consigliato per te

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno. Avanza come un treno Andrey Rublev. 40 partite vinte nel 2020

    Andrey Rublev, numero otto del mondo, continua ad essere in un momento di grande forma e si è qualificato questa sera per gli ottavi di finale del torneo di Parigi Bercy, in quella che è stata la sua undicesima vittoria consecutiva, la ventesima nelle ultime 21 partite. L’ultima vittima è stato Radu Albot. Rublev ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Alex De Minaur ferma la corsa del nostro Lorenzo Sonego

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    Lorenzo Sonego si ferma al secondo turno nel torneo Masters 1000 di Parigi Bercy.L’azzurro è stato sconfitto questo pomeriggio da Alex De Minaur, testa di serie n.16, con il risultato di 63 75 dopo 1 ora e 27 minuti di partita.
    Primo set: Sonego nel terzo gioco cedeva a 15 il turno di battuta commettendo ben tre errori gratuiti nel game.L’azzurro, che non era pericoloso in risposta, sul 3 a 5 ed era alla battuta, commetteva sul 40-30 un doppio fallo e poi subiva sul 40 pari una risposta vincente dell’aussie e sulla palla break commetteva un errore di rovescio ed era quindi nuovamente break per De Minaur che si aggiudicava la frazione per 6 a 3.

    Secondo set: Lorenzo sul 2 a 3 annullava due palle break, dal 40-15 e riusciva in qualche modo a tenere il servizio.Sul 5 a 6 però l’italiano pasticciava ancora commettendo diversi errori gratuito perdendo a 0 il servizio e anche la partita per 7 a 5.

    ATP Paris

    Alex de Minaur [16]
    6
    7

    Lorenzo Sonego
    3
    5

    Vincitore: A. DE MINAUR

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Sonego

    0-15
    0-30
    0-40

    6-5 → 7-5

    A. de Minaur

    15-0
    40-0
    ace
    40-15

    5-5 → 6-5

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    5-4 → 5-5

    A. de Minaur

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-4 → 5-4

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0

    4-3 → 4-4

    A. de Minaur

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 4-3

    L. Sonego

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    ace

    3-2 → 3-3

    A. de Minaur

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    L. Sonego

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    ace
    40-30
    40-40
    A-40

    2-1 → 2-2

    A. de Minaur

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 2-1

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    A. de Minaur

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    ace

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    L. Sonego

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    df
    40-A

    5-3 → 6-3

    A. de Minaur

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-3 → 5-3

    L. Sonego

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    4-2 → 4-3

    A. de Minaur

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 4-2

    L. Sonego

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    40-30

    3-1 → 3-2

    A. de Minaur

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    2-1 → 3-1

    L. Sonego

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-1 → 2-1

    A. de Minaur

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    L. Sonego

    15-0
    ace
    15-15
    15-30
    30-30
    ace
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    Lorenzo Sonego. #RolexParisMasters pic.twitter.com/T2WWnwgIbN
    — Dawid Żbik ⚡️ (@zbikdawid) November 4, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios infuriato su Instagram, hanno scassinato la sua auto

    Nick Kyrgios si tiene “alla larga” dai campi di gioco, ma continua – stavolta suo malgrado – a far notizia. E’ lui stesso a parlarne, attraverso una storia sul noto social Instagram, in cui racconta con uno slang piuttosto colorito di aver subito un furto nella propria auto a Canberra, la città australiana in cui […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Lorenzo Sonego

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    ATP Masters 1000 Paris 1000 | Indoor | e3.901.015 – 2° Turno
    COURT CENTRAL – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [SE] Kevin Anderson vs [3] Daniil Medvedev

    ATP Paris

    Kevin Anderson
    0
    0

    Daniil Medvedev [3]•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    D. Medvedev

    2. [6] Diego Schwartzman vs Richard Gasquet
    Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Pierre-Hugues Herbert vs [10] Milos Raonic
    Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Alexander Zverev vs Miomir Kecmanovic
    Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Rafael Nadal vs Feliciano Lopez (non prima ore: 18:30)
    Il match deve ancora iniziare
    6. [12] Stan Wawrinka vs Tommy Paul
    Il match deve ancora iniziare
    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Benjamin Bonzi vs [Q] Alejandro Davidovich Fokina

    ATP Paris

    Benjamin Bonzi
    0
    0

    Alejandro Davidovich Fokina•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Davidovich Fokina

    2. Yoshihito Nishioka vs Adrian Mannarino
    Il match deve ancora iniziare
    3. [16] Alex de Minaur vs Lorenzo Sonego
    Il match deve ancora iniziare
    4. Jordan Thompson vs [15] Borna Coric
    Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Radu Albot vs [5] Andrey Rublev
    Il match deve ancora iniziare
    6. [8] Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin vs [Alt] Marcus Daniell / Philipp Oswald
    Il match deve ancora iniziare
    COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Max Purcell / Luke Saville vs Austin Krajicek / Franko Skugor

    ATP Paris

    Max Purcell / Luke Saville
    0
    0

    Austin Krajicek / Franko Skugor•
    0
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Krajicek / Skugor

    2. [Alt] Marcelo Arevalo / Matwe Middelkoop vs [WC] Hugo Gaston / Ugo Humbert (non prima ore: 12:30)
    Il match deve ancora iniziare
    3. Jamie Murray / Neal Skupski vs Aisam-Ul-Haq Qureshi / Stefanos Tsitsipas
    Il match deve ancora iniziare
    4. Sander Gille / Joran Vliegen vs Daniil Medvedev / Jan-Lennard Struff
    Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Adrian Mannarino / Gilles Simon vs Felix Auger-Aliassime / Hubert Hurkacz
    Il match deve ancora iniziare
    6. Rohan Bopanna / Oliver Marach vs [9] Fabrice Martin / Jean-Julien Rojer
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tiley (Australian Open): “Entro due settimane sapremo come si svolgeranno i tornei in Australia”

    L’impianto di Melbourne

    Il 13 novemebre si avvicina. Sarà una data decisiva per sapere come il tennis ripartirà a gennaio, Australian Open incluso. Così ha dichiarato Craig Tiley, direttore dello Slam di Melbourne e vero factotum del tennis “down under”. In un’intervista rilasciata a The Herald, Tiley ha affermato: “Tutti i giocatori dovevano compilare un modulo di impegno di viaggio, questo è il procedimento per ottenere i visti, che ora vengono elaborati dal dipartimento dell’immigrazione. Tutti i primi 100, uomini e donne, lo hanno completato. Tutti hanno confermato il desiderio di arrivare in Australia. Se domani annunciamo che dovranno restare in quarantena per 28 giorni o che saranno costretti a stare chiusi in una stanza d’albergo per 14 giorni, le cose cambieranno…”
    Tiley entra nel dettaglio: “La presentazione che abbiamo fatto ai giocatori è stata molto positiva, nel senso che si sono iscritti tutti. Federer e Nadal hanno 20 Grand Slam ciascuno, Serena vuole battere il record di Margaret Court e Ash Barty sta cercando di mantenere la sua posizione numero 1. Per quanto riguarda la partecipazione dei giocatori, siamo al top, nessun problema. Tutti vogliono venire e giocare”.

    Però c’è una grande incognita, che riguarda lo svolgimento dell’intera ATP Cup (che richiede col format attuale lo spostamento tra più siti) e anche l’Australian Open: come i tennisti potranno completare il periodo di quarantena? Questo è “il” problema, conditio sine qua non per avere l’ok dei giocatori e soprattutto dar loro modo di prepararsi adeguatamente per un appuntamento così importante. “Come si svolgerà tutto? Per prendere questa decisione ci sono due condizioni di cui abbiamo bisogno”, continua Tiley. “La prima condizione è l’approvazione dei nostri piani di quarantena. La seconda è che dobbiamo avere alcune assicurazioni dal governo sulla possibilità di viaggiare liberamente da stato a stato, cosa che ancora non abbiamo come potete constatare da alcuni confini chiusi. Queste sono le cose difficili che dobbiamo ottenere. In caso contrario, dovremo concentrare tutta l’attività a Melbourne e creare una bolla sanitaria che rimarrà in atto per molto tempo. In questo momento siamo al 50% per ciascuna delle due opzioni. Entro la fine della prossima settimana, o forse la settimana successiva, dovremo prendere una decisione definitiva, per aver i tempi tecnici di lavorare all’organizzazione, servono almeno 45 giorni”.
    Gli organizzatori stanno lavorando su una capacità minima del 25% per l’Australian Open 2021, ma sperano che si possa aumentare in modo significativo la percentuale di presenze del pubblico se il tasso di contagi a Melbourne rimarrà basso nei prossimi due mesi.
    La chiave di tutto quindi resta la decisione dei governi statali, il nulla osta a fornire esenzioni ai giocatori in modo che possano lasciare i loro hotel durante il periodo di quarantena di 14 giorni per allenarsi in campo nella bolla sanitaria pre-torneo, e che venga scongiurato il “pericolo” di quarantena di 28 giorni. In quest’ultimo caso, sarebbe addirittura a rischio la disputa stessa del torneo.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sofia: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Home | Notizie | Forum | Betting | Italiani in gara | ATP | WTA | Links | Privacy policy | Informativa Cookie2004-2012 © LiveTennis.it, LiveTennis.eu – Tutti i diritti sono riservati. Tutti i nomi e i marchi appartengono ai legittimi proprietari.8q – 0,293s . 4.56 .l1noLv5d6 LEGGI TUTTO