consigliato per te

  • in

    Perugia, Bartolini: “Abbiamo fatto un grosso passo in avanti come gruppo”

    Il focus della Bartoccini MC Restauri Perugia è tutto su giovedì sera, quando al Palabarton si disputerà l’anticipo della 13ª giornata contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, formazione che negli ultimi anni ha praticamente vinto tutto e che non ha bisogno di lunghe presentazioni. Questo si è reso necessario per gli impegni nel prossimo Mondiale per club delle venete. Intanto ci pensa la centrale Benedetta Bartolini a raccoglie le idee in vista dell’impegno casalingo, il terzo consecutivo, di giovedì:“L’ultima gara con Vallefoglia ha detto che abbiamo fatto un grosso passo in avanti come gruppo, si è vista l’unione di squadra. Poi c’è del rammarico per aver preso un solo punto invece che due, ma quando ci si gioca un tie-break punto su punto anche il minimo dettaglio può fare la differenza e su questo c’è da riflettere. Ora stiamo preparando la sfida con Conegliano nel migliore dei modi, affrontare atlete di alto spessore regala sempre tanti stimoli. Vogliamo dare il massimo anche in questa partita, che sulla carta appare scontata, ma dove noi faremo di tutto per riuscire a metterle in difficoltà. Personalmente sono contenta del mio inizio di stagione, anche se in queste prime due gare non sono partita nello starting six. Sono sempre pronta a dare il mio contributo anche a gara in corso”.E ovviamente servirà anche tutto il supporto del pubblico del Palabarton, chiamato a raccolta per questa importante partita:“I nostri tifosi sono fantastici e in campo percepiamo davvero tanto il loro supporto – afferma la numero 11 –. Speriamo davvero di continuare così sugli spalti e magari di portare sempre più persone al palazzetto”. C’è un precedente che strizza l’occhio alla Bartoccini MC Restauri, quando il 12 dicembre 2019 le perugine riuscirono ad avere la meglio di una Conegliano in pieno turnover al quinto set. E proprio la parola turnover potrebbe essere la chiave di volta per analizzare le possibili scelte di formazione di Santarelli che, dopo il successo per 3 a 0 in casa di Talmassons, potrebbe continuare a dare spazio ad alcune atlete che non partono certo in alto nella scala delle gerarchie delle pantere.In regia potrebbe essere confermata Seki con Haak opposto, mentre al centro si potrebbero vedere Eckl e una tra Fahr e Lubian. In banda Gabi c’è e insieme a lei anche la polacca Lukasic. Il libero è De Gennaro.Come risponderà Andrea Giovi? Ricci e Nemeth sono imprescindibili in diagonale, mentre al centro Cekulaev e Gryka dovrebbero essere ancora la coppia di partenza. In banda ci saranno Ungureanu e Gardini, entrambe in grande crescita, e Sirressi a guidare le operazioni in seconda linea. Dunque fischio d’inizio alle ore 20.30 di giovedì 17 ottobre. E il pubblico del grande volley non può certo mancare.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Su DAZN e VBTV gli anticipi della 13° giornata Milano-Chieri e Perugia-Conegliano

    Dopo due giornate di Serie A1 Tigotà chiuse a punteggio pieno, arriva per la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano il primo ostacolo di un calendario che sarà sicuramente intenso, con l’inizio della CEV Champions League previsto per la prima settimana di novembre. A causa della partecipazione delle due finaliste di Supercoppa al Mondiale per Club, previsto in Cina dal 16 al 22 dicembre, è stato infatti deciso l’anticipo delle sfide della tredicesima giornata, rispettivamente contro la Reale Mutua Fenera Chieri e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Le collinari arrivano ad una gara dal sapore del big match dopo due successi convincenti nei derby, al tie-break contro Novara e per 0-3 in casa di Cuneo. Una rivale di qualità, che la squadra di coach Lavarini affronterà nella vecchia casa dell’Arena di Monza e sempre senza Paola Egonu. Un solo punto in classifica invece per le umbre di coach Giovi, ma diversi segnali positivi nel sofferto match terminato al tie-break contro Vallefoglia. Le Black Angels dovranno trovare la forza nel loro pubblico sperando in un’impresa come quella del 12 dicembre 2019; quando una Conegliano in pieno turnover venne superata per 3-2 nel tripudio del PalaBarton. La sfida tra Milano e Chieri si giocherà mercoledì 16 ottobre alle ore 20.30, mentre ventiquattrore più tardi, giovedì 17 ottobre, scoccherà l’ora di Perugia-Conegliano. Entrambi gli incontri saranno visibili su DAZN e VBTV.SOLO SU VOLLEYNEWSDi seguito il programma dei due anticipi della 13° giornata, cliccando sulle singole partite si accede alle nostre pagine dedicate ricche di tante informazioni utili, dalla biglietteria alla copertura televisiva e molto altro.Mercoledì: 16 ottobre 2024 Milano – Chieri ore 20.30Giovedì: 17 ottobre 2024Perugia – Conegliano ore 20.30(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia aspetta Conegliano per l’anticipo della 13ª giornata, Ungureanu: “Non dobbiamo partire già prevenute”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ha ripreso a lavorare nella mattinata di martedì 15 ottobre. Le Black Angels sono ripartite da una seduta nella sala pesi della Anytime Fitness, poi nel tardo pomeriggio di nuovo tutte al Palabarton per un allenamento a porte aperte con inizio alle 18.30. Tra le più positive del match con Vallefoglia c’è sicuramente Adelina Ungureanu, che si è ben districata tra battute, attacchi e ricezione. La schiacciatrice numero 19 traccia un bilancio della sfida a distanza di due giorni:“Mi piace guardare a ciò che di positivo ha lasciato questa gara – dice Ungureanu –. Rispetto alla partita con Bergamo e anche al primo set con la stessa Vallefoglia, in cui siamo partite col freno a mano tirato, c’è stata una grande reazione. Abbiamo mostrato di poter combattere e di saper migliorare sotto tanti aspetti. Poi deve esserci anche un po’ di autocritica, perché in certi momenti dobbiamo essere assolutamente più ciniche. Questa partita si poteva vincere, ma abbiamo peccato in alcuni momenti chiave. Il punto ottenuto ci dà comunque morale e importanti stimoli per continuare a lavorare in questa direzione”. Circa duemila presenze al Palabarton sia contro Bergamo che contro Vallefoglia. Ungureanu spende parole al miele per il pubblico perugino:“Sono molto contenta di giocare in un palazzetto come il nostro. È un piacere, faccio davvero i complimenti ai nostri tifosi che sono sempre belli rumorosi e che vogliamo ritrovare ancora più numerosi giovedì sera”. Il k.o. al tie-break con le marchigiane va infatti subito in archivio, perché dietro l’angolo c’è l’anticipo della 13a giornata che si terrà, appunto, giovedì 17 ottobre ancora una volta davanti al pubblico di casa: l’avversario di turno non è certo banale, per usare un eufemismo, infatti le Black Angels ricevono la visita delle campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano. In pratica, sulla carta, l’impegno più difficile dell’intero campionato, ma Ungureanu chiarisce subito:“Se giochiamo con Conegliano è perché abbiamo pieno merito di farlo e possiamo competere con loro. Non dobbiamo avere timori riverenziali, poi è chiaro che sappiamo che dovremo affrontare muri molto alti e in generale una squadra che brilla nel muro-difesa. Dovremo essere brave nel trovare le giuste contromosse per giocarcela e per fare il possibile. Non dobbiamo partire già prevenute, anzi. Vogliamo fare la nostra partita come sempre, non solo perché davanti abbiamo Conegliano”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia riparte dalla carica di Nemeth: “Vallefoglia? Partita difficile, ma vogliamo lottare”

    La sconfitta rimediata per mano di Bergamo all’esordio in regular season è già alle spalle. Il post gara non poteva che essere amaro, ma c’è la consapevolezza che sul taraflex del Palabarton si sono viste tante cose buone da cui ripartire.Bergamo non ha dominato dall’inizio alla fine, ma si è dimostrata più costante rispetto a una Bartoccini MC Restauri Perugia che è andata un po’ sulle montagne russe con alti picchi di gioco alternati ad altri altrettanto bassi. A giudicare le statistiche del tabellino della prima di campionato, la differenza tra la squadra di Giovi e quella di Parisi non è stata certo abissale, dunque il morale può e deve restare alto in vista della prossima gara che si terrà ancora al Palabarton domenica 13 ottobre contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, reduce da un k.o. al tie-break nella tana de Il Bisonte Firenze.Ma restiamo ancora sulla sfida del weekend appena trascorso: tra le note positive in casa Perugia c’è sicuramente la prestazione della sua opposta Anett Nemeth, autrice di 14 punti e dunque top scorer della partita. L’ungherese racconta così ai microfoni della società le sensazioni sull’esordio in gara ufficiale in questa stagione:“Speravo in un risultato migliore, ma dobbiamo imparare dai nostri errori e concentrarci sulla prossima partita – afferma la numero 15 –. Una cosa positiva è che abbiamo approcciato bene ogni set, iniziando ad alti ritmi e anche in attacco abbiamo dimostrato di avere un buon potenziale”.In cosa invece c’è da fare passi in avanti?“Penso che dobbiamo lavorare per essere più costanti nel livello di gioco e che dobbiamo concentrarci di più nella seconda metà del set. E sappiamo anche benissimo che la nostra battuta e la nostra ricezione possono essere migliori rispetto a quanto fatto vedere con Bergamo”.Nonostante la sconfitta, la prestazione di Nemeth è stata molto buona. Quale il giudizio personale sulla sua prova?“Ci tenevo molto ad iniziare bene, ma penso che in alcuni tratti del match avrei potuto fare anche meglio. Lavorerò per fare di più”.Tra le tante note positive della prima di questa stagione, c’è indubbiamente anche il pubblico di casa, presente in circa duemila unità sui gradoni del Palabarton ad assistere al ritorno delle Black Angels in A1. E anche Nemeth è rimasta impressionata dalla risposta degli appassionati perugini: “I nostri tifosi hanno creato un’atmosfera davvero molto bella ed è stato divertente giocare davanti a loro. Spero che potremo continuare a giocare in un’atmosfera come questa durante tutta la stagione, sarebbe molto importante avere sempre la loro spinta”.Nuova settimana di lavoro e nuovo focus: bisogna pensare al prossimo avversario, Vallefoglia. Che partita dobbiamo aspettarci domenica?“Vallefoglia ha nel roster tante ottime giocatrici che hanno davvero una buona qualità. Ci aspettiamo una partita difficile, ma vogliamo lottare con tutte le nostre forze per un bel risultato e per migliorare il nostro gioco sotto tutti i punti di vista”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Mlejnkova: “La tensione all’inizio c’era ma siamo state brave a reagire”

    Ma che bella Bergamo! Bella quando cade e si rialza, quando mura e si difende, quando lotta e aggredisce, quando si arrabbia e quando sorride.

    Il carattere c’è, lo dimostra la rimonta del primo parziale e la tenacia nel battere e controbattere ad un Perugia altrettanto affamato di punti. Mlejnkova e Cese Montalvo impressionano in attacco, l’intesa di Evans con le centrali è in crescendo, il muro e la difesa sanno farsi trovare al posto giusto e Piani timbra e mette a segno l’80% dei suoi attacchi partendo dalla panchina.

    “Sono così felice per la squadra e per la reazione che abbiamo avuto – spiega capitan Mlejnkova, MVP della gara – Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, su un campo difficile. La tensione della prima partita si è fatta sentire all’inizio, ma poi abbiamo reagito e siamo state brave a non lasciarci riprendere”.

    Andrea Giovi, coach della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Siamo partiti bene, proponendo una buona pallavolo. Poi la luce si è spenta e abbiamo aspettato che fosse qualcun altro a riaccenderla e non noi. Sono amareggiato. Da martedì torneremo a lavorare con l’obiettivo di correggere certi aspetti. Questa è una categoria che non ti perdona”.

    Adelina Ungureanu, schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Sono molto dispiaciuta soprattutto per il pubblico che è venuta a sostenerci davvero in buon numero e lo abbiamo sentito. Dobbiamo fare un po’ tutto a partire dalla battuta, io in primis. Non facciamo alcun dramma e torniamo subito a lavorare per mettere a punto quello che non è andato”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Bergamo, Sirressi: “Grande voglia di giocare e ritrovare il nostro pubblico”

    Scatta il countdown per l’esordio in campionato di domenica 6 ottobre. La Bartoccini MC Restauri, che ha ripreso ad allenarsi nella giornata di martedì, sta serrando i ranghi e sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista della partita della prima giornata contro Volley Bergamo che si disputerà al Palabarton alle ore 17.00. C’è tanta concentrazione tra le Black Angels e magari anche un po’ di emozione, ma di sicuro c’è la gran voglia di misurarsi con la massima serie dopo un lungo pre-campionato partito lo scorso 8 agosto.

    A tirare le fila in questa settimana sempre delicata non può che essere il capitano Imma Sirressi: “Abbiamo gran voglia di scendere in campo e di ritrovare il nostro pubblico – racconta il libero di Santeramo in Colle –. Vogliamo respirare di nuovo l’atmosfera che ci regalano i nostri tifosi e speriamo davvero possano venirci a vedere e sostenere in tanti”. 

    Anche Sirressi, dall’alto della sua esperienza, non nasconde i sentimenti per questa prima di campionato: “Siamo un po’ tutte impazienti e emozionate per la gara di domenica, me compresa, anche se non è certo la prima volta. Penso che proverò le stesse sensazioni fino all’ultimo giorno della mia carriera. Vogliamo fare bene nel nostro palazzetto, ci teniamo molto”.

    Lo studio dell’avversario comincerà giovedì, ma Imma ci tiene a sottolineare una cosa: “Dobbiamo concentrarci prima di tutto su noi stesse e sul fare bene in quelli che sono i nostri punti di forza. Dalla battuta fino alla difesa e all’attacco. Poi bisognerà limitare gli errori e le imprecisioni, perché certe partite, specie in A1, si vincono e si perdono per pochi dettagli. Anche Bergamo ha cambiato gran parte del roster ed hanno obiettivi simili ai nostri. Parlare di scontro diretto già alla prima giornata non è affatto sbagliato”. 

    E allora avanti tutta verso domenica pomeriggio. E soprattutto tutti al Palabarton a sostenere le Black Angels. Il prezzo dei singoli tagliandi è a partire da 10 € e saranno acquistabili direttamente presso il botteghino del Palabarton. Ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni.

    Il logo della Regione Umbria sulle maglie – Grande entusiasmo da parte della Presidente delle Regione Donatella Tesei per l’inserimento del logo della promozione turistica della Regione Umbria sulla divisa da gara. Durante l’allenamento di mercoledì primo ottobre, le Black Angels hanno ricevuto la visita della stessa Tesei, alla quale è stata consegnata la maglia da gara della Bartoccini MC Restauri Perugia. La Presidente della Giunta ha espresso i suoi migliori auguri per la nuova stagione alle ragazze di coach Giovi.

    foto Bartoccini MC Restauri Perugia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata di gala per Perugia, Giovi: “Iniziamo con la prospettiva della salvezza”

    Serata di gala per la Bartoccini MC Restauri Perugia nella giornata di mercoledì 25 settembre. Presso la Tenuta Montenero di Deruta ha infatti avuto luogo la cena di presentazione della squadra e dello staff per la stagione di Serie A1 femminile 2024-2025.

    In una cornice da sogno, tra un buffet e una portata da leccarsi i baffi, le Black Angels si sono presentate agli sponsor e alla stampa presente. Durante la serata, condotta dallo speaker Marco Cruciani, è stato presentato anche il nuovo inno delle Black Angels che accompagnerà le ragazze nelle gare casalinghe di questa stagione. A presenziare anche le istituzioni con la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi. Non potevano poi mancare gli interventi delle alte cariche della Bartoccini MC Restauri:

    “È una serata bellissima con le autorità e tanti amici sponsor che quest’anno sono cresciuti nel numero – ha dichiarato il Presidente Antonio Bartoccini –. È un momento per stare insieme in tranquillità, perché poi durante le partite non c’è tempo per stare rilassati. Ho trovato una grande energia da parte di tutti, ogni anno mi sembra sempre come se fosse la prima stagione. Spero che le stesse sensazioni le possano vivere le nostre ragazze. I test precampionato? Ho visto alcune sbavature che vanno corrette. C’è ancora qualcosa da aggiustare, ancora c’è tempo e ci stiamo lavorando”.

    “Stasera ci sono tanti amici imprenditori. Le aziende continuano a supportarci facendo dei sacrifici e averne oltre 100 che confermano il loro impegno a sostegno del nostro progetto è fonte di orgoglio e soddisfazione – ha detto invece il Vice Presidente Gianluca Gargaglia –. Più che essere preoccupato per i risultati delle amichevoli, non ho visto ancora lo spirito di squadra consolidato nella passata stagione. Questo può derivare dal poco tempo passato insieme e dall’innesto di diverse giocatrici nuove. Confido ciecamente sul fatto che coach Giovi riesca a ricreare in tempi rapidi questo spirito”.

    “E’ il quinto anno che partecipo alla presentazione della stagione sportiva della Bartoccini e ogni anno vedo sempre più gente, è la cosa più bella che si può avere – ha raccontato con orgoglio il Vice Presidente Ciro Iacone –. Grazie a questa gente si crea questo movimento sportivo e grazie a loro possiamo competere in A1. Sulla stagione che sta per iniziare spero che sia stato fatto un buon lavoro, ne sono convinto.

    Il sestetto che è stato confermato ha dimostrato di essere validissimo, poi tra le nuove ci sono anche ragazze con comprovata esperienza nonostante un’età giovane. Dobbiamo solo fare bene e Giovi sa farlo. Speriamo che il pubblico possa essere sempre più numeroso, poi è chiaro che i tifosi hanno bisogno anche dei nostri risultati. Dobbiamo aiutarci a vicenda per una stagione che per noi è di svolta”.

    A chiosa della splendida cena sono arrivate le parole del tecnico Andrea Giovi e del capitano Sirressi:

    “Iniziamo con la prospettiva di cercare di rimanere in questa categoria che abbiamo raggiunto con tanta fatica da parte di tutti – ha esordito così coach Andrea Giovi –. Sarà un campionato tosto sin dall’inizio, cominciamo con una partita molto importante in casa nostra. Vogliamo metterci insieme il più veloce possibile con più qualità possibile. Stiamo cercando la strada giusta insieme, le ragazze sono molto disponibili in questo. Vogliamo raccogliere i frutti del nostro lavoro visto che manca poco all’esordio. Prima in A1 da allenatore per me? L’emozione è sempre la stessa, il bello dello sport è che ti fa vivere nell’incerto. Il brivido di iniziare qualcosa di nuovo non è dato dalla categoria”.

    “Questa è una bella serata dove possiamo unirci e farci conoscere anche sotto un’altra veste, che non è soltanto quella dell’atleta ma anche come donna – ha detto Imma Sirressi –. Le amichevoli? C’è sicuramente molto da lavorare perché il gruppo è nuovo e dobbiamo automatizzare i meccanismi, cosa che avviene solo col tempo. Sono sicura però che alla prima di campionato, la voglia di fare bene davanti al nostro pubblico e l’entusiasmo ci porteranno a tirare fuori il meglio anche se non siamo ancora del tutto in sincronia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Pecorari e compagne si preparano all’esordio: “C’è energia in un gruppo già unito”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia riprende ad allenarsi nella giornata di martedì 24 settembre dopo il giorno libero post torneo di Imola dell’ultimo weekend. La semifinale persa per 3 a 1 contro Talmassons e il terzo posto conquistato nella finalina con la Clai Imola con un secco 3 a 0, hanno sicuramente offerto altre preziose indicazioni a coach Giovi e il suo staff per programmare le ultime due settimane di allenamenti prima dell’esordio in campionato del prossimo 6 ottobre. Intanto, la schiacciatrice Carolina Pecorari, che ha trovato ampio spazio nel match di domenica, racconta ai microfoni della società le sue sensazioni dopo la due giorni di Imola: 

    “Usciamo da questo quadrangolare con sensazioni positive – afferma convinta il martello di Torino –. Quello che stiamo facendo di buono durante la preparazione, in campo si vede. Ovviamente abbiamo evidenziato anche cose su cui dovremo puntare il focus in queste ultime due settimane prima dell’inizio della regular season, bisogna continuare a lavorare duro. Ad ogni modo sono contenta di aver trovato spazio nella partita contro Imola. Se i carichi delle preparazioni incidono sui risultati di questi test? Non direi, il nostro preparatore atletico programma il lavoro anche per farci arrivare nelle migliori condizioni in questi allenamenti congiunti”. 

    Pecorari ha già vinto il campionato di A2 tra le fila di Pinerolo, ma è la prima volta assoluta che prenderà parte alla massima serie. E la classe 2003 non nasconde le emozioni:

    “Già domenica avevo un po’ di ‘ansietta’ da esordio. Ma è un’ansia positiva, non c’è paura, anzi… Poi le stesse sensazioni le stanno provando un po’ tutte le mie compagne, da quelle più esperte a quelle più giovani come me. Diciamo che c’è energia all’interno di un gruppo già particolarmente unito e questo è molto importante per avere una carica in vista della partenza del campionato”. 

    Carolina chiama già a raccolta i tifosi…

    “Non vedo l’ora di iniziare, anche se il percorso è già cominciato l’8 agosto come ha già detto il nostro allenatore. Voglio vedere il Palabarton rumoroso e pieno di tifosi come l’ho già visto anno scorso da avversaria all’ultima giornata, quando ero tra le fila di San Giovanni in Marignano. Spero di vedere anche quest’anno un palazzetto con tanta gente, anzi, ancor più pieno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO