita Novara, pazienza. Così è accaduto nei primi due set, poi loro, giustamente, hanno mischiato un po’ le carte e sono riuscite a portare la sfida al tie-break. Lì abbiamo avuto il merito di rimanere sempre aggrappate nel punteggio e, quando forse nemmeno il pubblico ci credeva più, siamo riuscite nella rimonta”. 

    Emozioni e sensazioni bellissime quelle dell’ultimo fine settimana, ma le Black Angels hanno l’imperativo categorico di metterle subito da parte, perché alle porte ci sono gli incontri che decideranno il destino della stagione, a partire, appunto, dalla trasferta nella tana della Honda Olivero Cuneo:

    “Con Cuneo sarà una sfida delicata – dice Sirressi –. Non dobbiamo arrivarci rilassate solo per il fatto che abbiamo vinto con Novara. Voglio che ci siano dei dubbi, ma soprattutto dobbiamo sentire dentro quel senso di sopravvivenza che d’ora in poi avranno tutte le nostre rivali per la salvezza”.

    Qual è l’aspetto che conterà di più nelle prossime sfide?

    “Sicuramente quello mentale, più di ogni altra cosa, perché ci aspettano veramente battaglie all’ultimo sangue. E anche quando l’avversario sarà in un momento migliore, deve subentrare la ‘tigna perugina’, che noi ormai abbiamo acquisito e fatto nostra”.

    (fonte: Bartoccini Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 20^ giornata fra Egonu, Strantzali, Cekulaev ed Antropova

    Le candidate per questo titolo di MVP della 20^ giornata di Serie A1 sono Egonu (Numia Vero Volley Milano), Strantzali (CDA Volley Talmassons FVG), Cekulaev (Bartoccini-MC Restauri Perugia) e Antropova (Savino del Bene Scandicci).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Novara cade al tie-break a Perugia, Bernardi: “Ritengo inaccettabile il nostro approccio alla partita”

    La notizia di giornata arriva direttamente dal Pala Barton Energy di Perugia, dove le padrone di casa della Bartoccini MC Restauri hanno la meglio al quinto set della più quotata Igor Gorgonzola Novara. Un successo importantissimo che manda in estasi i tifosi di casa e rilancia alla grande le Black Angels nella corsa salvezza.

    Novara ha concesso qualcosa nei primi due set, ma Perugia ha avuto il merito di tenere sempre un alto livello di gioco e concentrazione (25-18 e 25-22). Novara rinviene nel terzo set e riapre la contesa (18-25), poi nel quarto Perugia prova a rimanere in scia ma deve arrendersi (20-25). Il tie-break sembrerebbe affare tutto di Novara che arriva al match point sull’11 a 14, ma qui avviene la magia con le Black Angels che escono dal cilindro ben cinque punti consecutivi (16-14). Esplode quindi la festa a Pian di Massiano.

    Top scorer la solita Nemeth con 27 punti, ma l’MVP è Cekulaev che infila muri fantastici nei momenti più importanti. La tedesca chiude con 14 punti, ma va menzionata assolutamente Gardini che ha dato una mano enorme al servizio e in attacco (17). Traballi è ormai una garanzia e mette la firma d’autore per il punto finale, poi Ricci distribuisce al meglio i palloni e Sirressi difende anche l’impossibile. Brava pure Bartolini che ha alzato la saracinesca contribuendo al fondamentale del muro difesa. Adesso arriva la fase calda, quella piena di scontri diretti: si comincia il prossimo 2 febbraio in casa di Cuneo. 

    Gaia Traballi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Una grande soddisfazione contro un avversario di grande valore. Sul 2 a 0 avevamo gustato i tre punti, ma va bene così. Andiamo a Cuneo con maggiore consapevolezza”.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Quello che ritengo inspiegabile e inaccettabile è l’andamento dei primi due set, il nostro approccio alla partita. Se il problema fosse la stanchezza, a quel punto saremmo crollati e avremmo perso 3-0, invece abbiamo reagito e siamo arrivate fino all’11-14 nel quinto, dimostrazione che si tratta di altro ed è un qualcosa già capitato a Busto, a Cuneo o in casa con Talmassons.

    Questa squadra ha dimostrato di saper giocare la miglior pallavolo contro i top team e con le altre, invece, a volte soffre oltre misura. Dobbiamo affrontare questa cosa, senza far finta di niente. Poi l’avevamo anche rimessa in carreggiata, sull’11-14 la partita andrebbe chiusa e complimenti alle nostre avversarie per quanto fatto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara rimonta due set a Perugia, ma la vittoria sfuma al tie break

    Cade al tie-break, dopo essersi vista annullare tre match point la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che subisce la seconda sconfitta del suo girone di ritorno a Perugia, contro la Bartoccini trascinata da Nemeth e Gardini (44 punti in due). Azzurre a corrente alternata, brave a reagire dopo i due set persi e a portarsi fino alla soglia di una clamorosa rimonta (11-14 nel quinto), prima di subire un pesante break che ha invertito l’inerzia del parziale e il risultato finale (16-14).

    Sestetti – Perugia in campo con Nemeth opposta a Ricci, Bartolini e Cekulaev centrali, Traballi e Gardini schiacciatrici e Sirressi libero; Novara con Bosio in regia e Tolok in diagonale, Bonifacio e Squarcini al centro, Alsmeier e Ishikawa in banda e Fersino libero.

    1° set – Nemeth trascina subito le sue (5-2, maniout), sul 6-2 Bernardi ferma il gioco ma Perugia allunga ancora 9-4 mentre le azzurre rientrano con la fast di Squarcini, sul 10-7, prima del nuovo allungo umbro complice l’attacco out di Ishikawa (14-9). Tolok pesta la linea d’attacco (17-11), Nemeth non sbaglia (21-12) e poco dopo, nonostante la reazione novarese (24-18, pipe di Alsmeier), il set scivola via con Traballi a segno (25-18).

    2° set – Perugia scappa ancora in avvio (4-1, maniout di Nemeth), Bonifacio accorcia a muro (4-3) ma il turno in battuta di Gardini (ace, 9-5) fa il vuoto (10-5), nonostante il timeout di Bernardi. Tolok tiene in vita le sue (11-8), mentre Cillani, appena entrata, trova il break in battuta che vale l’11-11 sul pallonetto di Alsmeier, che innesca un bel punto a punto (16-16). Gardini fa il buoto in battuta (19-16, ace) e Perugia scappa 21-16, Novara rientra con Aleksic (22-20) ma Tolok si fa murare la palla del 23-22 (24-21) e poco dopo Nemeth fa 2-0 in diagonale, 25-22.

    3° set – Novara con Aleksic in sestetto e, spalle al muro, le azzurre reagiscono provando a scappare prima con Tolok (3-5) e poi, dopo il 6-6 di Nemeth, 7-9 con l’ace di Ishikawa. Due punti in fila di Alsmeier (8-11), Novara cambia ritmo e allunga 12-16 e poi 14-19 con Aleksic a segno in primo tempo, mentre Bonifacio domina a rete e porta le sue sul 18-23, firmando anche il punto del 2-1 (19-25).

    4° set – Perugia parte forte con tre muri consecutivi (3-0), Bonifacio ricuce (4-4) e tiene le sue in scia in primo tempo (6-6) mentre due ace di Alsmeier mandano avanti le azzurre sull’8-9; la solita Gardini inverte tutto in battuta (12-9, ace) ma Aleksic e Ishikawa annullano lo svantaggio (12-12) e la solita Bonifacio fa 12-14 in battuta. Nemeth non si arrende (16-16) ma sul 19-19 Bosio piazza un ace pesante (19-20) e Bonifacio a muro fa break (19-21) con Tolok, poco dopo, che scappa al set point in diagonale (20-24). Chiude un errore di Nemeth, 20-25.

    5° set – Alsmeier in diagonale trova subito il breakpoint (0-2), con le squadre che poi gestiscono il cambio palla fino al giro di boa (pallonetto di Alsmeier, 6-8) mentre Novara recrimina per un paio di occasioni sciupate, inclusa quella del potenziale 6-9. Il +3 arriva sulla pipe di Alsmeier (7-10) e Novara lo mantiene fino all’11-14 ma sul più bello Novara si inceppa: Ricci in battuta fa “saltare” la ricezione azzurra e, complici le indecisioni azzurre, si arriva al 15-14. Il finale è un muro su Tolok, che vale il 3-2 per le umbre (16-14).

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3IGOR GORGONZOLA NOVARA 2 (25-18, 25-22, 19-25, 20-25, 16-14)

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Traballi 19, Bartolini 4, Nemeth 27, Gardini 17, Cekulaev 14, Ricci 2, Sirressi (L), Recchia, Ungureanu, Rastelli, Pecorari. Non entrate: Bartolini (L), Anchante Pena, Gryka. All. Giovi. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Squarcini 4, Bosio 3, Alsmeier 17, Bonifacio 19, Tolok 23, Ishikawa 7, Fersino (L), Aleksic 6, Villani 2, De Nardi, Mims. Non entrate: Akimova (L), Mazzaro, Bartolucci. All. Bernardi.

    ARBITRI: Carcione, Gaetano. NOTE – Spettatori: 1167, Durata set: 25′, 27′, 26′, 31′, 18′; Tot: 127′. MVP: Cekulaev.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sfida Novara, Giovi: “L’obiettivo è quello di tenere un alto livello di gioco”

    Ormai ci siamo, il campionato chiama. La sfida tra Bartoccini MC Restauri Perugia e la Igor Gorgonzola Novara si giocherà al Pala Barton Energy alle ore 16.00 di domenica 26 gennaio. Insomma, un’altra big del torneo a far visita alle Black Angels, con le piemontesi di coach Lorenzo Bernardi che stazionano al terzo posto in classifica forti di 41 punti. Il tecnico di Perugia Andrea Giovi introduce così la gara:

    “Sarà una partita difficile perché Novara è una squadra di grande livello, reduce da una vittoria e, tra l’altro, capace di battere Milano nella sfida di inizio gennaio – ammette l’allenatore delle Black Angels –. Il livello di concentrazione, di dedizione e di gioco deve essere alto da parte nostra. Sarà questa la sfida da raccogliere contro certi avversari. L’obiettivo è quello di tenere un alto livello di gioco e di provare a contrastare Novara, perché poi si tratta sempre di un’occasione per fare punti e per dimostrare la bontà del lavoro settimanale, dove da parte delle ragazze non manca mai l’impegno.

    La speranza è che, come accaduto con Chieri, possano inserirsi quei fattori che ci possano permettere di mettere in difficoltà un avversario di grande caratura come quello che andremo ad affrontare domenica. Loro, per caratteristiche, sono una squadra molto simile a Pinerolo, formazione che abbiamo un po’ sofferto nell’ultimo incontro, ma con dedizione e lavoro possiamo giocarcela”. 

    Il calendario dice che questa partita sarà poi l’anticamera dei tanti scontri diretti che arriveranno nel prossimo e che decideranno la corsa salvezza. Ma coach Giovi rimane sul pezzo:

    “Siamo consapevoli che dopo quella con Novara arriveranno una serie di partite che sulla carta sembrano alla portata. Noi però dobbiamo ragionare partita per partita affrontando ogni avversario sempre con la stessa determinazione e volontà di fare bene. Puntare solo alle partite cui uno crede di essere all’altezza, sarebbe una mentalità da perdenti. Affrontare al massimo la gara con Novara significherebbe anche preparare al meglio quelle successive”. 

    Il tecnico della Bartoccini MC Restauri esprime poi qualche considerazione rispetto l’ultima arrivata in casa Perugia, la palleggiatrice peruviana Yadhira Anchante: 

    “E’ la prima volta che si misura con la pallavolo del nostro continente. Ha dimostrato di avere caratteristiche importanti per il suo ruolo. Ci consente di completare il roster e di alzare il livello degli allenamenti durante la settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara la sfida con Novara, Gardini: “Non facciamo calcoli, non guardiamo la classifica”

    Continua ad alzare i ritmi la Bartoccini MC Restauri Perugia in vista della gara di domenica 26 gennaio, quando al Pala Barton Energy le Black Angels riceveranno la visita della terza forza del campionato, la Igor Gorgonzola Novara di coach Bernardi. Domenica mattina ci sarà la rifinitura che anticiperà la sfida della settima giornata del girone di ritorno (fischio d’inizio alle ore 16.00). Intanto, il consueto punto di metà settimana è affidato alla schiacciatrice classe 2003 Beatrice Gardini, che si proietta subito alla partita di domenica:

    “La partita con Novara è importante – dice la numero 16 ai microfoni della società -. Loro verranno certamente per fare risultato pieno, ma noi siamo convinte di poter fare bene. È un’altra occasione, come tutte quelle che restano da qui alla fine, per dimostrare la bontà del lavoro che stiamo facendo e per fare punti”.

    Quale lo stato d’animo attuale di Beatrice? “Sono sinceramente un po’ rammaricata, perché durante la settimana lavoriamo davvero bene dando il massimo e ci prepariamo nel migliore dei modi per la gara del fine settimana. La domenica però non riusciamo sempre ad esprimere il nostro potenziale, ma sono consapevole dell’ottimo lavoro che facciamo durante la settimana. Contro Novara speriamo di raccogliere i frutti anche del lavoro delle precedenti settimane”.

    Il percorso di crescita dell’atleta ravennate è degno di nota, ma lei si dice concentrata su altro: “Sono contenta della mia crescita in questa stagione, ma l’aspetto personale passa in secondo piano perché sono focalizzata sugli obiettivi di squadra. Tendo ad esultare più per quello che fa il collettivo che per quello che faccio a livello individuale. Comunque, sento di aver fatto una crescita in questa stagione”.

    La Bartoccini MC Restauri Perugia è ormai a metà del girone di ritorno di regular season e la lotta per la salvezza si fa sempre più incandescente. La classifica dice Firenze, Perugia e Cuneo appaiate a quota 14, Roma dietro di una lunghezza e Talmassons ferma a 10. Gardini non dà però eccessivo peso alla graduatoria o al calendario delle restanti partite:

    “Non facciamo calcoli e non guardiamo la classifica. Pensiamo a fare punti partita per partita, perché io ho la ferma convinzione che questa squadra ha dei valori superiori rispetto a quelli che mette in evidenza in campo. Dovremo giocarcela fino all’ultimo pallone con tutte le forze per ottenere la salvezza”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara la sfida con Novara, la nuova arrivata Anchante: “Sono entusiasta di iniziare”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ha ripreso i lavori dopo i due giorni di riposo post Milano. Nella mattina di martedì 21 gennaio le Black Angels hanno svolto una seduta in sala pesi per poi ritrovarsi nel tardo pomeriggio al Pala Barton Energy per un allenamento tecnico.

    Domenica mattina ci sarà la rifinitura che anticiperà la settima giornata del girone di ritorno, con le Black Angels impegnate tra le mura di casa contro la Igor Gorgonzola Novara di coach Bernardi (fischio d’inizio alle ore 16.00). Intanto, a parlare per la prima volta da giocatrice delle Black Angels, è l’ultima arrivata Yadhira Anchante, palleggiatrice peruviana nata a Lima il 19 novembre 2002.

    “Più che sorpresa ero davvero emozionata – ammette ai microfoni della società la regista ventiduenne -. Una volta finito il college, non sapevo quale sarebbe stato il mio prossimo capitolo. Sapevo solo che volevo giocare a pallavolo a livello professionistico in uno dei migliori campionati del mondo. Tuttavia, sapevo anche che sarebbe stato difficile trovare una squadra perché eravamo già a metà stagione. Quando però il mio agente mi ha parlato per la prima volta di Perugia, ero felicissima e non ci ho pensato due volte a venire. Sono molto grata di essere qui”.

    Yadhira racconta anche dell’accoglienza ricevuta a Pian di Massiano:

    ⁠”Sono super emozionata per l’opportunità di potermi allenare di più con la squadra e giocare. Tutti sono stati davvero gentili e disponibili fin dall’inizio con me”.

    La palleggiatrice peruviana racconta poi più nel dettaglio la giovanissima carriera nel mondo della pallavolo:

    “Gioco a pallavolo da quando avevo nove anni. Inoltre, gioco con la nazionale peruviana da quando ne avevo tredici. Ho militato in molti campionati sudamericani e mondiali a livello giovanile. Tuttavia, una volta arrivata in America, ho smesso di giocarci perché i tornei dei College si svolgevano contemporaneamente. Quindi sì, pratico questo sport da molto tempo. E ora sono entusiasta di iniziare la mia carriera da professionista qui in Italia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO