consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Monika Galkowska torna a vestire la maglia di Perugia

    Di Redazione

    Dopo una lunga trattativa durata più di 20 giorni con la società KS Pałac Bydgoszcz arriva, o per meglio dire torna, dalla Polonia l’opposta Monika Galkowska (Bociek da nubile) per mettere a servizio di coach Bertini i suoi 188 centimetri di esplosività.

    Monika muove i primi passi nel mondo della pallavolo che conta nel 2013 con lo Sparta Varsavia, nel 2014 viene chiamata dalla LTS Legionovia Legionowo nella selezione Under-20, la stagione seguente passa alla prima squadra del club e vi rimane per tre anni. Nella stagione 2017/2018 decide di spostarsi al Polski Cukier Muszynianka Muszyna. Nel 2018 vola a Lodz e vi rimane fino al 2020, la scorsa stagione approda tra le fila dell’Energa MKS Kalisz, poi dopo un trascorso di otto anni nel campionato polacco, per la sua prima esperienza in un campionato estero la scorsa stagione ha scelto di accettare la sfida di giocare in maglietta nera in uno dei campionati più competitivi del mondo. La Stagione 2022/2023 comincia ancora una volta nella Tauron Liga con KS Pałac Bydgoszcz, ma nel mercato invernale decide di tornare in nero con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia.

    L’opposta polacca si presenta con un resoconto statistico di tutto rispetto, al suo attivo quasi 2200 punti messi a segno in 9 stagioni nella massima serie polacca ed  ben 112 ace (con un massimo di 5 in una singola partita), nel suo ruolino personale anche 33 punti in una singola gara e 6 muri-punto.

    Nella stagione 2022/2023 della Tauron Liga ha messo a segno nelle 11 gare disputate ben 241 punti con una media di 21,91 punti/partita, con un totale di 12 ace (più di uno a partita). Tra i suoi successi la vittoria della Tauron Liga nella Stagione 2018/2019 con il Lodz e due campionati Under-20 (2014-2015, 2015/2016) con il Legionowo, condite da varie presenze con la maglia della nazionale polacca.

    Le prime parole del presidente Antonio Bartoccini sul ritorno dell’opposta polacca: “Abbiamo dovuto affrontare una trattativa molto delicata che ha portato via molto tempo, ma siamo soddisfatti del suo esito, conosciamo già il valore di Monika e sappiamo quali sono le sue qualità, abbiamo finalmente aggiunto il tassello mancante per completare il nostro organico. Ora grazie alla pausa di Coppa Italia ci sarà del tempo per poter lavorare al suo inserimento e siamo sicuri che quando sarà il momento sarà un prezioso aiuto per la nostra squadra”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio si prende la sua vendetta: netto 3-0 su Perugia

    Di Redazione

    Vittoria netta e veloce per la E-Work Busto Arsizio, che in un’ora e 22 minuti ha superato la Bartoccini-Fortinfissi Perugia per 3-0, ribaltando il risultato dell’andata e salendo a quota 21 punti in classifica. Le “Farfalle” hanno sempre condotto nel punteggio, aggredendo da subito la gara e mostrandosi efficaci dai nove metri.

    Di conseguenza il lavoro del muro-difesa è stato notevole (nota di merito per Zannoni in seconda linea), favorendo le ricostruzioni di Carli Lloyd, che ha messo in doppia cifra quasi tutte le sue attaccanti: Degradi (13 con il 52%) si è meritata il premio di MVP, Rosamaria (13) ha garantito il solito fruttoso apporto, Omoruyi ha confermato l’ottimo periodo di forma (12 col 45%), le centrali Olivotto (10 con ben 6 muri) e Zakchaiou (9 col 77%) hanno fatto divertire i 1900 sugli spalti. Per Perugia gara volenterosa ma sempre ad inseguire: Polder (8 a referto) e Guerra (6) le migliori. 

    Bella serata insomma alla e-work arena, dove il pubblico ha festeggiato la vittoria delle proprie beniamine ed ha accolto con un bello striscione e con tanti applausi il suo ex dirigente Enzo Barbaro, presente per la prima volta al palasport come direttore generale di Lega Pallavolo Serie A Femminile, insieme alla moglie Giulia Leonardi ed al piccolo Leonardo.

    Rossella Olivotto: “Ci tenevamo molto a riscattare la brutta prestazione dell’andata e ci siamo riuscite nel migliore dei modi: non era una partita facile oggi perchè il ricordo del match di Perugia era ancora vivo in noi, ma la squadra è stata bravissima: abbiamo spinto tanto al servizio, pur essendo un po’ fallose, riuscendo molto spesso a infastidire la ricezione avversaria. Anche il muro-difesa ha fatto un ottimo lavoro e questo ci ha portato alla vittoria. I tanti muri? Abbiamo studiato molto bene l’avversario e questo ci ha consentito di essere sempre nelle giuste posizioni“.

    Marco Musso: “Un ottimo risultato, Perugia arrivava da una bella prestazione contro Macerata, ma stasera la UYBA è entrata in campo facendo subito quello che serviva. Sono contento della continuità che stiamo trovando, abbiamo fatto un buon lavoro al servizio mettendo in difficoltà la loro ricezione e questo ci ha permesso di creare gap importanti nel punteggio“. 

    Martina Armini: “Stasera non siamo entrate in partita, ci sono stati momenti in cui abbiamo giocato, alternati a momenti in cui non abbiamo dato il massimo, dobbiamo lavorarci perché in questo momento dobbiamo prendere più punti possibile perché ci servono ed in partite come questa dobbiamo mostrare il carattere. Ci è mancato qualcosa dal punto di vista caratteriale perché sul lato tecnico eravamo pronte. Ora abbiamo due settimane per lavorare e preparare la partita difficile che avremo quando torneremo in campo“.

    La cronaca:La e-work Busto Arsizio parte con Lloyd-Rosamaria, Olivotto-Zakchaiou, Degradi-Omoruyi, Zannoni libero. La Bartoccini-Fortinfissi Perugia risponde con Santos-Lazic, Polder-Nwakalor, Gardini-Guerra, Armini libero.

    Il primo set parte con Busto subito combattiva, trascinata da Omoruyi e Degradi, tanto da indurre Bertini al time out sul 7-2. Le umbre iniziano a farsi vedere e riducono il gap fino al 9-6, ma poi la formazione bustocca preme nuovamente sull’acceleratore con i muri di Olivotto e sul 14-7 Perugia chiama ancora lo stop. Le padrone di casa sono in controllo e mantengono il margine senza problemi, e nel finale la specialista dai nove metri Monza sigla l’ace del 25-17 con l’aiuto del nastro.

    Nel secondo set l’avvio è differente: Perugia risponde punto su punto fino al 6-6, poi Olivotto torna a fare la differenza e porta le sue compagne sul 10-7. Le umbre non ci stanno e provano a recuperare, arrivando fino all’11-10 con l’ace di Polder, ma l’aggancio non riesce e Busto riprende ad aumentare il margine. Quando Degradi realizza l’ace del 14-10 Bertini ricorre al time out; al rientro la schiacciatrice sbaglia il servizio, ma subito dopo il gioco a muro delle bustocche torna a dettare legge con la solita Olivotto e sul 17-12 se ne va anche il secondo time out per Guerra e compagne. Stavolta non c’è inversione di tendenza e Busto aumenta il vantaggio fino al 25-14 realizzato da Montibeller.

    Parte altalenante il terzo set, con la E-Work subito incisiva per il 6-2. Le umbre non ci stanno e tornano in quota fino al 7-6, le padrone di casa provano ancora l’allungo con la solita Olivotto e sul 12-8 Bertini chiama lo stop. Ci vuole tempo ma la Bartoccini-Fortinfissi comincia a ridurre il gap con Lazic, Polder e Guerra; Musso vuole parlare con le sue ragazze e sul 19-16 chiama il time out. La tendenza si interrompe dopo un punto contestato, per un presunto tocco dell’asta di Omoruyi, che porta Busto sul 20-16. Il resto è tutta farina del sacco delle padrone di casa, con la neo-entrata Stigrot a mettersi in mostra fino al 24-19 del match point, anche se poi a mettere il sigillo finale è l’ex Rosamaria Montibeller, direttamente dai nove metri (25-19).

    E-Work Busto Arsizio-Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-14, 25-19)E-Work Busto Arsizio: Battista, Degradi 13, Lloyd 2, Monza 1, Rosamaria 13, Lualdi ne, Stigrot 2, Colombo, Olivotto 10, Zannoni (L), Omoruyi 12, Zakchaiou 9, Bressan (L2). All. Musso, 2° Gaviraghi. Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Provaroni, Avenia, Polder 8, Gardini 4, Rumori, Santos 2, Armini (L), Guerra 6, Galic, Calvelli ne, Nwakalor 4, Lazic 6. All. Bertini, 2° Giovi. Arbitri: Braico – ArmandolaNote: Durata set: 23′, 22′, 30′; Totale: 75′. Spettatori 1885. Busto A.: Battute errate 12, vincenti 3, muri 11 (Olivotto 6). Perugia: Battute errate 6, vincenti 1, muri 6.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi a Busto Arsizio: “Importante crescere in ogni partita”

    Di Redazione

    La Bartoccini-Fortinfissi Perugia torna in trasferta dopo l’estenuante tre-break vinto la scorsa settimana tra le mura amiche del PalaBarton: ad attendere Guerra e compagne alla le “Farfalle” della E-Work Busto Arsizio allenate da coach Marco Musso. Chi ha buona memoria si ricorderà un match d’andata dove le umbre hanno dominato il gioco bustocco, infliggendo un netto 3-0 alle allora ospiti, ma da allora molto è cambiato nella sponda lombarda, con Montibeller e compagne ad un altro livello dopo il recupero di Carli Lloyd in cabina di regia.

    Sarà dunque una partita sicuramente più impegnativa quella che attende le ragazze allenate da coach Bertini, sia dal punto di vista atletico che da quello ambientale, ma nulla è ancora scritto perché la confidenza con la nuova arrivata Raymariely Santos è aumentata durante la settimana ed i feedback del lavoro in palestra svolto sono stati positivi, senza considerare l’impatto positivo a livello psicologico dell’aver vinto contro una rivale diretta.

    Andrea Giovi parla delle peculiarità del prossimo match, a partire dal lavoro svolto per la sua preparazione: “In settimana abbiamo lavorato per cercare i nostri equilibri, cosa fondamentale dopo l’arrivo di una nuova palleggiatrice. Andremo a Busto Arsizio cercando di mettere in campo la miglior pallavolo possibile per questo momento, speriamo di uscirne soddisfatti per come avremo giocato, a prescindere dal risultato“.

    “Busto è una squadra tosta in un buon momento di forma – ammette Giovi – sarà sicuramente una partita diversa rispetto a quella dell’andata. Per noi è importante crescere nel nostro percorso ed andare a cercare punti in ogni partita. Sarà complicato, ma noi cercheremo di fare il meglio che potremo per questo momento; se poi arriveranno dei punti che ci possano aiutare in classifica in ottica salvezza tanto meglio“.

    Sette i precedenti tra le due formazioni, tutti andati in favore della formazione bustocca fino, appunto, alla terza giornata di andata chiusa con uno storico 3-0 per Perugia. Nella rosa della Bartoccini-Fortinfissi Perugia nessuna ex, mentre tra le fila di Busto Arsizio figura Rosamaria Montibeller (in maglietta nera nella Stagione 2019-2020) che proprio al club perugino deve l’arrivo nel campionato italiano. La partita sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport +HD e in streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio attende Perugia: “Dobbiamo ribaltare il risultato dell’andata”

    Di Redazione

    Proseguire sulla strada intrapresa nelle ultime partite: è questo l’obiettivo della E-Work Busto Arsizio, che si appresta ad ospitare la Bartoccini-Fortinfissi Perugia alla E-Work Arena” sabato 21 gennaio, alle 20.30. Le farfalle sono reduci dal match in casa di Conegliano che, sebbene non abbia portato punti, ha visto le ragazze di coach Musso uscire a testa altissima, aspetto che ha rafforzato la consapevolezza della squadra, messa in mostra anche mercoledì nel ritorno degli ottavi di finale della CEV Cup.

    Dopo l’ampio turn-over infrasettimanale, la E-Work dovrebbe tornare a schierare sabato sera il 6+1 “classico”, per un match da non sbagliare davanti al pubblico amico. Olivotto e compagne vogliono i tre punti per un possibile aggancio a Bergamo al settimo posto e per vendicare la sconfitta dell’andata: al Pala Barton vinsero infatti le umbre per 3-0. Dal canto suo, invece, Perugia (al terz’ultimo posto con 9 punti, 9 in meno delle farfalle), si presenta a Busto Arsizio dopo aver vinto per 3-2 la partita contro Macerata, e vuole cercare punti preziosi per provare a risalire la classifica.

    Questo il pensiero di Valentina Colombo: “Una partita importantissima perché dobbiamo ribaltare il risultato dell’andata: a Perugia per noi c’era stato un black out totale dall’inizio alla fine. Sabato dovremo dunque dovremo iniziare la gara con il giusto spirito e con l’atteggiamento aggressivo visto a Conegliano e in generale nelle ultime partite per dimostrare ancora una volta quanto valiamo“.

    La partita sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport +HD. Sarà possibile seguire il match anche in diretta streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia pensa al ritorno di Galkowska dopo la separazione da Samedy?

    Di Redazione

    Nome nuovo per la Bartoccini Fortinfissi Perugia dopo la separazione da Stephanie Samedy, trasferitasi inaspettatamente a Conegliano. O quasi nuovo, visto che in realtà si tratterebbe di un ritorno: secondo l’anticipazione di Pianetavolley, la squadra umbra sta pensando a riportare tra le “Magliette Nere” la polacca Monika Galkowska, che già nella scorsa stagione si era unita al gruppo a campionato in corso, totalizzando 8 presenze con 48 punti.

    Dopo la breve parentesi italiana, l’opposta classe 1996 è tornata in patria al Palac Bydgoszcz, e la trattativa per “liberarla” dal club polacco non sembra essere semplicissima: nelle prossime ore, probabilmente, se ne saprà di più.

    (fonte: Pianetavolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia firma il colpo di coda, tra le big piange solo Milano

    Di Redazione

    Seconda giornata di ritorno scoppiettante in Serie A1 femminile, con tante big costrette a faticare: alla fine, però, l’unica a perdere punti è Milano, che cede in casa al tie break contro Casalmaggiore dopo aver rischiato di cadere già al quarto set. Al di là del momentaccio della squadra di Gaspari, è un risultato che rischia di pesare in classifica, visto che tutte le contendenti fanno bottino pieno: Scandicci rimonta su una Vallefoglia priva di Kosheleva, Conegliano rischia più di qualcosa ma chiude sul 3-1 contro una generosa Busto Arsizio e Novara non lascia scampo a Pinerolo.

    Resta agganciata al treno delle prime anche Chieri, che grazie alla vittoria nel tirato derby con Cuneo riesce anche ad allungare sul sesto posto. Si sblocca Firenze, che contro Bergamo centra al tie break il primo successo del nuovo tecnico Parisi (e di Malinov); in coda, invece, il risultato più importante è senza dubbio il successo al tie break di Perugia, che nel momento più difficile della sua stagione evita la rimonta di Macerata e prende un piccolo, ma significativo vantaggio proprio sulle marchigiane.

    RISULTATIReale Mutua Fenera Chieri-Cuneo Granda S.Bernardo 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 25-22)Igor Gorgonzola Novara-Wash4Green Pinerolo 3-0 (25-12, 25-17, 25-22)Bartoccini Fortinfissi Perugia-CBF Balducci HR Macerata 3-2 (25-16, 25-18, 23-25, 24-26, 15-9)Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (25-21, 19-25, 18-25, 19-25)Prosecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto Arsizio 3-1 (23-25, 25-18, 25-18, 25-21)Il Bisonte Firenze-Volley Bergamo 1991 3-2 (21-25, 25-20, 22-25, 25-19, 15-10)Vero Volley Milano-Trasportipesanti Casalmaggiore 2-3 (17-25, 25-11, 22-25, 26-24, 10-15)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 41; Savino Del Bene Scandicci 38; Vero Volley Milano 35; Igor Gorgonzola Novara 34; Reale Mutua Fenera Chieri 32; Trasportipesanti Casalmaggiore 25; Volley Bergamo 1991 21; E-Work Busto Arsizio 18; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17; Cuneo Granda S.Bernardo 16; Il Bisonte Firenze 16; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 9; Cbf Balducci Hr Macerata 7; Wash4green Pinerolo 6.

    PROSSIMO TURNODomenica 22/1 ore 17.00Prosecco Doc Imoco Conegliano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia sab 21/1 ore 20.00Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara sab 21/1 ore 20.30E-Work Busto Arsizio – Bartoccini-Fortinfissi Perugia sab 21/1 ore 20.30Volley Bergamo 1991 – Vero Volley MilanoCbf Balducci Hr Macerata – Reale Mutua Fenera ChieriTrasportipesanti Casalmaggiore – Cuneo Granda S.BernardoWash4green Pinerolo – Il Bisonte Firenze ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata rimonta due set, poi Gardini la punisce al tie-break (a suon di ace)

    Di Redazione

    La Bartoccini-Fortinfissi Perugia vince 3-2 (25-16 25-18 23-25 24-26 15-9 i parziali) dopo oltre due ore di match contro la CBF Balducci HR Macerata.Cronaca.Il primo set parte con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia subito incisiva trascinata da Lazic in versione opposto, sul 6-2 Paniconi gioca la carta del time-out, al rientro il margine inizia a diminuire fino al 6-5 con l’ace di Fiori ma Gardini con il mani out del 7-5 conquista il turno di servizio e dai nove metri fa la differenza uscendone solo sul sull’11-6. Macerata riduce ancora una volta il gap fino al 12-10 ma alcuni errori di Fiesoli e le giocate di Guerra e Nwakalor riportano ancora margine e quando la capitana marchigiana compie il fallo di trattenuta del 18-12 le ospiti decidono di fermare il gioco per l’ultima volta. Al rientro c’è ancora qualche cenno da parte delle ospiti che arrivano fino al 18-14 ma poi ancora una volta arriva il turno a servizio di Gardini che implacabile porta le sue compagne dal 21-15 al 24-16, sul finale poi ci pensa Polder che in fast sigla il punto del 25-16.Anche il secondo parziale vede le padrone di casa subito corsare con Gardini a trascinare le sue compagne, anche se poi è Polder a siglare il punto del 5-1 che induce Paniconi al time-out, la pausa è provvidenziale il trend cambia e sul 6-6 si torna nuovamente in parità. Inizia una fase in cui la Bartoccini-Fortinfissi avanza ma Macerata rientra inesorabilmente in quota e sul 13-13 è Bertini a fermare il gioco. Al rientro Gardini ritorna il punto di riferimento dell’attacco perugino e sul 17-14 le ospiti invocano il time-out. Stavolta il cambiamento di tendenza non arriva le “Magliette Nere” sono in controllo e con il gioco a muro avanzano fino a conquistare il set 25-18 con il mani-out di Lazic.Nel terzo set la musica è differente, l’avvio è punto a punto e dopo poco Macerata cresce fino al 4-7 sfruttando qualche errore di troppo delle perugine, al che Bertini ferma il gioco per ragionarci su, l’impatto è positivo e Perugia ritorna sul 7-8 al che anche Paniconi chiama a se le sue ragazze per un minuto, al rientro Bartolini è incontenibile e attenta a muro e conquista il punto dell’8-8. Macerata però non ci sta e torna nuovamente avanti fino al 13-15 ma Lazic e Bartolini non ci stanno e sul 16-16 è ancora tutto da rifare. L’out di Gardini e la parallela di Abbott riportano le Marchigiane sul +2 (18-20) ed allora arriva anche il secondo stop per Guerra e compagne. La CBF stavolta non perde la concentrazione ed arriva al 21-24, sul finale Polder e Santos accorciano il gap sull 23-24 ma Abbott è impietosa e conclude 23-25.Macerata segue la scia ed in avvio di quarto set va subito sul 2-6 inducendo Bertini al time-out. La reazione è graduale ma il margine decresce e sul 10-12 Paniconi chiama il time-out, la pausa da l’effetto desiderato e le ospiti riprendono a macinare punti trascinate dalle giocate della solita Habbott e sul 12-16 Bertini ferma il gioco per la seconda ed ultima volta. Anche in questo caso la ripresa è lenta ma c’è e sul turno a servizio di Gardini, Guerra trova il punto del 17-18 che induce le ospiti a giocare l’ultimo time-out, al rientro la CBF riprende margine ma l’aggancio è solo rimandato perché Guerra ritrova la parità con la parallela di Guerra che vale il 21-21. Il finale è vietato ai deboli di cuore, Perugia arriva al set-point per prima (24-23 ma poi Abbott manda ai vantaggi e l’out di Gardini e il muro di Molinaro concludono il set 24-26 e rimandano l’esito del match al tie-break.Il set decisivo si apre con una Perugia più determinata che si porta subito sul 4-1 e convince Paniconi a chiamare lo stop, al rientro il margine delle umbre aumenta fino 7-2 poi però qualcosa s’incrina, Macerata rientra con Abbott e Fiesoli e Bertini sul 7-6 chiama il time-out, al cambio campo Perugia è davanti 8-7 dopo il 7-7 ad opera di Molinaro. A campi invertiti Gardini fa gli straordinari  sia a rete che dai 9 metri e porta le sue compagne sull’11-8 con due ace consecutivi, al che Paniconi spende anche il suo ultimo time-out ma a poco serve perché Gardini dai nove metri è devastante ed al rientro sigla un altro ace (12-8) e termina il turno sul 13-8. Nel finale è Guerra a salire in cattedra e mettere in classifica il secondo punto con la palla del 15-9 e 3-2 finale.

    Nel post gara a caldo le voci delle protagoniste, per prima Alexandra Lazic che in versione opposto a messo a segno ben 17 punti.“Ovviamente avremmo preferito vincere da tre ma l’importante è comunque aver ritrovato la mentalità vincete che ci ha portato ad avere la meglio nel tie-break, oggi due punti sono come tre dal punto di vista emotivo ed anche in ottica classifica ci danno un vantaggio diretto verso un’avversaria diretta, quindi brave a tutta la squadra. Macerata aveva tre giocatrici nuove quindi per noi è stato più difficile del previsto prendere i giusti riferimenti, anche noi abbiamo una nuova palleggiatrice che ha portato tanta buona energia quindi possiamo dire che è grandioso e siamo felici del risultato“.

    Sponda Macerata invece le parole di Alessia Fiesoli. “I primi due set non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco ed è un peccato perché in settimana nonostante i casi d’influenza avevamo lavorato bene in palestra, per fortuna nel terzo e nel quarto abbiamo saputo reagire e siamo riuscite a conquistare un punto d’oro per come si era messa la situazione, devo dire però che ci aspettavamo di più, oramai però è andata così e torniamo a lavoro per cercare di conquistarne altri. Tutto per fortuna è ancora aperto e quindi dovremo lavorare più forte per conquistare punti anche sui campi più difficili“.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-CBF Balducci HR Macerata 3-2 (25-16, 25-18, 23-25, 24-26, 15-9)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Guerra 24, Nwakalor 8, Lazic 17, Gardini 25, Polder 7, Santos 3, Armini (L), Bartolini 3, Provaroni, Avenia, Galic. Non entrate: Rumori (L). All. Bertini.CBF Balducci HR Macerata: Dijkema 2, Fiesoli 19, Cosi 8, Malik 5, Abbott 23, Aelbrecht 3, Fiori (L), Molinaro 2, Quarchioni, Lipska. Non entrate: Okenwa, Napodano (L), Poli, Ricci. All. Paniconi.Arbitri: Cesare, Salvati. Note – Spettatori: 1100, Durata set: 22′, 25′, 30′, 34′, 17′; Tot: 128′. MVP: Gardini.

    Top scorers: Gardini B. (25) Guerra A. (24) Abbott S. (23) Top servers: Gardini B. (4) Cosi F. (2) Aelbrecht F. (1) Top blockers: Polder T. (4) Guerra A. (4) Lazic A. (4)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo a sorpresa per Conegliano: da Perugia arriva Stephanie Samedy

    Di Redazione

    Inaspettatamente anche la Prosecco DOC Imoco Conegliano entra nel tourbillon del volley mercato: a poche ore dalla partita con Busto Arsizio, le campionesse del mondo annunciano l’ingaggio di una nuova giocatrice. È l’opposta statunitense Stephanie Samedy, che ha disputato la prima parte della stagione con la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia (14 presenze e 151 punti): vestirà la maglia numero 7 e sarà la vice-Haak. Per l’attaccante classe 1998 quella di quest’anno è la prima esperienza nel volley italiano, dopo il passaggio in Germania a Schwerin.

    “È sicuramente un grande salto passare da Perugia a Conegliano – ammette Samedy – ma sono entusiasta di far parte di un programma di successo che ormai è un riferimento per la pallavolo internazionale! Sono entusiasta di lavorare con le mie nuove compagne, gli allenatori e lo staff, e non vedo l’ora di imparare il più possibile da tutti e di contribuire in ogni modo possibile in questa stagione“. All’Imoco l’opposta troverà le connazionali Plummer e Robinson: “Sono davvero entusiasta di giocare con entrambe – commenta – non ho ancora avuto modo di parlare con loro, visto il rapido avvicendamento, ma non vedo l’ora di vederle appena arriverò e mi unirò alla squadra in questi giorni“.

    Proprio di recente Samedy è stata avversaria di Conegliano al Palaverde: “Aver visto l’energia che c’era al palasport, l’atmosfera di festa e quanto i tifosi sostenessero le ragazze mi carica molto, è stimolante sapere che potrò far parte di quell’ambiente! So che coach Santarelli è noto per la creazione di forti dinamiche di squadra, oltre che per lo sviluppo di giocatrici di alto livello. Quindi non vedo l’ora di vivere questa esperienza in prima persona e di imparare il più possibile. Il mio obiettivo personale è quello di continuare a sviluppare il mio gioco e di mettere a disposizione di questa squadra le mie qualità. Per quanto riguarda le aspettative della squadra, vorrei sfruttare lo slancio della ottima prima metà della stagione per arrivare alla seconda ancora più forti“.

    Soddisfatto del trasferimento il tecnico Daniele Santarelli: “Siamo contenti, è una ragazza che con noi potrà fare bene e sono convinto che abbia fatto bene per la sua carriera a cogliere l’occasione dopo Perugia di poter entrare nel nostro gruppo. Cercavamo una giocatrice che potesse dare una mano ed essere un valore aggiunto negli allenamenti, un’alternativa valida per far tirare il fiato ad Haak all’occorrenza, e abbiamo individuato il profilo di Samedy per completare l’organico: devo dire ancora una volta grazie alla società che ci ha consentito di completare il roster con un inserimento di valore“.

    Domenica 15 gennaio, come detto, la Prosecco DOC Imoco si prepara a ospitare alle 17 la E-Work Busto Arsizio. Tante le ex del match: da una parte Alexa Gray, Alessia Gennari e Joanna Wolosz, dall’altra Loveth Omoruyi e Carli Lloyd. Si va verso il tutto esaurito al Palaverde, con i pochi biglietti rimasti in vendita sul circuito on line (www.vivaticket.it) e nei punti vendita Vivaticket. “Che il Palaverde sia di nuovo pieno è una bellissima notizia – commenta Santarelli – anche perché ci aspetta un gennaio con tante partite in casa e l’appoggio del nostro pubblico sarà come sempre fondamentale“.

    “Busto è una squadra molto temibile – aggiunge l’allenatore dell’Imoco – all’andata ci mise in difficoltà e il fatto che ci sarà un Palaverde pieno a spingerci ci dà ancora più carica per fare un’ottima partita. Per noi è importante proseguire il cammino contro un’avversaria che ci darà filo da torcere. La squadra sta bene, adesso abbiamo anche Fahr che è un’importante aggiunta. Continuerò a ruotare le giocatrici e fare turn over, perché ora il focus è sulla Coppa Italia di fine mese e lì avremo bisogno di tutta la squadra pronta ad un livello generale alto“.

    Domenica tornerà anche l’AVIS Day, la classica giornata in collaborazione con AVIS Provinciale Treviso, che sarà al Palaverde con circa 800 donatori e caratterizzerà la giornata vestendo le squadre con le t-shirt AVIS nel pre-gara, con la presenza della mascotte Oscar e con attività di sensibilizzazione degli sportivi alla donazione del sangue. Nel prepartita in campo verrà presentata l’iniziativa di sensibilizzazione alla donazione del sangue con il presidente di AVIS Provinciale Treviso Stefano Pontello e il presidente di Imoco Volley Piero Garbellotto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO