consigliato per te

  • in

    Serie B2: Miriana Cotrer è una nuova giocatrice della Rizzi Volley

    Foto Facebook Rizzi Volley Udine

    Di Redazione
    Ancora una novità nel roster della B2: Miriana Cotrer torna per la terza volta alla Rizzi Volley Udine! L’esperienza maturata negli anni fa di lei l’opposto ideale per completare il reparto degli attaccanti a disposizione di coach Glauco.
    A 13 anni Miriana inizia a giocare a pallavolo ai Rizzi, frequentando le giovanili e raggiungendo in poco tempo la Serie D. Nel 2011 si trasferisce a Tarcento, dove esordisce in Serie C ed inizia a farsi largo nel panorama pallavolistico regionale: l’anno successivo, infatti, Martignacco la chiama per completare la rosa della B2. Nel 2013 fa ritorno alla Tiepolo per giocare due stagioni in Serie C, prima di allontanarsi nuovamente in direzione S.Giovanni e raggiungere la promozione in B2.
    Dopo un anno sabbatico ed un grave infortunio al ginocchio mentre si trova a Majano in C, torna a S.Giovanni per giocare le ultime due stagioni in B2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzati i gironi dei Campionati Nazionali di serie B

    Di Redazione
    Il settore Campionati ha ufficializzato i gironi dei Campionati Nazionali di serie B. Da oggi sono disponibili dunque le pool della Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile.
    Serie B Maschile:
    [embedded content]
    Serie B1 Femminile:
    [embedded content]
    Serie B2 Femminile:
    [embedded content]
    I gironi in formato PDF ed excel sono disponibili qui
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: completati i lavori della palestra Bellotta e del palazzetto comunale

    Di Redazione
    In vista della prossima stagione la società Pallavolo Sangiorgio ha rifatto il ‘look’ delle palestre della ‘Belotta’ a Pontenure, località Valconasso, e del palazzetto comunale di Sangiorgio Piacentino, sede delle gare interne della squadra che parteciperà al campionato nazionale di serie B2.
    Nei giorni scorsi sono stati ultimati i lavori di rifacimento della superfice di gioco degli impianti sportivi, gestiti dalla Pallavolo Sangiorgio, sostituendo quella vecchia con un pavimento nuovo di zecca. I primi a concludersi sono stati quelli de la Belotta, impianto che la società avrà in gestione diretta per dodici anni, che ora disporrà della superficie in legno massello denominata Adiflex Solid.
    BelottaL’Adiflex Solid è un sistema sportivo certificato per gli impianti dotati di riscaldamento a pavimento, unendo l’importanza di una pavimentazione in legno massello, formato da pannelli compositi in plywood, matjerassino elastico e guaina in polietilene ed offre un’ottima elasticità ed un elevato irradiamento termico. I repentini sviluppi dei sistemi di riscaldamento a pavimento, richiedono continui adattamenti dei pavimenti sportivi. Grazie allo speciale materassino elastico e al piano ripartitore ad alta continuità termica, l’Adiflex Solid garantisce un irradiamento del calore uniforme. Oltre alla posa del parquet, e alle tracciature del volley, sono state realizzate le segnaletiche regolamentari del basket e del calcio a 5, al fine di ottenere un impianto polivalente, adatto a più discipline sportive. I lavori sono stati eseguiti da una ditta specializzata, l’Adisport Floor con sede a Montà, provincia di Cuneo. Questa ditta è in lizza per fornire le superfici per i prossimi giochi Olimpici che si terrano a Tokyo nel 2021.
    SangiorgioSuccessivamente sono stati chiusi i lavori a San Giorgio Piacentino. Diverso per la composizione ma altrettanto nuovo e funzionale è anche il parquet, denominato Adiflex, del palazzetto dello sport di viale Repubblica, composto da legno di rovere con il sistema Adithermo. La superficie è formata da una guaina in politilene (nylon), materassino elastico a strisce, listelli selezionati e pavimento in legno con uno spessore di 22 mm. Lo spessore nominale è di 50 mm. Questa tipologia di superficie è approvata dalla FIBA (International Basketball Federation) ed è quella ufficiale della Divisione Calcio a 5 della FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio).Oltre alla posa della nuova superficie, al palazzetto dello sport sono stati svolti altri lavori per l’abbellimento come la tingettaure degli spogliatoi e della struttura sportiva e l’installazione di due aereodestratificatori che permetteranno di ridurre la stratificazione dell’aria e omogeneizzare la temperatura degli ambienti in cui sono installati, sfruttando il potente lancio d’aria dei ventilatori assiali di cui sono dotati. Entrambi i campi sono stati predisposti per la montatura di due campi in caso di necessità.
    InvestimentiUn investimento importante fatto da parte della società che da la possibilità alla comunità del territorio piacentino di poter usufruire di un bene sportivo moderno e di primo livello. “In un momento dove regnano tante incertezze – commenta soddisfatto Giuseppe Vincini, presidente della Pallavolo Sangiorgio -, abbiamo voluto dare un segnale forte ai nostri tifosi e a tutti coloro che seguono lo sport (nel nostro caso la pallavolo), investendo in un nuovo fondo sui campi da gioco di Sangiorgio Piacentino e de “La Bellotta” di Valconasso a Pontenure. Per il palazzetto di Sangiorgio,avevamo già un impianto con un fondo un taraflex che permetteva di disputare allenamenti e gare di campionato con una tutela della incolumità delle atlete molto elevata. Abbiamo però voluto migliorare ulteriormente montando un parquet che sarà una soluzione ottimale per il volley sette giorni su sette. Secondo gli esperti ne beneficieranno le articolazioni delle atlete in quanto il parquet montato contribuisce a rendere elastico ogni tipo di movimento. Inoltre al palazzetto ne beneficeranno tutte le attività svolte dal calcetto, al basket passando per la scuola calcio. Siamo certi che non appena si spargera’ la voce di questo tipo di fondo, probabilmente non saranno sufficienti le ore disponibili. Per l’impianto della Bellotta, abbiamo optato per una soluzione ancora più performante in quanto in questa struttura vengono svolte attività come il pattinaggio che necessitano di un maggiore resistenza all’usura senza dimenticare naturalmente l’attività principale (pallavolo) e gli altri sport”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Union Volley Jesolo: Giulia Spadaro confermata al centro

    Foto Facebook Union Volley

    Di Redazione
    L’Union Volley Jesolo conferma la centrale Giulia Spadaro, classe 2003. 184 cm di altezza, nasce pallavolisticamente a Trieste, Corselli, già dallo scorso anno è parte integrante del gruppo Under19 e B2 della Union Volley.
    “Non si arriva in alto superando gli altri, si arriva in alto superando se stessi” Questa la sua frase preferita.Come ti trovi all’ Union Volley? “Per me è il secondo anno qui, mi sono trovata benissimo e sono cresciuta un sacco sia mentalmente che tecnicamente”.
    Cosa ti aspetti che ti porti questa nuova stagione? “Continuare a crescere come ho già fatto e non fermarmi. Trovarmi bene con la nuova squadra e riuscire a conciliare nel migliore dei modi allenamenti e scuola.“
    Se dovessi scegliere uno sportivo, quale sceglieresti? “Cristina Chirichella“.
    Pregi e difetti che ti contraddistinguono?  “Sono una ragazza tranquilla e responsabile. Determinata ad ottenere quello che più desidero anche se questo può portare ad essere decisamente testarda.“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Caselle Volley: in cabina di regia arriva Raffaella Viesti

    Foto Facebook Caselle Volley

    Di Redazione
    Altra new entry in casa Caselle Volley per il prossimo campionato di serie B2 Femminile. In cabina di regia arriva Raffaella Viesti.
    Palleggiatrice, classe 2004, Viesti arriva a Caselle dopo la trafila delle giovanili e il campionato di serie D fatto con i vicini di casa del Balamunt. Le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con il gioco costruito da coach Perrotta e siamo sicuri che possa imparare e crescere tanto grazie a lui e grazie alla possibilità di giocare con una compagna di reparto come Erika.
    Un colpo di cui la società è davvero contenta, con lei sono 4 le giocatrici dell’under 17 fisse in prima squadra e tante altre si alterneranno durante l’anno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Volley Angels Project: “linea verde” per il reparto dei liberi

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    La De Mitri – Energie 4.0 Volley Angels Project ha scelto la linea verde per il reparto dei liberi. Le tre giocatrici che si aiuteranno nella gestione dei due posti a disposizione per le partite del campionato di serie B2, infatti, non superano i diciassette anni di età.
    Si tratta di Maria Livia Di Clemente (classe 2003), Marta Paniconi (2004) e Martina Annunzi (2005) e per quest’ultima si tratterà del suo debutto assoluto nella categoria. La Paniconi è una delle fedelissime della società rossoblù, con cui milita già dalle formazioni di minivolley e per lei si tratta di un cambio di ruolo, poiché finora ha giocato come schiacciatrice con spiccate doti nei fondamentali di ricezione e difesa. Marta ha vinto lo scorso anno il titolo provinciale Under 16 ed è stata schiacciatrice titolare nella rappresentativa regionale. Esordirà per la prima volta come libero.
    Marta Paniconi
    Martina Annunzi, invece, ha sposato per il secondo anno il progetto di Volley Angels Project, dopo aver militato con ottimi risultati nella Pallavolo Fermana di Capodarco. La Annunzi, esordiente assoluta in serie B2, aspira a entrare nel gruppo della rappresentativa regionale ed è un libero di ruolo, come ha già mostrato lo scorso anno con la Offerte Villaggi.com, squadra di serie D di Volley Angels Project.
    Promettente e con un grande futuro è Maria Livia Di Clemente, atleta universale che ha già ricoperto diversi ruoli nelle formazioni giovanili e che in B2 ha già offerto nel passato campionato ottime prestazioni, crescendo di gara in gara prima dello stop anticipato per colpa del Covid-19.
    Maria Livia Di Clemente
    Il settore dei liberi non sarà l’unico ad annoverare atlete molto giovani, presenti in grande numero nel gruppone delle atlete a disposizione del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e dei tecnici Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, Cannizzaro: “Contenta di far parte della società dove sono nata”

    Foto Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Il Messina Volley consolida il roster per la stagione 2020/21 che la vedrà protagonista in Serie B2. Dopo Scimone, Criscuolo, Laganà e Sicari, un altro alfiere delle “Leonesse Terribili”, che ha conquistato la promozione, viene riconfermata nello scacchiere diretto da mister Danilo Cacopardo.
    Si tratta dell’opposto Francesca Cannizzaro. Il numero 14 (classe 1997) è fra i fiori all’occhiello del team diretto da Mario Rizzo, in quanto ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo del volley fra le “Leonessine” ed è giunta, categoria dopo categoria, fra le fila della prima squadra, rappresentando il concetto di “Progetto Messina Volley”.
    Stagione da incorniciare per la Cannizzaro, la cui crescita esponenziale la collocano fra le protagoniste della promozione giallo-blu. Infatti, le sue doti in termini di potenza, concretezza e professionalità rappresentato un valore aggiunto alla compagine peloritana. Con la casacca giallo-blu ha disputato tutti i campionati giovanili (conquistando il titolo di Campione Provinciale Under 13 nel 2009/10) ed in prima squadra ha preso parte ad un campionato di seconda divisione, uno di prima divisione, quattro di serie C e tre di Serie B2. 
    Circa la sua riconferma il forte opposto ha dichiarato: “Sono molto contenta di continuare a far della questa società in cui sono nata. Sono soddisfatta del campionato appena concluso in quanto abbiamo ottenuto la promozione partita dopo partita, allenamento dopo allenamento. Noi siamo stati stabili sia mentalmente che fisicamente, non mollando neanche per un momento. Il nuovo campionato sarà sicuramente una novità, non solo per il coronavirus, visto che ancora non sappiamo di preciso le disposizioni che metteranno in atto per mantenere la sicurezza in campo, ma anche perché la maggior parte di noi si troverà a fronteggiare una nuova categoria. Di sicuro dal primo momento che entreremo in palestra cercheremo di fare il nostro meglio, allenandoci con abnegazione come abbiamo sempre fatto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Union Volley Jesolo: Elisabetta Chiappetta nuovo libero della B2

    Foto Facebook Union Volley Jesolo

    Di Redazione
    L’Union Volley Jesolo presenta la settima giocatrice che andrà a formare la rosa della prossima stagione. Si tratta del libero Elisabetta Chiappetta, classe 2004. Alta 1.74, Elisabetta farà parte del gruppo che parteciperà al campionato di serie B2 e under 19. Cresciuta pallavolisticamente nella Union Volley.
    Il suo motto? “Impara a piacere a te stesso. Quello che tu pensi di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te.”
    Elisabetta, cosa ti ha spinto a sposare il progetto? “Da quando mi sono trasferita a Jesolo con la mia famiglia, ormai 8 anni fa, Union Volley è la mia seconda casa. Nonostante abbia ricevuto offerte da altre società, vorrei continuare e finire il mio percorso giovanile qui.”
    I tuoi propositi per questo nuovo anno? “Per quest’anno, intanto, mi auguro che tutto possa tornare alla normalità post covid, o quasi. Ma soprattutto spero di fare una bella crescita tecnica e sportiva e perché no, di raggiungere buoni risultati di squadra.”
    Atleta preferito? “Jenia Grebennikov”
    Parlaci un po’ di te…pregi e difetti. “Pregi e difetti, mmmm.. i primi pochi, i secondi moltissimi. A parte gli scherzi.. Non sono capace di fare buon viso a cattivo gioco, sono un libro aperto mi si legge in volto quello che penso e provo…purtroppo questo è il mio più grande difetto, perché spesso viene male interpretato. Sono cocciuta e testarda, difetto che a volte sfocia in pregio perché la mia determinazione non mi fa mai accontentare. Sono sempre sincera e quando mi affeziono alle persone do il mondo.“ LEGGI TUTTO