consigliato per te

  • in

    A2 femminile, definite le date dei recuperi per Brescia e Busto Arsizio

    Di Redazione Dopo i numerosi rinvii forzati, nella certezza di dover chiudere la Regular Season nella prima settimana di Marzo, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha definito le date relative ai recuperi di diverse gare del Girone A. La partita valida per la seconda del ritorno tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, originariamente prevista per il 26 dicembre, si disputerà al PalaGeorge di Montichiari mercoledì 16 febbraio alle ore 20.30. La trasferta in terra sarda, invece, a calendario domenica 16 gennaio per la 4° giornata di ritorno, si giocherà mercoledì 2 febbraio al Geopalace di Olbia, campo di gioco del Volley Hermaea. E’ ancora in attesa di definizione il recupero dell’incontro della Banca Valsabbina Millenium Brescia con l’Assitec Volleyball Sant’Elia che avrebbe dovuto disputarsi il 9 gennaio. Non vi sono notizie ufficiali per quanto riguarda la disputa della Finale di Coppa Italia, rimandata a data da destinarsi dopo le positività interne all’Omag San Giovanni in Marignano, ma l’indirizzo della Lega Pallavolo Serie A Femminile sembra quello di attendere la primavera. Giovedì 3 Febbraio, le ragazze della Futura Volley Giovani Busto Arsizio saranno di scena a Lanciano contro il Tenaglia Altino Volley per il recupero della 5° giornata di ritorno, mentre rimane ancora da fissare il recupero della prima giornata di ritorno, l’unico casalingo, contro la Omag-MT di San Giovanni in Marignano: probabilmente l’incontro sarà pianificato per i primissimi giorni di Marzo Rinviata a data da destinarsi la gara in programma per domenica prossima, 23 gennaio, tra Olimpia Teodora e Seap Dalli Cardillo Aragona a causa del persistere dei casi di positività al Covid registrati settimana scorsa nel gruppo squadra ravvenate. Di seguito il calendario aggiornato dei recuperi: 2ª GIORNATA RITORNOMercoledì 16 Febbraio 2022, ore 20.30Banca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4ª GIORNATA RITORNOMercoledì 2 Febbraio 2022, ore 20.30 Volley Hermaea Olbia – Banca Valsabbina Millenium Brescia 5ª GIORNATA RITORNOGiovedì 3 Febbraio 2022, ore 18.00Tenaglia Altino Volley – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, la nuova Leonessa Piva: “Guarita dal Covid-19 mi sento bene, darò il mio contributo”

    Di Redazione Regalo del nuovo anno per tutti i tifosi della Banca Valsabbina Millenium Brescia, la schiacciatrice bolognese ha completato gli accertamenti del “return to play” (nell’ultimo periodo a Trento l’attaccante classe 2001 aveva contratto il Covid-19) e si sta inserendo nel gruppo guidato da coach Alessandro Beltrami. A sancire l’ingresso a tutti gli effetti nel roster bresciano, la scelta del numero 12. L’inserimento di Rebecca Piva permette alla squadra di allenarsi con quattro schiacciatrici, dopo il serio infortunio di Tanase (out fino alla prossima stagione) e di dare a Cvetnic e Bartesaghi la tranquillità necessaria per riprendersi dai fastidi fisici che le hanno colpite nelle ultime settimane. “È stato un grande piacere arrivare a Brescia ed essere accolta così, ringrazio di cuore la società e lo staff – ha commentato l’atleta classe 2001 – Ho potuto svolgere i primi allenamenti e ho avuto bellissime impressioni. Come immaginavo e come mi era stato riferito, il gruppo è molto unito e sono molto contenta di farne parte”. “Spero di integrarmi bene, mi sto inserendo sia con il lavoro sul campo sia con gli esercizi in palestra – ha proseguito poi Piva, che sul periodo di stop dovuto alla positività ha raccontato-Non è una situazione piacevole, per nessuno, ma purtroppo è andata così e bisogna adattarsi. Adesso, finita la quarantena e le visite, il rientro in palestra è stato buono e mi sento bene. Piano piano sto recuperando la forma e spero che ricominci presto il campionato” queste le prime impressioni della numero 12 bresciana, che – visto il rinvio dell’incontro a Olbia – avrà la possibilità di esordire sul taraflex del PalaGeorge il 23 gennaio, nella sfida casalinga con la Sigel Marsala. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT ai box, il presidente Manconi: “Grande sportività di Emanuele Catania”

    Di Redazione E’ ancora stop in casa Omag-MT, che oggi sarebbe dovuta scendere in campo contro Aragona. La prossima settimana, le atlete risultate positive al Covid-19 si sottoporranno al tampone di controllo. Il resto della squadra proverà a riprendere gli allenamenti, seppur a ranghi ridotti. Rimane quindi ancora incerta la data di ripresa delle gare per la Omag-MT. Nei prossimi giorni, dopo aver preso accordi con le squadre avversarie e con Legavolley femminile, verrà ufficializzato il fitto calendario dei recuperi, compresa la partita finale di Coppa Italia di serie A2. La società, inoltre, comunica che: “Il Presidente della Consolini Volley Stefano Manconi, ha espresso grande apprezzamento, anche in virtù della lunga amicizia che li lega, alla sportività del direttore generale di Brescia Emanuele Catania, per non aver esitato nemmeno un istante a rifiutare una vittoria a tavolino”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, salta anche il match con Olbia del 16 gennaio

    Di Redazione La sfida valida per la 15° giornata di campionato, quarta del ritorno, prevista per domenica 16 gennaio al GeoPalace di Olbia procede verso il rinvio a data da destinarsi, richiesto dall’Hermaea a seguito delle positività riscontrate nel gruppo squadra sardo. Il prossimo appuntamento delle Leonesse sarà il 23 gennaio per la sfida casalinga con la Sigel Marsala Volley. Lo staff tecnico, avuta notizia del rinvio, ha riorganizzato gli allenamenti in funzione del nuovo appuntamento di campionato. La società comunica inoltre che durante l’esecuzione periodica dei tamponi di controllo, l’atleta Giorgia Sironi è risultata positiva al Covid-19. Giorgia non manifesta sintomi e seguirà l’iter del Servizio Sanitario Nazionale, che ha previsto per lei un tampone la prossima settimana. Le altre giocatrici della Banca Valsabbina Millenium Brescia sono risultate negative agli ultimi test. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatrici positive al Covid a Olbia: chiesto il rinvio della gara con Brescia

    Di Redazione Si aggiunge il Volley Hermaea Olbia alla lunghissima lista delle squadre colpite dai contagi da Covid-19. La società isolana ha comunicato di aver riscontrato “alcuni casi di positività” nel gruppo squadra in seguito agli ultimi controlli effettuati con tampone antigenico; i soggetti positivi sono stati posti in isolamento. Olbia, che nel prossimo weekend non sarebbe comunque scesa in campo per il rinvio della gara con la Green Warriors Sassuolo (a sua volta vittima del Covid), ha chiesto alla Lega Pallavolo Serie A Femminile di rimandare anche la prossima gara interna, prevista per domenica 16 gennaio contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, l’amarezza di Emanuele Catania: “Non vogliamo vincere a tavolino”

    Di Redazione Tutto rimandato. La telefonata del presidente di Lega Mauro Fabris nel tardo pomeriggio di ieri ha gelato il sangue di Emanuele Catania, general manager della Banca Valsabbina Millenium Brescia che prontamente ha avvisato i suoi, indaffarati da giorni nei preparativi per la partenza in direzione Roma, sede delle finali di Coppa Italia Frecciarossa A2. Poco dopo la circolare ufficiale ha sancito il rinvio a data da destinarsi della finalissima contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano. “In epoca Covid sai che questo rischio c’è – spiega il dirigente – ma non ti aspetti che avvenga per una finale così importante, un evento strutturato e che volevamo disputare a tutti i costi, per di più a poche ore dalla partenza“. E a Brescia il dispiacere è doppio perché quella finale se l’è guadagnata, in primis qualificandosi al secondo posto al termine del girone d’andata, e poi battendo Talmassons ai quarti di finale e la Futura in semifinale. Di oggi anche la notizia che la semifinale di Coppa Italia di A1 fra Novara e Chieri non è disputabile a causa di 4 atlete positive nelle fila della Reale Mutua. “Dispiace vedere un evento così importante dimezzato – prosegue Catania – e mi spiace molto in primis per le nostre atlete, che erano davvero motivate e avevano fatto sacrifici per arrivare in fondo a questa competizione. Quando le ho avvisate non ci volevano credere, erano attonite. Dopo un dicembre molto complicato erano pronte a lasciare il segno e volevano una rivincita su San Giovanni“. “Sin dall’inizio della stagione – dice il dirigente bresciano – le ragazze e tutto lo staff sono estremamente attenti ai propri contatti, siamo di per certo fra le realtà che eseguono più tamponi, perché è una forma di rispetto in primis nei confronti di tutti gli addetti ai lavori, della nostra squadra e di quelle avversarie. Tutti noi abbiamo fatto un grande sforzo e dei sacrifici per farci trovare pronti“. Ora, spiega Catania, “la gara andrà riprogrammata ovviamente, in un evento a parte, ma è tutto da definire“. E un pensiero va ai tifosi: “C’è chi aveva preso le ferie per venire, chi aveva già acquistato biglietti, hotel e spostamento. Spero troveranno modo di seguire la squadra anche con quella che sarà la nuova data dell’incontro“. “Nonostante l’amaro in bocca dobbiamo riprogrammare la nostra settimana e trovare il focus per la prossima gara che sarà a Olbia domenica 16 gennaio, visto che anche il 9 le avversarie di Sant’Elia sono ferme per Covid. La piccola nota positiva è che potremo lavorare su di noi e inserire con più tranquillità Rebecca (Piva, n.d.r.) nel nostro sistema di gioco” aggiunge il dirigente della Banca Valsabbina. La chiosa conclusiva spazza le eventuali polemiche su un’eventuale vittoria a tavolino di Brescia, regolamenti alla mano: “La prima cosa che ho detto al Presidente Fabris, così come poco dopo ho ribadito al presidente di Marignano Stefano Manconi, è che non vogliamo vincere una finale a tavolino. Se da un lato può essere giusto per qualcuno, non fa parte del DNA di questa società e del nostro modo di pensare. Se possiamo la giochiamo ad armi pari e che vinca il migliore, sperando che il Covid ci lasci più tranquilli“. Sono così ben tre i recuperi che la Banca Valsabbina dovrà mettere in calendario: Brescia-Futura e Brescia-Sant’Elia di campionato, San Giovanni in Marignano-Brescia di Coppa Italia, augurandosi che non se ne aggiungano altri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di Covid nella Omag-MT: salta la finale di Coppa Italia di A2

    Di Redazione

    Inizia nel modo peggiore la due giorni delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa in programma a Roma: la finalissima del trofeo di Serie A2 tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia, in calendario giovedì 6 gennaio, non potrà essere disputata. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha comunicato che nel gruppo squadra della formazione romagnola sono stati riscontrati più di tre casi di positività al Covid-19 e pertanto, come da protocollo, la partita è rinviata a data da destinarsi.

    “Siamo ovviamente molto dispiaciuti di non poter partire – commenta il General Manager del Volley Millenium, Emanuele Catania – eravamo pronti e carichi, le ragazze erano agguerrite e non vedevano l’ora di scendere in campo. Ci dispiace per Marignano e auguriamo una pronta guarigione alle ragazze coinvolte. Anche se ovviamente in questo momento ci brucia un po’, è giusto che si possa giocare questa finale più avanti, ad armi pari“.

    Purtroppo anche la situazione della manifestazione di Serie A1 appare tutt’altro che tranquilla. Le voci, per il momento non confermate ufficialmente, parlano di casi di positività anche nel gruppo della Reale Mutua Fenera Chieri, che domani dovrebbe disputare la seconda semifinale contro la Igor Gorgonzola Novara: si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fondriest: “Se si può vincere sarà il campo a deciderlo, ma sarà una figata”

    Di Redazione La finale di Coppa Italia di Serie A2 è un traguardo storico per la Banca Valsabbina Millenium, che per la prima volta nella sua storia si è guadagnata l’accesso all’ultimo atto di questa prestigiosa competizione. La sfida che vale il titolo è in programma giovedì al PalaEur di Roma, alle 13.30. Brescia si troverà di fronte ad un avversario temibile: le ragazze del San Giovanni in Marignano. Silvia Fondriest una finale di Coppa Italia di A2 non solo l’ha già giocata, ma l’ha pure vinta battendo proprio il Marignano. E’ successo due anni fa all’E­Work Arena di Busto Arsizio, quando la centrale vestiva la maglia della Delta Informatica Trentino. “Quella finale è stata una delle ultime partite prima dell’era­Covid, una sfida nella quale riuscimmo a esprimere il nostro gioco alla grande. La porto nel cuore: è la gara che ricordo con più piacere”. “Premetto che finali come queste sono sempre partite a sé – prosegue la giocatrice – ­, ma averne disputata una è comunque un’esperienza che ci si porta in saccoccia. Spero possa tornare utile, specialmente a livello di lucidità“. E di lucidità ne servirà molta se si considera che il San Giovanni in Marignano è l’unica formazione, assieme al Team Warrior Sassuolo, ad aver battuto la Valsabbina in regular season. “Se si può vincere? Sarà il campo a decidere. Ci vorrà tanto sangue freddo e sicuramente sarà una bella partita ­- conclude Fondriest – ­, ma a prescindere da tutto sarà una figata”. (fonte: Bresciaoggi) LEGGI TUTTO