consigliato per te

  • in

    Australian Open 2021: Ecco le teste di serie delle Qualificazioni. Cinque teste di serie italiane

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Queste le teste di serie delle qualificazioni degli Australian Open 2021.
    Il prossimo 09 gennaio verranno sorteggiati i tabelloni di qualificazione degli Australian Open.Alle ore 13 italiane in quel di Doha verranno sorteggiate le qualificazioni maschiliSempre alle ore 13 italiane ma a Dubai verranno sorteggiate le quali femminili.I tornei inizieranno il prossimo 10 gennaio.
    Australian Open – Teste di serie Qualificazioni Maschili1 Ilya Ivashka2 Gregoire Barrere3 Hugo Dellien4 Aslan Karatsev5 Denis Kudla6 Daniel Elahi Galan7 Thiago Seyboth Wild8 Taro Daniel9 Sebastian Korda10 Damir Dzumhur11 Antoine Hoang12 Evgeny Donskoy13 Facundo Bagnis14 Cedrik-Marcel Stebe15 Lorenzo Musetti 16 Prajnesh Gunneswaran17 Daniel Altmaier18 Jozef Kovalik19 Jason Jung20 Go Soeda21 Henri Laaksonen22 Leonardo Mayer23 Federico Gaio 24 Nikola Milojevic25 Francisco Cerundolo26 Oscar Otte27 Carlos Alcaraz28 Danilo Petrovic29 Carlos Taberner30 Jurij Rodionov31 Peter Gojowczyk32 Paolo Lorenzi

    TABELLONE QUALIFICAZIONE MASCHILE – Wild Card Max Purcell Blake Mott Jason Kubler Akira Santillan Tristan Schoolkate Rinky Hijikata Dane Sweeny Harold MayotUltima wild card da assegnare
    Australian Open – Teste di serie Qualificazioni Femminili1) Aliona Bolsova2) Kaja Juvan3) Océane Dodin4) Greet Minnen5) Anna-Lena Friedsam6) Katarzyna Kawa7) Anna Kalinskaya8) Tímea Babos9) Stefanie Vögele10) Katarina Zavatska11) Irina Bara12) Tereza Martincová13) Caty McNally14) Ysaline Bonaventure15) Vitalia Diatchenko16) Margarita Gasparyan17) Liudmila Samsonova18) Mayar Sherif19) Sara Errani20) Elisabetta Cocciaretto21) Catherine Bellis22) Olga Govortsova23) Anna Karolína Schmiedlová24) Tsvetana Pironkova25) Mihaela Buzărnescu26) Viktorija Golubic27) Viktoriya Tomova28) Eugenie Bouchard29) Renata Zarazúa30) Francesca Di Lorenzo31) Monica Niculescu32) Natalia Vikhlyantseva
    TABELLONE QUALIFICAZIONE FEMMINILE – Wild Card Seone Mendez Abbie Myers Storm Sanders Ivana Popovic Olivia Gadecki Charlotte Kempenaers-Pocz Alexandra Bozovic Victoria Jimenez KasintsevaUltima wild card da assegnare LEGGI TUTTO

  • in

    Murray ci ripensa: non andrà a Delray Beach

    Andy Murray, classe 1987

    La prossima settimana l’ATP 250 di Delray Beach – insieme ad Antalya – inaugurerà il calendario del 2021. Il torneo della Florida vanta una discreta entry list, arricchita dalla wild card assegnata ad Andy Murray. Lo scozzese sta cercando di rientrare nel tennis che conta, ma il suo ranking ancora è troppo basso (n.122 a fine anno) per permettergli di entrare nei main draw di tornei ben frequentati o di alto livello.
    Purtroppo Andy ha fatto marcia indietro: lo scozzese ha appena comunicato di aver cambiato idea, non volerà negli States rinunciando all’invito. Come lui, anche il connazionale Dan Evans che si ritira dall’evento. “Dopo molte discussioni con il mio team, ho deciso di non viaggiare per giocare a Delray Beach”, ha detto Murray. “Dato l’aumento dei contagi Covid-19 in Florida e delle problematiche per i voli transatlantici, voglio ridurre al minimo i rischi in vista degli Australian Open”.

    Tutto confermato invece per quanto riguarda lo Slam “down under”, Murray ha detto di voler sfruttare la wild card ricvuta dall’Australian Open la scorsa settimana, volerà in Australia e giocherà di nuovo a Melbourne.
    “Diamo il benvenuto ad Andy Murray a Melbourne, a braccia aperte”, ha dichiarato il direttore del torneo Craig Tiley. “Come cinque volte finalista, Murray è stato protagonista di così tante partite e pagine incredibili nella storia recente degli Australian Open. Il suo ritiro per i gravi problemi all’anca, annunciato nel nostro torneo in una conferenza stampa, fu una pagina toccante; ma ora vederlo tornare, dopo aver subito un importante intervento chirurgico, sarà il momento clou degli Australian Open 2021. Gli auguriamo tutto il meglio e non vediamo l’ora di vederlo in campo”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA: Le teste di serie con le wild card nei tornei in programma la prossima settimana

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    ATP 250 Antalya – Le teste di serie con le wild card1) Matteo Berrettini 102) BEL David Goffin 153) Fabio Fognini4) AUS Alex de Minaur 235) FRA Benoît Paire 286) GER Jan-Lennard Struff 367) Jannik Sinner 378) GEO Nikoloz Basilashvili 40
    Wild CardTurkey Cem İlkelDa assegnareDa assegnare
    ATP 250 Delray Beach – Le teste di serie con le wild card1) CAN Milos Raonic 142) CHI Christian Garin 223) USA John Isner 254) POL Hubert Hurkacz 345) FRA Adrian Mannarino 356) USA Reilly Opelka 397) USA Sam Querrey 538) USA Tommy Paul 54

    Wild CardUnited States Christopher EubanksPoland Jerzy Janowicz
    WTA 500 Abu Dhabi – Le Teste di Serie1) USA Sofia Kenin 42) UKR Elina Svitolina 53) CZE Karolína Plíšková 64) BLR Aryna Sabalenka 105) SUI Belinda Bencic 126) ESP Garbiñe Muguruza 157) KAZ Elena Rybakina 198) BEL Elise Mertens 209) CZE Markéta Vondroušová 2110) GRE Maria Sakkari 2211) EST Anett Kontaveit 2312) USA Jennifer Brady 2413) CZE Karolína Muchová 2714) KAZ Yulia Putintseva 2815) USA Amanda Anisimova 3016) TUN Ons Jabeur 31
    Wild CardNon verranno assegnate LEGGI TUTTO

  • in

    Opelka: “Nell’ATP ci sono troppi conflitti di interesse”

    Reilly Opelka

    Rielly Opelka chiude il tormentato 2020 con “i botti”, sparando senza mezzi termini sull’ATP. Nel corso di una intervista concessa al podcast Behind the Racquet, il gigante statunitense accusa l’ATP di vivere con forti conflitti di interesse, e questo finisce per penalizzare oltremodo i giocatori, proprio quelli che a rigor di logica l’associazione dovrebbe sostenere. Per questo Reilly non si dice affatto sorpreso della nascita della PTPA e di condividerne i principi. Ecco alcuni estratti del suo pensiero.
    “Noi giocatori abbiamo bisogno di una associazione come la nuova PTPA. Se guardiamo bene, ci sono molti conflitti di interesse all’interno dell’ATP. Non è possibile per una persona essere presente alle riunioni dell’ATP, essere un direttore di torneo e quindi un agente di un giocatore. Non può succedere assolutamente una cosa del genere, ci sono molti conflitti di interesse e la PTPA è stata creata per sbarazzarsi di questo genere di situazioni”.

    Il riferimento è chiaro: Herwig Straka, che oltre a rappresentare gli interessi di Dominic Thiem è anche direttore di un torneo e membro del board ATP: “L’agente di Dominic Thiem è un esempio … Possiede un torneo in Austria. Come è possibile questo? È nel consiglio dell’ATP e ha un voto sulla distribuzione del denaro. Dubito che abuserà della sua posizione perché conosco Straka ed è un bravo ragazzo, ma il fatto che sia lì è un male. LA PTPA? Non è stata creata con una visione e una strategia a lungo termine. Questa organizzazione ha chiarito che non vuole combattere con i dirigenti ma sostenere gli interessi dei giocatori, ma non è del tutto chiaro come l’ATP medierà con l’associazione in futuro”.
    Al momento nessun membro “fondatore” della PTPA si è espresso sul rinnovo del Player Council ATP, o sul nuovo calendario diffuso fino a tutto marzo 2021.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sam Querrey multato dall’ATP per la fuga da San Pietroburgo

    Sam Querrey, 33 anni n.53 ATP

    Ricordate la fuga di Sam Querrey da San Pietroburgo lo scorso ottobre? Il tennista statunitense, risultato positivo (insieme alla moglie) nei test precedenti all’inizio del torneo russo, fu posto in isolamento in un hotel della città. Quando le autorità sanitarie lo avvertirono di un prossimo test, con possibilità di un ricovero precauzionale in una struttura sanitaria cittadina, Sam pensò bene forzare la quarantena (violando quindi i protocolli di sicurezza sottoscritti con l’ATP per la ripresa dell’attività) scappando alle 5 del mattino grazie all’intervento del suo agente, che aveva preparato in fretta e furia un volo privato da San Pietroburgo verso una destinazione sconosciuta in Europa. Operazione questa facilitata dal fatto che Querrey era stato testimonial di una nota compagna di jet privati.
    Querrey divenne irreperibile per diversi giorni, scomparso nel nulla (probabilmente in una casa affittata in un paese scandinavo), per quella che sembrava una vera spy story con intrigo internazionale, visto il chiaro risentimento da parte delle autorità russe e della stessa ATP, a dire  poco imbarazzata dalla faccenda.

    Dopo oltre due mesi, proprio l’ATP ha comunicato di aver chiuso l’inchiesta a carico di Querrey. Per la chiara violazione del protocollo Covid-19 all’ATP 500 San Pietroburgo, Sam è stato multato di 20.000 dollari ma, a causa del suo comportamento esemplare all’interno del circuito in questi anni, la multa è stata sospesa, e Querrey è stato posto sotto osservazione nei prossimi tornei. Il giocatore ha cinque giorni per presentare ricorso contro la decisione, se lo desidera.
    Pur comprendendo il panico che la situazione provocò in Querrey – esser ricoverato in Russia con moglie e figlio, ignari del trattamento ricevuto, soprattutto in relazione al piccolo – la pena inflitta all’americano sembra fin troppo lieve. Infatti nei protocolli di sicurezza firmati dai tennisti si parla di sanzioni molto severe in caso di violazione, tra cui anche una lunga sospensione dalle competizioni o addirittura la radiazione. Questa faccenda potrebbe rappresentare un precedente tutt’altro che incoraggiante nel caso in cui dovessero verificarsi altre situazioni simili. Resta poi incomprensibile come mai Querrey abbia deciso di andare a San Pietroburgo con moglie e figlio molto piccolo, vista l’eccezionalità del momento e la pericolosità dei viaggi, quando la stessa ATP – oltre al buon senso…- scoraggia di portarsi al seguito accompagnatori.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2021: l’elenco completo delle wild card. Inviti a Kokkinakis e Murray al maschile, Gavrilova-Inglis tra le donne

    Manca ormai sempre meno all’inizio delle qualificazioni degli Australian Open, motivo per cui nelle ultime ore gli organizzatori del primo Major stagionale hanno reso noti i nominativi dei giocatori che prenderanno parte alla manifestazione attraverso una wild card. Al momento restano da assegnare ancora quattro inviti, due per quanto concerne il torneo maschile e due per il […] LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup: Ufficiali le squadre partecipanti. Non ci sarà la Svizzera dopo il forfait di Federer

    L’ATP Cup 2021 sta prendendo forma e, anche se resta da sapere quali giocatori convocheranno ciascuno dei paesi partecipanti, le 12 squadre che cercheranno di succedere alla Serbia nell’elenco dei vincitori di questa competizione sono già note. Il ritiro di Roger Federer ha causato l’uscita della Svizzera da questo gruppo e l’ingresso del Canada, che […] LEGGI TUTTO