consigliato per te

  • in

    ATP Montpellier: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Lorenzo Sonego (LIVE)

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    ATP 250 Montpellier – €323,970 – indoor hard – Quarti di Finale
    COURT PATRICE DOMINGUEZ – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Lorenzo Sonego vs [2] David Goffin
    Il match deve ancora iniziare
    2. Egor Gerasimov vs Alejandro Davidovich Fokina
    Il match deve ancora iniziare

    3. Dennis Novak vs [Q] Peter Gojowczyk
    Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Roberto Bautista Agut vs [6] Ugo Humbert (non prima ore: 19:00)
    Il match deve ancora iniziare
    COURT 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Jonathan Erlich / Andrei Vasilevski vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow
    Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Henri Kontinen / Edouard Roger-Vasselin vs Roman Jebavy / Jiri Vesely (non prima ore: 14:30)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Singapore: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Marin Cilic nella foto

    SINGAPORE 250 (H) – Quarti di Finale
    Centre Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Sander Gille / Joran Vliegen vs [3] Luke Bambridge / Dominic Inglot
    Il match deve ancora iniziare
    2. Alexei Popyrin vs [WC] Matthew Ebden (non prima ore: 07:00)
    Il match deve ancora iniziare

    3. [1] Adrian Mannarino vs [6] Radu Albot
    Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Soonwoo Kwon vs [3] Marin Cilic (non prima ore: 11:00)
    Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Alexander Bublik vs [5] Yoshihito Nishioka
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Robert Galloway / Alex Lawson vs [4] Matthew Ebden / John-Patrick Smith
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in tornei ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Brancaccio fuori di 11 da Buenos Aires

    Raul Brancaccio nella foto

    Sono cinque i tornei ATP e Challenger in programma la prossima settimana. A Rotterdam, nell’ATP 500, saranno al via Lorenzo Sonego e Jannik Sinner nel tabellone principale: Andreas Seppi risulta al momento fuori di tre posti dalle qualificazioni. A Buenos Aires, nell’ATP 250, ci saranno invece Gianluca Mager, Salvatore Caruso e Marco Cecchinato nel main draw con Raul Brancaccio fuori di 11 posizioni dal torneo cadetto.
    Per quanto concerne il circuito Challenger, Fabrizio Ornago è entrato nelle qualificazioni sia a Nur-Sultan 2 (torneo dalle cui “quali” è fuori di appena un posto Francesco Forti) che a San Pietroburgo 1 (in Russia Roberto Marcora si è cancellato dal main draw, mentre Alessandro Bega risulta fuori di 5 posti dal tabellone principale ed è iscritto alle qualificazioni). Ci sarà nuovamente una folta rappresentanza italiana nel secondo appuntamento sulla terra battuta outdoor di Gran Canaria: ammessi di diritto al main draw Lorenzo Musetti, Federico Gaio, Lorenzo Giustino, Alessandro Giannessi, Gian Marco Moroni, Andrea Arnaboldi, Stefano Napolitano, Andrea Pellegrino e Riccardo Bonadio mentre nelle qualificazioni ci sarà Giulio Zeppieri.

     ATP 500 ROTTERDAM (cemento indoor)MAIN DRAW: Berrettini, Sonego, SinnerALTERNATES MAIN DRAW: Travaglia (13)QUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Seppi (3)
     ATP 250 BUENOS AIRES (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Mager, Caruso, CecchinatoALTERNATES MAIN DRAW: nessun italianoQUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Brancaccio (11)
     CHALLENGER NUR-SULTAN 2 (cemento indoor)MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Arnaboldi (11), Napolitano (13)QUALIFICAZIONI: OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti (1), J. Berrettini (5), Eremin (14), Capecchi (16)
     CHALLENGER GRAN CANARIA 2 (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Musetti, Gaio, Giustino, Giannessi, Moroni, Arnaboldi, Napolitano, Pellegrino, BonadioALTERNATES MAIN DRAW: Zeppieri (8), Bega (14), Donati (16)QUALIFICAZIONI: ZeppieriALTERNATES QUALIFICAZIONI: Ornago (1), Forti (3), Dalla Valle (4), J. Berrettini (12), Bortolotti (20)
     CHALLENGER SAN PIETROBURGO 1 (cemento indoor)MAIN DRAW: MarcoraALTERNATES MAIN DRAW: Bega (5)QUALIFICAZIONI: Bega, OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti (4), Dalla Valle (6), J. Berrettini (9), Eremin (19)
    ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25 FEBBRAIO, ORE 18.05 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in tornei ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Seppi entra a Rotterdam

    Andreas Seppi nella foto

    Sono cinque i tornei ATP e Challenger in programma la prossima settimana. A Rotterdam, nell’ATP 500, saranno al via Lorenzo Sonego e Jannik Sinner nel tabellone principale: Andreas Seppi parteciperà alle qualificazioni. A Buenos Aires, nell’ATP 250, ci saranno invece Gianluca Mager, Salvatore Caruso e Marco Cecchinato nel main draw.
    Per quanto concerne il circuito Challenger, Alessandro Bega risulta fuori di 4 posti dal tabellone principale del torneo di San Pietroburgo 1 ed è iscritto alle qualificazioni. Ci sarà nuovamente una folta rappresentanza italiana nel secondo appuntamento sulla terra battuta outdoor di Gran Canaria: ammessi di diritto al main draw Federico Gaio, Lorenzo Giustino, Alessandro Giannessi, Gian Marco Moroni, Andrea Arnaboldi, Stefano Napolitano, Andrea Pellegrino e Riccardo Bonadio mentre nelle qualificazioni ci saranno Giulio Zeppieri e Fabrizio Ornago.

     ATP 500 ROTTERDAM (cemento indoor)MAIN DRAW: Berrettini, Sonego, SinnerALTERNATES MAIN DRAW: Travaglia (11)QUALIFICAZIONI: SeppiALTERNATES QUALIFICAZIONI: Viola (18)
     ATP 250 BUENOS AIRES (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Mager, Caruso, CecchinatoALTERNATES MAIN DRAW: nessun italianoQUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Brancaccio, Ornago (20)
     CHALLENGER NUR-SULTAN 2 (cemento indoor)MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Arnaboldi (10), Napolitano (12), Zeppieri (20)QUALIFICAZIONI: OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, J. Berrettini, Eremin (4), Capecchi, Cobolli (17)
     CHALLENGER GRAN CANARIA 2 (terra battuta outdoor)MAIN DRAW: Musetti, Gaio, Giustino, Giannessi, Moroni, Arnaboldi, Napolitano, Pellegrino, BonadioALTERNATES MAIN DRAW: Zeppieri (7), Bega (13), Donati (15)QUALIFICAZIONI: Zeppieri, OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, Dalla Valle, J. Berrettini, Bortolotti (11), Eremin (14)
     CHALLENGER SAN PIETROBURGO 1 (cemento indoor)MAIN DRAW: MarcoraALTERNATES MAIN DRAW: Bega (4), Ornago (20)QUALIFICAZIONI: Bega, OrnagoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Forti, Dalla Valle, J. Berrettini, Eremin
    ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26 FEBBRAIO, ORE 09.05 LEGGI TUTTO

  • in

    Maratona vincente di Cobolli a Sharm El Sheikh: in campo per quasi 4 ore

    Flavio Cobolli nella foto

    Flavio Cobolli è sicuramente il principale protagonista della giornata odierna per quanto riguarda il circuito professionistico visto l’incredibile match vinto nel torneo Future M15 di Sharm El Sheikh (Egitto). Il tennista romano, attuale n.885 del ranking ATP in singolare, si è imposto sul britannico Aidan McHugh (n.566 ATP) con lo score di 6-7(4) 7-6(4) 7-6(9) in tre ore e 53 minuti di gioco, dopo aver annullato ben cinque match point, in quella che è diventata a tutti gli effetti una delle partite più lunghe nella storia dei tornei ITF.

    Questo incredibile successo ha permesso al giocatore classe 2002 di accedere ai quarti di finale della manifestazione egiziana, dove domani affronterà il tedesco Robert Strombachs, n.680 del mondo. La partita tra Cobolli e McHugh (nella quale si sono giocati 297 punti: 151 vinti dall’italiano, 146 dal suo avversario) entra di diritto anche tra le partite più lunghe a livello professionistico in termini di durata: restando al livello di singolare (escludendo tutti gli incontri di doppio), sarebbero però servite altre due ore per entrare nella Top-10 degli incontri più lunghi della storia del tennis (il decimo match per durata, 6 ore e 1 minuto, risale alla Coppa Davis 1982 tra il canadese Harry Fritz e il venezuelano Jorge Andrew). Per quanto concerne le partite disputate al meglio dei tre set, anche in questo caso Cobolli-McHugh non “vale” il podio per una questione di pochi minuti (con 6′ in più avrebbero eguagliato il record di Moutet-Michon, in campo per 3 ore e 59′ al Challenger di Siviglia nel 2017). LEGGI TUTTO

  • in

    Isner tuona contro l’ATP: “È un sistema guasto. A noi tagliano nettamente i prize money, molte loro entrate sono invariate”

    John Isner, membro della PTPA

    John Isner non ha accolto per niente bene la notizia del drastico taglio del prize money nel primo Masters 1000 in stagione, il Miami Open. Rispondendo ad un tweet di Tennis Major (che per prima ha riportato le cifre esatte del montepremi per il prossimo evento in Florida), non le ha mandate a dire, accusando l’ATP di non fare l’interesse dei giocatori, di non tutelarli e di pensare solo al proprio tornaconto. Ricordiamo che il gigante USA è stato anche tra i fondatori e promotori della discussa PTPA, nuova associazione nata la scorsa estate a difesa degli interessi dei tennisti, ma della quale nell’ultimo periodo si sono un po’ perse le tracce, almeno per quanto riguarda iniziative comunicate ufficialmente.
    Ecco il pensiero di Isner, scritto nei suoi tweet “al veleno” e senza peli sulla lingua.
    “L’ATP è un sistema guasto. I giocatori e i tornei come “partner” devono lavorare insieme, ma il taglio del 60% complessivo (al torneo di Miami 2021, ndr) e quello dell’80% dell’assegno per i vincitori in uno dei nostri più grandi eventi che ha mantenuto intatte entrate da TV, dati, sponsorizzazioni e anche da gioco d’azzardo appena approvate, non è affatto una partnership”

    “Che ne dite di un vero audit per vedere quanto i tornei stiano effettivamente in sofferenza e poi una formula di denaro dopo l’evento per riconciliarsi. Incredibile, non lo abbiamo ancora in molti dei nostri grandi eventi. Ha senso?”
    “Il tennis è gestito come uno sport fatto di muri. Controllate NBA, MLB, NHL, PGA ecc. Non è comparabile il rapporto tra entrate / popolarità con quegli sport, ma date un’occhiata alla loro struttura, rappresentazione dei talenti e percentuale dei modelli di entrate. Il tennis è afflitto da conflitti e mancanza di trasparenza“.
    “Gli organizzatori possiedono risorse che hanno un valore e hanno tempo infinito per monetizzare quell’asset, mentre noi giocatori abbiamo poco tempo per massimizzare il nostro talento. Questo è un sistema guasto”.
    “Quindi i giocatori dovrebbero accettare un taglio del 60% e i campioni dell’80%, mentre i dirigenti dell’ATP tengono il conto completo di stipendi, benefici e spese? Non è sensato. Sembra un po’ ipocrita, non credete?”
    Isner è il primo giocatore ad esternare in modo così schietto una forte insoddisfazione per la gestione economica del tour in questo periodo di crisi. Vedremo se altri tennisti faranno altre uscite del genere sul tema. Di sicuro la guerra intestina all’interno del mondo del tennis, in particolare tra ATP ed una fronda di giocatori, è tutt’altro che vicina alla conclusione, anzi pare appena iniziata…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini da’ forfait a Santiago

    Fabio Fognini classe 1987

    Fabio Fognini ha dato forfait per il torneo ATP 250 di Santiago in programma tra 10 giorni sulla terra cilena.

    L’azzurro rimane ancora iscritto al torneo ATP 500 di Acapulco in programma dal prossimo 15 marzo sul cemento messicano. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cordoba: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Marco Cecchinato (LIVE)

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    ATP 250 Cordoba – $393,935 – terra rossa – 2° Turno
    Cancha Central – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [7] Thiago Monteiro vs Roberto Carballes Baena
    Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Juan Manuel Cerundolo vs [3] Miomir Kecmanovic
    Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Diego Schwartzman vs Marco Cecchinato (non prima ore: 22:30)
    Il match deve ancora iniziare

    4. [Q] Tomas Martin Etcheverry vs [5] Albert Ramos-Vinolas
    Il match deve ancora iniziare
    Cancha 1 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Dominik Koepfer / Joao Sousa vs [WC] Oliver Marach / Agustin Velotti
    Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Facundo Bagnis / Maximo Gonzalez vs [4] Tomislav Brkic / Nikola Cacic
    Il match deve ancora iniziare
    3. Federico Delbonis / Juan Ignacio Londero vs Guillermo Duran / Andres Molteni
    Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Austin Krajicek / Franko Skugor vs Rafael Matos / Felipe Meligeni Rodrigues Alves
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO