consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì a caccia di tre punti per crederci ancora

    Quinta ultima giornata dell’andata della Pool Salvezza, con la BAM Mondovì a caccia di punti per cercare di continuare ancora a credere nella Serie A2. Dall’altra parte della rete una Tecnoteam Albese Volley Como che occupa la terza posizione, ma che è uscita sconfitta dal match contro Castelfranco Pisa. Lo sportivo pubblico del PalaManera non perderà sicuramente l’occasione di applaudire, da avversarie, le ex pumine Grigolo e Longobardi. La gara è in programma domenica alle ore 17.

    Alessia Marengo (Bam Mondovì): “Dobbiamo crederci, abbiamo due sfide in casa e il supporto del nostro pubblico è molto importante. Bisogna partire dall’ultimo set giocato contro Olbia (terminato 33-35), con la voglia di vincere, di giocare punto a punto contro le squadre che ci aspettano”.

    Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Sono molto contenta di tornare a Mondovì, in un ambiente dove ho trascorso gli ultimi anni. Quasi come a casa, sarà emozionante tornare da loro. Hanno una situazione non bellissima e cercheranno di prendere i punti. Per noi non sarà facile, conosco bene quel palazzetto, ambiente difficile. Avranno il sostegno del pubblico, dobbiamo essere pronti a rispondere. Rivedo tutti con piacere, certo, ma poi vorrei portare a casa punti importanti per noi…”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì cede con Olbia. Giubilato: “Usciamo dal campo con tanto rammarico”

    Il PalaManera colorato e mascherato, in occasione del Carnevale, fa da cornice alla prima gara del mese di marzo della Pool Salvezza, che vede la BAM Mondovì ospitare la Resinglass Olbia. Le padrone di casa iniziano con il piede giusto (11-7). La reazione sarda non tarda ad arrivare e il set trova l’equilibrio (12-12). Olbia trova il break (18-20), costringendo le pumine ad inseguire e conquista così il parziale (21-25). Si torna in campo, con le ospiti che allungano fin da subito (1-6). La frazione di gioco viaggia a senso unico (7-12) e Olbia si porta sul 0-2 (15-25). L’inizio terzo set è in parità (4-4), le sarde si portano sul +3 (7-10). Le rossoblu non mollano (16-16). L’intensità agonistica aumenta e si gioca punto a punto (21-21). Il finale di set è vietato ai deboli di cuore (25-25). BAM Mondovì mette a terra il punto del 26-25, ma le ospiti non ci stanno (26 pari). Si gioca appaiate (33-33). Il set si chiude ai vantaggi (33-35), con gli applausi degli Ultras Puma e del pubblico monregalese. Olbia si aggiudica il match e l’intera posta in palio.Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Oggi usciamo dal campo con tanto rammarico non avendo dato tutto. Quando abbiamo dato tutto, si è vista una partita in equilibrio. Dobbiamo prendere di buono in terzo terzo, non abbiamo tempo per pensare troppo. Ci giochiamo tutto nelle prossime due gare”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Mondovì è stata brava a farci calare nel terzo set e a farci perdere un po’ di lucidità, ma dobbiamo registrare il finale positivo e la nostra vittoria”.

    Bam Mondovì 0Resinglass Olbia 3 (21-25 15-25 33-35)

    Bam Mondovì: Schmit, Bosso 6, Catania 7, Viscioni 4, Langegger 15, Tresoldi 3, Giubilato (L), Marengo 5, Deambrogio 3, Lancini 3, Fini (L). Non entrate: Manig. All. Basso. Resinglass Olbia: Trampus 6, Ngolongolo 7, Pasquino 9, Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 18, Blasi (L), Negri, Fontemaggi. Non entrate: Piredda, Civetta, Kogler. All. Guadalupi. Arbitri: Guarneri, Kronaj. Note – Spettatori: 310, Durata set: 29′, 22′, 42′; Tot: 93′. MVP: Pasquino.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Olbia vola a Mondovì. Guadalupi: “L’esperienza può essere la nostra arma”

    La Resinglass Olbia si prepara per un nuovo impegno esterno nella Pool Salvezza della Serie A2 Femminile: domenica (fischio d’inizio alle 17) le aquile tavolarine saranno di scena in casa della Bam Mondovì, compagine in cui milita l’ex palleggiatrice biancoblù Dana Schmidt. Terze con 29 punti all’attivo, le olbiesi volano in Piemonte con l’obiettivo di portare a casa un successo importante per continuare a inseguire le due battistrada Offanengo e Albese. Dall’altra parte, invece, ci sarà un avversario che occupa l’ottava piazza (15 punti, a pari merito con Concorezzo). S

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Abbiamo avuto il tempo di analizzare le prime 3 gare ravvicinate di pool e di capire su cosa dobbiamo puntare per esprimerci sul campo con maggiore fiducia e qualità nelle prossime uscite. Dobbiamo in particolare focalizzarci su alcuni aspetti del sistema d’attacco che aiutano a far emergere il nostro gioco e su cui abbiamo lavorato in settimana. Dall’altra parte della rete troveremo una squadra con caratteristiche molto diverse dalle nostre e che ha trovato un nuovo equilibrio rispetto alla prima parte di campionato, grazie all’inserimento della canadese Langegger in posto 4 e il conseguente cambio di ruolo di Viscioni. Mondovì è una squadra giovane e dotata di esuberanza fisica, ben sfruttata dall’esperienza della nostra ex regista Schmit. Noi dal nostro canto possiamo contare su quella dose di esperienza in più che ci può far interpretare la gara nel modo giusto per portare il risultato a nostro favore”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, prima vittoria per la capolista Offanengo che supera 3-0 Mondovì

    Primo successo nella Pool Salvezza per la capolista Trasporti Bressan Offanengo, che dopo due tie-break persi torna a festeggiare grazie al convincente 3-0 casalingo contro la Bam Mondovì. Al PalaCoim la squadra di Giorgio Bolzoni ha dettato legge, tenendo sempre in mano le redini dell’incontro. Parzialmente in bilico solamente il secondo parziale, dove le cremasche hanno chiuso al terzo set ball, mentre negli altri set agli Offanengo è stata grande protagonista.

    Fase break determinante per la Trasporti Bressan, che ha esercitato pressione con continuità, trovando 8 ace (3 di Rodić) e 10 muri (4 di Salvatori). Proprio quest’ultima è stata premiata come mvp grazie a una prova di sostanza (12 punti, con 8 attacchi e il 61% offensivo). In doppia cifra anche l’altra centrale Anna Caneva (11), l’opposta Martina Martinelli (10) e la banda Rachele Nardelli (13). Ottimo anche l’ingresso della palleggiatrice Giorgia Compagnin (classe 2005) nel secondo parziale. Dal canto suo, Mondovì non è stata aiutata dalla ricezione e in attacco non è mai riuscita a essere incisiva nell’arco dei tre set.Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “La squadra aveva bisogno di riscattarsi dopo le prime due gare di questa Pool Salvezza. Nella trasferta di domenica scorsa a Imola pagavamo un po’ anche il finale di regular season (e la conseguente pool promozione sfumata), mentre mercoledì avanti 2-0 in casa contro Lecco ce la siamo fatta un po’ scappare. La squadra ha reagito, è tornata a esprimere la sua pallavolo, in questa fase contano solo i punti e ne sono arrivati tre. C’è stata sicuramente continuità di rendimento, Mondovì in alcuni momenti ci ha permesso di giocare in modo più incisivo, ma siamo stati anche bravi noi a tenerla sotto pressione, perché quelle 2-3 volte che l’avversario si è rifatto sotto siamo ripartiti noi, segnale positivo di una squadra che stava conducendo il gioco”.Livia Tresoldi (Bam Mondovì): “Siamo state in partita solamente nel secondo set, dove abbiamo commesso un po’ di errori che non ci hanno aiutato a provare a riaprire la partita, mentre nel primo e nel terzo c’è stata poca storia per noi. Dispiace perché siamo state poco agguerrite in campo e questo per chi come noi vuole salvarsi può aiutare nelle difficoltà. Ora ci aspetta un’altra partita non facile contro Olbia, lavoreremo ancora di più per farci trovare pronte”.

    Trasporti Bressan Offanengo 3Bam Mondovì 0 (25-17 25-23 25-19)

    Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 13, Salvatori 12, Martinelli 10, Rodic 9, Caneva 11, Bridi 2, Tellone (L), Bole 1, Compagnin 1, Campagnolo 1, Tommasini. Non entrate: Pinetti, Favaretto, Patrini (L). All. Bolzoni. Bam Mondovì: Schmit 1, Bosso 5, Catania 6, Viscioni 9, Langegger 8, Tresoldi 3, Giubilato (L), Lancini 3, Fini (L), Marengo. Non entrate: Deambrogio, Manig. All. Basso. ARBITRI: Manzoni, De Nard. NOTE – Durata set: 24′, 30′, 28′; Tot: 82′. MVP: Salvatori.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì conquista tre punti preziosi contro Concorezzo

    Debutto casalingo vincente nella Pool Salvezza per la Bam Mondovì. Con i tre punti messi a segno mercoledì sera, le monregalesi superano proprio Imd Concorezzo e possono continuare a sperare e a lottare per mantenere la categoria.

    Le padrone di casa partono bene (19-7), Concorezzo risponde con una bella reazione (19-14). La formazione rossoblu mantiene la concentrazione e chiude il parziale con un netto 25-14.

    Si torna in campo con più equilibrio (6-6). Le pumine costringono le ospiti ad inseguire (14-11), mantenendo l’allungo (20-16). Bam Mondovì affila gli artigli e scrive il 25-21.

    Avanti di due set, le pumine restano concentrate e si portano velocemente sul 17-6. Incoraggiate dagli instancabile Ultras Puma, per ragazze di coach Basso viaggiano decise verso la vittoria. Un bottino pieno che regala morale, in vista delle prossime importanti sfide della Pool.

    Greta Catania (Bam Mondovì): “E’ stata una bella partita. Questi tre punti servivano per l’umore e per la classifica. Siamo state molto aggressive, non era scontato. E’ stata una grande prova corale. Sono molto fiera della mia squadra”.

    Davide Delmati (Imd Concorezzo): “Sinceramente mi aspettavo una gara diversa da parte nostra. La scorsa siamo stati solidi e molto aggressivi in battuta. Era il momento di provare a fare punti in trasferta, invece siamo stati troppo timorosi. Dobbiamo toglierci questa cosa, a prescindere dall’avversario che abbiamo di fronte”.

    Bam Mondovì 3Imd Concorezzo 0 (25-14, 25-21, 25-13)

    Bam Mondovì: Schmit 4, Bosso 11, Catania 8, Viscioni 12, Langegger 16, Tresoldi 10, Giubilato (L), Fini (L), Marengo, Manig. Non entrate: Deambrogio, Lancini. All. Basso. Imd Concorezzo: Tonello 3, Frigerio 5, Kavalenka 10, Tsitsigianni 9, Piazza 3, Allasia 1, Rocca (L), Alberti 1, Rosina, Ghezzi (L), Bianchi, Pegoraro. Non entrate: Bianchi, Brutti. All. Delmati. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – Spettatori: 230, Durata set: 21′, 29′, 20′; Tot: 70′. MVP: Schmit.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì rimonta due set, ma è Altino a fare festa al quinto set

    Chi ben (ri)comincia… L’opera è ancora ben lontana dalla metà, ma la Tenaglia Abruzzo Volley intanto conquista una vittoria fondamentale al PalaBCC contro la Bam Mondovì al termine di un tie-break a senso unico.

    Con capitan Tega a riposo forzato, le sue compagne di squadra sono riuscite a imporsi soltanto al quinto set. Dopo i primi due vinti in modo meritato, le abruzzesi si sono lasciate andare ai colpi delle monregalesi, specialmente quelli di Viscioni, che chiude il match con 32 punti all’attivo. Buona, invece, la prestazione corale delle rossoblu, con Petrovic e Maricevic su tutte.

    Cronaca – Mondovì parte subito bene, con Bosso e Viscioni che mettono in difficoltà la retrovia abruzzese. Sul 9-12 coach Ingratta chiama time out e al rientro le sue sembrano aver cambiato passo. Le fast di Grazia e l’ace di Ndoje riportano prima il set in parità e poi in vantaggio, fino a conquistarlo sul 25-23. Stesso copione del primo set ma a parti invertite: la Tenaglia parte bene ma poi le monregalesi recuperano. Petrovic trova continuità in attacco ma Viscioni e Langegger, subentrata a Bosso, tengono a galla le loro. Dal 21-21 le rossoblu si galvanizzano e vincono anche il secondo set, sul 25-22.

    La terza frazione continua ancora in modo equilibrato. Un paio di errori consecutivi rossoblu mandano avanti la Bam: Viscioni e l’ace di Deambrogio concretizzano il parziale a loro favore sul 19-25. Nel quarto parziale è la giovane Bosso a salire in cattedra: nonostante un avvio positivo delle rossoblu, queste si fanno raggiungere e sorpassare.

    La giovane schiacciatrice monregalese, ex allieva di coach Ingratta, con i suoi 8 punti porta la situazione set in parità sul 25-20. Nel primo tiè-break del PalaBCC le abruzzesi vogliono subito chiudere la pratica: sul 6-2 le monregalesi tentano il riaggancio ma al cambio campo Altino è decisa e conquista la seconda vittoria interna sul 15-9. 

    Amelie Vighetto (Tenaglia Abruzzo Volley): “Speravamo di iniziare bene questa seconda fase di campionato. Ci siamo riuscire e sono sicura che continueremo su quest’onda positiva per portare a casa quante più soddisfazioni possibili. Nel terzo set ci siamo perse ma nonostante ciò la vittoria l’abbiamo portata a casa. Ci tenevamo davvero tanto nel vincere oggi e sono contenta che ci siamo riuscite”.

    Maria Teresa Bosso (Bam Mondovì): “Siamo partire con il freno a mano più che tirato, poi ci siamo riprese nel terzo e quarto set. Il tie-break è sempre un terno all’otto, di solito chi parte bene lo vince: Altino lo ha fatto e infatti ha vinto. Noi abbiamo fatto fatica sul cambio palla e su alcune ricostruzioni e questo ci ha poi condizionato tutto il resto. Arrivavamo da due partite molto belle per noi e ci aspettavamo un atteggiamento diverso, la pausa non ci è stata favorevole ma dobbiamo riprendere subito il ritmo in vista della partita di mercoledì contro Concorezzo”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 3Bam Mondovì 2 (25-23, 25-22, 19-25, 20-25, 15-9)

    Tenaglia Abruzzo Volley: Martinelli 8, Maricevic 17, Petrovic 20, Grazia 8, Mennecozzi 4, Ndoye 14, Pisano (L), Vighetto 3, Galuppi, Foresi. Non entrate: Tega (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta. Bam Mondovì: Lancini 7, Tresoldi 2, Schmit 1, Bosso 18, Catania 2, Viscioni 32, Fini (L), Langegger 9, Deambrogio 2, Giubilato (L), Marengo. Non entrate: Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Lanza, Pasciari. NOTE – Durata set: 29′, 32′, 27′, 25′, 17′; Tot: 130′. MVP: Petrovic.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì conclude la regular season con un netto 3-0 ai danni di Castelfranco Pisa

    L’ultima giornata della regular season vede la BAM Mondovì ospitare il team di Fgl Zuma Castelfranco Pisa. In palio 3 punti che fanno gola ad entrambe le formazioni, in vista della Pool Salvezza.

    Una bellissima cornice di pubblico può applaudire le pumine fin dalla prime battute di gioco (12-9). Le rossoblu tengono in pugno il set (20-17), mantenendo le distanze dalle toscane (25-21). Si torna in campo e, sostenuta dagli instancabili Ultras Puma, la BAM Mondovì tiene saldo il vantaggio (8-5). Le ospiti ci provano, ma le padrone di casa non mollano (16-12) e conquistano anche il secondo parziale (25-19). Sotto di due lunghezze, arriva la reazione della squadra di coach Bracci (9-12).

    L’entusiasmo del PalaManera si fa sentire anche in campo: il set va in equilibrio (15-15). Si gioca punto a punto, con le formazioni che si rincorrono. BAM Mondovì costringe le ospiti ad inseguire (20-18). Le monregalesi affiliano gli artigli e mettono in tasca il bottino pieno: tre punti decisivi per affrontare con il giusto entusiasmo e la giusta determinazione la Pool Salvezza. 

    Teresa Bosso (Bam Mondovì): “Sono molto contenta della mia prestazione. Ho cercato di allontanare dalla mia testa da tutto quello che succedeva fuori, concentrarmi solo sul campo e aiutare le mie compagne Sono sicura che andando avanti così potremmo fare delle belle cose”.

    Veronica Bisconti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “E’ sempre bello tornare a Mondovì. Arriviamo da un mese complicato. Abbiamo giocato le ultime gare con una formazione rimaneggiata. Ci aspettavamo una gara difficile, questi 3 punti facevano gola anche a noi. Adesso ci aspetta una nuova fase, con un girone molto lungo”.

    Bam Mondovì 3 Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0(25-21, 25-19, 25-19)

    Bam Mondovì: Schmit, Bosso 18, Catania 4, Viscioni 15, Lancini 7, Tresoldi 6, Giubilato (L), Langegger 6, Fini (L), Marengo. Non entrate: Manig, Deambrogio. All. Basso. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 6, Fucka 5, Ferraro, Salinas 12, Fava 6, Zuccarelli 9, Bisconti (L), Colzi 2, Braida, Tosi, Lotti. Non entrate: Tesi (L). All. Bracci.

    ARBITRI: Russo, Bosica. NOTE – Spettatori: 410, Durata set: 26′, 27′, 29′; Tot: 82′. MVP: Bosso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì fa lo sgambetto a Imola e conquista tre punti d’oro in ottica salvezza

    Tonfo della Clai Imola Volley, che davanti al proprio pubblico perde malamente per 3 set a 0 contro le piemontesi di Mondovì attuali fanalino di coda del raggruppamento. Per le santernine si tratta della terza sconfitta consecutiva in campionato, la settima nelle ultime otto gare giocate, a testimonianza di un momento davvero molto complicato dove stanno mancando risultati, sorrisi e soddisfazioni.

    Ottima, comunque, la prova della formazione ospite, che ha senza dubbio meritato il successo e ha dimostrato di credere ancora nella salvezza nonostante una situazione di classifica che rimane piuttosto complicata da risollevare.

    Decisivo probabilmente l’andamento del primo parziale, con le padrone di casa capaci di partire davvero forte e di portarsi avanti 15-8 prima di subire l’incredibile rimonta della Bam, che in un concitato finale ha poi trovato la lucidità per aggiudicarsi il set ai vantaggi (26-28 il finale). Imola ha inevitabilmente subito il contraccolpo di quanto successo e non è più riuscita a trovare ritmo fino alla fine del match, mentre dall’altra parte della rete la fiducia è andata crescendo punto dopo punto.

    Risultato netto e senza alcuna discussione che nel complesso premia la squadra che ha gestito con maggioro consapevolezza i momenti decisivi dell’incontro. MVP della gara è stata nominata Teresa Maria Bosso, vera spina nel fianco per la difesa imolese e protagonista di una gara da assoluta protagonista soprattutto dal punto di vista offensivo. Merita però una menzione particolare anche Giulia Viscioni, anche lei estremamente efficace in attacco e spesso impossibile da marcare per le atlete di casa. 

    Arianna Visentin (Clai Imola Volley): “Loro hanno giocato meglio oggi, mentre noi non lo abbiamo fatto come sappiamo e vogliamo fare. Sono state più brave nei momenti decisivi…e questo ha fatto la differenza. Possiamo fare di più e lavoreremo duramente in settimana per riuscirci. Dopo i nuovi arrivi, nel gruppo c’è un equilibrio diverso e stiamo cercando di trovare un’intesa tra noi. Personalmente cercherò sempre di farmi trovare pronta quando ci sarà bisogno di me”.

    Teresa Maria Bosso (Bam Mondovì): “Ci aspettavamo una partita difficile e siamo state brave nel tenere sempre la concentrazione al massimo. Imola è una squadra molto fastidiosa, che difende tanto, quindi siamo molto contente del risultato di oggi e di come lo abbiamo portato a casa. Vincere il primo set così ci ha dato tanta carica, avevamo bisogno di una rimonta del genere per far vedere anche a noi stesse cosa siamo capaci realmente di fare. D’ora in avanti cercheremo di strappare più punti possibili con le unghie e con i denti e lotteremo fino a quando la matematica non ci condannerà”.

    CLAI IMOLA VOLLEY 0BAM MONDOVI’ 3(26-28, 18-25, 21-25)

    CLAI IMOLA VOLLEY: Ravazzolo 6, Stival 7, Mescoli 10, Melandri 4, Drewnick 1, Bulovic 2, Mastrilli (L), Stafoggia 5, Visentin 5, Pomili 1, Migliorini 1, Rizzieri, Gambini (L). Non entrate: Arcangeli. All. Caliendo.BAM MONDOVI’: Schmit 2, Bosso 18, Catania 9, Viscioni 16, Lancini 13, Tresoldi 7, Giubilato (L), Fini (L), Marengo, Langegger, Manig. Non entrate: Deambrogio. All. Basso.

    ARBITRI: Traversa, Manzoni. NOTE – Durata set: 33′, 25′, 26′; Tot: 84′. MVP: Bosso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO