consigliato per te

  • in

    Matteo Berrettini firma con LJ Sports Group, l’agenzia di Ivan Ljubicic

    Ivan Ljubicic

    Matteo Berrettini ha firmato un accordo con LJ Sports Group, società fondata dall’ex n.3 del mondo Ivan Ljubicic. L’agenzia di management seguirà la parte contrattuale del n.1 azzurro, da poco diventato testimonial di punta del produttore di telai Head per la gamma Extreme; una sponsorizzazione notevole che sottolinea quanto il grande marchio austriaco creda nel potenziale e carriera di Matteo.
    LJ Sports Group è una delle varie attività del croato, cresciuto a Moncalieri presso il club Le Pleiadi e quindi seguito da Riccardo Piatti durante la propria fortunata carriera. Infatti “Ljubo” è anche coach di Roger Federer e impegnato in diversi progetti tennistici e non.
    Racconta Ljubicic nel sito ufficiale della sua agenzia: “Siamo il tuo partner di fiducia nello sport. LJ Sports Group fornisce tutto ciò di cui un atleta ha bisogno, permettendogli di concentrarsi nell’eccellere in ciò che sa fare meglio: la competizione sportiva. Sebbene LJ Sports Group sia un’agenzia sportiva, fornisce molto di più dei classici servizi di management di vertice. Miriamo a offrire un ambiente in cui gli atleti possano sentirsi a casa, in cui i nostri marchi e partner possano connettersi e gli stakeholder possano sentirsi supportati in ogni fase del percorso di partnership”. Una società fondata da uno sportivo, che conosce il proprio ambiente e capisce quali siano le esigenze dell’atleta dal punto di vista legale, contrattuale e della consulenza. La gamma dei servizi offerti è assai completa, con un approccio “tailor made” (ossia su misura): negoziazione di contratti, social media management, organizzazione di eventi, clinic e Pro-Am, strategie di marketing e branding, consulenza legale, opportunità di business off-court, consulenza finanziaria, programmazione del dopo-carriera, sviluppo del proprio team professionale, pubbliche relazioni.

    Oltre alla new entry Berrettini, la LJ Sports Group vanta tra i propri assistiti anche Borna Coric, il pilota di F1 Niko Hulkenberg, il tennista cinese Zhizhan Zhang ed alcune giovani promesse tennistiche e di altri sport.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa alle ATP Finals: Tsitsipas e A. Zverev qualificati. Mancano altri due posti. In corsa anche Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Stefanos Tsitsipas (ATP 5) e Alexander Zverev (7) hanno strappato ufficialmente il pass per le ATP Finals, che andranno in scena dal 15 al 22 novembre a Londra. Il greco e il tedesco vanno così ad aggiungersi a Novak Djokovic (1), Rafael Nadal (2), Dominic Thiem (3) e Daniil Medvedev (6), già sicuri di prendere parte al torneo che concluderà la stagione.

    Gli ultimi due posti ancora disponibili dovrebbero invece accaparrarseli Diego Schwartzman (8) e Matteo Berrettini (9).

    Classifica Atp Entry System Singolo (12-10-2020)

    Novak Djokovic
    SRB, 22-05-1987

    11740
    Punti

    Rafael Nadal
    ESP, 03-06-1986

    9850
    Punti

    Dominic Thiem
    AUT, 03-09-1993

    9125
    Punti

    Roger Federer
    SUI, 08-08-1981

    6630
    Punti

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 12-08-1998

    5925
    Punti

    Daniil Medvedev
    RUS, 11-02-1996

    5890
    Punti

    Alexander Zverev
    GER, 20-04-1997

    4650
    Punti

    Diego Schwartzman
    ARG, 16-08-1992

    3180
    Punti

    Matteo Berrettini
    ITA, 12-04-1996

    3075
    Punti

    10
    Best: 10

    Andrey Rublev
    RUS, 20-10-1997

    2974
    Punti

    11
    Best: 6

    Gael Monfils
    FRA, 01-09-1986

    2860
    Punti

    12
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 15-04-1999

    2695
    Punti

    13
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 14-04-1988

    2665
    Punti

    14
    Best: 7

    David Goffin
    BEL, 07-12-1990

    2555
    Punti

    15
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 12-07-1991

    2400
    Punti LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 2. Eliminato Andreas Seppi. In campo altri 4 azzurri (LIVE)

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    Nulla da fare per Andreas Seppi, n.102 del ranking, battuto 75 76(6), dopo quasi due ore di lotta, dall’argentino Federico Delbonis, n.78 ATP nel primo turno del torneo ATP 250 di Sardegna.
    I due nel primo set lottano spalla a spalla fino al 5 pari: da registrare due palle-break non sfruttate dall’altoatesino (secondo ed ottavo gioco), una non trasformata invece dall’argentino nel quinto gioco.Sul 5 pari Delbonis gioca un buon game di risposta e sfrutta la palla break e poco dopo vince il set per 7-5. L’equilibrio continua anche nella seconda frazione dove Seppi annulla però una palla-break nel settimo game. Stavolta a decidere è il tie-break: Delbonis scatta 2-0, Seppi lo riagguanta e passa a condurre 5-3 ma l’argentino infila tre punti consecutivi (complici due righe prese con altrettanti diritti vincenti), fallisce il primo match-point sul 6 a 5 ma non il secondo chiudendo la partita per 8 punti a 6.
    ATP Sardinia 250 | Terra | e271.345 – 1° Turno

    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Andreas Seppi vs Federico Delbonis

    ATP Sardinia

    Andreas Seppi
    5
    6

    Federico Delbonis
    7
    7

    Vincitore: F. DELBONIS

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    0*-0
    0-1*
    0-2*
    1*-2
    2*-2
    3-2*
    3-3*
    4*-3
    5*-3
    5-4*
    5-5*
    5*-6
    6*-6
    6-7*

    6-6 → 6-7

    F. Delbonis

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    30-30
    40-30
    ace

    6-5 → 6-6

    A. Seppi

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-5 → 6-5

    F. Delbonis

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 5-5

    A. Seppi

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 5-4

    F. Delbonis

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    A. Seppi

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    3-3 → 4-3

    F. Delbonis

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-2 → 3-3

    A. Seppi

    15-0
    ace
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    2-2 → 3-2

    F. Delbonis

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    A. Seppi

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    F. Delbonis

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    1-0 → 1-1

    A. Seppi

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    F. Delbonis

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    5-6 → 5-7

    A. Seppi

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    30-30
    30-40

    5-5 → 5-6

    F. Delbonis

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    5-4 → 5-5

    A. Seppi

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 5-4

    F. Delbonis

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    4-3 → 4-4

    A. Seppi

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    3-3 → 4-3

    F. Delbonis

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    3-2 → 3-3

    A. Seppi

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    F. Delbonis

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    A. Seppi

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 2-1

    F. Delbonis

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    A. Seppi

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    2. [5] Lorenzo Sonego vs [WC] Giulio Zeppieri

    ATP Sardinia

    Lorenzo Sonego [5]•
    40
    5

    Giulio Zeppieri
    30
    2

    Palla set

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    L. Sonego

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    G. Zeppieri

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    4-2 → 5-2

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-2 → 4-2

    G. Zeppieri

    0-15
    df
    0-30
    0-40

    2-2 → 3-2

    L. Sonego

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace
    ace

    1-2 → 2-2

    G. Zeppieri

    1-1 → 1-2

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    G. Zeppieri

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    3. Gianluca Mager vs [WC] Marco Cecchinato
    Il match deve ancora iniziare
    4. Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori vs Fabio Fognini / Lorenzo Musetti (non prima ore: 15:00)
    Il match deve ancora iniziare
    SARDEGNA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Jozef Kovalik vs [6] Pablo Andujar

    ATP Sardinia

    Jozef Kovalik
    5
    5

    Pablo Andujar [6]
    7
    7

    Vincitore: P. ANDUJAR

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    J. Kovalik

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    15-40

    5-6 → 5-7

    P. Andujar

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    5-5 → 5-6

    J. Kovalik

    15-0
    ace
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    4-5 → 5-5

    P. Andujar

    15-0
    30-0
    40-0

    4-4 → 4-5

    J. Kovalik

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    3-4 → 4-4

    P. Andujar

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    J. Kovalik

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-2 → 3-3

    P. Andujar

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    3-1 → 3-2

    J. Kovalik

    15-0
    ace
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-1 → 3-1

    P. Andujar

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-0 → 2-1

    J. Kovalik

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 2-0

    P. Andujar

    0-15
    0-30
    0-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    J. Kovalik

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    df

    5-6 → 5-7

    P. Andujar

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 5-6

    J. Kovalik

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    5-4 → 5-5

    P. Andujar

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    15-40
    30-40
    df

    4-4 → 5-4

    J. Kovalik

    15-0
    ace
    30-0
    30-15
    40-15

    3-4 → 4-4

    P. Andujar

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    2-4 → 3-4

    J. Kovalik

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-4 → 2-4

    P. Andujar

    15-0
    30-0
    40-0

    1-3 → 1-4

    J. Kovalik

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    40-30
    A-40

    0-3 → 1-3

    P. Andujar

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15

    0-2 → 0-3

    J. Kovalik

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    0-1 → 0-2

    P. Andujar

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    2. Roberto Carballes Baena vs [Q] Federico Coria

    ATP Sardinia

    Roberto Carballes Baena
    30
    3

    Federico Coria•
    30
    2

    Secondo servizio

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    F. Coria

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30

    R. Carballes Baena

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    F. Coria

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    1-2 → 2-2

    R. Carballes Baena

    0-15
    0-30
    0-40

    1-1 → 1-2

    F. Coria

    15-0
    30-15
    40-15
    40-30
    df
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    R. Carballes Baena

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    3. Laslo Djere vs [Q] Sumit Nagal
    Il match deve ancora iniziare
    COURT 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Albert Ramos-Vinolas / David Vega Hernandez vs [3] Marcus Daniell / Philipp Oswald

    ATP Sardinia

    Albert Ramos-Vinolas / David Vega Hernandez
    2
    1

    Marcus Daniell / Philipp Oswald [3]
    6
    6

    Vincitori: DANIELL / OSWALD

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    ace
    40-40

    1-5 → 1-6

    A. Ramos-Vinolas / Vega Hernandez

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-4 → 1-5

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    ace
    30-0
    40-0

    1-3 → 1-4

    A. Ramos-Vinolas / Vega Hernandez

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    1-2 → 1-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    0-30
    0-40

    0-2 → 1-2

    A. Ramos-Vinolas / Vega Hernandez

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    0-1 → 0-2

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Ramos-Vinolas / Vega Hernandez

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    2-5 → 2-6

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    2-4 → 2-5

    A. Ramos-Vinolas / Vega Hernandez

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-4 → 2-4

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-3 → 1-4

    A. Ramos-Vinolas / Vega Hernandez

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    1-2 → 1-3

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 1-2

    A. Ramos-Vinolas / Vega Hernandez

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    0-1 → 1-1

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    ace

    0-0 → 0-1

    2. [WC] Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs Marcelo Arevalo / Jonny O’Mara

    ATP Sardinia

    Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov
    6
    5
    4

    Marcelo Arevalo / Jonny O’Mara
    4
    7
    10

    Vincitori: AREVALO / O’MARA

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    M. Arevalo / O’Mara

    A. Golubev / Nedovyesov

    0-1
    1-1
    1-2
    2-2
    df
    2-3
    2-4
    2-5
    2-6
    3-6
    3-7
    3-8
    4-8
    4-9

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Golubev / Nedovyesov

    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    df

    5-6 → 5-7

    M. Arevalo / O’Mara

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    5-5 → 5-6

    A. Golubev / Nedovyesov

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    4-5 → 5-5

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    4-4 → 4-5

    A. Golubev / Nedovyesov

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    30-40

    2-4 → 3-4

    A. Golubev / Nedovyesov

    0-15
    df
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40

    1-4 → 2-4

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-3 → 1-4

    A. Golubev / Nedovyesov

    0-15
    0-30
    15-30
    ace
    30-30
    40-30
    40-40

    0-3 → 1-3

    M. Arevalo / O’Mara

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-2 → 0-3

    A. Golubev / Nedovyesov

    0-15
    0-30
    0-40

    0-1 → 0-2

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Golubev / Nedovyesov

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    ace

    5-4 → 6-4

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-3 → 5-4

    A. Golubev / Nedovyesov

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-3 → 5-3

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40

    3-3 → 4-3

    A. Golubev / Nedovyesov

    15-0
    30-0
    40-0

    2-3 → 3-3

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-2 → 2-3

    A. Golubev / Nedovyesov

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-2 → 2-2

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 1-2

    A. Golubev / Nedovyesov

    0-15
    df
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 1-1

    M. Arevalo / O’Mara

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    3. Andre Goransson / Jiri Vesely vs Tommy Paul / Frances Tiafoe

    ATP Sardinia

    Andre Goransson / Jiri Vesely
    0
    0

    Tommy Paul / Frances Tiafoe•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    T. Paul / Tiafoe

    4. Artem Sitak / Igor Zelenay vs Pablo Andujar / Pablo Cuevas
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic: “Ero sicuro che Novak fosse il vero favorito a Parigi”

    Goran Ivanisevic e Novak Djokovic

    Goran Ivanisevic ha rilasciato una lunga intervista al portale Tennis Majors, in cui si sofferma sulla sconfitta patita dal “suo” Novak Djokovic nella finale di Roland Garros, e sulle ripercussioni che questo torneo potrà avere sul n.1 del mondo.
    “Ero davvero certo della vittoria di Novak a Parigi” dichiara Goran, “Ho inviato questo tipo di messaggi a Miljan (Amanovic, fisio di Djokovic, ndr) da tempo. Sono stato un po’ troppo ambizioso quando ho detto che Nadal non aveva alcuna possibilità, ma sentivo sinceramente che Novak era il favorito. So che il Chatrier è il “soggiorno” di Rafa e che può vincere lì anche quando gioca male, ma ancora una volta ero convinto che questo fosse l’anno di Novak a Parigi. Ma Novak non ha giocato all’altezza dei suoi soliti standard e Rafa ha giocato alla perfezione. Purtroppo Novak è riuscito a trovare i suoi migliori colpi solo sul 2-0 e un break sotto, e a quel punto era troppo tardi”.
    Ivanisevic vede così la sfida tra i due: “Nadal lo ha battuto tatticamente e sotto ogni altro aspetto. La stessa cosa è successa a Melbourne lo scorso anno, con ruoli invertiti: Novak ha “ucciso” Rafa allora, e ora Rafa ha risposto. Molte aspettative, c’è davvero tantissimo in gioco… Quindi le ultime due finali di Slam che hanno giocato non sono state delle migliori in termini di qualità. La causa? Non ne sono sicuro… Tutto è iniziato male, Novak ha perso subito il servizio partendo da 40-15, è difficile riprendersi quando fai sentire Rafa a suo agio a Parigi e lui va al comando. Sentivo che le condizioni favorivano Novak, ma era come se non si fosse presentato in campo… mentre Rafa continuava a colpire e colpire. C’è stato un barlume di speranza sul 5-4 nel terzo, ma ormai era troppo tardi per girare la partita arrivati a quel punto”.

    Dopo la finale, è stato chiesto a Djokovic se ritiene che sia ormai troppo tardi per raggiungere Nadal e Federer in termini di titoli del Grande Slam. Il n.1 ha risposto che i suoi obiettivi rimangono gli stessi, nonostante le occasioni perse a New York e Parigi. Ecco il punto vista di Ivanisevic sulla corsa a tre per chiudere da leader come numero di Slam vinti: “Per quanto potrà andare avanti Djokovic? Sicuramente per altri tre anni, al massimo del suo potenziale. Nadal ha un anno più di lui e abbiamo visto cosa è ancora in grado di fare, i suoi risultati a Parigi sono una delle più grandi imprese nella storia dello sport. Non parlo solo di tennis, ma di sport in generale. Novak ha sicuramente alcune stagioni eccellenti e titoli del Grande Slam davanti a sé. Proprio come Nadal è il re a Parigi, Novak è il re a Melbourne – è il favorito lì, come a Wimbledon e agli US Open. Novak dovrebbe presto superare Federer come numero di settimane in cima al ranking. Qualche tempo fa ho detto che sia lui che Rafa supereranno il record dei titoli del Grande Slam di Roger, continuo a pensarlo”.
    Per il croato, il tema del più grande di sempre resterà dibattuto, anche se… “per stabilire chi può essere considerato il più grande, oltre al numero di Slam, è da prendere in considerazione innanzitutto il numero di settimane come numero uno al mondo, poi i titoli Masters e il loro record nei testa a testa. Ma alla file il “GOAT” resterà una questione di preferenze, gusti personali e il dibattito andrà avanti per sempre. Per me quella persona è Novak, per altri Federer o Nadal. Sarà molto difficile raggiungere un consenso unanime. Ma nel caso in cui Novak riesca a vincere più titoli del Grande Slam di Nadal e Federer, e pure il record di settimane come n.1, semplicemente non ci sarà spazio per alcuna discussione“.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Murray, Chardy, Millman e Auger-Aliassime eletti nel Player Council dell’ATP

    Il nuovo Council dell’ATP

    L’ATP ha comunicato l’ingresso di alcuni nuovi membri nel Player Council. Ricordiamo che Djokovic ha rassegnato le proprie dimissioni contestualmente all’annuncio della nuova associazione dei giocatori, da lui fortemente promossa.
    I quattro nuovi giocatori eletti nell’ATP Player Council sono Felix Auger-Aliassime (range ATP ranking n.1-25), Jeremy Chardy (51-100), John Millman (1-50) e Andy Murray.
    Auger-Aliassime, Chardy, Millman e Murray sono stati eletti dai membri esistenti dell’ATP Player Council per ricoprire i ruoli vacanti in seguito alle dimissioni di Novak Djokovic, John Isner, Vasek Pospisil e Sam Querrey prima degli US Open. Inizieranno il proprio incarico in seno all’ATP con effetto immediato.

    Auger-Aliassime, 20 anni, è il più giovane giocatore nella Top 25 della classifica ATP. Gli altri possiamo definirli come giocatori “veterani”, vista la grande esperienza di vita nel tour. Kevin Anderson, ex vicepresidente dell’ATP Player Council, è stato elevato a Presidente.
    Ricapitolando, l’attuale ATP Player Council è composto da:1-50 ATP: Kevin Anderson (Presidente), Felix Auger-Aliassime, John Millman, Rafael Nadal51-100 ATP: Jeremy Chardy, Yen-Hsun LuDoppio 1-100: Jurgen Melzer, Bruno SoaresAltri membri, extra classifica: Roger Federer, Andy MurrayRappresentante “Alumni”: Colin DowdeswellRappresentante degliallenatori: Brad Stine LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 2. In campo 5 azzurri in singolare

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    ATP Sardinia 250 | Terra | e271.345 – 1° Turno
    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Andreas Seppi vs Federico Delbonis
    Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Lorenzo Sonego vs [WC] Giulio Zeppieri
    Il match deve ancora iniziare
    3. Gianluca Mager vs [WC] Marco Cecchinato
    Il match deve ancora iniziare
    4. Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori vs Fabio Fognini / Lorenzo Musetti (non prima ore: 15:00)
    Il match deve ancora iniziare

    SARDEGNA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Jozef Kovalik vs [6] Pablo Andujar

    ATP Sardinia

    Jozef Kovalik
    0
    0

    Pablo Andujar [6]•
    0
    0

    Match sospeso

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    P. Andujar

    2. Roberto Carballes Baena vs [Q] Federico Coria
    Il match deve ancora iniziare
    3. Laslo Djere vs [Q] Sumit Nagal
    Il match deve ancora iniziare
    COURT 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Albert Ramos-Vinolas / David Vega Hernandez vs [3] Marcus Daniell / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs Marcelo Arevalo / Jonny O’Mara
    Il match deve ancora iniziare
    3. Andre Goransson / Jiri Vesely vs Tommy Paul / Frances Tiafoe
    Il match deve ancora iniziare
    4. Artem Sitak / Igor Zelenay vs Pablo Andujar / Pablo Cuevas
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP San Pietroburgo e Colonia: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Andy Murray ex n.1 del mondo

    ATP St. Petersburg 500 | Indoor | $1.243.790 – 1° Turno
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Feliciano Lopez vs [7] Borna Coric
    Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] J.J. Wolf vs [6] Milos Raonic
    Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Karen Khachanov vs James Duckworth
    Il match deve ancora iniziare
    4. Vasek Pospisil vs [3] Andrey Rublev (non prima ore: 17:30)
    Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Daniil Golubev / Evgenii Tiurnev vs [LL] James Duckworth / Ilya Ivashka
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Adrian Mannarino vs [Q] Ilya Ivashka
    Il match deve ancora iniziare
    2. Mikhail Kukushkin vs Miomir Kecmanovic
    Il match deve ancora iniziare

    3. [Q] Evgeny Donskoy / Roman Safiullin vs [2] Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin
    Il match deve ancora iniziare
    4. Taylor Fritz / Cameron Norrie vs Luke Bambridge / Daniel Evans
    Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Sander Gille / Joran Vliegen vs Marcelo Demoliner / Matwe Middelkoop
    Il match deve ancora iniziare
    ATP Cologne 1 250 | Indoor | e325.610 – 1° Turno
    bett1 Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [WC] Daniel Altmaier vs [Q] Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare
    2. Ricardas Berankis vs [8] Marin Cilic
    Il match deve ancora iniziare
    3. Kyle Edmund vs [Q] Lloyd Harris (non prima ore: 17:30)
    Il match deve ancora iniziare
    4. Fernando Verdasco vs [WC] Andy Murray
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Raven Klaasen / Oliver Marach vs [WC] Alexander Zverev / Mischa Zverev
    Il match deve ancora iniziare
    2. Gilles Simon vs Marton Fucsovics (non prima ore: 14:00)
    Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Emil Ruusuvuori vs Alejandro Davidovich Fokina
    Il match deve ancora iniziare
    4. Dominic Inglot / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Nicholas Monroe / Benoit Paire
    Il match deve ancora iniziare
    5. Tomislav Brkic / Marin Cilic vs Hubert Hurkacz / Steve Johnson
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: Andrea Pellegrino vince la prima partita in carriera nel circuito maggiore. Stefano Travaglia manca due match point e poi si ritira

    Andrea Pellegrino ha conquistato questo pomeriggio il primo successo in carriera nel circuito maggiore dopo aver battuto Stefano Travaglia con il punteggio di 4-6 7-6(7) 3-0 ritiro del giocatore di Ascoli Piceno nel primo turno del torneo ATP 250 di Sardegna. Ora Pellegrino sfiderà al secondo turno in un derby tutto italiano Lorenzo Musetti. Da […] LEGGI TUTTO