consigliato per te

  • in

    F1: Sebastian Vettel positivo al Covid, salta il Gp del Bahrain

    ROMA – Sebastian Vettel è risultato positivo al Covid e non potrà correre il Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale della Formula 1. Ad annunciarlo è stata la Aston Martin, che ha comunicato anche la presenza in pista di Nico Hulkenberg al posto dell’ex Ferrari, già a partire dalla prima sessione di prove libere.
    A BREVE IL SERVIZIO COMPLETO LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain. Le statistiche: Hamilton il più vincente, Ferrari e Mercedes a quota sei successi

    ROMA – La Formula 1 torna per la stagione 2022, che prende il via con il Gran Premio del Bahrain. Il campionato riparte a diversi mesi dal trionfo di Max Verstappen in Arabia Saudita, dove l’olandese della Red Bull ha conquistato il primo titolo in carriera. Il campionato che si aprirà a Sakhir, però, porta con sé numerose novità, dovute al cambio di regolamento che darà vita a una sfida tutta nuova con monoposto diverse da quelle viste in precedenza ed equilibri che potrebbero cambiare.
    Le statistiche
    Il circuito di Manama ha visto correre nel 2004 il suo primo Gran Premio del Bahrain. A vincere furono la Ferrari e Michael Schumacher. Tra i piloti, il più vincente è Lewis Hamilton, che con Mercedes si è imposto in ben cinque occasioni. Quattro, invece, le vittorie di Sebastian Vettel, divise equamente tra Red Bull e Ferrari. Il Cavallino è, assieme alla Mercedes, la scuderia più vincente su questa pista grazie ai cinque successi firmati appunto da Schumacher, Massa (2), Alonso e Vettel (2). LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain: Hamilton cerca il sesto sigillo, sei i successi della Ferrari

    ROMA – La Formula 1 scende in pista per il Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento della stagione 2022. Il campionato riparte a diversi mesi dal trionfo di Max Verstappen in Arabia Saudita, dove l’olandese della Red Bull ha conquistato il primo titolo in carriera. Il campionato che si aprirà a Sakhir, però, porta con sé numerose novità, dovute al cambio di regolamento che darà vita a una sfida tutta nuova con monoposto diverse da quelle viste in precedenza ed equilibri che potrebbero cambiare.
    Hamilton il più vincente
    Il circuito di Manama ha visto correre nel 2004 il suo primo Gran Premio del Bahrain. A vincere furono la Ferrari e Michael Schumacher. Tra i piloti, il più vincente è Lewis Hamilton, che con Mercedes si è imposto in ben cinque occasioni. Quattro, invece, le vittorie di Sebastian Vettel, divise equamente tra Red Bull e Ferrari. Il Cavallino è, assieme alla Mercedes, la scuderia più vincente su questa pista grazie ai cinque successi firmati appunto da Schumacher, Massa (2), Alonso e Vettel (2). LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Bahrain: orari e programmazione

    ROMA – Scatta nel fine settimana il Gran Premio del Bahrain, valevole per la prima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1.  Tante le incognite per il 2022, con il nuovo regolamento e delle monoposto molto diverse da quelle dell’anno scorso. Max Verstappen difende il titolo conquistato a dicembre scorso, mentre Lewis Hamilton cerca la rivincita e la Ferrari prova a dare continuità agli ottimi risultati ottenuti nei test. Si parte venerdì 18 marzo con le prove libere 1 alle ore 13 mentre le seconda sessione è prevista alle 16. Sabato si comincia con le prove libere 3 per le 13 con le qualifiche previste alle 16. L’appuntamento con la gara è fissata domenica 20 marzo e alle ore 16.
    Tutte le info sul Gp del Bahrain
    Il Gran Premio di Abu Dhabi sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e NOW. Qualifiche e gara saranno visibili anche in diretta su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 18 marzo
    PL1: 13:00
    PL2 16:00
    Sabato 19 marzo
    PL3: 13:00
    Qualifiche: 16:00
    Domenica 20 marzo
    Gara: 16:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Bahrain in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La Formula 1 riparte dal Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale. Tante le incognite per il 2022, con il nuovo regolamento e delle monoposto molto diverse da quelle dell’anno scorso. Max Verstappen difende il titolo conquistato a dicembre scorso, mentre Lewis Hamilton cerca la rivincita e la Ferrari prova a dare continuità agli ottimi risultati ottenuti nei test. Si parte venerdì 18 marzo con le prove libere 1 alle ore 13 mentre le seconda sessione è prevista alle 16. Sabato si comincia con le prove libere 3 per le 13 con le qualifiche previste alle 16. L’appuntamento con la gara è fissata domenica 20 marzo e alle ore 16.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio del Bahrain sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e NOW. Qualifiche e gara saranno visibili in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 18 marzo
    PL1: 13:00
    PL2 16:00
    Sabato 19 marzo
    PL3: 13:00
    Qualifiche: 16:00
    Domenica 20 marzo
    Gara: 16:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Verstappen il più veloce nel day-3 in Bahrain, alle sue spalle Leclerc

    ROMA – Il pilota più veloce di questo terzo e ultimo giorno di test di Formula 1 in Bahrain è Max Verstappen. Nel corso dei suoi 53 giri percorsi, l’olandese della Red Bull ha messo a referto il miglior crono di giornata: 1:31.720, tempo più basso rispetto a quello del compagno di squadra Sergio Perez, il migliore questa mattina. Bene la Ferrari, che brilla anche nella terza giornata e si assicura il secondo posto. Alle spalle del campione del mondo in carica c’è infatti Charles Leclerc, che gira in 1:32.415 (+0.695). Completano la Top 5 Fernando Alonso (Alpine), George Russell (Mercedes) e Valtteri Bottas (Alfa Romeo).
    LA CLASSIFICA TEMPI
    1 Verstappen (Red Bull) 1:31.720
    2 Leclerc (Ferrari) +0.695
    3 Alonso (Alpine) +0.978
    4 Russell (Mercedes) +1.039
    5 Bottas (Alfa Romeo) +1.265
    6 Tsunoda (AlphaTauri) +1.282
    7 Perez (Red Bull) +1.385
    8 Schumacher (Haas) +1.431
    9 Norris (McLaren) +1.471
    10 Vettel (Aston Martin) +2.101
    11 Zhou (Alfa Romeo) +2.239
    12 Gasly (AlphaTauri) +3.145
    13 Sainz (Ferrari) +3.185
    14 Albon (Williams) +3.451
    15 Latifi (Williams) +3.914
    16 Stroll (Aston Martin) +4.309
    17 Hamilton (Mercedes) +4.497
    18 Magnussen (Haas) +6.896 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, test Bahrain: Verstappen davanti a tutti nel day-3, secondo Leclerc

    ROMA – È Max Verstappen il pilota più veloce di questo terzo e ultimo giorno di test di Formula 1 in Bahrain. Il campione mondiale in carica ha percorso 53 giri a bordo della sua Red Bul, registrando il miglior tempo della giornata: 1:31.720, crono più basso rispetto a quello del compagno di squadra Sergio Perez, il migliore della sessione mattutina. Ottime notizie per la Ferrari, che continua a fare bene e chiude al secondo posto. Alle spalle dell’olandese c’è infatti Charles Leclerc, che gira in 1:32.415 (+0.695). Completano la Top 5 Fernando Alonso (Alpine), George Russell (Mercedes) e Valtteri Bottas (Alfa Romeo).
    DAY 3 – CLASSIFICA TEMPI
    1 Verstappen (Red Bull) 1:31.720
    2 Leclerc (Ferrari) +0.695
    3 Alonso (Alpine) +0.978
    4 Russell (Mercedes) +1.039
    5 Bottas (Alfa Romeo) +1.265
    6 Tsunoda (AlphaTauri) +1.282
    7 Perez (Red Bull) +1.385
    8 Schumacher (Haas) +1.431
    9 Norris (McLaren) +1.471
    10 Vettel (Aston Martin) +2.101
    11 Zhou (Alfa Romeo) +2.239
    12 Gasly (AlphaTauri) +3.145
    13 Sainz (Ferrari) +3.185
    14 Albon (Williams) +3.451
    15 Latifi (Williams) +3.914
    16 Stroll (Aston Martin) +4.309
    17 Hamilton (Mercedes) +4.497
    18 Magnussen (Haas) +6.896 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, nella mattinata del day-3 brilla Perez: Sainz chiude quarto

    ROMA – Nella mattinata del terzo e ultimo giorno di test della Formula 1 in Bahrain, è Sergio Perez a mettersi davanti a tutti. Il messicano della Red Bull gira in 1:33.105 su gomme dure ed ottiene il miglior tempo. Alle sue spalle il rookie dell’Alfa Romeo Zhou Guanyu (+0.854) ed il francese dell’AlphaTauri Pierre Gasly (+1.760). Buon quarto posto per Carlos Sainz, che al volante della sua Ferrari completa 68 giri e chiude a circa due secondi dalla vetta (+1.800). Solo nona la Mercedes di Lewis Hamilton, che non tenta il giro veloce ma prosegue nella propria strategia di nascondersi.
    LA CLASSIFICA TEMPI

    Perez (Red Bull) 1:33.105
    Zhou (Alfa Romeo) +0.854
    Gasly (AlphaTauri) +1.760
    Sainz (Ferrari) +1.800
    Alonso (Alpine) +2.223
    Norris (McLaren) +2.399
    Latifi (Williams) +2.529
    Stroll (Aston Martin) +2.924
    Hamilton (Mercedes) +3.112
    Magnussen (Haas) +5.511 LEGGI TUTTO