consigliato per te

  • in

    Buona la prima per la Volley Banca Macerata, 3-1 su Bari

    Prestazione positiva dei biancorossi che per due set hanno comandano contro un avversario che però è stato poi capace di mettere in difficoltà i padroni di casa. Si è concluso tutto con una grande rimonta di Macerata al quarto set, che ha dimostrato grande carattere anche ai vantaggi, dove i ragazzi di coach Castellano hanno tenuto alta la concentrazione prendendosi la prima vittoria in campionato.
    LA CRONACA – Coach Castellano sceglie Casaro, Lazzaretto e Zornetta, i centrali Fall e Orazi, il Capitano Marsili, Gabbanelli. Bari risponde con Paoletti, Bruno e Wojcik, al centro Pasquali e Persoglia, la regia affidata a Longo, il libero è Pirazzoli. Buona partenza dei biancorossi che bucano al centro prima con Fall e poi con Lazzaretto, Banca Macerata avanti 5-3. Si alzano i ritmi con Bari all’inseguimento: danno spettacolo le due squadre con un paio di lunghi scambi che esaltano i biancorossi, ancora efficaci al centro e a muro, 10-7. Allunga la Volley Banca Macerata con la serie in battuta di Casaro, 16-11, costringendo coach Falabella a chiamare due time-out in pochi minuti. Macerata controlla bene e chiude in crescendo, 25-15. Reazione ospite ad inizio di secondo set, 1-4, la Volley Banca Macerata accorcia ma subisce la pressione di Bari e commette qualche errore di troppo al servizio: coach Castellano richiama i suoi col time-out sull’11-15. Alzano il ritmo di gioco i biancorossi e con il diagonale di Casaro si portano sul 18-19, stavolta è Bari a rifugiarsi nel time-out; il pareggio arriva subito dopo, ancora con Casaro, bravo a vincere il duello a muro. Gli ospiti si scuotono e tornano avanti con una buona serie in battuta di Bruno e chiudono poi 22-25. Le squadre giocano punto a punto ad inizio di terzo set, poi Macerata ritrova efficacia al servizio: gli ace di Lazzaretto e Zornetta valgono il vantaggio quindi il muro di Fall permette ai biancorossi di allungare 10-6. Spettacolo al Banca Macerata Forum: Gabbanelli salva l’impossibile in tuffo durante uno scambio infinito e ancora una volta il muro di casa è vincente, stavolta con Marsili, 15-10. Si rivede la Volley Banca Macerata dominante del primo set, i biancorossi allungano e giocano in scioltezza trascinati da Lazzaretto e Zornetta: set chiuso 25-13 e nuovo vantaggio. Bari non ci sta e riparte forte, Macerata costretta ad inseguire. Coach Castellano vede i suoi in difficoltà, chiama il time-out sul 6-11 e prova anche due cambi, dentro Penna e Sanfilippo; i biancorossi arrivano fino al 15-16, rientrano intanto Fall e Lazzaretto ma Paoletti supera il muro di casa e riporta i suoi sul +3. Lazzaretto e Casaro scuotono Macerata, macinano punti ed è il numero 10 a firmare il 21-21; ci credono i biancorossi e una combinazione al centro premia Sanfilippo per il 22-21, finale tiratissimo. Squadre rispondo colpo su colpo, servono i vantaggi: le squadre giocano un’altra partita, rincorrendosi fino al 39-37, quando Zornetta mura Paoletti.
    I COMMENTI – Casaro e Fall raccontano la partita, per lo schiacciatore “E stata una grande sofferenza questa partita, con un quarto set infinito ma penso che abbiamo meritato la vittoria. Dobbiamo ripartire dai set giocati meglio, nell’ultimo siamo riusciti a restare in partita”. Fall aggiunge che, “Ringraziamo il pubblico che è venuto numeroso, noi dobbiamo mantenere sempre alto il ritmo di gioco per non andare in difficoltà”. Per entrambi è stata la prima al Banca Macerata Forum, “Dobbiamo avvicinare il pubblico più possibile, coinvolgerlo, invogliarlo a tornare”, spiega Fall e per Casaro, “Abbiamo vinto la partita anche grazie a loro, il pubblico ci ha sostenuti fino alla fine”.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 3JUST BRITISH BARI 1
    PARZIALI: 25-15, 22-25, 25-13, 39-37.Durata set: 24’, 30’, 24’, 56’. Totale: 134’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Ravellino, Marsili 8, Orazi 9, Pahor, Fall 14, Penna 1, Casaro 21, Sanfilippo 2, Gabbanelli, Zornetta 18, Lazzaretto 16. NE: Scrollavezza, Owusu, D’Amato. Allenatore: Castellano.JUST BRITISH BARI: Pasquali 6, Cengia 1, Sportelli 1, Longo 2, Bruno 12, Pisoni, Persoglia 7, Galliani 1, Wojcik 12, Paoletti 18, Pirzzoli. NE: Barretta, Mossa. Allenatore: Falabella.
    ARBITRI: Morgillo e Lanza. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellano, “Bari il primo vero test ma abbiamo una squadra solida”

    Ci siamo, domenica alle 18 comincia il campionato di Serie A3 2023-2024 e mette di fronte Volley Banca Macerata e Just British Bari. Dopo le ultime stagioni nel Girone Bianco, per i biancorossi sarà un ritorno nel Girone Blu, dove affronterà le squadre del centro-sud d’Italia. Bari, ospite del Banca Macerata Forum, si presenta con un roster di qualità e diversi ex-biancorossi, mentre Macerata arriva a questa prima uscita ufficiale con tante novità ma la stessa ambizione di confermarsi al vertice della A3.
    Durante la preparazione la Volley Banca Macerata si è ben espressa, ottenendo anche risultati importanti contro squadre di categorie superiore come Grottazzolina e Perugia, quali indicazioni hai tratto sul gruppo? “Siamo soddisfatti della preparazione, i risultati fanno piacere ma sono stati test pre-campionato e in questi casi tutti i coach sono più che altro attenti a capire dove lavorare e su quali aspetti deve migliorare la squadra. Noi abbiamo ragionato su una preparazione strutturata su due squadre, che desse modo a tutti i ragazzi del roster di giocare e così è stato; posso dire di aver ricevuto risposte soddisfacenti da parte del gruppo, abbiamo una squadra solida, con tutti giocatori che con le loro caratteristiche possono essere d’aiuto. Il campionato di A3 è lungo e soprattutto nella seconda parte di stagione si accumuleranno molti impegni, ogni domenica saremo chiamati a fare bene e poter spendere giocatori dalla panchina è una risorsa importante”. Il primo vero test sarà quindi contro la Just British Bari, “Ci aspetta una sfida combattuta, dovremo abituarci presto perché il Girone Blu è molto competitivo. Giocheremo in campi difficili dove nessuno ti regala niente, inoltre Macerata è sempre una piazza importante e ogni avversario ci terrà a fare bene contro di noi, a partire da Bari: conosco alcuni loro giocatori, come il palleggiatore Longo, che ha fatto bene anche l’anno scorso, e Paoletti è un opposto di grande esperienza; hanno un buona coppia di centrali con Persoglia e Pasquali, sono giocatori che conoscono bene la Serie A3. Longo e Pasquali sono ex-biancorossi insieme a Bruno e vorranno dimostrare il loro valore al Banca Macerata Forum”. LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità l’ultimo test della Volley Banca Macerata a Fano

    Foto di Smartsystem Fano
    Oggi pomeriggio Palasport Allende si è chiusa la preparazione al nuovo campionato di Serie A3 della Volley Banca Macerata, con un 2-2 nei quattro set concordati con la Smartsystem Fano per quest’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio ufficiale della stagione. Le due squadre si sono divise i set giocati a buon ritmo, un risultato positivo per i biancorossi che hanno giocato alla pari contro una della prossime avversarie del Girone Blu, già sfidata e battuta durante il test avvenuta al Banca Macerata Forum per il Memorial Furiassi-Valenti.
    Nel primo set le squadre hanno cominciato in equilibrio poi Fano si è preso il vantaggio e ha allungato nel finale 21-17; non è riuscita la rimonta ai biancorossi che hanno ceduto 25-22. Reazione immediata però della Volley Banca Macerata che è ripartita forte, 1-8 ad inizio del secondo set; i biancorossi sono scappati e hanno controllato il gioco, chiudendo con un largo 14-25. Qualche cambio nelle due formazioni ma la Volley Banca Macerata ha proseguito sulla scia del secondo set e si è subito ripresa il controllo del risultato; nuova fuga dei biancorossi 6-16 e finale in controllo che ha permesso ai ragazzi di coach Castellano di portarsi avanti, 18-25. Nuovi cambi e la gara è tornata in equilibrio, mattatore per Fano l’ex-biancorosso Margutti che con una serie positiva in battuta ha permesso ai suoi di scappare 14-9; nel finale Macerata è riuscita a riavvicinarsi, troppo tardi però per riprendere il set, chiuso dai padroni di casa 25-18.
    Ora l’appuntamento è per la prima di campionato, che vedrà la Volley Banca Macerata ospitare la Just British Bari domenica alle ore 18.

    Articolo precedenteTrofeo Sferc alla Consoli: 3-2 spettacolare su Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Sanfilippo, “Contenti del test a Perugia, il duro lavoro sta pagando”

    La Volley Banca Macerata si appresta ad affrontare l’ultimo allenamento congiunto, che chiuderà la fase di preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie A3. Domani alle 17.30 i biancorossi saranno ospiti della Smartsystem Fano, formazioni del Girone Blu che ha già incrociato Macerata al Memorial Furiassi-Valenti disputato una settimana fa al Banca Macerata Forum.
    “Sarà interessante ritrovare Fano e vedere le differenze rispetto al test giocato contro di loro al Memorial”, spiega il centrale Gabriele Sanfilippo, “Siamo cresciuti negli ultimi allenamenti e quest’ultimo a Fano ci permetterà di capire quanto siamo migliorati su alcuni aspetti sui quali abbiamo lavorato, oltre a sfidare una formazione che sarà tra le nostre avversarie in campionato”. Venite da due test in cui avete alzato sempre più il livello, prima con Grottazzolina poi mercoledì nella trasferta di Perugia, “Sono state due belle prestazioni. A Perugia abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci contro giocatori di grande livello, che sanno mettere tanta pressione in battuta e nel salto. Abbiamo tenuto testa nei primi due set e poi siamo riusciti a recuperare lo svantaggio nei successivi, chiudendo due set a testa; tutta la squadra ha fatto il suo, anche quando il coach ha dato spazio ai ragazzi più giovani non siamo calati. Essendo un allenamento congiunto, era importante valutare la nostra prestazione a abbiamo visto degli aspetti sui quali possiamo ancora migliorare e come dicevo, il test con Fano sarà di aiuto prima dell’esordio in campionato”. Si chiuderà domenica una preparazione intensa, che vi ha visti cambiare metodi di lavoro rispetto agli scorsi anni, “Abbiamo cambiato approccio alla preparazione fisica e devo dire che ci siamo trovati bene. Gli allenamenti erano molto vari e c’era sempre curiosità nel vedere la nuova scheda di lavoro; sicuramente è stata una preparazione pesante ma poi abbiamo visto i risultati in campo: quando siamo passati ad allenarci sulla tecnica siamo riusciti ad esprimerci al meglio, alzando la qualità degli allenamenti oltre che delle prestazioni durante i test. Ora dobbiamo portare in campionato quanto di buono fatto durante la preparazione”.

    Articolo precedenteErmGroup San Giustino ospitata dalla Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Banca Macerata tiene testa a Perugia

    La squadra biancorossa ha svolto nel pomeriggio di oggi l’allenamento congiunto con una delle formazioni più blasonate della Superlega di volley. Al Pala Barton la Volley Banca Macerata ha chiuso il test in parità, dividendosi due set sui quattro concordati dai coach con la Sir Susa Vim Perugia.
    I padroni di casa sono scesi in campo con un buon approccio che ha permesso a Perugia di andare avanti di due set, poi nei successivi hanno giocato anche i giovani, una formazione comunque capace di dare del filo da torcere alla Volley Banca Macerata, brava a reagire nel corso dell’allenamento. Nel primo set sono serviti i vantaggi per aggiudicare il vantaggio a Perugia, la gara è rimasta sempre equilibrata, con i biancorossi che hanno risposto punto a punto, cedendo soltanto nel finale, 26-24. Anche il secondo set è cominciato in equilibrio, poi i padroni di casa sono riusciti a scappare 11-16 ma la Volley Banca Macerata ha reagito, recuperando nel finale; non è bastato a trovare il pareggio e Perugia ha chiuso 25-23.
    Rispetto alla gara di Grottazzolina, è stata la Volley Banca Macerata stavolta a rimontare lo svantaggio, chiudendo l’allenamento sul 2-2. Dal terzo set Coach Castellano ha dato maggiore spazio ai ragazzi della panchina, intanto l’inerzia della gara si è sposata in favore dei biancorossi: Macerata è partita avanti e ha controllato il gioco, riuscendo a tenere a bada la reazione dei padroni di casa, che si sono dovuti arrendere 20-25. Nell’ultimo set la Volley Banca Macerata è andata nuovamente avanti, allungando a metà set; nel finale Perugia ha accorciato ma i biancorossi non si sono fatti sorprendere e con il 25-22 hanno trovato il pareggio e concluso il test.
    Volley Banca Macerata: Marsili 3, Orazi 6, Pahor 1, Owusu, Fall 4, Penna 7, Casaro 11, Sanfilippo 5, Scrollavezza 1, Ravellino, D’Amato 1, Gabbanelli, Zornetta 8, Lazzaretto 8. NE:. All: Maurizio Castellano. LEGGI TUTTO

  • in

    Orazi, “Un orgoglio affrontare Perugia, daremo tutto come a Grotta”

    La Volley Banca Macerata continua ad alzare il livello dei test e dopo l’allenamento congiunto di sabato contro la Yuasa Battery Grottazzolina, mercoledì alle 16.30 i biancorossi saranno ospiti del Pala Barton, la casa della Sir Susa Vim Perugia. La squadra di Superlega arriva da una stagione ricca di trofei, la Coppa Italia, la Supercoppa e il Mondiale per Club e per la Volley Banca Macerata sarà l’occasione di confrontarsi con una delle formazioni più forti d’Italia, dopo aver disputato un’ottima prova sabato.
    A Grottazzolina la Volley Banca Macerata si è portata avanti di due set a zero nella prima metà dell’allenamento, dimostrandosi all’altezza di un avversario di Serie A2, “Siamo partiti molto bene”, conferma il centrale maceratese Michele Orazi, “Il duro lavoro fatto in palestra nelle prime settimane di preparazione sta dando i suoi frutti. In più ci conosciamo sempre meglio, siamo più affiatati e a Grottazzolina si è visto nella qualità della pallavolo che siamo riusciti ad esprimere. Abbiamo giocato di squadra, con sacrificio, poi nei successivi due set Grottazzolina ci ha ripresi ma la gara è rimasta equilibrata nonostante il coach abbia dato spazio a tutti con tanti cambi nel sestetto”. Mercoledì vi aspetta un altro test di prestigio, “Per noi è un motivo di orgoglio poterci confrontare con una squadra forte come Perugia. La conosciamo tutti e sarà bello giocarci contro, daremo tutto come a Grottazzolina. Poi in fondo non abbiamo niente da perdere e l’obiettivo resta migliorare la forma in vista dell’inizio del campionato ma sarà anche l’opportunità di testare ancora il nostro livello”. La preparazione infatti non è conclusa e state proseguendo a lavorare duramente, “Siamo passati ad una fase dove stiamo affinando i dettagli del nostro gioco. Lavoriamo sempre sulla base ma curiamo maggiormente la parte tattica, soprattutto concentrandoci sul sistema muro-difesa e sulla battuta. Questi ultimi test ci saranno d’aiuto”.

    Articolo precedenteJesi Volley Cup, Lube al via con l’Olympiakos il 14 ottobre (20.30) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona prova della Volley Banca Macerata a Grottazzolina

    Foto di Yuasa Battery Grottazzolina
    Si è svolto oggi alle 17.30 l’allenamento congiunto tra le due squadre marchigiane, vecchie avversarie negli scorsi campionati di Serie A3. La Volley Banca Macerata si è dimostrata all’altezza della Yuasa Battery Grottazzolina, che gioca nel campionato di A2, e torna a casa con un “pareggio” 2-2 al termine dei quattro set concordati dai due coach. Nella prima parte dell’allenamento si è visto il sestetto titolare dei biancorossi ed è stato capace di portarsi sul doppio vantaggio, mentre negli ultimi due set coach Castellano ha dato come sempre spazio al resto del roster, che ha comunque saputo tenere testa ad un avversario di livello come Grottazzolina.
    Il test è partito subito bene per la Volley Banca Macerata che dopo aver guadagnato il vantaggio è scappata sul 16-9 e ha gestito bene chiudendo 25-18; più equilibrato il secondo set, con le due squadre che sono rimaste testa a testa inseguendosi, poi i biancorossi sono riusciti nel break finale, 25-21. Diversi i cambi per entrambe le formazioni nei restanti due set, nel terzo altra fuga della Volley Banca Macerata ma stavolta i padroni di casa riescono a ribaltare nel finale e accorciano il doppio svantaggio, 19-25. Cresce Grottazzolina nel quarto set, costringe i biancorossi ad inseguire: i ragazzi di coach Castellano accorciano ma si devono arrendere con lo stesso risultato, 19-25. Resta la buona prova della Volley Banca Macerata, a due settimane dall’esordio di campionato in A3.
    Volley Banca Macerata: Marsili 2, Orazi 1, Pahor 1, Owusu 1, Fall 10, Penna 6, Casaro 6, Sanfilippo 4, Scrollavezza 1, Ravellino, D’Amato 2, Gabbanelli, Zornetta 14, Lazzaretto 12. NE:. All: Maurizio Castellano. LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amato, “Il coach è attento a tutti, dobbiamo essere sempre pronti”

    Mercoledì la Volley Banca Macerata ha affrontato la Smartsystem Fano e la Paoloni Macerata nel Memorial Furiassi-Valenti, due test per verificare la condizione della squadra e due risultati positivi che hanno permesso ai biancorossi di alzare il trofeo, oltre a dare ancora più spazio a tutti i giocatori del roster.
    I ragazzi di coach Castellano hanno giocato alcuni set interessanti, soprattutto nell’allenamento con Fano, come racconta lo schiacciatore Davide D’Amato, “Fano che è una buona squadra, la ritroveremo nel nostro girone e ci ha messo in difficoltà nel primo set; non abbiamo avuto il nostro solito approccio positivo alla gara ma poi siamo cresciuti e ho visto una buona pallavolo da parte dei miei compagni. Anche nel test contro la Paoloni siamo andati in crescendo, ma soprattutto ci stiamo concentrando nel vedere cosa riusciamo a mettere in campo, migliorare la nostra tenuta fisica e la sintonia tra noi giocatori, visto che siamo un gruppo quasi tutto nuovo”.
    Coach Castellano ha ribadito più volte l’importanza di tutti i componenti del roster, “Sappiamo che non sono solo parole quelle del coach, ci dimostra sempre che è attento a noi che magari non partiamo nel sestetto iniziale. Abbiamo messo altri minuti nelle gambe mercoledì e dobbiamo farci trovare pronti, la stagione che si avvicina sarà lunga e vogliamo essere a disposizione per poter aiutare la squadra”. Vi aspetta domani un nuovo allenamento congiunto, stavolta in trasferta ospiti di Grottazzolina alle 17.30, “Incontriamo un’altra bella squadra, me ne hanno parlato tutti molto bene. Loro giocano in A2, che è la categoria dove vorremmo arrivare noi, quindi sarà interessante confrontarsi contro giocatori forti e dimostrarci all’altezza”. LEGGI TUTTO