consigliato per te

  • in

    Banca Valsabbina verso la finale: rientrano anche Fondriest e Bartesaghi

    Di Redazione A un giorno dalla finale sale l’attesa per l’appuntamento con la storia in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia. Al Belladelli Forum di Villafranca di Verona le Leonesse bresciane sfideranno sabato 16 aprile alle 18 la Omag-MT San Giovanni in Marignano con l’obiettivo di arricchire la bacheca societaria con un altro grande trofeo: la Coppa Italia Frecciarossa A2. “Alla finale di Coppa arriviamo con tanta voglia di riscatto – commenta la schiacciatrice croata Lea Cvetnic – Pinerolo ha meritato la vittoria, ma noi sappiamo di poter fare di più di quello che si è visto nello spareggio promozione. Queste due settimane ci sono servite per recuperare, fisicamente ma soprattutto psicologicamente, e ora siamo pronte a dare il massimo nella tanto attesa partita con Marignano. Adesso ci concentriamo su quello, poi penseremo alla semifinale dei playoff, dove affronteremo Mondovì“. Il mancato accesso a gara 5 dello spareggio promozione ha permesso alle Leonesse di prepararsi meglio al match di Coppa, per il quale torneranno a disposizione – dopo gli infortuni muscolari patiti nelle scorse settimane – la schiacciatrice Giulia Bartesaghi e la centrale Silvia Fondriest. L’unica ex dell’incontro è la centrale Anna Caneva, che ha giocato in Romagna dal 2017 al 2019, conquistando la Coppa Italia di A2 nel 2018. Sono sette i precedenti, con Brescia avanti per 5-2: la prima volta che lombarde e romagnole si sono scontrate è stato nella stagione 2015-2016 proprio in una finale di Coppa Italia, quella di Serie B1, vinta da Brescia al tie break. Al termine di quella stagione entrambe le squadre sono state promosse in A2. In ordine temporale l’ultimo confronto si è giocato in campionato lo scorso 30 gennaio al PalaMarignano ed è stato vinto dalla Millenium per 3-2. Silvia Fondriest ha vinto la manifestazione nel 2020 quando giocava a Trento, battendo in finale proprio San Giovanni in Marignano. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World e, a Brescia e provincia, in replica su Teletutto alle ore 15 di domenica e alle ore 21.10 di lunedì su Teletutto 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In semifinale Mondovì trova Brescia, Talmassons contro Macerata

    Di Redazione Con il successo conquistato ieri in Gara 3 dalla LPM BAM Mondovì ai danni di Martignacco si è completato il quadro delle semifinali dei Play Off Promozione. Le monregalesi andranno ad affrontare la Banca Valsabbina Millenium Brescia, perdente dello spareggio promozione con Pinerolo, che avrà il vantaggio del fattore campo nell’eventuale “bella”. Sarà invece la CDA Talmassons a iniziare (e, se del caso, chiudere) in casa la serie dall’altro lato del tabellone contro la CBF Balducci HR Macerata, sempre al meglio delle 2 vittorie. Le due vincenti si affronteranno poi in finale per l’ultimo posto in Serie A1. Date e orari delle sfide non sono stati ancora comunicati, ma è già noto che Gara 1 si disputerà nel prossimo weekend, quindi tra sabato 23 e domenica 24 aprile. SEMIFINALICda Talmassons-CBF Balducci HR MacerataBanca Valsabbina Millenium Brescia-LPM BAM Mondovì (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marika Bianchini: “La strada è un po’ più lunga, ma l’obiettivo rimane”

    Di Redazione Non ha tempo per la delusione la Banca Valsabbina Millenium Brescia: a pochi minuti dalla sconfitta in Gara 4 dello spareggio promozione contro Pinerolo, coach Alessandro Beltrami era già in campo a spronare le sue ragazze verso un nuovo obiettivo. Perché la stagione delle giallonere non è affatto finita: sabato 16 aprile c’è la finale di Coppa Italia Frecciarossa contro San Giovanni in Marignano e poi si tornerà in campo per inseguire ancora quel salto di categoria che per il momento è sfuggito. Lo sa bene Marika Bianchini, che commenta ai microfoni di LVF TV: “Stasera sono state più brave loro, ma dobbiamo mettere da parte questa finale perché non è finita. Ora la strada è un po’ più lunga, ma l’obiettivo resta lo stesso. Abbiamo subito la Coppa Italia e dobbiamo metterci al lavoro per vincerla, poi rientreremo nei play off e dobbiamo continuare come abbiamo fatto finora, anzi forse migliorando anche qualcosa. Lavoreremo e miglioreremo, non dobbiamo assolutamente mollare“. (fonte: YouTube Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Beltrami: “Le missioni impossibili non esistono”

    Di Redazione Giochi ancora aperti per le due formazioni che si contendono il primo dei due posti disponibili nell’Olimpo del volley italiano. La Banca Valsabbina Millenium Brescia e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo tornano in campo lunedì 4 aprile alle 20.30 per Gara 4 dello Spareggio Promozione Vivo Serie A2.  “Non posso che essere felice per come è andata gara-3 – esordisce Coach Beltrami, tornando sulla bella vittoria a Chieri – le missioni impossibili non esistono, ma questa era un missione per lo meno molto difficile, per una serie di motivi. In primis eravamo sotto 2-0 nella serie e giocavamo su un campo difficile e caldo come quello di Chieri, dove non è facile imporre il proprio ritmo, inoltre Pinerolo era in un ottimo momento di fiducia viste le due vittorie consecutive, ha sempre spinto al massimo“. “Forse abbiamo trovato più costanza rispetto alle prime due gare – prova a scavare più a fondo – E’ stata una partita particolare e che ci ricorderemo comunque vadano le cose, siamo riusciti a tratti a imporre il nostro gioco e a recuperare situazioni che sembravano compromesse, questo dimostra che Millenium ha del carattere“. Quali aspettative per gara-4, domani a Montichiari? “Ripartiamo da queste sensazioni positive – conclude Beltrami – da quello che abbiamo imparato e nelle piccole cose che siamo riusciti a far meglio, ovvero nelle situazioni dove abbiamo capito di poter controllare il gioco, mentre ci sono momenti dove impariamo a “incassare” come un bravo pugile in attesa. Pinerolo è una squadra di altissimo livello e può sferrare colpi davvero duri. Mi aspetto una gara combattutissima e ci servirà tutto il calore del nostro pubblico per aiutarci nell’impresa di ribaltare la serie“. Soddisfazione e concentrazione anche dal punto di vista della società, con il direttore generale Millenium, Emanuele Catania: “Penso che comunque vada le ragazze e lo staff si meritassero una gara di questo tipo dopo il percorso meraviglioso della regular season e in Coppa, per questo sono molto contento, oltre a una vittoria che riapre la serie, abbiamo assistito a una prova di cuore e di carattere su un campo difficilissimo“. Le scuse non sono di casa nel club bresciano ma non si possono non considerare le assenze che rischiano di pesare sulla serie. “Gli alibi non servono a nulla – replica secco Catania – anche perché la squadra ha risposto alla grande nelle difficoltà. Speriamo di recuperare Bartesaghi e Fondriest il prima possibile, entrambe ai box per guai muscolari, ma in ripresa“. “Ho apprezzato lo spirito di sacrificio – precisa il General Manager – in settimana avevo chiesto alle ragazze di fare quel passo in più, di uscire dal campo senza rimpianti. Sono convinto che in questa serie anche una difesa possa fare la differenza, infatti domenica 4 set su 5 si sono chiusi con il minimo scarto e Pinerolo è andata a 2 punti dal chiedere i giochi, eppure non ci siamo scomposti“. Ora testa a lunedì 4 aprile, quando alle 20.30 ci sarà il fischio d’inizio al PalaGeorge: “Il focus è su gara-4 in casa nostra, dove miriamo a portare in equilibrio la serie – chiosa Catania – mi aspetto una vera battaglia, e noi ci faremo trovare pronti“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro match point per Pinerolo. Marchiaro: “Approcceremo la sfida come una Gara5”

    Di Redazionel La Banca Valsabbina Millenium Brescia e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo tornano in campo lunedì 4 aprile alle 20.30 per Gara 4 dello Spareggio Promozione Vivo Serie A2. Giochi ancora apertissimi per le due formazioni che si contendono il primo dei due posti disponibili nell’Olimpo del volley italiano. Una finale play off che fino ad ora ha regalato grandi emozioni ed uno spettacolo intenso, caratterizzato da un alto livello di gioco e tanto agonismo. Zago e compagne, avanti 2-1 nel conteggio gare, lunedì si giocheranno la seconda chance promozione dopo quella mancata domenica scorsa in Gara 3, dove la compagine di coach Beltrami, al termine di un serrato punto a punto, ha riaperto i giochi vincendo al tie break. Michele Marchiaro commenta così l’avvicinamento alla sfida: “Di queste partite ormai si sa tutto. Il volume di dati ci ha permesso questa settimana di rivalutare alcune situazioni tattiche.  Noi usciamo da una Gara 3 emozionantissima, soprattutto per lo spettacolo offerto dai nostri fedeli tifosi. Lunedì approcceremo come una Gara 5. Non avendo fatto ancora nulla, nulla abbiamo da perdere. È doveroso non dimenticarlo mai“. I biglietti per assistere al match sono in vendita on line sul sito www.milleniumbs.com. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Ciarrocchi chiama a raccolta i tifosi per Gara 4 tra Brescia e Pinerolo

    Di Redazione Riaperta la serie di Spareggio Promozione grazie al successo al tiebreak al PalaFenera, la Banca Valsabbina Millenium Brescia vuole sfruttare il fattore casalingo del PalaGeorge per vincere Gara 4 contro la Eurospin Ford Sara Pinerolo e portare la serie all’ultima e decisiva sfida (sabato 9 aprile a Chieri), che vale la promozione diretta in A1. Lunedì 4 aprile alle 20.30, nello storico impianto monteclarense, le Leonesse di Beltrami proveranno a sfruttare il fattore campo e pareggiare la serie. La novità principale è che la capienza ritornerà al 100% dopo oltre due anni di match a porte chiuse o a capienza ridotta. Dirigeranno i ternani Maurizio Merli e Fabio Toni mentre Antonio Moscardi sarà al referto segnapunti elettronico. La centrale Michela Ciarrocchi, autrice nelle ultime settimane di prestazioni di altissimo livello (nei primi tre incontri dello spareggio promozione l’atleta viterbese ha messo a terra 40 palloni), commenta così l’avvicinamento al big match di lunedì: “Domenica è stata una bella soddisfazione: eravamo determinate nel riaprire la serie e siamo riuscite a portare a casa questo obiettivo. Ora il gioco si fa duro, da parte di entrambe le squadre la determinazione è alta. Lunedì ci aspetta un’altra partita durissima, come lo sono state le prime tre, ma cercheremo a tutti i costi di pareggiare i conti. Invito tutti i tifosi di Brescia e Montichiari a venire a tifarci, il loro sostegno ci serve e può risultare decisivo“. Quarta sfida ufficiale tra le due formazioni, mentre sono tre le ex di turno: dalla parte di Pinerolo l’alzatrice Vittoria Prandi, in maglia Millenium nelle stagioni dal 2016 al 2018, ed Ylenia Pericati, alla Millenium nel 2020/2021. Per la Millenium la ex è Michela Ciarrocchi, a Pinerolo nel 2019/2020. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Telecronaca affidata al giornalista Piero Giannico con il commento tecnico di Natalia Viganò. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Caneva: “Rispetto a Gara 2 è cambiata la nostra testa”

    Di Redazione Impresa eccezionale quella compiuta dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, che domenica a Chieri ha riaperto la serie promozione contro Pinerolo. Impresa doppia per la centrale Anna Caneva, a cui proprio nella sfida più difficile dell’anno è toccato il compito di sostituire l’infortunata Silvia Fondriest. Una situazione che però non ha turbato la giocatrice veneta, anzi: “È stato molto adrenalinico – racconta in un’intervista a Francesca Marmaglio per il Giornale di Brescia – avevo molta voglia di giocare, pur sapendo che sostituire una giocatrice come Fondriest non sarebbe stato facile. Sono contenta che sia andata bene, per me è stato bello essere stata utile alla squadra“. Sulla partita di domenica Caneva commenta: “Credo che tecnicamente il match sia stato molto simile a Gara 2, ma è cambiata la nostra testa. Questa volta eravamo più libere, non avevamo più nulla da perdere e questo, paradossalmente, ci ha aiutate. Razionalmente Gara 3 poteva essere più difficile dal punto di vista mentale, ma a una squadra giovane come la nostra è pesato di più giocare in casa ed essere obbligate a fare la prestazione giusta“. Adesso si torna al PalaGeorge, lunedì 4 aprile, per la sfida che può chiudere la serie o riaprirla definitivamente: “Non so quanto Pinerolo potrà subire il colpo – ammette la centrale bresciana – giocatrici come Zago, per esempio, in queste situazioni si caricano ancora di più. Quindi non so cosa potrà succedere: la certezza è che scenderemo in campo con la stessa grinta e la stessa voglia di domenica per portare la serie a Gara 5“. Nel frattempo anche la società bresciana, come molti altri club di Serie A, si è unita alla spedizione della Lega Pallavolo Serie A Femminile partita in direzione di Medyka (Polonia) per consegnare beni di prima necessità alla popolazione ucraina e portare in Italia i profughi in fuga dalla guerra, nell’ambito dell’operazione “LVF x UKR”. Millenium, già impegnata per questa causa sul territorio con il supporto ai volontari del Gruppo Cinofilo Leonessa per l’accoglienza dei profughi, ha messo a disposizione un pulmino. “Il nostro è un piccolo contributo, avremmo voluto fare di più – commenta il direttore Emanuele Catania – siamo impegnati sul territorio con iniziative già avviate per sostenere la popolazione ucraina, e non abbiamo potuto mandare un autista in questo momento, ma con grande entusiasmo abbiamo messo a disposizione il nostro pulmino logato con il placet del nostro partner Autovalle. Siamo andati a caricare personalmente i viveri e gli indumenti raccolti da Casalmaggiore, che ora sono in viaggio verso la Polonia con la carovana dei club di Lega Pallavolo Serie A Femminile“. (fonte: Giornale di Brescia, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa Serie A2, ecco come accreditarsi e acquistare i biglietti

    Di Redazione La Finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 tra Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia è sempre più vicina. Dalle 10.00 di oggi, lunedì 28 marzo, sono stati resi disponibili i biglietti per l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che si terrà sabato 16 aprile alle ore 18.00 al Paladiporto di Villafranca di Verona. Di seguito le informazioni per acquisti e accrediti. MODALITÀ DI ACQUISTOI biglietti per la Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 saranno in vendita a partire da oggi in tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/finale-coppa-italia-a2-fracciarossa/178446 PrezziIntero: € 12,00Ridotto Under 12/Over 65: € 6,00 Omaggio: Under 4 senza posto assegnato (opzione non disponibile on-line) In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, sarà consentito accedere all’evento esclusivamente ai possessori di green pass rafforzato e mascherina Ffp2. ACCREDITI STAMPA/FOTOLe richieste di accredito alla Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 per la stampa e i fotografi dovranno pervenire su carta intestata, a firma del Direttore di Testata o del Direttore di Agenzia, entro le ore 18.00 di martedì 12 aprile, tramite una e-mail al seguente indirizzo: coppaitalia@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCREDITO STAMPA FINALE COPPA ITALIA FRECCIAROSSA SERIE A2. La richiesta dovrà contenere:– nome e cognome– n. tesserino giornalista– indirizzo email– numero di telefono– testata di riferimento Le conferme di accredito verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 14 aprile, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. ACCESSO DISABILILe richieste di accesso per disabili alla Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 dovranno pervenire entro le ore 18.00 di martedì 12 aprile 2022, tramite una e-mail al seguente indirizzo: coppaitalia@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI FINALE COPPA ITALIA FRECCIAROSSA SERIE A2. Nella richiesta andrà specificato:– nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità– nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore– se il disabile è deambulante o non deambulante Le conferme verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 14 aprile, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO