consigliato per te

  • in

    Mila Montani e il sogno di Mondovì: “Ognuna di noi dovrà dare il massimo”

    Di Redazione La Lpm Bam Mondovì ha davanti a sé un’occasione irripetibile: una vittoria nella sfida casalinga di giovedì 28 aprile (ore 19.30) contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, replicando l’esito del confronto di Gara 1, porterebbe le monregalesi in Finale Play Off. Dopo essere arrivate a Gara 3 sia negli ottavi contro Olbia, sia nei quarti con Martignacco, le “pumine” hanno l’opportunità di chiudere per la prima volta una serie in due incontri davanti al pubblico amico. La centrale Mila Montani parla così in vista della sfida: “Domenica abbiamo fatto una grandissima prestazione di squadra: senza l’apporto di tutte, non sarebbe stato possibile ottenere un risultato del genere. Per Gara 2 sarà quindi fondamentale avere tutte a disposizione nel migliore dei modi e ognuna dovrà dare il massimo, perché contro una corazzata come Brescia altrimenti si farà fatica. Dall’altra parte della rete mi aspetto infatti una squadra con il coltello tra i denti, che non si arrenderà facilmente: ci sarà da sudare sette camicie per portare a casa il risultato“. Mondovì conta molto sul sostegno dei tifosi: “A Montichiari – sottolinea Montani – è stato importantissimo avere l’apporto del nostro pubblico: non dico che era come giocare in casa, ma la cornice è stata bellissima. Adesso avremo l’opportunità di replicare con ancora più persone al nostro seguito, un vero e proprio valore aggiunto. Spero che in tanti accorrano a sostenerci giovedì sera, per questa seconda importantissima gara, aiutandoci a staccare il biglietto per la finale“. Per le bresciane risponde Giulia Bartesaghi: “Giovedì ci aspetta una sfida importantissima, in cui più di ogni cosa dovremo saper lavorare insieme e aiutarci a vicenda come già abbiamo dimostrato di saper fare in regular season e a tratti nello spareggio con Pinerolo. Siamo già al lavoro per correggere le troppe sbavature di Gara 1 e per recuperare piccoli acciacchi. Principalmente lavoreremo su di noi, tutti verso un unico obiettivo: vincere e riaprire la serie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il dg Catania: “Siamo più forti, ma dobbiamo dimostrarlo”

    Di Redazione Non è andata giù alla dirigenza della Banca Valsabbina Millenium Brescia l’amara sconfitta interna in Gara 1 delle semifinali Play Off contro Mondovì. Il direttore generale Emanuele Catania racconta al Giornale di Brescia di aver avuto un confronto diretto con la squadra dopo la partita: “Ho detto quello che penso, ossia che l’approccio alla gara è totalmente da rivedere. Non si scende in campo e non si chiude una partita in quel modo, non è ammissibile. Per nostra fortuna non è una gara secca, abbiamo la possibilità di rifarci portando la serie a Gara 3, e mi aspetto di vedere un altro atteggiamento“. “Continuo a pensare – aggiunge Catania – che sulla carta la nostra squadra sia più forte di Mondovì, ma che lo dica la carta ci interessa fino a un certo punto: bisogna farlo vedere in campo, e tocca alla squadra darne prova. Le ragazze dovranno essere più lucide, meno contratte, più determinate, più convinte. L’attenuante degli infortuni non può giustificare quello che abbiamo visto: si può perdere, ma non così. Mondovì è arrivata al PalaGeorge cattiva e grintosa, noi no“. La buona notizia per Brescia in vista di Gara 2 (giovedì 28 aprile alle 19.30 a Mondovì) è il probabile recupero di Marika Bianchini, tenuta a riposo domenica per un fastidio agli addominali. LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta choc in casa per Brescia, Mondovì fa sua Gara 1 in quattro set

    Di Redazione Nella prima gara del “nuovo campionato” dei Play-Off Promozione, le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia non riescono ad esprimere la loro miglior pallavolo, andando a cadere malamente in casa per 1-3 contro la LPM Bam Mondovì. STARTING SIX – Beltrami sceglie in partenza Morello-Sironi, Ciarrocchi-Caneva, Cvetnic-Piva con Scognamillo libero; mentre Solforati risponde con Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Trevisan più Bisconti libero. CRONACA – Il match, che vede l’assenza dall’inizio di Marika Bianchini, parte subito alla grande per le piemontesi, capaci di portarsi sull’1-5 che obbliga Beltrami al primo time-out dell’incontro. Nonostante la pausa, Trevisan continua a spingere forte dalla prima linea (2-9), con Hardeman che segue la scia, siglando il punto del 4-12, che vede Beltrami chiamato nuovamente al tempo nel giro di pochi minuti. La Millenium non è costante anche in attacco. Ciarrocchi manda fuori il primo tempo del 5-15, poi Piva tenta una timida rimonta col muro del 15-21, che però non basta. Il divario è troppo ampio e Taborelli chiude senza troppa fatica sul 17-25. Tutt’altra Valsabbina quella tornata sul taraflex nel secondo parziale. Piva sale sugli scudi sul 7-4, per poi replicarsi con l’ace del 10-6 che consiglia a Solforati di spendere il suo primo tempo del match. Mondovì segue la traccia della Valsabbina nel primo set, Trevisan spara fuori il 15-7 e Solforati interrompe. Il tecnico piemontese prova a cambiare le carte in tavola, ma il risultato non cambia. Sironi sigla il 22-14, poi il pallone out di Taborelli segna il 25-14 definitivo. Il fuoco delle Leonesse, però, si rivelerà di paglia. Il colpo del pari non segna più di tanto le menti della LPM, capace di portarsi avanti per 2-6 ad inizio terzo periodo con il servizio vincente di Trevisan che porta al tempo di Beltrami. Al ritorno dopo i 30”, Piva accorcia sul 5-7, col break rimasto intatto fino all’8-10, dove Montani erige un doppio muro perfetto che permette alle sue di scappare: 8-12. Le Leonesse, però, son solo ferite. Cvetnic riporta alle due lunghezze il divario (12-14), ma l’errore di Piva permette la nuova fuga monregalese: 12-16 e secondo time-out chiamato dalla panchina bresciana. Punto dopo punto, Brescia dimezza il distacco (16-18), ma sul finale si scompone. Il punto dai 9 metri di Trevisan vale il 18-22, con il pallone fuori di Piva a siglare il 20-25. Brescia parte male anche nel terzo set, dove si vede sotto ancora una volta per 2-6 dopo il colpo di Hardeman. Sironi sbaglia il 2-9, con Hardeman che sigla il vincente del 4-12 poco dopo. Da qui praticamente gioca solamente una squadra: Mondovì. Il muro di Montani porta a 10 le lunghezze di distanza tra le compagini (9-19), con Bartesaghi che, appena entrata, tenta di dare una scossa in casa Millenium sul 13-20. L’ultimo attacco fuori di Piva, infine, segnerà il definitivo 16-25 ed 1-3 finale. Rebecca Piva al termine dell’incontro: “Quella di oggi è stata una sconfitta pesante perché giocavamo in casa ed avremmo dovuto sfruttare il fattore campo. Non è stata una gara tirata e dovremo farne tesoro per migliorarci nel breve. Giovedì ci aspetta una sfida delicatissima, ultima spiaggia per tentare di portare avanti la serie. La vittoria della Coppa sarebbe dovuta a servire da stimolo, ma così non è stato, purtroppo. La cosa sicura è che avremmo potuto certamente fare meglio, sia a livello mentale che tattico. Ora servirà cambiare totalmente approccio giovedì, dato che sarà l’ultima chance”. BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (17-25 25-14 20-25 16-25)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Sironi 12, Cvetnic 11, Caneva 4, Morello, Piva 14, Scognamillo (L), Bartesaghi 2, Fondriest 1, Blasi, Giroldi. Non entrate: Bianchini, Tenca (L). All. Beltrami.LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 13, Molinaro 7, Taborelli 17, Trevisan 14, Montani 12, Cumino 1, Bisconti (L), Ferrarini 1, Pasquino. Non entrate: Bonifacio. All. Solforati.ARBITRI: Scotti, Marconi.NOTE – Durata set: 21′, 22′, 24′, 26′; Tot: 93′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marika Bianchini ai microfoni di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Il trionfo nella finale di Coppa Italia Frecciarossa a Villafranca di Verona, l’occasione mancata per la promozione diretta in A1 nello spareggio con Pinerolo e i Play Off che a partire dal fine settimana vedranno nuovamente impegnata la Banca Valsabbina Millenium Brescia: sono tanti gli argomenti da trattare con Marika Bianchini, protagonista della nuova puntata di Solo Volley. Il magazine radiofonico di Radio BustoLive potrà contare infatti questa sera, venerdì 22 aprile, sull’intervento dell’opposta toscana, vecchia conoscenza dell’ambiente bustocco dai tempi della sua militanza in biancorosso. Come sempre la trasmissione, in onda a partire dalle 20.30 e condotta da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, tratterà tutti i principali temi riguardanti il mondo della pallavolo, dalle manifestazioni internazionali a quelle locali della provincia di Varese. Nel corso della trasmissione troverà spazio anche la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia sfida Mondovì per la conquista della finale

    Di Redazione Domenica 24 aprile al PalaGeorge di Montichiari (ore 17.00), la Millenium affronterà la forte formazione monregalese nella prima gara della semifinali che valgono l’accesso alla A1. Dirigerà la gara il signor Paolo Scotti della sezione Ticino Sesia Tanaro coadiuvato da Michele Marconi di Milano-Monza-Lecco. Caricate dall’accesa e vincente sfida con San Giovanni in Marignano in Coppa Italia, le Leonesse sono tornate al lavoro per proseguire sulla strada del primo e più importante obiettivo stagionale. Nelle ultime settimane sono tornate a piena disposizione della squadra Giulia Bartesaghi e Silvia Fondriest, entrambe fermate da fastidi muscolari, mentre la guida di coach Alessandro Beltrami è stata rinforzata dalla conferma per la stagione 2022/23. “Sarà un’altra battaglia – commenta la schiacciatrice Rebecca Piva – come contro Pinerolo e San Giovanni in Marignano. Mondovì ha giocatrici esperte e dotate di gran fisicità ed è una squadra che arrivata con merito fino a questo punto. Il nostro obiettivo è lavorare al meglio su noi stesse per mettere sul tavolo le nostre carte e fare di tutto per portare a casa la partita“. Mondovì è allenata da coach Matteo Solforati, che ha disposizione un roster di assoluto livello e di esperienza. La regista è Maria Cumino che forma la diagonale con Alice Taborelli, in posto 4 il punti di forza sono la statunitense Leah Hardeman e la bresciana Alessia Popolini, che a causa di un grave infortunio durante i play off contro Olbia non sarà disponibile, e in queste gare sarà sostituita da Francesca Trevisan. Le centrali sono Mila Montani ed Alice Molinaro, con l’esperta Veronica Bisconti a presidiare la seconda linea. L’organico è completato dall’alzatrice Laura Pasquino, dalla schiacciatrice Morgana Giubilato (ferma per infortunio) e la centrale Sofia Ferrarini. “Brescia è una squadra forte ed il suo valore è indiscutibile sia nelle titolari sia nelle seconde linee – ha commentato la schiacciatrice Francesca Trevisan – . L’ho vista in azione in svariati momenti sia nello Spareggio Promozione sia nella Finale di Coppa Italia, giocheremo a cuore leggero e sarà una settimana di lavoro tranquilla, noi giocheremo la nostra partita senza pressione e sono convinta che sarà una bella battaglia“. La schiacciatrice Alice Tanase è l’ex della gara, a Mondovì dal 2019 al 2021. La partita sarà trasmessa in diretta sull’emittente televisiva locale TeleTutto 2 su smart TV (canale 16 del Digitale Terrestre, poi tasto rosso del menù interattivo) e sul Canale YouTube di Volleyball World. Telecronaca affidata a Luca Piantelli. La vincente accederà alla finale promozione per la A1 e affronterà la vincitrice della semifinale tra le friulane della Cda Talmassons e la Cbf Hr Balducci Macerata. La capienza del PalaGeorge è individuata al 100% ed è richiesto, in aggiunta all’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, il possesso di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione (cd. green pass rafforzato) per gli eventi e competizioni sportivi che si svolgono al chiuso. Calendario Semifinale playoffGara 1. Domenica 24 aprile, ore 17, Valsabbina Brescia-Lpm Bam Mondovì.Gara 2. Mercoledì 27 aprile, ore 20.30. Lpm Bam Mondovì- Valsabbina Brescia.Ev. Gara 3: 30 aprile/1 maggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, seconda chance per l’A1: domenica via alla semifinale playoff contro Mondovì

    Di Redazione A tre settimane dallo Spareggio Promozione terminato in favore di Pinerolo, le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia sono pronte a rientrare nella corsa per la promozione in Serie A1. A caricare l’ambiente giallonero i festeggiamenti per la vittoria della Coppa Italia Frecciarossa Serie A2, alzata dalla capitana Marika Bianchini dopo una battaglia di 4 set contro la Omag Mt San Giovanni in Marignano. A commentare l’imminente appuntamento al PalaGeorge è la grande ex della sfida, Alice Tanase, martello della formazione piemontese per due stagioni dal 2019 al 2021. “Sono molto contenta che la squadra affronti Mondovì, realtà dove ho militato per due stagioni. Anche se purtroppo non potrò essere della partita a causa del mio infortunio, non posso nascondere che sia una bella emozione. Avremo di fronte un’ottima squadra con individualità importanti e con tanta esperienza alle spalle, frutto di tante annate disputate fra A1 e A2. In particolare il roster evidenzia un’ottima saltatrice come l’americana Hardeman e centrali con centimetri a muro e buoni colpi d’attacco come Montani e Molinaro, così come un libero esperto e un opposto che può garantire tanti punti. Anche loro hanno avuto purtroppo degli infortuni importanti e noi dovremo provare a partire aggressivi, spingendo in battuta per staccare la palla da rete e togliere almeno il gioco al centro“. Semifinale Playoff Promozione – Gara 1Banca Valsabbina Millenium Brescia – LPM Bam MondovìDomenica 24 Aprile – ore 17PalaGeorge di Montichiari Brescia e Mondovì si sfideranno al meglio delle 3 gare e la vincente affronterà la finalista decisa nello scontro CDA Talmassons – CBF Balducci HR Macerata (gara 1 sabato 23 aprile alle 20). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani-show, ma alla Omag-MT non basta: la Coppa Italia di A2 è di Brescia

    Di Redazione La Coppa Italia di A2 femminile finisce nella bacheca della Banca Valsabbina Millenium Brescia che nella finalissima del Belladelli Forum di Villafranca di Verona spazza via la Omag-MT S.Giovanni in Marignano in quattro set con i parziali di 23-25, 20-25, 25-20, 12-25. Standing ovation per Ortolani, che non solleva la coppa ma chiude da top scorer del match con 20 punti (e non giocava da tre mesi, n.d.r.). [SEGUONO AGGIORNAMENTI] OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (23-25 20-25 25-20 12-25)OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 5, Turco 3, Bolzonetti 18, Ceron 1, Ortolani 20, Brina 7, Bonvicini (L), Zonta 1, Biagini, Aluigi. Non entrate: Consoli, Coulibaly (L), Penna. All. Barbolini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Piva 14, Ciarrocchi 6, Bianchini 16, Cvetnic 19, Caneva 14, Morello 2, Scognamillo (L), Blasi, Giroldi. Non entrate: Sironi, Bartesaghi, Fondriest, Tenca (L). All. Beltrami. ARBITRI: Salvati, Giglio. NOTE – Durata set: 28′, 26′, 28′, 25′; Tot: 107′. Top scorers: Ortolani S. (20) Cvetnic L. (19) Bolzonetti A. (18) Top servers: Piva R. (3) Cvetnic L. (3) Turco A. (2) Top blockers: Caneva A. (4) Piva R. (3) Ortolani S. (2)  LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Coppa Italia, sabato la sfida Banca Valsabbina-Omag-Mt

    Di Redazione La Coppa Italia Frecciarossa A2 è arrivata finalmente al capolinea: dopo un cambio percorso che ha ritardato di esattamente 100 giorni la disputa della Finale, Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia possono finalmente scendere in campo per contendersi l’importante trofeo. L’appuntamento è per domani, sabato 16 aprile, alle ore 18.00 al Belladelli Forum di Villafranca di Verona. La partita sarà visibile come di consueto sul canale Youtube di Volleyball World.  La squadra di coach Enrico Barbolini arriva all’appuntamento dopo tre settimane di riposo e allenamenti, utili per provare a studiare qualche soluzione per sopperire alle pesanti assenze di Salimatou Coulibaly e Claudia Consoli, infortunate, e Romana Kriskova, tesserata dopo la data inizialmente prevista per la Finale e quindi non convocabile. Ad accendere la speranza tra le file romagnole sono bastate alcune indiscrezioni di mercoledì, poi confermate in conferenza stampa da mister Barbolini: Serena Ortolani tornerà in campo per un’ultima, grandiosa partita. La campionessa italiana, dopo il ritiro annunciato nel corso della stagione, non ha voluto perdere l’occasione di partecipare ad un evento così importante, accorrendo in aiuto della squadra. Un ritorno che cambia decisamente le carte in tavola per le zie, che ritrovano in un colpo solo la loro condottiera ed una delle migliori giocatrici in rosa. Queste la parole di coach Barbolini: “Finalmente, è tanto che aspettiamo questo momento. Tanto tempo durante il quale sono successe tante cose, ma la consapevolezza di esserci meritato questo evento è rimasta inalterata. Sarà una battaglia da giocare a testa alta e mettendo in campo tutto quello che abbiamo e tutto quello che siamo. Le finali sono sempre partite “diverse” le emozioni che vivi in queste occasioni non sono riproducibili in altre occasioni. Cercheremo di divertirci a fare quello che ci piace di più, cioè giocare a pallavolo insieme con i nostri pregi e i nostri difetti, consapevoli di avere di fronte una squadra che è stata protagonista importante di tutta questa stagione”. Dall’altro lato del campo, Alessandro Beltrami, fresco di rinnovo con le leonesse, ha lavorato soprattutto sulla testa delle sue giocatrici, per cercare di ripartire dopo la sconfitta nello spareggio Promozione con la stessa voglia e la stessa grinta che ha portato le bresciane a conquistare il Girone A della vivo Serie A2. Un buon risultato sarebbe inoltre fondamentale per approcciare al meglio le Semifinali Playoffs, in cui Brescia affronterà prossima settimana Mondovì per tentare nuovamente l’assalto alla massima serie. Per la partita tornano a disposizione sia Giulia Bartesaghi che Silvia Fondriest, colpite da infortuni muscolari nelle scorse settimane, completamente riassorbiti. Sfida nella sfida tra la capitana Marika Bianchini e Serena Ortolani, ex compagne nella cavalcata Scudetto di Casalmaggiore nella stagione 2014/15 e a Monza nel 2018/19.  Coach Beltrami: “Ho avuto la fortuna di giocare tante finali di Coppa Italia, ma non ancora di vincerla, quindi sarebbe molto bello riuscirci. Non è facile, è una cosa completamente diversa da quello che è stato il percorso in campionato, però dobbiamo anche arrivarci con la certezza che questo gruppo giovane ha fatto fino ad ora un bel percorso. Siamo riusciti ad esprimere una buona pallavolo, anche con Pinerolo che in alcuni momenti ci ha messo veramente sotto e dobbiamo riportare questo sabato, poi vincerà la migliore“. Marika Bianchini: “Sono contentissima del ritorno di Serena perchè per me è una grandissima amica ed ex compagna di squadra e sono veramente contenta di scontrarmi contro di lei. Le ragazze di San Giovanni hanno voglia di riscatto, ma anche noi abbiamo un grandissima motivazione, dopo la sconfitta con Pinerolo c’è ancora più voglia di vincere e tanta fame”. COPPA ITALIA FRECCIAROSSA A2-FINALESabato 16 aprile ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBE VWOmag-Mt S.Giovanni In Marignano – Banca Valsabbina Millenium BresciaARBITRI :Salvati-Giglio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO