consigliato per te

  • in

    La programmazione degli italiani nelle prossime settimane: Sonego e Sinner al Queen’s

    Lorenzo Sonego nella foto

    Pubblichiamo di seguito la programmazione completa con tutti i prossimi impegni dei primi 10 tennisti italiani presenti nel ranking ATP. Come già ricordato all’interno della rubrica “Il Punto“, a partire da lunedì saranno almeno cinque (in attesa di conoscere le wild card) gli azzurri impegnati nel nuovo ATP 250 di Parma: la settimana successiva, i Top-10 italiani si sposteranno al Roland Garros, per il secondo Slam della stagione, per poi cominciare la mini stagione sull’erba tra Stoccarda, Queen’s e Halle.
    MATTEO BERRETTINI– Roland Garros– ATP 500 Queen’s
    JANNIK SINNER– Roland Garros– ATP 250 Stoccarda (seconda settimana Roland Garros)– ATP 500 Queen’s
    LORENZO SONEGO– ATP 250 Parma– Roland Garros– ATP 250 Stoccarda (seconda settimana Roland Garros)– ATP 500 Queen’s
    FABIO FOGNINI– Roland Garros– ATP 500 Queen’s
    STEFANO TRAVAGLIA– ATP 250 Parma– Roland Garros– ATP 250 Stoccarda – Q (seconda settimana Roland Garros)– ATP 500 Queen’s – Q / ATP 500 Halle – Q
    SALVATORE CARUSO– ATP 250 Parma– Roland Garros– ATP 500 Queen’s – Q / ATP 500 Halle – Q
    LORENZO MUSETTI– ATP 250 Parma– Roland Garros
    GIANLUCA MAGER– ATP 250 Parma– Roland Garros– Challenger Lione (seconda settimana Roland Garros)
    ANDREAS SEPPI– ATP 250 Parma – Q / ATP 250 Parma – ALT4 MAIN DRAW / ATP 250 Belgrado – ALT5 MAIN DRAW– Roland Garros– Challenger Nottingham (seconda settimana Roland Garros)
    MARCO CECCHINATO– ATP 250 Parma – ALT2– Roland Garros LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Arnaboldi si cancella da Parma

    Andrea Arnaboldi non giocherà a Parma

    La prossima settimana ci saranno diversi tennisti italiani impegnati nei vari tornei ATP e Challenger. Nella prima edizione dell’Emilia Romagna-Open Mutti Cup di Parma (ATP 250), ben cinque azzurri (in attesa delle wild card che saranno ufficializzate nelle prossime ore) prenderanno parte al tabellone principale (Sonego, Travaglia, Caruso, Mager e Musetti) mentre Cecchinato e Seppi sono fuori rispettivamente di 2 e 4 posti. Nelle “quali” dell’evento emiliano risultano iscritti lo stesso Seppi e Viola, a cui potrebbe aggiungersi anche Vavassori che al momento è alternate n.8.
    Non ci dovrebbero essere italiani nell’ATP 250 di Belgrado 2 (Seppi è fuori di 5 posti dal main draw); nel Challenger di Oeiras 4 (Portogallo) spazio a Bonadio nel tabellone principale.
    La prossima settimana, inoltre, cominceranno anche le qualificazioni del Roland Garros: ai nastri di partenza, sulla terra battuta di Parigi, Gaio, Giannessi, Fabbiano, Lorenzi, Giustino, Marcora e Pellegrino.
    ROLAND GARROS (terra outdoor)QUALIFICAZIONI: Gaio, Giannessi, Fabbiano, Lorenzi, Giustino, Marcora, PellegrinoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Moroni (5), Viola (9), Arnaboldi (30)
    ATP 250 PARMA (terra outdoor)MAIN DRAW: Sonego, Travaglia, Caruso, Mager, MusettiALTERNATES MAIN DRAW: Cecchinato (2), Seppi (4)QUALIFICAZIONI: Seppi, ViolaALTERNATES QUALIFICAZIONI: Arnaboldi, Napolitano, Vavassori (8), Donati *PR* (19), Brancaccio (20)
    ATP 250 BELGRADO 2 (terra outdoor)MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Seppi (5)QUALIFICAZIONI: MagerALTERNATES QUALIFICAZIONI: Napolitano, Donati *PR* (17), Brancaccio (18)
    CHALLENGER OEIRAS 4 (terra outdoor)MAIN DRAW: BonadioALTERNATES MAIN DRAW: Donati *PR* (8), Brancaccio (9), Bega (18)QUALIFICAZIONI: ZeppieriALTERNATES QUALIFICAZIONI: Ornago, Forti (1), Vanni (5), Cobolli, Fonio (12), J. Berrettini (20)
    ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21 MAGGIO, ORE 15.24 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni del singolare maschile e femminile. Simona Halep dà forfait. Entra Jasmine Paolini

    Scritto da sebaSeppiVedo una tale Jorovic al n. 90 del main draw femminile. Ammetto di non averne mai sentito parlare, eppure seguo con attenzione anche il circuito Wta. E’ grave non conoscerla o c’è qualcuno che mi fa compagnia nella mia ignoranza?
    Utilizza il ranking protetto, è reduce da infortunio.Nel 2014 raggiunse la finale del Roland Garros junior perdendo da Kasatkina, negli anni si è un po’ persa ma nel 2019 è entrata in top 100 soprattutto giocando ITF. Negli Slam ha vinto un solo match, a Wimbledon.Alta, potente, una potenziale buonissima tennista. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Ginevra e Lione: LIVE i risultati delle Semifinali e Quarti di Finale. In campo Lorenzo Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    ATP 250 Geneva (Svizzera) – Semifinali , terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Pablo Andujar vs [3] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Pablo Cuevas vs [2] Denis Shapovalov (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs [4] Rohan Bopanna / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare
    2. Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs [3] Raven Klaasen / Ben McLachlan Il match deve ancora iniziare
    3. Ariel Behar / Gonzalo Escobar OR [4] Rohan Bopanna / Franko Skugor vs [2] John Peers / Michael Venus

    ATP 250 Lione (Francia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Lorenzo Musetti vs Aljaz Bedene Il match deve ancora iniziare
    2. Yoshihito Nishioka vs [2/WC] Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    3. Richard Gasquet vs [8] Karen Khachanov Il match deve ancora iniziare
    4. Cameron Norrie vs [LL] Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Hugo Nys / Tim Puetz vs Matthew Ebden / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Lione e Ginevra: Il programma completo di Venerdì 21 Maggio 2021

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    ATP Lione

    Court Central – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Lorenzo Musetti vs Aljaz Bedene 2. Yoshihito Nishioka vs [2/WC] Stefanos Tsitsipas 3. Richard Gasquet vs [8] Karen Khachanov 4. Cameron Norrie vs [LL] Arthur Rinderknech
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Hugo Nys / Tim Puetz vs Matthew Ebden / John-Patrick Smith

    ATP Ginevra

    CENTER COURT – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Pablo Andujar vs [3] Casper Ruud 2. [Q] Pablo Cuevas vs Laslo Djere OR [2] Denis Shapovalov (non prima ore: 15:00)
    COURT 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs [4] Rohan Bopanna / Franko Skugor 2. Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs [3] Raven Klaasen / Ben McLachlan 3. Ariel Behar / Gonzalo Escobar OR [4] Rohan Bopanna / Franko Skugor vs [2] John Peers / Michael Venus LEGGI TUTTO

  • in

    ATP rivede calendario di fine anno, entra Indian Wells a ottobre

    Indian Wells, straordinariamente sarà giocato in autunno

    L’ATP ha da poco annunciato attraverso il sito ufficiale che il Q4 del calendario 2021, ossia gli ultimi mesi della stagione, sarà revisionato. La novità più grande è l’inserimento il prossimo ottobre del Masters 1000 di Indian Wells, cancellato causa Covid lo scorso marzo. Ancora non è stata comunicata la data esatta nel mese, ma questo comporterà lo slittamento di altri tornei.
    Infatti i tornei della settimana 42 –  Stoccolma, Mosca e Anversa – si svolgeranno dal 7 al 13 novembre, nella stessa settimana delle ATP Next Gen finals a Milano.
    L’ATP informa che sta monitorando la situazione sanitaria globale, con particolare attenzione alla situazione in Asia, per confermare (o meno) la disputa dei tornei nel continente (Pechino, Shanghai, ecc). A breve saranno rilasciati ulteriori aggiornamenti, inclusa la conferma delle date ufficiali di Indian Wells e le sorti della “leg” asiatica.
    Andrea Gaudenzi, Presidente ATP, ha dichiarato: “Dalla ripresa del Tour nell’agosto 2020, abbiamo dovuto adottare un approccio agile al calendario con l’obiettivo di mettere in scena il maggior numero possibile di eventi. Tutti nel nostro sport hanno accusato la perdita del BNP Paribas Open, quindi il ritorno a ottobre è fantastico. Il calendario è estremamente complesso e vorrei ringraziare tutti gli eventi in quella sezione della stagione, poiché cerchiamo di accogliere questi cambiamenti a beneficio dello sport in generale”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Lione: Jannik Sinner a sorpresa fuori al secondo turno

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Tra poco l’articolo completo.
    ATP ATP Lyon Rinderknech A.667 Sinner J.725 Vincitore: Rinderknech A. ServizioSvolgimentoSet 3Rinderknech A. 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Sinner J. 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5Rinderknech A. 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Rinderknech A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Sinner J. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Rinderknech A. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Rinderknech A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Sinner J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Rinderknech A. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Rinderknech A. 0-15 15-15 30-155-2 → 6-2Sinner J. 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Rinderknech A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Sinner J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Rinderknech A. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Rinderknech A. 0-15 15-30 40-300-1 → 1-1Sinner J. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-86-6 → 6-7Sinner J. 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Rinderknech A. 15-0 15-15 30-15 40-305-5 → 6-5Sinner J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Rinderknech A. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Sinner J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Rinderknech A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3Sinner J. 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Rinderknech A. 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Sinner J. 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Rinderknech A. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Sinner J. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Rinderknech A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0
    10 Aces 62 Double Faults 274% (75/102) 1st Serve 62% (67/108)72% (54/75) 1st Serve Points Won 67% (45/67)48% (13/27) 2nd Serve Points Won 46% (19/41)67% (6/9) Break Points Saved 54% (7/13)16 Service Games Played 1633% (22/67) 1st Serve Return Points Won 28% (21/75)54% (22/41) 2nd Serve Return Points Won 52% (14/27)46% (6/13) Break Points Converted 33% (3/9)16 Return Games Played 1666% (67/102) Service Points Won 59% (64/108)41% (44/108) Return Points Won 34% (35/102)53% (111/210) Total Points Won 47% (99/210) LEGGI TUTTO

  • in

    Dallas ospiterà un ATP 250 nel 2022

    John Isner alla presentazione dell’evento, con l’ex star NBA Nowitzki

    Il grande tennis Pro torna a Dallas dopo molti anni. L’annuncio viene direttamente dall’ATP, che ha confermato per il 2022 lo spostamento del torneo 250 da New York in Texas. Sarà l’unico evento giocato indoor negli Stati Uniti e si terrà presso lo Styslinger / Altec Tennis Complex della Southern Methodist University. Le date: dal 6 al 13 febbraio 2022.
    Il Dallas Open segna il ritorno del tennis ATP a Dallas per la prima volta dal 1989. Qua si disputarono dal 1971 al 1989 le finali del WCT.
    Il direttore del torneo Peter Lebedevs ha dichiarato: “GF Sports & Entertainment è orgogliosa di annunciare il Dallas Open, un torneo ATP Tour d’élite, nel principale complesso di tennis Styslinger / Altec a Dallas, a partire dal 2022. Il Dallas Open illuminerà i riflettori globali sulla città e sarà molto più di un torneo di tennis di una settimana. Oltre alla programmazione di intrattenimento e alle opportunità esperienziali uniche durante il torneo, la nostra partnership con SMU e l’impegno per la comunità dureranno tutto l’anno e includeranno attività commerciali, comunità, iniziative ed eventi di tennis. Vorremmo ringraziare la città di Dallas, i nostri partner di SMU e l’ATP per l’incredibile supporto durante questo processo per aiutarci a portare questo evento di tennis di livello mondiale in una città di livello mondiale”.
    La Isner Family Foundation, fondata dal vincitore di 15 titoli ATP John Isner e dalla sua famiglia, fungerà da partner no profit dell’evento. “Sono entusiasta di vedere un evento ATP nella mia città natale e di mostrare Dallas agli altri giocatori del Tour. Lo Styslinger / Altec Tennis Complex è un luogo d’eccellenza. I giocatori si divertiranno davvero a giocare davanti un pubblico esperto di tennis”, ha affermato Isner, “Sono anche orgoglioso che la Isner Family Foundation sia uno dei partner no profit per il Dallas Open e sono sicuro dell’impatto positivo che l’evento avrà sulla comunità locale”.
    Ecco le parole di Andrea Gaudenzi, Presidente dell’ATP: “È splendido portare l’ATP Tour a Dallas, una città con una cultura sportiva così ricca e forti radici nel tennis. Questa è un’importante opportunità per il tennis per continuare a coinvolgere i suoi appassionati americani e non vediamo l’ora di vedere il Dallas Open affermarsi nella sua nuova casa dalla prossima stagione”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO