consigliato per te

  • in

    ATP Cup: i risultati con il dettaglio del Day 3. Decise le semifinaliste. La Spagna per l’Italia. Eliminata la Serbia di Novak Djokovic

    Alexander Zverev GER, 1997.04.20

    ATP Cup (Australia), cemento – 3° Giornata

    ATP Cup

    Serbia
    1

    Germania
    2

    Vincitore: Germania

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Il match deve ancora iniziare
    Il match deve ancora iniziare
    SEMIFINALIGermania vs. Russia Spagna vs. Italia
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Filip Krajinovic vs [6] Jan-Lennard Struff

    ATP ATP ATP Cup

    Lajovic D.
    6
    3
    4

    Struff J.
    3
    6
    6

    Vincitore: Struff J.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Struff J.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    4-5 → 4-6

    Lajovic D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    4-4 → 4-5

    Struff J.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    3-4 → 4-4

    Lajovic D.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    3-3 → 3-4

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    3-2 → 3-3

    Lajovic D.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    2-2 → 3-2

    Struff J.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    Lajovic D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    Lajovic D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Struff J.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-5 → 3-6

    Lajovic D.

    0-15
    0-30
    0-40

    3-4 → 3-5

    Struff J.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    Lajovic D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-3 → 3-3

    Struff J.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    Lajovic D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-2 → 2-2

    Struff J.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Lajovic D.

    0-1 → 1-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    2. [1] Novak Djokovic vs [6] Alexander Zverev

    ATP ATP ATP Cup

    Djokovic N.
    6
    6
    7

    Zverev A.
    7
    2
    5

    Vincitore: Djokovic N.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Djokovic N.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    6-5 → 7-5

    Zverev A.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    5-5 → 6-5

    Djokovic N.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    5-4 → 5-5

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    4-4 → 5-4

    Djokovic N.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    Djokovic N.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    2-3 → 3-3

    Zverev A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-2 → 2-3

    Djokovic N.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    1-2 → 2-2

    Zverev A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Djokovic N.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Djokovic N.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-2 → 6-2

    Zverev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    4-2 → 5-2

    Djokovic N.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-2 → 4-2

    Zverev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    2-2 → 3-2

    Djokovic N.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-2 → 2-2

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-1 → 1-2

    Djokovic N.

    0-15
    15-15
    30-15

    0-1 → 1-1

    Zverev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0*-0
    1-0*
    1-1*
    2*-1
    2*-2
    2-3*
    2-4*
    2*-5
    2*-6
    3-6*

    6-6 → 6-7

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    6-5 → 6-6

    Djokovic N.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 6-5

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 5-5

    Djokovic N.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-4 → 5-4

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-3 → 4-4

    Djokovic N.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-3 → 4-3

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-2 → 3-3

    Djokovic N.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 3-2

    Zverev A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-1 → 2-2

    Djokovic N.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-1 → 2-1

    Zverev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    Djokovic N.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    3. Nikola Cacic / Novak Djokovic vs Jan-Lennard Struff / Alexander Zverev

    ATP ATP ATP Cup

    Cacic N. / Djokovic N.
    6
    7
    7

    Struff J. / Zverev A.
    7
    5
    10

    Vincitore: Struff J. / Zverev A.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Struff J. / Zverev A.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    4. [3] Dennis Novak vs [10] Benoit Paire (non prima ore: 07:30)
    Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Dominic Thiem vs [10] Gael Monfils (non prima ore: 09:00)
    Il match deve ancora iniziare
    6. Philipp Oswald / Tristan-Samuel Weissborn vs Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin
    Il match deve ancora iniziare
    John Cain Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Pablo Carreno Busta vs [5] Michail Pervolarakis

    ATP ATP ATP Cup

    Carreno Busta P.
    6
    6

    Pervolarakis M.
    3
    4

    Vincitore: Carreno Busta P.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Carreno Busta P.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 6-4

    Pervolarakis M.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-3 → 5-4

    Carreno Busta P.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-3 → 5-3

    Pervolarakis M.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-2 → 4-3

    Carreno Busta P.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 4-2

    Pervolarakis M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-1 → 3-2

    Carreno Busta P.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 3-1

    Pervolarakis M.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-0 → 2-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    2. [2] Roberto Bautista Agut vs [5] Stefanos Tsitsipas

    ATP ATP ATP Cup

    Bautista Agut R.
    5
    5

    Tsitsipas S.
    7
    7

    Vincitore: Tsitsipas S.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    5-6 → 5-7

    Tsitsipas S.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    5-5 → 5-6

    Bautista Agut R.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-5 → 5-5

    Tsitsipas S.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    3-5 → 4-5

    Bautista Agut R.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-5 → 3-5

    Tsitsipas S.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-4 → 2-5

    Bautista Agut R.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-4 → 2-4

    Tsitsipas S.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-3 → 1-4

    Bautista Agut R.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-3 → 1-3

    Tsitsipas S.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-2 → 0-3

    Bautista Agut R.

    0-15
    0-30
    0-40

    0-1 → 0-2

    Tsitsipas S.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Bautista Agut R.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-6 → 5-7

    Tsitsipas S.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 5-6

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-5 → 5-5

    Tsitsipas S.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    4-4 → 4-5

    Bautista Agut R.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    3-4 → 4-4

    Tsitsipas S.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 3-4

    Bautista Agut R.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    2-3 → 3-3

    Tsitsipas S.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 2-2

    Tsitsipas S.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-1 → 1-1

    Tsitsipas S.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    3. Pablo Carreno Busta / Marcel Granollers vs Markos Kalovelonis / Stefanos Tsitsipas
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il Tabellone Principale maschile. Nove azzurri al via. Big match di primo turno tra Shapovalov e Jannik Sinner

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Australian Open – Parte Alta(1) N. Djokovic vs J. Chardy F. Tiafoe vs S. Travaglia R. Opelka vs Y. Lu A. Ramos-Vinolas vs (27) T. Fritz
    (17) S. Wawrinka vs P. Sousa M. Fucsovics vs (WC) M. Polmans C. Moutet vs J. Millman F. Coria vs (14) M. Raonic
    (10) G. Monfils vs E. Ruusuvuori Y. Nishioka vs P. Martinez A. Bedene vs A. Bublik (Q) S. Stakhovsky vs (23) D. Lajovic
    (32) A. Mannarino vs D. Novak M. Kecmanovic vs K. Majchrzak (LL) T. Daniel vs (Q) M. Cressy M. Giron vs (6) A. Zverev
    (3) D. Thiem vs M. Kukushkin D. Koepfer vs (LL) H. Dellien (Q) F. Ferreira Silva vs N. Kyrgios Y. Uchiyama vs (29) U. Humbert
    (18) G. Dimitrov vs M. Cilic (WC) A. Bolt vs N. Gombos (Q) K. Coppejans vs J. Vesely K. Nishikori vs (15) P. Carreno Busta

    (11) D. Shapovalov vs J. Sinner Y. Sugita vs (Q) B. Tomic (LL) D. Dzumhur vs J. Duckworth (LL) C. Stebe vs (20) F. Auger-Aliassime
    (25) B. Paire vs E. Gerasimov G. Mager vs (Q) A. Karatsev F. Delbonis vs J. Londero (Q) E. Ymer vs (8) D. Schwartzman
    Australian Open – Parte Bassa(7) A. Rublev vs Y. Hanfmann T. Monteiro vs A. Martin (WC) L. Tu vs F. Lopez S. Querrey vs (31) L. Sonego
    (24) C. Ruud vs J. Thompson N. Basilashvili vs T. Paul (WC) C. O’Connell vs J. Struff R. Albot vs (12) R. Bautista Agut
    (13) D. Goffin vs (WC) A. Popyrin L. Harris vs (LL) M. Torpegaard M. McDonald vs M. Cecchinato G. Pella vs (22) B. Coric
    (28) F. Krajinovic vs (LL) R. Haase P. Andujar vs (Q) Q. Halys R. Carballes Baena vs A. Balazs V. Pospisil vs (4) D. Medvedev
    (5) S. Tsitsipas vs G. Simon (WC) T. Kokkinakis vs S. Kwon (Q) B. Van de Zandschulp vs (Q) C. Alcaraz M. Ymer vs (26) H. Hurkacz
    (19) K. Khachanov vs (WC) A. Vukic R. Berankis vs (WC) S. Nagal (Q) T. Machac vs (Q) M. Vilella Martinez K. Anderson vs (9) M. Berrettini
    (16) F. Fognini vs P. Herbert (Q) H. Laaksonen vs S. Caruso P. Cuevas vs A. Seppi T. Sandgren vs (21) A. de Minaur
    (30) D. Evans vs C. Norrie I. Ivashka vs (Q) R. Safiullin (Q) M. Mmoh vs (Q) V. Troicki L. Djere vs (2) R. Nadal LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. Oggi si conosce l’avversaria dell’Italia in semifinale (LIVE)

    Roberto Bautista Agut nella foto

    ATP Cup (Australia), cemento – 3° Giornata
    Il match deve ancora iniziare
    Il match deve ancora iniziare
    Il match deve ancora iniziare
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Filip Krajinovic vs [6] Jan-Lennard Struff
    Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Novak Djokovic vs [6] Alexander Zverev
    Il match deve ancora iniziare

    3. Doppio
    4. [3] Dennis Novak vs [10] Benoit Paire (non prima ore: 07:30)
    Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Dominic Thiem vs [10] Gael Monfils (non prima ore: 09:00)
    Il match deve ancora iniziare
    6. Doppio
    John Cain Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Pablo Carreno Busta vs [5] Michail Pervolarakis
    Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Roberto Bautista Agut vs [5] Stefanos Tsitsipas
    Il match deve ancora iniziare
    3. Doppio
    SEMIFINALI1 ° GRUPPO A vs. Russia 1 ° GRUPPO B vs. Italia LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Melbourne (Murray River Open): LIVE i risultati con il dettaglio degli Ottavi e Quarti di Finale (LIVE)

    Nick Kyrgios AUS, 1995.04.27

    ATP 250: Melbourne Murray River Open (Australia), cemento – Ottavi di Finale – Quarti di Finale
    1573 Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Borna Coric vs [13] Nick Kyrgios
    Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Stan Wawrinka vs Alex Bolt
    Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Borna Coric OR [13] Nick Kyrgios vs Marcos Giron OR [8] Daniel Evans
    4. [1] Stan Wawrinka OR Alex Bolt vs Jeremy Chardy OR [6] Taylor Fritz
    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)3inc. Alexei Popyrin vs [2] Grigor Dimitrov
    Il match deve ancora iniziare
    Court 5 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)2inc. Jeremy Chardy vs [6] Taylor Fritz
    Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)2inc. James Duckworth vs Corentin Moutet
    Il match deve ancora iniziare
    4inc. James Duckworth OR Corentin Moutet vs Alexei Popyrin OR [2] Grigor Dimitrov
    Court 12 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)2. Egor Gerasimov vs [3] Felix Auger-Aliassime
    Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Marcelo Melo / Horia Tecau vs Nicholas Monroe / Frances Tiafoe
    Il match deve ancora iniziare
    6. [5] Jeremy Chardy / Fabrice Martin vs Divij Sharan / Igor Zelenay
    Il match deve ancora iniziare
    Court 14 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Jiri Vesely vs Ricardas Berankis
    Il match deve ancora iniziare
    2. Cameron Norrie / Jonny O’Mara vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury
    Il match deve ancora iniziare
    3. Jiri Vesely OR Ricardas Berankis vs Egor Gerasimov OR [3] Felix Auger-Aliassime
    4. Radu Albot / Egor Gerasimov vs [2] Wesley Koolhof / Lukasz Kubot
    Il match deve ancora iniziare
    Court 15 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)2inc. Marcos Giron vs [8] Daniel Evans
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Melbourne (Great Ocean Road Open) : LIVE i risultati con il dettaglio degli Ottavi di Finale e Quarti di Finale. In campo tre azzurri (LIVE)

    Salvatore Caruso ITA, 1992.12.15

    ATP 250: Melbourne (Great Ocean Road Open) (Australia), cemento – Ottavi di Finale e Quarti di Finale
    1573 Arena – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [11] Jordan Thompson vs Mario Vilella Martinez
    Il match deve ancora iniziare
    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)4inc. [6] Reilly Opelka OR Botic Van de Zandschulp vs Kevin Anderson OR [2] Karen Khachanov
    Court 5 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Kevin Anderson vs [2] Karen Khachanov
    Il match deve ancora iniziare
    3. Matthew Ebden / John-Patrick Smith vs [7] Luke Bambridge / Dominic Inglot
    Il match deve ancora iniziare
    6. [Alt] Roberto Carballes Baena / Pablo Cuevas vs [3] Ivan Dodig / Filip Polasek (non prima ore: 05:00)
    Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [13] Aljaz Bedene vs [4] Jannik Sinner
    Il match deve ancora iniziare
    3. Carlos Alcaraz OR Thiago Monteiro vs [11] Jordan Thompson OR Mario Vilella Martinez
    5. [8] Alexander Bublik / Andrey Golubev vs Miomir Kecmanovic / Karen Khachanov (non prima ore: 05:00)
    Il match deve ancora iniziare
    Court 10 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Carlos Alcaraz vs Thiago Monteiro
    Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Hubert Hurkacz vs Pablo Cuevas (non prima ore: 02:00)
    Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marcus Daniell / Michael Venus vs Federico Delbonis / Artem Sitak
    Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Miomir Kecmanovic OR Salvatore Caruso vs [13] Aljaz Bedene OR [4] Jannik Sinner
    Court 12 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [7] Miomir Kecmanovic vs Salvatore Caruso
    Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Robin Haase / Sam Querrey vs [6] Marcelo Arevalo / Matwe Middelkoop
    Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Max Purcell / Jordan Thompson (non prima ore: 05:00)
    Court 14 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Reilly Opelka vs Botic Van de Zandschulp
    Il match deve ancora iniziare
    Court 15 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Stefano Travaglia vs [8] Alexander Bublik
    Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Hubert Hurkacz OR Pablo Cuevas vs Stefano Travaglia OR [8] Alexander Bublik LEGGI TUTTO

  • in

    È scomparso a 90 anni Tony Trabert, pluricampione Slam negli anni ’50

    Tony Trabert, con Rod Laver e Pete Sampras

    Ieri è scomparso a 90 anni Tony Trabert, ex campione statunitense, vincitore di 5 titoli dello Slam in singolare negli anni ’50 e altrettanti in doppio. La notizia arriva dall’International Hall of fame, in cui Trabert era inserito dal 1970 per la sua splendida carriera. Trabert si trovava nella sua residenza a Ponte Vedra, Florida.
    Era nato il 16 agosto 1930 a Cincinnati da una famiglia umile, ma l’evidente talento e passione per il tennis spinsero il padre Arch ad indebitarsi pur di consentire al giovane Tony di viaggiare per il paese e crescere nei vari campionati giovanili.
    Nel suo anno d’oro, il 1955, arrivò molto vicino a completare un Grande Slam: vinse infatti Roland Garros, Wimbledon e gli US Open, ma la sconfitta in semifinale in Australia non gli permise l’impresa che l’avrebbe reso ancor più leggendario. Al termine di quella stagione, Trabert fu riconosciuto come n.1 al mondo (allora non c’era una vera classifica stilata al computer o con un metodo matematico preciso come ai nostri giorni).

    È stato anche capitano di Davis per gli Stati Uniti, vincendo due “insalatiere”.
    Era diventato un volto molto noto al grande pubblico in epoca moderna grazie al suo fortunato ruolo di commentatore televisivo e volto principale, per oltre 30 anni, come voce degli US Open per la CBS, nonché per Channel Nine australiano. Appesa la racchetta al chiodo, ha condiviso la sua passione e competenza tennistica gestendo un importante campo di addestramento per giovani.
    Nel 2001 era diventato Presidente dell’International Tennis Hall of Fame, ruolo che ha ricoperto per 11 anni.
    La sua carriera tennistica iniziò nel 1951, quando vinse i campionati NCAA in singolo per l’Università di Cincinnati, dove fu anche titolare della squadra di basket. La sua carriera si interruppe per due anni, costretto a prestare servizio nella Marina militare durante la guerra di Corea. Nel 1953 tornò finalmente in campo, iniziando una corsa incredibile che lo vide raggiungere il vertice del tennis mondiale. Tra il 1953 e il 1955, Trabert vinse 38 titoli in singolo, tra cui due successi a Roland-Garros (’54 e ’55) e agli US Open (’53 e ’55), dove ha vinto senza perdere un set. Trabert vinse anche Wimbledon nel ’55 senza perdere un set, un’impresa compiuta solo tre volte da un campione maschile. 
    È sempre stato un personaggio molto rispettato nell’ambiente, portava in ogni ambito una classe innata e la sincerità del suo giudizio era molto apprezzata. Così lo ricorda Stan Smith, vincitore di 2 Davis capitanato da Tony: “Non è stato solo un fantastico esempio per tutti noi su come essere un grande campione, ma anche un saggio allenatore e mentore, un leader giusto ed efficace, un uomo che ha restituito allo sport qualcosa di importante e un formidabile ambasciatore a 360° per il tennis . Era un buon amico, ci mancherà moltissimo”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Melbourne (Great Ocean Road Open) – (Murray River Open) e ATP Cup: Il programma di Venerdì 05 Febbraio. Cancellato un match di ATP Cup. Nadal ancora non presente. In campo tre azzurri con possibile doppio turno

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Rafael Nadal non giocherà nemmeno il suo secondo incontro nell’ATP Cup.“Nulla di terribile, ma non mi sono sentito al meglio per giocare. In allenamento ho avvertito un irrigidimento alla schiena che sto facendo trattare, sono fiducioso che possa migliorare per i prossimi giorni”.
    ATP Cup (Australia), cemento
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Filip Krajinovic vs [6] Jan-Lennard Struff 2. [1] Novak Djokovic vs [6] Alexander Zverev 3. Doppio4. [3] Dennis Novak vs [10] Benoit Paire (non prima ore: 07:30)5. [3] Dominic Thiem vs [10] Gael Monfils (non prima ore: 09:00)6. Doppio
    John Cain Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Pablo Carreno Busta vs [5] Michail Pervolarakis 2. [2] Roberto Bautista Agut vs [5] Stefanos Tsitsipas 3. Doppio
    ATP 250: Melbourne (Great Ocean Road Open) (Australia), cemento
    1573 Arena – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [11] Jordan Thompson vs Mario Vilella Martinez Court 3 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)4inc. [6] Reilly Opelka OR Botic Van de Zandschulp vs Kevin Anderson OR [2] Karen Khachanov
    Court 5 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Kevin Anderson vs [2] Karen Khachanov 3. Matthew Ebden / John-Patrick Smith vs [7] Luke Bambridge / Dominic Inglot 6. [Alt] Roberto Carballes Baena / Pablo Cuevas vs [3] Ivan Dodig / Filip Polasek (non prima ore: 05:00)

    Court 6 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [13] Aljaz Bedene vs [4] Jannik Sinner 3. Carlos Alcaraz OR Thiago Monteiro vs [11] Jordan Thompson OR Mario Vilella Martinez 5. [8] Alexander Bublik / Andrey Golubev vs Miomir Kecmanovic / Karen Khachanov (non prima ore: 05:00)
    Court 10 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Carlos Alcaraz vs Thiago Monteiro 2. [3] Hubert Hurkacz vs Pablo Cuevas (non prima ore: 02:00)3. [5] Marcus Daniell / Michael Venus vs Federico Delbonis / Artem Sitak 4. [7] Miomir Kecmanovic OR Salvatore Caruso vs [13] Aljaz Bedene OR [4] Jannik Sinner
    Court 12 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [7] Miomir Kecmanovic vs Salvatore Caruso 3. [WC] Robin Haase / Sam Querrey vs [6] Marcelo Arevalo / Matwe Middelkoop 5. [1] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Max Purcell / Jordan Thompson (non prima ore: 05:00)
    Court 14 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Reilly Opelka vs Botic Van de Zandschulp
    Court 15 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Stefano Travaglia vs [8] Alexander Bublik 4. [3] Hubert Hurkacz OR Pablo Cuevas vs Stefano Travaglia OR [8] Alexander Bublik
    ATP 250: Melbourne (Murray River Open) (Australia), cemento
    1573 Arena – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Borna Coric vs [13] Nick Kyrgios 2. [1] Stan Wawrinka vs Alex Bolt 3. [4] Borna Coric OR [13] Nick Kyrgios vs Marcos Giron OR [8] Daniel Evans 4. [1] Stan Wawrinka OR Alex Bolt vs Jeremy Chardy OR [6] Taylor Fritz Court 3 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)3inc. Alexei Popyrin vs [2] Grigor Dimitrov
    Court 5 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)2inc. Jeremy Chardy vs [6] Taylor Fritz
    Court 6 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)2inc. James Duckworth vs Corentin Moutet 4inc. James Duckworth OR Corentin Moutet vs Alexei Popyrin OR [2] Grigor Dimitrov
    Court 12 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)2. Egor Gerasimov vs [3] Felix Auger-Aliassime 4. [4] Marcelo Melo / Horia Tecau vs Nicholas Monroe / Frances Tiafoe 6. [5] Jeremy Chardy / Fabrice Martin vs Divij Sharan / Igor Zelenay
    Court 14 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. Jiri Vesely vs Ricardas Berankis 2. Cameron Norrie / Jonny O’Mara vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury 3. Jiri Vesely OR Ricardas Berankis vs Egor Gerasimov OR [3] Felix Auger-Aliassime 4. Radu Albot / Egor Gerasimov vs [2] Wesley Koolhof / Lukasz Kubot
    Court 15 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)2inc. Marcos Giron vs [8] Daniel Evans LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Donati vince ancora ed approda ai quarti di finale a Nur-Sultan

    Matteo Donati nella foto

    Prosegue nel migliore dei modi il rientro alle competizioni di Matteo Donati, rimasto ai box per quasi due anni (625 giorni) in seguito a due interventi al gomito destro. Il tennista alessandrino, classe 1995 ed ex numero 159 delle classifiche ATP (best ranking raggiunto nel luglio del 2015), è impegnato in questi giorni nel torneo Future M15 di Nur-Sultan (Kazakistan): dopo aver vinto ieri all’esordio, al tiebreak decisivo, contro il numero otto del seeding Roy Smith in due ore e 40 minuti di gioco, “Donats” ha avuto vita ben più semplice quest’oggi con l’affermazione per 6-2 6-1 sul kazako Grigoriy Lomakin, n.829 del mondo.

    Per Donati, dunque, si aprono le porte per i quarti di finale della manifestazione in corso di svolgimento sui campi in cemento indoor della capitale kazaka. L’azzurro tornerà in campo domani contro il finlandese Otto Virtanen, n.617 ATP e giustiziere di Francesco Maestrelli al primo turno. LEGGI TUTTO