consigliato per te

  • in

    Macerata reagisce e si impone 3-0 su Sabaudia

    Dopo la sconfitta amara contro Casarano, i biancorossi tornano a festeggiare davanti ai propri tifosi grazie ad una prestazione convincente. Sabaudia veniva da solo vittorie nel 2024 ma non ha potuto niente oggi di fronte alla Volley Banca Macerata: i biancorossi si sono imposti fin dal primo set mettendo pressione sugli avversari in battuta e a muro; nel secondo hanno rimontato l’iniziale svantaggio e dominato il gioco, gestendo con qualità anche nel terzo set che ha sancito la vittoria. I ragazzi di coach Castellano potranno sfruttare di nuovo il fattore campo domenica prossima quando al Banca Macerata Forum sarà ospite Sorrento.
    LA CRONACA – Unica novità nel sestetto per la Volley Banca Macerata è Orazi, che con Fall forma la coppia di centrali, poi Casaro, Zornetta e Lazzaretto, il Capitato Marsili e il libero Gabbenelli. Sabaudia invece con Rerenciac, Onwuelo e Urbanowicz, poi Mazza e De Vito centrali, Catinelli come palleggiatore, Rondoni libero. Buona partenza dei biancorossi che scappano 6-2 col muro di Lazzaretto, time-out per coach Mosca; Macerata tiene alta la pressione sfruttando anche la battuta e ancora Lazzaretto è protagonista con l’ace del 10-4. Comincia a reagire Sabaudia dopo un difficile inizio: Zornetta viene fermato dal muro ospite e sul 13-9 è coach Castellano a chiedere il time-out. Si riprendono i biancorossi dopo il break di Sabaudia e, costringendo gli avversari a due errori in attacco, salgono sul 18-12. Lazzaretto trascina i suoi nel finale con due ace consecutivi, mentre l’ultimo punto è di Fall, 25-18. Stavolta è Sabaudia a cominciare avanti: grande salvataggio di rondoni poi Onwuelo gioca sul muro biancorosso, 2-5. La reazione di Macerata però è immediata, i ragazzi di coach Castellano ribaltano e allungano 11-6 con l’ace di Zornetta e il punto di Fall, time-out per Sabaudia. Ospiti imprecisi, i biancorossi ne approfittano e scappano ma accorcia Urbanowicz che buca il muro, 17-12; finale in controllo per Macerata che, nonostante qualche protesta con l’arbitro da parte di coach Mosca, chiude 25-20 con il muro-out di Casaro. I padroni di casa gestiscono e con il muro di Fall vanno sul 10-3 tra gli applausi del Banca Macerata Forum, Sabaudia in difficoltà. Buca al centro Macerata, prima con Orazi ben servito da Marsili, poi con Fall ancora a muro, 16-8; break degli ospiti che si avvicinano, i biancorossi reagiscono e con Penna tornano sul +7. Finale senza affanni per Macerata che si impone 25-18 e torna alla vittoria.
    I COMMENTI – Lo schiacciatore Penna commenta l’importanza di questa vittoria, “Importante aver vinto 3-0 ed esserci ripresi da un momento particolare, siamo stati bravi ad affrontare questa partita al massimo. Nelle ultime partite ci è mancata un po’ di efficacia a muro e per noi è fondamentale come abbiamo visto stasera”. La prossima gara sarà ancora in casa, “Ci troviamo bene al Banca Macerata Forum, abbiamo il pubblico che ci sostiene. Ma a prescindere dal palazzetto, giochiamo ogni gara come se fosse una finale”.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 3PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 0
    PARZIALI: 25-18, 25-20, 25-18.Durata set: 27’, 26’, 24’. Totale: 77’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 3, Orazi 6, Fall 11, Penna 1, Casaro 14, Scrollavezza, Gabbanelli, Zornetta 5, Lazzaretto 8. NE: Orazi, Pahor, Sanfilippo, Ravellino, D’Amato. Allenatore: Castellano.PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA: Ferenciac 4, Mazza 3, Onwuelo 6, Della Rosa, Rondoni, Schettino, Urbanowicz 11, De Vito 5, Catinelli 1. NE: Marangon, Tanzi. Allenatore: Mosca.
    ARBITRI: Marani e Polenta. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli, “Non c’è tempo abbatterci, domenica serve una reazione”

    Per l’8° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Blu, domenica alle ore 18 il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida tra Volley Banca Macerata e Plus Volleyball Sabaudia. Rispetto alla gara d’andata la squadra laziale ha cambiato allenatore, ora è guidata da coach Mosca ed ha cominciato il 2024 nel migliore dei modi conquistando solo vittorie; le ultime due sono arrivate ai danni di Modica in trasferta e di Casarano in casa, entrambe con il risultato di 3-1. Umore opposto per i biancorossi che arrivano da due sconfitte, una patita domenica a Lecce e l’altra mercoledì contro Casarano davanti ai propri tifosi. La Volley Banca Macerata è decisa ad invertire il trend e tornare a fare punti per non permettere alle inseguitrici di avvicinarsi alla testa della classifica.
    Nel recupero della 2° giornata di ritorno giocato mercoledì contro Casarano, il momento chiave è stato il quarto set, “Avevamo l’opportunità di chiudere la partita sul 3-1”, conferma il libero Simone Gabbanelli, “Non ci siamo riusciti, è mancata un po’ di concentrazione ma i meriti sono anche degli avversari: Casarano ha fatto una bella partita ed è stato più capace di noi a sfruttare le occasioni, soprattutto nei finali di set. Non abbiamo però tempo per piangerci addosso, domenica ci aspetta un’altra gara importante”. Anche Sabaudia verrà a caccia di punti, senza niente da perdere, “Ci avviciniamo alla fine della stagione quindi tutte le squadre cercano di dare il massimo. Sabaudia gioca bene, lo confermano i risultati che hanno ottenuto, daranno tutto contro di noi e dovremo essere bravi a farci trovare pronti”. In termini di risultati questo è forse il momento più difficile per voi, come lo state gestendo? “È normale, sono situazioni che capitano a tutti durante una stagione. Dobbiamo affrontare questa fase con la massima serenità, guardando partita per partita e imparando la lezione da gare come quella contro Casarano. Ci aspettano altri impegni ravvicinati ora che ci avviciniamo alla fine della Regular Season, abbiamo l’opportunità di reagire già domenica; vogliamo tornare a vincere e scendere in campo con il giusto atteggiamento, imporre il nostro gioco e far valere il fattore campo come siamo riusciti a fare tante volte nel corso del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Solo un punto per Macerata, al tie-break passa Casarano

    I biancorossi chiudono con l’amaro in bocca una gara che potevano vincere, merito anche della prestazione degli avversari che si sono confermati agguerriti e combattivi. La partita è cominciata subito in salita per Macerata che dopo un inizio in difficoltà è riuscita a prendere il set ai vantaggi. L’equilibrio si è confermato anche nel secondo set, dove Casarano è scappato solo nel finale, poi nel terzo dove ancora i biancorossi hanno avuto la meglio ai vantaggi. Nel quarto set l’occasione mancata per Macerata che non riesce a chiudere sprecando un buon vantaggio e subisce la rimonta di Casarano. Al tie-break gli ospiti si confermano più determinati e si prendono la vittoria. Macerata dovrà sfruttare la prossima gara in casa in programma domenica contro Sabaudia per ripartire.
    LA CRONACA – Volley Banca Macerata in campo con Casaro, Zornetta e Lazzaretto, i centrali Fall e Sanfilippo, il Capitano Marsili in regia, il libero è Gabbanelli. Casarano risponde con Lugli, Baldari e Giuliani, Miraglia e Pepe al centro, Ciardo è il palleggiatore mentre il libero è Carta. Inizio punto a punto per le due squadre. Prova la fuga Casarano con l’ace di Baldari per il 7-9, coach Castellano vede i suoi in difficoltà e chiama il time-out sul 9-12; devono inseguire i biancorossi ma gli ospiti difendono bene e trovano un nuovo ace con Miraglia, altro time-out, 12-16. Resta avanti Casarano e Giuliani fa 15-20 con un preciso diagonale, Macerata poi accorcia con la serie al servizio di Casaro che confeziona anche un ace, 19-21. Lazzaretto e Casaro portano i biancorossi sul 23-23, poi una battuta fuori a testa manda tutto ai vantaggi: spreca un set ball Macerata ma si riscatta subito e chiude 27-25. Due ace di Zornetta aprono il secondo set poi la gara torna equilibrata: Casarano sfrutta un paio di errori dei biancorossi e va avanti ma gli ospiti vengono subito ripresi 6-6. Le squadre si inseguono, Macerata riesce a ritrovare il vantaggio con Casaro che colpisce due volte, Casarano reagisce e fa 14-14. Le squadre rispondono colpo su colpo poi gli ospiti trovano il +3 ma accorciano D’Amato e Lazzaretto, 20-21: stavolta Casarano non si fa sorprendere e con il 21-25 pareggia nei set. La gara riparte con i biancorossi avanti ma gli ospiti fanno 5-5, ancora bene in difesa Casarano. Grande salvataggio di Gabbanelli che propizia il diagonale vincente di Casaro per il 9-8; gli avversari però lottano su ogni pallone e ribaltano 9-11 con l’invasione di Fall, intanto entra Penna per Lazzaretto. Ora sono gli ospiti a dettare il passo con Lugli che trova il 16-17. Nuovo recupero dei biancorossi e le squadre si ritrovano ancora in parità sul 20-20: Penna e Orazi portano Macerata sul +2, Casarano recupera 23-23 e poi annulla un set ball ai biancorossi per il 24-24; ai vantaggi hanno di nuovo la meglio i padroni di casa, 26-24. Ancora combattuta la partita ad inizio di quarto set con Casaro che risponde a Lugli, 7-7. Prova a spezzare l’equilibrio Macerata con una bella combinazione tra Marsili e Casaro, diagonale che fulmina la difesa avversaria, 12-10; i biancorossi trovano il +3, gli ospiti si avvicinano con Lugli, 16-15. Casarano riprende Macerata 17-17 e le squadre tornano a giocare punto a punto: gli ospiti sbagliano una serie di battute ma riescono sempre a recuperare annullando anche un match ball ai biancorossi, quindi trovano il 24-25 con l’ace di Giuliani; chiude poi Miraglia 24-26. Brutto inizio di tie-break e coach Castellano richiama i suoi col time-out sotto 1-4; Sanfilippo mura Lugli, 4-6, prova a scuotersi Macerata ma al cambio campo gli ospiti sono avanti 4-8. Zornetta e Casaro accorciano 7-11, gli avversari giocano sul vantaggio e chiudono 9-15.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 2LEO SHOES CASARANO 3
    PARZIALI: 27-25, 21-25, 26-24, 24-26, 9-15.Durata set: 35’, 31’, 35’, 34’, 19’. Totale: 154’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili4, Orazi 2, Pahor, Fall 13, Penna 7, Casaro 19, Sanfilippo 5, Scrollavezza, D’Amato 2, Gabbanelli, Zornetta 21, Lazzaretto 10. NE: Ravellino. Allenatore: Castellano.LEO SHOES CASARANO: Martinelli 1, Peluso 3, Miraglia 6, Ciardo 3, Lugli 37, Quarta, Carta, Licitra, Pepe, Baldari 14, De Micheli, Giuliani 25. NE: Tommasi, Coppola. Allenatore: Licchelli.
    ARBITRI: Tundo e Adamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa della Leo Shoes Casarano, Macerata cade nel recupero

    Il recupero della seconda giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 regala una grandissima sorpresa: la Leo Shoes Casarano, al termine di una battaglia durata oltre due ore e mezza, espugna per la prima volta in stagione il campo della capolista Banca Macerata, imponendole la terza sconfitta nelle ultime 4 gare. Un incontro tiratissimo, con tre set finiti ai vantaggi, e alla fine deciso da due grandissime prestazioni personali: quelle di Leonardo Lugli, autore di ben 37 punti, e del maceratese Ludovico Giuliani, che ne sigla 25.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Banca Macerata-Leo Shoes Casarano 2-3 (27-25, 21-25, 26-24, 24-26, 9-15)Banca Macerata: Marsili 4, Zornetta 21, Fall 13, Casaro 19, Lazzaretto 10, Sanfilippo 5, Ravellino (L), Orazi 2, Pahor 0, Penna 7, Scrollavezza 0, D’Amato 2, Gabbanelli (L). N.E. Paolorosso. All. Castellano. Leo Shoes Casarano: Ciardo 3, Giuliani 25, Miraglia 6, Lugli 37, Baldari 14, Pepe 0, Martinelli 1, Peluso 3, Quarta 0, Carta (L), Licitra 0, De Micheli (L). N.E. Tommasi, Coppola. All. Licchelli. ARBITRI: Tundo, Adamo. NOTE – durata set: 35′, 31′, 35′, 34′, 19′; tot: 154′.

    CLASSIFICA GIRONE BLUBanca Macerata* 44, Erm Group San Giustino* 38, Rinascita Lagonegro* 37, OmiFer Palmi 34, Smartsystem Fano* 34, Avimecc Modica* 28, Aurispa DelCar Lecce 24, Leo Shoes Casarano* 24, Plus Volleyball Sabaudia 23, QuantWare Napoli 22, Shedirpharma Sorrento 21, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, test insidioso contro la prima della classe: “L’obiettivo è smuovere la classifica”

    Turno di campionato insidioso per la Plus Volleyball Sabaudia che domenica 18 febbraio scenderà in campo a Macerata per l’ottava giornata, girone Blu, del campionato di Serie A3 Credem Banca. Il team pontino guidato da coach Nello Mosca è in palestra per preparare la trasferta contro la Banca Macerata, prima della classe nel girone. I marchigiani dopo la sconfitta esterna sul parterre di Lecce saranno impegnati anche il 14 febbraio, inizio alle 20.30, nel recupero contro Casarano.

    La Plus Volleyball nelle ultime giornate ha messo in fila una serie di risultati positivi e nell’ultimo turno di campionato ha vinto 3-1 nell’incontro casalingo proprio contro Casarano, confermando l’ottimo momento di forma che stanno vivendo i pontini. Sono arrivati punti importanti in classifica dove i laziali oggi occupano l’ottavo posto grazie ai 23 punti conquistati in 18 partite giocate. Macerata è prima in classifica con 43 punti.

    Samuel Onwuelo (Plus Volleyball Sabaudia): “La partita di domenica scorsa è stata bellissima ed un’ottima prestazione corale della squadra. Stiamo attraversando un buon momento e oltre ai miei compagni è doveroso dare grosso merito al coach Nello e allo staff, in primis per l’ordine dato al nostro gioco e poi per l’ottima preparazione e l’attento studio tattico delle partite. Penso che un altro grosso step del gruppo è l’acquisizione della consapevolezza del nostro gioco e dei nostri mezzi. Domenica ci aspetta una partita impegnativa, contro la prima del girone, Macerata, loro sono una squadra forte, ma andremo li con la consapevolezza di chi siamo e con l’obiettivo di raccogliere più punti possibili per smuovere ulteriormente la classifica Dal punto di vista individuale sono in un ottimo momento e cerco di farmi trovare pronto e a disposizione della squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata sfiora la rimonta ma Lecce ha la meglio 3-1

    Si fermano i biancorossi contro un avversario che ha confermato la crescita vista nelle ultime settimane. Rammarico per la Volley Banca Macerata che per due volte ha perso i set ai vantaggi: già nel primo, dopo aver recuperato lo svantaggio, i ragazzi di coach Castellano hanno ceduto ai padroni di casa agli ultimi punti. Nel secondo Lecce ha consolidato il vantaggio, poi i biancorossi hanno accorciato nel terzo grazie ad una rimonta nel finale di set; anche nel quarto Macerata si è resa protagonista di una bella rimonta, stavolta però ha sprecato due set ball nel finale e Lecce si è presa la vittoria. I biancorossi sono subito chiamati a reagire visto che già mercoledì saranno in campo contro Casarano per il recupero della 2° giornata di ritorno al Banca Macerata Forum.
    LA CRONACA – Coach Castellano conferma Casaro, Zornetta e Lazzaretto, con Fall e Sanfilippo al centro, il Capitano Marsili e il libero Gabbanelli. Lecce in campo con Mazzone, Ferrini e Arguelles Sanchez, i centrali Lanciani e Deserio, il palleggiatore Monteiro e il libero Cappio. Partenza equilibrata di set con una prima fase durante la quale le squadre si inseguono; sono i padroni di casa ad andare avanti 4-3 e i biancorossi provano a reagire, Lecce però trova il break e allunga. Aurispa DelCar sempre avanti e arriva al 18-15; Macerata accorcia, Lazzaretto in battuta fa 22-19 e coach Cavalera chiama il time-out. Finale di fuoco: Lecce risponde ma ancora Zornetta trova due punti importanti per il 23-21, che poi diventa 24-24; ai vantaggi però sono i padroni di casa a spuntarla 26-24. Macerata riparte dalla reazione finale del primo set e si porta avanti con il 2-5 firmato dal muro di Fall, time-out per Lecce. La pausa ricarica i padroni di casa che pareggiano 6-6, la gara torna equilibrata con le squadre che rispondono colpo su colpo: Lecce va due volte sul +2, i biancorossi recuperano sempre e poi con Casaro trovano il 15-16, ma gli avversari ribaltano 17-16 con il muro di Lanciani. Nuovo tentativo di fuga dei padroni di casa, accorcia Zornetta, 20-19: Lecce mantiene il vantaggio e allunga con il diagonale di Mazzone, quindi chiude il set 25-21 con il muro di Arguelles Sanchez. Buoni ritmi anche ad inizio di terzo set e nuova fase combattuta: Zornetta trova un diagonale preciso al quale risponde di forza Arguelles Sanchez, 5-5. Lecce prova a sbloccare l’equilibrio con l’ace di Monteiro per il 12-10, Macerata costretta ad inseguire e coach Castellano inserisce Penna per Lazzaretto; crescono i biancorossi e trovano il nuovo pareggio grazie ad una palla difficile di Casaro, 17-17. Bello scambio tra le due squadre, lo chiude Arguelles Sanchez con un diagonale che supera il muro ospite, 21-20, poi Macerata ribalta con l’ace di Zornetta e il muro di Penna, 21-23; i biancorossi chiudono 22-25 trascinati da Zornetta e accorciano nei set. Arguelles Sanchez scuote i suoi e con un forte diagonale mette a terra il 6-4, quindi Lecce scappa 8-4 e coach Castellano richiama i suoi con un time-out. I biancorossi provano ad accorciare ma Deserio sfrutta una free ball e poi un muro su Casaro per allungare ancora, 14-8. Macerata cerca la rimonta con il diagonale di Lazzaretto e l’ace di Casaro, 15-11; i biancorossi crescono e arrivano sul -1 con Marsili che si veste da schiacciatore e trova il 16-15. Arriva il pareggio e ci pensa Zornetta, 18-18, risponde Arguelles Sanchez, finale aperto: guidano i padroni di casa ma Macerata recupera ancora e fa 22-22 con Casaro, poi Zornetta porta avanti i suoi con un muro su Arguelles Sanchez, 23-24. Lanciani ferma Lazzaretto e come nel primo set servono i vantaggi: Macerata manca la set ball, Ferrini trova l’ace poi palla out di Zornetta, 27-25 e Lecce che si aggiudica la vittoria.
    I COMMENTI – Il secondo allenatore Domizioli spiega cosa è mancato oggi, “Forse un po’ di lucidità nei momenti importanti, come i set persi ai vantaggi; anche in battuta non siamo riusciti ad essere efficaci come di solito facciamo”.  Cosa si può trarre da sconfitte come questa? “O si vince o si impara. Dobbiamo mantenere la calma, lottare contro squadre che danno il massimo e lo ha dimostrato oggi Lecce con una grande prestazione”.
    Il tabellino:
    AURISPA DELCAR LECCE 3
    VOLLEY BANCA MACERATA 1
    PARZIALI: 26-24, 25-21, 22-25, 27-25.
    Durata set: 32’, 26’, 29’, 34’. Totale: 121’.
    AURISPA DELCAR LECCE: Mazzone 15, Ferrini 8, Cappio, Arguilles Sanchez 25, Monteiro 2, Lanciani 5, Soncini, Matani, Deserio 13. NE: Mariano, Russo, Scaffidi, Cipolloni, Schiattino. Allenatore: Cavalera.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 1, Orazi, Pahor, Fall 4, Penna 3, Casaro 23, Sanfilippo 4, Scrollavezza, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 19, Lazzaretto 9. NE: Ravellino. Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Lanza e Palumbo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce affronta la capolista Macerata: “Giocheremo a viso aperto”

    Domenica 11 febbraio (ore 16) è in programma la sfida tra Aurispa DelCar Lecce e Banca Macerata, 7a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Luca Bramato, scoutman e allenatore in seconda di Aurispa DelCar, ospite di Mondoradio Tuttifrutti, apre l’intervista analizzando la situazione del girone: “Una classifica sempre più chiara, ci sono squadre che oggettivamente performano meglio delle altre, noi sicuramente potevamo fare di più nella prima parte di campionato, ma speriamo di riprenderci bene in quest’ultima parte del girone di ritorno. È una classifica ben delineata – ribadisce Bramato – e con questo gruppetto di squadre al centro, con un punto in più sei in zona playoff, con un punto in meno sei nei playout, poi ci sono formazioni più indietro ma che comunque non mollano.”

    Tornando al successo di domenica scorsa, Bramato sottolinea: “Vincere a Sorrento per noi è stato importantissimo, soprattutto per invertire una tendenza che ci vedeva sconfitti nelle prime quattro partite del girone di ritorno. È stato un bene averla invertita, bene per la prestazione convincente, ma adesso vogliamo riprendere un po’ di fiducia in noi stessi e provare a fare risultato anche in casa, che sarebbe fondamentale. Certamente è venuto fuori l’orgoglio e la voglia di fare risultato – specifica Bramato – ma anche dal punto di vista tecnico abbiamo fatto bene, perché affrontavamo una squadra con tanti punti di forza che siamo riusciti ad arginare, stando bene in campo. Bene dal punto di vista tecnico e tattico, un pizzico di fortuna nel primo set, ma bravi a gestire un momento delicato che in altre partite non eravamo riusciti a fare. È anche vero che Sorrento vive un momento difficile per mancanza di risultati, ma noi siamo stati bravi ad approfittarne e questo ci dà tanta forza.”

    Poi la presentazione della prossima sfida: “Quella con Macerata è la classica partita che qualunque giocatore vorrebbe giocare, contro la prima in classifica, una squadra in salute che domenica scorsa ha vinto 3-0 contro Lagonegro e che ha perso soltanto due partite in campionato. Una gara che sono contento di giocare perché veniamo da una bella vittoria in trasferta, c’è il giusto grado di entusiasmo ma allo stesso tempo di concentrazione, secondo me è un buon momento per affrontare questa partita”.

    “Noi ci stiamo allenando bene ma devo dire che l’impegno dei ragazzi non è mai mancato, anche quando non arrivavano i risultati, mai nessuno si è tirato indietro, quest’anno abbiamo un grandissimo gruppo e sono molto contento di questi ragazzi. Adesso però è arrivato il momento di raccogliere, ce la giocheremo a viso aperto con la prima della classe e quello che riusciremo a portare a casa saremo ben contenti di portarlo. Giocheremo in casa e sappiamo di poter convincere, di poter mettere in difficoltà gli avversari, sfruttando il calore del pubblico e un palazzetto che speriamo sia pieno. Sui Leones – conclude Bramato, citando il tifo organizzato di Aurispa DelCar – non abbiamo alcun dubbio, non sono mancati neanche quando abbiamo perso e giocato male, quindi devo dire che sono un gruppo di tifosi encomiabile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casaro, “Con Lagonegro la risposta migliore, ora serve continuità”

    Per la 7° giornata di Serie A3 Girone Blu la Volley Banca Macerata sarà ospite dell’Aurispa DelCar Lecce domenica alle ore 16. Situazioni di classifica molto diverse per le due squadre, la formazione pugliese infatti è a caccia di punti per allontanare le zone calde: Lecce non ha iniziato bene il 2024 ma dopo alcune sconfitte è tornata a vincere domenica scorsa, con un netto 3-0 sul campo di Sorrento coinciso con la prima gara del nuovo coach Cavalera sulla panchina dell’Aurispa DelCar. Dopo la delusione di Palmi anche la Volley Banca Macerata è tornata al successo, imponendosi 3-0 su Lagonegro, in una sfida di alta classifica che ha visto i biancorossi esprimersi con una grande prestazione e consolidare così il primo posto nel Girone Blu.
    “Era importante ripartire con una vittoria”, commenta l’opposto Nicolò Casaro, “Abbiamo dato le risposte giuste, sia in termini di gioco e prestazione, sia per quanto riguarda la tenuta mentale. Sappiamo che quando giochiamo in casa possiamo mettere qualsiasi avversario in difficoltà e anche Lagonegro ha sofferto i ritmi che siamo riusciti ad imporre. Poi siamo rimasti concentrati in tutti i set e si è visto nell’andamento della gara, il terzo set è stato quello più dominato. Non abbiamo lasciato scampo a Lagonegro controllando il gioco per gran parte della sfida, contro un avversario che arrivava al Banca Macerata Forum da secondo in classifica e con una serie di vittorie alle spalle. Vincere e vincere così è stata la migliore reazione”. Non vi potete fermare però, dopo essere tornati al successo ora l’obiettivo è ritrovare continuità, “Intanto domenica affrontiamo una buona squadra. Nonostante la classifica sappiamo che Lecce gioca bene, lo ha confermato andando a vincere sul campo di Sorrento; poi dovremo giocare in un palazzetto caldo, i tifosi danno una grande spinta alla squadra, inoltre Lecce cerca punti importanti per la classifica. Noi proveremo a ricostruire una striscia di vittorie, speriamo lunga quanto quella che ha interrotto Palmi”.
    La sfida tra Aurispa DelCar Lecce e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO