consigliato per te

  • in

    Qualificazioni Europei: Turchia e Austria partono alla grande

    Di Redazione
    Si apre nel migliore dei modi il cammino verso i Campionati Europei 2021 per le nazionali maschili di Turchia e Austria. All’esordio nel girone di qualificazione di Skopje, la squadra di Nedim Ozbey si aggiudica agevolmente per 3-0 il confronto con la Bosnia Erzegovina (25-15, 25-17, 25-18); ottima prova per Adis Lagumdzija con 13 punti e il 69% in attacco, anche se a rubargli la scena è Burutay Subasi con 19 centri, di cui ben 6 ace. Oggi alle 18 la Turchia sarà nuovamente in campo contro la Macedonia del Nord nell’ultima partita del primo mini-girone (il secondo inizierà già domani).
    Nella Pool B, in Israele, l’Austria sconfigge i padroni di casa in tre set (27-25, 25-23, 25-20): gara più lottata di quanto non dica il punteggio, soprattutto nei primi due parziali, ma alla fine è la formazione guidata da Radovan Gacic (al suo debutto in panchina) ad avere la meglio. Alexander Berger è il migliore dei suoi con 15 punti: “Israele ha giocato molto bene – dice alla CEV – ma siamo stati abili a tenere il loro ritmo e controllare la partita. Era molto importante iniziare il torneo in questo modo, anche se ovviamente contro la Bulgaria (oggi alle 18, n.d.r.) sarà tutta un’altra storia“.
    POOL CRisultati: Bosnia Erzegovina-Turchia 0-3 (15-25, 17-25, 18-25). Classifica: Macedonia del Nord e Turchia 1 vittoria (3 punti), Bosnia Erzegovina 0 (0). Calendario: Turchia-Macedonia del Nord mer 13/1 ore 18; Bosnia Erzegovina-Macedonia del Nord gio 14/1 ore 18; Turchia-Bosnia Erzegovina ven 15/1 ore 18; Macedonia del Nord-Turchia sab 16/1 ore 18.
    POOL DRisultati: Israele-Austria 0-3 (25-27, 23-25, 20-25). Calendario: Austria-Bulgaria mer 13/1 ore 18; Bulgaria-Israele gio 14/1 ore 18; Austria-Israele ven 15/1 ore 16; Bulgaria-Austria sab 16/1 ore 20; Israele-Bulgaria dom 17/1 ore 19.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La nona sinfonia di Clemens Doppler: è ancora sul trono dell’Austria con Horst

    Di Redazione
    76 anni in due, ma l’entusiasmo e la “fame” agonistica di due adolescenti: Clemens Doppler e Alexander Horst, una delle coppie di più alto livello del Beach Volley europeo, si confermano dominatori in patria conquistando ancora una volta il titolo nazionale austriaco. Per il 39enne Doppler si tratta addirittura della nona medaglia d’oro (la prima nel lontano 2001), per Horst è “soltanto” la quarta.
    L’impresa non è stata comunque facile per i due veterani, che nella finale di Baden hanno avuto bisogno del tie break per sconfiggere i temibili Winter-Hörl (21-19, 18-21, 15-10). “Se non avessimo dato tutto quello che avevamo – ha ammesso Doppler – non avremmo mai vinto. Sono felice, perché questo vuol dire che l’Austria ha una nuova generazione di giocatori di talento capaci di metterci alla prova. Per me è la vittoria più significativa nel campionato nazionale, è fantastico avere un’altra medaglia d’oro al collo a vent’anni dalla prima volta“.
    In campo femminile il titolo è andato alle gemelle Nadine e Teresa Strauss, per la prima volta insieme sul trono (Teresa aveva già vinto nel 2017) grazie al successo per 2-1 su Radl-Dörfler (13-21, 22-20, 15-11).
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Smontate l’Halo, voglio scendere… In Austria!

    Nella verde Austria, fra stridore di gomme blisterate e crepitio di power units scoppiate, fra sberle mondiali e facce da sberle a podio, un grido si spande: vecchio a chi? Ah la verde Austria! Terra piena di verdi prati pieni di erba verde! Ah, la verde Austria! Terra di campioni e di Capiscioners che san […] LEGGI TUTTO

  • in

    Parliamo di F1 con… La rassegna stampa del GP d’Austria

    Il Gran Premio d’Austria è stato più debacle Mercedes o più occasione sprecata Ferrari? Questi i temi del dibattito sulle principali testate sportive italiane, senza dimenticare la gran vittoria di Max Verstappen! Rassegna stampa web Le Pagelline di Giorgio Terruzzi Voto 7 a Raikkonen. Lo dico subito: ha commesso un paio di errori a inizio gara […] LEGGI TUTTO