consigliato per te

  • in

    Boccata d’ossigeno per la Unet E-Work, a Perugia non riesce la rimonta

    Di Redazione
    La Unet E-Work Busto Arsizio torna con due punti da Perugia, ritrovando quella vittoria che sembrava ormai diventata un miraggio per la squadra di Fenoglio: l’ultima era datata addirittura 21 ottobre. Il successo arriva al termine di una sfida thrilling con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, in cui le bustocche si fanno recuperare due set di svantaggio, prima di chiudere al tie break. Ma per le “Farfalle” c’è anche la cattiva notizia dell’infortunio a Giulia Leonardi, uscita nel quarto set per un dolore alla gamba sinistra, per lasciare il posto alla giovane Cucco.
    Camilla Mingardi (26 punti personali) è la MVP dell’incontro; da sottolineare anche la buona prova in avvio di Asia Bonelli, schierata da titolare in regia. A Perugia, invece, resta il rammarico per un’impresa non completamente riuscita, nonostante la serata di grande vena dell’ex Helena Havelkova (24 punti).
    La cronaca:Fenoglio inizia con Bonelli-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gennari-Gray, Leonardi libero. Mazzanti parte con Di Iulio-Ortolani, Havelkova-Angeloni, Aelbrecht-Koolhaas, Cecchetto libero.
    Nel primo set la UYBA inizia con diversi errori e Perugia ne approfitta (3-1), Ortolani ed Aelbrecht allungano (5-2); Mingardi e il muro di Bonelli riportano in scia le farfalle (5-4), Gennari firma l’ace del pari 5. Havelkova trova un altro mini-break (7-5), Mingardi pesta la linea dei tre metri ed è 8-5. Stevanovic attacca e fa ace (8-7), Gray da posto 4 fa 9-9, ma i due out di Olivotto e della stessa canadese portano al 12-9. Dall’altra parte sbagliano anche Ortolani ed Havelkova (12-12), che poco dopo si fa perdonare con la bella pipe del 15-13.
    Gennari sale e tiene in scia la UYBA (16-15), Gray pareggia con forza (16-16). Havelkova firma la doppietta del 18-16 (time-out Fenoglio), poi Mingardi e il muro di Olivotto chiudono di nuovo il gap (18-18). Sempre Havelkova scava il solco (21-19), sempre Mingardi recupera (21-21 tempo Mazzanti), Ortolani tiene però avanti la Bartoccini (23-22). Nel finale Gennari mura il sorpasso (23-24 ancora time-out Perugia) e chiude il parziale sfruttando il servizio di Mingardi (23-25). Da segnalare il buon ingresso di Cucco in seconda linea e il rientro di Herrera Blanco.
    Secondo set: Angeloni suona la carica (4-2), ma Gray e Stevanovic pareggiano e superano con due muri (4-5); la canadese passa con continuità e risponde ad Angeloni (7-7), Gennari trova con classe l’attacco dell’8-10. Mazzanti cambia regia inserendo Agrifoglio per Di Iulio e Perugia resta attaccata (10-10), poi l’errore di Koolhaas induce  la Bartoccini al time-out (10-12). Mingardi e il muro di Stevanovic lanciano le farfalle (11-14), mentre rientra Di Iulio che favorisce il bell’attacco di Ortolani (13-15).
    Mingardi spinge lungo il 15-16, Koolhaas mura il 16-17, Ortolani risponde ad Olivotto per il 18-19 e poco dopo ritrova il pari (19-19). Mingardi e l’out di Ortolani portano al 19-21 (dentro Poulter per Bonelli, time-out Mazzanti), Stevanovic mura il +3 (19-22). Nel finale Mingardi firma l’ace del 19-23, Havelkova spara fuori il 19-24, poi Perugia recupera con Angeloni (22-24 tempo Fenoglio). Il fallo di formazione UYBA porta al 23-24, Poulter di prima fa 23-25.
    Nel terzo set si riparte con i 6+1 iniziali e la UYBA parte aggressiva (3-5 bene Stevanovic); Mingardi e l’ace piazzato di Stevanovic provano a far volare le farfalle (5-7), ma Perugia c’è, pareggia e supera con il muro di Koolhaas (9-8). Mingardi, Olivotto e Stevanovic rispondono per le rime (tre muri per il 10-12), Gennari attacca con continuità da posto 4 (11-13). Non si rompe ancora l’equilibrio ed anzi Perugia sorpassa e vola (17-14 grazie a qualche errore biancorosso e alla schiacciata di Havelkova), poi Gray trova cambiopalla (17-15, 18-16). Mingardi a muro tiene viva la speranza (19-17), ma una Havelkova ora in gran crescita forza il 20-17 e Koolhaas affonda il +4 (21-17 tempo Fenoglio, dentro Poulter). Koolhaas mura (22-17), Angeloni fa 23-17 e Perugia chiude in fretta 25-17.
    Nel quarto set Fenoglio riparte ancora la formazione di inizio match e l’avvio è equilibrato (5-5); la pipe di Angeloni fa chiamare tempo alla UYBA (6-5) che intanto perde Giulia Leonardi dolorante ad una gamba (dentro con la maglia da libero Chiara Cucco). Koolhaas mura l’8-6 ed attacca il 9-7 (dentro Poulter per Bonelli), Havelkova e la rice errata di Busto Arsizio portano al 12-9 (tempo Fenoglio). Mingardi prova a rientrare in partita con attacco e muro (12-11 dentro anche Escamilla per Gray), ma Aelbrecht a muro fa volare Perugia (14-11).
    Angeloni forza il servizio e guadagna altre due lunghezze (17-12), Ortolani conferma (18-13); Gennari prova a recuperare qualcosa (18-15 time-out Mazzanti), Mingardi firma due ace consecutivi (18-17), poi Havelkova trova cambiopalla (19-17). Angeloni chiude in pipe il 20-17, Ortolani con una magia fa 21-17 (rientrano Bonelli e Gray). Nel finale Perugia dilaga con Angeloni (24-17), ma la UYBA si rende protagonista di un super recupero (24-23 benissimo Stevanovic). Chiude Koolhaas 25-23.
    La UYBA torna ancora in campo con il sestetto iniziale (ora con Cucco libero) per il tie break; il muro di Olivotto e l’attacco di Mingardi lanciano subito le farfalle (2-4), che però regalano presto la nuova parità (4-4). Ortolani supera con l’ace (5-4) e poco dopo risponde a Gennari per il 7-6, Havelkova fa girare sull’8-6. La capitana due volte da posto 4 ritrova il pari (8-8), Mingardi fa 9-9 e Gray supera in parallela (9-10 time-out Mazzanti). Ortolani non ci sta (11-11), Gray è super continua (11-12), Mingardi allunga (11-13) e Mazzanti ferma il gioco. L’opposto bustocco trova due match-ball (12-14) e poco dopo chiude (12-15).
    Camilla Mingardi: “Volevamo una svolta, dopo un periodo difficile. Era importante vincere stasera, siamo partite bene, poi siamo calate tecnicamente nel terzo e psicologicamente nel quarto per l’uscita di Giulia Leonardi. Sono contentissima dell’apporto delle giovani Bonelli e Cucco che hanno dato tutto. E’ una vittoria che dà carica perché ottenuta dopo una partita giocata punto a punto“.
    Asia Bonelli: “Dovevamo vincere per risollevare il morale e per uscire da questo periodo difficile. Siamo super contente della vittoria e questo è un buonissimo punto di partenza per affrontare con carica e grinta la Champions. Abbiamo dimostrato di essere una squadra unita e che non molla mai, nonostante tutto quello che ci succede ultimamente“.
    Veronica Angeloni: “Abbiamo bisogno di lavorare per migliorare. È stata una partita combattuta punto a punto, ci servono i punti come il pane per lasciare il fondo della classifica. Dobbiamo capire gli errori commessi contro Busto Arsizio e pensare alla prossima sfida con Novara“.
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (23-25, 23-25, 25-17, 25-23, 12-15)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio 1, Havelkova 24, Koolhaas 9, Ortolani 20, Angeloni 18, Aelbrecht 4, Cecchetto (L), Agrifoglio. Non entrate: Mlinar, Carcaces, Rumori, Casillo, Scarabottini. All. Mazzanti.Unet E-Work Busto Arsizio: Gray 18, Olivotto 6, Mingardi 26, Gennari 17, Stevanovic 14, Bonelli 1, Leonardi (L), Poulter 1, Cucco (L), Herrera Blanco, Escamilla. Non entrate: Bulovic, Piccinini, Campagnolo. All. Fenoglio.Arbitri: Turtù, Feriozzi.Note: Durata set: 28′, 26′, 24′, 31′, 17′; Tot: 126′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend tre recuperi della 8^ giornata. Cuneo-Brescia in diretta Rai

    Di Redazione
    Sarà dedicato ai recuperi dell’ottava giornata il weekend di Serie A1 Femminile. Terminato il calendario del girone di andata, restano da disputare alcune delle gare rinviate nelle scorse settimane a causa delle riscontrate positività al Covid-19 tra i ‘gruppi squadra’. Tre partite tra sabato e domenica, che daranno una fisionomia più precisa alla classifica. Sabato sera doppio appuntamento. In diretta alle 20.30 su Rai Sport HD la sfida tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Ultima in casa del girone di andata per le gatte di Andrea Pistola, che occupano la nona posizione con 10 punti in 11 partite. Le lombarde di Enrico Mazzola sono ultime con 7 punti in altrettanti match. Se le padrone di casa, che hanno perso Alice Degradi per infortunio per tutta la stagione, sono reduci da tre sconfitte consecutive, le leonesse hanno incassato tre punti nelle ultime quattro partite: per entrambe le formazioni si tratta dunque di uno snodo cruciale. “Senza Degradi non sarà lo stesso, perché lei è un’autentica trascinatrice, ma sabato scenderemo in campo con l’obiettivo di dare il 100% e conquistare una vittoria da dedicarle – spiega Katerina Zakchaiou, centrale della Bosca S.Bernardo -. Nonostante tutte le difficoltà, già nella partita con Casalmaggiore si sono visti segnali di ripresa, e credo che siamo sulla buona strada per ritrovare forma e sensazioni di inizio campionato“.Sempre alle 20.30 la Bartoccini Fortinfissi Perugia ospita al PalaBarton la Unet E-Work Busto Arsizio. Le ‘magliette nere’ si presentano all’appuntamento di questa sera galvanizzate dalla vittoria casalinga in quattro set di sabato scorso contro Il Bisonte Firenze, che ha permesso a Ortolani e compagne di lasciare l’ultimo posto in classifica. La partita contro le farfalle di Marco Fenoglio assume fondamentale importanza per la squadra di coach Davide Mazzanti, dato che la UYBA ha gli stessi punti delle umbre, ma con una partita in meno. Stesso discorso vale per le bustocche, che cercheranno di tornare a vincere dopo le recenti difficoltà, anche in vista della ‘bolla’ di Champions League della prossima settimana, contro tre importanti ex: la centrale Freya Aelbrecht, l’opposto Serena Ortolani e capitan triplete Helena Havelkova. Domenica alle 17.00 toccherà a Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri. Archiviato il tour de force che le ha viste affrontare le prime quattro della classe senza riuscire a conquistare punti, le gialloblù torneranno in campo nel penultimo impegno del girone d’andata, prima della sfida casalinga con Cuneo prevista per giovedì 3 dicembre al Sanbàpolis. Per le ragazze di Matteo Bertini l’obiettivo di tornare a muovere la classifica. Chieri, tuttavia, rappresenta un cliente particolarmente insidioso: dopo un ottimo inizio di campionato la formazione piemontese ha giocato una sola gara nelle ultime settimane per l’emergenza Covid-19, riuscendo nell’impresa di strappare un set all’Imoco. Nonostante abbia giocato solamente otto partite, la Reale Mutua occupa infatti la quinta posizione in classifica a quota 15 punti, due in più rispetto a Trento.
    “Ripartiamo dalle buone prove offerte con Novara e Monza – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar –, incontri che non ci hanno permesso di muovere la classifica ma in cui la squadra ha mostrato passi in avanti significativi, soprattutto dal punto di vista della continuità. Affronteremo una squadra che gioca una pallavolo piacevole e molto veloce e che nella prima parte di campionato ha ottenuto risultati importantissimi anche contro squadre di primissima fascia. E’ una gara difficile da preparare e inquadrare, visto che le nostre avversarie sono reduci da un lungo periodo con poche gare ufficiali“.
    “Non sono stati giorni facili per nessuna di noi, ma siamo contente di essere tornate in palestra e fare ciò che più ci piace fare, con l’obiettivo di mettere in campo e in mostra la nostra miglior pallavolo e cercare sempre di guadagnare i 3 punti – commenta Vicky Mayer, regista argentina della Reale Mutua –. Contro Conegliano siamo state brave, però adesso ci aspetta una nuova partita, un’altra “guerra” da combattere, contro Trento. Dovremo far vedere il nostro gioco, lottare palla su palla e cercare di portare a casa il miglior risultato possibile“.RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Terminato il girone di andata, spazio ai recuperi: sabato 28 novembre alle 20.30 appuntamento con il match tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Banca Valsabbina Millenium Brescia.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: approfitta della promozione Black Friday e acquista entro lunedì 30 novembre il pacchetto Total LVF (A1 + A2) a 24.90 €!SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERI7^ GIORNATAGiovedì 3 dicembre 2020, ore 18.30 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo
    8^ GIORNATASabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia Sabato 28 novembre 2020, ore 20.30 (diretta LVF TV)Bartoccini FortInfissi Perugia – Unet E-work Busto Arsizio  Domenica 29 novembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino  
    9^ GIORNATASabato 12 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc E’più Casalmaggiore10^ GIORNATASabato 5 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini FortInfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraMartedì 8 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri11^ GIORNATASabato 12 dicembre 2020, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Savino del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri12^ GIORNATASabato 5 dicembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo  LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 36 (12-0); Igor Gorgonzola Novara 25 (9-2); Saugella Monza 25 (9-3); Savino Del Bene Scandicci 24 (8-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-3); Il Bisonte Firenze 14 (5-7); Delta Despar Trentino 13 (4-6); Vbc èpiù Casalmaggiore 12 (4-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 10 (4-6); Zanetti Bergamo 10 (3-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 8 (3-7); Unet E-Work Busto Arsizio 8 (2-7); Banca Valsabbina Millenium Brescia 7 (1-10).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aelbrecht: “Vogliamo dimostrare di non essere quelle viste nella prima parte dell’anno”

    Di Redazione
    Dieci punti per lei sul referto della bella vittoria della sua Bartoccini Fortinfissi Perugia contro Firenze lo scorso weeekend. Stiamo parlando della centrale Freya Aelbrecht che ha contribuito a portare le magliette nere al terzo successo in campionato, facendole così risalire in classifica al terzultino posto a quota otto punti.
    “Ogni partita è importante. Abbiamo giocato sapendo che avevamo bisogno di punti. Dopo aver conquistato l’ultima vittoria possiamo un po’ respirare -queste le dichiarazioni del posto tre belga, intervistata da la Nazione Umbra- Quando sono arrivata qui a in estate ero convinta che avevamo una grande squadra e pensavo che avremmo spaccato tutto. Poi io non ho reso come mi aspettavo e mi dispiace. Ora però sono contenta di avere questo nuovo staff tecnico, di alto livello, stiamo lavorando bene e spero che possiamo dimostrare di essere molto meglio di quello che si è visto nella prima parte dell’anno. Quelle non eravamo noi.
    Sui prossimi impegni la classe ’90 si esprime, infine, così: “Adesso la nostra attenzione è sulle ultime due partite che mancano per completare il girone di andata, i due recuperi con Busto Arsizio e Novara. La strada è ancora lunga ed ogni gara è difficile, il valore medio delle avversarie non è inarrivabile, eccetto Conegliano, per cui restiamo concentrate su di noi perché tutto è possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Farfalle in campo domani a Perugia per il recupero dell’ottava giornata

    Di Redazione
    Parte oggi pomeriggio alle 14 la spedizione della Unet e-work Busto Arsizio alla volta di Perugia: domani sera (ore 20.30 Pala Barton) le farfalle recupereranno il match rinviato un mese fa per i noti casi di Covid che, proprio durante la trasferta umbra, costrinsero le farfalle allo stop. Dall’altra parte della rete ci sarà una squadra completamente rivitalizzata dall’arrivo in panchina di Davide Mazzanti e reduce da buonissime prestazioni, l’ultima delle quali ha permesso alla Bartoccini Fortinfissi di agganciare in classifica la UYBA.
    La vittoria con Firenze per 3-1 ha dato nuova energia ad una squadra con tre importanti ex: la centrale Freya Aelbrecht, l’opposto Serena Ortolani e capitan triplete Helena Havelkova, che in banda farà coppia con la cubana Carcaces (ex Casalmaggiore). Completano la formazione titolare Di Iulio al palleggio, la centrale olandese Koolhaas e il libero Giada Cecchetto. Veronica Angeloni dovrebbe invece partire dalla panchina. Per la UYBA ancora assente Herrera Blanco infortunata, aggregata la giovane Campagnolo.
    Per tutti i tifosi delle farfalle l’appuntamento è in straming su www.lvftv.com, ampio spazio anche sui social biancorossi!
    Dopo il match il team di Fenoglio rimarrà a Perugia fino a lunedì per allenarsi in vista della bolla Champions di Scandicci, in programma da martedì a giovedì prossimo.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #perugiaUYBA
    La guida alla partita – Campionato, recupero 8a giornata di andata
    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet e-work Busto Arsizio
    Sabato 28 novembre – ore 20.30, Pala Barton di Perugia
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto, 7 Di Iulio, 8 Rumori, 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni, 16 Havelkova, 19 Aelbrecht. All. Mazzanti, 2° Tortorici.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Campagnolo, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Musso.
    Media:
    Diretta streaming www.lvftv.com
    Aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    La classifica: Imoco Volley Conegliano 36; Igor Gorgonzola Novara 25; Saugella Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 24; Reale Mutua Fenera Chieri 15; Il Bisonte Firenze 14; Delta Despar Trentino 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 10; Zanetti Bergamo 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia 8; Unet E-Work Busto Arsizio 8; Banca Valsabbina Millenium Brescia 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini, Ortolani: “Ho scelto Perugia perché è una società intenta a crescere”

    Bartoccini Fortinfissi Perugia Volley

    Di Redazione
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia continua il proprio lavoro in palestra in vista del recupero del match on l’Unet E-Work Busto Arsizio in programma sabato 28 novembre alle ore 20.30. Tra le protagoniste della formazione umbra, c’è sicuramente l’esperto opposto Serena Ortolani che al quotidiano La Nazione Umbria ha parlato della sua scelta di giocare a Perugia e di cosa vuol dire per lei lo sport.
    Serena Ortolani: “Mi piace il fatto di poter condividere con altre persone momenti indimenticabili ed anche momenti difficili, conoscere sempre giocatrici nuove e trovare la sintonia giusta con loro per un obiettivo comune, lo sport mi ha insegnato il rispetto, la caparbietà, la determinazione, la meritocrazia, la condivisione, mi ha insegnato che il bene degli altri è anche il mio… mi fermo qui ma c’è molto di più e potrei andare anche avanti per ore. Ho scelto Perugia perché è una società intenta a crescere“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi si sveglia al momento giusto e piega Firenze in rimonta

    Di Redazione
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia fa la voce grossa contro Il Bisonte Firenze e si impone 3-1, lasciandosi alle spalle l’ultimo posto in classifica, occupato ora da Brescia. Le ragazze di coach Mazzanti conquistano i tre punti grazie a un’ottima prestazione di squadra caratterizzata da una doppia rimonta: nel primo set e soprattutto nel terzo, segnato da una rincorsa epica (dal 12-18 al 29-27) che lascia poi il segno anche su un quarto parziale dominato. Serena Ortolani è la top scorer con 16 punti, ma tutte le perugine danno il loro apporto: ben 22 i punti messi a segno dalle centrali Aelbrecht e Koolhaas.
    La cronaca:Mencarelli deve ancora fare a meno di Alberti e Hashimoto e schiera Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Guerra in banda, Kone (sostituita in seconda linea per tutta la partita da Panetoni con il cambio under) e Beliën al centro e Venturi libero, mentre Mazzanti risponde con Di Iulio in palleggio, Ortolani opposto, Havelkova e Carcaces schiacciatrici laterali, Aelbrecht e Koolhaas al centro e Cecchetto libero.
    L’avvio del primo set è in equilibrio, poi Nwakalor sale di intensità per il 7-10 che costringe coach Mazzanti a chiamare time out. Al rientro in campo Firenze scappa 8-13 grazie a Nwakalor e Guerra, con la panchina umbra che ferma il gioco ancora una volta. Le ospiti allungano con il muro e nella Bartoccini entra Mlinar al posto di Carcaces. Van Gestel e Nwakalor danno sette punti di vantaggio al Bisonte, 11-18, poi Perugia risale con Mlinar sul 14-18 e questa volta è Mencarelli a chiamare il minuto di sospensione.
    La schiacciatrice croata firma due punti consecutivi che riportano a contatto le padrone di casa sul 16-18. Mazzanti inserisce anche Agrifoglio e la mossa dà i frutti sperati. Aelbrecht mette a segno un altro punto per le “magliette nere”, Nwakalor e Guerra confezionano il 18-22, ma Havelkova sigla il 22-22 rendendo vano il time out richiesto dal Bisonte. Perugia trova il sorpasso sul 24-22 con un altro muro, poi il servizio di Guerra vale il 24-24. Bartoccini Fortinfissi ancora avanti con Koolhaas prima di chiudere con Ortolani sul 26-24.
    Nel secondo set Firenze scatta sul 5-9 con Belien che diventa 6-9 con una schiacciata potentissima di Nwakalor. Perugia si riavvicina 8-10 con Havelkova, poi Il Bisonte carica fino al 9-14 che invita la panchina di casa a fermare il gioco. Carcaces torna in campo al posto di Mlinar, ma le ospiti allungano sul 10-16 con un servizio vincente di Panetoni. La cubana e Ortolani combinano per il 12-16, Perugia continua ad avere problemi in ricezione e Mazzanti decide per il doppio cambio: Di Iulio riprende il posto di Agrifoglio in cabina di regia e Angeloni rileva Havelkova. L’errore di Carcaces consegna il 13-21 a Firenze, che non si volta più indietro e chiude sul 16-25 sfruttando un’invasione della Bartoccini Fortinfissi.
    Il muro di Koolhaas dà il primo punto del terzo set alle ragazze di casa, che trovano il 2-0 con Carcaces. Le due squadre commettono errori in serie, poi Van Gestel confeziona il 4-7 con la panchina umbra che vuole parlarci su. Alla ripresa del gioco il copione non cambia e Mazzanti sostituisce la palleggiatrice: Agrifoglio entra per Di Iulio, ma le umbre si complicano la vita sbagliando due servizi di fila, poi Ortolani e il muro ci mettono una pezza ed è 11-14. Van Gestel trova l’ace e si materializza il secondo time out di Perugia. Torna in campo Angeloni, ma il Bisonte corre verso il 12-18.
    Perugia si riavvicina e sul 16-19 questa volta è Mencarelli a fermare la partita. Al rientro in campo Havelkova sbaglia due volte, permettendo a Firenze di allungare 17-21. A questo punto Perugia si compatta e trova un’altra rimonta: Ortolani, Angeloni e un’invasione di Firenze rimettono la frazione in equilibrio e la panchina toscana è costretta a chiamare time out sul 20-21. Belien non trema e mette a terra il 20-22, poi un errore in battuta del Bisonte e Angeloni impattano a quota 22. Nwakalor si riscatta e firma il 22-23, ma Angeloni è entrata in partita e realizza il 23-23.
    Guerra sigla il 23-24, Belien sbaglia la battuta consegnando il 24-24 a Perugia. Questa volta il muro di Cambi ferma il capitano delle umbre, 24-25, Guerra sbaglia ed è 25 pari. Havelkova pasticcia, ma Ortolani rimedia e la partita va avanti in perfetto equilibrio. L’allungo decisivo di Perugia arriva con l’opposto e con Angeloni, che mette a terra il punto del 29-27 che chiude la terza frazione.
    L’inizio del quarto set sorride alla Bartoccini Fortinfissi che si porta sul 6-2 con Ortolani. Mencarelli non ci sta e chiama time out. Continua il monologo di Perugia che scappa 11-2 con un errore delle ospiti, tre punti di Di Iulio e Aelbrecht. La panchina di Firenze è costretta a fermare per la seconda volta la partita. Alle ragazze di casa riesce tutto facile e ancora di Iulio e Angeloni firmano il 14-3. La reazione del Bisonte non c’è e per la squadra di Mazzanti è tutto facile: l’errore di Enweonwu consegna il set 25-9 e i tre punti alle padrone di casa.
    Veronica Angeloni: “Sono felicissima per il risultato, i tre punti ci servivano tantissimo. Amo questa squadra e sono contenta di aver contribuito alla vittoria. Quando si vince, aumenta l’entusiasmo ed è più facile allenarsi in settimana. Questa partita è l’ennesima dimostrazione che non ci sono riserve, ma giocatrici bravissime che si fanno valere quando vengono chiamate in campo“.
    Sara Alberti: “Sapevamo di dover lottare, che sarebbe stata una partita difficile e fondamentale per tutte e due le squadre. Purtroppo ci siamo fatte sfuggire il primo set, il secondo lo abbiamo ripreso, ma anche nella terza frazione abbiamo subito un’altra rimonta. Poi nel quarto set abbiamo mollato, è stato brutto da vedere e anche da commentare“.
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Il Bisonte Firenze 3-1 (26-24, 16-25, 29-27, 25-9)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Havelkova 10, Koolhaas 12, Ortolani 16, Carcaces 4, Aelbrecht 10, Di Iulio 5, Cecchetto (L), Angeloni 7, Mlinar 5, Agrifoglio 1. Non entrate: Casillo, Rumori, Scarabottini. All. Mazzanti.Il Bisonte Firenze: Guerra 13, Kone 7, Nwakalor 14, Van Gestel 9, Belien 14, Cambi 1, Venturi (L), Enweonwu 6, Panetoni 1, Lazic. Non entrate: Neri, Alberti, Acciarri. All. Mencarelli.Arbitri: Talento, Autuori.Note: Durata set: 29′, 21′, 32′, 18′; Tot: 100′. Muri punto: Perugia 16, Il Bisonte 11; ace: Perugia 3, Il Bisonte 5.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO