consigliato per te

  • in

    L’Avimecc ospita Ottaviano. Nicastro: “Occhio alla loro battuta”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica è pronta a scendere in campo per riscattare le ultime prove negative in campionato ed in Coppa Italia. Il Palarizza è una roccaforte che ha sempre tenuto contro gli attacchi avversari: anche nella sconfitta contro Palmi gli uomini allenati da D’Amico hanno dimostrato il loro valore. Ora, contro la Falù Ottaviano, la squadra siciliana si aspetta una reazione e il ritorno alla vittoria. Ad analizzare la sfida di domenica alle 17 è lo scoutman Salvatore Nicastro: “Ottaviano, nonostante la perdita di una pedina importante del suo roster, è una squadra in continua crescita che migliora in tutti i fondamentali. Hanno recuperato uno dei due centrali, che aveva subito un infortunio proprio contro di noi nella gara di andata riprendendo a pieno il ritmo partita. In cabina di regia dei campani troveremo una vecchia conoscenza della Contea, Calogero Tulone, palleggiatore che ha indossato da capitano la maglia Volley Modica“. “Da parte nostra – continua Nicastro – il focus sarà centrato sulla loro battuta e sulle loro migliori bocche di fuoco, Ruiz e Lucarelli, che hanno delle buone percentuali in attacco. Riescono a costruire azioni lunghe grazie alla loro difesa e al loro spirito combattivo. Ci sarà da lottare per portare a casa il risultato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wow Green House, debutto perfetto contro Modica negli ottavi

    Di Redazione Debutto col botto della Wow Green House Aversa nella Del Monte Coppa Italia di Serie A3. Battuta al PalaJacazzi la Avimecc Modica per 3-0 e quarti di finale conquistati con merito grazie ad una prestazione sontuosa, nonostante la resistenza tenace della formazione siciliana. Tre set combattuti, in cui però i normanni hanno dimostrato di poter allungare in qualsiasi momento: mercoledì 2 febbraio, sempre al PalaJacazzi, ci sarà la sfida con l’Aurispa Libellula Lecce (che ha battuto Aci Castello). La cronaca:Primo punto del match dell’Avimecc Modica: lo metto a segno Raso con un bel primo tempo. La Wow Green House non si scompone, macina gioco e alza il muro: in pochi minuti Starace firma già il più 2 (4-2). Ancora protagonista il giovanissimo schiacciatore che dalla linea dei tre metri in pipe trova il 7-4. Ma la sfida è avvincente, i siciliani lottano su ogni pallone; quando però il muro di Raso finisce out il tabellone dice ancora più 3 per i padroni di casa (10-7). Morelli entra in partita, lancia sguardi oltre la rete e trova il mani e out che vale il 16-10 e l’allungo forse decisivo. La squadra di D’Amico non è d’accordo, murone di Raso che riporta sotto i suoi (17-14). Morelli stampa nei 4 metri il 20-15 e per la prima volta il gioco si ferma per permettere all’allenatore ospite di parlarne con i propri ragazzi. Al rientro in campo ancora l’opposto normanno: arriva in cielo e blocca l’attacco di Loncar e mancano adesso 4 punti verso la conquista del parziale. Bonina con un monster block ferma Martinez ed è 23-16. A regalare ben 8 set point è Morelli: free ball per Aversa, palla in 2 e “buco” nei tre metri. Modica ne annulla 2 ma non il terzo: 25-18 al centro di Bonina e si cambia campo. Partenza a razzo di Modica nel secondo set, con l’ace di Martinez che vale subito l’1-3. Ma la partita torna subito in parità quando Putini sbaglia l’alzata e la manda nell’altra parte di campo; non c’è nessuno a difendere quel pallone e la sfera cade docilmente a terra tra la disperazione di coach D’Amico che striglia i suoi. La Wow Green House torna avanti quando Morelli trova l’ace aiutato anche dalla rete che difende la ricezione siciliana. Quando Chillemi spara out da posto 2 ecco che la formazione cara al presidente Di Meo trova il più 2, che diventa subito più 3 quando Morelli trova l’ace che vale il 15-12. L’ex di turno Alfieri alza male al centro (17-12) e coach D’Amico decide di richiamare in panchina i suoi ragazzi che sembrano aver mollato un po’ la presa dopo un inizio di set importante. Quando le 2 squadre tornano in campo ancora un servizio vincente di Morelli per il più 6 (18-12). Anche il centrale dell’Avimecc Garofolo riesce a sorprendere la ricezione normanna con l’ace che vale il 20-16. Modica si gioca tutte le carte a disposizione (21-18) ma Sacripanti ha voglia di tornare presto a casa: ace per il 24-19 e ben 5 set point. Chiude Starace in “buca d’angolo” in diagonale (25-20). Nei primi 10 punti del terzo parziale le due squadre in campo si dividono la posta in palio, ma subito la Wow Green House trova l’allungo con Putini che ‘piega’ le mani della ricezione siciliana e piazza l’8-5. L’Avimecc ha un sussulto d’orgoglio (9-8) e addirittura si rimette in carreggiata quando Martinez trova il muro su Sacripanti e il tabellone dice 13 pari. È ancora l’opposto siciliano protagonista di un servizio vincente che addirittura manda avanti Modica (14-15). Ma è un fuoco di paglia, Aversa ritrova subito il sorriso e i punti con Sacripanti che trova l’ace del 18-16, poi Martinez spara a rete ed è 19-16. Loncar non trova il campo per due volte di fila e Aversa si lancia verso la vittoria del match (22-17). Bonina al centro si prende 5 match point. Sacripanti regala i quarti: 25-19 e 3-1 finale. Wow Green House Aversa-Avimecc Modica 3-0 (25-18, 25-20, 25-19)Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 9, Trillini 3, Morelli 23, Starace 10, Bonina 6, Di Meo (L), Corrieri 0, Calitri (L), Agostini 0, Diana 0, Cuti 0. N.E. Schioppa, Barretta. All. Tomasello. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 3, Garofolo 3, Martinez 11, Loncar 8, Raso 7, Aiello (L), Nastasi (L), Turlà 0. N.E. Gavazzi, Firrincieli. All. D’Amico. Arbitri: Grassia, Capolongo. Note: Durata set: 24′, 23′, 24′; tot: 71′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa-Modica, accesso gratuito. Di Meo: “Sarà una festa, divertiamoci insieme”

    Di Redazione “Apriamo le porte del PalaJacazzi, tifosi stateci vicini: andiamo a vincere e festeggiare insieme”. Così il presidente della Wow Green House Aversa, Sergio Di Meo, annuncia che la sfida degli ottavi di finale di Coppa Italia, contro la Avimecc Volley Modica, sarà totalmente gratuita per tutti gli appassionati di pallavolo della città normanna e della Campania. Chiunque vorrà godersi il match in programma questa sera alle ore 20.30 potrà farlo gratuitamente accedendo, munito di Super Green Pass, all’arena per tifare capitan Morelli e compagni: “E’ una opportunità unica – dice il presidente Di Meo – per tutti coloro che vogliono appassionarsi al volley oppure per tutti coloro che amano i colori della nostra maglia. Purtroppo conosciamo le criticità dell’impianto e le conoscono anche gli amministratori ma dobbiamo essere anche più forti di tutto questo per il solo unico interesse superiore dell’amore per lo sport. Dovrà essere una festa, sosteneteci e ci divertiremo. Facciamolo insieme!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina show davanti al neo coach Bua: 3-0 inflitto all’Avimecc

    Di Redazione Prova maiuscola del sestetto galatinese dell’Efficienza Energia, che offre al vernissage del neo tecnico Bua la sua miglior interpretazione. Vittoria piena e convincente sotto tutti gli aspetti, spettacolo compreso, il cui vaglio passa attraverso tre ordini comportamentali: coralità di squadra, atteggiamento positivo e sufficienza piena in tutti i fondamentali. Termina tre a zero sul taraflex casalingo contro l’Avimecc Modica. I set Partenza lampo dei modicani e Galatina è ferma al palo 0-4. Latorre chiama in causa Lotito per lo spunto del 5-8, poi scatena Buracci che opera il sorpasso (16-14) e comincia scaldare Giljanovic. Si mette anche in proprio il regista galatinese rispondendo a Raso e Chillemi, i più attivi degli ospiti, potendo godere della calamita croata in ricezione che offre un 83% di perfezione. I cinque errori al servizio di ambedue le formazioni non pesano nell’economia dei rispettivi punteggi: la differenza a favore dei blucelesti salentini la fa una percentuale realizzativa del 52% contro il 40% dei siciliani per un 21-17 che lievita con Antonaci e Buracci per il 25-19 conclusivo. II set Scrollate tensioni ed emozioni Efficienza Energia gira a pieno ritmo. I punteggi di 8-6 e  16-11 sono la progressione con cui un Latorre spettacolo chiama in causa i suoi avanti. Buracci e Giljanovic sfondano con continuità ed offrono una serie di pipe del croato veramente pregevoli. Sardanelli giganteggia con difese eclatanti, la costruzione dei muri da posto 4 e da posto 2 annullano sia Martinez che Loncar costringendoli ad errori in sequenza. Mister D’Amico li avvicenda con Gavazzi e Turlà ma non basta il 75% realizzativo del giovane laterale e del capitano Chillemi a frenare Lotito ed un Buracci inarrestabile che stacca una percentuale d’attacco del 62%. Anche questa frazione di gioco si chiude con un meritatissimo 25-19. III set Non cambia la musica: Efficienza Energia è affamata. Violenta accelerata iniziale per un 8-3 che la dice lunga e non procura dubbi di tenuta sul sestetto di mister Bua. Si dividono equamente le conclusioni-punto Lotito, Giljanovic e Buracci (4 punti a testa) portando il punteggio sul 16-10. Nella squadra ospite è il giovane Turlà con Gavazzi e Chillemi a non mollare, mentre Pepe ed Antonaci mettono la museruola a Garofolo e Raso. Latorre impreziosisce una gara eccellente con grandi difese, ed un ace per il 21-14, poi Pepe chiude con un muro imperioso la contesa sul 25-19. Torna a sperare Efficienza Energia dopo questa prova di forza nel nuovo corso targato Bua. Il tecnico siciliano ha apportato pochi correttivi, privilegiando i reiterati attacchi in pipe di Giljanovic e Lotito e responsabilizzando capitan Buracci che ha chiuso la gara come MVP con 15 punti e soprattutto con un 57% di attacchi punto. Lo tallona con un altrettanto pregevole 53% realizzativo Marco Lotito che oggi ha tagliato i 500 punti in carriera. Ora il calendario impone il turno di riposo e il lavoro di mister Bua potrà essere più analitico e variabile sotto gli aspetti di coinvolgimento di tutto il gruppo. Gli è stato affiancato nella gestione tecnica l’allenatore Mimmo Monaco con il quale potrà interfacciarsi nell’inserimento in organico di alcuni atleti under del settore giovanile. La risalita è cominciata. EFFICIENZA ENERGIA GALATINA-AVIMECC MODICA 3-0(25-19,25-19,25-19) Avimecc Modica: Alfieri 1 ,Raso3 ,Martinez 2 ,Turlà 8, Chillemi 9 ,Nastasi (L), Gavazzi 6, Aiello(L), Firrincieli (ne), Lonkar 3 , Garofolo 4, Saragò. All. D’Amico Giancarlo Vice Di Stefano VincenzoEfficienza Energia Galatina: Apollonio(L),Pepe 5, Lotito 13, De Matteis (ne), Giljanovic 13, Calò(ne), Sardanelli(L), Latorre 6, Antonaci 3, Lentini(ne), Buracci 15 All.Peppe Bua, vice Mimmo Monaco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica combatte fino al quinto set ma è costretta ad arrendersi a Palmi

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica esce sconfitta dalla gara di domenica al Palarizza ma ha tanti spunti da cui ripartire, con la convinzione che l’entusiasmo è una componente fondamentale di questo gruppo che, finché non si smarrisce, riesce a mettere in difficoltà chiunque. Piccola nota anche il fattore campo che si dimostra, ancora una volta, decisivo, con un palazzetto vera e propria roccaforte degli uomini della Contea. La gara inizia con un primo set combattuto, Chillemi e compagni sentono l’euforia crescere ad ogni punto nel vantaggio che li vede avanti inizialmente per 8-5. Con il passare dei minuti Martinez riesce ad incanalare una buona serie di punti, mandando Alfieri al servizio in serie fino al 16-12. La sensazione che il set sia chiuso arriva sul 21-13, con Modica che dimostra grande solidità in difesa. Il finale è di 25-18 ed un vantaggio che fa saltare di gioia la tribuna.  Il secondo set è una vera e propria carambola di emozioni. Palmi scende in campo motivata e con la voglia di pareggiare i conti, l’inizio lo dimostra con un 6-8 che vede gli uomini di Polimeni avanti anche nella concretezza. La risposta casalinga non si fa attendere, con una rimonta sontuosa che porta al 16-13 grazie agli ispirati Loncar e Raso. Come in una montagna russa Palmi torna a farsi sentire con Paris e Russo che spingono fino al 21-20. La rimonta è completata e chiusa sul 23-25, vero rammarico di D’Amico e Distefano in panchina.  Il terzo set regala, quindi, il primo punto della sfida. Subito un inizio deciso di Modica che si porta sul 8-4, il punteggio mantiene un distacco importante fino al 16-13 quindi al 21-17. Sono diversi i Time Out chiamati dalla panchina ospite, ma non si riesce a cambiare il trend preso dal tabellone del Palarizza. Modica resta sempre avanti e si porta a casa il suo punto sul 25-20. Il quarto set dimostra il carattere di una formazione creata per fare il salto di categoria. L’inizio sembra voler mettere Modica in una posizione di supremazia, il punteggio di 8-6 lascia pensare che Palmi possa aver mollato la presa ma l’ingresso di Laganà cambia le carte in tavola. Palmi si porta subito sul 12-16 e continua a spingere fino al 16-21, un punteggio difficile da ribaltare, difatti arriva il pareggio sul 19-25. Un punto a testa e si va al Tie-Break.  Ultimo set della gara che inizia con un punto a punto con Modica avanti 5-4, tanto non basta però a far pendere l’ago della bilancia dalla propria parte. Marra e Laganà chiudono un’altra rimonta e regalano la vittoria ai suoi per 11-15. Modica esce dal campo con orgoglio, per aver chiuso il punteggio totale sul 103-103 contro una formazione così importante, è il primo passo per una buona ripresa.  Avimecc Volley Modica-Omifer Palmi 2-3 (25-18, 23-25, 25-20, 19-25, 11-15)  Avimecc Modica: Alfieri 4, Chillemi 12, Garofolo 13, Martinez 27, Loncar 14, Raso 8, Aiello (L), Nastasi (L), Firrincieli 0, Turlà 1. N.E. Gavazzi, Saragò. All. D’Amico. OmiFer Palmi: Paris 4, Rosso 8, Marra 9, Prespov 17, Russo 15, Remo 5, Fortunato (L), Laganà 16, Soncini 4. N.E. Pellegrino, Gitto, Nicolò. All. Polimeni. ARBITRI: Adamo, Salvati. NOTE – durata set: 24′, 31′, 30′, 26′, 20′; tot: 131′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una perfetta Sistemia Saturnia si prende il derby contro Modica in tre set

    Di Redazione La Sistemia Saturnia conclude il girone d’andata con la perentoria vittoria nel derby (3-0) contro l’Us Volley Modica e il sesto posto nella classifica del girone blu del campionato Serie A3 maschile, a soli tre punti dalla testa della classifica occupata da Tuscania e Aurispa Libellula (27 punti), Casarano (26), Palmi (25) e Aversa (24). PRIMO SET. Parte male la Saturnia. L’argentino Martinez stoppa a muro Gradi. Smiriglia spedisce fuori. Lucconi firma il 7-3. Zappoli in “pipe” blocca la fuga di Modica (9-5). La Saturnia serra le fila, spinge sull’acceleratore. Punto dopo punto Smiriglia (grande prova a muro), Lucconi e Zappoli riportano la situazione in parità. Il controsorpasso operato dalla formazione di casa è frutto di grande determinazione e della voglia di suggellare con un successo il 2021. D’Amico lancia in campo Gavazzi, i modicani si riportano sotto (17-15), ma ci pensano Lucconi e Zappoli a timbrare il break che fa la differenza per il netto 25-17 finale. SECONDO SET. Nel secondo parziale il derby è in perfetto equilibrio (9-9). Ci pensa Lucconi a trascinare i castellesi al break firmando un diagonale da posto due (12-9). Cristian Frumuselu stoppa a muro Martinez. D’Amico lancia in campo Turlà al posto di Loncar. Modica riprende fiato, ma  non basta. Enrico Zappoli chiude il varco a Martinez. La Saturnia non molla la presa. Modica risponde colpo su colpo. Il muro di Turlà sul pallonetto di Lucconi porta gli iblei a ridosso della Saturnia (21-20). Frumuselu, in primo tempo, si fa trovare preparato. Ma il block locale (in due set 12 punti, 7 solo nel secondo parziale) fissa il risultato sul 25-23 finale. TERZO SET. La Sistemia Saturnia vuole la vittoria e non abbassa il ritmo. Anzi. La squadra tira fuori tutte le energie con un Kantor vulcanico ad esultare punto dopo punto. Che partita quella della Saturnia: testa, cuore e tecnica in tutti i fondamentali. Lucconi raddoppia i punti dei modicani (14-7). L’ace di Lucconi annienta le speranze modicane di portare a casa la partita. Frumuselu in primo tempo regala ai compagni la vittoria.Sistemia Saturnia Aci Castello-Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-23, 25-15) SISTEMIA SATURNIA: Frumuselu 10, Cottarelli 1, Zappoli Guarienti 12, Smiriglia 9, Lucconi 20, Gradi 7, Zito (L), ne: Maccarrone, Di Franco, Andriola, Battaglia. All. Kantor. AVIMECC MODICA: Raso 2, Alfieri 2, Chillemi 7, Garofolo 4, Martinez 8, Loncar 4, Gavazzi 11, Turlà 3, Nastasi (L), Saragò, Caleca, ne: Firrincieli, Aiello (L2).  ARBITRI: Antonio Gaetano e Alessandro Pietro Cavalieri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa punta a chiudere al primo posto, domani la in campo a Modica

    Di Redazione La Ismea Aversa si prepara al penultimo impegno del 2021, che coincide di fatto anche con il penultimo appuntamento del girone d’andata della Serie A3 maschile. La truppa guidata da coach Giacomo Tomasello partirà oggi per Modica, in Sicilia, dove affronterà domani (domenica 19 dicembre) alle ore 16 (in anticipo rispetto al ‘classico’ orario delle 18) la formazione di casa della Avimecc. E’ una gara decisiva quella del ‘PalaRizza’ (arbitri Luca Grassia e Dario Grossi, entrambi di Roma) perché con un successo pieno la Normanna Aversa Academy targata Ismea potrebbe avere poi il 26 dicembre la chance di chiudere al primo posto il girone di andata, con un bel vantaggio in vista della Coppa Italia (primi due turni il 2 e 6 gennaio, poi le semifinale ad incrocio col girone Bianco il 19 gennaio e la finale prevista il 6 marzo). La novità assoluta di questa trasferta è rappresentata dal ‘bomber’ Michele Morelli che torna a disposizione dell’allenatore e dopo una settimana di lavoro è pronto per scendere nuovamente in campo. Si giocherà il posto da titolare nel sestetto iniziale con Corrieri. Coach Tomasello sottolinea che “Modica ha conquistato tutte vittorie da 3 punti davanti ai propri tifosi uscendo solamente una volta dal campo sconfitta. Sarà una gara tostissima, sappiamo che in trasferta bisogna dare sempre qualcosina in più per riuscire a conquistare tutta la posta in palio. Non possiamo permetterci passi falso contro quella che è comunque una ottima squadra che sta dimostrando di potersela giocare con chiunque. La classifica? Vogliamo arrivare primi ma le somme le tireremo solamente alla fine”. E quindi una battuta sul Natale ad Aversa visto che il 26 si gioca: “Ci siamo abituati, sarà bello vincere con i nostri tifosi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica torna a sorridere dopo una lunga battaglia: 3-2 contro Sabaudia

    Di Redazione L’Opus Sabaudia cede al tie-break (2-3) nel match con l’Avimecc Modica giocato al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina visto l’allagamento del palazzetto di Sabaudia. Sul campo la formazione pontina ha prima incassato i primi due set prima di recuperare vincendo il terzo e il quarto: il capolavoro del Sabaudia s’è fermato a un metro dalla fine con il tie-break strappato dal Modica (12-15). “Per noi è stato imbarazzante doverci trasferire all’improvviso per poter disputare questa partita di serie A, ringraziamo il Comune di Cisterna, la Top Volley, ma anche il Modica – afferma il presidente Alessandro Pozzuoli – Dobbiamo risolvere questo problema perché noi abbiamo tantissime attività con il settore maschile e femminile, chiediamo la massima comprensione per risolvere perché i sacrifici che facciamo non possono essere dispersi per queste motivazioni”. Il coach Mauro Budani non è soddisfatto: “Sono deluso perché vincendo il primo set, con qualche errore individuale in meno, sarebbe stata sicuramente un’altra partita anche perché nel secondo parziale abbiamo accusato, poi siamo riusciti a migliorare tecnicamente e il punto ce lo siamo meritato – spiega il tecnico romano – Alcune situazioni si stanno verificando con costanza e la cosa non mi piace, quindi dovremo lavorare: salviamo il recupero del terzo e quarto set quando i nostri avversari hanno anche mollato qualcosa”. L’Opus Sabaudia cede il primo set (23-25) al Modica al termine di una lunga rincorsa che ha visto prima la formazione ospite guadagnare un vantaggio importante (11-16) ma il Sabaudia ha trovato la forza di ricucire (16-21) e riavvicinarsi addirittura fino al 21-22: Modica ancora avanti ma Calarco tiene accese le speranze della squadra di coach Budani (22-23) poi è la formazione ospite fallosa dalla linea dei nove metri a regalare il 22-24 al Sabaudia prima di imporsi con il definitivo 23-25 dopo mezzora di battaglia. Il secondo set è una fotocopia del primo e il Sabaudia non riesce a ricucire lo svantaggio perdendo 21-25. Ancora una volta Martinez e soci partono di slancio (13-16) e ancora una volta Sabaudia lavora per annullare lo svantaggio accumulato (17-21) poi è sempre Modica a spuntarla con il finale di set (21-25). Nel terzo spicchio di gara al Sabaudia riesce il recupero e i pontini si prendono il set 25-23. Anche in questo caso è sempre Modica a partire meglio (14-16) ma i pontini impattano sul 20-20 poi il muro vincente di Tognoni impone a coach D’Amico di chiamare il time-out per Modica ma al rientro in campo arriva l’ace di Ferenciac (22-20) e il tocco d’esperienza di Zornetta che gioca con il muro avversario (23-20). Il time-out chiamato ancora da D’Amico manda in crisi il Sabaudia che incassa un break di tre punti (23-23) prima di spuntarla con due punti di Zornetta (25-23) che riaprono la partita. Il Sabaudia ruggisce e si prende con forza il quarto set (25-14). Dopo l’avvio equilibrato, prima sgasata del Sabaudia che vola sul 13-7, per questo motivo coach D’Amico è costretto a parlarci su nuovamente ma al ritorno in campo il Sabaudia è concentrata e Calarco pesca l’ace del 14-7. L’Opus sembra essere in totale controllo del set e batte i pugni sul tavolo fino al 20-8, punto arrivato al termine di uno scambio lunghissimo chiuso da Zornetta con il diagonale da posto quattro che fa impazzire di gioia Budani. Nel finale di set Modica ha un sussulto (passando dal 20-8 al 23-13) ma prima il muro di Calarco (24-13) e poi il primo tempo staccassimo di Miscione (25-14) mandano la partita definitivamente al tie-break. Sabaudia resta sempre in partita ma alla fine non riesce a completare il capolavoro e Modica ne approfitta prendendosi il quinto set. Il muro vincente di Schettino permette all’Opus Sabaudia di cambiare il campo avanti (8-7) di un punto. Si gioca punto a punto (9-9, 11-12 e 12-13) poi nel finale il Modica la spunta con il 12-15 che chiude il match. OPUS SABAUDIA – AVIMECC MODICA 2-3 (23-25, 21-25, 25-23, 25-14, 12-15)OPUS SABAUDIA: Palombi, Recupito (lib.), Conoci, Zornetta 17, Ferenciac 17, Pomponi ne, Miscione 11, Rossato 1, Tognoni 2, De Vito 4, Meglio (lib.), Schettino 1, Calarco 19. All. BudaniAVIMECC MODICA: Alfieri, Raso 9, Martinez 27, Caleca, Turlà, Chillemi 10, Nastasi, Gavazzi, Aiello (lib.), Firrincieli, Loncar 7, Garofolo 6, Saragò. All. D’AmicoArbitri: Morbillo e CapolongoNote: Sabaudia: aces 7 (err.batt.18), ricezione 65% (44%), attacco 41%, muri pt. 10; Modica: aces 2 (err.batt.19), ricezione 45% (30%), attacco 38%, muri pt. 8; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO