consigliato per te

  • in

    A3 maschile, l’Avimecc Modica espugna il Palaveliero. 3-1 su Ottaviano

    Di Redazione Vittoria meritata per l’Avimecc Modica che espugna il Palaveliero 3-1. Primo set importante di Ottaviano che ha visto uscire in barella Pizzichini per un infortunio alla caviglia. Partenza sprint per la Falù Ottaviano che vola 6-2 con Lucarelli e Sideri. Ottaviano si porta sul 13-9 dopo essere stata avanti anche di +7. Dopo il time out, la Falù Ottaviano vola 22-13 con Ruiz e Lucarelli. Nel finale infortunio per Pizzichini che deve uscire e al suo posto Ambrosio. Prima l’errore di Turlà e poi l’attacco vincente di Sideri chiudono il primo parziale in favore della Gis 25-19. Nel secondo set partita che viaggia punto a punto tra le due squadre con Ambrosio che si fa trovare pronto al posto di Pizzichini. Lo strappo arriva con Garofalo che stoppa Ruiz per il 20-18 ospite e time out per coach Mosca. Nel finale Modica rimane avanti 23-22 per poi chiudere 25-23. Nel terzo set Ottaviano sbanda e va sotto 8-3. Gli ospiti continuano a macinare punti con Martinez 12-6. Non c’è più storia con Garofalo che chiude il terzo parziale 25-15 e 1-2 Modica. Nel quarto set ancora Modica avanti 9-7 con doppia murata su Lucarelli. Modica continua a volare e si porta sul 16-11. Nel finale Modica si avvia verso il successo con Chillemi che in diagonale chiude il set 25-18. Domenica sfida a Catania contro Acicastello alle ore 17.30 TabellinoFalù Ottaviano – Avimecc Modica 1-3  (25-19; 23-25; 15-25; 18-25)Falù Ottaviano: Tulone 2, Ruiz 17, Buzzi 5, Lucarelli 17, Sideri 11, Pizzichini 2, Titta (L), Iervolino (L), Ambrosio 3. N.E. Crispo, Coppola, Ammirati, Settembre. All. Mosca. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 15, Garofolo 12, Martinez 22, Loncar 12, Raso 6, Aiello (L), Nastasi (L). N.E. Saragò, Turlà, Firrincieli, Gavazzi. All. D’Amico. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 32′, 33′, 26′, 28′; tot: 119′. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì di gara per Ottaviano. Lucarelli: “Modica è molto competitiva”

    Di Redazione Dopo la vittoria contro la Tya Marigliano, scende in campo di nuovo la Falù Ottaviano contro l’Avimecc Modica al PalaVeliero alle ore 15.00 di domani. A parlare per la Gis è bomber Lucarelli. La vittoria di Marigliano oltre ai 3 punti quanto è stata importante per il morale? “La vittoria contro il Marigliano è stata fondamentale dopo le prime due giornate di campionato. sapevamo di poter far bene, e la vittoria ne è stata la conferma. Non è mai stato facile vincere a Marigliano, pubblico caldo e squadra che non molla mai”. Cosa recrimini delle prime 2 partite? “La prima partita è stata dura, subito fuori casa, contro una buona squadra e un importante tifoseria, la settimana dopo contro Casarano i primi due set eravamo ancora sotto tono, poi abbiamo iniziato a giocare e abbiamo dimostrare di essere all’altezza, peccato per il quinto set, adesso testa ala prossima”. Che partita ti aspetti con Modica? “Lunedì ci aspetta un bel test, affrontiamo una squadra molto competitiva, tutta la settimana abbiamo dato il massimo in palestra e preparato tutto nel migliore dei modi, grazie anche a tutto lo staff. Forza noi, forza Falù.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica non si smentisce e supera anche Galatina

    Di Redazione Seconda in casa e seconda vittoria per l’Avimecc Volley Modica: la squadra di D’Amico ha dimostrato forza e carattere, vendicando la sconfitta dello scorso anno contro Efficienza Energia Galatina. Il netto 3-0 finale dimostra quanto sia cresciuta la formazione di capitan Chillemi soprattutto in mentalità, in una gara che ha visto molto equilibrio ma che ha confermato la tenuta del sestetto di casa. La cronaca:Il primo set inizia nel migliore dei modi, con Martinez e Chillemi che hanno voglia di divertire il Palarizza. Un inizio di grande impatto con il parziale che da 8-4 si porta fino al 16-7. La reazione di Galatina arriva sul 21-9, con un time out di Stomeo che porta gli ospiti a chiudere il primo set con 15 punti all’attivo ma senza poter evitare la sconfitta per 25-15. Il secondo set si dimostra molto equilibrato, con gli ospiti che si portano in un iniziale vantaggio per 7-8 con le giocate di Galasso e Wilmsen. La lotta punto a punto è praticamente una costante del set, con Loncar che si mette in mostra nella prima in casa da titolare. Dal 15-16 Modica riesce a recuperare e a portare il risultato a proprio favore sul 21-19, per poi chiudere la pratica sul 25-20. Il terzo set sembra una formalità, ma Galatina non ha intenzione di arrendersi, guidata da Lotito che prova a spronare i suoi insieme a Sardanelli. La verve realizzativa di Raso e Garofolo è fondamentale per la gestione di un set che inizia con un punteggio di 8-5 e si protrae fino al 21-18. Giocate di alto livello e spettacolo pallavolistico chiudono la gara sul 25-22 e con il computo dei set che indica un netto 3-0. Avimecc Volley Modica-Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-15, 25-20, 25-22)Avimecc Volley Modica: Alfieri 4, Raso 7, Martinez 16, Caleca, Turlà, Chillemi 9, Nastasi (L1), Aiello (L2), Loncar 12, Tidona, Garofolo 10, Saragò. Allenatore: D’Amico.Efficienza Energia Galatina: Apollonio (L2), Pepe, Dimitrov 3, Galasso 8, Lotito 6, Wilmsen 16, Calò, Sardanelli (L1), Latorre 2, Antonaci 5, Lentini, Buracci. Allenatore: Stomeo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta in terra siciliana per Galatina, domenica è la volta di Modica

    Di Redazione Ultima delle due trasferte in terra siciliana per Efficienza Energia Galatina che, reduce da una vittoria tirata contro Marigliano, non ha alcuna intenzione di lasciare per strada altri punti. Nella consueta riunione di lavoro del martedì, dedicata in apertura alle valutazioni tecniche della gara andata in archivio, mister Stomeo ha catechizzato i suoi su alcuni aspetti dell’incontro, mal gestiti nei momenti chiave. La gara di Modica è un’occasione dunque per verificare una tenuta mentale che necessita di equilibrio e costanza. L’ambiente ragusano e soprattutto il sestetto di mister D’Amico non stenderanno alcun tappeto rosso per il gruppo guidato da Stomeo anzi, com’è nelle corde della compagine modicana, sicuramente non offriranno spazi a facili imposizioni. Il Ds Manuela Cassibba in estate ha ridisegnato la nuova intelaiatura della squadra, mantenendo tre elementi portanti come l’opposto Martinez e i centrali Garofolo e Raso, attorno ai quali ha inserito i laterali Chillemi e Loncar, e con compiti di ricezione-difesa Nastasi. Ad innescare i terminali offensivi isolani sarà Alfieri che potrà contare anche su delle seconde linee molto giovani e promettenti (Turlà , Gavazzi e Saragò), con presenze importanti  nei campionati di serie B. Capitan Buracci e compagni si avvicinano dunque a questa gara con la prudenza che lo scontro richiede, ma anche con la consapevolezza di una quadratura dell’organico che giorno dopo giorno assume compattezza e sincronia. La gara verrà trasmessa dal PalaRizza di Modica in streaming live, a cura Legavolley.tv , con inizio alle ore 17.00 di domenica 24 ottobre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Omi-Fer Palmi vincente davanti al suo pubblico

    Di Redazione Per la squadra di casa è stata la partita perfetta, o quasi. E’ con queste poche parole che si potrebbe riassumere il match tra la Omi-Fer Palmi e l’Avimecc Modica. “Squadra che vince non si cambia” si dice e Polimeni non cambia lo starting six della precedente gara contro Lecce. Paris in regia; Laganà opposto; Gitto e Marra al centro; Rosso e Russo di banda; Fortunato libero. Lato Modica il coach D’Amico schiera Alfieri in regia; Martinez opposto; Chillemi e Loncar di banda; Raso e Garofolo centrali; Nastasi libero. Il match vede partire Palmi subito forte (8-4) e condurre con un ampio margine il parziale (16-11) che senza troppe difficoltà si chiude sul 25-21.Secondo set che si chiuderà con lo stesso risultato ma Modica tiene botta soprattutto nella fase iniziale (8-7) per poi crollare nella seconda metà del set dove i neroverdi mettono il turbo (16-12) e volano verso la chiusura del parziale.Nell’ultimo set Palmi continua a martellare mentre dall’altra parte della rete Modica sembra aver issato bandiera bianca (16-9 e poi 21-12). Il set si chiude sul 25-18 con un PalaBotteghelle festante dopo il lungo stop. Una prestazione maiuscola di tutti gli effettivi di Palmi con Laganà, Rosso (11 punti) e Marra (10 punti) grandi protagonisti. Per Modica da evidenziare i 16 punti di Martinez. “Sapevamo di avere davanti una squadra ostica – commenta a fine gara coach Polimeni – abbiamo tenuto alta l’attenzione e siamo stati bravi. La prossima partita contro Aversa sarà tosta, dovremo ripetere la prestazione di oggi per poter vincere contro una squadra ben costruita come la loro“. Tabellino:OmiFer Palmi-Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)OmiFer Palmi: Marra 10, Fortunato (L), Gitto 9, Russo 9, Rosso 11, Paris 6, Nicolò, Roberts, Laganà 11, Remo – NE. Amato, Prespov, Di Carlo (L) All. PolimeniAvimecc Modica: Alfieri 1, Raso 4, Martinez 16, Turlà 1, Chillemi 8, Nastasi (L), Gavazzi, Loncar 5, Garofolo 4, Saragò – NE. Caleca, Aiello(L), Tidona All. D’Amico (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omi-Fer Palmi ospita Modica. Il Ds Saraceno: “Siamo partiti in quarta”

    Di Redazione C’è un clima di grande attesa per l’esordio stagionale al PalaBotteghelle di Reggio Calabria. La Omi-Fer Palmi, dopo aver vinto per 3-2 in rimonta contro l’Aurispa Libellula Lecce, domenica troverà di fronte a se l’Avimecc Modica allenata da Giancarlo D’Amico. «La partita contro Lecce ci ha fatto capire che siamo una grande squadra – commenta a freddo il direttore sportivo dei neroverdi Maurizio Saraceno – abbiamo vinto la partita su un campo difficile come quello di Tricase pur non esprimendo il nostro miglior gioco. Ritengo – conclude Saraceno – che questo sia un dato che può far ben sperare in vista delle prossime gare». Archiviata la pratica Lecce, Palmi guarda unicamente alla gara di domenica contro Modica, dove il coach Antonio Polimeni dovrà far fronte ad alcune assenze importanti. Pesa infatti l’assenza dell’opposto Iliyan Prespov che non è ancora tornato ad allenarsi insieme al gruppo e che probabilmente tornerà disponibile per la gara contro Aversa.Per il match di domenica, i pronostici vedono Palmi favorita, ma Modica ha tutte le carte in regola per poter sorprendere e ribaltare le previsioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie esterne di Macerata e Portomaggiore nei quattro anticipi di A3

    Di Redazione Sono quattro gli anticipi della prima giornata del campionato di A3 maschile. Nella sola gara giocata del girone Blu, Modica fa valere il fattore campo e batte nettamente Marcianise, grazie anche ai punti (17) di Javier Martinez. Nel girone Bianco vittoria a zero, ma in trasferta, di Portomaggiore su Savigliano; Macerata supera Pordenone in cinque set (29 punti di Angel Dennis). Unica vittoria interna del girone quella di Montecchio Maggiore su Torino. GIRONE BLUAvimecc Modica – Dist&Long Marcianise 3-0 (25-22, 25-19, 27-25) GIRONE BIANCOSol Lucernari Montecchio Maggiore – ViViBanca Torino 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)Tinet Prata di Pordenone – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 24-26, 25-16, 13-15)Monge-Gerbaudo Savigliano – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (20-25, 22-25, 15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, la Sistemia Saturnia Aci Castello vince l’allenamento congiunto a Modica

    Di Redazione “Abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti”. Waldo Kantor, allenatore della Sistemia Saturnia Aci Castello, promuove l’allenamento congiunto numero 4 della stagione, dove sestetto castellese si è imposto per 3-1 (25-20, 22-25, 25-18, 25-23) sulla formazione dell’Avimecc Modica. Le due formazioni si incontreranno nell’ultimo turno d’andata nel campionato di Serie A3. Infine si è giocato giocato anche un quinto set vinto dalla formazione di Aci Castello. “Dobbiamo migliorare – continua Kantor – ancora alcuni aspetti e migliorare nella fase break. Siamo stati molto bravi in difesa, non abbiamo commesso molti errori come nelle precedenti uscite. Sono contento anche dell’apporto attitudinale della squadra, i giovani si sono espressi nel migliore dei modi, dando segnali positivi”. Il 10 ottobre Gradi e compagni debutteranno, alle 18, al PalaCatania, contro il Galatina. L’allenamento di ieri pomeriggio a Modica e quello di Palmi, in programma martedì, consentiranno di acquisire ulteriori elementi per arrivare al top. “Abbiamo giocato – commenta Piero D’Angelo, direttore sportivo del sestetto castellese – abbastanza bene, disputando una buona prova, abbiamo compiuto qualche passo in avanti. La correlazione muro-difesa è cresciuta sensibilmente rispetto alle precedenti uscite. Ancora ci sono diversi giorni per farci trovare pronti per la prima”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO