consigliato per te

  • in

    Vika Azarenka invita colleghi e media a più comprensione ed empatia

    Vika Azarenka invita tutti alla calma, alla comprensione, ad aver maggior empatia nella dura situazione che tutti stanno vivendo. L’ha fatto con un lungo e toccante messaggio diffuso attraverso i propri social. In questi giorni, fin prima dalla partenza per l’Australia, si è scatenato un coacervo di polemiche sulla quarantena imposta a giocatori e staff […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Arriva il terzo forfait per il main draw. Ci saranno almeno tre lucky loser (con la situazione aggiornata)

    Era il segreto di Pulcinella e finalmente è diventato ufficiale. Il tennista spagnolo Alejandro Davidovich Fokina non giocherà gli Australian Open 2021. L’uomo di Malaga e il suo allenatore sono risultati positivi al coronavirus due settimane fa e quindi non sono riusciti a prendere il volo per Melbourne. Dopo diversi giorni a pensare su cosa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Masters 1000 di Monte Carlo rinvia l’apertura della biglietteria per l’edizione 2021

    Il prossimo 19 gennaio non solo sarà il compleanno n.55 di Stefan Edberg, leggendario campione svedese icona di eleganza e sportività, ma doveva essere anche il giorno dell’apertura della biglietteria per il prossimo Masters 1000 di Monte Carlo. Purtroppo l’incertezza dovuta alla pesante situazione sanitaria nel sud della Francia ed in generale in Europa ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Artem Sitak: “Molti non possono tornare a casa per le restrizioni mentre noi guadagneremo un sacco di soldi”

    Artem Sitak nella foto

    Artem Sitak, doppista neozelandese che attualmente occupa la posizione numero 78 nel ranking di specialità, ha rilasciato una lunga intervista direttamente dalla camera d’albergo in cui si ritrova costretto ad affrontare un periodo d’isolamento imposto dalle autorità sanitarie dopo il riscontro di alcuni casi di positività tra i passeggeri del volo con cui è giunto a Melbourne direttamente da Los Angeles: “Molti australiani non possono tornare a casa dalle loro famiglie a causa delle restrizioni per il Covid-19 mentre noi stranieri siamo entrati nel loro territorio in oltre 1.000 persone per disputare un torneo dello Slam. Guadagneremo un sacco di soldi, dobbiamo ritenerci solamente fortunati di poter essere qui“.

    “Nella off-season mi sono allenato duramente per sei settimane per arrivare pronto a questo torneo, ora non voglio dire che tutto il lavoro che ho fatto sarà da buttare ma sicuramente non sarà facile tornare in campo dopo una lunga pausa. Specialmente per i singolaristi sarà difficile uscire dalla quarantena e andare subito in campo, la mia speranza è che nessuno subisca infortuni visto che dovranno giocare al meglio dei cinque set. Eravamo perfettamente a conoscenza delle regole che avremmo trovato qui in Australia: circa un mese fa abbiamo avuto una conference call con Tennis Australia, nella quale siamo stati informati di tutto ciò che sarebbe potuto accadere ma diversi giocatori hanno deciso di non parteciparvi“, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Un positivo sul volo Doha-Melbourne: altri giocatori costretti a saltare gli allenamenti

    Cedrik-Marcel Stebe nella foto

    Continuano ad arrivare brutte notizie da Melbourne: nelle ultime ore, secondo quanto pubblicato sui social network da diversi tennisti, sarebbe infatti arrivata la comunicazione da parte delle autorità sanitarie di un nuovo positivo rilevato tra coloro che hanno viaggiato sul volo QR7485 proveniente da Doha ed arrivato in Australia sabato 16 gennaio alle ore 5.30 del mattino.
    Tutte le persone a bordo saranno costrette all’isolamento e, come già accaduto per altri voli da Los Angeles e Abu Dhabi, i tennisti che hanno viaggiato su questo aereo dovranno rinunciare agli allenamenti. Non sono stati resi noti pubblicamente i nomi dei giocatori coinvolti, ma alcuni di loro si sono “dichiarati” attraverso Instagram come il tedesco Cedrik-Marcel Stebe e il francese Alexandre Muller. LEGGI TUTTO