consigliato per te

  • in

    Successo esterno di Costa Volpino che regola Mondovì in quattro set

    Al PalaManera va in scena la sfida tra BAM Mondovì e CBL Costa Volpino. Le pumine iniziano bene (6-3), la reazione ospite non tarda ad arrivare e l’ace dell’ex Ferrarini scrive il sorpasso (7-8). Si gioca punto a punto (10-10), poi Costa Volpino allunga (11-15). La CBL non molla e mantiene il vantaggio (16-20). Due muri della metà campo monregalesi riaprono il set (18-20), portando il punteggio in parità (21-21). Finale da cardiopalma, con le formazioni decise a chiudere a proprio favore (25-25). Dopo 40 minuti, sono le ospiti ad aggiudicarsi il parziale 30-32. Dopo la maratona della frazione precedente, Costa Volpino non abbassa la guardia e torna in campo determinato (10-15), lasciando le rossoblu ad inseguire (17-25). Il terzo parziale vede le formazioni viaggiare a braccetto (13-13). Bam Mondovì sale in cattedra (19-13) e vola sul 25-15. Le ospiti sfruttano il calo delle monregalesi (8-12) e le costringono ad inseguire (16-23), fino a conquistare l’intera posta in palio.

    Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Purtroppo siamo qui a commentare una sconfitta. Speriamo di aver la forza di reagire per affrontare al meglio le prossime sfide”.Valentina Zago (C.B.L. Costa Volpino): “E’ stata una partita molto combattuta. Sapevano che giocare a Mondovì sarebbe stato difficile, complimenti alle avversarie per non aver mai mollato. Siamo molto felici per aver portato a casa la vittoria”.

    Bam Mondovì 1C.B.L. Costa Volpino 3(30-32, 17-25, 25-15, 16-25)Bam Mondovì: Schmit, Bosso 19, Catania 4, Viscioni 19, Langegger 3, Tresoldi 4, Giubilato (L), Lancini 12, Deambrogio 4, Fini (L), Manig, Marengo. All. Basso.C.B.L. Costa Volpino: Dell’orto 2, Buffo 19, Brandi 12, Zago 15, Neciporuka 8, Ferrarini 22, Gamba (L), Tosi, Yilmaz, Fracassetti (L), Dell’amico. Non entrate: Fumagalli, Civitico, Lovett. All. Cominetti.Arbitri: Fontini, Erman.Note – Spettatori: 330, Durata set: 40′, 23′, 25′, 23′; Tot: 111′.MVP: Ferrarini.Top scorers: Ferrarini S. (22) Buffo S. (19) Bosso T. (19) Top servers: Zago V. (3) Ferrarini S. (2) Bosso T. (2) Top blockers: Ferrarini S. (5) Viscioni G. (4) Zago V. (3)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New entry in casa Mondovì, ingaggiata la schiacciatrice canadese Melissa Kristine Langegger

    La società Mondovì Volley annuncia che dalla prossima giornata di campionato coach Basso avrà a disposizione la schiacciatrice canadese Melissa Kristine Langegger.

    “Sono molto felice ed emozionata per questa nuova esperienza. Non vedo l’ora di poter scendere in campo e dare il mio contributo alla squadra!”: queste le prime parole della nuova pumina.

    Classe 1998, Langegger vanta una lunga esperienza nei club di gran parte d’Europa. Dopo il College in Canada, dove ha disputato i campionati universitari, l’atleta veste la maglia del Volley Lugano (Svizzera), AO Thiras (Grecia), VC Wiesbaden (Germania). La schiacciatrice ha giocato la prima parte della stagione 2024/2025 con in Slovenia, tra le fila del Gen-I Volley.

    Arrivata pochissimi giorni fa in Italia, Langegger ha sbrigato velocemente le ultime pratiche burocratiche, che consentiranno alla Bam Mondovì di schierarla a referto per la gara casalinga di domenica 19 gennaio (ore 17.00).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì non riesce a smuovere la classifica, Macerata espugna il PalaManera 3-0

    La CBF Balducci HR Macerata espugna il PalaManera di Mondovì con un secco 0-3 in un’ora esatta di gioco contro la squadra piemontese, attuale fanalino di coda del Girone A. Tre punti importanti per continuare la risalita in classifica (quota 24), arrivati con una prestazione concreta in ogni fondamentale (oltre il 50% in attacco, 12 muri e 4 ace). MVP l’ex di turno Decortes con 17 punti e il 60% in attacco, in doppia cifra anche Battista (12). Esordio da titolare per il libero Aurora Morandini in arancionero. Unica a creare qualche grattacapo alle maceratesi Giulia Viscioni, oggi schierata opposta, con 17 punti.Primo set dominato dalle arancionere grazie a ben 6 muri punto, 5 punti di Battista protagonista al servizio e ai 7 errori punti delle piemontesi: 14-25 il finale. Stesso punteggio nel secondo set, la CBF Balducci HR tiene alto il livello di gioco, sbagliando pochissimo e spinta dai 7 punti di Decortes con il 67% e dal 100% in attacco di Battista. Nel terzo set l’opposta, ex di turno, mette a segno altri 8 punti personali mettendo in cassaforte i 3 punti con il 15-25 finale.SESTETTI – Coach Lionetti sceglie con Bonelli-Decortes, Mazzon-Caruso, Battista-Bulaich, Morandini all’esordio da libero. Coach Basso parte con Schmit-Viscioni, Tresoldi-Catania, Bosso-Lancini, Giubilato libero.1° SET – Mondovì scatta sul 3-1 ma il muro di Caruso dà il primo vantaggio alle arancionere (4-5), Catania sbaglia (4-6) e arrivo anche il muro di Bonelli per il 4-7. Il tocco di Lancini si ferma sul nastro (5-9) e il muro di Battista su Catania vale il +5 (5-10). Bulaich è attenta a filo rete (6-12), Bosso tira out due volte (6-14), c’è anche l’errore di Viscioni (6-15) seguito dall’ace di Battista (6-16).Decortes mura Bosso (7-18), Tresoldi reagisce con due muri consecutivi (9-18), Bulaich c’è (9-19), anche Decortes in pipe per il 10-20. Mazzon invade a rete (12-20), Catania ferma Battista (13-20) ma proprio Mazzon risponde a muro (13-21), Caruso contrattacca il 13-22. L’ace di Bonelli chiude il set 14-25.2° SET – Le piemontesi spingono al servizio con Bosso e Tresoldi in avvio di secondo set e vanno sul 4-1, Battista non ci sta e agguanta subito il 4-5 con tre punti consecutivi. C’è il contrattacco di Decortes (4-6), Mazzon e il tocco di Bonelli portano il punteggio sul 6-9, ancora Decortes va a segno per il 7-11. Schmit piazza l’ace (9-11), Viscioni commette due errori consecutivi (9-13), poi arriva il muro di Mazzon per il 9-14.Viscioni non trova ancora il campo (9-15), Bulaich contrattacca (9-16) seguita da Decortes (9-17). Viscioni trova due contrattacchi (12-17) da posto quattro ma Decortes schianta a terra il 12-18 e il 12-20 dopo un’invasione di Mondovì. Bulaich a filo rete firma il 12-21 e c’è l’ace di Decortes (12-22), Mazzon va a segno (13-23), ancora Bulaich (13-24) e Bonelli chiudono il set 14-25.3° SET – Primo break del terzo set con Caruso e Bonelli (3-5), Viscioni riprende in contrattacco (5-5), ma Decortes risponde subito (5-7), arriva anche il muro di Caruso (5-8). La centrale bissa in attacco (5-9), Decortes ferma Lancini (5-10) e firma il 5-11 da posto due, Bulaich vola in pipe per il 5-12. Decortes mette il 6-14 e Battista l’ace del 6-15, Basso prova la carta Deambrogio al centro, un errore arancionere vale il 9-16.Bosso non trova la mani del muro (9-17), Bulaich va ancora a segno (10-18), c’è Sangugni per il giro in seconda linea, Mazzon ferma Tresoldi (11-19), c’è spazio anche per Orlandi e Busolini al centro, arriva il muro di Bonelli per l’11-20. Decortes vola in pipe (13-21), Battista contrattacca due volte (13-23), ancora Decortes guadagna il match ball (14-24), il set si chiude 15-25 sull’errore al servizio di Tresoldi.Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Purtroppo il nostro gioco si vede solo a sprazzi. Abbiamo troppi alti e bassi che non riusciamo a colmare. Dobbiamo cercare di non abbassare mai la concentrazione, lavorando settimana dopo settimana”.Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una partita in cui dovevamo giocare bene, dovevamo portare a casa il risultato e mettere in campo comunque quello che che stiamo facendo in allenamento. Quindi sono molto soddisfatta della nostra prestazione. E’ stato bello tornare a giocare a Mondovì dopo due stagioni qua, è stato un po’ come ritornare a casa insomma, molto emozionante: sono felice”.BAM MONDOVI’ 0CBF BALDUCCI HR MACERATA 3(14-25, 14-25, 15-25)BAM MONDOVI’: Schmit 2, Bosso 2, Tresoldi 4, Viscioni 18, Lancini 6, Catania 3, Giubilato (L), Fini, Deambrogio. Non entrate: Manig, Berger, Marengo. All. Basso. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Caruso 7, Decortes 18, Bulaich Simian 8, Mazzon 7, Bonelli 6, Battista 12, Bresciani (L), Morandini (L), Sanguigni, Busolini, Orlandi. Non entrate: Fiesoli, Allaoui. All. Lionetti.ARBITRI: Marigliano, Peccia. NOTE – Spettatori: 330, Durata set: 19′, 20′, 19′; Tot: 58′. MVP: Decortes.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì non riesce a smuovere la classifica, Brescia si impone 3-0

    Il Coach di Brescia Solforati sceglie Scacchetti in regia e Davidovic opposta, in posto 4 ci sono Pistolesi e Siftar, al centro Tonello e Meli, con Scognamillo libero. Il coach Basso di Mondovì opta, invece, per Schmit al palleggio incrociata a Berger, in posto 4 ci sono Bosso e Viscioni, al centro Catania e Tresoldi, con Giubilato libero.Nei primi minuti della gara, le squadre si studiano, poi è la Valsabbina ad emergere, facendo leva soprattutto sulle centrali: Meli sigla il 6-4, Tonello l’11-6. Mondovì prova ad arginare l’impeto bresciano con Berger (13-7), ma la Millenium corre forte: Scacchetti serve tutte le sue attaccanti che rispondono presenti, mantenendo l’ampio vantaggio (Siftar sigla il 18-12). Tonello si prende il set point (24-15) e Scacchetti, con un pallonetto di seconda, chiude il parziale (25-15).La Valsabbina inizia il secondo set ancora più determinata, costringendo coach Basso a optare per il time out sul 4-0 bresciano. Al rientro, Pistolesi risponde con un ace (5-0). Brescia mantiene il controllo del gioco per la restante parte del set: Siftar si prende il 13-7, Pistolesi il 16-9. Sul finale, la Bam prova a mettere in difficoltà le padrone di casa, colte da un breve momento di confusione. Ma la squadra di coach Solforati si riprende immediatamente, chiudendo la contesa con Tonello (25-17).Infine, il terzo set si apre con un testa a testa. Le Leonesse poi spingono il pedale dell’acceleratore, imponendosi sul gioco avversario. Tutte le attaccanti sono decisive: Siftar conquista l’11-8, Davidovic continua la corsa prendendosi il 16-11 e Pistolesi si unisce all’avanzata facendo suo il 18-13. Sul 20-15, fa il suo esordio ufficiale in Serie A2 la centrale Laura Franceschini. Alla fine, è Davidovic a chiudere il match, con un attacco che vale il 25-19. Le Leonesse replicano il risultato dell’andata e si prendono i primi tre punti della fase di ritorno. Mvp della gara è Viola Tonello, premiata da Antonello Biondo di Grafomedia, match sponsor di partita. Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Non mi nascondo: sapevamo che questa sarebbe stata una gara da vincere. Siamo partite aggressive e abbiamo fatto la partita. Siamo state brave a non farle mai entrare in partita perchè nonostante la classifica dica che sono ultime, invece per me sono una squadra temibile, fatta di giocatrici di alto livello che si trovano ad affrontare un momento complicato. Sono molto contenta che abbiamo portato a casa la vittoria e i tre punti”. Con l’85% in attacco, Tonello è Mvp della gara. “Scacchetti è fantastica, particolarmente con i centrali. Quando trova l’alchimia si diverte tantissimo. Questa connessione l’abbiamo instaurata in pochi mesi e, secondo me, possiamo solo aumentarla”.Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Purtroppo siamo a commentare l’ennesima sconfitta. Arriviamo da un periodo nero: ogni settimana ci diciamo che dobbiamo svoltare e cercare di fare punti preziosi per la classifica e questa cosa non succede. E’ dura, però si va avanti e si cerca di sistemare le cose che non sono venute in settimana”.VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3BAM MONDOVI’ 0(25-15 25-17 25-19)VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 9, Tonello 16, Scacchetti 2, Siftar 10, Meli 10, Davidovic 8, Scognamillo (L), Franceschini, Romanin. Non entrate: Stroppa, Veglia, Riccardi, Bikatal, Trevisan. All. Solforati. BAM MONDOVI’: Bosso 4, Catania 4, Schmit 1, Viscioni 5, Tresoldi 5, Berger 6, Giubilato (L), Lancini 3, Fini, Deambrogio. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.ARBITRI: Guarneri, Erman. NOTE – Durata set: 26′, 23′, 25′; Tot: 74′. MVP: Tonello.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa trova il primo 3-1 stagionale, Mondovì esce dal PalaParenti a mani vuote

    Nel momento più delicato la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa si rialza dalle difficoltà e torna a gioire. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, capitan Zuccarelli e compagne vincono lo scontro diretto in chiave salvezza contro la Bam Mondovì.

    Lo fanno ottenendo tre punti, come mai non era accaduto fin qui (gli unici due successi erano arrivati al tie-break). Il finale dice 3-1 (25-14, 25-21, 21-25, 25-21). Non poteva esserci serata migliore per le ragazze di coach Marco Bracci, spinte dal pubblico amico che alla fine ha potuto esultare per questa pesante affermazione. La Fgl-Zuma, dunque, torna a muovere la classifica e chiude il girone di andata a quota sette punti.

    Contro Mondovì è arrivata una vittoria meritata, al termine di quattro parziali in cui Castelfranco Pisa ha legittimato la conquista dell’intera posta in palio. Due set giocati ad alto livello, con ricezione e attacco che hanno funzionato bene e gestione della partita che si è rivelata ottimale. La reazione di orgoglio per la Bam è giunta nella terza frazione di gioco, quando ha migliorato le proprie percentuali ed è cresciuta anche in difesa.

    La Fgl-Zuma, però, è stata brava a non perdere lucidità e nel quarto e ultimo set ha potuto esultare nonostante i colpi dell’opposto avversario Lara Berger, top scorer del match con 26 punti. Tra le fila di Castelfranco Pisa la miglior realizzatrice è risultata essere Salinas con 23 palloni messi a terra (eletta mvp dell’incontro), ma ottima la prestazione di tutto il collettivo con quattro giocatrici andate in doppia cifra. 

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “È stata una bella prova di squadra, siamo state brave sia individualmente che coralmente. Il loro opposto ci ha dato fastidio, ma siamo state brave a contenerla e tirare su palloni importanti in difesa. Per vincere questa partita serviva un grande carattere e l’abbiamo messo in campo”.

    Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Abbiamo disputato un buon terzo set, che poteva lasciar poi sperare di portare la partita al tie-break. Probabilmente i cali mentali che hanno un po’ caratterizzato questa nostra prima parte del campionato si sono ripresentati e facciamo fatica a mantenere il gioco sempre ad un livello alto. Secondo me è mancata cattiveria nel voler portare a casa il punto anche con colpi non convenzionali, cosa che le nostre avversarie hanno messo in campo con un po’ più di esperienza rispetto a noi”.

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3BAM MONDOVI’ 1(25-14, 25-21, 21-25, 25-21)

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 18, Lotti 8, Fucka 15, Ferraro 3, Salinas 23, Colzi 14, Bisconti (L). Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Tosi, Fava, Moschettini. All. Bracci. BAM MONDOVI’: Viscioni 4, Tresoldi 3, Berger 26, Bosso 14, Catania 5, Schmit, Giubilato (L), Lancini 8, Deambrogio 1, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Sumeraro, Lanza. NOTE – Durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; Tot: 109′. MVP: Salinas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì conquista i primi due punti stagionali superando Imola al tie break

    Circondate da una bella cornice di pubblico, scendono in campo BAM Mondovì e Clai Imola Volley, in un match che si è chiuso al tie break, dopo quasi due ore e mezza di gioco. Nel primo set sono le monregalesi ad imporsi, raggiunte dalle ospiti nel parziale successivo. Il terzo set è di dominio rossoblu, mentre la frazione successiva è più equilibrata ed emozionante. Il parziale decisivo regala la vittoria a BAM Mondovì.

    CRONACA – Il match inizia in equilibrio (8-8). Le padrone di casa trovano il break (15-10) e mantengono le distanze (19-15). Trascinate dagli Ultras Puma, le rossoblu si aggiudicano il parziale (25-21). Si torna in campo e sono le ospiti a guidare il gioco (2-6), allungando il passo (9-18) e pareggiando la conta dei set (20-25). In perfetto equilibrio, le pumine partono bene (6-4) e spingono sull’acceleratore (19-11). Una buona prova corale nella metà campo rossoblu regala il 25-14: un set che vale il primo punto in classifica per la formazione di coach Basso.

    La quarta frazione inizia con le formazioni appaiate (6-6), poi Imola stacca (12-16). BAM Mondovì non molla (14-17), ma le ospiti sono determinate ad arrivare il tie break (15-20). L’atmosfera si scalda (21-22) ed il finale di set regala mille emozioni (22-25), portando la sfida al quinto e decisivo set. Si gioca punto a punto (5-5). Al cambio campo Mondovì è avanti di due lunghezze (8-6). Il calore del pubblico si fa sentire (9-7) e accende il PalaManera (11-8). Imola accorcia (11-10), ma le padrone di casa rispondono (12-10), costringendo la panchina ospiti al time out. Le squadre tornano in campo, Imola annulla due match ball (14-13). E’ la BAM Mondovì a conquistare i 2 punti!

    Greta Catania (Bam Mondovì): “E’ stata una partita al cardiopalma. Ci siamo meritate la vittoria: meritavamo questa vittoria, ci prendiamo e ci teniamo stretti questi due punti e andiamo sempre più forte, in vista delle prossime partite”.

    Nello Caliendo (Clai Imola Volley): “Le percentuali di attacco parlano chiaro, quello è stato il fondamentale dove hanno fatto più fatica. Merito a Mondovì per aver fatto una signora partita, sia in difesa che in attacco e hanno meritato la vittoria”.

    BAM MONDOVI’ 3CLAI IMOLA VOLLEY 2(25-21 20-25 25-14 22-25 15-13)

    BAM MONDOVI’: Viscioni 14, Tresoldi 17, Berger 23, Bosso 16, Catania 11, Schmit, Giubilato (L), Fini. Non entrate: Manig, Deambrogio, Marengo, Lancini. All. Basso. CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 6, Ravazzolo 22, Stival 13, Bulovic 9, Migliorini 10, Rizzieri 4, Mastrilli (L), Visentin, Mescoli, Pinarello. Non entrate: Messaggi, Gambini (L), Bacchilega, Arcangeli. All. Caliendo.

    ARBITRI: Bosica, Pasin. NOTE – Spettatori: 485, Durata set: 32′, 29′, 25′, 33′, 23′; Tot: 142′. MVP: Berger.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima gioia per Costa Volpino, Mondovì invece rimane ancora a secco

    Dopo sei sconfitte arriva finalmente per la C.B.L. Costa Volpino la tanto attesa prima vittoria stagionale. Dopo un inizio di stagione difficile, la squadra bergamasca riesce a conquistare contro la BAM Mondovì il primo successo stagionale, una vittoria che non vale solo tre punti in classifica ma che, soprattuto, infonde fiducia e dà nuova carica al gruppo. Fin dai primi scambi le padroni di casa hanno cercato di imporre il loro ritmo. Senza troppe pressioni e, anche regalando qualche pallone di troppo, il primo parziale se lo aggiudica la squadra bergamasca per 25-19. Dopo aver ceduto il primo set, la Bam Mondovì cambia marcia e, guidata dalle sue attaccanti di palla alta e da Tresoldi (solo in questo set sono 6 i punti per lei), con carattere domina il secondo parziale con un netto 18-25. La squadra bergamasca subisce la reazione delle avversarie: nonostante qualche buon punto messo a segno da Brandi e da Buffo, i numerosi errori al servizio e la poco incidenza offensiva hanno compromesso la fluidità del gioco. Nel terzo e nel quarto parziale la squadra di casa mette in scena un gioco da applausi, grazie anche all’ottimo ingresso di Tosi su Zago: ridotti al minimo gli errori, è emerso il repertorio tecnico e tattico delle ragazze di coach Cominetti. Prima il 25-18 e poi il 25-21 regalano i tre punti alla C.B.L. Costa Volpino. Sofia Ferrarini (C.B.L. Costa Volpino): “Siamo partite come sempre cariche, abbiamo messo in campo tutto quello che abbiamo provato durante la settimana. Il secondo set abbiamo abbassato la tensione e loro sono state brave ad approfittare del momento e a portarcelo via. Ma abbiamo subito avuto una reazione decisa e, unite, abbiamo portato a casa i 3 punti che erano necessari per concludere questa sequenza negativa”.Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Abbiamo lottato ma questo non è bastato, forse ci hanno penalizzato i troppi errori dati dall’inesperienza. Questa era una partita dove potevamo e dovevamo portare a casa punti. Martedì torneremo in palestra e lavoreremo in vista delle prossime gare, che saranno decisive per smuovere la classifica”.

    C.B.L. Costa Volpino 3BAM Mondovì 1(25-19, 18-25, 25-18, 25-21)C.B.L. Costa Volpino: Zago 10, Yilmaz 4, Ferrarini 17, Dell’orto 1, Buffo 11, Brandi 10, Gamba (L), Tosi 9, Neciporuka, Civitico. Non entrate: Fumagalli, Fracassetti (L), Dell’amico, Camerini. All. Cominetti. BAM Mondovì: Catania 6, Schmit 1, Viscioni 18, Tresoldi 13, Berger 5, Bosso 12, Giubilato (L), Marengo 3, Fini, Lancini, Deambrogio. Non entrate: Manig. All. Basso.Arbitri: Faia, Usai. Note – Durata set: 29′, 27′, 26′, 29′; Tot: 111′. MVP: Ferrarini.Top servers: Tresoldi L. (2) Ferrarini S. (2) Catania G. (1) Top blockers: Ferrarini S. (6) Viscioni G. (5) Tresoldi L. (3)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano travolge Mondovì e rimane in vetta alla classifica

    L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano torna al Pala Marignano con l’intenzione di ripetere la splendida gara di Macerata e mantenere la vetta della classifica. L’avversario di turno è la Bam Mondovì di coach Basso, storica antagonista con cui il team marignanese si è confrontato già ben 15 volte.

    Il sestetto piemontese scende a San Giovanni in M.no per la nona volta con l’intenzione di riscattare il difficile periodo che sta attraversando e cominciare a conquistare punti per una classifica che al momento non sorride certamente, essendo ancora a quota zero punti. Anche in quest’occasione la tribuna è gremita e i “Nipoti” con le loro coreografie e tifo, creano un clima rumoroso ma anche bello, sportivo, travolgente, che arriva dritto al cuore delle atlete in campo. Alla partita erano presenti anche una decina di ultras “Puma” forniti di megafoni e tamburi che hanno sostenuto le loro beniamine per l’intero incontro.

    Bella, cinica, travolgente, spietata. Questa è l’Omag-Mt ammirata contro Mondovì, che, dopo 5 giornate, rimane imbattuta e in vetta alla classifica. Il risultato è netto (3-0), la partita è stata bella e ancora una volta le atlete di San Giovanni in Marignano hanno mostrato concentrazione, carattere e classe. Ottimo il fondamentale della battuta con cui Ortolani e compagne hanno messo in seria difficoltà la ricezione avversaria. Buona anche la correlazione muro/difesa e l’attacco ha chiuso con un’ottima percentuale (48%). RF 

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “sapevamo che con Mondovì non era facile giocare. Non potevamo distrarci e siamo state brave a imporre il nostro gioco e a fare le cose in modo ordinato. Era ciò che ci eravamo promesso in settimana preparando la partita. Ora che siamo la capolista le squadre avversarie giocano sempre al massimo per strappare punti nel nostro palazzetto. Festeggiamo questa vittoria e concentriamoci subito sulla trasferta di Lecco”.

    Claudio Basso (Bam Mondovì): “Spero che cominceremo a vincere presto. A volte ci complichiamo troppo la vita facendo un numero di errori a tratti esagerato. Questo avviene in particolar modo con le squadre che giocano bene e si è visto soprattutto anche questa sera nelle prime fasi dei set. Rendiamo troppo facile la vita agli avversari. Il campionato è ancora lungo, abbiamo tempo di recuperare, dobbiamo ritrovare tranquillità e alcune certezze”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3BAM MONDOVI’ 0(25-17, 25-19, 25-13)

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 9, Parini 8, Ortolani 12, Piovesan 12, Consoli 8, Nicolini 3, Valoppi (L). Non entrate: Sassolini, Polesello, Bagnoli, Monti (L), Meliffi, Merli, Ravarini. All. Bellano. BAM MONDOVI’: Viscioni 7, Tresoldi 4, Berger 11, Lancini 2, Catania 4, Schmit 1, Giubilato (L), Bosso 3, Deambrogio 3, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Polenta, Viterbo. NOTE – Durata set: 22′, 24′, 25′; Tot: 71′. MVP: Nicolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO