consigliato per te

  • in

    ATP Colonia 2 e Anversa: LIVE i risultati delle Finali con il dettaglio

    Alexander Zverev GER, 1997.04.20

    ATP Cologne 2 250 | Indoor | e325.61 – Finali/strong >
    bett1 Center Court – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [3] Kevin Krawietz / Andreas Mies vs Raven Klaasen / Ben McLachlan
    Il match deve ancora iniziare

    2. [1] Alexander Zverev vs [2] Diego Schwartzman (non prima ore: 19:30)
    Il match deve ancora iniziare
    ATP Antwerp 250 | Indoor | e394.800 – Finali
    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Rohan Bopanna / Matwe Middelkoop vs [2] John Peers / Michael Venus
    Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Alex de Minaur vs Ugo Humbert (non prima ore: 16:00)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Vienna e Nur Sultan: LIVE I risultati con il dettaglio delle Qualificazioni. Lorenzo Sonego in campo nel turno decisivo a Vienna

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    ATP Vienna 500 | Indoor | e1.409.510 – TD Quali
    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Lorenzo Sonego vs [5] Aljaz Bedene
    Il match deve ancora iniziare
    2. Jason Jung vs [6] Vasek Pospisil
    Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs [2] Ivan Sabanov / Matej Sabanov
    Il match deve ancora iniziare
    Next Gen Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Norbert Gombos vs [Alt] Vitaliy Sachko
    Il match deve ancora iniziare

    2. [Alt] Bruno Soares vs [8] Attila Balazs
    Il match deve ancora iniziare
    ATP Nur-Sultan – 250 | Indoor | $273.345 – 1° Turno Quali
    Center Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Alexei Popyrin vs Denis Istomin

    ATP Nur-Sultan

    Alexei Popyrin [4]
    40
    6
    4

    Denis Istomin•
    15
    4
    4

    Vincitore: A. POPYRIN per ritiro

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    D. Istomin

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    A. Popyrin

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    30-30
    40-30
    ace

    3-4 → 4-4

    D. Istomin

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    A. Popyrin

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    df
    40-40
    A-40
    ace

    2-3 → 3-3

    D. Istomin

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    A. Popyrin

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    D. Istomin

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    A. Popyrin

    15-0
    30-0
    ace
    40-0
    40-15
    40-30

    0-1 → 1-1

    D. Istomin

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    ace

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Popyrin

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-4 → 6-4

    D. Istomin

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15

    5-3 → 5-4

    A. Popyrin

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    ace

    4-3 → 5-3

    D. Istomin

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    ace

    4-2 → 4-3

    A. Popyrin

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    ace

    3-2 → 4-2

    D. Istomin

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    ace

    3-1 → 3-2

    A. Popyrin

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    2-1 → 3-1

    D. Istomin

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    ace

    2-0 → 2-1

    A. Popyrin

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    ace
    ace

    1-0 → 2-0

    D. Istomin

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    0-0 → 1-0

    2. [WC] Aleksandr Nedovyesov vs [6] Damir Dzumhur

    ATP Nur-Sultan

    Aleksandr Nedovyesov•
    40
    6
    5
    0

    Damir Dzumhur [6]
    40
    1
    7
    1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    A. Nedovyesov

    0-15
    df
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    D. Dzumhur

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Nedovyesov

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    5-6 → 5-7

    D. Dzumhur

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    5-5 → 5-6

    A. Nedovyesov

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    4-5 → 5-5

    D. Dzumhur

    0-15
    df
    15-15
    30-15
    40-15

    4-4 → 4-5

    A. Nedovyesov

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    4-3 → 4-4

    D. Dzumhur

    0-15
    df
    0-30
    0-40
    df
    15-40
    ace
    30-40

    3-3 → 4-3

    A. Nedovyesov

    15-0
    30-0
    40-0

    2-3 → 3-3

    D. Dzumhur

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    A. Nedovyesov

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    df
    40-30
    40-40
    df
    40-A

    2-1 → 2-2

    D. Dzumhur

    0-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-0 → 2-1

    A. Nedovyesov

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-0 → 2-0

    D. Dzumhur

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Nedovyesov

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    5-1 → 6-1

    D. Dzumhur

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    4-1 → 5-1

    A. Nedovyesov

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-1 → 4-1

    D. Dzumhur

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-0 → 3-1

    A. Nedovyesov

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-0 → 3-0

    D. Dzumhur

    0-15
    0-30
    15-40

    1-0 → 2-0

    A. Nedovyesov

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    3. Viktor Troicki vs [8] Evgeny Donskoy
    Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Yannick Hanfmann vs Liam Broady
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Ernests Gulbis vs [5] Aslan Karatsev

    ATP Nur-Sultan

    Ernests Gulbis
    6
    1

    Aslan Karatsev [5]
    7
    6

    Vincitore: A. KARATSEV

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Karatsev

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    1-5 → 1-6

    E. Gulbis

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    1-4 → 1-5

    A. Karatsev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    ace
    40-15
    ace

    1-3 → 1-4

    E. Gulbis

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    40-A

    1-2 → 1-3

    A. Karatsev

    15-0
    30-0
    ace
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    E. Gulbis

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    df
    30-40
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    A. Karatsev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    ace

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0*-0
    1-0*
    1-1*
    1*-2
    1*-3
    2-3*
    2-4*
    2*-5
    3*-5
    3-6*

    6-6 → 6-7

    A. Karatsev

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    6-5 → 6-6

    E. Gulbis

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-5 → 6-5

    A. Karatsev

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 5-5

    E. Gulbis

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    4-4 → 5-4

    A. Karatsev

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    df
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    4-3 → 4-4

    E. Gulbis

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    df

    4-2 → 4-3

    A. Karatsev

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    df
    40-30
    df

    4-1 → 4-2

    E. Gulbis

    0-15
    0-30
    0-40

    4-0 → 4-1

    A. Karatsev

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    df

    3-0 → 4-0

    E. Gulbis

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    30-30
    40-30
    ace

    2-0 → 3-0

    A. Karatsev

    15-0
    30-0
    ace
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    df
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    1-0 → 2-0

    E. Gulbis

    15-0
    ace
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    2. [WC] Denis Yevseyev vs [7] Marc Polmans

    ATP Nur-Sultan

    Denis Yevseyev
    0
    7
    2

    Marc Polmans [7]•
    15
    5
    4

    Let

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    M. Polmans

    D. Yevseyev

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    1-4 → 2-4

    M. Polmans

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    1-3 → 1-4

    D. Yevseyev

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    1-2 → 1-3

    M. Polmans

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-1 → 1-2

    D. Yevseyev

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    M. Polmans

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    D. Yevseyev

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    6-5 → 7-5

    M. Polmans

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    5-5 → 6-5

    D. Yevseyev

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    df

    5-4 → 5-5

    M. Polmans

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    4-4 → 5-4

    D. Yevseyev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    ace

    3-4 → 4-4

    M. Polmans

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    df
    30-40
    ace

    2-4 → 3-4

    D. Yevseyev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-4 → 2-4

    M. Polmans

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15
    ace

    1-3 → 1-4

    D. Yevseyev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-3 → 1-3

    M. Polmans

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-2 → 0-3

    D. Yevseyev

    0-15
    0-30
    0-40

    0-1 → 0-2

    M. Polmans

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1

    3. [3] Yuichi Sugita vs Mohamed Safwat
    Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Emil Ruusuvuori vs Max Purcell
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Colonia 2: Jannik Sinner cede ad Alexander Zverev. L’azzurro perde il primo set dopo essere stato avanti per 4 a 1

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Niente da fare per Jannik Sinner nella semifinale del torneo ATP 250 di Colonia 2.L’azzurro si è arreso al n.7 del mondo Alexander Zverev, all’ottava vittoria consecutiva qui a Colonia, con il risultato di 76 (3) 63 dopo 1 ora e 48 minuti di partita.
    Da segnalare che Jannik, che anche oggi accusava raffreddore e anche un po’ di tosse, ha sprecato nel primo set un vantaggio di 4 a 1.
    Primo set: Sul 2 a 1 in favore dell’azzurro Sinner metteva a segno il break ai vantaggi dallo 0-40, con il tedesco che sul 40 pari commetteva un errore di diritto e poi sulla palla break mandava in corridoio il passante di rovescio dopo che Sinner era venuto a rete.L’azzurro avanti per 4 a 1, cedeva però nel sesto game il servizio malamente a 0 dopo aver commesso un doppio fallo sullo 0-30 e mandato il rovescio in corridoio sulla palla break con il teutonico che spingeva proprio con quel colpo.Sul 4 pari il giovane talento italiano, dallo 0-40, recuperava fino al 30-40 ma poi commetteva ancora un deleterio doppio fallo e cedeva nuovamente la battuta.Sul 5 a 4 in favore del tedesco Jannik piazzava il controbreak a 30 con doppio fallo di Alexander sul break point.Sul 5 pari ancora un break per Zverev ma nel game successivo, complici anche due doppi falli del tedesco Sinner otteneva nuovamente il controbreak e si andava al tiebreak.Nel tiebreak Jannik subiva il minibreak nel quarto punto, sull’1 a 2, con um diritto incrociato del tedesco che restava in campo di pochissimo.Alexander poi si portava sul 6 a 2, prima di chiudere il primo parziale per 7 punti a 3, alla seconda palla set a disposizione e con Jannik che commetteva sul set point un errore di diritto.

    Secondo set: Nel secondo game Sinner, dal 40-30, cedeva tre punti consecutivi e subiva il break commettendo sulla palla break un errore a rete.Sull’1 a 4 l’azzurro, 30-40, annullava una palla per il doppio break ed in qualche modo teneva il turno di servizio e nel game successivo però non riusciva a concretizzare due palle per il controbreak (nella prima Sinner sbagliava il rovescio in avanzamento e sulla seconda Zverev piazzava un vincente di diritto), con Alexander che poi con un ace di seconda conquistava questo lungo game portandosi sul 5 a 2.Sul 5 a 3 il tedesco teneva facilmente il turno di battuta (a 0) e portava a casa la partita per 6 a 3.

    ATP Cologne 2

    Alexander Zverev [1]
    7
    6

    Jannik Sinner
    6
    3

    Vincitore: A. ZVEREV

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    5-3 → 6-3

    J. Sinner

    15-0
    30-0
    40-0

    5-2 → 5-3

    A. Zverev

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    ace
    ace

    4-2 → 5-2

    J. Sinner

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    4-1 → 4-2

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    40-30
    ace

    3-1 → 4-1

    J. Sinner

    15-0
    30-0
    40-0

    3-0 → 3-1

    A. Zverev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    2-0 → 3-0

    J. Sinner

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    df
    40-30
    40-40
    40-A

    1-0 → 2-0

    A. Zverev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0-0*
    1*-0
    1*-1
    df
    2-1*
    3-1*
    3*-2
    4*-2
    5-2*
    6-2*
    6*-3

    6-6 → 7-6

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    30-30
    30-40
    df

    6-5 → 6-6

    J. Sinner

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    df

    5-5 → 6-5

    A. Zverev

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    5-4 → 5-5

    J. Sinner

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    df

    4-4 → 5-4

    A. Zverev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    3-4 → 4-4

    J. Sinner

    0-15
    0-30
    0-40
    df

    2-4 → 3-4

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    1-4 → 2-4

    J. Sinner

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-3 → 1-4

    A. Zverev

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A

    1-2 → 1-3

    J. Sinner

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    A. Zverev

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    J. Sinner

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Colonia 2 e Anversa: I risultati completi delle Semifinali. Ugo Umbert in finale ad Anversa dopo aver salvato 4 match point

    Ugo Humbert giocherà questa domenica la seconda finale in carriera nel circuito maggiore dopo aver vinto uno degli incontri più lunghi della stagione nel circuito ATP. Il talentuoso francese, che negli ultimi mesi è stato in gran forma e che questa settimana occupa il 38° posto nella classifica mondiale, ha battuto Daniel Evans, il britannico […] LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Nur Sultan: Il Tabellone Principale. Travaglia e Seppi wild card ai nastri di partenza

    Andreas Seppi nella foto

    ATP Nur-Sultan 250 | Indoor | $273.345(1) Paire, Benoit vs ByeDelbonis, Federico vs Kukushkin, Mikhail (WC) Skatov, Timofey vs QualifierNorrie, Cameron vs (8) Thompson, Jordan
    (3) Mannarino, Adrian vs ByeQualifier vs QualifierQualifier vs (WC) Seppi, Andreas (PR) McDonald, Mackenzie vs (6) Bublik, Alexander

    (7) Paul, Tommy vs Travaglia, Stefano (WC) Popko, Dmitry vs Albot, Radu Verdasco, Fernando vs Duckworth, James Bye vs (4) Millman, John
    (5) Sandgren, Tennys vs Vesely, Jiri Harris, Lloyd vs Gerasimov, Egor Tiafoe, Frances vs Moutet, Corentin Bye vs (2) Kecmanovic, Miomir LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini ancora positivo al Covid, non giocherà più nel 2020

    Fabio Fognini

    Si chiude qua un 2020 davvero sfortunato per Fabio Fognini. L’azzurro, risultato positivo al Covid-19 in Sardegna durante l’ATP 250, ha rivelato oggi nel corso di una diretta Instagram che l’ultimo controllo effettuato non è andato bene, il tampone non è negativo. Per questo ha deciso di chiudere anticipatamente la sua stagione.

    Dopo l’intervento subito alle caviglie la scorsa primavera, Fabio non è riuscito a recuperare una buona condizione nei pochi eventi disputati dalla ripartenza del tour in agosto, e la positività dal coronavirus ha “affossato” definitivamente un’annata che gli ha regalato ben poche soddisfazioni. Per lui 6 vittorie e 10 sconfitte nel 2020, con la miglior prestazione all’Australian Open, dove ha raggiunto gli ottavi di finale.
    Auguriamo a Fognini di recuperare prima possibile dal “maledetto” Covid-19 e così preparare in inverno la ripartenza nel 2021. LEGGI TUTTO