consigliato per te

  • in

    Caso Querrey: la nota ufficiale del torneo di San Pietroburgo

    Caso Querrey: la nota ufficiale del torneo di San Pietroburgo

    Sul sito ufficiale dell’ATP 250 di San Pietroburgo, è apparsa una nota ufficiale sul “caso Querrey”, ormai esploso sulla stampa internazionale dopo le rivelazioni di ieri sera da parte del giornalista americano Ben Rothenberg. Riportiamo la nota ufficiale (disponibile solo in russo, tradotta in italiano – ci scusiamo per eventuali inesattezze).

    “Attualmente, la stampa sta discutendo attivamente il comportamento di un partecipante al tabellone principale del torneo: il tennista americano Sam Querry (49 ATP).
    Secondo il regolamento ATP e il protocollo sanitario del torneo, tutti i giocatori in arrivo sono tenuti a superare il test COVID-19, e solo se ottengono un risultato negativo possono venire allo stadio, accreditarsi, iniziare a prepararsi per il torneo e parteciparvi. Il regolamento ATP prevede che il test venga svolto ogni 4 giorni di permanenza al torneo, a partire dal giorno di arrivo. Il giorno dell’arrivo, il 7 ottobre, Sam Querrey e sua moglie hanno superato il test, i risultati sono stati negativi. Il test effettuato l’11 ottobre da Sam Querrey e dalla sua famiglia è risultato positivo, il che è stato confermato dall’immediata ripetizione del test nello stesso giorno.
    Secondo il protocollo ATP e le regole di Rospotrebnadzor, la principale autorità russa che sovrintende agli eventi pubblici, compresi gli eventi sportivi, Sam Querrey è stato rimosso dal torneo e isolato in una stanza d’albergo Four Seasons.

    Rospotrebnadzor ha raccomandato al comitato organizzatore del torneo, oltre a isolare il giocatore, di fare un rapporto medico sulla salute di Sam Querrey e dei suoi familiari. Il torneo ha organizzato una visita di un medico e un pediatra della clinica privata “SOGAZ”, che due volte hanno cercato di esaminare Querry, ma non hanno avuto successo a causa del fatto che l’atleta non ha aperto la porta della sua stanza – non il 12 ottobre, riferendosi al fatto che il bambino stava dormendoM né il 13 ottobre, nonostante l’accordo preliminare. Il dialogo tra il tour manager del torneo e l’atleta non ha portato a un risultato.
    Su raccomandazione del Rospotrebnadzor della città e in caso di conferma del decorso asintomatico della malattia, avrebbe dovuto spostare Querry dall’hotel all’autoisolamento in appartamenti privati ​​in modo che la famiglia non si sentisse a disagio e non rappresentasse una minaccia di infezione. Il comitato organizzatore del torneo ha preparato appartamenti di prima classe per questo scopo.
    Sam Querrey avrebbe dovuto ripetere il test giovedì 15 ottobre; tuttavia, invece di agire in conformità con le regole ATP e il protocollo sanitario del torneo, il tennista come registrato dalle telecamere di sorveglianza dell’hotel, alle 5.45 del 13 ottobre, con la sua famiglia senza avvisare la reception ha lasciato l’albergo. Come ha detto Querrey al rappresentante dell’APR, lui e la sua famiglia hanno lasciato la Russia su un aereo privato. Il rappresentante dell’ATP ha trasmesso queste informazioni alla direzione del torneo dopo il ripetuto tentativo fallito di lasciare la squadra di medici.
    Secondo il regolamento ATP, il comitato organizzatore comunica con i giocatori su tutte le questioni che sorgono durante il torneo tramite il tour manager ATP. Tutte le questioni del rapporto tra il torneo ei giocatori sono regolate direttamente al torneo dall’ATP Tour Manager.
    Il comitato organizzatore del torneo ha adottato tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei giocatori, dei rappresentanti dell’ATP e di tutti i servizi del torneo. La valutazione e la qualificazione delle azioni del giocatore Sam Querrey viene effettuata dall’ATP.
    Esprimiamo la nostra soddisfazione per l’interazione con le autorità di Rospotrebnadzor di San Pietroburgo e la continuazione del torneo in conformità con gli standard adottati.
    La società organizzatrice del torneo di Formula TX”

    A questo punto, oltre alle parole di Querrey – ancora non ha dichiarato niente di ufficiale, incluso dove si trovi – è atteso un riscontro dall’ATP, che secondo le regole approvate per l’emergenza Covid-19, dovrebbe agire sul giocatore.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Anversa e Colonia: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Matteo Berrettini si cancella da Anversa, Lorenzo Sonego da Colonia

    13 commenti. Lasciane uno!

    Mario (Guest) 15-10-2020 16:49

    Qualcuno ha notizie di Eremin?

    13

    Mamma che mollicci i nostri

    12

    stefano (Guest) 15-10-2020 16:23

    Ve lo dicevo che Berrettini si sarebbe cancellato pure da Anversa

    11

    Tifoso degli italiani (Guest) 15-10-2020 16:17

    Scritto da Slice97@ Keope77 (#2632285)Può ottenere lo SE nel caso in cui dovesse raggiungere la semifinale a Santa Margherita?

    Sì, certo.

    10

    Slice97 (Guest) 15-10-2020 12:45

    @ Keope77 (#2632285)
    Può ottenere lo SE nel caso in cui dovesse raggiungere la semifinale a Santa Margherita?

    9

    Tomax (Guest) 15-10-2020 12:10

    Cecchinato starà fermo per poi andare a marbella

    8

    Keope77 (Guest) 15-10-2020 11:48

    Cecchinato entrato nelle quali di Colonia

    7

    Vivinaso (Guest) 15-10-2020 11:26

    6

    @ Vivinaso (#2632082)
    Lo sai che c’è un limite di wild card che si possono ricevere

    5

    Per Jannik arriverà una WC o ancora non ha recuperato dal virus intestinale?

    4

    Vivinaso (Guest) 15-10-2020 08:27

    Secondo tradizione !!!!WC. …wc…pimpumpellampellampi….A chi toccherà? ? Indoviniamo! !!!!difficile? Vivinaso

    3

    Dizzo (Guest) 15-10-2020 08:19

    Ma Querrey? Visto che è fuggito dalla Russia e non si hanno sue notizie, sarà interessante capire che farà

    2

    Perché Sinner si è cancellato dalle qualificazioni a Colonia? Si presuppone che riceva una wild card in Germania o anche in Belgio (l’anno scorso gliel’avevano data ad Anversa, ma dovrebbe andare almeno in finale per prendere punti)?

    1

    Lascia un commento LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP LIVE: Nuovo best ranking per Lorenzo Musetti. Marco Cecchinato rientra nei top 100

    Il ranking Live di Live tennis

    Legend – Ultimo aggiornamento: 15-10-20 16:43

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    11740
    11740

    2
    2, 0
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    3
    3, 0
    Best: 3

    Dominic Thiem
    AUT, 1993.09.03

    4
    4, 0
    Best: 1

    Roger Federer
    SUI, 1981.08.08

    5
    5, 0
    Best: 5

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    6
    6, 0
    Best: 4

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +45 (Second Round)
    St. Petersburg

    7
    7, 0
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 1

    8
    8, 0
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    9
    9, 0
    Best: 8

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    10
    10, 0
    Best: 10

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +90 (Quarterfinals)
    St. Petersburg

    -45 (R16)
    Beijing (30-09-2019)

    11
    11, 0
    Best: 6

    Gael Monfils
    FRA, 1986.09.01

    12
    12, 0
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +90 (Quarterfinals)
    St. Petersburg

    -45 (QF)
    Auckland (13-01-2020)

    13
    13, 0
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +0 (First Round)
    Cologne 1

    14
    14, 0
    Best: 7

    David Goffin
    BEL, 1990.12.07

    15
    16, +1
    Best: 9

    Fabio Fognini
    ITA, 1987.05.24

    16
    15, -1
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    17
    18, +1
    Best: 3

    Stan Wawrinka
    SUI, 1985.03.28

    +90 (Quarterfinals)
    St. Petersburg

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Monte Carlo (15-04-2019)

    18
    17, -1
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 1996.05.21

    +45 (Second Round)
    St. Petersburg

    19
    19, 0
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 1991.05.16

    20
    20, 0
    Best: 18

    Cristian Garin
    CHI, 1996.05.30

    21
    21, 0
    Best: 3

    Milos Raonic
    CAN, 1990.12.27

    +45 (Second Round)
    St. Petersburg

    -0 (R16)
    Doha (06-01-2020)

    22
    22, 0
    Best: 17

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +0 (First Round)
    Cologne 1

    23
    23, 0
    Best: 8

    John Isner
    USA, 1985.04.26

    24
    24, 0
    Best: 23

    Dusan Lajovic
    SRB, 1990.06.30

    +0 (Second Round (Bye))
    Sardinia (Eliminato)

    25
    25, 0
    Best: 25

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +0 (Second Round (Bye))
    Sardinia (Eliminato)

    26
    26, 0
    Best: 18

    Benoit Paire
    FRA, 1989.05.08

    +0 (Second Round (Bye))
    Cologne 1 (Eliminato)

    27
    27, 0
    Best: 12

    Borna Coric
    CRO, 1996.11.14

    +90 (Quarterfinals)
    St. Petersburg

    28
    28, 0
    Best: 24

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    29
    29, 0
    Best: 18

    Alex de Minaur
    AUS, 1999.02.17

    30
    30, 0
    Best: 26

    Filip Krajinovic
    SRB, 1992.02.27

    +0 (First Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    31
    31, 0
    Best: 28

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 1

    -20 (R16)
    Marseille (17-02-2020)

    32
    32, 0
    Best: 29

    Jan-Lennard Struff
    GER, 1990.04.25

    +0 (First Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    33
    33, 0
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    34
    34, 0
    Best: 28

    Daniel Evans
    GBR, 1990.05.23

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    35
    36, +1
    Best: 31

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    +45 (Second Round)
    St. Petersburg

    -0 (R32)
    Adelaide (13-01-2020)

    36
    35, -1
    Best: 4

    Kei Nishikori
    JPN, 1989.12.29

    37
    37, 0
    Best: 20

    Guido Pella
    ARG, 1990.05.17

    38
    38, 0
    Best: 38

    Ugo Humbert
    FRA, 1998.06.26

    +45 (Second Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    -25 (QF)
    Ilkley CH (17-06-2019)

    39
    41, +2
    Best: 39

    Miomir Kecmanovic
    SRB, 1999.08.31

    +45 (Second Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    -20 (R16)
    Delray Beach (17-02-2020)

    40
    40, 0
    Best: 3

    Marin Cilic
    CRO, 1988.09.28

    +20 (Second Round)
    Cologne 1

    -10 (R32)
    ATP Masters 1000 Monte Carlo (15-04-2019)

    41
    39, -2
    Best: 22

    Adrian Mannarino
    FRA, 1988.06.29

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    42
    42, 0
    Best: 42

    Lorenzo Sonego
    ITA, 1995.05.11

    +20 (Second Round)
    Sardinia (Eliminato)

    -12 (R32)
    Geneva (20-05-2019)

    43
    43, 0
    Best: 13

    Nick Kyrgios
    AUS, 1995.04.27

    44
    44, 0
    Best: 33

    John Millman
    AUS, 1989.06.14

    +0 (First Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    45
    45, 0
    Best: 17

    Albert Ramos-Vinolas
    ESP, 1988.01.17

    +45 (Quarterfinals)
    Sardinia

    46
    46, 0
    Best: 46

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    47
    47, 0
    Best: 14

    Kyle Edmund
    GBR, 1995.01.08

    +0 (First Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    48
    48, 0
    Best: 41

    Tennys Sandgren
    USA, 1991.07.22

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    49
    52, +3
    Best: 47

    Alexander Bublik
    KAZ, 1997.06.17

    +45 (Second Round)
    St. Petersburg

    -20 (R16)
    Doha (06-01-2020)

    50
    49, -1
    Best: 11

    Sam Querrey
    USA, 1987.10.07

    51
    50, -1
    Best: 31

    Marton Fucsovics
    HUN, 1992.02.08

    +0 (First Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    52
    51, -1
    Best: 43

    Aljaz Bedene
    SLO, 1989.07.18

    53
    53, 0
    Best: 7

    Richard Gasquet
    FRA, 1986.06.18

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    54
    54, 0
    Best: 32

    Pablo Andujar
    ESP, 1986.01.23

    +20 (Second Round)
    Sardinia (Eliminato)

    55
    55, 0
    Best: 48

    Yoshihito Nishioka
    JPN, 1995.09.27

    56
    56, 0
    Best: 5

    Jo-Wilfried Tsonga
    FRA, 1985.04.17

    57
    57, 0
    Best: 6

    Gilles Simon
    FRA, 1984.12.27

    +20 (Second Round)
    Cologne 1

    58
    58, 0
    Best: 57

    Tommy Paul
    USA, 1997.05.17

    +20 (Second Round)
    Sardinia (Eliminato)

    -12 (R32)
    ‘s-Hertogenbosch (10-06-2019)

    59
    59, 0
    Best: 43

    Jordan Thompson
    AUS, 1994.04.20

    +0 (First Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    60
    61, +1
    Best: 7

    Fernando Verdasco
    ESP, 1983.11.15

    +20 (Second Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    -0 (R32)
    Rio de Janeiro (17-02-2020)

    61
    60, -1
    Best: 12

    Feliciano Lopez
    ESP, 1981.09.20

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    62
    62, 0
    Best: 61

    Dominik Koepfer
    GER, 1994.04.29

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 1 Q (Eliminato)

    63
    67, +4
    Best: 35

    Jiri Vesely
    CZE, 1993.07.10

    +45 (Quarterfinals)
    Sardinia

    -12 (R32)
    Lyon (20-05-2019)

    64
    63, -1
    Best: 19

    Pablo Cuevas
    URU, 1986.01.01

    +0 (First Round)
    Sardinia (Eliminato)

    65
    64, -1
    Best: 29

    Frances Tiafoe
    USA, 1998.01.20

    +0 (First Round)
    Sardinia (Eliminato)

    66
    65, -1
    Best: 50

    Ricardas Berankis
    LTU, 1990.06.21

    67
    66, -1
    Best: 10

    Lucas Pouille
    FRA, 1994.02.23

    68
    75, +7
    Best: 41

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +90 (Quarterfinals)
    St. Petersburg

    -20 (R16)
    New York (10-02-2020)

    69
    68, -1
    Best: 21

    Steve Johnson
    USA, 1989.12.24

    +20 (Second Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    70
    69, -1
    Best: 25

    Jeremy Chardy
    FRA, 1987.02.12

    71
    71, 0
    Best: 69

    Alejandro Davidovich Fokina
    ESP, 1999.06.05

    +20 (Second Round)
    Cologne 1

    -10 (Q2)
    London / Queen’s Club Q (17-06-2019)

    72
    70, -2
    Best: 70

    Stefano Travaglia
    ITA, 1991.12.28

    +0 (First Round)
    Sardinia (Eliminato)

    73
    73, 0
    Best: 69

    Corentin Moutet
    FRA, 1999.04.19

    +20 (Second Round)
    Sardinia (Eliminato)

    -0 (R32)
    Rio de Janeiro (17-02-2020)

    74
    74, 0
    Best: 27

    Laslo Djere
    SRB, 1995.06.02

    +45 (Quarterfinals)
    Sardinia

    -20 (R16)
    Doha (06-01-2020)

    75
    72, -3
    Best: 50

    Juan Ignacio Londero
    ARG, 1993.08.15

    76
    78, +2
    Best: 33

    Federico Delbonis
    ARG, 1990.10.05

    +45 (Quarterfinals)
    Sardinia

    -20 (R16)
    Buenos Aires (10-02-2020)

    77
    76, -1
    Best: 74

    Thiago Monteiro
    BRA, 1994.05.31

    78
    77, -1
    Best: 77

    Salvatore Caruso
    ITA, 1992.12.15

    +0 (First Round)
    Sardinia (Eliminato)

    79
    79, 0
    Best: 25

    Vasek Pospisil
    CAN, 1990.06.23

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    80
    80, 0
    Best: 28

    Joao Sousa
    POR, 1989.03.30

    81
    81, 0
    Best: 36

    Pierre-Hugues Herbert
    FRA, 1991.03.18

    +0 (First Round)
    Cologne 1 (Eliminato)

    82
    82, 0
    Best: 39

    Radu Albot
    MDA, 1989.11.11

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 1

    83
    83, 0
    Best: 67

    Mikael Ymer
    SWE, 1998.09.09

    84
    84, 0
    Best: 76

    Attila Balazs
    HUN, 1988.09.27

    BEST RANKING
    85
    86, +1
    Best: 86

    Federico Coria
    ARG, 1992.03.09

    +12 (First Round + Q.)
    Sardinia (Eliminato)

    -8 (Q2)
    Australian Open Q (13-01-2020)

    86
    85, -1
    Best: 65

    Egor Gerasimov
    BLR, 1992.11.11

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    87
    87, 0
    Best: 69

    Soonwoo Kwon
    KOR, 1997.12.02

    88
    88, 0
    Best: 39

    Mikhail Kukushkin
    KAZ, 1987.12.26

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    89
    92, +3
    Best: 72

    Lloyd Harris
    RSA, 1997.02.24

    +57 (Quarterfinals + Q.)
    Cologne 1

    -10 (R32)
    Winston-Salem (19-08-2019)

    90
    94, +4
    Best: 85

    Dennis Novak
    AUT, 1993.08.28

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 1

    -12 (R32)
    Marseille (17-02-2020)

    91
    89, -2
    Best: 16

    Philipp Kohlschreiber
    GER, 1983.10.16

    92
    90, -2
    Best: 90

    Marcos Giron
    USA, 1993.07.24

    +6 (First Round + Q.)
    Cologne 1 (Eliminato)

    BEST RANKING
    93
    101, +8
    Best: 97

    Yannick Hanfmann
    GER, 1991.11.13

    +45 (Quarterfinals)
    Sardinia

    -7 (R16)
    Lima CH (21-10-2019)

    94
    91, -3
    Best: 77

    Gianluca Mager
    ITA, 1994.12.01

    +0 (First Round)
    Sardinia (Eliminato)

    95
    103, +8
    Best: 16

    Marco Cecchinato
    ITA, 1992.09.30

    +45 (Quarterfinals (WC))
    Sardinia

    -10 (R16)
    Aix en Provence CH (07-09-2020)

    96
    93, -3
    Best: 71

    James Duckworth
    AUS, 1992.01.21

    +0 (First Round)
    St. Petersburg (Eliminato)

    97
    97, 0
    Best: 97

    Pedro Martinez
    ESP, 1997.04.26

    +15 (Quarterfinals)
    Alicante

    -8 (R16)
    Seville CH (09-09-2019)

    98
    95, -3
    Best: 78

    Yasutaka Uchiyama
    JPN, 1992.08.05

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 1 Q (Eliminato)

    99
    96, -3
    Best: 72

    Roberto Carballes Baena
    ESP, 1993.03.23

    +20 (Second Round)
    Sardinia (Eliminato)

    100
    98, -2
    Best: 91

    Emil Ruusuvuori
    FIN, 1999.04.02

    +12 (First Round + Q.)
    Cologne 1 (Eliminato)

    -7 (R16)
    Eckental CH (28-10-2019)

    101
    99, -2
    Best: 36

    Yuichi Sugita
    JPN, 1988.09.18

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 1 Q (Eliminato)

    102
    100, -2
    Best: 93

    Andrej Martin
    SVK, 1989.09.20

    +6 (First Round + Q.)
    Sardinia (Eliminato)

    103
    102, -1
    Best: 18

    Andreas Seppi
    ITA, 1984.02.21

    +0 (First Round)
    Sardinia (Eliminato)

    104
    104, 0
    Best: 80

    Norbert Gombos
    SVK, 1990.08.13

    105
    105, 0
    Best: 83

    Kamil Majchrzak
    POL, 1996.01.13

    +0 (First Round)
    Sardinia (Eliminato)

    106
    106, 0
    Best: 80

    Gregoire Barrere
    FRA, 1994.02.16

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 1 Q (Eliminato)

    107
    107, 0
    Best: 72

    Hugo Dellien
    BOL, 1993.06.16

    108
    108, 0
    Best: 87

    Alexei Popyrin
    AUS, 1999.08.05

    109
    109, 0
    Best: 5

    Kevin Anderson
    RSA, 1986.05.18

    110
    110, 0
    Best: 106

    Thiago Seyboth Wild
    BRA, 2000.03.10

    +0 (Round 1 Q)
    Sardinia Q (Eliminato)

    BEST RANKING
    111
    117, +6
    Best: 116

    Aslan Karatsev
    RUS, 1993.09.04

    +45 (Second Round (WC))
    St. Petersburg

    -2 (QF)
    M15 Doha (09-12-2019)

    112
    111, -1
    Best: 99

    Pedro Sousa
    POR, 1988.05.27

    +7 (Second Round)
    Lisbon

    113
    112, -1
    Best: 52

    Jaume Munar
    ESP, 1997.05.05

    +15 (Quarterfinals)
    Lisbon

    114
    113, -1
    Best: 23

    Damir Dzumhur
    BIH, 1992.05.20

    +0 (First Round)
    Lisbon (Eliminato)

    115
    114, -1
    Best: 111

    Christopher O’Connell
    AUS, 1994.06.03

    116
    115, -1
    Best: 1

    Andy Murray
    GBR, 1987.05.15

    +0 (First Round (WC))
    Cologne 1 (Eliminato)

    117
    116, -1
    Best: 116

    Marc Polmans
    AUS, 1997.05.02

    +6 (First Round + Q.)
    Cologne 1 (Eliminato)

    118
    121, +3
    Best: 65

    Evgeny Donskoy
    RUS, 1990.05.09

    +45 (Second Round (WC))
    St. Petersburg (Eliminato)

    -20 (R16)
    St. Petersburg (16-09-2019)

    119
    118, -1
    Best: 55

    Facundo Bagnis
    ARG, 1990.02.27

    120
    119, -1
    Best: 53

    Denis Kudla
    USA, 1992.08.17

    121
    120, -1
    Best: 64

    Taro Daniel
    JPN, 1993.01.27

    +0 (Round 1 Q)
    Sardinia Q (Eliminato)

    122
    123, +1
    Best: 120

    J.J. Wolf
    USA, 1998.12.21

    +20 (First Round + Q.)
    St. Petersburg (Eliminato)

    -0 (R64)
    Cary CH (09-09-2019)

    123
    122, -1
    Best: 122

    Daniel Altmaier
    GER, 1998.09.12

    +0 (First Round (WC))
    Cologne 1 (Eliminato)

    124
    125, +1
    Best: 80

    Jozef Kovalik
    SVK, 1992.11.04

    +12 (First Round + Q.)
    Sardinia (Eliminato)

    -8 (R16)
    Heilbronn CH (13-05-2019)

    125
    124, -1
    Best: 47

    Go Soeda
    JPN, 1984.09.05

    126
    126, 0
    Best: 21

    Leonardo Mayer
    ARG, 1987.05.15

    127
    127, 0
    Best: 114

    Jason Jung
    TPE, 1989.06.15

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 1 Q (Eliminato)

    128
    141, +13
    Best: 80

    Ilya Ivashka
    BLR, 1994.02.24

    +65 (Second Round + Q.)
    St. Petersburg (Eliminato)

    -12 (R32)
    St. Petersburg (16-09-2019)

    129
    129, 0
    Best: 122

    Sumit Nagal
    IND, 1997.08.16

    +12 (First Round + Q.)
    Sardinia (Eliminato)

    -3 (R32)
    Barletta CH (08-04-2019)

    130
    128, -2
    Best: 128

    Daniel Elahi Galan
    COL, 1996.06.18

    +7 (Second Round)
    Alicante (Eliminato)

    -5 (R32)
    Monterrey CH (01-04-2019)

    131
    139, +8
    Best: 93

    Henri Laaksonen
    SUI, 1992.03.31

    +32 (Second Round + Q.)
    Cologne 1

    -0 (R32)
    Prostejov CH (07-09-2020)

    132
    130, -2
    Best: 98

    Antoine Hoang
    FRA, 1995.11.04

    +6 (Round 2 Q)
    Cologne 1 Q (Eliminato)

    -4 (Q2)
    Barcelona Q (22-04-2019)

    133
    133, 0
    Best: 133

    Nikola Milojevic
    SRB, 1995.06.19

    +10 (Round 2 Q)
    St. Petersburg Q (Eliminato)

    -0 (R32)
    Bengaluru CH (10-02-2020)

    BEST RANKING
    134
    143, +9
    Best: 138

    Lorenzo Musetti
    ITA, 2002.03.03

    +45 (Quarterfinals (WC))
    Sardinia

    -5 (R32)
    Sophia Antipolis CH (01-04-2019)

    135
    131, -4
    Best: 131

    Sebastian Korda
    USA, 2000.07.05

    136
    132, -4
    Best: 39

    Peter Gojowczyk
    GER, 1989.07.15

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 1 Q (Eliminato)

    137
    136, -1
    Best: 124

    Federico Gaio
    ITA, 1992.03.05

    +15 (Quarterfinals)
    Lisbon

    -7 (R16)
    Biella CH (16-09-2019)

    138
    134, -4
    Best: 33

    Paolo Lorenzi
    ITA, 1981.12.15

    +7 (Second Round)
    Lisbon (Eliminato)

    139
    142, +3
    Best: 129

    Oscar Otte
    GER, 1993.07.16

    +32 (Second Round + Q.)
    Cologne 1 (Eliminato)

    -7 (R16)
    Barletta CH (08-04-2019)

    140
    135, -5
    Best: 14

    Ivo Karlovic
    CRO, 1979.02.28

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 1 Q (Eliminato)

    141
    137, -4
    Best: 71

    Cedrik-Marcel Stebe
    GER, 1990.10.09

    142
    138, -4
    Best: 63

    Bradley Klahn
    USA, 1990.08.20

    143
    140, -3
    Best: 127

    Lorenzo Giustino
    ITA, 1991.09.10

    +0 (First Round)
    Alicante (Eliminato)

    144
    144, 0
    Best: 138

    Tallon Griekspoor
    NED, 1996.07.02

    +7 (Second Round)
    Lisbon (Eliminato)

    -0 (R32)
    Rotterdam (10-02-2020)

    145
    145, 0
    Best: 3

    Juan Martin del Potro
    ARG, 1988.09.23

    BEST RANKING
    146
    166, +20
    Best: 155

    Danilo Petrovic
    SRB, 1992.01.24

    +51 (Quarterfinals + Q.)
    Sardinia

    -0 (R32)
    Split CH (28-09-2020)

    147
    146, -1
    Best: 130

    Mohamed Safwat
    EGY, 1990.09.19

    148
    147, -1
    Best: 78

    Blaz Rola
    SLO, 1990.10.05

    +0 (First Round)
    Lisbon (Eliminato)

    149
    148, -1
    Best: 148

    Jurij Rodionov
    AUT, 1999.05.16

    +0 (Round 1 Q)
    St. Petersburg Q (Eliminato)

    150
    149, -1
    Best: 75

    Prajnesh Gunneswaran
    IND, 1989.11.12

    151
    150, -1
    Best: 135

    Juan Pablo Varillas
    PER, 1995.10.06

    +0 (First Round)
    Alicante (Eliminato)

    152
    153, +1
    Best: 144

    Bernabe Zapata Miralles
    ESP, 1997.01.12

    +15 (Quarterfinals)
    Alicante

    -7 (R16)
    Quimper CH (27-01-2020)

    BEST RANKING
    153
    158, +5
    Best: 158

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +15 (Quarterfinals)
    Alicante

    -0 (R64)
    Mallorca CH (26-08-2019)

    154
    151, -3
    Best: 143

    Emilio Gomez
    ECU, 1991.11.28

    +10 (First Round + Q.)
    St. Petersburg (Eliminato)

    -7 (R16)
    Columbus CH (24-02-2020)

    155
    152, -3
    Best: 148

    Carlos Taberner
    ESP, 1997.08.08

    +0 (First Round)
    Alicante (Eliminato)

    156
    154, -2
    Best: 19

    Hyeon Chung
    KOR, 1996.05.19

    157
    155, -2
    Best: 70

    Guido Andreozzi
    ARG, 1991.08.05

    158
    156, -2
    Best: 136

    Zhizhen Zhang
    CHN, 1996.10.16

    159
    157, -2
    Best: 157

    Hugo Gaston
    FRA, 2000.09.26

    160
    159, -1
    Best: 125

    Alex Bolt
    AUS, 1993.01.05

    +0 (First Round)
    Alicante (Eliminato)

    161
    160, -1
    Best: 70

    Thomas Fabbiano
    ITA, 1989.05.26

    162
    161, -1
    Best: 96

    Yannick Maden
    GER, 1989.10.28

    163
    162, -1
    Best: 157

    Maxime Cressy
    USA, 1997.05.08

    164
    164, 0
    Best: 84

    Alessandro Giannessi
    ITA, 1990.05.30

    +15 (Quarterfinals)
    Lisbon

    -7 (R16)
    Florence CH (23-09-2019)

    165
    163, -2
    Best: 19

    Marcel Granollers
    ESP, 1986.04.12

    166
    165, -1
    Best: 156

    Alejandro Tabilo
    CHI, 1997.06.02

    167
    167, 0
    Best: 96

    Michael Mmoh
    USA, 1998.01.10

    168
    168, 0
    Best: 24

    Martin Klizan
    SVK, 1989.07.11

    169
    174, +5
    Best: 134

    Steven Diez
    CAN, 1991.03.17

    +15 (Quarterfinals)
    Alicante

    -7 (R16)
    Shymkent 2 CH (10-06-2019)

    170
    169, -1
    Best: 150

    Joao Domingues
    POR, 1993.10.05

    +0 (First Round)
    Lisbon (Eliminato)

    171
    170, -1
    Best: 156

    Arthur Rinderknech
    FRA, 1995.07.23

    172
    171, -1
    Best: 97

    Kimmer Coppejans
    BEL, 1994.02.07

    +6 (Round 2 Q)
    Sardinia Q (Eliminato)

    173
    178, +5
    Best: 165

    Dmitry Popko
    KAZ, 1996.10.24

    +15 (Quarterfinals)
    Lisbon

    -7 (R16)
    Barcelona CH (05-10-2020)

    174
    172, -2
    Best: 164

    Botic Van de Zandschulp
    NED, 1995.10.04

    175
    173, -2
    Best: 10

    Ernests Gulbis
    LAT, 1988.08.30

    +0 (Round 1 Q)
    St. Petersburg Q (Eliminato)

    176
    175, -1
    Best: 126

    Sebastian Ofner
    AUT, 1996.05.12

    +4 (First Round + Q.)
    Lisbon (Eliminato)

    177
    176, -1
    Best: 33

    Denis Istomin
    UZB, 1986.09.07

    +0 (First Round)
    Alicante (Eliminato)

    178
    177, -1
    Best: 161

    Filip Horansky
    SVK, 1993.01.07

    179
    179, 0
    Best: 150

    Roberto Marcora
    ITA, 1989.08.30

    180
    180, 0
    Best: 60

    Tatsuma Ito
    JPN, 1988.05.18

    181
    199, +18
    Best: 170

    Roman Safiullin
    RUS, 1997.08.07

    +45 (Second Round (WC))
    St. Petersburg (Eliminato)

    -5 (R32)
    Prague CH (17-08-2020)

    BEST RANKING
    182
    186, +4
    Best: 186

    Aleksandar Vukic
    AUS, 1996.04.06

    +15 (Quarterfinals)
    Alicante

    -3 (R32)
    Binghamton CH (22-07-2019)

    183
    181, -2
    Best: 33

    Robin Haase
    NED, 1987.04.06

    184
    182, -2
    Best: 67

    Ernesto Escobedo
    USA, 1996.07.04

    185
    183, -2
    Best: 26

    Lukas Rosol
    CZE, 1985.07.24

    186
    184, -2
    Best: 179

    Marc-Andrea Huesler
    SUI, 1996.06.24

    187
    188, +1
    Best: 170

    Mario Vilella Martinez
    ESP, 1995.07.03

    +15 (Quarterfinals)
    Alicante

    -7 (R16)
    Augsburg CH (05-08-2019)

    188
    185, -3
    Best: 44

    Lukas Lacko
    SVK, 1987.11.03

    189
    187, -2
    Best: 153

    Jay Clarke
    GBR, 1998.07.27

    +0 (First Round)
    Lisbon (Eliminato)

    190
    189, -1
    Best: 189

    Francisco Cerundolo
    ARG, 1998.08.13

    191
    194, +3
    Best: 176

    Benjamin Bonzi
    FRA, 1996.06.09

    +7 (Second Round)
    Lisbon (Eliminato)

    -1 (R16)
    M15 Manacor (13-01-2020)

    192
    190, -2
    Best: 31

    Sergiy Stakhovsky
    UKR, 1986.01.06

    193
    191, -2
    Best: 159

    Mitchell Krueger
    USA, 1994.01.12

    194
    192, -2
    Best: 166

    Mikael Torpegaard
    DEN, 1994.05.08

    195
    193, -2
    Best: 186

    Andrea Collarini
    ARG, 1992.01.31

    +0 (First Round)
    Alicante (Eliminato)

    196
    197, +1
    Best: 12

    Viktor Troicki
    SRB, 1986.02.10

    +10 (First Round + Q.)
    St. Petersburg (Eliminato)

    -0 (R32)
    Monterrey CH (02-03-2020)

    197
    195, -2
    Best: 105

    Elias Ymer
    SWE, 1996.04.10

    198
    196, -2
    Best: 172

    Joao Menezes
    BRA, 1996.12.17

    +0 (First Round)
    Lisbon (Eliminato)

    199
    200, +1
    Best: 196

    Juan Pablo Ficovich
    ARG, 1997.01.24

    +15 (Quarterfinals)
    Alicante

    -6 (SF)
    M25 Naples (18-11-2019)

    200
    203, +3
    Best: 154

    Liam Broady
    GBR, 1994.01.04

    +11 (Second Round + Q.)
    Alicante (Eliminato)

    -5 (R32)
    Busan CH (06-05-2019) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: Parlano Lorenzo Musetti e Marco Cecchinato. Musetti ” Abbiamo fatto tutti i controlli e siamo risultati tutti negativi e quindi secondo il protocollo abbiamo avuto la possibilità di giocare” (con il programma di domani)

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Queste le dichiarazioni dei giocatori italiani ai microfoni di SuperTennis impegnati nel torneo ATP 250 di Sardegna in corso di svolgimento a Santa Martherita di Pula.
    Lorenzo Musetti : “Sapevo che non sarebbe stato un match facile perché lui è un caro amico. C’era molto vento e le condizioni erano difficili ma credo di aver disputato una partita perfetta dal punto di vista tattico. Ho giocato tante variazioni che a lui danno fastidio.Abbiamo fatto tutti i controlli e siamo risultati tutti negativi e quindi secondo il protocollo abbiamo avuto la possibilità di giocare. Il prossimo ostacolo? Beh, anche Hanfmann è in forma, sarà un avversario ostico. A Todi ci ho perso giocando abbastanza bene. Ma mi sento in fiducia: speriamo di prenderci la rivincita”.

    Marco Cecchinato : “Oggi le condizioni erano davvero complicate, e poi lui è uno duro da battere. Sono entrato in campo sapendo che mi giocavo tanto: ho cercato di rimanere concentrato, anche quando mi sono fatto rimontare dal 5-2 nel primo set. Non mi aspettavo di rientrare così in fretta in top-100: in questi ultimi mesi ho lavorato tanto con Massimo Sartori e spero di poter chiudere al meglio questa stagione complicata”.
    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jiri Vesely vs Laslo Djere 2. [WC] Lorenzo Musetti vs Yannick Hanfmann 3. [4] Albert Ramos-Vinolas vs [WC] Marco Cecchinato 4. [LL] Danilo Petrovic vs Federico Delbonis (non prima ore: 15:00)
    SARDEGNA COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs [4] Simone Bolelli / Maximo Gonzalez LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: I risultati completi del Secondo Turno. Marco Cecchinato è ai quarti di finale

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    Marco Cecchinato conquista i quarti di finale nel torneo ATP 250 di Sardegna.
    Il siciliano, n.103 ATP, in gara con una wild card, ha sconfitto al secondo turno lo statunitense Tommy Paul, 23enne di Voorhees, New Jersey, n.58 ATP e settima testa di serie con il risultato di 76 (1) 64 dopo 1 ora e 27 minuti di partita.
    il siciliano avanti per 5 a 2 nel primo set, nel nono gioco, complici un drop-shot sbagliato dall’azzurro ed un net molto americano, mette a segno il contro-break e poco dopo lo riaggancia sul 5 pari. A decidere è il tie-break: Marco ritrova la concentrazione e vola sul 6-0 e poi se lo aggiudica per 7 punti a 1.
    Nel primo game del secondo Marco toglie la battuta a Paul che pure era in vantaggio 40-15, poi difende il break nel gioco successivo annullando una palla del contro-break al termine di uno scambio durissimo e sale 2-0. Il vantaggio è sufficiente a Cecchinato per marciare spedito verso la vittoria, senza annullare break point e chiudendo l’incontro per 6-4.

    Ai quarti di finale sfiderà Ramos-Vinolas (4) o Moutet.
    ATP Sardinia 250 | Terra | e271.345 – 2° Turno
    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Yannick Hanfmann vs [3] Casper Ruud

    ATP Sardinia

    Yannick Hanfmann
    6
    6

    Casper Ruud [3]
    2
    1

    Vincitore: Y. HANFMANN

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    C. Ruud

    0-15
    0-30
    df
    15-30
    15-40
    30-40

    5-1 → 6-1

    Y. Hanfmann

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    4-1 → 5-1

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    3-1 → 4-1

    Y. Hanfmann

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    ace

    2-1 → 3-1

    C. Ruud

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    2-0 → 2-1

    Y. Hanfmann

    1-0 → 2-0

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Y. Hanfmann

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    5-2 → 6-2

    C. Ruud

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-1 → 5-2

    Y. Hanfmann

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-1 → 5-1

    C. Ruud

    0-15
    0-30
    0-40

    3-1 → 4-1

    Y. Hanfmann

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 3-1

    C. Ruud

    15-0
    30-0
    40-0

    2-0 → 2-1

    Y. Hanfmann

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 2-0

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    0-0 → 1-0

    2. [WC] Lorenzo Musetti vs [Q] Andrea Pellegrino

    ATP Sardinia

    Lorenzo Musetti
    6
    6

    Andrea Pellegrino
    2
    1

    Vincitore: L. MUSETTI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    40-15

    5-1 → 6-1

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-0 → 5-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-0 → 5-0

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    3-0 → 4-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    2-0 → 3-0

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 2-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-1 → 4-2

    L. Musetti

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    3. [WC] Marco Cecchinato vs [7] Tommy Paul

    ATP Sardinia

    Marco Cecchinato
    7
    6

    Tommy Paul [7]
    6
    4

    Vincitore: M. CECCHINATO

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 6-4

    T. Paul

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-3 → 5-4

    M. Cecchinato

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 5-3

    T. Paul

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    ace

    4-2 → 4-3

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    3-2 → 4-2

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 3-2

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-1 → 3-1

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15
    40-30

    2-0 → 2-1

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 2-0

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0*-0
    1-0*
    2-0*
    3*-0
    4*-0
    5-0*
    6-0*
    6*-1

    6-6 → 7-6

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    6-5 → 6-6

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 6-5

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    5-4 → 5-5

    M. Cecchinato

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    ace

    5-3 → 5-4

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    5-2 → 5-3

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-1 → 4-2

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-1 → 4-1

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0

    3-0 → 3-1

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    2-0 → 3-0

    T. Paul

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    0-0 → 1-0

    4. [4] Albert Ramos-Vinolas vs Corentin Moutet (non prima ore: 15:00)

    ATP Sardinia

    Albert Ramos-Vinolas [4]
    0
    0

    Corentin Moutet•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    SARDEGNA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori

    ATP Sardinia

    Simone Bolelli / Maximo Gonzalez [4]
    6
    6

    Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori
    2
    4

    Vincitori: BOLELLI / GONZALEZ

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    0-30
    df
    0-40

    5-4 → 6-4

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-4 → 5-4

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 4-3

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40

    3-2 → 3-3

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 2-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    ace

    1-1 → 2-1

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    1-0 → 1-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40

    4-2 → 5-2

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-1 → 4-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    df
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    1-1 → 2-1

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-0 → 1-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    0-0 → 1-0

    2. [3] Marcus Daniell / Philipp Oswald vs [2] John Peers / Michael Venus (non prima ore: 11:30)

    ATP Sardinia

    Marcus Daniell / Philipp Oswald [3]
    6
    6

    John Peers / Michael Venus [2]
    4
    3

    Vincitori: DANIELL / OSWALD

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    J. Peers / Venus

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-3 → 6-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 5-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40

    3-3 → 4-3

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    2-3 → 3-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    2-1 → 2-2

    J. Peers / Venus

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    ace
    40-30
    40-40

    1-1 → 2-1

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    ace
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 6-4

    J. Peers / Venus

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    4-4 → 5-4

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    3-3 → 3-4

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-3 → 3-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15
    40-30

    1-2 → 2-2

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    1-1 → 1-2

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: Lorenzo Musetti vince il derby in maniera netta ed è ai quarti di finale. Primo 2002 a conquistare un quarto in un torneo ATP

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti domina Andrea Pellegrino nel secondo turno del torneo ATP 250 di Sardegna.Il 18enne di Carrara, che aveva giocato in doppio con Fabio Fognini è risultato negativo ai successivi controlli (come Sonego e Vavassori, avversari/vincitori nel match di primo turno del torneo) e dunque prosegue la sua corsa.
    Lorenzo, n. 143 del ranking, ha sconfitto Andrea con il risultato di 62 61 in 59 minuti di partita approdando in questo modo ai quarti.

    Da segnalare che l’incontro non è mai stato in discussione per l’ottima prova del giovane azzurro che ha messo in difficoltà il tennista pugliese che però in alcune occasioni ha commesso dei banali errori gratuiti.
    Con questa vittoria, che gli vale il primo quarto di finale a livello ATP, Lorenzo Musetti diventa il primo giocatore nato nel 2002 a raggiungere i quarti di finale in un torneo ATP.
    Ai quarti di finale Lorenzo Musetti sfiderà il tedesco Yannick Hanfmann classe 1991 e n.101 ATP che in mattinata ha dominato Casper Ruud, n.3 del seeding, con il risultato di 62 61.

    ATP Sardinia

    Lorenzo Musetti
    6
    6

    Andrea Pellegrino
    2
    1

    Vincitore: L. MUSETTI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    40-15

    5-1 → 6-1

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-0 → 5-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-0 → 5-0

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    3-0 → 4-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    2-0 → 3-0

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 2-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-1 → 4-2

    L. Musetti

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Tiley: “Ho fiducia che l’Australian Open si giocherà regolarmente. ATP Cup? Forse a Melbourne”

    Craig Tiley

    Intervistato dal giornale australiano Canberra Times, il direttore gli Austalian Open Craig Tiley si è detto fiducioso che il torneo 2021 si svolgerà regolarmente il prossimo gennaio, nonostante il paese sia ancora in un regime di frontiere chiuse e quarantena obbligatoria.
    Nell’intervista Tiley ha categoricamente escluso di organizzare il torneo a Melbourne se i giocatori fossero ancora costretti a due settimane di quarantena, ma sta lavorando alacremente con i governi statale e federale per ridurre le restrizioni ai confini, con l’approvazione speciale di una “bolla” per l’élite mondiale del tennis.
    “Se un giocatore deve mettersi in quarantena ed essere bloccato in hotel per due settimane prima del torneo, questo non si disputerà affatto. Non puoi chiedere ai giocatori di starsene in quarantena per due settimane chiusi in camera e quindi essere pronti per giocare un Grande Slam”. Per Tiley, se il sistema in voga attualmente resterà questo, i giocatori semplicemente non si presenteranno.

    “In questo momento la sfida che abbiamo è che i confini sono ancora chiusi, quindi abbiamo un piano sulla base del fatto che le frontiere saranno di nuovo aperte, o di condizioni speciali. Stiamo lavorando con tutti i governi statali, accettiamo completamente che chiunque provenga dall’estero debba sottoporsi a due settimane di quarantena. Quello che stiamo negoziando, o quello su cui stiamo cercando di avere un accordo, è che si possa creare e gestire un ambiente di quarantena dove possono allenarsi e andare tra l’hotel e i campi in quelle due settimane“.Il riferimento resta quello implementato a US Open, che alla fine ha consentito il regolare svolgimento del torneo. Tiley spera che l’Australian Open si svolgerà con il 25% di capacità di fan sugli spalti, e con tutti i giocatori autorizzati a disporre di un entourage di tre persone. Tiley spera anche che l’intero programma estivo resti confermato, inclusa la multi-city ATP Cup, ma ciò è subordinato alla riapertura dei confini statali.
    “Il tempo inizia a stringere, abbiamo bisogno di impegni da parte dei governi e degli ufficiali sanitari”, ha dichiarato. “Abbiamo bisogno di sapere nelle prossime due settimane, massimo un mese, che questo è ciò che può accadere: i confini si apriranno e potremo organizzare un evento multi-città. Se non possiamo organizzare un evento multi-città, dobbiamo riconsiderare tutto”.
    Se i confini non verrano riaperti, Tiley non ha escluso l’ATP Cup e potenzialmente i tornei di Brisbane, Adelaide e Hobart International possano disputarsi tutti a Melbourne, proprio come il Cincinnati Open è stato organizzato a Flushing Meadows prima degli US Open.
    “Tutte le possibilità restano sul tavolo. Noi ce la metteremo tutta, siamo aperti ad ogni possibilità realistica” conclude Tiley.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Querrey, toccata e fuga a San Pietroburgo. Positivo al Covid-19, scappa con volo privato

    Sam Querrey

    “The ATP is aware of an incident regarding a player’s serious breach of protocol relating to COVID-19 at this week’s St. Petersburg Open”… 
    Questo tweet, uscito nella serata di ieri, scuote all’improvviso l’ambiente del tennis. L’ATP rende noto che c’è stata una severa violazione delle normative anti-covid, sottoscritte da tutti gli atleti coinvolti nel tour. Una “mezza” notizia, perché non c’è il nome di colui (o coloro) che hanno violato le norme; è una sorta di ammonimento a tutto il circus, sulle possibili conseguenze negative non solo per chi si rende colpevole della violazione, ma potenzialmente per tutto il torneo in questione o addirittura il resto della stagione. Inizia la caccia alla vera storia. Il più veloce è il giornalista del NY Times Ben Rothenberg, notoriamente ben informato, che pubblica ancora un Twitter una “linea” in cui racconta la sua versione dei fatti. A questo ci atteniamo, non avendo altre fonti particolari.
    La storia è quasi da film di spionaggio, o avventura, anche se un tantino grottesca… Ve la riportiamo come è stata diffusa, aspettando conferme ufficiali dall’ATP, dal torneo di San Pietroburgo o dal diretto interessato, Sam Querrey.
    Sam Querrey si trova a San Pietroburgo, dove figura nel tabellone principale dell’ATP 500, sorteggiato contro Denis Shapovalov. Un match molto intrigante che però non andrà mai in scena, poiché Querrey nei controlli obbligatori pre-torneo viene a sapere di essere risultato positivo al Covid-19, insieme alla moglie Abby e il loro primogenito Ford, di soli otto mesi. Scatta il protocollo anti-covid: la famiglia Querrey viene immediatamente informata dell’obbligo di permanenza in città e di quarantena per 14 giorni in hotel. Non proprio una brutta sistemazione, per loro fortuna: un super hotel a cinque stelle, uno dei più prestigiosi della storica città russa, dove potersi riposare e riprendere dal contagio. Querrey è ovviamente escluso dal torneo, e costretto ad accettare la situazione. Restano in hotel, fino ad una telefonata che sconvolgere i loro piani, e manda in crisi tutto l’apparato del torneo e della sicurezza.

    Le autorità sanitarie russe si mettono in contatto con l’americano, informandolo che a breve riceverà una visita da parte di un gruppo di medici che vogliono conoscere il suo contagio e quello dei suoi familiari, per valutare i sintomi e ed il rischio della situazione. In caso di sintomi (non sappiamo se i tre fossero totalmente asintomatici o meno), scatterebbe un immediato ricovero dell’intera famiglia in una struttura sanitaria della città. Apriti cielo… La prospettiva di essere ospedalizzati in una struttura in Russia manda nel panico la famiglia Querrey, che ora si vede non più in una prigiona dorata (l’hotel deluxe) ma a rischio di un ricovero in un paese “particolare”, e addirittura con lo spettro di essere separati dal proprio piccolo figlio. I Querrey studiano a tempo di record un piano di fuga, anche è contro la legge e gli accordi sottoscritti da Sam.
    La fuga è rapidissima, grazie ad uno degli sponsor dell’americano, una compagnia di jet privati (molto famosa negli USA e non solo), che già campeggiava sulla manica della t-shirt da gara di Sam (per esempio nella Wimbledon 2017, il suo miglior risultato in carriera). Lo sponsor a tempo di record organizza un volo privato e segretissimo, con la famiglia Querrey che lascia l’hotel – rompendo il protocollo di sicurezza – e quindi San Pietroburgo, senza consultare nessuno e senza avvertire le autorità. L’aereo vola via, fuori dal paese, per scappare dai controlli delle autorità sanitarie russe. Rothenberg afferma che la famiglia Querrey ha viaggiato nella parte posteriore del jet, il più lontano possibile dai piloti, ma niente è trapelato sulla rotta e sulla destinazione, solo che i tre si trovano “al sicuro” in una sistemazione privata, fissata sul noto portale di affitti AirBNB, fuori dalla Russia. In mancanza di informazioni, la logica fa pensare ad un paese europeo vicino, in cui non sia obbligatorio presentare un test negativo al Covid-19 all’atterraggio, forse uno di quelli che si affaccia sul Mar Baltico.
    L’ATP è venuta a sapere della faccenda, e come riportato all’inizio, non ha tardato a reagire, sottolineando che gli ultimi movimenti del tennista (Sam Querrey) rappresentano un reato grave: “we are taking this matter extremely seriously and an investigation is underway”, scrivono nella nota diffusa. La preoccupazione per il caso ha portato l’ATP a inviare una lettera a tutti i giocatori, ammoniti dal non compiere azioni del genere, poiché un comportamento così irresponsabile può mettere seriamente in pericolo il funzionamento dell’intero tour Pro, in un momento così delicato a livello internazionale. Se qualcosa del genere dovesse ripetersi, ci potrebbero essere gravi ripercussioni per il resto del 2020 o anche 2021.
    A questo punto non resta che aspettare la versione ufficiale dei fatti, una nota più completa da parte dell’ATP, del torneo russo, o meglio le parole di Sam Querrey, che potrà difendersi e dire la propria versione dei fatti. Comprensibile la paura dell’americano, ancor più per essere all’estero con un figlio così piccolo… ma purtroppo la situazione mondiale è così precaria che attenersi alle regole è ancor più importante per non aggravare la situazione e sopravvivenza del tour, messo a dir poco sotto stress dalla pandemia. Gli equilibri sono talmente fragili che le regole devono essere rispettate. Semmai, la sensazione è che forse servirebbe un’azione comune a livello globale, con regole certe e identiche. Già tra US Open e Parigi molti tennisti hanno raccontato di protocolli e misure molto diverse, che finiscono per mandare in confusione gli atleti e i loro staff.
    La storia di Querrey, prendendo per buona la versione del giornalista americano, è davvero curiosa, da film. Speriamo che tutto possa risolversi per il meglio, e che questa vicenda possa diventare un caso tipo per migliorare i protocolli di sicurezza per tutti.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO