consigliato per te

  • in

    Questa notte ci sarà Sinner-Djokovic. Ecco i dettagli e dove vederla

    Nella notte tra giovedì 28 e venerdì 29 gennaio si terrà la sfida Sinner-Djokovic, valida per l’esibizione “A Day at the Drive” ad Adelaide. Un grandissimo onore per il tennista italiano, vincitore degli ATP Next Gen Finals e del ATP 250 di Sofia, visto che nel sud dell’Australia si allenano solo i migliori tre giocatori del mondo, ovvero Novak Djokovic, Nafael Nadal e Dominic Thiem. Sinner prenderà parte al primo match di giornata, previsto alle ore 3:30 italiana, dove affronterà per la prima volta il numero uno al mondo. Ecco di seguito dove vedere l’incontro.

    Sinner-Djokovic: dove vedere il match di esibizione
    Il primo match in programma per l’esibizione “A Day at the Drive” è quello tra Jannik Sinner e Novak Djokovic. La bellissima sfida, anche se sarà un esibizione, prenderà via alle ore 3:30 italiane (14:00 locali) e sarà visibile in diretta sui canali Eurosport.
    A seguire ci sarà il re-match della finale femminile degli US Open 2018, Serena Williams contro Naomi Osaka. Nella mattinata italiana (ore 9:30 circa) toccherà ad una sfida che sarà tutt’altro che un’esibizione, ovvero Nadal contro Thiem. Per finire si terrà la sfida tra la numero uno e due del ranking WTA: Barty-Halep. Da ricordare che le sfide si terranno tutte su due set regolari con match tie-break a 10 in caso di parità. Anche questi match saranno visibili su Eurosport. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Verso la fine della quarantena per i 72 tennisti in isolamento

    Australian Open: Verso la fine della quarantena per i 72 tennisti in isolamento

    Il complesso processo di “Deconfinamento” dei tennisti dell’Australian Open 2021 è iniziato ed è particolarmente rilevante il modo in cui la questione sarà portata avanti con i 72 giocatori che non hanno potuto lasciare le loro stanze durante tutti questi giorni.

    Secondo The Age da giovedì sera fino a domenica mattina, i giocatori ritorneranno in campo, a seconda di quando sono arrivati ​​a Melbourne, anche se l’organizzazione ha allestito un’area a Melbourne Park in modo che tutti possano allenarsi già da venerdì.
    Saranno chiusi una serie di campi a cui avranno accesso solo i 72 professionisti in isolamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Ci saranno ben 380 raccattapalle e non avranno le mascherine

    Australian Open: Ci saranno ben 380 raccattapalle e non avranno le mascherine

    Ogni dettaglio dell’imminente Australian Open è stato studiato e pensato nei minimi particolari, anche se non tutti sono stati graditi.
    Alcuni si chiedevano cosa sarebbe successo con i raccattapalle e finalmente conosciamo la risposta. Curiosamente, ci saranno più che mai (380ragazzi), tra i 12 e i 17 anni, come se non ci fosse nessuna pandemia.

    Naturalmente, dovranno usare continuamente il disinfettante per le mani e non potranno maneggiare gli asciugamani o le bottiglie dei giocatori. Non indosseranno le mascherine. LEGGI TUTTO

  • in

    Denis Kudla racconta la positività a Doha: “Dieci giorni in un Covid-hotel, non è stato facile”

    Lo scorso 11 gennaio ha fatto scalpore la notizia della positività al Covid-19 di Denis Kudla, riscontrata durante l’incontro di primo turno delle qualificazioni degli Australian Open contro il francese Elliot Benchetrit. Il tennista statunitense è riuscito a chiudere il match con lo score di 6-4 6-3 prima di essere escluso dal torneo e relegato in un Covid-hotel […] LEGGI TUTTO

  • in

    I tornei ATP e WTA pre-Australian Open non avranno le qualificazioni e passarenno da 5 a 6

    I tornei ATP e WTA pre-Australian Open non avranno le qualificazioni e passarenno da 5 a 6

    In un momento in cui siamo a una settimana dall’inizio del tennis in Australia, continuano ad emergere notizie sui tornei che si giocheranno la prossima settimana a Melbourne, con Tennis Australia che cerca di adattarsi nel miglior modo possibile al fatto che in questo momento hanno 72 tennisti completamente chiusi nella loro stanza che non si possono allenare.
    Di fronte a questa situazione, la federazione australiana ha deciso di aggiungere un altro torneo, portando a sei il numero di eventi che si giocheranno nella stessa sede di Melbourne Park dal 31 gennaio: l’ATP Cup, due ATP 250, due WTA 500 e un WTA 250.

    – Un nuovo WTA 500 con un tabellone di 28 giocatrici solo per le tenniste in isolamento completo. L’evento non avrà un tabellone di qualificazione o di doppio e inizierà solo il 3 febbraio, per dare alle giocatrici più tempo per prepararsi;
    – I restanti due tornei WTA 500 non avranno una fase di qualificazione e avranno un tabellone di doppio di 28 giocatrici. Saranno aumentati i Main Draw per far entrare le tenniste presenti nelle quali.
    – I due ATP 250 aumenteranno il tabellone principale da 48 a 56 giocatori e non avrà qualificazioni. I giocatori che sono in totale isolamento giocheranno il primo turno l’ultimo giorno possibile, il 2 febbraio.
    – L’ATP Cup manterrò le sue date originali, dal 1° al 5 febbraio, e quelli che sono in isolamento dovrebbero giocare il più tardi possibile. Kei Nishikori e Guido Pella, che si trovano in questa situazione e nello stesso gruppo, dovranno gareggiare il lunedì. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Javier Marti, l’allenatore di Paula Badosa, è risultato positivo al coronavirus (per la seconda volta)

    Anche Javier Marti, l’allenatore di Paula Badosa, è risultato positivo al coronavirus (per la seconda volta)

    Un paio di giorni fa è uscita la notizia della positività di Paula Badosa al COVID-19. La spagnola, che aveva già accumulato sette giorni di isolamento, ha ricevuto un forte colpo che la terrà nella sua stanza ancora per qualche giorno. Insieme a lei, su quel volo da Abu Dhabi a Melbourne, c’era anche il suo allenatore, Javier Marti. Questa volta è stato lo spagnolo che non è riuscito a superare il test.

    “L’avevo abbastanza chiaro, cominciavo già ad avere i sintomi”, ha confessato Marti a Punto de Break. “Comunque sono sorpreso, avevo giàavuto il virus, quindi questa è la seconda volta. Siamo stati molto attenti a non prenderlo, ma l’abbiamo preso. Ora è il momento di recuperare per i prossimi 10-14 giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Troicki disperato con la quarantena: “Questo è un caos totale, se l’avessi saputo non sarei venuto

    Viktor Troicki nella foto

    Viktor Troicki, è stata l’ultima voce a esprimere forti critiche sulla quarantena a Melbourne.
    L’attuale numero 202 del mondo non ha lasciato nulla di intentato. “Se l’avessi saputo non sarei venuto. Questo è un caos totale, un disastro. Sarò chiuso per 14 giorni, non posso lasciare la mia stanza, non posso allenarmi, niente. La mia preparazione per un Grand Slam è totalmente sbagliata, è impossibile prepararsi a giocare cinque set in una stanza”, ha detto a Sportski.

    Troicki ha continuato: “Tutta la mia preparazione è stata distrutta. Dopo essere stato a letto per due settimane, non tornerò in forma per un mese e mezzo. Tutto questo sta creando un grande caos nella mia carriera”, ha aggiunto il serbo, che era su uno dei voli Covid-19 con casi positivi. LEGGI TUTTO